PDA

View Full Version : Il Vaticano sui Dico: "esibizione carnevalesca"


Korn
12-03-2007, 13:32
sulla home di repubblica, per ora non c'è altro

Senza Fili
12-03-2007, 13:35
Si vergognino.

Dj Ruck
12-03-2007, 13:37
sto col Vaticano...potrebbero fare qualcosa, anche senza fare tutta sta scenata...gli omosex

Senza Fili
12-03-2007, 13:37
sto col Vaticano...potrebbero fare qualcosa, anche senza fare tutta sta scenata...gli omosex

Qualcosa tipo?

Non hai capito che in Italia senza manifestazioni i diritti non si ottengono?

D.O.S.
12-03-2007, 13:37
Il Vaticano sui Dico: "esibizione carnevalesca"
bhe .... è un modo come un altro per protestare............

sander4
12-03-2007, 13:38
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/coppie-di-fatto-5/dico-osservatore/dico-osservatore.html

Osservatore romano: Dico, carnevalata isterica

ROMA - "L'esibizione carnascialesca della vera natura dei Dico". L'Osservatore Romano definisce così "il corteo di Roma a favore del riconoscimento legale delle coppie omosessuali". "Una manifestazione nella quale - commenta il giornale vaticano - al di là dell'immagine borghese e rassicurante che si voleva dare, hanno trovato posto discutibili mascherate e carnascialate varie. Ironie e isteriche esibizioni da parte di chi invoca riconoscimenti e non esprime rispetto".

parax
12-03-2007, 13:46
sulla home di repubblica, per ora non c'è altro

Ma si sono visti loro come vanno vestiti? :mbe:

sander4
12-03-2007, 13:52
Ma si sono visti loro come vanno vestiti? :mbe:

infatti, altro che trans...

:rotfl:

D.O.S.
12-03-2007, 13:57
....al di là dell'immagine borghese e rassicurante che si voleva dare, hanno trovato posto discutibili mascherate e carnascialate varie. Ironie e isteriche esibizioni da parte di chi invoca riconoscimenti e non esprime rispetto".
e i papa-boys allora non sono dei buffoni ? se ne stavano pure a battere i tamburi in piazza San Pietro urlando " forza Wojtyła forza !!! " mentre quel poveretto era a letto in fin di vita .........
suvvia il senso del barocco è patrimonio comune dell'umanità ...

Dj Ruck
12-03-2007, 13:57
cioè, ora volete paragonare come si vestono i preti (che si vestono così da sempre) con le persone che partecipano ai gaypride eccetera???
non c'è limite al vostro "sconcerto":rolleyes:

Fritz!
12-03-2007, 14:00
non c'è limite alla malafede

carnescialesca? ma dove?:confused: :confused: :confused:

http://dilucide.scrivi.net/forum/userpix/187_DSCN0656_1.jpg

http://dilucide.scrivi.net/forum/userpix/187_DSCN0660_1.jpg

http://dilucide.scrivi.net/forum/userpix/187_DSCN0659_1.jpg

Dj Ruck
12-03-2007, 14:05
e i papa-boys allora non sono dei buffoni ? se ne stavano pure a battere i tamburi in piazza San Pietro urlando " forza Wojtyła forza !!! " mentre quel poveretto era a letto in fin di vita .........
suvvia il senso del barocco è patrimonio comune dell'umanità ...

dire che i papa-boys erano buffoni, è davvero iun insulto a milioni di persone...e chi era in piazza san pietro, mentre il Papa stava per morire, e solo da invidiare...avei dato non so cosa per essere li e vivere quelle emozioni con loro!!!
ed è anche grazie ai papa-boys, che Giovanni Paolo II ha combattutto tutte ele sue battaglie...

D.O.S.
12-03-2007, 14:12
dire che i papa-boys erano buffoni, è davvero iun insulto a milioni di persone...e chi era in piazza san pietro, mentre il Papa stava per morire, e solo da invidiare...avei dato non so cosa per essere li e vivere quelle emozioni con loro!!!
ed è anche grazie ai papa-boys, che Giovanni Paolo II ha combattutto tutte ele sue battaglie...

la morte di quell'uomo non è stata diversa dalla morte di milioni di esseri umani prima di lui e celebrarla in quel modo a suon di tamburi e canti da stadio è stato veramente di cattivo gusto .......
decidi tu che significato dare alla parola buffone per me significa semplicemente che tratti un determinato evento in modo teatrale con comportamenti eccessivi
questo può capitare in qualsiasi circostanza : ai gay pride e nelle cerimonie religiose............

LightIntoDarkness
12-03-2007, 14:18
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/03.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/04.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/07.JPG
http://www.lastampa.it/multimedia/italia/2273_album/dicodico1.jpg



Molto molto perplesso sulla coerenza del movimento, che sostiene che si vogliono solo i diritti per queste coppie, e non sostituire il matrimonio come forma sociale.
Ma se poi chiedono questo..
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/08.JPG
...allora non si capisce più bene cosa si domandi.



PS: la libertà d'espressione pare poi sempre garantita...
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/D/dico_manif2_inf--200x150.jpg

Dj Ruck
12-03-2007, 14:18
la morte di quell'uomo non è stata diversa dalla morte di milioni di esseri umani prima di lui e celebrarla in quel modo a suon di tamburi e canti da stadio è stato veramente di cattivo gusto .......
decidi tu che significato dare alla parola buffone per me significa semplicemente che tratti un determinato evento in modo teatrale con comportamenti eccessivi
questo può capitare in qualsiasi circostanza : ai gay pride e nelle cerimonie religiose............

resto senza parole...:mbe:

Vifani
12-03-2007, 14:24
resto senza parole...:mbe:

Mi accodo allo sconcerto. :O

Fritz!
12-03-2007, 14:24
Molto molto perplesso sulla coerenza del movimento, che sostiene che si vogliono solo i diritti per queste coppie, e non sostituire il matrimonio come forma sociale.
Ma se poi chiedono questo..
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/08.JPG
...allora non si capisce più bene cosa si domandi.



PS: la libertà d'espressione pare poi sempre garantita...
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/D/dico_manif2_inf--200x150.jpg

benedetto il giorno che te ne starai un po' zitto era lo striscione d'apertura della manifestazione dei diritti delle donne di un anno fa a milano (200'000 partecipanti)... e allora nessuno parlò di carnevale perchè è' ovvio la staira e lo sberleffo, presenti del resto in qualunque altra manifestazione

Cosi come anche le altre immagini


quanto al fatto di chiedere il matrimonio, non capisco dove sia la mancanza di coerenza....

LightIntoDarkness
12-03-2007, 14:25
la morte di quell'uomo non è stata diversa dalla morte di milioni di esseri umani prima di lui e celebrarla in quel modo a suon di tamburi e canti da stadio è stato veramente di cattivo gusto .......<cut>Siamo OT, ma lasciami dire che tutte le persone in piazza quella sera (di cui i papa boys erano solo una piccola parte) erano lì non per "celebrare una morte a suon di tamburi", ma per stare vicino a quella persona, pregare per lui, ringraziando Dio e la Madre del totus tuus per la sua vita.
In uno stato laico, io voglio avere la libertà di fare questo, e di essere rispettato in questo

[/OT]

Nevermind
12-03-2007, 14:26
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/03.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/04.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/07.JPG
http://www.lastampa.it/multimedia/italia/2273_album/dicodico1.jpg



Molto molto perplesso sulla coerenza del movimento, che sostiene che si vogliono solo i diritti per queste coppie, e non sostituire il matrimonio come forma sociale.
Ma se poi chiedono questo..
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/03_Marzo/10/COR/08.JPG
...allora non si capisce più bene cosa si domandi.



PS: la libertà d'espressione pare poi sempre garantita...
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/D/dico_manif2_inf--200x150.jpg

Striscioni e slogan ci sono in qualunque manifestazione eppure solo questa è stata bollata come una carnevalata.....chissà perchè....

D.O.S.
12-03-2007, 14:26
resto senza parole...:mbe:
:yeah: bene allora per sta volta ho vinto io........:winner:










(in questo mommento sto facendo il buffone e sono anche ironico)

Fritz!
12-03-2007, 14:27
Siamo OT, ma lasciami dire che tutte le persone in piazza quella sera (di cui i papa boys erano solo una piccola parte) erano lì non per "celebrare una morte a suon di tamburi", ma per stare vicino a quella persona, pregare per lui, ringraziando Dio e la madre del totus tuus per la sua vita.
In uno stato laico, io voglio avere la libertà di fare questo, e di essere rispettato in questo

[/OT]

non mi pare che ci sia nessuna violazione della libertà dei papa boys

quello che uno stato laico non può garantirti, nè deve farlo è l'applauso la lode di tutti i cittadini....

In uno stato laico siamo liberi di criticare e sbeffeggiare chiunque, anche i papi e i loro papa boys

Dream_River
12-03-2007, 14:28
sto col Vaticano...potrebbero fare qualcosa, anche senza fare tutta sta scenata...gli omosex
infatti lo abbiamo fatto, chi di noi ha potuto è andato a Roma sabato, chi non ha potuto ha fatto altro... io e il mio ragazzo (Bluelake) abbiamo fatto un giro a Sansepolcro, camminando per strada tenendoci per mano come qualunque altra coppia di innamorati (cosa che facciamo sempre, peraltro, non solo sabato scorso) :fagiano:
Non credo inoltre che la manifestazione di sabato sia stata una "scenata" o una "carnevalata" come la definite tu e l'Osservatore Romano... preferivate una manifestazione con lancio di oggetti e sfasciamento di vetrine? O è stato meglio manifestare per i nostri sacrosanti e indiscutibili diritti di cittadini italiani cantando e facendo vedere che a differenza di altri noi sappiamo ridere e divertirci? Probabilmente è questo che da noia... nonostante le infamie e le calunnie che vengono lanciate contro di noi da parte di Vaticano e politici italiani, siamo felici di esistere e di amarci, e non permetteremo a nessuno di toglierci questo :)

Senza Fili
12-03-2007, 14:29
Siamo OT, ma lasciami dire che tutte le persone in piazza quella sera (di cui i papa boys erano solo una piccola parte) erano lì non per "celebrare una morte a suon di tamburi", ma per stare vicino a quella persona, pregare per lui, ringraziando Dio e la madre del totus tuus per la sua vita.
In uno stato laico, io voglio avere la libertà di fare questo, e di essere rispettato in questo

[/OT]



Giusto e sacrosanto.


Però va fatto notare che l'arcigay non ha mai definito carnevaleschi i papa boys radunati in preghiera, mentre il vaticano ha dato un giudizio del genere sulle persone gay radunate non per gioco, ma per rivendicare importanti diritti che mancano loro...non vedi una differenza di comportamento?

D.O.S.
12-03-2007, 14:30
Siamo OT, ma lasciami dire che tutte le persone in piazza quella sera (di cui i papa boys erano solo una piccola parte) erano lì non per "celebrare una morte a suon di tamburi", ma per stare vicino a quella persona, pregare per lui, ringraziando Dio e la madre del totus tuus per la sua vita.
In uno stato laico, io voglio avere la libertà di fare questo, e di essere rispettato in questo

[/OT]

sei liberissimo di farlo e ti rispetto, rimane pur sempre un comportamento teatrale ed eccessivi come quello che alcune persone del gay-pride possono avere .
e questo non significa che sia un male anzi è normale trovare comportamenti del genere in tutti i raduni

edit - la mia critica era nei confronti dei papa-boys non verso le altre persone che si trovavano li per pregare

LightIntoDarkness
12-03-2007, 14:32
<cut>quanto al fatto di chiedere il matrimonio, non capisco dove sia la mancanza di coerenza....Ribadisco la mia difficoltà a prendere sul serio il movimento, quando manca di coerenza con se stesso.
http://www.pariopportunita.gov.it/Pari_Opportunita/UserFiles/comunicati-stampa/scheda_dico.pdf

Dj Ruck
12-03-2007, 14:33
infatti lo abbiamo fatto, chi di noi ha potuto è andato a Roma sabato, chi non ha potuto ha fatto altro... io e il mio ragazzo (Bluelake) abbiamo fatto un giro a Sansepolcro, camminando per strada tenendoci per mano come qualunque altra coppia di innamorati (cosa che facciamo sempre, peraltro, non solo sabato scorso) :fagiano:
Non credo inoltre che la manifestazione di sabato sia stata una "scenata" o una "carnevalata" come la definite tu e l'Osservatore Romano... preferivate una manifestazione con lancio di oggetti e sfasciamento di vetrine? O è stato meglio manifestare per i nostri sacrosanti e indiscutibili diritti di cittadini italiani cantando e facendo vedere che a differenza di altri noi sappiamo ridere e divertirci? Probabilmente è questo che da noia... nonostante le infamie e le calunnie che vengono lanciate contro di noi da parte di Vaticano e politici italiani, siamo felici di esistere e di amarci, e non permetteremo a nessuno di toglierci questo :)

ma quali diritti volete avere???ne avete già...e uguali a noi "normali" (specificando le coppie normali eh) se poi ti vuoi "spasare" con tuo lui, vai dal sindaco, vai dal notaio e il gioco finisce li.

per me la carnevalata, è vedere quei trans che si vestono in quel modo assurdo...ed è meglio che mi fermo se no mi sospendono!

Fritz!
12-03-2007, 14:37
Ribadisco la mia difficoltà a prendere sul serio il movimento, quando manca di coerenza con se stesso.
http://www.pariopportunita.gov.it/Pari_Opportunita/UserFiles/comunicati-stampa/scheda_dico.pdf

Uno non esclude l'altro

da sempre l'obiettivo di ogni movimento che rappresenta una minoranza è quello di chiedere la fine di ogni discriminazione

E da sempre i movimenti gay chiedono di aver accesso al matrimonio, anche se nell'attuabilità pratica ci si concentra su altri obiettivi piu raggiungibili come le unioni civili...

Il dico poi non è una proposta del movimento gay, ma deiministri bindi e pollastrini. Chi li sostiene li considera un primo passo, non certo il traguardo

:.Blizzard.:
12-03-2007, 14:37
DjRuck il tuo parlare senza sapere ha del grottesco. Davvero. Se vuoi intervenire, per cortesia, INFORMATI PRIMA.
Perchè se pensi che per Dico si intende volersi sposare in chiesa per sfizio vuol dire che ancora hai molto da leggere.

LightIntoDarkness
12-03-2007, 14:38
<cut>In uno stato laico siamo liberi di criticare e sbeffeggiare chiunque, anche i papi e i loro papa boysPosto che sbeffeggiare IMHO non va mai bene in uno sato laico e civile, la vedo dura criticare alcune posizioni dei movimenti omosessuali senza essere tacciati di omofobia: libertà non legittima?

Dj Ruck
12-03-2007, 14:39
DjRuck il tuo parlare senza sapere ha del grottesco. Davvero. Se vuoi intervenire, per cortesia, INFORMATI PRIMA.

a me non serve sapere nulla...so già cosa mi serve!
e poi preferisco al mio "grottesco" che a propagande politiche per accaparrarsi voti.

