PDA

View Full Version : Sapphire e HIS Radeon X1950PRO AGP: l'uovo di Colombo


Redazione di Hardware Upg
12-03-2007, 15:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/index.html

Analisi comparativa di due schede video HIS e Sapphire con chip Radeon X1950Pro ed interfaccia AGP, messe a confronto anche con soluzioni PCI-Express e AGP di precedente generazione; una nicchia molto interessante che non costituisce per forza una scelta povera

Click sul link per visualizzare l'articolo.

belin
12-03-2007, 15:24
...vorrei solamente fare i più sinceri complimenti per questa ottima recensione che, dopo tanta attesa, mette a confronto nuove vga agp e pci-ex con "vecchie regine" come le X850XT, 6800GT e 9800XT. Un confronto del genere ci voleva, grazie!

:)

Immortal
12-03-2007, 15:32
ottima recensione!
pure io ero curioso di leggerla.. e come volevasi dimostrare l'interfaccia pci-e non era poi così necessaria, se non per un fatto di marketing..

paulgazza
12-03-2007, 15:34
Già, dopo tante richieste, questa recensione soddisfa finalmente i desideri di molti tra noi. Un grazie alla redazione, ora leggero' con calma l'articolo!

fukka75
12-03-2007, 15:38
Che dire: un articolo che farà felici tutti i possessori di sistemi AGP che hanno acquistato, o stanno per farlo, una X1950Pro, ma manca la cosa FONDAMENTALE: va bene fare confronti con le controparti PCI-Express, va bene fare confronti con le vecchie vga AGP, ma avete totalmente dimenticato di confrontare le X1950Pro AGP con le Gainward 7800gs GS+ (ormai fuori produzione, ma cmnq regina dell'AGP per tutto lo scorso anno, ahimé anche per il costo, e so bene quanto l'ho pagata) e GLH (che l'ha sostituita degnamente, e che in Germania si trova poco sopra i 200euri), che ne sono le vere rivali in termini di prestazioni (e sono ben più potenti della "semplice" 7800gs da voi testata).
Posso cmnq dire che in F.E.A.R. (con le stesse vostre impostazioni di prova e ss OFF e tutto su max) col mio P4 3.2GHz, 2GB, 7800gs GS+ @550/1400 i frame medi sono 55fps, con un 30% tra 25 e 40 fps, e 70% sopra i 40fps: quindi direi che non mi posso proprio lamentare. Quanto agli altri test, ho solo provato Prey, ma il bench precedente a quello da voi usato (privo della mappa HWZone, quindi non confrontabile).
Provvederò ad effettuare gli altri bench, appena formatto il pc

zanardi84
12-03-2007, 15:46
Altro che uovo di Colombo!

Le schede della serie X19XX danno grossissime soddisfazioni!
Le AGP costano uin po' di più per via del Chip Rialto..

Nel mio caso, prendere una X1900GT pci express e cambiare mobo, è costato meno rispetto ad una X1950Pro AGP. In prospettiva, per quanto mi riguarda, una pci express avrebbe fatto + comodo.

belin
12-03-2007, 15:51
(e sono ben più potenti della "semplice" 7800gs da voi testata)

...nell'articolo c'è la 7900 GS (seppur pci-ex).


;)

Raven
12-03-2007, 16:05
Mi è arrivata giusto oggi la sapphire x1950pro... così pensiono la 6800GT @ 400/1100 (peccato solo per la scarsa efficienza del dissipatore sapphire... sulla 6800GT avevo montato lo zalman!)...

The_SaN
12-03-2007, 16:07
Bellissima rece HWU :)
Una rece del genere ci voleva proprio.
Interessante il confronto con le vecchie regine (la differenza di prestazioni é davvero pesante)
E interessantissimo il test sui consumi proc + vga ;)

Aerox
12-03-2007, 16:11
ciao,niente da dire sull'articolo ma mi viene qualche dubbio se uno ha un pc datato agp 8x:un amd 4800+ non mi sembra affatto datato e ha una potenza elaborativa soddisfacente.

faccio un esempio pratico:un amico ha un vecchio athlon xp 1800+ con una ati radeon 8500pro e 512mega di ram: che convenienza avrebbe montare una scheda del genere?potrebbe sistemarlo per qualche anno e rendere quel pc in grado di girare dignitosamente gli ultimi game a 800*600 (con pochi o filtri o addirittura senza?)

perche secondo me questo è un sistema datato,il quale ha un valore sull'usato molto basso e la soluzione piu rapida sarebbe un full upgrade...

ciao;)
Gianni

Dexther
12-03-2007, 16:16
Bella review :)

Marko#88
12-03-2007, 16:18
articolo molto bello e interessante...l'unico "neo" è che avrei voluto vederci anche 7800gs e gs+ che sono comunque ancora schede video decenti, sopratutto la gs+....:D

ultimate_sayan
12-03-2007, 16:19
Questa scheda era stata nelle mie mire da quando è stata annunciata quasi 5 mesi fa e questa recensione ne dimostra la validità... purtroppo però è stato il ritardo nel venir commercializzata che mi ha frenato nell'acquisto. Purtroppo è cominciata ad essere disponibile in volumi negli store italiani a partire praticamente da febbraio e spendere ora circa 230 euro per una scheda dx9 non è una mossa molto azzeccata IMHO, soprattutto se si ha in mente (come me) di cambiare il PC per la fine del 2007... se solo fosse uscita (ad esempio) a metà 2006 allora sarebbe stata un'altra cosa. Cmq un plauso a ATI e ai suoi partner che continuano a credere nell'AGP...

fukka75
12-03-2007, 16:27
...nell'articolo c'è la 7900 GS (seppur pci-ex).


;)

Io non mi riferisco alla 7900gs PCI-Ex riportata nel test, ma alla 7800gs AGP di cui parlano a fine pagina 1. E, per esperienza personale (confronto con i bench di un utente con sistema analogo al mio ma con ATi anziché nVidia), posso dirti che le 7800gs GS+ e GLH di Gainward non hanno nulla da invidiare alla X1950Pro, per questo avrei preferito vederle comprese nella review ;)

Raven
12-03-2007, 16:38
Per il Bordin: :D
Il tagan 480W lo avete impostato su "combined" o lasciato su "split" relativamente alla linee da 12v?! :stordita:

Marko#88
12-03-2007, 16:51
Io non mi riferisco alla 7900gs PCI-Ex riportata nel test, ma alla 7800gs AGP di cui parlano a fine pagina 1. E, per esperienza personale (confronto con i bench di un utente con sistema analogo al mio ma con ATi anziché nVidia), posso dirti che le 7800gs GS+ e GLH di Gainward non hanno nulla da invidiare alla X1950Pro, per questo avrei preferito vederle comprese nella review ;)

infatti, prestazionalmente la x1950pro è allineata alla gs+, un pelo al di sopra...come qualità visiva dovrebbe essere un pelo migliore però...sarebbe stato molto interessante il confronto...e anche con la mia....

Marcus Scaurus
12-03-2007, 17:09
Io capisco standardizzare le recensioni... Però la redazione pensa veramente che tutti coloro provvisti di slot agp abbiano a disposizione un x2 4800+? Ma stiamo scehrzando? :muro:

Questo articolo conferma solo la bontà della scheda in sé (che già si sapeva). In quanto alle possibilità reali di utilizzo è totalmente inutile... :doh:

Va bene lo standard, ma insomma... Un po' di elasticità... :rolleyes:

Kharonte85
12-03-2007, 17:10
ciao,niente da dire sull'articolo ma mi viene qualche dubbio se uno ha un pc datato agp 8x:un amd 4800+ non mi sembra affatto datato e ha una potenza elaborativa soddisfacente.

Infatti, hai centrato il problema...vorrei proprio vedere chi ha un 4800 su una piattaforma agp...la maggior parte di utenti interessati a tale scheda ha p4 (2,4-3,2+ mhz) oppure un AMD di eguale potenza...

Andavano provate su macchine + datate...

Marko#88
12-03-2007, 17:18
beh, però l'uso del processore cosi potente ha anche un vantaggio....si evidenziano bene le differenze fra le schede cosa che magari usando un P4 non si sarebbe vista cosi evidente....e poi ci sono molte schede madri 939 con agp.....un sistema del genere secondo me non è cosi impossibile....certo, in genere uno che ha un 4800 X2 ha pciex e schede di fascial alta o medio alta...ma per me l'articolo va benone cosi....

Kharonte85
12-03-2007, 17:25
beh, però l'uso del processore cosi potente ha anche un vantaggio....si evidenziano bene le differenze fra le schede cosa che magari usando un P4 non si sarebbe vista cosi evidente....
Infatti questo è il motivo per cui nelle recensioni si utilizzano pc potenti...ma in questo caso sarebbe stato piu' interessante vedere le differenze in una situazione + reale...anche perche' sul fatto che la scheda andasse bene nessuno aveva dubbi (bastava guardare il test delle pci-ex :D )

e poi ci sono molte schede madri 939 con agp.....un sistema del genere secondo me non è cosi impossibile....certo, in genere uno che ha un 4800 X2 ha pciex e schede di fascial alta o medio alta...ma per me l'articolo va benone cosi....
Insomma...è sicuramente <10% ;)

ninja750
12-03-2007, 17:29
finalmente la recensione che stavamo aspettando!

resta da capire DOVE si può comprare la his visto che negli shop italiani ci sono solo praticamente club3d e sapphire

Marko#88
12-03-2007, 17:30
Infatti questo è il motivo per cui nelle recensioni si utilizzano pc potenti...ma in questo caso sarebbe stato piu' interessante vedere le differenze in una situazione + reale...anche perche' sul fatto che la scheda andasse bene nessuno aveva dubbi (bastava guardare il test delle pci-ex :D )

Insomma...è sicuramente <10% ;)

si, sicuramente è una percentuale minima....però non del tutto impossibile...la scelta del procio la giustifico principalmente per il motivo sopra detto...anche perchè ad uno che ha un procio molto vecchio imho non conviene prendere una scheda agp di fascia altissima visto che non la sfrutterebbe nemmeno...

ninja750
12-03-2007, 17:30
Per il Bordin: :D
Il tagan 480W lo avete impostato su "combined" o lasciato su "split" relativamente alla linee da 12v?! :stordita:

interessato anche io

comunque si può vedere come alla fine consumi come una 6800GT e i problemi segnalati da alcuni utenti sono veramente di alimentatori sottodimensionati

Kharonte85
12-03-2007, 17:39
si, sicuramente è una percentuale minima....però non del tutto impossibile...la scelta del procio la giustifico principalmente per il motivo sopra detto...anche perchè ad uno che ha un procio molto vecchio imho non conviene prendere una scheda agp di fascia altissima visto che non la sfrutterebbe nemmeno...
Infatti è quello il problema...da questa recensione non si puo' capire fino a che punto è conveniente montare una scheda del genere...ok va di piu', ma se la monti su un p4 2,6 ti va = ad una 7600gt agp ecc... :)

In piu' c'è il rovescio della medaglia: uno che ha un processore nuovo puo' passare senza sforzi a pci-ex (e gli conviene) :D

E' anche vero che non si puo' provare su tutte le macchine...pero' una prova fatta con un vecchio p4 3,2 l'avrei vista meglio...

fukka75
12-03-2007, 18:29
Quoto Kharonte85: è abbastanza improbabile che un utente AGP che deve cambiare scheda video abbia un X2

ninja750
12-03-2007, 18:53
Quoto Kharonte85: è abbastanza improbabile che un utente AGP che deve cambiare scheda video abbia un X2

come hai visto nei 3d appositi c'è chi ha dei conroe o dei pentium-m o degli opteron(fx57) che vanno anche più dell'x2 della recensione

Avatar0
12-03-2007, 18:55
non capisco l' utilità della recensione se poi viene utilizzato per entrambe le piattaforme un 4800+ .......

