PDA

View Full Version : Alcune domande sui router


sleeping
12-03-2007, 20:51
Salve a tutti.

Ho intenzione di comprare un router e sarei orientato verso il Netgear modello DG834Gv3. Mi sembra di aver letto molte opinioni positive.
Dopo essermi informato e aver letto le varie guide, mi sono rimaste un paio di domande:
1) lasciarlo sempre acceso non è un problema, ma visto che dalla sera tardi al pomeriggio del giorno dopo non verrebbe usato ha senso tenerlo acceso o ci metto un interruttore? Quanto consuma?
2) è vero che ci mette più tempo ad agganciare la portante rispetto ad un normale modem?
3) Con un router posso eliminare il firewall sul PC (visto che è anche poco potente e visti gli errori che mi dà ZA da qualche tempo) e il programma di Alice che parte e chiede la connessione (ho WinME), vero? Basta dare l'indirizzo del router e si occupa lui della connessione e del firewall, vero? Almeno alleggerisco un po' questa baracca...
4) Le schede Ethernet PCI hanno bisogno di driver e funzioneranno bene con WinME?

Grazie a tutti!

:)

BTS
12-03-2007, 21:41
1- l'interruttore aggiunto è praticamente la prima cosa che chiunque fa.

2- mah... no

3- sicuramente il firewallino interno blocca molta merda in ingresso... ma ZA blocca quella in uscita! quindi stai attento...

4- i driver sono comunissimi...

sleeping
12-03-2007, 21:52
Uno dei motivi che mi portano a comprare un router è quello di alleggerire il mio PC che con 128MB di ram non è proprio un razzo e ZoneAlarm occupa troppa ram e richiede troppo tempo per avviarsi (ci mette quasi più lui che tutto WinME) e il programma Enternet che serve per la connessione di Alice che su WinXP non è necessario, ma che per WinME serve. E tra l'altro da qualche tempo ZA fa un po' troppi errori e quando fa errori, alla fine mi tocca resettare perché si blocca tutto (meno programmi sono in funzione, meglio è). Ovviamente Alice ti aiuta l'ho eliminato da un bel pezzo :D ...
Visto che non mi serve una sicurezza ad alti livelli, posso eliminarlo tranquillamente :) ...

Altra domanda: ma quando si dice che collegando più di un PC allo stesso router si crea una rete locale, si intende che da un PC posso accedere al contenuto dell'altro direttamente, solo a certe cartelle scelte o ho capito male? Nel caso al router venisse collegata una PS3, posso accedere dal PC al suo contenuto e magari copiargli direttamente dentro dei file e viceversa?

Grazie :) ...

BTS
12-03-2007, 22:04
beh, se non necessiti di una sicurezza esagerata, puoi anche cavare ZA...

comunque essendo un router ethernet, anche Enternet puoi cavarlo.


Non so dirti nulla sulla PS3, ma del resto, sì... puoi condividere i file tra i pc

sleeping
12-03-2007, 22:16
Non so dirti nulla sulla PS3, ma del resto, sì... puoi condividere i file tra i pc

Nel senso che tutto il contenuto di un PC è visibile all'altro o solo alcune cartelle che scelgo io? Funziona anche nel caso che l'altro PC abbia Linux?

BTS
13-03-2007, 06:27
con linux in mezzo ci vuole un software apposta che si chiama winSCP .
del resto, solo le cartelle che intendi condividere saranno accessibili dagli altri computer

sleeping
13-03-2007, 11:32
Grazie delle risposte :) ...
Ho guardato sul sito della Netgear
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv2

Quali sono le principale differenze tra i due? Sembrano identici... E per quanto riguarda i costi qualcuno mi sa illuminare :confused: ?
Ho letto che ci possono essere problemi con Alice, ma questo si riferisce solo all'utenza aziendale che è obbligata ad usare il loro modem o vale per tutti gli utenti Alice?
Grazie

Un'altra domanda: perché su Netgear.com è disponibile il DG834Gv3 mentre su Netgear.it l'ulima versione sembra la v2?

Intrepido
13-03-2007, 15:41
Il prodotto è lo stesso. Il dgb11g è la confezzione con la scheda di rete usb inclusa che però se ti posso consigliare non prenderei.