Dj Ruck
12-03-2007, 14:40
Perchè se pensi che per Dico si intende volersi sposare in chiesa per sfizio vuol dire che ancora hai molto da leggere.

assolutamente...questo lo pensi tu forse, visto che lo hai scritto te...e non io.:read:

Dj Ruck
12-03-2007, 14:41
Posto che sbeffeggiare IMHO non va mai bene in uno sato laico e civile, la vedo dura criticare alcune posizioni dei movimenti omosessuali senza essere tacciati di omofobia: libertà non legittima?

straquotone...ma si sa come ragionano certi...:muro:

Senza Fili
12-03-2007, 14:42
ma quali diritti volete avere???ne avete già...e uguali a noi "normali" (specificando le coppie normali eh) se poi ti vuoi "spasare" con tuo lui, vai dal sindaco, vai dal notaio e il gioco finisce li.



Infatti è quello che chiediamo, l'istituzione di atti, che poi si possano fare dal sindaco o dal notaio non fa differenza, con cui registrare legalmente unioni esistenti.
Attualmente ciò non si può fare con una semplice firma come tu dici.

Fides Brasier
12-03-2007, 14:43
Osservatore romano: Dico, carnevalata isterica

ROMA - "L'esibizione carnascialesca della vera natura dei Dico". L'Osservatore Romano definisce così "il corteo di Roma a favore del riconoscimento legale delle coppie omosessuali". "Una manifestazione nella quale - commenta il giornale vaticano - al di là dell'immagine borghese e rassicurante che si voleva dare, hanno trovato posto discutibili mascherate e carnascialate varie. Ironie e isteriche esibizioni da parte di chi invoca riconoscimenti e non esprime rispetto".Di isterico vedo solo le reazioni del clero.
E per quanto riguarda l'invocare riconoscimenti e non esprimere rispetto, mi sembra che la chiesa contemporanea sia maestra in questo... e la chiesa del passato ancora di piu' :D

:.Blizzard.:
12-03-2007, 14:44
assolutamente...questo lo pensi tu forse, visto che lo hai scritto te...e non io.:read:

:doh:

Signore salvaci ... in ogni senso.

Fritz!
12-03-2007, 14:45
Posto che sbeffeggiare IMHO non va mai bene in uno sato laico e civile, la vedo dura criticare alcune posizioni dei movimenti omosessuali senza essere tacciati di omofobia: libertà non legittima?
la critica è sempre possibile, sta nel merito delle valutazioni se la si vuole considerare legittima, pretestuosa strumentale, ecc....

ad esempio la critica sulla "carnescialata" della manifestazione di sabato è strumentale, perchè chiunque ha occhi non può che vedere che si tratta di una manifestazione come un'altra, pacifica e tranquilla


Tra l'altro, lo sbeffeggiare è attività regina di un sistema democratico e libero


Perchè da sempre i piu allergici alla satira sono i fanatici, ai quali manca del tutto il senso dell'ironia....

Dj Ruck
12-03-2007, 14:45
Infatti è quello che chiediamo, l'istituzione di atti, che poi si possano fare dal sindaco o dal notaio non fa differenza, con cui registrare legalmente unioni esistenti.
Attualmente ciò non si può fare con una semplice firma come tu dici.

ma scusami...sti DICO, cosa vorrebbero fare???

vorrebbero che quando muore uno, all'altro venga dato la pensione, venga lasciata la casa, l'eredità ecc ecc...

vai dal notaio e lasci tutto per iscritto.

Dj Ruck
12-03-2007, 14:46
:doh:

Signore salvaci ... in ogni senso.

infatti...salvaci o Signore:help: :help: :help: :help:

ALBIZZIE
12-03-2007, 14:48
ma scusami...sti DICO, cosa vorrebbero fare???

vorrebbero che quando muore uno, all'altro venga dato la pensione, venga lasciata la casa, l'eredità ecc ecc...

vai dal notaio e lasci tutto per iscritto.
ecco. come prendere posizione senza sapere nemmeno di cosa si parla.

Dream_River
12-03-2007, 14:48
ma quali diritti volete avere???ne avete già...e uguali a noi "normali" (specificando le coppie normali eh) se poi ti vuoi "spasare" con tuo lui, vai dal sindaco, vai dal notaio e il gioco finisce li.
certo, andiamo dal sindaco di Monsummano e gli diciamo "noi ci vogliamo sposare, sappiamo che i gay non possono, ma visto che insieme siamo bellissimi faccia uno strappo"... così ci rimanda qua in Emilia a calci nel posteriore :D la realtà è che io e lui diritti come coppia non ne abbiamo... o meglio, Bluelake può designare me come persona a cui devono rivolgersi i medici per le decisioni sanitarie, ad esempio, perché una legge regionale toscana prevede già da un paio di anni norme simili a quelle della legge sui Di.Co., io che abito in Emilia-Romagna non potrei perché nella mia regione non ci sono leggi in proposito. Ciò non toglie che dovremmo viaggiare con una quantità di carte bollate dietro da usare all'occorrenza per far valere quei pochi diritti...

per me la carnevalata, è vedere quei trans che si vestono in quel modo assurdo...ed è meglio che mi fermo se no mi sospendono!
anche i miei amici etero spesso si travestono in occasione del carnevale o quando facciamo qualche festa in paese o a scuola, è una cosa che esiste da sempre e non è legata alla sessualità; sabato a Roma c'erano anche tantissime coppie eterosessuali conviventi che si sono travestite da prete, e loro sicuramente trans non sono :D per inciso, senza scomodare personaggi come Platinette (che ha successo solo se si traveste, quando si veste da uomo nessuno lo considera) anche nelle compagnie teatrali dialettali sono quasi sempre gli uomini a interpretare i ruoli delle donne, perché un uomo vestito da donna fa sempre ridere...;)

Nevermind
12-03-2007, 14:50
ma quali diritti volete avere???ne avete già...e uguali a noi "normali" (specificando le coppie normali eh) se poi ti vuoi "spasare" con tuo lui, vai dal sindaco, vai dal notaio e il gioco finisce li.


NOn capisco se sei serio o cerchi solo di pigliarci per il culo :mbe: .

Oggi come oggi 2 omosessuali non possono convolare a nozze e non vengono riconosicuti come coppa dalla repubblica italica.

Dj Ruck
12-03-2007, 14:50
ecco. come prendere posizione senza sapere nemmeno di cosa si parla.

si hai ragione tu...non so di cosa parlo...

LightIntoDarkness
12-03-2007, 14:50
Uno non esclude l'altro

da sempre l'obiettivo di ogni movimento che rappresenta una minoranza è quello di chiedere la fine di ogni discriminazione

E da sempre i movimenti gay chiedono di aver accesso al matrimonio, anche se nell'attuabilità pratica ci si concentra su altri obiettivi piu raggiungibili come le unioni civili...

Il dico poi non è una proposta del movimento gay, ma deiministri bindi e pollastrini. Chi li sostiene li considera un primo passo, non certo il traguardoCapito.
Allora questa proposta e questo sostegno sarebbero di transizione.
Quindi, quando si parla di paure legate alle richieste successive a questa (comprese adozioni), non si fa disinformazione.
Quindi quando si proclama che "non c'è nessun attacco alla famiglia" e "la famiglia non perde diritti" in quanto i DiCo servono a riconoscere dei diritti a delle persone che convivono e non altro, si omette la propria direzione, cioè quella di cambiare la definizione stessa del matrimonio, per far comprendere le coppie omosessuali, rimodellando di conseguenza anche i doveri prescritti nella legge.

Vedremo insomma, fatto sta che se l'obbiettivo è quello di creare il consenso nella società per i DiCo, forse è più efficiente concentrarsi sul passo che si sta facendo... ma è solo una mia idea!

Korn
12-03-2007, 14:53
straquotone...ma si sa come ragionano certi...:muro:

è dura ammettere di essere razzisti ma dovreste farlo, non dare la possibilità ai gay diritti dati al resto delle popolazione, su base appunto prettamente razzistica è disdicevole, ma almeno il coraggio di ammetterlo...

Dj Ruck
12-03-2007, 14:54
NOn capisco se sei serio o cerchi solo di pigliarci per il culo :mbe: .

Oggi come oggi 2 omosessuali non possono convolare a nozze e non vengono riconosicuti come coppa dalla repubblica italica.

io non prendo mai nessuno per il culo...almeno...eheh

ma che bisogno c'è per la società che una coppia di omosessuali vengano triconosciuti??? non ne vedo l'utilità!!!

perchè non hanno fatto sto casino 50 anni fa??? o negli anni 70, 80???:rolleyes: :rolleyes:

Dream_River
12-03-2007, 14:54
Posto che sbeffeggiare IMHO non va mai bene in uno sato laico e civile, la vedo dura criticare alcune posizioni dei movimenti omosessuali senza essere tacciati di omofobia: libertà non legittima?
beh, ma quando si giudica folle, assurda e civilmente pericolosa la richiesta di avere gli stessi diritti (anzi, anche qualcuno in meno) di cui godono da anni i cittadini delle altre nazioni europee non ci sono molte spiegazioni possibili se non un'omofobia più o meno evidente (che quando poi si pensa alle definizioni di "culattoni" e "invertiti" piovute nel corso degli anni anche tramite atti ufficiali l'omofobia diventa proprio evidente).

LightIntoDarkness
12-03-2007, 14:55
ma quali diritti volete avere???ne avete già...e uguali a noi "normali" (specificando le coppie normali eh) se poi ti vuoi "spasare" con tuo lui, vai dal sindaco, vai dal notaio e il gioco finisce li.Due persone dello stesso sesso non possono essere riconosciuti nè dal notaio nè dal sindaco ;)
per me la carnevalata, è vedere quei trans che si vestono in quel modo assurdo...ed è meglio che mi fermo se no mi sospendono!Ti ricordo che per la Chiesa dice che gli omosessuali devono "essere accolti con rispetto, compassione, delicatezza. A loro riguardo si eviterà ogni marchio di ingiusta discriminazione."
Quindi mi raccomando precisa sempre che questa è una tua posizione personale.

Dj Ruck
12-03-2007, 14:55
è dura ammettere di essere razzisti ma dovreste farlo, non dare la possibilità ai gay diritti dati al resto delle popolazione, su base appunto prettamente razzistica è disdicevole, ma almeno il coraggio di ammetterlo...

grazie per avermi dato del razzista...
ma nun me interessa...
ma quali diritti volete dare ai gay??? non ne hanno già come le persone "normali"???
ma porco due...oh volete che pure loro abbiano il diritto di adottare un bimbo???ma staimo scherzando...QUANTO moralismo facile!!!:doh:

Korn
12-03-2007, 14:56
io non prendo mai nessuno per il culo...almeno...eheh

ma che bisogno c'è per la società che una coppia di omosessuali vengano triconosciuti??? non ne vedo l'utilità!!!

:ma informarsi un attimo per non fare figure meschine? :confused: lo dicono alle manifestazioni lo dicono per radio alla tv...

Dj Ruck
12-03-2007, 14:57
Quindi mi raccomando precisa sempre che questa è una tua posizione personale.

certo...che è una mia posizione personalissima...ma vatti a fare un giro e chiedi alla gente cosa ne pensa...

Dj Ruck
12-03-2007, 14:58
ma informarsi un attimo per non fare figure meschine? :confused: lo dicono alle manifestazioni lo dicono per radio alla tv...

io ripeto...che utilità portano alla società???
nessuna...non possono procreare...e questo è già tutto il discorso.

:.Blizzard.:
12-03-2007, 14:58
DjRuck in questo topic -piu' degli altri - ti stai dimostrando per quello che sei: una persona che parla senza sapere. E te lo dico io che non ti conosco ... chiudi il forum, vatti a leggere un libro di storia o quantomeno informati un poco prima di esprimere opinioni in merito a argomenti di attualità. Davvero, non hai idea di quante figure eviti.

ALBIZZIE
12-03-2007, 14:59
perchè non hanno fatto sto casino 50 anni fa??? o negli anni 70, 80???:rolleyes: :rolleyes:

perchè 50-60 anni fa gli omosessuali li mandavano in vacanza ma non perr fare il viaggio di nozze.

:.Blizzard.:
12-03-2007, 15:00
io ripeto...che utilità portano alla società???
nessuna...non possono procreare...e questo è già tutto il discorso.

Oddio, posso mettere in firma?

Dj Ruck
12-03-2007, 15:00
DjRuck in questo topic -piu' degli altri - ti stai dimostrando per quello che sei: una persona che parla senza sapere. E te lo dico io che non ti conosco ... chiudi il forum, vatti a leggere un libro di storia o quantomeno informati un poco prima di esprimere opinioni in merito a argomenti di attualità. Davvero, non hai idea di quante figure eviti.

:blah: :blah: :blah:

ma scrive fassino???
non ho bisogno di leggere un libro di storia per sapere che i DICO non servono a nulla alla società!

Dj Ruck
12-03-2007, 15:01
Oddio, posso mettere in firma?

mettilo, mi fa un piacere!:rolleyes:

Nevermind
12-03-2007, 15:01
io non prendo mai nessuno per il culo...almeno...eheh

ma che bisogno c'è per la società che una coppia di omosessuali vengano triconosciuti??? non ne vedo l'utilità!!!

perchè non hanno fatto sto casino 50 anni fa??? o negli anni 70, 80???:rolleyes: :rolleyes:

50anni fa i gay li facevano fuori direttamente.

Che bisogno hanno due persone etero di sposarsi oggigiorno?

majino
12-03-2007, 15:02
perchè non hanno fatto sto casino 50 anni fa??? o negli anni 70, 80???:rolleyes: :rolleyes:

yeah, e questa, signori, è la perla della giornata... :D

Dj Ruck
12-03-2007, 15:02
perchè 50-60 anni fa gli omosessuali li mandavano in vacanza ma non perr fare il viaggio di nozze.

oh...e dove li mandavano...50 anni fa???40???30???

Dj Ruck
12-03-2007, 15:03
50anni fa i gay li facevano fuori direttamente.

Che bisogno hanno due persone etero di sposarsi oggigiorno?

cioè, negli anni 50 facevano fuori i gay??? dove lo hai letto???:eek:

Dj Ruck
12-03-2007, 15:03
yeah, e questa, signori, è la perla della giornata... :D

grazie per la perla di saggezza!!!:rolleyes:

LightIntoDarkness
12-03-2007, 15:06
è dura ammettere di essere razzisti ma dovreste farlo, non dare la possibilità ai gay diritti dati al resto delle popolazione, su base appunto prettamente razzistica è disdicevole, ma almeno il coraggio di ammetterlo...Io davvero non capisco come si possa annullare completamente il concetto di famiglia, relegandolo alla discriminazione di un diritto concesso o meno...
..come se i diritti di una famiglia non fossero dati dalla sua esistenza, ma dal fatto che 2 persone li chiedono.

Pare quasi un tabù ora dire che una coppia formata da un uomo e una donna sono una cosa diversa da una coppia dello stesso sesso.

Fritz!
12-03-2007, 15:07
Capito.
Allora questa proposta e questo sostegno sarebbero di transizione.
No i dico prevedono quello che c'è scritto li sopra non altro...
Ovvio che ci sia chi abbia aspettative piu ampie...
Mi pare francamente ridicola la pretesa che non ci sia chi vorrebbe ancora di piu....
E' normale politica, qualunque norma nasce dal compromesso tra posizioni diverse

Quindi, quando si parla di paure legate alle richieste successive a questa (comprese adozioni), non si fa disinformazione.
Si tirare in ballo l'adozione è disinformazione
Ciò non toglie che ci sia chi considera che l'adozione andrebbe aperta anche a single o coppie omosessuali (io lo penso)
Ma non è ciò di cui si sta discutendo.
Le norme per accedere all'adozione non sono un diritto di famiglia collegato al matrimonio.


