PDA

View Full Version : GeForce 8600 GTS e GT: le prime immagini


Redazione di Hardware Upg
12-03-2007, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20429.html

Attese al debutto nel corso del mese di Aprile, le nuove schede video NVIDIA di fascia media si mostrano per adesso solo in immagini

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
12-03-2007, 11:24
ed ora anche sulla fascia media il connettore per l'alimentazione ausiliaria... in pratica tanta fatica pr abbassare i consumi della CPU e poi il risparmio è assorbito dalla GPU.:muro:

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:24
parecchio bellina e compatta a vedersi :)

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:25
ed ora anche sulla fascia media il connettore per l'alimentazione ausiliaria... in pratica tanta fatica pr abbassare i consumi della CPU e poi il risparmio è assorbito dalla GPU.:muro:

alè :muro:
almeno non è 30cm di vga ;)
questo significa che entrerà anche in case più "normali"

Dexther
12-03-2007, 11:37
secondo me è poca cosa , poi de gustibus :boh:

tnt3
12-03-2007, 11:44
bus a 128bit?? non ci siamo proprio!!

ShinjiIkari
12-03-2007, 11:47
Potevano mettere il bus a 192 bit (visto che ora fanno questi numeri strani) e abbassare un po' le frequenze di gpu e memoria... Si sarebbe risparmiato in fatto di consumi.

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:48
bus a 128bit?? non ci siamo proprio!!

niente 256bit di bus??? :) allora è troiaio !!! :)




per forza...:doh:

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:49
Potevano mettere il bus a 192 bit (visto che ora fanno questi numeri strani)
Si,sarebbe stato più alla moda ;)



:)

flapane
12-03-2007, 11:53
128bit? sta bene dove sta :Prrr:

Evangelion01
12-03-2007, 11:55
Prima di fare critiche inutili, sarebbe meglio vedere benchmark e soprattutto PREZZI ... :)

Kharonte85
12-03-2007, 11:56
ed ora anche sulla fascia media il connettore per l'alimentazione ausiliaria... in pratica tanta fatica pr abbassare i consumi della CPU e poi il risparmio è assorbito dalla GPU.:muro:
Guarda che il connettore c'è solo nella versione GTS che sara' paragonabile alla 7900gs/gt (che hanno il connettore) quindi non vedo proprio tutto questo "scandalo"...;)

Per quanto riguarda il bus a 128bit (è vero fa un po' tristezza a vedersi) rassegnatevi pure perche' sembra che questa sara' la strada seguita anche da AMD-ATI per le sue medie...

Le schede sono abbastanza compatte entrambe <20cm

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:59
128bit? sta bene dove sta :Prrr:

cioè dove?? :D

flapane
12-03-2007, 12:03
sullo scaffale di Med**W**** :sofico:

gi0v3
12-03-2007, 12:04
e prima di parlare di consumi, bigonerebbe vedere qualche test...la 7900gs consuma meno della 6600gt, per esempio, e ha il connettore a 6 pin mentre la 6600gt no...non è affatto vero che connettore ausiliario= più consumi...la questione credo sia degli amperaggi forniti dallo slot pci-ex...idem per il bus a 128 bit...la 6600gt batteva la 9800 pro in tutti i test, nonostante la prima fosse 128 bit e la seconda a 256...evitiamo commenti a vuoto, visto che ancora non si sa come vanno e quanto consumano, se andrà meglio della mia 7900gs chi se ne frega del bus a 128 bit, non è più un indicatore assoluto delle prestazioni da un bel po' ormai...

flapane
12-03-2007, 12:04
Guarda che il connettore c'è solo nella versione GTS che sara' paragonabile alla 7900gs/gt (che hanno il connettore) quindi non vedo proprio tutto questo "scandalo"...;)

Per quanto riguarda il bus a 128bit (è vero fa un po' tristezza a vedersi) rassegnatevi pure perche' sembra che questa sara' la strada seguita anche da AMD-ATI per le sue medie...