E ovvio che in queste condizioni tra un agp e un pci-ex non cambia nulla, e questo già si sapeva ed era stato provato

Perché non testare le schede agp con un bel barton 3200+ oppure a64 3200+ ? Insomma, roba antecedente al pci-ex non chiedo tanto.

D' altra parte come ha già fatto notare qualcuno, quale persona al mondo che possiede una cpu superiore a queste due sopra elencate cambiarebbe solo la s.v., quando con una spesa(talvolta inferiore) cambia pure mobo ??

ninja750
12-03-2007, 18:58
tra l'altro faccio notare che nonostante non sia instabile la temperatura raggiunta dalla sapphire è qualcosa di ignobile.. non si può fare uscire una scheda con un dissipatore così inefficente!

ninja750
12-03-2007, 19:00
D' altra parte come ha già fatto notare qualcuno, quale persona al mondo che possiede una cpu superiore a queste due sopra elencate cambiarebbe solo la s.v., quando con una spesa(talvolta inferiore) cambia pure mobo ??

la sapphire agp costa 210€

poniamo che la pci-x costi 190€

trovi una mobo con 20€? anche la più "cacata" costa 70€ senza prendere ciofeche che non voglio nemmeno nominare, una buona mainboard 939 (sempre che la trovi) costa sempre 100€ nuova ma ormai si trovano quasi solo più AM2 basta guardare gli shop online

Marko#88
12-03-2007, 19:03
e poi comunque lo scopo dell'articolo non è di vedere come va una vga agp attuale su configurazioni vecchie...è vedere le prestazioni assolute di queste schede...sono d'accordo anch'io che sono poche le persone con X2 e agp, ma ci sono anche loro e questa scheda (come poi anche la gs+ e un po' anche la gs) è dedicata a loro...non certo a chi ha un barton o un P4 "vecchio"...

trokij
12-03-2007, 19:11
finalmente la recensione che stavamo aspettando!

resta da capire DOVE si può comprare la his visto che negli shop italiani ci sono solo praticamente club3d e sapphire

Io ho una his x800xt la presi in uno shop crucco... comunque io mi prenderei la saphire visto che ha i 512m di ram, poi l'iceq2 si può montare a parte senza considerare che la his usa pasta siliconica economica ;)

Comunque mi è piaciuto molto l'articolo, specie alla fine l'autore s'è posto le stesse domande che mi sto ponendo io ora:D

Gr8Wings
12-03-2007, 19:16
dove si compra la HIS ?

http://isdfsdfsdf

io uso una HIS X800XL e sono contento, davvero silenziosa.

ninja750
12-03-2007, 19:23
dove si compra la HIS ?

http://sdfsdfsdfsdf

io uso una HIS X800XL e sono contento, davvero silenziosa.

ripeto la domanda: dove si compra la HIS? :D

sono elencati 4 siti

1 è defunto
1 è un rivenditore che non vende al dettaglio a privati
2 hanno solo la sapphire

LOL!!! :D

non so se mandargli una mail per fargli notare la cosa

bonzuccio
12-03-2007, 19:24
Quoto Kharonte85: è abbastanza improbabile che un utente AGP che deve cambiare scheda video abbia un X2

Ma anche fosse chi ha una 6800 agp (nv41 oltretutto) ad esempio credo sia poco propenso e fare un salto del genere visto che la mia scheda a risoluzione umane e con filtri tutti attivati ancora mi fa giocare a tutto..
l'upgrade possibie nel mio caso sarebbe il processore,
di pentium D da mettere su un socket intel che monta un vecchio pentium IV penso proprio che ne venderanno pochi perchè incompatibili
quindi più che altro queste schede sono indirizzate a chi ha socket amd 939 o 754 o un intel pentium dual core già montato con una scheda che arranca

ninja750
12-03-2007, 19:29
Ma anche fosse chi ha una 6800 agp (nv41 oltretutto) ad esempio credo sia poco propenso e fare un salto del genere visto che la mia scheda a risoluzione umane e con filtri tutti attivati ancora mi fa giocare a tutto..

eh?? :D

io ho una 6800 liscia e i filtri me li scordo.. per non parlare degli ultimi giochi dove ormai togliere dettaglio è la prima cosa che faccio

CoreDump
12-03-2007, 19:50
Complimenti per la recensione :) avendo una sapphire 9800 pro agp non posso che esprimere il mio apprezzamento per tale comparativa :D

skierr
12-03-2007, 20:01
La Ati Radeon X1950pro 512Mb Agp8x Sapphire è in vendita a Roma a 198 euro IVA inclusa!
http://.it

Ciauz

Mobi_82
12-03-2007, 20:07
Complimenti, un articolo interessantissimo. :)
Anche io aspettavo da tempo una comparativa del genere.

lamas
12-03-2007, 20:14
gia da qualche anno ho montata ati 9800xt al mio pentium 3200, volevo chiedere se prendessi la sapphire x1950pro sempre agp ne avrei dei vantaggi?? anche perche ho un lcd 19 poll che anche se upgrad.supporta molto spesso la risol max 1280x1024(no wide)grazie

Marko#88
12-03-2007, 20:32
gia da qualche anno ho montata ati 9800xt al mio pentium 3200, volevo chiedere se prendessi la sapphire x1950pro sempre agp ne avrei dei vantaggi?? anche perche ho un lcd 19 poll che anche se upgrad.supporta molto spesso la risol max 1280x1024(no wide)grazie

si, la x1950pro è parecchio superiore alla tua 9800...se hai un P4 dovresti anche sfruttarla abbastanza bene...:)

Custode
12-03-2007, 20:33
Ottima recensione :)

Se posso esprimere un consiglio-critica-appunto, mi piacerebbe vedere in queste nuove recensioni un parco titoli rinnovato e più consono all'architettura delle schede recensite. Capisco che titoli come Prey, Chaos Theory, Serious Sam 2 e X3 siano necessari per raffrontare i risultati ottenuti con tutti o quasi i bench comparativi dell'ultimo anno, ma onestamente io credo che dovrebbero essere affiancati ad altri tioli.

Need for Sped Carbon
Rainbow Six Vegas
Splinter Cell Double Agent
Dark Messiah

Ritengo -l'ho già sostenuto in altri commenti ad altrettanto valide recensioni- siano prodotti in grado di mettere a nudo l'efficienza o meno di un architettura rispetto ad un'altra.

Capisco ciò possa comportare una mole di lavoro aggiuntiva non indifferente, ma credo offra anche una visione più reale del prodotto che si va a valutare per poi acquistare: Chaos Theory gira alla perfezione su una 7600, Double Agent, il suo diretto seguito, no. E' un esempio estremo, ma semplifica il concetto che sto cercando di esprimere.

capitan_crasy
12-03-2007, 20:34
dove si compra la HIS ?

http:/xxxxxxxxxxxxxxxx

io uso una HIS X800XL e sono contento, davvero silenziosa.

La Ati Radeon X1950pro 512Mb Agp8x Sapphire è in vendita a Roma a 198 euro IVA inclusa!
http://xxxxxxxx

Ciauz

ma avete mai leggo il regolamento del forum?
Non si possono postare link commerciali...

Raven
12-03-2007, 20:55
link editati! ;)

bonzuccio
12-03-2007, 20:58
eh?? :D

io ho una 6800 liscia e i filtri me li scordo.. per non parlare degli ultimi giochi dove ormai togliere dettaglio è la prima cosa che faccio

Prova a togliere il masso di criptonite da vicino al case

ninja750
12-03-2007, 21:12
Prova a togliere il masso di criptonite da vicino al case

ok, installa la demo di command&conquer3 metti tutto a palla con i filtri e dimmi se arrivi a 15fps

idem con nfs carbon

chiaramente in 1280x1024 non 800x600

maxsin72
12-03-2007, 21:48
...e finalmente dopo mesi che ve lo chiediamo ce l'avete fatta questa benedetta recensione!!!!!
Bravi!!! Me la sono letta con molto molto interesse ...anche se ci avete comunque lo stesso messo un pochino troppo tempo!!!

samuello 85
12-03-2007, 22:50
oottima rece, ci voleva proprio, posso solo fare l'appunto di non aver provato le schede senza filtri, dato che molte di queste schede non sono in grado di gestirli con sufficente velocità.

gianni1879
12-03-2007, 23:44
ottima recensione, complimenti alla redazione :)

bonzuccio
13-03-2007, 00:02
ottima recensione, complimenti alla redazione :)


quoto e stavo pensando che si era persa l'occasione di provare un monocore
per lo slot agp.. ma le variabili sarebbero state troppe

nonikname
13-03-2007, 02:33
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9358

Firedraw
13-03-2007, 04:40
beh rece interessante. Io ho un a643000+ a 2500 mhz. qualcosa che si avvicina a un 3700+ insomma. Beh con tale cpu potrei benissimo montare la 1950 pro senza risentirne più di tanto. Ma credo ceh la mia 6800U possa ancora dire qualcosa a 1024 senza filtri.... quindi preferisco stringere la cinghia e fare il salto al pci-e. Oltretutto i driver ati per linux non ancora troppo scarsi....magari se era una nvidia un pensierino ce lo avrei fatto.

Jon_Snow
13-03-2007, 07:44
Gran bella recensione, una delle migliori degli ultimi periodi, complimenti!

sider
13-03-2007, 08:47
La maggior parte dei sistemi AGP monta processori AthlonXP 2500/3200
Interessante sarebbe stato vedere se c'è un aumento prestazionale con tali sistemi.
Così è solo una prova folkloristica.

Marko#88
13-03-2007, 08:59
La maggior parte dei sistemi AGP monta processori AthlonXP 2500/3200
Interessante sarebbe stato vedere se c'è un aumento prestazionale con tali sistemi.
Così è solo una prova folkloristica.

si, così non si sarebbero viste affatto le prestazioni di questa ottima vga....questa vga è rivolta ha chi ha sistemi agp decenti in gradi di sfruttarla...

satanaxe
13-03-2007, 09:14
si, così non si sarebbero viste affatto le prestazioni di questa ottima vga....questa vga è rivolta ha chi ha sistemi agp decenti in gradi di sfruttarla...

sbagli chi ha agp ha un processore vecchio come un barton. perchè ormai chi ha comprato una scheda madre nuova ha solo pci-x e quindi processore piu prestante.

quindi il test va ripetuto con processori max 3200.

io mi offro volontario per queste prove a patto che mi lasciate una delle due nuove schede. :sofico:

Marko#88
13-03-2007, 09:25
sbagli chi ha agp ha un processore vecchio come un barton. perchè ormai chi ha comprato una scheda madre nuova ha solo pci-x e quindi processore piu prestante.

quindi il test va ripetuto con processori max 3200.

io mi offro volontario per queste prove a patto che mi lasciate una delle due nuove schede. :sofico:

non generalizziamo...ti de perfettamente ragione ma non tutti hanno sistemi agp vecchi...la percentuale è sicuramente maggiore ma ci sono anche signori sistemi agp su 939....e la x1950 è rivolta proprio a questa gente...chi ha un barton si prende una 7600gt, non una x1950....

satanaxe
13-03-2007, 09:31
certo certo ma è proprio questo il problema della recensione.

con un barton 2600+ queste schede come vanno?! conviene comprarle?!

icoborg
13-03-2007, 10:36
ma avete mai leggo il regolamento del forum?
Non si possono postare link commerciali...

link editati! ;)

invece si basta metterne + di uno e visto che alla fine nel thread ne erano presenti anche 3 o 4 nn serviva editarli...^^ al solito :asd:

lizard666
13-03-2007, 10:42
faccio un esempio pratico:un amico ha un vecchio athlon xp 1800+ con una ati radeon 8500pro e 512mega di ram: che convenienza avrebbe montare una scheda del genere?potrebbe sistemarlo per qualche anno e rendere quel pc in grado di girare dignitosamente gli ultimi game a 800*600 (con pochi o filtri o addirittura senza?)