Quindi quando si proclama che "non c'è nessun attacco alla famiglia" e "la famiglia non perde diritti" in quanto i DiCo servono a riconoscere dei diritti a delle persone che convivono e non altro, si omette la propria direzione, cioè quella di cambiare la definizione stessa del matrimonio, per far comprendere le coppie omosessuali, rimodellando di conseguenza anche i doveri prescritti nella legge.
Scusami cosa sarebbe da rimodellare?

I dico non prevedono il matrimonio, nè l'adozione
Non capisco perchè tu ti aspetti che non esista chi ha tali aspettative. E mi sembra ovvio che questi stessi siano a favore dei DICO

LightIntoDarkness
12-03-2007, 15:08
<cut>(che quando poi si pensa alle definizioni di "culattoni" e "invertiti" piovute nel corso degli anni anche tramite atti ufficiali l'omofobia diventa proprio evidente).Link, per piacere!?

Dj Ruck
12-03-2007, 15:08
I dico non prevedono il matrimonio, nè l'adozione

e allora cosa prevedono???
siccome in molti mi hanno detto che nno conosco l'argomento...qualcuno mi illumini...

Senza Fili
12-03-2007, 15:09
io ripeto...che utilità portano alla società???
nessuna...non possono procreare...e questo è già tutto il discorso.

Premesso che ti sfugge che i gay non sono sterili (ne conosco diversi con figli :D), a quando il divieto di matrimonio anche alle persone eterosessuali che non possono avere figli?

D.O.S.
12-03-2007, 15:10
Io davvero non capisco come si possa annullare completamente il concetto di famiglia, relegandolo alla discriminazione di un diritto concesso o meno...
..come se i diritti di una famiglia non fossero dati dalla sua esistenza, ma dal fatto che 2 persone li chiedono.
il matrimonio cattolico è un diritto concesso ( concesso dal prete che ti sposa) quindi in base al tuo ragionamento annulla il concetto di famiglia

Pare quasi un tabù ora dire che una coppia formata da un uomo e una donna sono una cosa diversa da una coppia dello stesso sesso.

non è un tabù è una discriminazione basata su convinzioni religiose

Dj Ruck
12-03-2007, 15:12
Premesso che ti sfugge che i gay non sono sterili (ne conosco diversi con figli :D), a quando il divieto di matrimonio anche alle persone eterosessuali che non possono avere figli?

io non ho mai visto un maschio col pancione, dopo un rapporto completo cn il suo lui, o viceversa una donna con la compagna...

la questione delle persone eterosessuali che non possono avere figli è diverso...MOLTO diverso...:muro:

nestle
12-03-2007, 15:12
io ripeto...che utilità portano alla società???
nessuna...non possono procreare...e questo è già tutto il discorso.

Sinceramente non so se tu stia scherzando o se sei serio... :confused:

cmq se sei serio spero che tu abbia meno di 15-16 anni, altrimenti certi tuoi interventi non si spiegherebbero.

cmq tornando in tema, bella la presa di posizione della chiesa verso una manifestazione...
come ha giustamente già detto qualcuno, a me sembra più una carnevalata qualsiasi processione "sacra" di questa religione (ma anche di altre);ma se dovessi trovarmi a scrivere su un giornale un pensiero del genere qualcuno potrebbe anche denunciarmi... è forse questa la libertà di espressione di cui tanto si parla?

bella anche la difesa ad oltranza che sta facendo la chiesa sui dico; "uccidono la famiglia" è la frase più ripetuta, come se nel resto d'europa, dove già hanno queste civili norme, non ci fosse più una coppia sposata... :rolleyes: ma pensano veramente che siamo così stupidi?

anche a me sinceramente non piace vedere uomini travestiti volutamente in modo eccessivo da donna, non mi piace, ma la cosa per me finisce li. non sento l'esigenza di indignarmi, non li guardo e basta, la libertà che abbiamo sta proprio in questo.
non mi piace neanche vedere un'uomo in maschera che porta una croce con un morto sopra, credo che per un bambino possa anche essere un po' inquietante... ma rispetto il loro (cattolici) diritto di manifestare in una loro festa sacra...

Nevermind
12-03-2007, 15:12
cioè, negli anni 50 facevano fuori i gay??? dove lo hai letto???:eek:

Venivano linciati con estrema facilità. Non per niente molta gente dice che oggigiorno va di moda essere gay per questo ce ne sono tantissimi, la realtà è che oggigiorno riescono ad essere un po' + integrati nella società e quindi manifestano + liberamente il loro status di omosessuali., in passato invece erano discriminati in modo vergognoso e quindi spesso celavano alla società la loro natura.

Cmq negli anni della seconda guerra mondiale ci sono stati diversi movimenti anti-omosesuali che hanno ucciso diverse miliaia di persone se non erro

svarionman
12-03-2007, 15:14
io ripeto...che utilità portano alla società???
nessuna...non possono procreare...e questo è già tutto il discorso.

Scusa ma questa è una frase che fa tornare indietro alle dittature più buie del novecento.

Dj Ruck
12-03-2007, 15:15
Venivano linciati con estrema facilità. Non per niente molta gente dice che oggigiorno va di moda essere gay per questo ce ne sono tantissimi, la realtà è che oggigiorno riescono ad essere un po' + integrati nella società e quindi manifestano + liberamente il loro status di omosessuali., in passato invece erano discriminati in modo vergognoso e quindi spesso celavano alla società la loro natura.

Cmq negli anni della seconda guerra mondiale ci sono stati diversi movimenti anti-omosesuali che hanno ucciso diverse miliaia di persone se non erro

che durante il nazismo gli omosex erano perseguitati e soppressi lo si sapeva...ma io non ho mai sentito parlare di soppressioni durante gli anni 50, 60, 70, 80...anzi...

Senza Fili
12-03-2007, 15:16
Sinceramente non so se tu stia scherzando o se sei serio... :confused:

cmq se sei serio spero che tu abbia meno di 15-16 anni, altrimenti certi tuoi interventi non si spiegherebbero.

cmq tornando in tema, bella la presa di posizione della chiesa verso una manifestazione...
come ha giustamente già detto qualcuno, a me sembra più una carnevalata qualsiasi processione "sacra" di questa religione (ma anche di altre);ma se dovessi trovarmi a scrivere su un giornale un pensiero del genere qualcuno potrebbe anche denunciarmi... è forse questa la libertà di espressione di cui tanto si parla?

bella anche la difesa ad oltranza che sta facendo la chiesa sui dico; "uccidono la famiglia" è la frase più ripetuta, come se nel resto d'europa, dove già hanno queste civili norme, non ci fosse più una coppia sposata... :rolleyes: ma pensano veramente che siamo così stupidi?

anche a me sinceramente non piace vedere uomini travestiti volutamente in modo eccessivo da donna, non mi piace, ma la cosa per me finisce li. non sento l'esigenza di indignarmi, non li guardo e basta, la libertà che abbiamo sta proprio in questo.
non mi piace neanche vedere un'uomo in maschera che porta una croce con un morto sopra, credo che per un bambino possa anche essere un po' inquietante... ma rispetto il loro (cattolici) diritto di manifestare in una loro festa sacra...

Questo è il comportamento che tutte le persone CIVILI E RISPETTOSE del prossimo dovrebbero tenere, quando qualcosa non piace basta disinteressarsene, soprattutto se quel qualcosa è facoltativo e riguarderà solo i diretti interessati (persone gay nello specifico).

Voler negare a persone certi diritti solo perchè si vuole imporre al resto del Mondo le proprie convinzioni private e religiose è da INCIVILI.

Nevermind
12-03-2007, 15:16
io non ho mai visto un maschio col pancione, dopo un rapporto completo cn il suo lui, o viceversa una donna con la compagna...

la questione delle persone eterosessuali che non possono avere figli è diverso...MOLTO diverso...:muro:

Non capisco dove vuoi parare secondo te i gay non dovrebbero essere riconosicuti come coppia perchè sono dello stesso sesso e quindi facendo l'amore tra di loro non possono procreare?

Dj Ruck
12-03-2007, 15:17
Scusa ma questa è una frase che fa tornare indietro alle dittature più buie del novecento.

sine...ok...ammetto che sono un nostalgico di quei tempi...ti va bene???:rolleyes:
ma porco due...oggi nessuno può essere contrario a niente, altrimenti è un nazifascistone nostalgico del ventennio...:doh:

:.Blizzard.:
12-03-2007, 15:17
Venivano linciati con estrema facilità. Non per niente molta gente dice che oggigiorno va di moda essere gay per questo ce ne sono tantissimi, la realtà è che oggigiorno riescono ad essere un po' + integrati nella società e quindi manifestano + liberamente il loro status di omosessuali., in passato invece erano discriminati in modo vergognoso e quindi spesso celavano alla società la loro natura.

Cmq negli anni della seconda guerra mondiale ci sono stati diversi movimenti anti-omosesuali che hanno ucciso diverse miliaia di persone se non erro

Veramente li mandavano direttamente nei campi di concentramento.

Boh, DjRuck ... dammi retta, riflettici su. Fai un favore a te stesso e a tutte le persone che offendi indirettamente con questi tuoi interventi.

Dj Ruck
12-03-2007, 15:18
Voler negare a persone certi diritti solo perchè si vuole imporre al resto del Mondo le proprie convinzioni private e religiose è da INCIVILI.

ma cacchio...mi dite quali diritti vogliono????

siete così colti da illuminarmi allora???

Onisem
12-03-2007, 15:18
Come al solito la dialettica del Vaticano è di una violenza crepuscolare.

Dj Ruck
12-03-2007, 15:19
Boh, DjRuck ... dammi retta, riflettici su. Fai un favore a te stesso e a tutte le persone che offendi indirettamente con questi tuoi interventi.

nun c'è bisogno che mi dici cosa devo fare o no...se poi qualcuno si offende...so fatti suoi...troppo permalosi...

Nevermind
12-03-2007, 15:19
che durante il nazismo gli omosex erano perseguitati e soppressi lo si sapeva...ma io non ho mai sentito parlare di soppressioni durante gli anni 50, 60, 70, 80...anzi...

Dalla seconda guerra mondiale in poi le cose sono pian piano migliorate ma ancora oggi ci sono millemila persone che vorrebebro i gay morti o che cmq li guardano di cattivo occhio. Tu stesso non mi sembri una persona che abbia una grande considerazione degli omosessuali...

Senza Fili
12-03-2007, 15:19
sine...ok...ammetto che sono un nostalgico di quei tempi...ti va bene???:rolleyes:
ma porco due...oggi nessuno può essere contrario a niente, altrimenti è un nazifascistone nostalgico del ventennio...:doh:


ma non arrivi a capire che opporsi a qualcosa CHE NON TI RIGUARDA NE' TI DANNEGGIA NON HA SENSO?

Credi che se passassero i dico qualcuna verrà a casa tua a puntarti un revolver alla tempia, per convincerti a divorziare e/o ad unirti con i dico :rolleyes: :doh:

Fritz!
12-03-2007, 15:21
che durante il nazismo gli omosex erano perseguitati e soppressi lo si sapeva...ma io non ho mai sentito parlare di soppressioni durante gli anni 50, 60, 70, 80...anzi...
c'era cmq la galera, in moltissimi paesi ocidentali

Il gay pride nasce dal ricordo della rivolta di stonewall contro le retate di polizia

In Italia anche ci furono vari processi, ma mancava l'appiglio legale... Ad aver cancellato il reato di omosessualità fu mussolini, sostenendo che in italia non esistevano:D

Comunque anche senza galera il trattamente psichiatrico o medico era probabile... In alcuni casi si è tentato anche il trapianto di testicoli


Sull'utilità degli omosessuali....

beh senza gay, i papi non verrebbero eletti dallo spirito santo sotto gli affreschi piu belli al mondo

Nevermind
12-03-2007, 15:21
ma cacchio...mi dite quali diritti vogliono????

siete così colti da illuminarmi allora???

Vogliono semplicemente l'uguaglianza di diritti, ovvero quelli che io e la mia compagna abbiamo e loro invece non hanno.

Dj Ruck
12-03-2007, 15:22
ma non arrivi a capire che opporsi a qualcosa CHE NON TI RIGUARDA NE' TI DANNEGGIA NON HA SENSO?

ah...la pensi così???
bene...ne prenderò atto...quando vorranno fare qualcosa contrario al vostro modo di pensare:read:

Dj Ruck
12-03-2007, 15:22
Dalla seconda guerra mondiale in poi le cose sono pian piano migliorate ma ancora oggi ci sono millemila persone che vorrebebro i gay morti o che cmq li guardano di cattivo occhio. Tu stesso non mi sembri una persona che abbia una grande considerazione degli omosessuali...

certo, lo ammetto che mi stanno sulle balle con tutti quegli atteggiamenti...ma cosa vuoi farci, ognuno è fatto a modo suo!!!

Senza Fili
12-03-2007, 15:22
ma cacchio...mi dite quali diritti vogliono????

siete così colti da illuminarmi allora???

RICONOSCIMENTO GIURIDICO, lo capisci che senza dico davanti alla legge una coppia gay non esiste, sono due estranei???????

Se ritieni che il riconoscimento giuridico sia inutile perchè le coppie eterosessuali quando si sposano religiosamente al contempo registrano il matrimonio davanti allo stato?
Per come la pensi tu basterebbe il matrimonio religioso e basta, no?

Dj Ruck
12-03-2007, 15:23
Vogliono semplicemente l'uguaglianza di diritti, ovvero quelli che io e la mia compagna abbiamo e loro invece non hanno.

VOGLIO sapere quali sono sti diritti.

sider
12-03-2007, 15:24
che durante il nazismo gli omosex erano perseguitati e soppressi lo si sapeva...ma io non ho mai sentito parlare di soppressioni durante gli anni 50, 60, 70, 80...anzi...

Diciamo che con gli anni 70 hanno cominciato a vedere la luce, ma prima era dura ma dura per gli omosex.
Ci sono sempre stati, ma sono stati prima uccisi e seviziati (ed ancora succede in certi paesi) poi pesantemente discriminati, poi tollerati solo in certi ambienti (artistico, moda) adesso piano piano stanno per essere trattati da quello che sono, cioè esseri umani.
pensa che l'uguaglianza dei diritti dei neri in america è roba relativamente recente.
Il mondo va avanti , rifugiarsi dietro teorie medioevali non fa certo bene alla società.

sider
12-03-2007, 15:25
VOGLIO sapere quali sono sti diritti.

Quindi ammetti di postare senza sapere di cosa stai parlando?

Fritz!
12-03-2007, 15:26
VOGLIO sapere quali sono sti diritti.


il diritto al mio compagno non italiano di avere il permesso di soggiorno o la cittadinanza per stare in italia, quando (se) decideremo di vivere assieme



il diritto di essere riconosciuto come parente se lui è in ospedale

Il diritto di poter avere la tutela legale per assentarmi da lavoro se sta male

il diritto all'eredità come un coniuge

ecc..

