View Full Version : Intel entra nel mercato dei Solid State Disk
Redazione di Hardware Upg
13-03-2007, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20442.html
Presto dischi Solid State anche da parte di Intel, che sceglie però un target diverso rispetto alle soluzioni già note di altre aziende del settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
dark.shark.dsk
13-03-2007, 09:50
Non mi sembra una grande idea quella di Intel...
E anche vero che dubito che una compagnia come la Intel, voglia veramente commercializzare una cosa così inutile come è stata descritta, magari c'è sotto qualcosa...
mi sembrano un po' pacco..
A sto punto uno si prende un disco samsung o equivalente ed ha migliori prestazioni e capacità..
Direi molto più indicati per un portatile ed anche per un server!
Scusate ma nn ho ancora capito 'utilità di questi dischi...credevo avessero una velocità maggiore in lettura e scrittura ma a quanto leggo:mc:
però.. aspetta forse Dark ha ragione...
perchè mai Intel dovrebbe fare un prodotto simile?
E' anche poco competitivo...
deve esserci sotto qualcosa sì!
Rubberick
13-03-2007, 10:49
Boh, + gente c'e' che se ne occupa meglio e' ci stanno mettendo troppo tempo con questi dischi solid flash.. che @@ costi ancora troppo alti... dobbiamo aspettare il 2008 per avere dischi a costi accessibili?
A me bastano anche pochi gb ci metto l'os su e via
USB :muro:
che presa per il :ciapet:
Intel :nonsifa: :banned:
....Per capire il motivo di queste scelte, occorre definire il target di Intel per i propri dischi SSD...
Gli utonti ? :D
Tutto dipende dal prezzo... i solid state da 32 / 64 giga sono ancora molto costosi.
Se il prezzo è buono magari una loro nicchietta di mercato riescono ad aprirsela.
Spectrum7glr
13-03-2007, 11:15
Scusate ma nn ho ancora capito 'utilità di questi dischi...credevo avessero una velocità maggiore in lettura e scrittura ma a quanto leggo:mc:
sono i tempi di accesso ad essere infinitesimali rispetto ad un disco tradizionale
il ridicolo è che quelle capienze con quelle velocità ormai si hanno sulle pendrive usb, e sulle SD card....e onestamente, se dovessi scegliere tra un disco solid state da 1,8 pollici e una pennetta/SD + adattatore usb, sceglierei le seconde...costi millemila volte inferiori, ingombro più ridotto, nel caso di SD card anche una maggiore modularità....questo di intel sarà un prodotto di nicchia...senza nicchia, imho..
Dreadnought
13-03-2007, 11:33
Non resta che attendere il prossimo IDF, Intel Developer Forum, con la consapevolezza che un colosso come Intel avrà sicuramente fatto bene i propri calcoli per entrare in un mercato dai contorni ancora poco chiari, ed in questi termini.
...certo certo, come col P4 :asd:
Ecco, ora ci sono, gli ingegneri che hanno progettato il P4 sono stati spostati nel reparto HDD.
Ecco, ora ci sono, gli ingegneri che hanno progettato il P4 sono stati spostati nel reparto HDD.
forse era meglio spostarli al reparto spedizioni...
forse era meglio spostarli al reparto spedizioni...
forse era meglio spostarli al manicomio navale di Pisa :D
Imho la chiavetta USB da 1.8" e' la + grande fesseria che abbia sentito negli ultimi tempi. :hic:
Evangelion01
13-03-2007, 11:58
Capienza ridicola, costo elevato, interfaccia indatta... che volete di più? :asd:
Si in effetti hanno davvero una capienza molto ridotta rispetto ai concorrenti
Hanno fatto una chiavetta USB?
Ci sarà senz'altro qualcosa di differente. Aspettiamo per vedere cosa!
m.savazzi
13-03-2007, 14:05
A dir la verita' non capisco perche' siete cosi' perplessi...
Stiamo parlando di Server.
Quindi di OS estremamente ridotti e performanti (tentativamente, e siano essi unix/linux/windows).
Sulle MB avere controller sia Pata che Sata e' inutile in quanto nel 99% dei casi (esagero :D) ai server sono attaccati storage esterni in fibra o SCSI o similare.