Le schede sono abbastanza compatte entrambe <20cm

be, è grave, la x800gt che avevo era antagonista della 6600gt, e i 256bit sopratutto attivando i filtri, si sentivano eccome:rolleyes:

Mister Tarpone
12-03-2007, 12:06
e prima di parlare di consumi, bigonerebbe vedere qualche test...la 7900gs consuma meno della 6600gt, per esempio, e ha il connettore a 6 pin mentre la 6600gt no...non è affatto vero che connettore ausiliario= più consumi...la questione credo sia degli amperaggi forniti dallo slot pci-ex...idem per il bus a 128 bit...la 6600gt batteva la 9800 pro in tutti i test, nonostante la prima fosse 128 bit e la seconda a 256...evitiamo commenti a vuoto, visto che ancora non si sa come vanno e quanto consumano, se andrà meglio della mia 7900gs chi se ne frega del bus a 128 bit, non è più un indicatore assoluto delle prestazioni da un bel po' ormai...

ehhhhhhhhhh....




ovviamente quoto

Kharonte85
12-03-2007, 12:08
be, è grave, la x800gt che avevo era antagonista della 6600gt, e i 256bit sopratutto attivando i filtri, si sentivano eccome:rolleyes:
Ma sia la 7600gt 128bit che la x1650xt 128bit uscita in seguito le sotterrano entrambe...;)

ShinjiIkari
12-03-2007, 12:10
Guarda che il connettore c'è solo nella versione GTS che sara' paragonabile alla 7900gs/gt (che hanno il connettore) quindi non vedo proprio tutto questo "scandalo"...
Sai com'è... abituati a Intel e AMD, sarebbe bello vedere qualche progresso in fatto di performance/watt anche sulle schede video, quando si passa da una generazione a quella successiva.

Kharonte85
12-03-2007, 12:11
Sai com'è... abituati a Intel e AMD, sarebbe bello vedere qualche progresso in fatto di performance/watt anche sulle schede video, quando si passa da una generazione a quella successiva.
Su questo siamo d'accordo...ma non perdiamo la bussola (bisogna considerare parecchi fattori che al momento sono sconosciuti)...;)

A occhio secondo me i consumi non saranno mostruosi...

maxim17171
12-03-2007, 12:13
qualcosa mi dice che ho trovato la mia prossima sk video :)

flapane
12-03-2007, 12:15
Ma sia la 7600gt 128bit che la x1650xt 128bit uscita in seguito le sotterrano entrambe...;)

però sai com'è...sarebbero uscite dopo ;)

Mister Tarpone
12-03-2007, 12:15
qualcosa mi dice che ho trovato la mia prossima sk video :)

per chi vuole una vga dx10 compatibile e non vuole spenderci 300€.
cmq....se sarà veloce come penso io,la comprerò.

Cionno
12-03-2007, 12:18
la ventola che butta aria verso l'interno (connettori video) ? :confused:

ps è un bene che la gt mi sembra non avere il connettore power asiliario :)

Kharonte85
12-03-2007, 12:18
però sai com'è...sarebbero uscite dopo ;)
Appunto, quello che volevo dirti è che una vga di nuova generazione con un bus a 128bit supera una vga vecchia con 256bit...quindi la situazione si puo' benissimo ripetere...;)

Mister Tarpone
12-03-2007, 12:19
Appunto, quello che volevo dirti è che una vga di nuova generazione con un bus a 128bit supera una vga vecchia con 256bit...quindi la situazione si puo' benissimo ripetere...;)
eh si...giusto ;)

flapane
12-03-2007, 12:20
Si ma il mio paragone era fatto fra due schede "coetanee", quindi sinceramente se e quando l'anno prossimo deciderò per una fascia media dx10, guarderò quelle 256bit

ShinjiIkari
12-03-2007, 12:28
Ma è vero che queste serie 8 rendono male con i processori single core? Io tra poco devo assemblarmi un pc per i giochi e lo volevo single core, quindi non saprei se prendere una 7900GS/7950GT oppure aspettare per un'ipotetica 8800GS/8900GS.

halduemilauno
12-03-2007, 12:28
bus a 128bit?? non ci siamo proprio!!