Senza Fili
12-03-2007, 15:27
ah...la pensi così???
bene...ne prenderò atto...quando vorranno fare qualcosa contrario al vostro modo di pensare:read:


Per me possono fare tutte le leggi di questo Mondo per tutelare le categorie che ti pare, se tali leeggi non danneggiano chi non ne è interessato lo capisci che non ha senso opporsi???
E' come se domani facessero una legge che riconosce dei diritti che mancano ai gelatai ed io, che faccio tutt'altro lavoro, mi opponessi senza motivo, solo per cattiveria o per convinzioni religiose...non credi che farei la figura del pirla???


certo, lo ammetto che mi stanno sulle balle con tutti quegli atteggiamenti...ma cosa vuoi farci, ognuno è fatto a modo suo!!!


Anche a me non piacciono i trans e chi sculetta, però rispetto tutti, ognuno con la propria vita può fare quello che vuole...inoltre sei disinformato, visto che esistono migliaia di gay maschili (tipo me) di cui non sospetteresti nemmeno l'esistenza :rolleyes:

Dj Ruck
12-03-2007, 15:28
il diritto al mio compagno non italiano di avere il permesso di soggiorno o la cittadinanza per stare in italia, quando (se) decideremo di vivere assieme

il diritto di essere riconosciuto come parente se lui è in ospedale

Il diritto di poter avere la tutela legale per assentarmi da lavoro se sta male

il diritto all'eredità come un coniuge

ecc..

ahhhhhhhhhhhh...nun me interessa allora...

Dj Ruck
12-03-2007, 15:29
Quindi ammetti di postare senza sapere di cosa stai parlando?

assolutamente no...;)

Berserker
12-03-2007, 15:30
assolutamente no...;)
Era una domanda retorica.

Dj Ruck
12-03-2007, 15:30
Anche a me non piacciono i trans e chi sculetta, però rispetto tutti, ognuno con la propria vita può fare quello che vuole...inoltre sei disinformato, visto che esistono migliaia di gay maschili (tipo me) di cui non sospetteresti nemmeno l'esistenza :rolleyes:

si possono fare tante cose in silenzio...a me non da fastidio il gay che se ne sta per i fatti suoi col suo lui...ma poi qnd vedo scenate alla tv o in giro, quello mi fa girare le balls

Senza Fili
12-03-2007, 15:30
ahhhhhhhhhhhh...nun me interessa allora...

Se non sei gay certo che non ti interessa, peccato che ad altre persone interessi, e lo stato deve tutelare tutti i cittadini.

Dj Ruck
12-03-2007, 15:31
Era una domanda retorica.

ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Dj Ruck
12-03-2007, 15:32
Se non sei gay certo che non ti interessa, peccato che ad altre persone interessi, e lo stato deve tutelare tutti i cittadini.

per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello.

ma come mai solo ultimamente ve ne siete accorti che avete bisogno di sti diritti, e prima no???limitiamo il discorso a 10 anni fa??

sider
12-03-2007, 15:32
si possono fare tante cose in silenzio...a me non da fastidio il gay che se ne sta per i fatti suoi col suo lui...ma poi qnd vedo scenate alla tv o in giro, quello mi fa girare le balls


Cioè cosa è che ti darebbe fastidio?

Fritz!
12-03-2007, 15:32
si possono fare tante cose in silenzio...a me non da fastidio il gay che se ne sta per i fatti suoi col suo lui...ma poi qnd vedo scenate alla tv o in giro, quello mi fa girare le balls
quali scenate scusa?

a me danno fastidio le coppiette di "cessi" che si sbaciucchiano in pubblico..... ma davvero tanto fastidio


Ma è un problema mio, non sto a pretendere che stiano nascosti

Nevermind
12-03-2007, 15:33
ahhhhhhhhhhhh...nun me interessa allora...


Logico che non ti interessa se non sei gay, ma capirai che per una coppia gay è una cosa importante essere riconosciuto dallo stato italiano.

Senza Fili
12-03-2007, 15:33
si possono fare tante cose in silenzio...a me non da fastidio il gay che se ne sta per i fatti suoi col suo lui...ma poi qnd vedo scenate alla tv o in giro, quello mi fa girare le balls



Ah ecco, si fa tutto, ma di nascosto...giusto per curiosità, ma quanti hanni hai?
Lo chiedo perchè nemmeno mia nonna di 82 anni ragionava così :muro:


p.s. come già detto nemmeno a me piace chi sculetta, ma

1) sono affari loro, io non lo faccio, per cui pur essendo gay non mi tange
2) mi spieghi in che modo l'atteggiarsi di alcuni gay debba essere motivo di divieto ai riconoscimenti delle loro unioni???

sider
12-03-2007, 15:33
per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello.

ma come mai solo ultimamente ve ne siete accorti che avete bisogno di sti diritti, e prima no???limitiamo il discorso a 10 anni fa??

Ma se ci sono voluti anni di lotte ecc.ecc. perchè sia finalmente avanzata un aproposta di legge, legge che esiste già in molti paesi europei.
Ma qua comandano i signori in gonna.

Fritz!
12-03-2007, 15:34
per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello.

ma come mai solo ultimamente ve ne siete accorti che avete bisogno di sti diritti, e prima no???limitiamo il discorso a 10 anni fa?? a quell'epoca avevo altri problemi....

tipo imparare la consecutio temporum

whiles_
12-03-2007, 15:34
ahhhhhhhhhhhh...nun me interessa allora...

assolutamente no...;)


mah :confused:

ziozetti
12-03-2007, 15:34
il diritto al mio compagno non italiano di avere il permesso di soggiorno o la cittadinanza per stare in italia, quando (se) decideremo di vivere assieme

il diritto di essere riconosciuto come parente se lui è in ospedale

Il diritto di poter avere la tutela legale per assentarmi da lavoro se sta male

il diritto all'eredità come un coniuge

ecc..

Il diritto a subentrare come affittuario
Il diritto alla reversibilità della pensione del compagno/a
...

Solo una persona veramente abietta e cattiva potrebbe essere contraria al riconoscimento di tali diritti.

Senza Fili
12-03-2007, 15:37
Il diritto a subentrare come affittuario
Il diritto alla reversibilità della pensione del compagno/a
...

Solo una persona veramente abietta e cattiva potrebbe essere contraria al riconoscimento di tali diritti.

Quoto.


p.s. per fortuna ci sono anche molti eterosessuali che la pensano come te, "vivi e lascia vivere"...

Dj Ruck
12-03-2007, 15:38
Il diritto a subentrare come affittuario
Il diritto alla reversibilità della pensione del compagno/a
...

Solo una persona veramente abietta e cattiva potrebbe essere contraria al riconoscimento di tali diritti.

eh già...
beh ragazzi, mi scuso per questa intrusione nella vostra discussione sui pacs, ops dico, ora ve saluto...ciao e buona fortuna pe sta legge acchiappavotidellasinistra...ciau


volevo vedere se l'avesse portata avanti il cdx :asd: :asd: :asd:

Nevermind
12-03-2007, 15:38
per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello.

ma come mai solo ultimamente ve ne siete accorti che avete bisogno di sti diritti, e prima no???limitiamo il discorso a 10 anni fa??

Movimenti gay che si battono per i diritti omosessuali esistono da almeno un centinaio di anni....e se oggigiorno i gay riesco ad essere un minimo integrati è merito loro. In altri apesi europei si è già arrivato al riconoscimento delle coppie omosessuali...purtroppo in italia siamo ancora indietro...

LightIntoDarkness
12-03-2007, 15:38
<cut>Scusami cosa sarebbe da rimodellare?

I dico non prevedono il matrimonio, nè l'adozione
Non capisco perchè tu ti aspetti che non esista chi ha tali aspettative. E mi sembra ovvio che questi stessi siano a favore dei DICOForse non mi sono spiegato.
Intendo dire che, con i DiCo, si stanno chiedendo dei diritti.
Oggettivamente la proposta di legge è chiara, e cerca di preservare la differenza del matrimonio.

Il punto è che buona parte del problema e delle contestazioni partono dalla "direzione" di tali provvedimenti; ecco allora le voci "attacco alla famiglia", "difendere la famiglia" ecc. ecc.

A questi si è sempre risposto che riconoscere dei diritti alle coppie omosessuali non comportava svantaggi/cambiamenti per la famiglia, in quanto cosa totalmente distinta dal matrimonio.

Constatare che più che una conquista in se questi DiCo sarebbero un primo passo contro il "sopruso discriminatorio" di voler definire come coppie degne di matrimonio solo quelle eterosessuali, sposta allora l'attenzione più sulle prospettive di queste proposte, che sulle proposte stesse. Ed allora rientrano in gioco le opposizioni di cui sopra. IMHO.

Ileana
12-03-2007, 15:39
Il diritto a subentrare come affittuario
Il diritto alla reversibilità della pensione del compagno/a
...

Solo una persona veramente abietta e cattiva potrebbe essere contraria al riconoscimento di tali diritti.

Io, ad esempio, sostengo che gli omosessuali debbano avere questi diritti. E che in un qualche modo bisogna fare in modo che li abbiano, creando un nuovo istituto giuridico.

Ma le coppie eterosessuali, se non mi sbaglio, questi diritti volendo li possono già avere. O erro? :stordita:

svarionman
12-03-2007, 15:39
sine...ok...ammetto che sono un nostalgico di quei tempi...ti va bene???:rolleyes:
ma porco due...oggi nessuno può essere contrario a niente, altrimenti è un nazifascistone nostalgico del ventennio...:doh:

Hai fatto tutto da solo...

Non so se ti rendi conto di quello che hai scritto: che si possa decidere se una persona è utile o meno alla società e di conseguenza concedere o meno i diritti.
Quindi uno può decidere che chi non ha figli non è utile alla società, chi è omosesuale, anche se lavora e non commette reati, non è utile alla società, magari anche i disabili e gli anziani, che ne dici?
Si inizia con il revocare i diritti, poi magari c'è il confino...etc..
Davvero la storia non insegna nulla.

Fritz!
12-03-2007, 15:41
Forse non mi sono spiegato.
Intendo dire che, con i DiCo, si stanno chiedendo dei diritti.
Oggettivamente la proposta di legge è chiara, e cerca di preservare la differenza del matrimonio.

Il punto è che buona parte del problema e delle contestazioni partono dalla "direzione" di tali provvedimenti; ecco allora le voci "attacco alla famiglia", "difendere la famiglia" ecc. ecc.

A questi si è sempre risposto che riconoscere dei diritti alle coppie omosessuali non comportava svantaggi/cambiamenti per la famiglia, in quanto cosa totalmente distinta dal matrimonio.

Constatare che più che una conquista in se questi DiCo sarebbero un primo passo contro il "sopruso discriminatorio" di voler definire come coppie degne di matrimonio solo quelle eterosessuali, sposta allora l'attenzione più sulle prospettive di queste proposte, che sulle proposte stesse. Ed allora rientrano in gioco le opposizioni di cui sopra. IMHO.

La questione dell'attacco alla famiglia è imho strumentale e senza significato

credere che una famiglia sia minacciata dal matrimonio di due gay è abbastanza illogico

cosa a cambia a te e a tua moglie?

Ileana
12-03-2007, 15:41
Hai fatto tutto da solo...

Non so se ti rendi conto di quello che hai scritto: che si possa decidere se una persona è utile o meno alla società e di conseguenza concedere o meno i diritti.
Quindi uno può decidere che chi non ha figli non è utile alla società, chi è omosesuale, anche se lavora e non commette reati, non è utile alla società, magari anche i disabili e gli anziani, che ne dici?
Davvero la storia non insegna nulla.
Chi non fa figli non è utile alla preservazione futura della società, è inutile negarlo.
Il che non vuol dire non riconoscere diritti a chi non ha figli, ma riconoscerne il doppio a chi ne ha. :fagiano:

Dj Ruck
12-03-2007, 15:42
Hai fatto tutto da solo...

Non so se ti rendi conto di quello che hai scritto: che si possa decidere se una persona è utile o meno alla società e di conseguenza concedere o meno i diritti.
Quindi uno può decidere che chi non ha figli non è utile alla società, chi è omosesuale, anche se lavora e non commette reati, non è utile alla società, magari anche i disabili e gli anziani, che ne dici?
Davvero la storia non insegna nulla.

sine, hai ragione tu, sono un nostalgico...ciao

ma poi chi cazzo ha detto che un omosex che lavora non è utile alla società???

io ho detto che una coppia omosex non è utile, non l'omosex individuo singolo...cazzo oh...siete bravissimi a storpiare tutto.

ma ciao

sider
12-03-2007, 15:42
sine...ok...ammetto che sono un nostalgico di quei tempi...ti va bene???:rolleyes:
ma porco due...oggi nessuno può essere contrario a niente, altrimenti è un nazifascistone nostalgico del ventennio...:doh:


ma se non li hai vissuti, come fai ad essere un nostalgico di uno dei periodi peggiori dell'Italia?

LightIntoDarkness
12-03-2007, 15:42
il matrimonio cattolico è un diritto concesso ( concesso dal prete che ti sposa) quindi in base al tuo ragionamento annulla il concetto di famigliascusami ma non ti seguo in questo ragionamento! Puoi riprovare? Grazie.
non è un tabù è una discriminazione basata su convinzioni religiosePer quanto mi riguarda non mi serve la religione per notare questa diversità.
Mi sembra proprio una forzatura. Oggettivamente. Laicamente.

Nevermind
12-03-2007, 15:45
LIght ancora non ho capito tu sei contrario al fatto che una coppia gay sia riconosciuta si o no?

Dj Ruck
12-03-2007, 15:45
ma se non li hai vissuti, come fai ad essere un nostalgico di uno dei periodi peggiori dell'Italia?

ah...e allora perchè quando uno dei tuoi amici di sx dice a uno di dx che è un nostalgico non je dici la stessa cosa???:rolleyes: :muro: :mc:

ziozetti
12-03-2007, 15:45
Io, ad esempio, sostengo che gli omosessuali debbano avere questi diritti. E che in un qualche modo bisogna fare in modo che li abbiano, creando un nuovo istituto giuridico.

Ma le coppie eterosessuali, se non mi sbaglio, questi diritti volendo li possono già avere. O erro? :stordita:

Evidentemente non sei abietta e cattiva! :D

Per gli eterosessuali non ci sono problemi, basta sposarsi in comune.

Fritz!
12-03-2007, 15:45
Chi non fa figli non è utile alla preservazione futura della società, è inutile negarlo.
Il che non vuol dire non riconoscere diritti a chi non ha figli, ma riconoscerne il doppio a chi ne ha. :fagiano:

basterebbe riconoscere i diritti direttamente ai bambini;) e non a una entità giuridica astratta come

Ileana
12-03-2007, 15:46
Evidentemente non sei abietta e cattiva! :D

Per gli eterosessuali non ci sono problemi, basta sposarsi in comune.

Io sarei anche favorevole ai Pacs, se fossero esclusi gli etero :stordita:
E ancor di più, sarei pure favorevole al matrimonio omosessuale, escludendo (almeno al momento) le adozioni :stordita:

LightIntoDarkness
12-03-2007, 15:48
La questione dell'attacco alla famiglia è imho strumentale e senza significato

credere che una famiglia sia minacciata dal matrimonio di due gay è abbastanza illogico

cosa a cambia a te e a tua moglie?Mi pare che hai ammesso tu stesso che il movimento vorrebbe andare oltre questi diritti, per allargare e modificare la definizione di matrimonio, e includere altri diritti che, se non riconosciuti, rientrerebbero nella contestazione delle "discriminazioni imposte".