Con quel processore il sottosistema video non sarebbe sostenuto a pieno,cioè in poche parole la scheda non verrebbe sfruttata al massimo,anche se sarebbe un balzo in avanti rispetto alla 8500 pro.Usando filtri e elevate risoluzioni si carica di lavoro più la scheda viceversa si stressa più il processore a risoluzioni basse...
ps scusate la risposta off topic

Red Wizard
13-03-2007, 11:18
Stesso problema (e dubbio ) dell'amico di Lizard666, solo che io, con il mio Athlon XP 1700 ho una GeForce 3 Ti200 :D
Chi me lo fa fare di comprare una scheda video AGP?
A questo punto, quando mi avanzeranno i soldi (non sembra ma il mutuo ti calma i bollori) cambierò tutto il sistema appoggiandomi ai consigli dell'ottimo thread nel forum processori

Comunque complimenti alla redazione per aver messo alla frusta queste nuove/vecchie schede video con una ottima recensione IMHO

ninja750
13-03-2007, 11:51
con un 1700 non ha senso chiaramente

il limite diciamo che è

P4 2,8
XP 2500+/3200+
A64 3000+

al di sotto di queste piattaforme per me l'acquisto è inutile

HexDEF6
13-03-2007, 12:06
anche a me piacerebbe vedere questa scheda video provata con un A64 3200+
ci sono molti miei amici che hanno il sudetto procio con una 6600gt e 1Gb di ram...
avendo 200 euro da spendere, non saprei cosa consigliarli, se un upgrade di scheda video o un upgrade di processore.....


EDIT: ho trovato queste recensioni!
http://www.tomshardware.com/2007/01/10/agp-platform-analysis/
http://www.tomshardware.com/2007/02/01/agp-platform-analysis/

toniz
13-03-2007, 12:17
Rispondo a chi critica l'uso di un 4800x2... :)
secondo me invece e' stata una buona scelta, dato che chi ha una cpu vecchia quale puo' essere un P4 o un athlon XP avrà sicuramente una scheda video attualmente che puo' confrontare con la 9800 o con la 6800...(dato che ci sono parecchi test vecchi che comprendono tali schede)

in questo caso puo' misurare il miglioramento che ci puo' essere con l'installazione di una cpu piu' potente (se la cosa e' fattibile) e poi valutare il gap che c'e' con le 1950 o 7900 della prova...

faccio un esempio: chi ha un Xp 3000 con una 6800gt, e a F.E.A.R. a 1024x768 fa 30 fps (ad esempio...) quindi un 30% in meno di prestazioni rispetto al 4800x2, puo' valutare che probabilmente prendendo una 1950pro farà lo stesso un 30% in meno di prestazioni assestandosi attorno ai 50 fps alla stessa risoluzione ecc.ecc...
ora sta a lui decidere se vuole fare l'operazione o aspettare e cambiare tutto.;)

(ripeto: questo e' solo un esempio... da cui potrebbe anche ricavare che con una cpu piu' potente la sua vga potrebbe dare il 30% in piu'...)
ecco IMHO anche questo puo' essere utile...

saluti a tutti... :)

vega3004
13-03-2007, 12:28
sbagli chi ha agp ha un processore vecchio come un barton. perchè ormai chi ha comprato una scheda madre nuova ha solo pci-x e quindi processore piu prestante.

quindi il test va ripetuto con processori max 3200.

io mi offro volontario per queste prove a patto che mi lasciate una delle due nuove schede. :sofico:



Ma che dici? qualche anno fa avevo preso un Athlon64 3000+ su socket 939. Lo scorso gennaio ho trovato una buona offerta per un Dual Core 4200+ 939, e l'ho presa al volo!
Ora ho 1 sistema 939 con dual core 4200+ , 1 GB di Ram, e slot AGP ( su cui attualmente viaggia una Sapphire X1600PRO 512MB.
A me una scheda come la 1950 di HIS descritta qua farebbe proprio gola, altrochè!! L'unico "neo" è che manca supporto alle DX10, ma tanto la mia mobo con nFORCE 3 fa a cazzotti con Vista, per cui penso che rimarrò su XP per 1 bel pezzo, e quindi il problema DX10 non si pone.

trokij
13-03-2007, 12:56
Mi sta venendo la scimmia di comprare sta scheda video...
Ho una msi k8neo2 platinum - a 64 3800+ - x800xt - 2giga di ram geil.... secondo voi mi conviene cambiare scheda video o farei meglio ad aspettare e piu in la passare a pci express?:confused:

Mparlav
13-03-2007, 13:00
Seppur non annunciate ufficialmente, ho visto a listino, in prenotazione su un negozio tedesco, una XFX 7950GT 550/1400 256Mb AGP a 226 euro.
E so' che è anche prevista una 7900GS 256Mb, ma non so' il prezzo (penso sui 150-160 euro).
Imho, una scheda AGP non è più conveniente, ma nei prossimi gg ne sapremo di più, per chi fosse interessato.

halduemilauno
13-03-2007, 13:18
Rispondo a chi critica l'uso di un 4800x2... :)
secondo me invece e' stata una buona scelta, dato che chi ha una cpu vecchia quale puo' essere un P4 o un athlon XP avrà sicuramente una scheda video attualmente che puo' confrontare con la 9800 o con la 6800...(dato che ci sono parecchi test vecchi che comprendono tali schede)

in questo caso puo' misurare il miglioramento che ci puo' essere con l'installazione di una cpu piu' potente (se la cosa e' fattibile) e poi valutare il gap che c'e' con le 1950 o 7900 della prova...

faccio un esempio: chi ha un Xp 3000 con una 6800gt, e a F.E.A.R. a 1024x768 fa 30 fps (ad esempio...) quindi un 30% in meno di prestazioni rispetto al 4800x2, puo' valutare che probabilmente prendendo una 1950pro farà lo stesso un 30% in meno di prestazioni assestandosi attorno ai 50 fps alla stessa risoluzione ecc.ecc...
ora sta a lui decidere se vuole fare l'operazione o aspettare e cambiare tutto.;)

(ripeto: questo e' solo un esempio... da cui potrebbe anche ricavare che con una cpu piu' potente la sua vga potrebbe dare il 30% in piu'...)
ecco IMHO anche questo puo' essere utile...

saluti a tutti... :)

e invece di stare a fare tutti sti calcoli non si poteva usare in sede di questa rerce una cpu adeguata alla bisogna? il tutto per facilitare la scelta.

fukka75
13-03-2007, 13:19
Ma anche fosse chi ha una 6800 agp (nv41 oltretutto) ad esempio credo sia poco propenso e fare un salto del genere visto che la mia scheda a risoluzione umane e con filtri tutti attivati ancora mi fa giocare a tutto..
Io ti posso solo dire che prima della mia attuale 7800gs GS+ avevo una 6800GT, che non è proprio un cesso, e il salto di prestazioni è stato davvero sensibile (avendo un monitor LCD19" con risoluzione 1280X1024 non potevo permettermi di abassare la risoluzione, rischiando un decadimento dell'immagine per interpolazione): e la Gainward l'ho pagata molto di più, a settembre, di quanto oggi costano le X1950Pro.
l'upgrade possibie nel mio caso sarebbe il processore,
di pentium D da mettere su un socket intel che monta un vecchio pentium IV penso proprio che ne venderanno pochi perchè incompatibili
quindi più che altro queste schede sono indirizzate a chi ha socket amd 939 o 754 o un intel pentium dual core già montato con una scheda che arranca

C'è però da considerare che gli utenti AMD, da questo punto di vista, sono più avvantaggiati di quelli Intel, in quanto mobo AGP ci sono per entrambi i s754/939 con processori decisamente potenti (come appunto gli Opteron, o gli FX/X2), al contrario dei modelli Intel, che hanno visto le ultime AGP montare il s478 (quindi incompatibile con quelasiasi CPU daul core, Pentium D o Core2Duo che sia), a parte alcuni modelli che usano il s775 (come un paio di Asus e AsRock). Il problema fondamentale è però che i chipset usati da queste mobo sono molto vecchi, e non sono cmnq in grado di supportare al meglio processori così potenti e moderni: quindi un eventuale upgrade della sola CPU, per assecondare meglio le potenzialità delle vga come questa, non penso sia cmnq una buona scelta (mi riferisco in particolare all'upgrade con un Core2Duo e un FX/X2 spinto). In definitiva è per questo che avrei preferito vedere un sistema più "vecchio" e più diffuso, come un Barton/A64/Pentium4, come piattaforma di test, anche per avere un confronto più attendibile con il mio (che ovviamente usa una mobo con s478 ;) )

esticbo
13-03-2007, 13:31
Bell'articolo nn c'é dubbio.

Unici nei ke vedo sono questi:

La scheda His é la revisione A, ora c'é una revisione B dove hanno sistemato la velox del ventilatore e abbassato l'oc (da 620/1480 a 590/1540).

Manca la Gecube 1950XT (Foto1 (http://img254.imageshack.us/img254/6748/img1272dj6.jpg) - Foto2 (http://img89.imageshack.us/img89/1899/img1273hx9.jpg) - Foto3 (http://img254.imageshack.us/img254/9035/img1271fd1.jpg))

toniz
13-03-2007, 13:36
e invece di stare a fare tutti sti calcoli non si poteva usare in sede di questa rerce una cpu adeguata alla bisogna? il tutto per facilitare la scelta.

certo posso capire ;)
ma allora sarebbero saltati fuori tutti quelli che hanno un 4400/4600/4800 x2 o amd64 4000 o simili e avrebbero detto "ma provarle con una cpu piu' potente no??? tanto si sa che su cpu vecchie queste schede vanno poco..." ecc.ecc. :D

invece così si potrebbero anche ricercare le differenze prestazionali di vga vecchie (9800) su cpu abbastanza prestanti (4800x2) anche se c'e' di meglio in giro...

alla fine non si puo' accontentare tutti :boh: e io personalmente preferisco la scelta fatta...
tutto qui ;)

halduemilauno
13-03-2007, 13:41
certo posso capire ;)
ma allora sarebbero saltati fuori tutti quelli che hanno un 4400/4600/4800 x2 o amd64 4000 o simili e avrebbero detto "ma provarle con una cpu piu' potente no??? tanto si sa che su cpu vecchie queste schede vanno poco..." ecc.ecc. :D

invece così si potrebbero anche ricercare le differenze prestazionali di vga vecchie (9800) su cpu abbastanza prestanti (4800x2) anche se c'e' di meglio in giro...

alla fine non si puo' accontentare tutti :boh: e io personalmente preferisco la scelta fatta...
tutto qui ;)


ma il discorso è se queste schede convengono con il 3000 e peggio. no se convengono con i 4000 e oltre.

satanaxe
13-03-2007, 13:55
anche a me piacerebbe vedere questa scheda video provata con un A64 3200+
ci sono molti miei amici che hanno il sudetto procio con una 6600gt e 1Gb di ram...
avendo 200 euro da spendere, non saprei cosa consigliarli, se un upgrade di scheda video o un upgrade di processore.....