sapessi quante 256 se farà.
;)

flapane
12-03-2007, 12:29
non credo abbia senso al giorno d'oggi assemblare un pc da 0 e prendere un single core con schede simili, imho

ShinjiIkari
12-03-2007, 12:30
Ma ho visto che nei giochi cambia poco, anzi va meglio chesso' un 3800+ single core che un 4200+ dual core (per via della frequenza piu' alta dei single core) e poi i 45W di consumo mi allettano.

flapane
12-03-2007, 12:32
in prospettiva futura non è cosa valida assemblando da 0, comunque siamo piuttosto ot ;)

ShinjiIkari
12-03-2007, 12:34
No era solo per sapere se le serie 8 rendono particolarmente male con cpu non all'ultimo grido, perché l'avevo letto su un articolo di tomshw, visto che la notizia riguarda una serie 8 mi sembrava giusto chiedere.

gigi88
12-03-2007, 12:47
A vederla sembra molto carina, sarebbe interessante visionare anche i risultati nei vari benchmark che ottiene...!

piani
12-03-2007, 12:48
C'è già qualche immagine senza dissipatore?
Vorrei trasferire il WB dalla 7600GT alla 8600GT.

dwfgerw
12-03-2007, 13:09
anche se il bus sarà a 128bit, avranno comunque performance molto più elevate rispetto alle odierne 7600GT. Poi a circa 70/80€ in più ci sono le 8800GTS a 320bit

halduemilauno
12-03-2007, 13:37
http://www.ocworkbench.com/2007/nvidia/8600gts/8600GTS%20copy.jpgC'è già qualche immagine senza dissipatore?
Vorrei trasferire il WB dalla 7600GT alla 8600GT.

3DMark79
12-03-2007, 13:40
E' io dovrei cambiarmi scheda video spendere circa 250 euro per avere le stesse prestazioni circa della mia in firma solo per avere gli shader 4.0!?!Non è così che si lavora N-vidia!:mad:
Non ci siamo proprio!!:muro: :mad:
E' assurdo!

gi0v3
12-03-2007, 13:44
guarda che il prezzo delle 8600 si aggirerà tra i 140 e i 200 euro circa....tra i 200 e i 300 ci saranno la 8900gs e la 8800gts (quella con 320mb di ram, non quella con 640) e come prestazioni con la x800gto altro che quasi uguali...vai a guardarti un paio di comparative già con le 7600gt, queste 8600 di sicuro non andranno peggio, per le 8600 si parlava di prestazioni quasi allineate con le schede di fascia medio/alta ati e nvidia della generazione precedente ( 7900gs/gt, x1900gt/x1950pro )

Mister Tarpone
12-03-2007, 13:46
E' io dovrei cambiarmi scheda video spendere circa 250 euro per avere le stesse prestazioni circa della mia in firma solo per avere gli shader 4.0!?!Non è così che si lavora N-vidia!:mad:
Non ci siamo proprio!!:muro: :mad:
E' assurdo!

non la comprare :mad: ;)

halduemilauno
12-03-2007, 13:46
E' io dovrei cambiarmi scheda video spendere circa 250 euro per avere le stesse prestazioni circa della mia in firma solo per avere gli shader 4.0!?!Non è così che si lavora N-vidia!:mad:
Non ci siamo proprio!!:muro: :mad:
E' assurdo!

belloooo stamo ar doppio.
;)

MiKeLezZ
12-03-2007, 13:52
Questa 8600GTS andrà tipo come una 7800GT?
Facendo due calcoli sembrerebbe

Kharonte85
12-03-2007, 13:55
Questa 8600GTS andrà tipo come una 7800GT?
Facendo due calcoli sembrerebbe
Di piu'

gi0v3
12-03-2007, 14:02
Questa 8600GTS andrà tipo come una 7800GT?
Facendo due calcoli sembrerebbe

la 8600gts dovrebbe essere confrontabile con una 7900gtx...la 8600gt con una 7800gt/7900gt

3DMark79
12-03-2007, 14:08
guarda che il prezzo delle 8600 si aggirerà tra i 140 e i 200 euro circa....tra i 200 e i 300 ci saranno la 8900gs e la 8800gts (quella con 320mb di ram, non quella con 640) e come prestazioni con la x800gto altro che quasi uguali...vai a guardarti un paio di comparative già con le 7600gt, queste 8600 di sicuro non andranno peggio, per le 8600 si parlava di prestazioni quasi allineate con le schede di fascia medio/alta ati e nvidia della generazione precedente ( 7900gs/gt, x1900gt/x1950pro )


Io cmq parlo delle 8600 e la v. gts che a 200 euro ci sarà sicuro è non penso che siano tanto differenti dalla x800.Non ne vale la pena secondo me....attenderò i test.