Senza Fili
12-03-2007, 15:50
Mi pare che hai ammesso tu stesso che il movimento vorrebbe andare oltre questi diritti, per allargare e modificare la definizione di matrimonio, e includere altri diritti che, se non riconosciuti, rientrerebbero nella contestazione delle "discriminazioni imposte".

:mc:

Senza Fili
12-03-2007, 15:52
La questione dell'attacco alla famiglia è imho strumentale e senza significato

credere che una famiglia sia minacciata dal matrimonio di due gay è abbastanza illogico

cosa a cambia a te e a tua moglie?



Non riceverai mai risposte serie a questa domanda, chi ammetterebbe "non li voglio perchè sono razzista e considero i gay inferiori" oppure "non ho un cervello proprio e mi oppongo perchè la chiesa si oppone ed io la seguo"?

Qualunque persona dotata di logica, di destra e sinistra che sia, capisce che le unioni di qualsiasi tipo tra persone omosesuali non toccano chi è sposato o si vuole sposare tradizionalmente ;)

Nevermind
12-03-2007, 15:52
Mi pare che hai ammesso tu stesso che il movimento vorrebbe andare oltre questi diritti, per allargare e modificare la definizione di matrimonio, e includere altri diritti che, se non riconosciuti, rientrerebbero nella contestazione delle "discriminazioni imposte".

Eh? :mbe:

Mi pare logico che se si concede il diritto a sposarsi anche ai gay bisognerà riverede la definizione di matrimonio mis embra evidente, ma qui ti stai arrampicando sugli specchi perchè ad una coppia etero non cambia nulla.

giannola
12-03-2007, 15:53
Qualcosa tipo?

Non hai capito che in Italia senza manifestazioni i diritti non si ottengono?

se le manifestazioni sono del tipo andato in onda con santoro sul gay pride del 2000, allora sono l'ennesima zappa sui piedi degli omo.

Chi lotta e crede seriamente in una cosa, fa il serio e fa sul serio, non si mette a fare il babbìo e si veste da circo.

Se i gay hanno quell'immagine è anche per colpa di quelli che se ne vanno in giro dipinti e nudi, sono questi individui che mandano a puttane tutto il lavoro di chi ci crede veramente.

Fritz!
12-03-2007, 15:54
Mi pare che hai ammesso tu stesso che il movimento vorrebbe andare oltre questi diritti, per allargare e modificare la definizione di matrimonio, e includere altri diritti che, se non riconosciuti, rientrerebbero nella contestazione delle "discriminazioni imposte".
si ho detto che il movimento ha come obiettivo quello del conbattere ogni discriminazione

e quindi c'è anche il matrimonio, ma ripeto, dove sta l'attacco alla famiglia eterosessuale se due gay si sposano in comune (o magari addirittura in chiesa come fanno certe chiese protestanti)?

Il fatto di riconoscere AD ALTRI dei diritti non è un attaco a chi quei diritti li ha già....

Uno stato democratico e libero non si basa sull'idea che ci sia un modello superiore, ma sull'idea che tutti debbano avere gli stessi diritti.

Non capisco a cosa serve riconoscere giuridicamente la superiorità dell'eterosessualità sull'omosessualità e delle coppie etero sulle coppie gay? Che te ne fai?
ci paghi l'asilo?
Che ci guadagni da questa discriminazione?

Fritz!
12-03-2007, 15:55
se le manifestazioni sono del tipo andato in onda con santoro sul gay pride del 2000, allora sono l'ennesima zappa sui piedi degli omo.

Chi lotta e crede seriamente in una cosa, fa il serio e fa sul serio, non si mette a fare il babbìo e si veste da circo.

Se i gay hanno quell'immagine è anche per colpa di quelli che se ne vanno in giro dipinti e nudi, sono questi individui che mandano a puttane tutto il lavoro di chi ci crede veramente.

sai
lo scandalo sta nell'occhio di chi guarda

D.O.S.
12-03-2007, 15:57
scusami ma non ti seguo in questo ragionamento! Puoi riprovare? Grazie.
Per quanto mi riguarda non mi serve la religione per notare questa diversità.
Mi sembra proprio una forzatura. Oggettivamente. Laicamente.
la Chiesa ritiene che il matrimonio fra uomo e donna è superiore ad altre forme perché così lei ha stabilito : in realtà il matrimonio cattolico è identico a quello laico e a quello fra persone dello stesso sesso in quanto si tratta di un diritto che viene concesso nel momento in cui un prete celebra l'unione esattamente come quando vai davanti ad un pubblico ufficiale e ti fai sposare.
Non si può dire che l'unione di un uomo e una donna è superiore ad altre perchè allora si cade in una forma di assolutismo : si finisce per parlare in nome di Dio e quello che si dice deve essere fatto.
non esistono forme di matrimonio naturale superiori ad altre per esplicito volere di Dio .
quelle che tu chiami diversità sono solo pregiudizi .

Senza Fili
12-03-2007, 15:57
se le manifestazioni sono del tipo andato in onda con santoro sul gay pride del 2000, allora sono l'ennesima zappa sui piedi degli omo.

Chi lotta e crede seriamente in una cosa, fa il serio e fa sul serio, non si mette a fare il babbìo e si veste da circo.

Se i gay hanno quell'immagine è anche per colpa di quelli che se ne vanno in giro dipinti e nudi, sono questi individui che mandano a puttane tutto il lavoro di chi ci crede veramente.

Innanzitutto la manifestazione riguardava diversi tipi di persone; gay, bisex, lesbiche e trans, quindi mi sembra ovvio che le persone si comporteranno e manifesteranno in modo differente l'una dall'altro...ripeto, io sono maschile, mi piacciono i ragazzi maschili e non farei mai cose del genere, ma se una trans o un gay effemminato sculetta o va in giro truccato non sono in diritto di rimproverarlo, l'eventuale figura la fa lui, mica io...

Fritz!
12-03-2007, 15:57
Eh? :mbe:

Mi pare logico che se si concede il diritto a sposarsi anche ai gay bisognerà riverede la definizione di matrimonio mis embra evidente, ma qui ti stai arrampicando sugli specchi perchè ad una coppia etero non cambia nulla.

beh per la verità c'è poco da rivedere, perchè quasi tutte le norme son state scritte usando il termine coniuge....

Poi uomini e donne in italia hanno gli stessi diritti, quindi anche ci fosse qualche modifica da fare sarebbe solo semantica

Ferdy78
12-03-2007, 15:57
la chiesa sta toccando il fondo...sarà forse che non riece più a convincere con le sue novelle drammatiche e melodrammatiche, sarà che il popolo si è stufato di star li a sentire il prete se non il papa che predica dai suoi palazzi la fame nel mondo, stop alle guerre e via discorrendo, fatto sta che la Chiesa odierna sta cercando di aggrapparsi in qualunque modo all'italia...e al suo governo farlocco, o meglio esponenti farlocchi...perchè spera di rimanere a galla in un mondo ormai dominato dal raziocinio!;) e ove ben difficilmente si riesce a credere a cose che nessuno....tranne gli apostoli...han visto e documentato.

Ma a prescindere da ciò è la sua influenza nella vita politica, sociale ed economica a non piacermi per nulla...

Le loro dottrine stanno ormai trovando solchi e mari innanzi che rischaino di farla crollare come un castello di carte.

La Chiesa con lo Stato italiano non dovrebbe evere nulla a che fare...ma siccome il presunto cattolicesimo di certi esponenti politici, va a braccetto con la MAFIA...ecco che la chiesa fa quello che non dovrebbe e cioè intrommettersi nella legislazione di uno stato sovrano ed indipendente (forse:sofico: ) qual'è l'Italia.

Loro NON POSSONO imporre nè influenzare ciò che non li riguarda. Seguo la mia coscenza...e debbo essere libero di fare ciò che mi pare in ambito sessuale, familiare: voglio tre mogli beh...se riesco a garantire loro eugual trattamento perchè loro me lo debbono impedire?

La chiesa in passato ha compiuto tante di quelle nefandezze che a confronto Hitler , Saddam e altri sono dei santi:D :sofico:

LightIntoDarkness
12-03-2007, 15:59
LIght ancora non ho capito tu sei contrario al fatto che una coppia gay sia riconosciuta si o no?E' in quel riconosciuta che si gioca tutto ;)

Diritti a 2 persone che convivono mi sta benissimo.

"Riconoscere" quella coppia come entità importante nella società, mi sembra tutto un altro passo.
Mettere sullo stesso piano un matrimonio ed un DiCo non mi sta bene, non per questioni sessuali ma proprio per la definizione stessa, per la differenza fra il matrimonio e questi DiCo.
Quel riconoscere mi starebbe bene come un "prendiamo atto", non come un dire "ecco un nucleo famigliare alternativo e sullo stesso piano della famiglia".

Prendendo quindi in esame la proposta del governo, potrei dirmi d'accordo, ma non riesco a convincermi del tutto che per quei diritti fosse necessario introdurre un nuovo istituto... sarebbe stato uguale una legislazione di diritto per tutti i vari aspetti in cui serve aggiungere i diritti (dall'affitto all'eredità ecc.).

Visti poi i toni delle richieste e dei richiedenti, pare proprio che, come già discusso con Fritz!, questi DiCo non siano fini a se stessi, ma un "vincere una battaglia per poi proseguire contro tutte le altre discriminazioni".

In questo senso sento attaccato l'istituto del matrimonio e della famiglia.
La creazione di un matrimonio che non prevede l'unione di un uomo e una donna non sarebbe per me un cambiamento indifferente: stravolegerebbe il suo significato, così come quello della famiglia.

Matrimonio e famiglia sono due istituti in crisi, ma non per questo IMHO bisogna considerarli finiti, anzi.

Tutto, ovviamente, IMHO di persona che si sposerà il 21 Luglio :)

AtenaPartenos
12-03-2007, 16:00
Io sarei anche favorevole ai Pacs, se fossero esclusi gli etero :stordita:
E ancor di più, sarei pure favorevole al matrimonio omosessuale, escludendo (almeno al momento) le adozioni :stordita:

Posizione arguta, perché consente, politicamente, di andare contro i Di.Co. (visti come provvedimento di CSX) ma rimanere politically correct.
Di questo passo non si risolverà mai nulla, e se è vero come è vero, che la tua posizione rimbalza già da un pò per i corridoi di AN e (meno) FI non capisco proprio perché non han fatto i PACS nei cinque anni precedenti.

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:01
Eh? :mbe:

Mi pare logico che se si concede il diritto a sposarsi anche ai gay bisognerà riverede la definizione di matrimonio mis embra evidente, ma qui ti stai arrampicando sugli specchi perchè ad una coppia etero non cambia nulla.Ho anticipato la risposta a questa domanda.
Ragazzi, forse è meglio che rileggiate le proposte di legge, in cui si mantiene ben netta la differenza fra matrimonio e DiCo.


Questa approssimatezza di giudizio e informazione mi preoccupa non poco!

Nevermind
12-03-2007, 16:01
Ma poi una cosa non capisco quando in altri peasi si sono fatte leggi simili la chiesa ha fatto tutta sta caciara o il vaticano si desta solo quando si parla di italia??

Senza Fili
12-03-2007, 16:01
E' in quel riconosciuta che si gioca tutto ;)

Diritti a 2 persone che convivono mi sta benissimo.

"Riconoscere" quella coppia come entità importante nella società, mi sembra tutto un altro passo.
Mettere sullo stesso piano un matrimonio ed un DiCo non mi sta bene, non per questioni sessuali ma proprio per la definizione stessa, per la differenza fra il matrimonio e questi DiCo.
Quel riconoscere mi starebbe bene come un "prendiamo atto", non come un dire "ecco un nucleo famigliare alternativo e sullo stesso piano della famiglia".

Prendendo quindi in esame la proposta del governo, potrei dirmi d'accordo, ma non riesco a convincermi del tutto che per quei diritti fosse necessario introdurre un nuovo istituto... sarebbe stato uguale una legislazione di diritto per tutti i vari aspetti in cui serve aggiungere i diritti (dall'affitto all'eredità ecc.).

Visti poi i toni delle richieste e dei richiedenti, pare proprio che, come già discusso con Fritz!, questi DiCo non siano fini a se stessi, ma un "vincere una battaglia per poi proseguire contro tutte le altre discriminazioni".

In questo senso sento attaccato l'istituto del matrimonio e della famiglia.
La creazione di un matrimonio che non prevede l'unione di un uomo e una donna non sarebbe per me un cambiamento indifferente: stravolegerebbe il suo significato, così come quello della famiglia.

Matrimonio e famiglia sono due istituti in crisi, ma non per questo IMHO bisogna considerarli finiti, anzi.

Tutto, ovviamente, IMHO di persona che si sposerà il 21 Luglio :)



bene, se i di.co sono imperfetti creiamo il matrimonio civile anche per gli omosessuali, una firmetta in comune come fanno migliaia di coppie etero che si sposano davanti al sindaco et voilà, no?

giannola
12-03-2007, 16:03
per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello.
ma tu lo sai che un gay direbbe la stessa frase scambiando posizione agli oggetti del desiderio ?:D

ma come mai solo ultimamente ve ne siete accorti che avete bisogno di sti diritti, e prima no???limitiamo il discorso a 10 anni fa??


dei diritti ci sarebbe stato bisogno anche prima, si vede che sei giovane, inizialmente non se ne poteva parlare, praticamente era un reato.
I primi a far venire fuori la cosa furono i cantanti, seppur spaventati di perdere i loro fan.
Oggi si ha già la fortuna, non solo di parlarne ma anche di richiedere una legislazione.
Fra 100 anni anche in italia non farà più nè caldo ne freddo vedere gli omosex passeggiare per strada e baciarsi.
Vedi come erano trattati i negri e le donne anche solo 50 anni fa.

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:04
si ho detto che il movimento ha come obiettivo quello del conbattere ogni discriminazione

e quindi c'è anche il matrimonio, ma ripeto, dove sta l'attacco alla famiglia eterosessuale se due gay si sposano in comune (o magari addirittura in chiesa come fanno certe chiese protestanti)?

Il fatto di riconoscere AD ALTRI dei diritti non è un attaco a chi quei diritti li ha già....

Uno stato democratico e libero non si basa sull'idea che ci sia un modello superiore, ma sull'idea che tutti debbano avere gli stessi diritti.

Non capisco a cosa serve riconoscere giuridicamente la superiorità dell'eterosessualità sull'omosessualità e delle coppie etero sulle coppie gay? Che te ne fai?
ci paghi l'asilo?
Che ci guadagni da questa discriminazione?Non so, forse qui ci dobbiamo fermare, perchè per me è OGGETTIVO che una coppia eterosessuale è una cosa diversa di una coppia omosessuale.

Non voglio discutere sul superiore o inferiore, è semplicemente diversa.

Ferdy78
12-03-2007, 16:04
Ma poi una cosa non capisco quando in altri peasi si sono fatte leggi simili la chiesa ha fatto tutta sta caciara o il vaticano si desta solo quando si parla di italia??

