View Full Version : compenso partita iva
OverFlovv
13-03-2007, 09:25
Ciao
e da un anno che lavoro in partita IVA e ancora non ho ben focalizzato la situazione in termini di guadagni, probabilmente perchè devo ancora iniziare a versare contributi e quant'altro per avere un'idea più chiara. Cmq sia sono un consulente IT, sviluppo applicazioni per il web con 6/7anni di esperienza attualmente il mio compenso giornaliero è di 190€. Ora mi sto iniziando a guardare intorno anche perchè sento di cifre un po' + alte delle mie. Vorrei sapere da chi lavora in partita iva quanto chiede normalmente.
Grz
personalmente come consulente ho fatto un contratto per un anno per un azienda a 140€ giornalieri netti (quindi senza iva nè rivalsa pensionistica che nel mio caso è ancora al 4%)
Avevo iniziato l'anno scorso presso un altra azienda a 95+iva e ci stavo strettina...
i 190 sono al netto o al lordo?
Sono 7 anni anche io che lavoro, attualmente come sviluppatrice java in ambito it.
Ho visto che cmq varia molto a seconda delle aziende...
La cosa migliore, che sarà il mio prossimo contratto e che ho fatto per un altra azienda è un forfait mensile, che ti permette di avere un fisso e se stai poco bene o non vai un giorno non ci rimetti
OverFlovv
13-03-2007, 11:21
personalmente come consulente ho fatto un contratto per un anno per un azienda a 140€ giornalieri netti (quindi senza iva nè rivalsa pensionistica che nel mio caso è ancora al 4%)
Avevo iniziato l'anno scorso presso un altra azienda a 95+iva e ci stavo strettina...
i 190 sono al netto o al lordo?
Sono 7 anni anche io che lavoro, attualmente come sviluppatrice java in ambito it.
Ho visto che cmq varia molto a seconda delle aziende...
La cosa migliore, che sarà il mio prossimo contratto e che ho fatto per un altra azienda è un forfait mensile, che ti permette di avere un fisso e se stai poco bene o non vai un giorno non ci rimetti
Intendo 190+Iva.X rivalsa pensionistica intendi il rimborso inps? cmq quello è compreso nei 190. Ma facendo due calcoli al netto cosa prendi mensilmente?
Intendo 190+Iva.X rivalsa pensionistica intendi il rimborso inps? cmq quello è compreso nei 190. Ma facendo due calcoli al netto cosa prendi mensilmente?
Si intendo quello,
per quanto rimane io calcolo che pulitissimi al giorno sono un un centinaio di euro grosso modo, dipende anche ovviamente cosa hai da scaricare e cose del genere...
mikeshare78
13-03-2007, 16:16
Se sei in regime agevolato ricordo che entro il 16 ci sono da fare i versamenti iva per lo scorso anno...
OverFlovv
14-03-2007, 08:39
Si intendo quello,
per quanto rimane io calcolo che pulitissimi al giorno sono un un centinaio di euro grosso modo, dipende anche ovviamente cosa hai da scaricare e cose del genere...
A meno che tu non sia in regime agevolato (ma ritengo improbabile dato che lavori nel campo da 7 anni), detrarre solo il 30% dal compenso giornaliero mi sembra un po' ottimistico :) se consideri che solo l'IRPEF incide col 40% sull'imponibile
OverFlovv
14-03-2007, 08:42
Se sei in regime agevolato ricordo che entro il 16 ci sono da fare i versamenti iva per lo scorso anno...
Si grz l'ho versato ma tra assistenza fiscale che c'è e non c'è (tutto per risparmiare) e il sito delle agenzie delle entrate che sembra progettato da Mago Zurlì è stato un delirio :muro: :incazzed:
A meno che tu non sia in regime agevolato (ma ritengo improbabile dato che lavori nel campo da 7 anni), detrarre solo il 30% dal compenso giornaliero mi sembra un po' ottimistico :) se consideri che solo l'IRPEF incide col 40% sull'imponibile
come dicevo sono in regime agevolato, lavoro da 7 anni ma solo da 1 con p.iva
io non mi sono fidata a fare da sola e ho preferito far fare un professionista, così sa anche i vari cavilli scadenze e cose varie...:stordita:
OverFlovv
14-03-2007, 15:46
come dicevo sono in regime agevolato, lavoro da 7 anni ma solo da 1 con p.iva
io non mi sono fidata a fare da sola e ho preferito far fare un professionista, così sa anche i vari cavilli scadenze e cose varie...:stordita:
Ora mi torna tutto ma teoricamente tu nn potresti usufruire del regime agevolato, in quanto uno dei requisiti è che l'attività che tu avvii, non sia la continuazione di quella fatta precedentemente anche se come lavoro dipendente ;)
Ora mi torna tutto ma teoricamente tu nn potresti usufruire del regime agevolato, in quanto uno dei requisiti è che l'attività che tu avvii, non sia la continuazione di quella fatta precedentemente anche se come lavoro dipendente ;)
in realtà è cambiata.
cambiata azienda città e settore dell'azienda per cui dell'azienda, prima erano aziende metalmeccaniche ora bancarie.... :stordita:
poi ha fatto tutto ilcommercialista... se non sa lui cosa si puo fare :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.