Mister Tarpone
12-03-2007, 14:10
Io cmq parlo delle 8600 e la v. gts che a 200 euro ci sarà sicuro è non penso che siano tanto differenti dalla x800.Non ne vale la pena secondo me....attenderò i test.

no dai!!!! non scherzare!!!!la tua vga esce con le ossa rotte già contro una 7600gt!!!!!!!!!!!!
figuriamoci contro una 8600!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:



:stordita:

gi0v3
12-03-2007, 14:14
forse se le valuti a peso...come peso credo che saremo là e là :D no, scherzi a parte, nei giochi la x800 contro la 7600 già esce male, figurati contro la 8600....ti ho detto, secondo me non devi avere ben presente i confronti, vai a cercarti una comparativa....

Darkgift
12-03-2007, 14:26
idem per il bus a 128 bit...la 6600gt batteva la 9800 pro in tutti i test, nonostante la prima fosse 128 bit e la seconda a 256...evitiamo commenti a vuoto

Ancora con questa cazzata della 6600gt ??? La scheda piu sopravvalutata della storia.....anzi no aspetta la batte la 7600gt......salvo poi sentire i fan boy di Nvidia che la descrivono come un mostro di potenza...cose da pazzi.
Ma fatela finita...per favore....!! La 6600 gt era NETTAMENTE piu veloce della 9800 solo nei bench,solo fino a 1024 x 768 e senza filtri e solo in Doom 3 e derivati e vi ricordo che quando è uscita costava 250 euro. (contro le 9800 pro che costavano ormai solo 150 euro! ed erano della precedente generazione)
Le prestazioni in game(non sulla carta!!!!!) erano ben diverse !! (NB: ne ho avute 2 sia agp che Pci-ex!! sia su 2800+ barton che su athlon 64)
Certo si potevano attivare gli shader 3 (unico titolo era far-cry patchato all'epoca e dire che girava male su 6600 gt,athlon 64 3000+ , 1 gb di ram era fargli un complimento)

SCANDALOSO nel 2007 vendere una fascia media con bus a 128 bit(soprattutto dopo i progressi nel bus della fascia alta!!!!!!! SOPRATTUTTO per questo !!!) Potrebbe andare bene nella fascia medio bassa e visti i costi preventivati ok.....ma nella fascia da 200/250 € bus a 128 bit è un INSULTO per gli acquirenti !!!!!!

3DMark79
12-03-2007, 14:34
La 7600gt ho visto che ha un bus a 128bit (contro 256bit) e 12 (contro 16) pipeline ma frequenze un pò più alte dunque tutta questa gran potenza non la riscontro.Al 3Dmark 05 con gpu 540 e mem.595 ho raggiunto i 7564 punti in default.La 7600gt?
Cmq a me i giochi girano ancora bene anche a risoluzioni di 1680x1050 con filtri anche completi a volte.Ora non voglio fare una polemica la mia è meglio di quella ecc...dico che secondo me sulla carta non vedo grandi prestazioni di queste schede 8600 per essere schede ultra moderne magari mi sbaglierò chi lo sà.Chi vivrà vedrà...

DOCXP
12-03-2007, 15:12
forse se le valuti a peso...come peso credo che saremo là e là :D no, scherzi a parte, nei giochi la x800 contro la 7600 già esce male, figurati contro la 8600....ti ho detto, secondo me non devi avere ben presente i confronti, vai a cercarti una comparativa....