No naturalmente solo per l?italia...sai evidentemente han terrore visto che sono nostri ospiti...:D

Fritz!
12-03-2007, 16:05
E' in quel riconosciuta che si gioca tutto ;)

Diritti a 2 persone che convivono mi sta benissimo.

"Riconoscere" quella coppia come entità importante nella società, mi sembra tutto un altro passo.
Mettere sullo stesso piano un matrimonio ed un DiCo non mi sta bene, non per questioni sessuali ma proprio per la definizione stessa, per la differenza fra il matrimonio e questi DiCo.
Quel riconoscere mi starebbe bene come un "prendiamo atto", non come un dire "ecco un nucleo famigliare alternativo e sullo stesso piano della famiglia".

Prendendo quindi in esame la proposta del governo, potrei dirmi d'accordo, ma non riesco a convincermi del tutto che per quei diritti fosse necessario introdurre un nuovo istituto... sarebbe stato uguale una legislazione di diritto per tutti i vari aspetti in cui serve aggiungere i diritti (dall'affitto all'eredità ecc.).

Visti poi i toni delle richieste e dei richiedenti, pare proprio che, come già discusso con Fritz!, questi DiCo non siano fini a se stessi, ma un "vincere una battaglia per poi proseguire contro tutte le altre discriminazioni".

In questo senso sento attaccato l'istituto del matrimonio e della famiglia.
La creazione di un matrimonio che non prevede l'unione di un uomo e una donna non sarebbe per me un cambiamento indifferente: stravolegerebbe il suo significato, così come quello della famiglia.

Matrimonio e famiglia sono due istituti in crisi, ma non per questo IMHO bisogna considerarli finiti, anzi.

Tutto, ovviamente, IMHO di persona che si sposerà il 21 Luglio :)

E' una posizione estetica.... che a te non piaccia il matrimonio tra due omosessuali è un giudizio tuo

ma non riesci a dare alla tua opposizione nessun appiglio pratico....


La frase in grassetto, è incomprensibile

Permettere il matrimonio gay, significa considerare finita la famiglia?



Io personalmente ci vedo il solito atavico tarlo cattolico, il rifiuto di ogni forma di relativismo.... "Ciò che piace a me, ed è giusto per me deve essere uguale per tutti"

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:05
la Chiesa ritiene che il matrimonio fra uomo e donna è superiore ad altre forme perché così lei ha stabilito : in realtà il matrimonio cattolico è identico a quello laico e a quello fra persone dello stesso sesso in quanto si tratta di un diritto che viene concesso nel momento in cui un prete celebra l'unione esattamente come quando vai davanti ad un pubblico ufficiale e ti fai sposare.
Non si può dire che l'unione di un uomo e una donna è superiore ad altre perchè allora si cade in una forma di assolutismo : si finisce per parlare in nome di Dio e quello che si dice deve essere fatto.
non esistono forme di matrimonio naturale superiori ad altre per esplicito volere di Dio .
quelle che tu chiami diversità sono solo pregiudizi .
Vedi sopra.

... e pensare a chi ha scritto la Costituzione... communisti filopapali :eek: :D

Nevermind
12-03-2007, 16:05
E' in quel riconosciuta che si gioca tutto ;)

Diritti a 2 persone che convivono mi sta benissimo.

"Riconoscere" quella coppia come entità importante nella società, mi sembra tutto un altro passo.
Mettere sullo stesso piano un matrimonio ed un DiCo non mi sta bene, non per questioni sessuali ma proprio per la definizione stessa, per la differenza fra il matrimonio e questi DiCo.
...

MI sembra che nella proposta di legge la differenza ci sia. Ma io parlavo di matrimonio gay non di dico. Intendo dire sei contrario al matrimonio gay?

Senza Fili
12-03-2007, 16:05
Non so, forse qui ci dobbiamo fermare, perchè per me è OGGETTIVO che una coppia eterosessuale è una cosa diversa di una coppia omosessuale.

Non voglio discutere sul superiore o inferiore, è semplicemente diversa.

Anche Mario Rossi è una persona diversa da Andrea Bianchi, però i diritti e le opportunità dovrebbero essere identici per tutti, no?

Nevermind
12-03-2007, 16:07
Non so, forse qui ci dobbiamo fermare, perchè per me è OGGETTIVO che una coppia eterosessuale è una cosa diversa di una coppia omosessuale.

Non voglio discutere sul superiore o inferiore, è semplicemente diversa.

Ammesso che sia diversa questo deve per forza significare che non ha diritto a potersi sposare?

Senza Fili
12-03-2007, 16:08
Anche Mario Rossi è una persona diversa da Andrea Bianchi, però i diritti e le opportunità dovrebbero essere identici per tutti, no?

Ammesso che sia diversa questo deve per forza significare che non ha diritto a potersi sposare?



E' questo il punto.

fsdfdsddijsdfsdfo
12-03-2007, 16:08
per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello.

ma come mai solo ultimamente ve ne siete accorti che avete bisogno di sti diritti, e prima no???limitiamo il discorso a 10 anni fa??

peggio di uno che fa un post cosi c'è solo chi gli risponde...

D.O.S.
12-03-2007, 16:08
Ma poi una cosa non capisco quando in altri peasi si sono fatte leggi simili la chiesa ha fatto tutta sta caciara o il vaticano si desta solo quando si parla di italia??

lo ha fatto solo che in altri paesi vi è una coscienza laica superiore che in Italia senza contare i politici protestanti . insomma da altre parti ha perso è solo qui in Italia che tiene duro

Fritz!
12-03-2007, 16:09
Non so, forse qui ci dobbiamo fermare, perchè per me è OGGETTIVO che una coppia eterosessuale è una cosa diversa di una coppia omosessuale.

Non voglio discutere sul superiore o inferiore, è semplicemente diversa.

Oggettivamente diversa da quale punto di vista?

E in ogni caso, che problema c'è?

giannola
12-03-2007, 16:09
Innanzitutto la manifestazione riguardava diversi tipi di persone; gay, bisex, lesbiche e trans, quindi mi sembra ovvio che le persone si comporteranno e manifesteranno in modo differente l'una dall'altro...ripeto, io sono maschile, mi piacciono i ragazzi maschili e non farei mai cose del genere, ma se una trans o un gay effemminato sculetta o va in giro truccato non sono in diritto di rimproverarlo, l'eventuale figura la fa lui, mica io...

il problema è l'importanza di fare capire alla società che i gay sono persone normali e intanto coloro che girano nudi certo non aiutano a togliere dalle generazioni più mature l'immagine di perversione e di sporcizia.
Secondo poi la legge vieta di andare in giro nudi, se lo facessi io (a parte che molto probabilmente farei ridere e un pò schifo) mi arresterebbero, ci vuole anche dignità e tempismo.

Mia sorella (lesbica e convivente) è d'accordo con me su questo.
Io poi vedo, viaggiando in paesi dove la legislazione è più avanti, che i gay vivono una vita assolutamente normale, ma ci sono persone che nn viaggiano e che nn hanno conosciuto questa realtà ma vedono quella distorta degli esibizionisti, sporcaccioni stile film vm18.

svarionman
12-03-2007, 16:11
sine, hai ragione tu, sono un nostalgico...ciao

ma poi chi cazzo ha detto che un omosex che lavora non è utile alla società???

io ho detto che una coppia omosex non è utile, non l'omosex individuo singolo...cazzo oh...siete bravissimi a storpiare tutto.

ma ciao

Non c'è bisogno che mi dai del "voi"...

La società è fatta di persone e lo stato deve puntare alla soddisfazione della società e delle persone che la compongono. E' giusto che ci siano (e ci sono) incentivi a chi mette su famiglia e fa figli, ci mancherebbe altro...ma perchè non si può permettere ai gay di vedere riconosciuto giuridicamente il fatto che formino una coppia? Finchè stanno da soli e zitti va tutto bene, ma se si mettono assieme come fa chiunque altro diventa un problema?
Un provvedimento che non toglie nulla nè a me nè a te, nè a tutti gli altri eterosessuali, ma da ad altri dei diritti che ora non hanno.....dovè il problema? Vivi e lascia vivere....

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:11
E' una posizione estetica.... che a te non piaccia il matrimonio tra due omosessuali è un giudizio tuo

ma non riesci a dare alla tua opposizione nessun appiglio pratico....A me pare invece che stia cercando di usare la ragione per spiegarti come oggettivamente una coppia eterosessuale è una cosa diversa da una omosessuale.
Ci conosciamo per altri 3d, e so che quando inizia a liquidare i miei post con frasi come questa "posizione estetica...", è meglio chiudere perchè significa non leggersi più! ;)

Fritz!
12-03-2007, 16:12
Vedi sopra.

... e pensare a chi ha scritto la Costituzione... communisti filopapali :eek: :D


questa è un altro risultato della disinformazione che si è creata e si lascia fare su questo argomento... La costituzione non parla di famiglia naturale nei termini del neo naturalismo ratzingeriano

giannola
12-03-2007, 16:12
sai
lo scandalo sta nell'occhio di chi guarda

e vabbè ma si ha a che fare con la società, dunque se si vuole essere accettati bisogna dialogare e farsi capire, non imporre con la forza la propria posizione, perchè l'unica cosa che scateneresti sarebbe il rifiuto a priori.

L'alternativa è emigrare.

D.O.S.
12-03-2007, 16:12
Non so, forse qui ci dobbiamo fermare, perchè per me è OGGETTIVO che una coppia eterosessuale è una cosa diversa di una coppia omosessuale.

Non voglio discutere sul superiore o inferiore, è semplicemente diversa.

fra qualche anno forse cambierai idea ;)
fra qualche anno capirai che l'oggettività di una persona è una cosa estremamente relativa e soggetta a cambiamenti .

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:12
MI sembra che nella proposta di legge la differenza ci sia. Ma io parlavo di matrimonio gay non di dico. Intendo dire sei contrario al matrimonio gay?Si, se leggi il post 134 trovi perchè.

Darkangel666
12-03-2007, 16:13
ahhhhhhhhhhhh...nun me interessa allora...

:rotfl: :rotfl:
La dimostrazione di come si possono riempire n pagine senza sapere di cosa si stà parlando

per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello.


http://www.kolumbus.fi/marko.virtala/kuvat/tfti.jpg


ma come mai solo ultimamente ve ne siete accorti che avete bisogno di sti diritti, e prima no???limitiamo il discorso a 10 anni fa??

Geniale, come chiedersi ma perchè sti operai hanno rotto le balle per il diritto allo sciopero solo negli ultimi 2 secoli e non prima :sbonk:

radiovoice
12-03-2007, 16:13
ma quali diritti volete avere???ne avete già...e uguali a noi "normali" (specificando le coppie normali eh) se poi ti vuoi "spasare" con tuo lui, vai dal sindaco, vai dal notaio e il gioco finisce li.

per me la carnevalata, è vedere quei trans che si vestono in quel modo assurdo...ed è meglio che mi fermo se no mi sospendono!

Forse non hai ben chiaro il concetto di "diritto".
Il problema è serio e merita di essere affrontato in maniera meno infangata dal pregiudizio.
Fermo restando che sono contrario solo alla adozione per le coppie omosex, per il resto i diritti che vanno ricercando sono sacrosanti [...].
Un paio di esempi:
Prendiamo una coppia omosex che vive insieme da anni, che si ama e si rispetta.
Se uno dei due muore senza che venga fatto testamento tutto il suo patrimonio, magari costruito insieme al compagno, entra nella legittima che quindi andrà ai famigliari.
Sempre all'interno dello stesso esempio... uno dei due resta incosciente per un incidente. Il compagno non avrà alcun potere decisionale, riconsciuto invece ai soli famigliari.
E via dicendo...

nestle
12-03-2007, 16:13
Ma poi una cosa non capisco quando in altri peasi si sono fatte leggi simili la chiesa ha fatto tutta sta caciara o il vaticano si desta solo quando si parla di italia??

questo perchè nel cammino verso la civiltà e il progresso l'italia 150 anni fa ha scelto di portarsi dietro un grosso peso.
vuoi per arretratezza culturale di gran parte della popolazione, che vede ancora nella chiesa un ente amministrativo e non religioso, vuoi per il menefreghismo che spesso ci distingue, il fatto sta che da noi aperture di pensiero e aperture mentali fanno molta fatica a fare breccia.

la chiesa si aggrappa a noi e ad altri stati in via di sviluppo, perchè sa benissimo che in paesi altamente civilizzati e sicuramente più civili di noi, le sue idee farebbero solo ridere.

Nevermind
12-03-2007, 16:13
il problema è l'importanza di fare capire alla società che i gay sono persone normali e intanto coloro che girano nudi certo non aiutano a togliere dalle generazioni più mature l'immagine di perversione e di sporcizia.
Secondo poi la legge vieta di andare in giro nudi, se lo facessi io (a parte che molto probabilmente farei ridere e un pò schifo) mi arresterebbero, ci vuole anche dignità e tempismo.

Mia sorella (lesbica e convivente) è d'accordo con me su questo.
Io poi vedo, viaggiando in paesi dove la legislazione è più avanti, che i gay vivono una vita assolutamente normale, ma ci sono persone che nn viaggiano e che nn hanno conosciuto questa realtà ma vedono quella distorta degli esibizionisti, sporcaccioni stile film vm18.

Pure io ho sempre sostenuto che tali eccessi sono controproducenti per l'integrazione degli omosessuali, è pieno di gente per la quale gli omosessuali sono solo lo stereotipo da te descritto.

Senza Fili
12-03-2007, 16:14
La società è fatta di persone e lo stato deve puntare alla soddisfazione della società e delle persone che la compongono. E' giusto che ci siano (e ci sono) incentivi a chi mette su famiglia e fa figli, ci mancherebbe altro...ma perchè non si può permettere ai gay di vedere riconosciuto giuridicamente il fatto che formino una coppia? Finchè stanno da soli e zitti va tutto bene, ma se si mettono assieme come fa chiunque altro diventa un problema?
Un provvedimento che non toglie nulla nè a me nè a te, nè a tutti gli altri eterosessuali, ma da ad altri dei diritti che ora non hanno.....dovè il problema? Vivi e lascia vivere....

*

federuko
12-03-2007, 16:15
e allora cosa prevedono???
siccome in molti mi hanno detto che nno conosco l'argomento...qualcuno mi illumini...

mi sa che solo il tuo dio puo' essere capace di illuminarti....per tutti gli altri l'impresa e' assolutamente impossibile.

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:16
Anche Mario Rossi è una persona diversa da Andrea Bianchi, però i diritti e le opportunità dovrebbero essere identici per tutti, no?Sto parlando di coppie, non di persone.

Provo con un esempio stupido stupido:
Un'associazione no profit è diversa da una squadra di calcio: riconoscimenti e diritti differenti....
... un matrimonio è diverso da una convivenza, sono 2 forme diverse. Legislativamente parlando.

Fritz!
12-03-2007, 16:18
A me pare invece che stia cercando di usare la ragione per spiegarti come oggettivamente una coppia eterosessuale è una cosa diversa da una omosessuale.
Ci conosciamo per altri 3d, e so che quando inizia a liquidare i miei post con frasi come questa "posizione estetica...", è meglio chiudere perchè significa non leggersi più! ;)

Posizione estetica non è un modo di liquidare nulla... Il giudizio estetico su una cosa (bella brutta) è un giudizio personale che ha poca valenza quando si parla dei diritti altrui.... Ci sono tante cose che non piacciono, ma questa non è una ragione valida per ritenerle inferiori.