EDIT: ho trovato queste recensioni!
http://www.tomshardware.com/2007/01/10/agp-platform-analysis/
http://www.tomshardware.com/2007/02/01/agp-platform-analysis/

era quello che cercavo...! thanx

toniz
13-03-2007, 14:15
ma il discorso è se queste schede convengono con il 3000 e peggio. no se convengono con i 4000 e oltre.

capisco, ma secondo me il mio discorso vale ancora...
cmq anche il tuo e' certamente sensato.
E' il modo di vedere la stessa cosa da 2 punti di vista differenti...

certo e' che chi si ritrova con cpu 3000 circa, anche se prendesse queste schede sa che deve trovare un compromesso. E' evidente secondo me che non rendono come su cpu piu' potenti (e si riesce a capire quanta e' la differenza).

Il discorso e' se preferiscono spendere 200 euro per restare con una soluzione di compromesso oppure spenderne molti di piu' per risolvere la situazione.
Mentre chi aveva già una cpu sufficientemente prestante (4000)... ma una vga vecchia (tipo una 6600 o simile) sa che qui puo' trovare rifugio per un altro tot.

e' un altro punto di vista (oddio ho detto vista...:eek: NON E' PUBBLICITA' OCCULTA :D )

ciao

sider
13-03-2007, 14:20
Ma che dici? qualche anno fa avevo preso un Athlon64 3000+ su socket 939. Lo scorso gennaio ho trovato una buona offerta per un Dual Core 4200+ 939, e l'ho presa al volo!
Ora ho 1 sistema 939 con dual core 4200+ , 1 GB di Ram, e slot AGP ( su cui attualmente viaggia una Sapphire X1600PRO 512MB.
A me una scheda come la 1950 di HIS descritta qua farebbe proprio gola, altrochè!! L'unico "neo" è che manca supporto alle DX10, ma tanto la mia mobo con nFORCE 3 fa a cazzotti con Vista, per cui penso che rimarrò su XP per 1 bel pezzo, e quindi il problema DX10 non si pone.

Parli per te , ma la maggior parte dei sistemi AGP si basa su barton.

Dexther
13-03-2007, 14:20
ma la maggior parte dei sistemi AGP si basa su barton.

già....

fukka75
13-03-2007, 14:21
certo posso capire ;)
ma allora sarebbero saltati fuori tutti quelli che hanno un 4400/4600/4800 x2 o amd64 4000 o simili e avrebbero detto "ma provarle con una cpu piu' potente no??? tanto si sa che su cpu vecchie queste schede vanno poco..." ecc.ecc. :D

invece così si potrebbero anche ricercare le differenze prestazionali di vga vecchie (9800) su cpu abbastanza prestanti (4800x2) anche se c'e' di meglio in giro...


Secondo me parti da un presupposto sbagliato: cioè che coloro che ora hanno una ATI9800 o una nVidia6600 (per citare due modelli a caso molto diffusi) montano per lo più CPU FX/X2 piuttosto che AthlonXP/64 o Pentium4, cosa che non è affatto vera ;)
La cosa migliore sarebbe stata invece provare due sistemi AGP con una CPU potente e moderna (come la X2 4800+), e un altro con un processore più vecchio (come è stato fatto su thwg): la cosa importante secondo me, NON è sapere come va una preistorica ATI9800 con un X2 4800+ (che anzi è fortemente frenato dalla vga suddetta), ma come va la X1950Pro con una CPU vecchia come gli AthlonXP o i Pentium4/A64, e se effettivamente valga la pena spendere soldi per aggiornare la vga su sistemi come questi (che sono ben più diffusi di un X2 o FX). Senza contare che montare una CPU X2 su un chipset obsoleto come nForce3 non è certo la scelta migliore, in termini di efficienza e completezza di supporto (e lo stesso dicasi per quelle poche mobo con chipset i865/Via 8x0 che supportano i Core2Duo).

sider
13-03-2007, 14:23
EDIT: ho trovato queste recensioni!
http://www.tomshardware.com/2007/01/10/agp-platform-analysis/
http://www.tomshardware.com/2007/02/01/agp-platform-analysis/


Ecco.....questo serve a chi vuole upgradare un vecchio sistema!

toniz
13-03-2007, 14:40
...
La cosa migliore sarebbe stata invece provare due sistemi AGP con una CPU potente e moderna (come la X2 4800+), e un altro con un processore più vecchio (come è stato fatto su thwg)
...

Concordo 100%... :mano:
solo che visto che c'e' il condizionale (sarebbe) :D cercavo di dare un'interpretazione della scelta fatta da HWU utile anche a chi avrebbe desiderato qualcosa di diverso...:(

cmq la tua sarebbe stata la soluzione migliore, visto che a fare i test sarebbero state anche le stesse persone ;)

sider
13-03-2007, 15:19
nella prova effettuata da tom's si vede che il cambio di GPU ha un senso

Firedraw
13-03-2007, 17:08
La recensione con un barton 2500 è inutile... con quei sistemi nn conviene upgradare la vga a una 1950pro. si parte dagli a64 in su.

Meglio ancora chi ha un dual core 939. Il carico sulla pcu sta aumentando notevolmente a causa dei calcoli per la fisica più rffinata che sta uscnedo nei titoli next gen.

Al di sotto, vedi soket A... .sono soldi buttati mi sa.

Buttati anche perché a quanto ho letto prima della fine del 2007 ci saranno quad core a prezzi abbordabili. Vi potete immaginare a cosa potra servire un barton 2500 a fine 2007? Sarà l'equivalente di un p3 1 ghz di adesso. Office e navigazione. Senza offesa per i possessori, i barton sono state delle gran cpu ma ormai hanno al loro età. Non conviene aggirnare il vostro agp con una 1950 pro in quanto entro breve (nn più di 6 mesi/un anno se si vuol restare in corsa) vi toccherà aggiornare cmq tutto il sistema e passare al pci-e.

Se proprio dovete upgradare una 9800pro o una 6600 gt..... cercate una x850, 6800gt/U, 7600gs, 1600pro, magari di seconda mano. Meno spendete meglio è.

trokij
13-03-2007, 18:35
Bell'articolo nn c'é dubbio.

Unici nei ke vedo sono questi:

La scheda His é la revisione A, ora c'é una revisione B dove hanno sistemato la velox del ventilatore e abbassato l'oc (da 620/1480 a 590/1540).

Manca la Gecube 1950XT (Foto1 (http://img254.imageshack.us/img254/6748/img1272dj6.jpg) - Foto2 (http://img89.imageshack.us/img89/1899/img1273hx9.jpg) - Foto3 (http://img254.imageshack.us/img254/9035/img1271fd1.jpg))

Bellissima... dove si trova sta schedozza?:sbav:

Vinnie
13-03-2007, 19:18
Come ha precedentemente detto Fukka, anche io ci avrei messo dentro una Gainward Bliss 7800GS+ o una 7800GS GLH (che sostituisce di fatto la GS+, con meno pipeline ma una notevole possibilità di overclock).

Con un A64 3200+@2150MHz, 2GB ram Kingston HyperX single channel, e la GS GLH cloccata a 630/1500 ottengo questi punteggi:
F.E.A.R.
Min: 28
Med: 63
Max: 144

Inf a 25 fps: 0%
tra 25 e 40 fps: 17%
oltre 40 fps: 83%

a 1280x960 con filtri e dettagli al massimo.

Non male no? ;)

toniz
13-03-2007, 19:29
La recensione con un barton 2500 è inutile... con quei sistemi nn conviene upgradare la vga a una 1950pro. si parte dagli a64 in su.

Meglio ancora chi ha un dual core 939. Il carico sulla pcu sta aumentando notevolmente a causa dei calcoli per la fisica più rffinata che sta uscnedo nei titoli next gen.

Al di sotto, vedi soket A... .sono soldi buttati mi sa.

Buttati anche perché a quanto ho letto prima della fine del 2007 ci saranno quad core a prezzi abbordabili. Vi potete immaginare a cosa potra servire un barton 2500 a fine 2007? Sarà l'equivalente di un p3 1 ghz di adesso. Office e navigazione. Senza offesa per i possessori, i barton sono state delle gran cpu ma ormai hanno al loro età. Non conviene aggirnare il vostro agp con una 1950 pro in quanto entro breve (nn più di 6 mesi/un anno se si vuol restare in corsa) vi toccherà aggiornare cmq tutto il sistema e passare al pci-e.

Se proprio dovete upgradare una 9800pro o una 6600 gt..... cercate una x850, 6800gt/U, 7600gs, 1600pro, magari di seconda mano. Meno spendete meglio è.

sono molto d'accordo con questa ultima affermazione, anche se bisogna sottolineare un punto: non e' detto che se a fine 2007 ci saranno quad core a prezzo stracciato (prima vedro' e poi credero' ;) ) ci siano altrettante applicazioni in grado di sfruttarli, soprattutto giochi...
dopo anni che ci sono i dual core in giro cominciano a essere sfruttati adesso... quindi a fine anno (per i giochi) i quad core sono eccessivi...
mentre per altre applicazioni sicuramente no.
ciao a tutti

esticbo
13-03-2007, 20:11
Bellissima... dove si trova sta schedozza?:sbav:

x il momento la vendono solo in germania; qua in spagna l'ha comprata uno e la sta provando con un P4 3ghz@3,54ghz Northwood ma deve cambiare ali xké il suo ha solo una linea da 12V ke dá 16A, x il momento nel 3dmark05 gli da solo 7350 e nel test di css a 1280x1024 con tutto al max gli dá 130FPS

5c4rn4g3
13-03-2007, 20:35
bella rece cmq la gainward 7800gs agp 512 mb io c'è l'ho sul P4 northwood 3.0 ghz (overcloccato 3.3) e rispetto al mio amico che ha il core2duo 6300 1,8 ghz e la 7900gs pci-e l'unica cosa che cambia sono i caricamenti (e di poco) quindi credo che le soluzioni agp possona essere ancora valide

trokij
13-03-2007, 20:35
x il momento la vendono solo in germania; qua in spagna l'ha comprata uno e la sta provando con un P4 3ghz@3,54ghz Northwood ma deve cambiare ali xké il suo ha solo una linea da 12V ke dá 16A, x il momento nel 3dmark05 gli da solo 7350 e nel test di css a 1280x1024 con tutto al max gli dá 130FPS

Bella ma mi chiedo quanto costerà...
Comunque mi sto sempre piu convincendo che conviene passare a pci express, guardate questa scheda:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/radeon-x1950pro-ultimate-sapphire-punta-su-zalman_2.html
L'ho trovata in italia a 205euro, se consideriamo che solo il dissy costa 40euro e la saphire agp costa mediamente 230euro ci si può comprare quella scheda video e una mobo intorno agli 80euro e la spesa resta uguale:rolleyes:

SolidSnake587
13-03-2007, 21:04
Ho un P4 2.4 Ghz Northwood con socket 478, al momento ho una X800 XT PE AGP, dite che sarei CPU limited con una eventuale X1950 pro? :confused:

simon71
14-03-2007, 02:23
Io ho acquistato 9 mesi fa una Sapphire Radeon X1600Pro AGP e ne sono ultrasoddisfatto...e per i miei interessi videludici (Far Cry, HL2, Silent Hill, FEAR e RTS) è quasi sprecata....per 130 euri ho preso una scheda che mi ha fatto rinascere il monitor, colori stupefacenti e abbastanza muscolosa per gestire il Desktop (Tweakato) di Win e i giochi non proprio recentissimi...Venivo da una Nvidia decrepita (la Fx5600) ed avevo paura viste le vecchie esperienze con ATI, ma mi devo ricredere....L'unica pecca secondo me è che ATI ha sempre dei Driver Pesantissimi e differenza di Nvidia che non li senti nemmeno:) ciao

halduemilauno
14-03-2007, 09:44
Ho un P4 2.4 Ghz Northwood con socket 478, al momento ho una X800 XT PE AGP, dite che sarei CPU limited con una eventuale X1950 pro? :confused:

cosi si. oc.
;)

fukka75
14-03-2007, 11:19
La recensione con un barton 2500 è inutile... con quei sistemi nn conviene upgradare la vga a una 1950pro. si parte dagli a64 in su.


