NINO.DAGO
12-03-2007, 11:39
Ciao a tutti.
Devo risolvere un problema che ha un mio amico con la RAM.
La sua scheda madre è una MSI modello K7N2GM-L (chiamata anche MS-6777):
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=437
Tempo fa, questo mio amico (a mia insaputa) ha deciso di espandere la RAM acquistando da solo un banco da 256 a 333Mhz per raddoppiare la RAM. Per circa 6-7 mesi non ha avuto problemi, due giorni fa il SO si è piantato. Facendo varie prove, sono riuscito a farlo ripartire correttamente togliendo una RAM.
Credo fortemente che il problema sia il Dual-Channel, in quanto le due RAM sono di marca diversa. Inoltre, sono altrettanto sicuro che nessuna delle due sia fallata, perché mettendo alternativamente una delle due il PC funge.
Poiché da BIOS non riesco a trovare la strada per disattivare il Dual Channel, chiedo numi a tutti voi, nella speranza che magari qualcuno abbia avuto a che fare con modelli analoghi a questa MB.
Vi dò altre informazioni:
- come si vede dalla foto, ci sono solo due slot per la RAM, quindi non c'è la possibilità di una modalità dispari per disattivare il dual channel;
- ho sentito parlare di una modalità avanzata del BIOS premendo all'avvio Ctrl+F1: non so se è una caratteristica comune a tutte le MB o solo per alcune.
Grazie a tutti e alla prossima.
Nino
Devo risolvere un problema che ha un mio amico con la RAM.
La sua scheda madre è una MSI modello K7N2GM-L (chiamata anche MS-6777):
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=437
Tempo fa, questo mio amico (a mia insaputa) ha deciso di espandere la RAM acquistando da solo un banco da 256 a 333Mhz per raddoppiare la RAM. Per circa 6-7 mesi non ha avuto problemi, due giorni fa il SO si è piantato. Facendo varie prove, sono riuscito a farlo ripartire correttamente togliendo una RAM.
Credo fortemente che il problema sia il Dual-Channel, in quanto le due RAM sono di marca diversa. Inoltre, sono altrettanto sicuro che nessuna delle due sia fallata, perché mettendo alternativamente una delle due il PC funge.
Poiché da BIOS non riesco a trovare la strada per disattivare il Dual Channel, chiedo numi a tutti voi, nella speranza che magari qualcuno abbia avuto a che fare con modelli analoghi a questa MB.
Vi dò altre informazioni:
- come si vede dalla foto, ci sono solo due slot per la RAM, quindi non c'è la possibilità di una modalità dispari per disattivare il dual channel;
- ho sentito parlare di una modalità avanzata del BIOS premendo all'avvio Ctrl+F1: non so se è una caratteristica comune a tutte le MB o solo per alcune.
Grazie a tutti e alla prossima.
Nino