Ti potrei dire che, come già visto in altri 3d
tu tendi ad impostare il dialogo ponendo dei paletti di oggettiva ovvietà a concetti che non sono oggettivi

E chi ti chiede ragione di tale postulato indimostrabile, riceve il silenzio o l'accusa di non rispettare la tua opinione

Rispetto è diverso da condivisione

E in un dialogo bisogna essere disposti ad argomentare il perchè delle cose che si affermano, soprattutto quando sono principi generali

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:20
Ammesso che sia diversa questo deve per forza significare che non ha diritto a potersi sposare?Significa che il matrimonio non è un diritto come il respirare, la salute ecc.. ma un istituto ben definito, cui possono accedere un uomo e una donna. Per definizione.

Se ci possono accedere altri tipi di gruppi di persone, allora il matrimonio diventa un'altra cosa.

Senza Fili
12-03-2007, 16:20
Sto parlando di coppie, non di persone.

Provo con un esempio stupido stupido:
Un'associazione no profit è diversa da una squadra di calcio: riconoscimenti e diritti differenti....
... un matrimonio è diverso da una convivenza, sono 2 forme diverse. Legislativamente parlando.

Stessa identica cosa, un Mario che ama Andrea DEVE avere gli stessi diritti CIVILI e le stesse possibilità che ha una coppia in cui Mario ama Sara.

Fritz!
12-03-2007, 16:21
e vabbè ma si ha a che fare con la società, dunque se si vuole essere accettati bisogna dialogare e farsi capire, non imporre con la forza la propria posizione, perchè l'unica cosa che scateneresti sarebbe il rifiuto a priori.

L'alternativa è emigrare.

da come la metti tu il gay pride del 2000 dovrebbe aver peggiorato le cose....

Invece è stato il contrario

Tieni anche conto che lo shock serve a far parlare delle cose

e comunque sabato non c'era nessun capezzolo ballerino

Senza Fili
12-03-2007, 16:24
Significa che il matrimonio non è un diritto come il respirare, la salute ecc.. ma un istituto ben definito, cui possono accedere un uomo e una donna. Per definizione.

Se ci possono accedere altri tipi di gruppi di persone, allora il matrimonio diventa un'altra cosa.

Allora; il matrimonio lo vuoi solo tra uomo e donna perchè è così "per definizione" (ti rammento che sempre "per definizione" le donne sono state escluse dal voto per secoli, e le persone di colore sono state trattate da schiave per secoli perchè "per definizione" erano considerate inferiori ;) ) detto questo non vuoi il matrimonio tra persone gay ma non vuoi nemmeno i di.co.... quindi non sei solo contrario al matrimonio gay, sei proprio contrario al fatto che le persone gay possano unirsi legalmente alla persona che amano, se non è discriminazione e cattiveria questa ;)

LightIntoDarkness
12-03-2007, 16:27
Lascio il 3d con la citazione più importante... la Costituzione.
So che non servirà a molto, visto che molti ritengono che non si parlasse di un uomo e una donna, ma IMHO se una persona si interroga personalmente e sinceramente con se stesso sa che invece era ben chiara la cosa. ;)

Buona fortuna e idee a tutti, che siano, anche in questo settore, sempre indirizzate verso la realizzazione piena di ogni persona!

Art. 29.
La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.
Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.

Art. 30.
È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio.
Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti.
La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima.
La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità.

Art. 31.
La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose.
Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.

Nevermind
12-03-2007, 16:27
Significa che il matrimonio non è un diritto come il respirare, la salute ecc.. ma un istituto ben definito, cui possono accedere un uomo e una donna. Per definizione.

Se ci possono accedere altri tipi di gruppi di persone, allora il matrimonio diventa un'altra cosa.

In alcuni stati è un uomo e + donne per dire.

Tu stai parlando del matrimonio dal punto di vista cristiano non legislativo.

In ogni caso riepto se due gay possono sposarsi non vedo cosa cambi per le coppie eterosessuali. Se il problema sta nella definizione di matrimonio non vedo perchè non la si possa cambiare.

svarionman
12-03-2007, 16:29
Chi non fa figli non è utile alla preservazione futura della società, è inutile negarlo.
Il che non vuol dire non riconoscere diritti a chi non ha figli, ma riconoscerne il doppio a chi ne ha. :fagiano:

Infatti giustamente ci sono incentivi statali per le famiglie e per chi fa i figli, però gli altri devono essere sullo stesso piano. Che poi vedendo i ragazzini che girano per strada credo che in alcuni casi sia meglio che le persone decidano di non avere figli, se non sono in grado di crescerli, perchè ho qualche dubbio sul modo in cui verrà preservata la società....altro che incentivi, per alcuni ci vogliono i disincentivi....:stordita:

Senza Fili
12-03-2007, 16:32
In alcuni stati è un uomo e + donne per dire.

Tu stai parlando del matrimonio dal punto di vista cristiano non legislativo.

In ogni caso riepto se due gay possono sposarsi non vedo cosa cambi per le coppie eterosessuali. Se il problema sta nella definizione di matrimonio non vedo perchè non la si possa cambiare.

Molti confondono le proprie idee religiose con la legge e la tutela dei diritti dei cittadini...detto questo per loro se i gay si unissero civilmente non cambierebbe niente, però c'è gente abietta e razzista che vorrebbe che certi diritti fossero solo per un'elite di persone, un pò come succedeva in sudafrica alcuni anni fa ;)


p.s. poi magari le stesse persone criticano l'islam che fa indossare il burqa alle donne ;)

D.O.S.
12-03-2007, 16:34
Lascio il 3d con la citazione più importante... la Costituzione.
So che non servirà a molto, visto che molti ritengono che non si parlasse di un uomo e una donna, ma IMHO se una persona si interroga personalmente e sinceramente con se stesso sa che invece era ben chiara la cosa. ;)

Buona fortuna e idee a tutti, che siano, anche in questo settore, sempre indirizzate verso la realizzazione piena di ogni persona!
se fosse stata così chiara l'avrebbero ascritta non ti pare ? se non la hanno scritta un motivo deve esserci ............. forse si rendevano conto che la società cambia ?

Fritz!
12-03-2007, 16:38
ma IMHO se una persona si interroga personalmente e sinceramente con se stesso sa che invece era ben chiara la cosa. ;)

appunto

tu poni dei paletti di oggettività, che per te sono semplicemente ovvi, ma che non sai dimostrare.... lasciando intendere che chi non è d'accordo non è sincero con sè stesso

ti invito a un po' piu di umiltà


quanto alla costituzione, ovvio che non si ponessero il problema dei matrimoni gay i costituenti...

ma sul fatto che la famiglia è basata SOLO sul matrimonio, si pronunciò in sede costituente Moro dicendo che quella non era una deinizione esaustiva, me limitativa, per limitare la possibilità di intervento dello stato sulla famiglia (visti i rischi di derive totalitarie che aveva vissuto l'italia)

Inoltre il testo parla di coniugi e non di marito e moglie, come tale quella norma può prevedere il matrimonio gay senza nessuna modifica

Senza Fili
12-03-2007, 16:45
Inoltre il testo parla di coniugi e non di marito e moglie, come tale quella norma può prevedere il matrimonio gay senza nessuna modifica


Esatto, ma il problema non si porrebbe lo stesso, visto che in Spagna la costituzione usava i termini marito e moglie, eppure fu modificata adottando il termine "coniugi" ;)

~ZeRO sTrEsS~
12-03-2007, 16:47
ma se il vaticano é una buffonata da 2000 anni... tanto per dirne una i papi vocati alla castitá che poi avevano figli...e non mi sconcerterebbe che l'usanza si tramandasse ancor ora...

il vaticano deve starsene rintanato nella sua bella reggia di san pietro e nn mettere il naso in affari politici....

Solido
12-03-2007, 17:14
ma se il vaticano é una buffonata da 2000 anni... tanto per dirne una i papi vocati alla castitá che poi avevano figli...e non mi sconcerterebbe che l'usanza si tramandasse ancor ora...

il vaticano deve starsene rintanato nella sua bella reggia di san pietro e nn mettere il naso in affari politici....


Tu allora potresti evitare di uscirtene fuori con coomenti del tutto ignobili e superficiali;)


Significa che il matrimonio non è un diritto come il respirare, la salute ecc.. ma un istituto ben definito, cui possono accedere un uomo e una donna. Per definizione.

Se ci possono accedere altri tipi di gruppi di persone, allora il matrimonio diventa un'altra cosa.

Quoto.Inoltre certo che cambia alle coppie etero perchè i soldi sono come una coperta, se da una parte la rincalzi dall'altra scopri, e visto che i soldi sono sempre gli stessi cari miei e vengono da noi io sono contrario dal momento che le famiglie sono sovvenzionate da bonus che fanno ridere i polli... la libertà di convivenza nn la toglie nessuno

Lucrezio
12-03-2007, 17:15
ma se il vaticano é una buffonata da 2000 anni... tanto per dirne una i papi vocati alla castitá che poi avevano figli...e non mi sconcerterebbe che l'usanza si tramandasse ancor ora...

il vaticano deve starsene rintanato nella sua bella reggia di san pietro e nn mettere il naso in affari politici....

Est modus in rebus, per favore... ;)

Solido
12-03-2007, 17:17
p.s. poi magari le stesse persone criticano l'islam che fa indossare il burqa alle donne ;)



Vacci te a vivere in un paese musulmano e poi fammi sapere quante libertà hai..anzi soprattutto quanta libertà ha la tua donna che sarò qui a ridere:rotfl:

D.O.S.
12-03-2007, 17:25
Quoto.Inoltre certo che cambia alle coppie etero perchè i soldi sono come una coperta, se da una parte la rincalzi dall'altra scopri, e visto che i soldi sono sempre gli stessi cari miei e vengono da noi io sono contrario dal momento che le famiglie sono sovvenzionate da bonus che fanno ridere i polli... la libertà di convivenza nn la toglie nessuno
a questo punto potrei replicare dicendo che i soldi vengono anche dalle tasse che i gay e i conviventi pagano allo stato , non solo dal reddito degli eterosessuali sposati.

Senza Fili
12-03-2007, 17:27
Tu allora potresti evitare di uscirtene fuori con coomenti del tutto ignobili e superficiali;)




Quoto.Inoltre certo che cambia alle coppie etero perchè i soldi sono come una coperta, se da una parte la rincalzi dall'altra scopri, e visto che i soldi sono sempre gli stessi cari miei e vengono da noi io sono contrario dal momento che le famiglie sono sovvenzionate da bonus che fanno ridere i polli... la libertà di convivenza nn la toglie nessuno


Infatti i cittadini gay sono esentati o hanno sconti quando devono pagare le tasse, vero?
Ed i single che pagano le tasse anche per te dove li metti?

p.s. vedo che qualcuno ha già fatto notare la stupidaggine che hai scritto.



a questo punto potrei replicare dicendo che i soldi vengono anche dalle tasse che i gay e i conviventi pagano allo stato , non solo dal reddito degli eterosessuali sposati.

Solido
12-03-2007, 17:36
Non ho mai detto che sono esentassi..ma che non sono una famiglia e che nn hanno gli stessi diritti che ne concerne...e se allarghi il diritti moltissimi altri soldi andrebbero spesi e questi da dove vengono???????????????
verranno tolti da qualche parte no?

linuxianoxcaso
12-03-2007, 17:41
Non c'è bisogno che mi dai del "voi"...

La società è fatta di persone e lo stato deve puntare alla soddisfazione della società e delle persone che la compongono. E' giusto che ci siano (e ci sono) incentivi a chi mette su famiglia e fa figli, ci mancherebbe altro...ma perchè non si può permettere ai gay di vedere riconosciuto giuridicamente il fatto che formino una coppia? Finchè stanno da soli e zitti va tutto bene, ma se si mettono assieme come fa chiunque altro diventa un problema?
Un provvedimento che non toglie nulla nè a me nè a te, nè a tutti gli altri eterosessuali, ma da ad altri dei diritti che ora non hanno.....dovè il problema? Vivi e lascia vivere....

:ave:

e poi io odio quando uno stato estero si impiccia dei fatti che riguardano un'altro stato ... come fa puntualmente lo stato vaticano ...
capisco che dia una sua opinione ma non può pretendere che quella opinione ( ricordo di uno stato estero ) si legge in italia ...

Palli
12-03-2007, 17:48
Io penso che noi non possiamo imporre regole alla chiesa perchè se loro la pensano cosi non so cosa dirgli, ma che loro si possano permettere di dare regole a noi?
L'italia è uno stato laico, siamo micca qui a far ballare la scimmia, ma se la chiesa guardasse il suo passate invece di dire su...

Comunque tutto :

http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/grandecapoexp.jpg



dj runk/funk/stunk/cunk o comediavolo si scrive :rolleyes:

Dream_River
12-03-2007, 17:55
Link, per piacere!?
ti do direttamente la foto, carta intestata di un ministero della Repubblica Italiana:
http://www.molecularlab.it/atreliu/diario/images/20042012_lettera.jpg

linuxianoxcaso
12-03-2007, 17:57
ti do direttamente la foto, carta intestata di un ministero della Repubblica Italiana:
http://www.molecularlab.it/atreliu/diario/images/20042012_lettera.jpg

:mbe: :eek:

sider
12-03-2007, 17:59
:ave:

e poi io odio quando uno stato estero si impiccia dei fatti che riguardano un'altro stato ... come fa puntualmente lo stato vaticano ...
capisco che dia una sua opinione ma non può pretendere che quella opinione ( ricordo di uno stato estero ) si legge in italia ...

Purtroppo il vaticano porta acqua al suo mulino, e come dargli torto?
Il problema non è il vaticano in sè , quanto i politici che seguono i suoi diktat.
Il forte incremento di voti che ha avuto R.C. nelle ultime elezioni era chiaramente un segnale di bisogno di laicità: l'elettore di sinistra ma "veramente" di sinistra (non comunista) , che normalmente avrebbe votato ulivo si vede costretto ad estremizzare il voto per avere perlomeno la sensazione di votare a sx.
Ma ciò non è stato percepito dai leaders della coalizione, che continuano ad arruffianarsi col vaticano per tutelare la minoranza cattolica italiana.

lowenz
12-03-2007, 18:08
ti do direttamente la foto, carta intestata di un ministero della Repubblica Italiana:
http://www.molecularlab.it/atreliu/diario/images/20042012_lettera.jpg
Meglio stendere un velo pietoso sul ministro Tremaglia e i suoi amici, ma NON per la sua posizione sui omosessuali (scontata) ma per ben altre cose.....

linuxianoxcaso
12-03-2007, 18:09
Purtroppo il vaticano porta acqua al suo mulino, e come dargli torto?
Il problema non è il vaticano in sè , quanto i politici che seguono i suoi diktat.
Il forte incremento di voti che ha avuto R.C. nelle ultime elezioni era chiaramente un segnale di bisogno di laicità: l'elettore di sinistra ma "veramente" di sinistra (non comunista) , che normalmente avrebbe votato ulivo si vede costretto ad estremizzare il voto per avere perlomeno la sensazione di votare a sx.
Ma ciò non è stato percepito dai leaders della coalizione, che continuano ad arruffianarsi col vaticano per tutelare la minoranza cattolica italiana.

io forse sono un po estremista nei confronti del vaticano ...
nel senso che li odio totalmente ...

ma non capisco sinceramente chi li segue ad occhi chiusi ...
proprio ieri un amico di famiglia ( persona che tralaltro mi ha fatto da padrino al battesimo e che stimo molto )
ha detto una cosa che trovo mooolto sensata ...
il vaticano (inteso come preti & co. ) puntano molto sul fatto che gli omosessuali siano contro natura ...
però in fondo loro non sono contro natura ... se è vero che esiste dio e che ci ha fatti a sua immagine e somiglianza ... coloro che ripudiano i propri istinti sessuali e li reprimono ... non sono forse i primi che vanno contro il pensiero e la base su cui si erigono i principi cristiani ?
loro dicono di essere casti perchè così credono di essere puri ...
ma se l'uomo è ad immagine di dio ... e l'uomo ha istinti sessuali e riproduttivi o anche semplicemente ludici (e con ludici mi riferisco al fatto che gli esseri umani principalemente non fanno sesso per riprodursi ) ... di conseguenza questi istinti sono riconducibili ha dio ...
e se i preti & co. ripudiano questi istinti e ripudiano la natura stessa dell'uomo ... non vanno contro lo stesso dio in cui credono ?