Pero' le USB sui server ci saranno per ancora tanto tempo... anzi con gli attuali trend diventeranno sempre piu' diffuse al posto di tutto il resto (kyeboard, tastiere, pata, sata, etc....).
Quindi:
Interfaccia sbagliata: per un server no, per il mio pc si
Dimensione sbagliata: per un server no, per il mio pc si
Quindi a tendere potremmo avere delle belle motherboard server con 8 / 16 usb2 ... slot di espansione PCI-X o PCIe e nient'altro.
:D
deurylia
13-03-2007, 14:59
pur di non mettere sul mercato degli hd seri a prezzi decenti, s'inventano str@@@@e x ogni genere di "niiiichia"!:mc:
e intanto aspettiamo..:sofico:
A dir la verita' non capisco perche' siete cosi' perplessi...
Stiamo parlando di Server.
Quindi di OS estremamente ridotti e performanti (tentativamente, e siano essi unix/linux/windows).
Sulle MB avere controller sia Pata che Sata e' inutile in quanto nel 99% dei casi (esagero :D) ai server sono attaccati storage esterni in fibra o SCSI o similare.
Pero' le USB sui server ci saranno per ancora tanto tempo... anzi con gli attuali trend diventeranno sempre piu' diffuse al posto di tutto il resto (kyeboard, tastiere, pata, sata, etc....).
Quindi:
Interfaccia sbagliata: per un server no, per il mio pc si
Dimensione sbagliata: per un server no, per il mio pc si
Quindi a tendere potremmo avere delle belle motherboard server con 8 / 16 usb2 ... slot di espansione PCI-X o PCIe e nient'altro.
:D
il discorso che ho fatto io però non era su questo piano, io ho detto che, anche segendo le tue stesse considerazioni, un disco di questo tipo è comunque inutile, perchè di periferiche storage usb di pari velocità e capienza ce ne sono a bizzeffe, e con costi più contenuti....ormai le SD non costano un tubo e hanno velocità paragonabili a questi dischi allo stato solido...soo che hanno un ingombro ridotto almeno di un fattore 20...la mia pendrive che ormai ha 4 anni, ha velocità di 15mb/s in scrittura e 16mb/s in lettura,se non ricordo male...quindi:
Interfaccia sbagliata: per un server no, per il mio pc si
Dimensione sbagliata: per un server no, per il mio pc si
e fin qua ok, ma
--------------hard disk 1,8"------pendrive-----SD + adattatore ( costo adattatore...bhu? 20 euro?)
capienza---------1-8gb--------256mb-8gb-------256mb/8gb
velocità---20<transfer rate<25--10<TR<18-------10<TR<22
dimensioni *--------1--------------16-------------->50
costo----------da definire------12,5-20€/GB-----16-20€/GB
*quante unità occupano lo spazio di un disco da 1,8"
tutto stimato a occhio, peròcapisci cosa intendo? se conti che tralaltro con un adattatore SD puoi usare quante schedine vuoi ( se si ipotizza uso per sistema operativo, più di una alla volta non ne usi..se le usi per storage, al limite prendi un secondo adattatore se devi spostare file spesso da una Sd a un'altra, ma se no anche là basta un adattatore solo..e vuoi mettere un archivio di SD contro un archivio di dischi da 1,8", quanto a ingombro ?)
gianscanu
13-03-2007, 17:41
E' USB, e quindi non serve, però se ci fosse un qualcosa con una capacità simile Serial ATA e un po' più veloce potrei pensare di dedicarlo al file di swap.
Pensate sia una sciocchezza?
Ciao
Dreadnought
13-03-2007, 19:34
Secondo me intel ci piazzerà sopra le PRAM (vedi notizia di qualche tampo fa), adesso intanto sonda il terreno con delle NAND normali.
Solaxart
14-03-2007, 10:07
Magari serve sui "Server/PC" per memorizzare un sistema operativo completamente inattaccabile.
Ti vendono il sistema operativo su Kiavetta non riscrivibile anziché su CD, infili la chiavetta e parti. e …. addio Cloni … (per un certo periodo).
PS
Il tutto sponsorizzato da una nota casa di Software, naturalmente.
Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.