La X800GTO2 (la scheda di cui parla 3DMark79) ha 16 pipe e diventava in tutto e per tutto una X850XT (anche PE). Ce l'ho pure io e una 7600gt ha prestazioni equivalenti
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060825&page=schede_grafiche_pcie_sotto_i_200_dollari-05

Se la 8600GTS avrà prestazioni prossime alla 7900GT/GTX allora ci farò un pensierino, ma secondo me non arriverà a tanto.

gi0v3
12-03-2007, 15:13
Ancora con questa cazzata della 6600gt ??? La scheda piu sopravvalutata della storia.....anzi no aspetta la batte la 7600gt......salvo poi sentire i fan boy di Nvidia che la descrivono come un mostro di potenza...cose da pazzi.
Ma fatela finita...per favore....!! La 6600 gt era NETTAMENTE piu veloce della 9800 solo nei bench,solo fino a 1024 x 768 e senza filtri e solo in Doom 3 e derivati e vi ricordo che quando è uscita costava 250 euro. (contro le 9800 pro che costavano ormai solo 150 euro! ed erano della precedente generazione)
Le prestazioni in game(non sulla carta!!!!!) erano ben diverse !! (NB: ne ho avute 2 sia agp che Pci-ex!! sia su 2800+ barton che su athlon 64)
Certo si potevano attivare gli shader 3 (unico titolo era far-cry patchato all'epoca e dire che girava male su 6600 gt,athlon 64 3000+ , 1 gb di ram era fargli un complimento)

SCANDALOSO nel 2007 vendere una fascia media con bus a 128 bit(soprattutto dopo i progressi nel bus della fascia alta!!!!!!! SOPRATTUTTO per questo !!!) Potrebbe andare bene nella fascia medio bassa e visti i costi preventivati ok.....ma nella fascia da 200/250 € bus a 128 bit è un INSULTO per gli acquirenti !!!!!!

e daje....nella fascia 200-250 ci saranno la 8900gs a 256 bit, e la 8800gts 320mb con bus a 320 bit....queste restano entro i 200 euro...e di nuovo, prima di gridare allo scandalo hai visto almeno uno straccio di bench? per quanto riguarda il confronto 9800 pro/6600gt, parlo con cognizione di causa visto che le ho avute entrambe...e la mia 6600gt andava meglio della mia 9800 pro, senza alcun dubbio e in tutte le occasioni che mi ricordo

VIKKO VIKKO
12-03-2007, 15:23
comunque prima di condannarla o di osannarla io aspetterei un test:)

piani
12-03-2007, 15:24
x piani

il tuo WB dovrebbe essere trasferibile, qualche settimana fa hanno scritto sempre su HWU che il pcb è al 100% uguale a quello delle 7600 (per questa cosa tra l'altro già immaginavo che il bus sarebbe stato di 128 bit)

La ricordo quella notizia, ma da un'altra parte avevo letto di un PCB tutto nuovo.
Adesso attendo un confronto 7600GT e 8600GT e poi si upgrada (si scrive cosi? :D )

Grazie anche a halduemilauno!!
Nico.

P.S.:fra un paio di anni farò una mostra ASUS 6600GT Extreme (me la sono tenuta perchè svaluta!!), ASUS 7600GT, e poi 8600GT!! ;)

gi0v3
12-03-2007, 15:24
[ot]http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/125/15
comparativa 7600gt (dissi passivo) contro x800gto2, sia normale sia @x850, su doom3 la 7600gt va meglio, su farcry va peggio della x850 ma sempre la e là se non meglio della x800 "liscia", fear se la batte, hl2 come per far cry....vedo se ne trovo una con dissi attivo...[quasi fine ot]

3DMark79
12-03-2007, 15:25
@ quoto DOCXP

Koji
12-03-2007, 15:34
Io aspetto le 8900 e 8700, per ora non mi convincono queste.