La recensione non è affatto inutile: chi non ha grandi conoscenze informatiche, la trova invece molto utile, perché gli evita di buttare via i soldi ;)

fukka75
14-03-2007, 11:20
Io ho acquistato 9 mesi fa una Sapphire Radeon X1600Pro AGP e ne sono ultrasoddisfatto...e per i miei interessi videludici (Far Cry, HL2, Silent Hill, FEAR e RTS) è quasi sprecata....per 130 euri ho preso una scheda che mi ha fatto rinascere il monitor, colori stupefacenti e abbastanza muscolosa per gestire il Desktop (Tweakato) di Win e i giochi non proprio recentissimi...

Tutto sta ad accontentarsi, ma la X1600Pro è cmnq una vga di fascia medio-bassa ;)

simon71
14-03-2007, 14:38
Tutto sta ad accontentarsi, ma la X1600Pro è cmnq una vga di fascia medio-bassa ;)

Guarda per me è anche troppo...anche perché specie in questo campo non esiste il medio-basso o il medio-alto...ciò che è oggi alto, fra 3 mesi sarà mediocre...Intanto il salto lo farò quando usciranno ste benedette DX10 e le schede che le supporteranno diventeranno la norma...non come chi oggi si compre le 8800 a 500\600 euro....
Per nn di re che parlando di VGA professionali...allora uno si compra una Wild Cat da 2000 euro e fa prima:D

Marko#88
14-03-2007, 14:43
Guarda per me è anche troppo...anche perché specie in questo campo non esiste il medio-basso o il medio-alto...ciò che è oggi alto, fra 3 mesi sarà mediocre...Intanto il salto lo farò quando usciranno ste benedette DX10 e le schede che le supporteranno diventeranno la norma...non come chi oggi si compre le 8800 a 500\600 euro....
Per nn di re che parlando di VGA professionali...allora uno si compra una Wild Cat da 2000 euro e fa prima:D

vabè adesso non esageriamo...anche troppo la x1600...mi sa che non hai ancora provato gli ultimi giochi veramente pesanti...è una scheda buona per quel che costa ma nulla di che...io l'ho avuta, non parlo per sentito dire...

anch'io
14-03-2007, 16:07
ci vogliono ogni tanto questi articoli rassicuranti.
rialto farà il possibile ma un processore targato 2005 o meno anche su mobo agp 8X di sicuro non sta dietro ad una 1900. secondo me un P4 3GHz o AMD athlon XP fanno fatica a sfruttare anche una 1600 ( o nvidia equivalenti). con questi mostri i colli di bottiglia sono altri. è come avere (mi si perdoni il parallelo marinaresco) un 300HP su una canoa.

però forse 512MB aiutano a ridurre il gap prestazionale del trasferimento dati sulla AGP: anche ammettendo che fossero memorie più lente dello standard medio (per via dei costi) suppongo che una volta caricato, la scheda gestisca in proprio tutto quello che serve senza interpellare troppo spesso il povero P4 o AMD attraverso la "cruna dell'ago" AGP. sbaglio?

ciao;)
Andrea

Marko#88
14-03-2007, 16:09
ci vogliono ogni tanto questi articoli rassicuranti.
rialto farà il possibile ma un processore targato 2005 o meno anche su mobo agp 8X di sicuro non sta dietro ad una 1900. secondo me un P4 3GHz o AMD athlon XP fanno fatica a sfruttare anche una 1600 ( o nvidia equivalenti). con questi mostri i colli di bottiglia sono altri. è come avere (mi si perdoni il parallelo marinaresco) un 300HP su una canoa.

però forse 512MB aiutano a ridurre il gap prestazionale del trasferimento dati sulla AGP: anche ammettendo che fossero memorie più lente dello standard medio (per via dei costi) suppongo che una volta caricato, la scheda gestisca in proprio tutto quello che serve senza interpellare troppo spesso il povero P4 o AMD attraverso la "cruna dell'ago" AGP. sbaglio?

ciao;)
Andrea

concordo sul cpu limited con vecchi processori e x190...ma assolutamente non x1600...definirla mostro è un pochino eccessivo...:asd: con una x1600 (o 6600gt) va benone anche un procio non proprio nuovo...menbtre per sfruttare bene una x1950 ci vuole qualcosa di più recente...

Kharonte85
14-03-2007, 17:15
Ho un P4 2.4 Ghz Northwood con socket 478, al momento ho una X800 XT PE AGP, dite che sarei CPU limited con una eventuale X1950 pro? :confused:
Si' lo saresti...e in OC non credo che arriverai a + di 2,6...tieni la tua e cambia tutto appena potrai...;)

Raven
14-03-2007, 18:17
Dunque...

Installata sapphire x1950pro agp 512mb sul mio sistema senza formattare (ed è la 3° scheda video che camcio senza farlo! :D)
- P4 [email protected]
- 2Gb Ram

Nessun problema... frulla tutto alla grandissima... testata con Dark Messiah a 1280x960 AA 4x , Aniso 16x, Max Qualità possibile da driver e Max Qualità impostabile dal gioco con HDR... tutto spettacolosamente fluidooo!!! :D

Sono commosso! :cry:

La differenza con la mia precedente e pur ottima 6800GT@400/1100 è davvero sensibile! ;)

SolidSnake587
14-03-2007, 18:46
Si' lo saresti...e in OC non credo che arriverai a + di 2,6...tieni la tua e cambia tutto appena potrai...;)
No vabbè domandavo, tanto entro breve arriva il PC nuovo, proprio oggi mi è arrivato l'Armor :sbav: entro pochi giorni i vari componenti :D

trokij
14-03-2007, 19:30
Dunque...

Installata sapphire x1950pro agp 512mb sul mio sistema senza formattare (ed è la 3° scheda video che camcio senza farlo! :D)
- P4 [email protected]
- 2Gb Ram

Nessun problema... frulla tutto alla grandissima... testata con Dark Messiah a 1280x960 AA 4x , Aniso 16x, Max Qualità possibile da driver e Max Qualità impostabile dal gioco con HDR... tutto spettacolosamente fluidooo!!! :D

Sono commosso! :cry:

La differenza con la mia precedente e pur ottima 6800GT@400/1100 è davvero sensibile! ;)
Mah sono tentato dall'imitarti... anche perchè il sochet 939 sta per venire abbandonato quindi per me passare a pci express 939 non avrebbe senso:rolleyes:

Che differenze ci sono tra la pro e la xtx pippe addormentate o solo maggiore clock?

Raven
14-03-2007, 19:52
Mah sono tentato dall'imitarti... anche perchè il sochet 939 sta per venire abbandonato quindi per me passare a pci express 939 non avrebbe senso:rolleyes:

Che differenze ci sono tra la pro e la xtx pippe addormentate o solo maggiore clock?

Ha anche meno pipe, la pro... ;)

trokij
14-03-2007, 20:21
Ha anche meno pipe, la pro... ;)
Vabbè pazienza ho deciso me la piglio anche io :O
Magari piu in la ci mettero un bell dissy zalman, visto che questo sarà il sistema che mi traghetterà all'aggiornamento totale del sistema!!

^Krasty^
15-03-2007, 00:11
questa è stata una rece + completa, ma un confronto pci-ex vs agp a parità di parametri già lo vedemmo. e già allora desumemmo che è stato inserito questo standard solo per il cambio parco macchine.
insomma, inutile, un po come il passaggio da agp 2x, 4x e infine l' 8x...

inutile...

ninja750
15-03-2007, 21:59
nessuno sa dove reperire la his quindi?

Mave698
16-03-2007, 11:25
Ci sono problemi di compatibilità con molte schede madri. In particolare con ASUS A8 V DELUXE. Personalmente ho una HIS 1950 ICE Q 512 mb agp che da non pochi problemi. In sintesi:

grazie ai consigli di altri sventurati (cercate su google HIS 1950 ICE Q 512 mb agp problems o andate sul forum dedicato su overclockers uk dove ho acquistato la scheda) ho dovuto settare l'AGP a 4X, la perdita di prestazioni è minima per fortuna, e underclockare il core a 573 mhz che è il default per questi chipset ATI;

a conferma dell'instabilità della HIS, la stessa casa ha provveduto a rilasciare una REV 2 con core a 590 mhz tenendo conto della miriade di commenti negativi ricevuti);

sto ancora aspettando da overclockers uk un refound o la sostituzione con una scheda rev 2, prima o poi dovrò rivenderla;

attenzione all'alimentazione, visto che la maggior parte di quelli che hanno comprato queste schede hanno dovuto upgradare la PSU visto le richieste;
I problemi comunque ci sono per tutte le schede di questo genere, era ovvio che la HIS più performante fosse la prima ad essere "scoperta".

Una bella review dovrebbe tener conto anche di queste notizie

aleskaz
18-03-2007, 01:31
mettiamola cosi':
chi ha come me un p4 3ghz compra questa scheda....
ci va avanti un annetto....(e ci sta' di lusso)
al momento giusto (quando appunto ci saranno SOLO giochi
VISTA ONLY = directx 10) si fara' obbligatoriamente il passaggio
ai nuovi pc con sicuramente quadcore .....
nel frattempo se vorremmo cambiare cpu....
ci saranno a disposizione mobo con 2 slot video agp+pcie ....

non ha senso aspettare le directx 10 con vista e spendere un cifra esage per le primissime schede directx10 (vedi 8800) che tanto per almeno un anno non vedremo in alcun gioco dx10
(non ci credete a chi scrive che hl2epi2 sara DX10 only... )
alla valve(come altre software house) non sono mica scemi...
chi glie lo compra il gioco.? quei pochi che cambieranno pc!!. e
tutti gli altri con i p4.... ???(le statistiche parlano chiaro....
quanti p4 e athlon xp hanno sono stati venduti un questi anni.....)

ho detto male ????

ninja750
18-03-2007, 10:57
no hai detto bene

non per nulla fanno i giochi scalabili altrimenti non li comprerebbe nessuno

aleskaz
18-03-2007, 19:28
scusa ma un gioco scalabile ci giochi anche con un p3 con una scheda dx
ma se il gioco e' dx10 o peggio e' VISTA ONLY
(la microsoft fara' apposta il bollino GAMES FOR WINDOWS)
non ci si potra' giocare punto e basta....
per esempio ci sono in giro giochi che vanno SOLO se hai una scheda
che supporta T&L e se hai una scheda che non lo supporta non ci giochi!!!
anche se il gioco e' scalabile come ti pare....

se hai fatto caso i soli 2 giochi che stanno nascendo DX10 only sono
quelli che sta producendo la microsoft --- Alan Wake e Halo2 ....
questo cosa fa pensare....

trokij
19-03-2007, 13:41
Ordinato ieri,da new***** il prezzo piu basso che ho trovato, 205euro... anche se la xtx pciexpress costava solo 10 euro di piu:rolleyes:
Che test mi consigliate di fare per verificare l'incremento?

