View Full Version : Quale lcd 19" con max 200 euro?
Ciao a tutti,
l'utilizzo principale sarebbe per grafica cad-ufficio, poi un pò di tutto..
Mi hanno sconsigliato i wide perchè deformano un pò..
Volevo chiedervi un consiglio su un prodotto che costasse al massimo 200 euro e poi chiedervi che cosa sono i dual imput, i contr.700:1 5MS M\M..??
grazie
NuclearBlast
12-03-2007, 14:15
se devi comprare un 19, meglio il 5/4 del 16/10 perchè il primo è più grande.
Dual input = doppio ingresso analogico e digitale. L'analogico è la VGA, mentre il digitale è DVI
Il contrasto in un'immagine è il rapporto o differenza tra il valore più alto (punto più luminoso) e il valore più basso (punto più scuro) nell’immagine. Più il valore è alto, meglio è.
5 ms = 5 milli secondi, il tempo che ci mette un pixel a passare dal grigio al grigio successivo
Tecnologia dei pannelli breve riassunto:
s-PVA-->> è prodotto da samsung ...16,7 milioni di colori è molto simile all' MVA come tecnologia ma ha angoli di visuale leggermente maggiori....TENDENZIALMENTE ha un ottima cromaticità (la migliore tra gli lcd)... un nero più nero..... però ha tempi di risposta un po' più alti e un "effetto scia" un po' più marcato a parità di tempi di risposta dell' MVA e dell' s-ips
angolo di visuale 178° /178° (dx,sx/ alto, basso) --> all' aumentare dell' angolo di visione aumenta leggermente la luminosità)
MVA premium-->> prodotto da au optronics 16,7 milioni di colori buona visuale laterale buona cromaticità buoni tempi di risposta... (la giusta via di mezzo insomma)
i pannelli mva tendono a soffrire un pò di backlight ( si notano degli aloni luminosi ai 4 angoli se si imposta un' alta luminosità)
angolo di visuale 170° /170° (dx,sx/ alto, basso) --> all' aumentare dell' angolo di visione perde leggermente luminosità ma non tende al nero come con i TN)
s-ips-->> prodotto da sharp/ lg-philips 16,7 milioni di colori hanno un effetto "scia" inferiore a PVA e MVA anche se magari sul pannello sono dichiarati valori superiori o uguali.... però hanno una minore cromaticità e consumano di più (essendo poco "trasparenti" devono montare delle lampade più potenti)
angolo di visuale 172° /172° (dx,sx/ alto, basso)
TN --->> 16,2 milioni di colori ..... eccellenti tempi di risposta...... scarsa cromaticità ( 262000 colori che interlacciati diventano 16,2 ) scarsi angoli di visuale (un po' migliorati con le ultime generazioni ma sempre inferiori ai primi tre)
angolo di visuale max 160° /160° (dx,sx/ alto, basso con rapporto 10:1) --> ma è una visione ottimistica perchè più l'angolo di visuale aumenta, più il monitor tende a scurire e ad alterare i colori fino a diventare nero !! non sono quindi indicati per la visione di film
Tabella riassuntiva presa direttamente dal sito della iiyama
http://www.iiyama-bg.com/faq.php?lang=eng
Di monitors 19" TN a 200 € ce ne sono tantissimi e sono tutti uguali. La scelta va sull'estetica, minor prezzo e parco connessioni
Ciao
Grazie della spiegazione NuclearBlast, da quanto scritto pare che ne sai molte sui monitor.
Se ho ben capito dunque, riassumendo il dual imput ha 2 ingressi, uno per la scheda video e uno per il digitale?(cioè nella pratica cosa potrei collegarci?).
Poi gli MS è meglio che siano + bassi possibili
il contrasto il + alto possibile
ed è preferibile un 5\4 rispetto 16\10.
NuclearBlast
12-03-2007, 18:28
Gli ingressi sono tutti per la scheda video, ma uno è analogico e uno è digitale. Quello digitale è migliore perchè crea una immagine più definita rispetto all'analogico. Per farti un paragone (esagero un po') è come parlare della videocassetta VHS (analogica) e il DVD (digitale).
Per i millisecondi... se sono sotto i 5 vai a comprare un monitor TN adatto per giocare (perchè non vedi le scie), ma ha angoli di visuale corti (160x160) e i colori sono meno fedeli, invece i display MVA P-MVA IPS hanno response time di 8 ms, ma sono più adatti per vedere films, grafica, office (sono polivalenti) avendo angoli di 178x178.
Il contrasto deve essere più alto possibile.
Solamente per il 19" conviene il 5/4.
Pallottoliere alla mano. 19" wide 1440x900=1.296.000 pixels, 19" normale 1280x1024=1.310.720, cioè 14.720 pixels in più rispetto al 19 wide. (guarda il post n.30 qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397233&page=2)
Dai 20" in su (21, 22, 23, 24, ecc) secondo me il wide è preferibile perché si ha più area visibile a disposizione
Ciao
Ho capito, grazie 1000 della spiegazione.
Se non perdo di vista il post faccio sapere cosa ho comprato.
In un negozio mi hanno proposto un HANNSG 19" 700:1 5 MS M/M dual imput, ora vedo perchè non era il massimo esteticamente. Però del resto per avere di + devo spendere di + e il mio limite è quello..
mi iscrivo a questo 3d perchè anch'io sto cercando un monitor 19" intorno ai 200 € con DVI e..anch'io avevo visto un Hanns-g ...qualcuno consiglia altri monitor ?
Siccome devo fare per forza di cose (perchè ho un buono!) l'acquisto su un noto negozio on-line ho visto che ha disponibile l' HANNSG Monitor TFT 19" HU196D (8 ms) ed ovviamente moltri altri ma non so decidermi su quale scegliere restando su quella fascia di prezzo....
NuclearBlast
12-03-2007, 19:08
il moderatore di sezione Abilmen in un altro 3d consiglia il BenQ FP91G+.
Su internet l'ho visto a 185 €
il moderatore di sezione Abilmen in un altro 3d consiglia il BenQ FP91G+.
Su internet l'ho visto a 185 €
Grazie per il consiglio....ti ho scritto un pvt ;)
NuclearBlast
13-03-2007, 12:15
Un monitor TN con dual input è il PHILIPS 190S7FS. Su pix.... costa 225 €
Ciao
è sceso di prezzo, si trova a meno di 200 euro :)
Grazie della spiegazione NuclearBlast, da quanto scritto pare che ne sai molte sui monitor.
Se ho ben capito dunque, riassumendo il dual imput ha 2 ingressi, uno per la scheda video e uno per il digitale?(cioè nella pratica cosa potrei collegarci?).
Poi gli MS è meglio che siano + bassi possibili
il contrasto il + alto possibile
ed è preferibile un 5\4 rispetto 16\10.
pero' c'è anche da dire che intorno a 200 euro trovare un 19 con gli ms a 5 è impossibile (almeno credo),di solito li trovi a 8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.