View Full Version : distro linux per server web/ftp
Non sono molto ferrato in materia, ho bisogno di una distro molto leggera che mi permetta di sfruttare un pc come server wep,che supporti php, mysql ecc, ed in più che faccia anche da server ftp (non indispensabile)
il pc è un ibm netvista, cpu 233 mhz, 128 mb di ram, supporto cf e hard disk da 60 giga, non ho la possibilità di far partire cd (non supporto lettori cd o altro). Quindi questo So deve partire direttamente da hd per l'installazione.
il cd si potrà avviare utilizzando un adatto floppy
debian.... da rete
concodro, o attaccaci qualche supporto temporaneo per installare il sistema base.
Arch è nettamente + leggero di Debian
Anche damn Small (che poi è una Debian ridotta all'osso che di + non si può) è una piuma, vedi un po' se si può installare anche senza GUI
in ambiente server debian offre decisamente più supporto, e su quell'hw girerà bene.
puoi installarla tramite floppy e rete o al limite via boot da rete (ma è un po' più macchinoso)
Arch è nettamente + leggero di Debian
Anche damn Small (che poi è una Debian ridotta all'osso che di + non si può) è una piuma, vedi un po' se si può installare anche senza GUI
più leggero di debian net-install, non ho mai visto nulla... se hai visto qualcosa... me lo segnali, please?
Se mi spieghi meglio cosa dovrei segnalarti :D
dunque..il problema è che il cd non è riconosicuto dalla macchina, ho però la possibilità di copiare i file nel hd o nella compact flash, mi serve qualcosa che al boot da hard disk faccia partire l'install.
Damn Small è fatta apposta per essere installata su penna USB e, di conseguenza, non dovresti avere problemi a metterla su scheda.....
Sul Wiki c'è anche una guida su come fare un Floppy di avvio che lanci la distro ovunque si trovi.
Damn Small è fatta apposta per essere installata su penna USB e, di conseguenza, non dovresti avere problemi a metterla su scheda.....
Sul Wiki c'è anche una guida su come fare un Floppy di avvio che lanci la distro ovunque si trovi.
non c'e' floppy sulla macchina :)
ora i informo per questa distro.
Non c'è floppy, non c'è CD, un vecchio 233MHz sicuramente non fa il boot da USB......
come lo installi sto S.O.?
Mi sa che se riesci a mettere un Floppy o un CD provvisorio ti risparmi parecchi problemi :D
Non c'è floppy, non c'è CD, un vecchio 233MHz sicuramente non fa il boot da USB......
come lo installi sto S.O.?
Mi sa che se riesci a mettere un Floppy o un CD provvisorio ti risparmi parecchi problemi :D
ho gia' provato, il lettore cd non viene riconosicto, il connettori floppy non c'e', comunque l'ho acquistato con xubuntu, quindi un modo ci sarà, posso mettere roba nel hd o nella cf.
ho gia' provato, il lettore cd non viene riconosicto, il connettori floppy non c'e', comunque l'ho acquistato con xubuntu, quindi un modo ci sarà, posso mettere roba nel hd o nella cf.
domanda stupida: quando hai provato il lettore floppy, l'hai configurato bene, il jumper?
domanda stupida: quando hai provato il lettore floppy, l'hai configurato bene, il jumper?
non c'e' connettore floppy!
ciao
scusa, cd
si i jumper sono ok, non viene riconosciuto dal bios, devo giusto provare con un altro lettore, ho rpovato anche senza hard disk, con solo lettore, ma nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.