AtenaPartenos
12-03-2007, 18:13
io forse sono un po estremista nei confronti del vaticano ...
nel senso che li odio totalmente ...

ma non capisco sinceramente chi li segue ad occhi chiusi ...
proprio ieri un amico di famiglia ( persona che tralaltro mi ha fatto da padrino al battesimo e che stimo molto )
ha detto una cosa che trovo mooolto sensata ...
il vaticano (inteso come preti & co. ) puntano molto sul fatto che gli omosessuali siano contro natura ...
però in fondo loro non sono contro natura ... se è vero che esiste dio e che ci ha fatti a sua immagine e somiglianza ... coloro che ripudiano i propri istinti sessuali e li reprimono ... non sono forse i primi che vanno contro il pensiero e la base su cui si erigono i principi cristiani ?
loro dicono di essere casti perchè così credono di essere puri ...
ma se l'uomo è ad immagine di dio ... e l'uomo ha istinti sessuali e riproduttivi o anche semplicemente ludici (e con ludici mi riferisco al fatto che gli esseri umani principalemente non fanno sesso per riprodursi ) ... di conseguenza questi istinti sono riconducibili ha dio ...
e se i preti & co. ripudiano questi istinti e ripudiano la natura stessa dell'uomo ... non vanno contro lo stesso dio in cui credono ?

IL piano di discussione è assolutamente sbagliato, e non credo tu sappia cosa significa castità per un prete e perché si fa voto di castità.

Il Vaticano può dire quel che vuole, e non è detto che le posizioni vaticane siano poi così incredibilmente fuori luogo.

Cmq il CSX, la sinistra vera, hanno vinto di molto poco; non mi sembra che per il bene della laicità si stia votando o si stia supportando il CSX. Quindi, Vaticano o nò, a me sembra che in Italia la laicità ancora non abbia i numeri.

Dream_River
12-03-2007, 18:16
Io sarei anche favorevole ai Pacs, se fossero esclusi gli etero :stordita:
E ancor di più, sarei pure favorevole al matrimonio omosessuale, escludendo (almeno al momento) le adozioni :stordita:
Le adozioni sarebbero escluse automaticamente anche se di punto in bianco venisse esteso anche alle coppie omosessuali il matrimonio civile, in quanto sono regolate da leggi totalmente diverse che per i requisiti previsti già oggi escludono numerosissime coppie eterosessuali (figuriamoci una omosessuale); quella del "matrimonio gay = adozione di bambini" è una gigantesca stronzata che viene usata solo perchè colpisce l'opinione pubblica.
Senza contare che esiste il problema concreto, già oggi, dei bambini (o ragazzi, alcuni son quasi maggiorenni) figli di ragazze lesbiche che in caso di morte della madre naturale si trovano affidati a nonni o parenti che magari non hanno mai visto prima e non alla persona con cui, insieme alla madre, sono cresciuti; tra l'altro, queste coppie lesbiche sono utili alla prosecuzione della società e della specie, quindi qui cade anche il discorso "le coppie gay sono sterili". E non sarebbe male risolverlo, stavolta davvero per tutelare i bambini... partendo dal presupposto (ovvio ma che giova ricordare) che non si può impedire ad una donna di essere madre ;)

Dream_River
12-03-2007, 18:17
e poi io odio quando uno stato estero si impiccia dei fatti che riguardano un'altro stato ... come fa puntualmente lo stato vaticano ...
capisco che dia una sua opinione ma non può pretendere che quella opinione ( ricordo di uno stato estero ) si legge in italia ...
uno stato, tra l'altro, che non ha firmato la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo :stordita:

NeSs1dorma
12-03-2007, 18:20
sto col Vaticano...potrebbero fare qualcosa, anche senza fare tutta sta scenata...gli omosex
Quoto. Non è con le carnevalate che si ottiene qualcosa. Anzi, ci si mette in cattiva luce ancora di più. Soprattutto con gli insulti gratuiti, che offendono chi crede in certi valori.

linuxianoxcaso
12-03-2007, 18:20
uno stato, tra l'altro, che non ha firmato la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo :stordita:

:eek: questa non la sapevo :eek:

Dream_River
12-03-2007, 18:34
Meglio stendere un velo pietoso sul ministro Tremaglia e i suoi amici, ma NON per la sua posizione sui omosessuali (scontata) ma per ben altre cose.....
beh, comunque era pur sempre un ministro della Repubblica, e gli atti e i comunicati da lui emessi a nome del suo Ministero erano emessi a nome della Repubblica Italiana... dato che mi si chiedeva il link di una delle espressioni citate, ho postato il più semplice da trovare ;)

:eek: questa non la sapevo :eek:
la Dichiarazione Universale prevede il diritto di professare liberamente la propria religione qualunque essa sia... quindi la Città del Vaticano e Arabia Saudita non hanno ovviamente potuto firmarla in quanto sono due stati monoconfessionali ;)

pierodj
12-03-2007, 18:58
ma quali diritti volete avere???ne avete già...e uguali a noi "normali" (specificando le coppie normali eh) se poi ti vuoi "spasare" con tuo lui, vai dal sindaco, vai dal notaio e il gioco finisce li.

per me la carnevalata, è vedere quei trans che si vestono in quel modo assurdo...ed è meglio che mi fermo se no mi sospendono!

ma scusami...sti DICO, cosa vorrebbero fare???

vorrebbero che quando muore uno, all'altro venga dato la pensione, venga lasciata la casa, l'eredità ecc ecc...

vai dal notaio e lasci tutto per iscritto.

ma cacchio...mi dite quali diritti vogliono????

siete così colti da illuminarmi allora???

ti esprimi contro i DICO senza nemmeno sapere bene cosa sono e quali sono i diritti rivendicati dagli omosessuali?

:mbe:

a me non serve sapere nulla...so già cosa mi serve!


notevole :fagiano:

comunque, per rientrare in tema...
il giudizio espresso sulla manifestazione non fa che (ri)confermare la grande elasticità mentale del vaticano... :)

Scoperchiatore
12-03-2007, 18:59
Quoto. Non è con le carnevalate che si ottiene qualcosa. Anzi, ci si mette in cattiva luce ancora di più. Soprattutto con gli insulti gratuiti, che offendono chi crede in certi valori.

Da un certo punto di vista, la Chiesa ha insultato abbastanza, durante la sua storia, vari tipi di minoranza: i gay sono solo l'ultima moda, fino a poco fa erano le donne.

Direi che insultare l'istituzione è probabilmente sbagliato, ma è comprensibile, dopo le recenti dichiarazioni e i passati errori. Io mi sento insultato giornalmente da loro, quando leggo "amatevi l'un l'altro", e poi vedo le loro azioni.

Aggiungerei che un insulto "infantile" come quello della manifestazione, è quasi più innocuo, le persone infantili le ignori e basta. Un insulto subdolo e di larga portata, come quello che io penso la Chiesa porti avanti da circa 1700 anni, è molto più avvilente, non può essere ignorato e condiziona l'esistenza di tutti.

majino
12-03-2007, 19:18
Quoto. Non è con le carnevalate che si ottiene qualcosa. Anzi, ci si mette in cattiva luce ancora di più. Soprattutto con gli insulti gratuiti, che offendono chi crede in certi valori.

curioso come ci si scandalizzi per una manifestazione di questo tipo (senza tette culi e capezzoli a girelloni) mentre il culo di prodi fatto a mortadella con un tappo a forma di berlusconi in prima pagina a tiratura nazionale sia "sacrosanto e divertente"... :rolleyes:

linuxianoxcaso
12-03-2007, 19:21
curioso come ci si scandalizzi per una manifestazione di questo tipo (senza tette culi e capezzoli a girelloni) mentre il culo di prodi fatto a mortadella con un tappo a forma di berlusconi in prima pagina a tiratura nazionale sia "sacrosanto e divertente"... :rolleyes:

eh ma quella è satira :rolleyes:

NeSs1dorma
12-03-2007, 19:36
Ma questa è davvero incredibile! Ma la satira non la facevate solo voi? UAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAH :rotfl: :rotfl:
incredibile che faccia ci vuole per ribaltare completamente la realtà :asd: :asd:
e che forza (della disperazione)bisogna avere per paragonare una bellissima vignetta contro chi governa (certo, poverino, gli hanno toccato il presidente.. quando lo facevano loro andava benissimo :asd: )con una manifestazione di disgustosa mancanza di rispetto verso migliaia di italiani che credono in quella istituzione.. e continueranno a farlo...

linuxianoxcaso
12-03-2007, 19:38
Ma questa è davvero incredibile! Ma la satira non la facevate solo voi? UAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAH :rotfl: :rotfl:
incredibile che faccia ci vuole per ribaltare completamente la realtà :asd: :asd:
e che forza (della disperazione)bisogna avere per paragonare una bellissima vignetta contro chi governa (certo, poverino, gli hanno toccato il presidente.. quando lo facevano loro andava benissimo :asd: )con una manifestazione di disgustosa mancanza di rispetto verso migliaia di italiani che credono in quella istituzione.. e continueranno a farlo...

sembra che qualcuno ti abbia toccato nell'orgoglio :asd:

Ziosilvio
12-03-2007, 19:39
a questo punto potrei replicare dicendo che i soldi vengono anche dalle tasse che i gay e i conviventi pagano allo stato , non solo dal reddito degli eterosessuali sposati.
Bah... non mi convince: se il motivo per pagare le tasse fosse solo quello di godere dei diritti che servono a noi, allora io che sono sano come un pesce (ringraziando Iddio) dovrei per lo stesso motivo poter fare a meno di pagare la parte di tasse che va all'assistenza sanitaria pubblica...

il vaticano (inteso come preti & co. ) puntano molto sul fatto che gli omosessuali siano contro natura ...
però in fondo loro non sono contro natura ... se è vero che esiste dio e che ci ha fatti a sua immagine e somiglianza ... coloro che ripudiano i propri istinti sessuali e li reprimono ... non sono forse i primi che vanno contro il pensiero e la base su cui si erigono i principi cristiani ?
Avevamo già detto in diversi altri thread che argomenti del tipo "X è secondo/contro natura, quindi Y" sono privi di senso se non si specifica bene che cosa vuol dire "secondo natura".
La Chiesa Cattolica lo specifica, anche se non mi ricordo in che modo e soprattutto non ho nessuna voglia di approfondire adesso (devo andare a vedere Nói Albínói).
se i preti & co. ripudiano questi istinti e ripudiano la natura stessa dell'uomo ... non vanno contro lo stesso dio in cui credono ?
Toglietemi una curiosità, per favore: perché questa critica viene mossa sempre verso i preti cattolici, e mai verso i monaci buddisti?
Anche loro praticano la castità...

A più tardi.

linuxianoxcaso
12-03-2007, 19:46
La Chiesa Cattolica lo specifica, anche se non mi ricordo in che modo e soprattutto non ho nessuna voglia di approfondire adesso (devo andare a vedere Nói Albínói).

e questa è una delle cose che odio di più ... la chiesa cattolica parla come se avesse la verità assoluta .... e non ha l'umiltà di dire che quella è la SUA verità ... e c'è una grossa differenza eh ;)

Toglietemi una curiosità, per favore: perché questa critica viene mossa sempre verso i preti cattolici, e mai verso i monaci buddisti?
Anche loro praticano la castità...

A più tardi.

io parlo delle cose che mi sono vicine ... purtroppo non ho mai avuto l'occasione di approfondire le mie conoscenze in fatto di buddhismo ... quindi preferisco non parlare di cose di cui non so assolutamente nulla :p

Lucrezio
12-03-2007, 19:52
Under evaluation

Lucrezio
12-03-2007, 20:35
grazie per avermi dato del razzista...
ma nun me interessa...
ma quali diritti volete dare ai gay??? non ne hanno già come le persone "normali"???
ma porco due...oh volete che pure loro abbiano il diritto di adottare un bimbo???ma staimo scherzando...QUANTO moralismo facile!!!:doh:
sine...ok...ammetto che sono un nostalgico di quei tempi...ti va bene???:rolleyes:
ma porco due...oggi nessuno può essere contrario a niente, altrimenti è un nazifascistone nostalgico del ventennio...:doh:
per fortuna mia non sono gay!!!
preferisco la passera al uccello

Sono sicuro che 5 giorni di tempo per riflettere ti aiuteranno a calmarti, cosicché tu possa esprimerti come una persona civile su un forum e non come uno scaricatore in un postribolo.

In quanto agli altri... Buttiamo benzina sul fuoco?
Bene! :mano:
yeah, e questa, signori, è la perla della giornata... :D
Per questo ed altri sei ammonito. Si può prendere in giro una persona senza trattarla come un cretino.
Sinceramente non so se tu stia scherzando o se sei serio... :confused:
cmq se sei serio spero che tu abbia meno di 15-16 anni, altrimenti certi tuoi interventi non si spiegherebbero.

Argomenti del tipo "spero che tu abbia meno di toto anni" per dire "puoi essere solo giovane ed inesperto, non esiste che tu sia così cretino" te li puoi risparmiare. Le paternali non sono benvenute.
Ammonito.
:rotfl: :rotfl:
La dimostrazione di come si possono riempire n pagine senza sapere di cosa si stà parlando
http://www.kolumbus.fi/marko.virtala/kuvat/tfti.jpg
Geniale, come chiedersi ma perchè sti operai hanno rotto le balle per il diritto allo sciopero solo negli ultimi 2 secoli e non prima :sbonk:
Ma si! flammiamo pure in un thread già sul punto di esplodere!
Ammonito.

Io penso che noi non possiamo imporre regole alla chiesa perchè se loro la pensano cosi non so cosa dirgli, ma che loro si possano permettere di dare regole a noi?
L'italia è uno stato laico, siamo micca qui a far ballare la scimmia, ma se la chiesa guardasse il suo passate invece di dire su...
Comunque tutto :
http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/grandecapoexp.jpg
dj runk/funk/stunk/cunk o comediavolo si scrive :rolleyes:
Quest'attacco personale alla fine ti costa 2 giorni di sospensione.