Marko#88
19-03-2007, 14:02
Ordinato ieri,da new***** il prezzo piu basso che ho trovato, 205euro... anche se la xtx pciexpress costava solo 10 euro di piu:rolleyes:
Che test mi consigliate di fare per verificare l'incremento?
prova qualche gioco e qualche 3dmark...più che altro i giochi, i 3dmark sono solo indicativi..

naka74
19-03-2007, 22:50
Ho una his x1950 pro agp da 512 mb, la versione con gpu e memorie oc da fabbrica, finora tutto ok. Si ho fatto dei test ma giusto cosi per curiosità, arrivo da un 9600 xt 256 MB, per cui posso solo starmene tranquillo :cool:

raekwon
23-03-2007, 15:52
vorrei il parere di qualcuno di + esperto di me nel campo:
attualmente ho un pentum4 3.2 ghz, 1 gb di ram e come scheda video una radeon 9800xt.
secondo voi prendendo una Sapphire Radeon X1950PRO AGP riuscirei a sfruttarla bene o no?
avevo poi in mente di passare a 2 gb di ram?può essere una cosa utile?
grazie per le risposte.

toniz
23-03-2007, 16:02
Magari non la sfrutti al 100% ma al 90 si, IMHO
la ram non puo' fare che comodo, basta che spendi poco perche' difficilemente riuscirai a sfruttarla quando cambierai sistema.

il salto dalla 9800xt sarà notevole...
non preoccuparti ;)

ricorda solo il discorso dx10, l'acquisto che farai non durerà come la 9800, se ti interessano molto i giochi fra un 12 mesi potresti avere di nuovo il dubbio se aggiornare o no, ma fino ad allora sarai a posto. (almeno fino a risoluzioni 1280x1024)

ciao

raekwon
23-03-2007, 16:07
grazie mille...secondo te overclockando un po' il processore potrei avere qualche vantaggio in +...tenendo conto che potrei farlo visto che ho un buon dissipatore! fammi sapere

toniz
23-03-2007, 16:38
certo, se riuscissi a tirarlo un po' non sarebbe male, ma non rischiare...
se arrivassi a 3,5 sarebbe già buono (c'e' gente che e' arrivata a 3,7 mi pare)

cmq per sicurezza aspetta qualche altro commento

(per dirti mio fratello ha una cpu piu' potente della tua, un amd 64 3800+ ma con una x800gto gira ancora tutto a 1024x768 con un discreto livello di filtri)

la tua rogna e' l'agp, altrimenti avresti piu' scelta. ciao
ciao

toniz
23-03-2007, 16:44
Dimenticavo, siccome sei nuovo, forse non sai che nella sezione "Schede Video"
c'e' anche la parte "consigli per gli acquisti", ci sono molti "Saggi" e disponibili utenti del forum che sono molto attenti al mercato e sapranno consigliarti bene.

Ciao ;)

edit: scusate ho sbagliato a cliccare :p :ave:

ninja750
23-03-2007, 16:57
(per dirti mio fratello ha una cpu piu' potente della tua, un amd 64 3800+ ma con una x800gto gira ancora tutto a 1024x768 con un discreto livello di filtri)


in 1024x768 non si gioca più da un po

ormai il "minimo" è 1280x1024

raekwon
23-03-2007, 16:57
grazie per il suggerimento ho appena postato in quella sezione

toniz
23-03-2007, 17:05
in 1024x768 non si gioca più da un po

ormai il "minimo" è 1280x1024

chi ha un crt da 17" sta ancora li ;)
e non e' l'unico fidati...

ciao :)

kosimiro
26-03-2007, 01:11
che driver hanno usato per la 1950 pro ??

icoborg
26-03-2007, 01:23
in 1024x768 non si gioca più da un po

ormai il "minimo" è 1280x1024

l'ha prescritto il dottore? :asd:

Raven
26-03-2007, 08:35
in 1024x768 non si gioca più da un po

ormai il "minimo" è 1280x1024

bah... mica detto... se uso 1024 con AA4x vedo "meglio" che a 1280 senza AA...

ninja750
26-03-2007, 09:09
bah... mica detto... se uso 1024 con AA4x vedo "meglio" che a 1280 senza AA...

allora perchè hai un lcd con risoluzione nativa 1024x768

Raven
26-03-2007, 09:13
allora perchè hai un lcd con risoluzione nativa 1024x768

No... ho un CRT Flat Sony 21'' che volendo mi fa la 1600 a 100hz! :O

:D

... adesso con la x1950pro gioco a 1280 e AA4X... prima con la 6800 non riuscivo ad andare oltre il 1024+AA con certi titoli... ok... c'è miglioramento visivo, ma non un salto enorme... ;)

toniz
26-03-2007, 09:25
allora perchè hai un lcd con risoluzione nativa 1024x768

un lcd non puo' "superare" la risoluzione nativa :D

kosimiro
27-03-2007, 15:32
che driver hanno usato per la 1950 pro ??

UP :D

ninja750
27-03-2007, 15:36
un lcd non puo' "superare" la risoluzione nativa :D

voglio dire che se un lcde ha ris.nativa di 1024 se lo si mette in 1280 funzia ma non si vede bene come in 1024

raven se hai una 21" vai di 1600x1200 :D

toniz
27-03-2007, 16:05
voglio dire che se un lcde ha ris.nativa di 1024 se lo si mette in 1280 funzia ma non si vede bene come in 1024

raven se hai una 21" vai di 1600x1200 :D

se uno ha un lcd a ris nativa a 1024 (tipicamente un 15") NON PUOI metterlo a 1280, semplicemente non funzia :D
e se lo forzi, vedi benissimo ma solo una porzione di schermo :p

gli lcd non sono come i crt...
ma tu hai un lcd :mbe: ???

ninja750
27-03-2007, 17:54
no io ho un crt 19"

ma in ufficio ho visto degli lcd 17" nativi 1280x1024 che messi 1024x768 facevano apparire tutte le scritte "sfocate"

toniz
27-03-2007, 18:47
no io ho un crt 19"

ma in ufficio ho visto degli lcd 17" nativi 1280x1024 che messi 1024x768 facevano apparire tutte le scritte "sfocate"

APPUNTO!!! :D

1024x768 e' inferiore a 1280x1024 ;)
quindi un lcd che e' 1024x768 NON PUO' andare a 1280x1024
mentre un lcd che e' 1280x1024 PUO' andare a 1024x768 perche' e' una risoluzione inferiore!!!

NATIVA = MASSIMA

e' chiaro adesso?? ;)

ninja750
27-03-2007, 23:03
ma no, mi pare salisse anche a 1600x1200 ma non vorrei dire vaccate

samsung 7qualcosa

toniz
28-03-2007, 08:51
ma no, mi pare salisse anche a 1600x1200 ma non vorrei dire vaccate

samsung 7qualcosa

Ultimo post a riguardo :O
In spirito di amicizia ;)
stai dicendo vaccate :D
nel senso, se c'e' un lcd 1600x1200 da 17" (cosa di cui dubito molto) allora si, puo' andare a risoluz differenti ma in ogni caso la ris a cui si vede MEGLIO e' la 1600x1200... magari si vede bene a 800x600 perche' e' un multiplo esatto, ma negli altri casi si vedrà sempre peggio di quella nativa.
tipicamente x gli lcd: 15" 1024x768, 17" 1280x1024, 19" 1280x1024 o 1600x1200

ci sono anche i 18" e 20" ma ormai poco comuni.
io non ho MAI visto un 17" 1600x1200 tranne che su un portatile dell (ed era un 15" :eek: )

ciao;)

fine OT

Raven
28-03-2007, 09:19
15" 1024x768, 17" 1280x1024, 19" 1280x1024 o 1600x1200


Proprio non capisco perché i 19'' li 'abbiano "standardizzati" a 1280x1024... :rolleyes:

La risoluzione "corretta" (rapporto 4/3) si ha con la 1280x960!!!... :muro: Con la 1280x1024 ho un rapporto di 5/4 e infatti i cerchi non appaiono tali ma sono "schiacciati"... :stordita:

toniz
28-03-2007, 09:25
Proprio non capisco perché i 19'' li 'abbiano "standardizzati" a 1280x1024... :rolleyes:

La risoluzione "corretta" (rapporto 4/3) si ha con la 1280x960!!!... :muro: Con la 1280x1024 ho un rapporto di 5/4 e infatti i cerchi non appaiono tali ma sono "schiacciati"... :stordita:

Vero. :(
Infatti quando avevo il 19" crt si poteva ovviare, mentre sugli lcd no :muro:

trokij
28-03-2007, 19:50
Domani mi arriva...:D
Hanno chiamato oggi dicendo che ieri è passato il corriere ma non ha trovato nessuno in casa:mad:

trokij
29-03-2007, 22:11
E' arrivata:winner:
Ma adesso non ho voglia di montarla, rinvio il piacere a domani:oink:

...che rabbia ho visto in un altro negozio la x1950xtx 256mb di ram piu o meno allo stesso prezzo:cry:

naka74
29-03-2007, 22:54
E' arrivata:winner:
Ma adesso non ho voglia di montarla, rinvio il piacere a domani:oink:

...che rabbia ho visto in un altro negozio la x1950xtx 256mb di ram piu o meno allo stesso prezzo:cry:

Ma che modello hai preso Trokij?:)

trokij
29-03-2007, 23:00
La saphirex1950pro con 512mb ram(esattamente il modello di cui parla l'articolo)... e in un negozio ho visto in vendita la x1950xtx con 256mb di ram:(

trokij
31-03-2007, 12:39
Ho montato oggi la scheda, per prima cosa mi è apparso un errore nel pannello di controllo ati che s'è chiuso, poco dopo s'è bloccato il pc... all'avvio successivo sembrava non avere problemi ho avviato il 3dmark 2006 ma al terzo bench s'è spento il pc:boh:
Comunque da quello che ho visto non c'è stato l'incremento che mi aspettavo, specie il terzo bench è stato ugualmente penoso che con la x800xt, fisso su zero frame:cry:
L'ho riavviato e dopo qualche minuto che era acceso s'è rispento:(
Adesso ho cancellato i driver e voglio vedere se anche così si spegne di nuovo...

bonzuccio
31-03-2007, 12:45
Mi sa che il tuo ali ha tirato le cuoia, fossi in te non lo accenderei