Lud von Pipper
12-03-2007, 15:39
Ancora con questa cazzata della 6600gt ??? La scheda piu sopravvalutata della storia.....anzi no aspetta la batte la 7600gt......salvo poi sentire i fan boy di Nvidia che la descrivono come un mostro di potenza...cose da pazzi.
Ma fatela finita...per favore....!! La 6600 gt era NETTAMENTE piu veloce della 9800 solo nei bench,solo fino a 1024 x 768 e senza filtri e solo in Doom 3 e derivati e vi ricordo che quando è uscita costava 250 euro. (contro le 9800 pro che costavano ormai solo 150 euro! ed erano della precedente generazione)
Le prestazioni in game(non sulla carta!!!!!) erano ben diverse !! (NB: ne ho avute 2 sia agp che Pci-ex!! sia su 2800+ barton che su athlon 64)
Certo si potevano attivare gli shader 3 (unico titolo era far-cry patchato all'epoca e dire che girava male su 6600 gt,athlon 64 3000+ , 1 gb di ram era fargli un complimento)

SCANDALOSO nel 2007 vendere una fascia media con bus a 128 bit(soprattutto dopo i progressi nel bus della fascia alta!!!!!!! SOPRATTUTTO per questo !!!) Potrebbe andare bene nella fascia medio bassa e visti i costi preventivati ok.....ma nella fascia da 200/250 € bus a 128 bit è un INSULTO per gli acquirenti !!!!!!

Ti quoto a pallettoni: ho dovuto lasciare la mia vecchia 9800Pro per una 6600GT (causa cambio slot AGP=>PCI-E) e ho rimpianto la prima ogni singolo giorno di uso.
Nei bench a qualità orrenda la 6600 fingeva di andare di più ma nell'uso normale la differenza era un abisso, sopratutto per l'orrenda qualità delle immagini di nVidia.
Fatevi i conti che per 180euro vi portate a casa una 1950Xt (pervicacemente ignorata da HWUpgrade e molti alti siti) che rispetto a quste schede è un missile.

k4rl
12-03-2007, 16:24
lasciando stare un discorso di confronto sulle prestazioni tra questa scheda video e altri modello il motivo x cui il bus rimane a 128bit è molto semplice

più il bus è ampio e più il PCB diventa complesso e più i costi aumentano x il produttore, evidentemente cercare di migliorare le perfomance della GPU e delle memorie è più conveniente ch realizzare un PCB più complesso e questo evidenzia l'abissale evoluzione tra una generazione e l'altra di SV

spesso la fascia media della generazione sucessiva sia x AMD che x nVidia è comparabile con la fascia alta della precedente generazione nonostante il BUS non cambi e il cambio generazionale è molto più frequente

Defragg
12-03-2007, 16:28
Ancora con questa cazzata della 6600gt ??? La scheda piu sopravvalutata della storia.....anzi no aspetta la batte la 7600gt......salvo poi sentire i fan boy di Nvidia che la descrivono come un mostro di potenza...cose da pazzi.
Ma fatela finita...per favore....!! La 6600 gt era NETTAMENTE piu veloce della 9800 solo nei bench,solo fino a 1024 x 768 e senza filtri e solo in Doom 3 e derivati e vi ricordo che quando è uscita costava 250 euro. (contro le 9800 pro che costavano ormai solo 150 euro! ed erano della precedente generazione)
Le prestazioni in game(non sulla carta!!!!!) erano ben diverse !! (NB: ne ho avute 2 sia agp che Pci-ex!! sia su 2800+ barton che su athlon 64)
Certo si potevano attivare gli shader 3 (unico titolo era far-cry patchato all'epoca e dire che girava male su 6600 gt,athlon 64 3000+ , 1 gb di ram era fargli un complimento)
quoto

SCANDALOSO nel 2007 vendere una fascia media con bus a 128 bit(soprattutto dopo i progressi nel bus della fascia alta!!!!!!! SOPRATTUTTO per questo !!!) Potrebbe andare bene nella fascia medio bassa e visti i costi preventivati ok.....ma nella fascia da 200/250 € bus a 128 bit è un INSULTO per gli acquirenti !!!!!!

quotissimo...solo che loro devono vendere tanto e di conseguenza noi dobbiamo spendere di più :rolleyes:

DOCXP
12-03-2007, 16:34
[ot]http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/125/15
comparativa 7600gt (dissi passivo) contro x800gto2, sia normale sia @x850, su doom3 la 7600gt va meglio, su farcry va peggio della x850 ma sempre la e là se non meglio della x800 "liscia", fear se la batte, hl2 come per far cry....vedo se ne trovo una con dissi attivo...[quasi fine ot]

Appunto, dunque coonfermi quello che avevo detto prima, una 7600gt non va più di una X850XT (escluso Doom3).
Tornando IT, chi afferma che la 8600 andrà sicuramente come una 7900gtx, forse farebbe meglio ad aspettare i primi benchmark.
Considerando il degrado di prestazioni che c'è stato da 8800GTX a GTS diminuendo stream processor e bus di memoria, non mi aspetto miracoli da questa scheda.

Kharonte85
12-03-2007, 16:47
Tornando IT, chi afferma che la 8600 andrà sicuramente come una 7900gtx, forse farebbe meglio ad aspettare i primi benchmark.
Chi lo ha affermato? :mbe:

Defragg
12-03-2007, 16:57
Chi lo ha affermato? :mbe:

quelli del palantìr :stordita: :O

SolidSnake587
12-03-2007, 16:59
Carina la GTS :) Peccato per il bus :(

retnI W
12-03-2007, 17:07
Non capisco proprio perchè ci si lamenta dei consumi delle schede video, anzi già sono apprezzabili gli sforzi di nVidia soprattutto:mad:

Lud von Pipper
12-03-2007, 17:16
Non capisco proprio perchè ci si lamenta dei consumi delle schede video, anzi già sono apprezzabili gli sforzi di nVidia soprattutto:mad:

Il fatto è che oggi le memorie contribuiscono in modo sostanziale al consumo delle schede: quantità di ram e frequenze in crescita sono difficili da coniugare con consumi bassi, quindi pretendere un abbassamento dei consumi sulle schede ad alte prestazioni è un pò come pretendere la moglie ubriaca e la botte piena.

Lasciamo stare il caso della 7600 che fu frutto di una congiuntura tecnologica favorevole più che di un vero e proprio tentativo di abbassare i consumi.
Fino a che non diventeranno disponibili memorie DDR4 a basso costo la cosa e' IMPOSSIBILE :(

psychok9
12-03-2007, 17:33
Il fatto è che oggi le memorie contribuiscono in modo sostanziale al consumo delle schede: quantità di ram e frequenze in crescita sono difficili da coniugare con consumi bassi, quindi pretendere un abbassamento dei consumi sulle schede ad alte prestazioni è un pò come pretendere la moglie ubriaca e la botte piena.

Il problema secondo me non è questo. Il problema è che il mercato delle schede video (le aziende) impongono un ricambio generazionale troppo veloce e aggressivo, quindi non si fa in tempo a sfruttare la tecnologia e oltretutto per mantenere le performance più elevate si sovra-utilizzano (overclock di fabbrica diciamo così...) i chip che essi montano. Basterebbe progettare le stesse schede con core video con gli stessi micron ma minor consumo di corrente(amper/voltaggio etc), minori frequenze e minori performance... le differenze non sarebbero enormi in termini di performance ma molto in consumo...
Ad es., queste 8600 GT che si dice che avrà il bus a 128bit... castratissimo, vorrei vederla (anche se più cara) con le stesse frequenze (o minori) ma con un bus più ampio...

E' ovvio che se gli utenti invece continuano a spendere e spandere per queste schede sempre più esose loro le continueranno a fabbricare e vendere...

retnI W
12-03-2007, 17:57
Sicuramente esatto, tuttavia il consumo maggiore non imputabile alle sole ram anzi, consuma molto di più la GPU.

Il mondo delle sv corre più velocemente a prestazioni perchè il software su 3d va sempre più verso il fotorealismo!
Basti pensare che il top del 2004 era l' FX55 e oggi è il Core2Quad QX6800 (rimanendo in ottica desktop). Quante volte un Core2Quad sarà più veloce in multitasking pesante (dove c'è più gap tra i due)?
3 volte più veloce e forse è anche troppo, mentre in un uso non intensivo la differenza sarà un raddoppio striminzito.
Nel 2004 il top era GF6800Ultra, oggi 8800GTX che è 4/5 volte più veloce.