Marko#88
31-03-2007, 12:46
Ho montato oggi la scheda, per prima cosa mi è apparso un errore nel pannello di controllo ati che s'è chiuso, poco dopo s'è bloccato il pc... all'avvio successivo sembrava non avere problemi ho avviato il 3dmark 2006 ma al terzo bench s'è spento il pc:boh:
Comunque da quello che ho visto non c'è stato l'incremento che mi aspettavo, specie il terzo bench è stato ugualmente penoso che con la x800xt, fisso su zero frame:cry:
L'ho riavviato e dopo qualche minuto che era acceso s'è rispento:(
Adesso ho cancellato i driver e voglio vedere se anche così si spegne di nuovo...
il 3 bench è uno dei due cpu test...la scheda video li non conta nulla, ovvio che ti vada a zero...;)

trokij
31-03-2007, 12:51
Senza driver regge... ma m'è venuto un dubbio bisogna attaccare tutti e due i molex?:confused:
Ora provo a reinstallare i driver...:sperem:

Mi sa che il tuo ali ha tirato le cuoia, fossi in te non lo accenderei
:tie:
Noo spero tu ti sbagli, a me pare solo un problema software...
il 3 bench è uno dei due cpu test...la scheda video li non conta nulla, ovvio che ti vada a zero...;)

Ah ok chiaro... :)

trokij
31-03-2007, 13:13
Niente, se installo i driver si blocca il pc... non avevo proprio voglia di formattare:cry:

Raven
31-03-2007, 13:20
... ma m'è venuto un dubbio bisogna attaccare tutti e due i molex?:confused:

:eek:

Ma certo!!!.... che pensavi, che il secondo fosse per bellezza?! :doh:

trokij
31-03-2007, 13:23
:eek:

Ma certo!!!.... che pensavi, che il secondo fosse per bellezza?! :doh:

No ma li ho attaccati tutti e due... solo che mi era venuto il dubbio:D

trokij
31-03-2007, 14:26
...alla fine sono riuscito ad installare i driver, ho scaricato driver clener e dopo ho provato ad installare i driver che avevo scaicato gli ultimi, ma mi si bloccavano... allora ho provato con quelli del cd della scheda video ma idem a metà installazione si bloccavano:boh:
Allora ho provato ad installare da pannello di controllo/installa componenti hardware... ma a metà installazione non trovavo un file che mi chiedeva e s'è bloccata l'installazione!
Però ho riabilitato la vga, il sistema l'aveva classificata come guasta e installando da pannello di controllo mi ha chiesto se volevo riattivarla... dopo ho provato ad installare i driver dal cd ed ha funzionato:D
Ora su gestione periferiche non rileva problemi... ma ho un po di paura ad avviare il bench:stordita:
Comunque credo che con un bell format si risolva tutto, probabilmente in parte i casini erano creati anche dal firewall:rolleyes:

Marko#88
31-03-2007, 14:30
...alla fine sono riuscito ad installare i driver, ho scaricato driver clener e dopo ho provato ad installare i driver che avevo scaicato gli ultimi, ma mi si bloccavano... allora ho provato con quelli del cd della scheda video ma idem a metà installazione si bloccavano:boh:
Allora ho provato ad installare da pannello di controllo/installa componenti hardware... ma a metà installazione non trovavo un file che mi chiedeva e s'è bloccata l'installazione!
Però ho riabilitato la vga, il sistema l'aveva classificata come guasta e installando da pannello di controllo mi ha chiesto se volevo riattivarla... dopo ho provato ad installare i driver dal cd ed ha funzionato:D
Ora su gestione periferiche non rileva problemi... ma ho un po di paura ad avviare il bench:stordita:
Comunque credo che con un bell format si risolva tutto, probabilmente in parte i casini erano creati anche dal firewall:rolleyes:

prova qualche bench così ti levi ogni dubbio...

trokij
31-03-2007, 14:57
prova qualche bench così ti levi ogni dubbio...

Mo lo lancio :sperem:

EDIT
Niente crashato ancora :cry:
Adesso proverò con un gioco... :(
RIEDIT
Ho avviato lo scan for artifact di atitool e dopo neanche un minuto il pc s'è spento come accade col bench 3d mark 2006... segnava la temperatura nientepopodimeno che di 76gradi:eek:
E' possibile ci sia un sistema di protezione per quando vengono raggiunte temperature eccessive?che faccio la mando in rma o cambio dissy?:confused:

toniz
31-03-2007, 16:46
76 gradi non sono tanti...
girano tranquillamente tra 80 e 90, magari 100 sono tanti, 76 no...

trokij
31-03-2007, 16:58
76 gradi non sono tanti...
girano tranquillamente tra 80 e 90, magari 100 sono tanti, 76 no...

Adesso si è spenta a 63:boh:
Provo a formattare:(

Jackari
31-03-2007, 17:03
Adesso si è spenta a 63:boh:
Provo a formattare:(

che ali hai? sicuro che la regge?
anche se, considerando che ha due molex, dovrebe farcela

trokij
31-03-2007, 17:07
che ali hai? sicuro che la regge?
anche se, considerando che ha due molex, dovrebe farcela

Enermax noisetaker 600w

bonzuccio
31-03-2007, 17:20
Enermax noisetaker 600w

non è l'ali :D

toniz
31-03-2007, 17:23
allora calma e tranquillità
secondo me prima di formattare tutto procedi così

1) disintalla i driver (ed elimina la cartella dove si erano scompattati...)
2) riparti i modalità provvisoria (con f8 hai presente??)
3) lanci driver cleaner pro
4) riavvi...
5) annulli ogni installazione driver che ti chiede (resta ancora con vga normale)
6) scaricati Regseeker (fa pulizia del registro, non si installa, basta scompattarlo in una cartella e lanciare l'exe. Poi fai CLEAN THE REGISTRY, poi SELECT ALL, e poi DELETE, se c'e' in italiano, traducilo... :) )
7) RIAVVII
8) e adesso installi i driver che pensi vadano bene...

l'ali dovrebbe essere buono (se non e' stato cotto per qualche oscuro motivo :D ), sicuro che non ci sono altre rogne? controllato la ram??? tipo con memtest...

ciao

piccola aggiunta: PROVA A TOGLIERE LA SCHEDA E A REINSERIRLA... non si sa mai... :sperem:

naka74
31-03-2007, 17:23
L'ali dovrebbe tenerla e pure bene. Ho la His con un sacco di roba collegata al pc con un liberty 500, per cui non penso a mio modesto parere che sia un problema di alimentazione.

P.s: uso ati tray tools senza ccc con i catalyst 7.2 se ti può essere di aiuto :)

trokij
31-03-2007, 18:56
non è l'ali :D
Non è detto, già una volta mi si è guastato:mad:
ma nel caso ho anche un ali d'emergenza, potrei fare dei test con quello...
allora calma e tranquillità
secondo me prima di formattare tutto procedi così

1) disintalla i driver (ed elimina la cartella dove si erano scompattati...)
2) riparti i modalità provvisoria (con f8 hai presente??)
3) lanci driver cleaner pro
4) riavvi...
5) annulli ogni installazione driver che ti chiede (resta ancora con vga normale)
6) scaricati Regseeker (fa pulizia del registro, non si installa, basta scompattarlo in una cartella e lanciare l'exe. Poi fai CLEAN THE REGISTRY, poi SELECT ALL, e poi DELETE, se c'e' in italiano, traducilo... :) )
7) RIAVVII
8) e adesso installi i driver che pensi vadano bene...

l'ali dovrebbe essere buono (se non e' stato cotto per qualche oscuro motivo :D ), sicuro che non ci sono altre rogne? controllato la ram??? tipo con memtest...

ciao

piccola aggiunta: PROVA A TOGLIERE LA SCHEDA E A REINSERIRLA... non si sa mai... :sperem:
Ok ancora non ho formattato, non ne avevo voglia:D
Si la conosco la modalità provvisoria, e anche bene:mad:
:asd:
Si memtest l'ho fatto di recente perchè un po di tempo fa mi scazzava la mobo... dopo diverse prove aveva ripreso a fungere bene, ma non vorrei di fondo ci fosse comunque un problema... o anche l'ali, non mi stupirebbe, questo che ho ora me l'hanno sostituito in rma quindi se si fosse guastato sarebbe proprio una bella sfiga!:cry:
...domani faccio le prove che mi hai consigliato:)
L'ali dovrebbe tenerla e pure bene. Ho la His con un sacco di roba collegata al pc con un liberty 500, per cui non penso a mio modesto parere che sia un problema di alimentazione.

P.s: uso ati tray tools senza ccc con i catalyst 7.2 se ti può essere di aiuto :)
No neanche io credo sia un problema di alimentazione, presumo sia un problema software... sopratutto me lo auguro:fiufiu:
Sono quelli che avevo con la x800xt... :muro:

trokij
01-04-2007, 13:07
Incredibile quanto sono coglione :muro: :muro: :muro:
A volte faccio errori che neanche il piu niubbo tra i niubbi farebbe... (errori da mucca come direbbe il mitico piaga!!)
Dopo aver seguito questi punti, suggeriti dal gentile toniz lancio il 3d mark e mi crasha al primo test:mad:
allora calma e tranquillità
secondo me prima di formattare tutto procedi così

1) disintalla i driver (ed elimina la cartella dove si erano scompattati...)
2) riparti i modalità provvisoria (con f8 hai presente??)
3) lanci driver cleaner pro
4) riavvi...
5) annulli ogni installazione driver che ti chiede (resta ancora con vga normale)
6) scaricati Regseeker (fa pulizia del registro, non si installa, basta scompattarlo in una cartella e lanciare l'exe. Poi fai CLEAN THE REGISTRY, poi SELECT ALL, e poi DELETE, se c'e' in italiano, traducilo... :) )
7) RIAVVII
8) e adesso installi i driver che pensi vadano bene...


Ma mi viene un dubbio, megio tardi che mai... Mi pongo la seguente domanda:"mi pare che questo sia il sistema della mobo di salvaguardia della cpu..." tocco il dissi ed è rovente:eek:
Tocco la pompa e non sta girando:eek:
Dopo avere sostituito la scheda ho dimenticato di collegare la pompa:doh:
Mi stupisce il pc reggesse l'idle:boh:
Comunque attacco la pompa e lancio il 3dmark, ovviamente lo completa senza problemi e mi da lo score di 4170... rispetto alla x800xt che era di 1972:fiufiu:

toniz
01-04-2007, 15:54
:D :doh: :D

meglio così....

trokij
01-04-2007, 17:33
:D :doh: :D

meglio così....

E già per fortuna non ho fatto danni:stordita:

Marko#88
01-04-2007, 18:12
Incredibile quanto sono coglione :muro: :muro: :muro:
A volte faccio errori che neanche il piu niubbo tra i niubbi farebbe... (errori da mucca come direbbe il mitico piaga!!)
Dopo aver seguito questi punti, suggeriti dal gentile toniz lancio il 3d mark e mi crasha al primo test:mad:


Ma mi viene un dubbio, megio tardi che mai... Mi pongo la seguente domanda:"mi pare che questo sia il sistema della mobo di salvaguardia della cpu..." tocco il dissi ed è rovente:eek:
Tocco la pompa e non sta girando:eek:
Dopo avere sostituito la scheda ho dimenticato di collegare la pompa:doh:
Mi stupisce il pc reggesse l'idle:boh:
Comunque attacco la pompa e lancio il 3dmark, ovviamente lo completa senza problemi e mi da lo score di 4170... rispetto alla x800xt che era di 1972:fiufiu:

stra LOL!!!!!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
meglio cosi...:D

SaM_PaZZo
10-04-2007, 14:04
salve a tutti, questo è il mio sistema:
-p4 478 2.8 @ 3.4 northwood (50 gradi in full load con il dissì originale, questo sì che è un procio)
-1gb (512 * 2 dual channel) di pc3200 kingstone
-9600 xt
-ali 350 watt enermax
- asus p4p800

la x1950 pro riesco a sfruttarla completamente? l'ali devo cambiarlo? sulla linea 12v faccio 26A
a voi i commenti
SaM

toniz
10-04-2007, 15:24
salve a tutti, questo è il mio sistema:
-p4 478 2.8 @ 3.4 northwood (50 gradi in full load con il dissì originale, questo sì che è un procio)
-1gb (512 * 2 dual channel) di pc3200 kingstone
-9600 xt
-ali 350 watt enermax
- asus p4p800

la x1950 pro riesco a sfruttarla completamente? l'ali devo cambiarlo? sulla linea 12v faccio 26A
a voi i commenti
SaM

Il salto lo vedi di sicuro, magari non al 100% ma la sfrutterai parecchio... diciamo un 80/85% a occhio... dato che se non erro rispetto agli a64, i barton rendevano quacosina meno, penso sia così anche nel tuo caso. In ogni caso andrà moooolto di piu' di quella che hai ora... :eek:
l'ali dovrebbe bastare ma penso che sei abbastanza al limite... non so quanto ciucci la tua cpu, ma io con il sistema in firma sotto sforzo sto a 340/350 watt se puo' esserti utile (ho 4 hd su..)

ciao

ps: ricordati di guardare nella sezione "consigli per gli acquisti" sono li apposta, e sono "esperti" in materia, leggiti il post con le info da dare... e chiedi li.
Ciao bis ;)

SaM_PaZZo
10-04-2007, 16:17
grazie proverò a chiedere lì, anche se credo che cambierò ali perke sotto sforzo pesante tende a spegersi cloccando sia cpu che vga...
inoltre con alcuni giochi mi si blocca la schermata, e non so se sia sinonimo di pc cloccato in maniera poco stabile o mancanza di potenza
inoltre ho 2 hd + controller e tre ventole aggiuntive
volevo rimanere in enermax che mi è sempre stato accanto :D
SaM

toniz
10-04-2007, 17:19
per non andare troppo ot ti ho mandato un pvt...

ciao e buone spese ;)

ninja750
10-04-2007, 17:21
l'alimentatore non basta

SaM_PaZZo
11-04-2007, 02:26
una domanda solo, quando con ati tool faccio la prova per trovare il massimo core (mhz) della gpu con procio clokkato a 3.4 mi si spegne il pc, cosa significa?
edit: ultimo o.t. promesso

esticbo
11-04-2007, 12:16
una domanda solo, quando con ati tool faccio la prova per trovare il massimo core (mhz) della gpu con procio clokkato a 3.4 mi si spegne il pc, cosa significa?
edit: ultimo o.t. promesso

k'è ora di cambiare l'ali

thor01
15-05-2007, 16:43
ciao a tutti ho appena aquistato una Sapphire X1950 PRO AGP512 mi arriva domani però leggendo i vostri commenti mi sono venuti un po di dubbi perchè ho un amd 64 sempron 3000 2 gb di ram ddr400 secondo voi riusciro a sfuttarla un po meglio della 6600 gt almeno finche non cambio il processore.

Raven
15-05-2007, 17:10
ciao a tutti ho appena aquistato una Sapphire X1950 PRO AGP512 mi arriva domani però leggendo i vostri commenti mi sono venuti un po di dubbi perchè ho un amd 64 sempron 3000 2 gb di ram ddr400 secondo voi riusciro a sfuttarla un po meglio della 6600 gt almeno finche non cambio il processore.

Sì.... ;)

Io (p4 [email protected]) son passato da una 6800GT@400/1100 alla x1950pro e ho notato cambiamenti decisamente tangibili...

thor01
15-05-2007, 17:17
grazie 1000 pensavo di aver fatto un pessimo aquisto.

Raven
15-05-2007, 17:23
grazie 1000 pensavo di aver fatto un pessimo aquisto.

L'unica cosa è che devi avere un alimentatore con le OO per essere sicuro di non avere problemi (consigliati almeno 30A sulla linea +12v)

thor01
15-05-2007, 17:26
a scusa mi puoi dire che ali usi perche io ho un 400w e quella del negozio mi ha detto ch va bene però sempre leggendo qui ho un po di dubbi che basti ha isieme alla scheda ho preso un case nuovo un po più ventilato però c'è sempre un 400w come ali ciao.

thor01
15-05-2007, 17:29
che alimentatore mi consigli che costa poco.

thor01
20-05-2007, 11:58
finalmente ho messo su la 1950 va benissimo e sopratutto con un ali 450 w e neanche un riavio volevo sono meglio i catalyst presi dal cd ho mi devo scaricare i 7.4 .

bonzuccio
20-05-2007, 21:28
finalmente ho messo su la 1950 va benissimo e sopratutto con un ali 450 w e neanche un riavio volevo sono meglio i catalyst presi dal cd ho mi devo scaricare i 7.4 .

Scarica sempre gli ultimi catalyst, una x1950 con i driver attuali ha un boost impressionante rispetto ai driver originari

Raven
20-05-2007, 22:57
finalmente ho messo su la 1950 va benissimo e sopratutto con un ali 450 w e neanche un riavio volevo sono meglio i catalyst presi dal cd ho mi devo scaricare i 7.4 .

Bene... non avevo notato i tuoi messaggi precedenti... :stordita:

thor01
21-05-2007, 00:17
la scheda va da dio peccato per il proci ma su ebay sto facendo una offerta per un Athlon 64 3700 dovrebbe andare molto meglio del mio sempron64 3000.

thor01
21-05-2007, 00:20
adesso li scarico subito.

thor01
21-05-2007, 00:26
sicome e la prima volta che prendo una scheda ati per cambiare i catalyst devo disistallare tutti i driver ho solo catalyst control center? ciao

Raven
21-05-2007, 00:28
sicome e la prima volta che prendo una scheda ati per cambiare i catalyst devo disistallare tutti i driver ho solo catalyst control center? ciao

Disinstalli tutto e installi i nuovi... (a ogni release aggiornano i driver ma anche il CCC e gli avivo) ;)

ps: io non uso il CCC, ma Ati tray tools...

thor01
21-05-2007, 17:24
ciao sono meglio ccc o Ati tray tools oppure gli omega.

Raven
21-05-2007, 17:40
ciao sono meglio ccc o Ati tray tools oppure gli omega.

Gli "omega" sono un pacchetto di driver che comprendono (mi pare) Ati tray tools...

Quindi la distinzione va fatta tra CCC e ATT... il CCC è parecchio pesantuccio... ma indiscutibilmente è + user-friendly ed "appagante" dal punto di vista visivo... inoltre permette la codifica tramite driver Avivo...

ATT è più leggero ed essenziale, e offre alcune possibilità di tweak "particolari" che normalmente non sarebbero agibili... ;)

thor01
21-05-2007, 18:00
grazie 1000 sei stato molto disponibile adesso provo i ccc perchè penso che per me che ancora non conosco ati siano più semplici credo grazie ancora per l'aiuto.

lightjay2000
29-05-2007, 15:27
Ragazzi volevo capire una cosa: il test fatto su Oblivion in questo articolo per la Sapphire X1950PRO è stato fatto mettendo i dettagli dal gioco come c'è scritto nell'articolo, e fin quì ci siamo...

Ma le impostazioni dal catalyst come sono state settate? Il Catalyst è stato messo tutto a default o al massimo?

mcatk
11-06-2007, 23:00
Mi aggiungo perchè sono parecchi o indeciso; forse però queste nuove vga fanno al caso mio..

in poco tempo sono passato da xp2400 512 sdr ti4200 a stessa cosa+ 9800; a a64 3500+@2,5 ghz 1 gb ddr +9800; mi stuzzica l'idea di mettere una 7600gt una 8600gt oppure una x1950 pro; solo che l'ali da 450 secondo me non regge proprio; poi vorrei mantenere un po di silenzio, non avere un reattore nel case :D

A sto punto 200€ e forse sbattimento per l'ali con una 1950pro oppure una 7600gt...

lightjay2000
11-06-2007, 23:20
Mi aggiungo perchè sono parecchi o indeciso; forse però queste nuove vga fanno al caso mio..

in poco tempo sono passato da xp2400 512 sdr ti4200 a stessa cosa+ 9800; a a64 3500+@2,5 ghz 1 gb ddr +9800; mi stuzzica l'idea di mettere una 7600gt una 8600gt oppure una x1950 pro; solo che l'ali da 450 secondo me non regge proprio; poi vorrei mantenere un po di silenzio, non avere un reattore nel case :D

A sto punto 200€ e forse sbattimento per l'ali con una 1950pro oppure una 7600gt...

Tra 8600gt, 7600gt e x1950pro la più potente è la x1950pro. Io ho questa scheda e ho un'alimentatore da 480W (di marca) e va tutto alla grande.

Il tuo è un alimentatore economico o di marca? E gli amperaggi come sono?

mcatk
11-06-2007, 23:50
Tra 8600gt, 7600gt e x1950pro la più potente è la x1950pro. Io ho questa scheda e ho un'alimentatore da 480W (di marca) e va tutto alla grande.

Il tuo è un alimentatore economico o di marca? E gli amperaggi come sono?

colors 450w 19A su 12v

lightjay2000
12-06-2007, 00:29
colors 450w 19A su 12v

Purtroppo credo che dovrai cambiarlo... :(

mcatk
12-06-2007, 21:46
Sono sempre + convinto di andare su una 8600gt, meno ingombri meno consumi meno calore meno casino...e prestazioni tutto sommato decenti superiori di una spanna alla 7600 e cmq non troppo distanti dalla x1950pro, come ali che dite ci sto dentro oppure no?

Raven
12-06-2007, 21:54
Boh?! :boh:

lightjay2000
13-06-2007, 02:18
come ali che dite ci sto dentro oppure no?

Secondo me per stare tranquillo dovresti andare almeno su un alimentatore di 450 - 500 W e che abbia almeno 30 ampere sui 12 V

Palladion84
15-11-2007, 13:43
Volevo chiedere se a distanza di tempo mi conviene cambiare la mia scheda agp (5700 fx ultra)con una 1950 ati.inoltre volevo chiedere se cè un alternativa migliore.Cmq per chi volesse contattarmi il mio indirizzo di posta è [email protected] GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL SITO E L'ARICOLO

Tuvok-LuR-
15-11-2007, 14:03
questa scheda è ancora l'alternativa migliore su agp (alternativamente, se le trovi usate ci sono x1950xt e 7950gt).
piuttosto è il caso di riflettere se sia ancora il caso di investire su agp, visto che su pci express agli stessi prezzi si trovano schede molto più longeve e performanti

t.luigi
22-11-2007, 00:29
Ho attualmente una Ati Sapphire X1600 Pro 512MB. Che differenze prestazionali avrei passando ad una X1950Pro 512 sempre AGP? Inoltre qual'è la potenza dell'alimentatore consigliato per far funzionare questa scheda Video?