Inoltre il processo di miniaturizzazione delle GPU è subordinato a quello delle CPU, non a caso se nel 2004 le CPU migrarono radicalmente ai 90nm, per le sv ciò è avvenuto solo nel 2006.

retnI W
12-03-2007, 18:00
Il problema secondo me non è questo. Il problema è che il mercato delle schede video (le aziende) impongono un ricambio generazionale troppo veloce e aggressivo, quindi non si fa in tempo a sfruttare la tecnologia e oltretutto per mantenere le performance più elevate si sovra-utilizzano (overclock di fabbrica diciamo così...) i chip che essi montano. Basterebbe progettare le stesse schede con core video con gli stessi micron ma minor consumo di corrente(amper/voltaggio etc), minori frequenze e minori performance... le differenze non sarebbero enormi in termini di performance ma molto in consumo...
Ad es., queste 8600 GT che si dice che avrà il bus a 128bit... castratissimo, vorrei vederla (anche se più cara) con le stesse frequenze (o minori) ma con un bus più ampio...

E' ovvio che se gli utenti invece continuano a spendere e spandere per queste schede sempre più esose loro le continueranno a fabbricare e vendere...

quoto, mi hai anticipato il ragionamento, quello che hai detto tu nelle prime due righe vale tutto il mio post precedente:D

ErminioF
12-03-2007, 18:17
Si ma ragazzi, una X850xt renderizza solo in sm2.0, è come se doveste benchare con la 7600GT e giochi in dx8
Imho chi ha in testa di non passare a vista prima dell'anno prossimo ci sono schede che 6 mesi fa erano di fascia alta ed ora stanno sui 200euro che sono delle schegge in dx9 :)

ErminioF
12-03-2007, 18:19
Il bus a 128bit va a vantaggio dei produttori: costa molto meno un pcb del genere con memorie veloci che raddoppiare a 256bit e memorie più lente

Darkgift
12-03-2007, 18:43
quoto



quotissimo...solo che loro devono vendere tanto e di conseguenza noi dobbiamo spendere di più :rolleyes:


Ti quoto a pallettoni: ho dovuto lasciare la mia vecchia 9800Pro per una 6600GT (causa cambio slot AGP=>PCI-E) e ho rimpianto la prima ogni singolo giorno di uso.
Nei bench a qualità orrenda la 6600 fingeva di andare di più ma nell'uso normale la differenza era un abisso, sopratutto per l'orrenda qualità delle immagini di nVidia.
Fatevi i conti che per 180euro vi portate a casa una 1950Xt (pervicacemente ignorata da HWUpgrade e molti alti siti) che rispetto a quste schede è un missile.

Per fortuna qualcuno ragiona ancora !! ;)

e daje....nella fascia 200-250 ci saranno la 8900gs a 256 bit, e la 8800gts 320mb con bus a 320 bit....queste restano entro i 200 euro...e di nuovo, prima di gridare allo scandalo hai visto almeno uno straccio di bench? per quanto riguarda il confronto 9800 pro/6600gt, parlo con cognizione di causa visto che le ho avute entrambe...e la mia 6600gt andava meglio della mia 9800 pro, senza alcun dubbio e in tutte le occasioni che mi ricordo

Non mi pare che Nvidia abbia annunciato una 8900 gs con tanto di specifiche !!...grazie per la news :ciapet: :fagiano:
Per la cronaca di 6600 gt ne ho avute 2 (una agp e l'altra pci-----asus e sparkle....una su 2800+ e l'altra su a64 3000+)....xcio' so di cosa parlo
Vogliamo scommettere sul prezzo della 8800 gts ?? Visto che si sono divertiti tanto con quei bus assurdi xche' non lo hanno fatto anche su questa ??
I bench non mi servono x capire che 220/250 euro nel 2007 per una fascia media con bus a 128 bit sono un furto bello e buono.........
NB:lo stesso discorso vale per Ati/Amd.....se tirano fuori(come si rumoreggia) una fascia media da 128 bit i miei soldi li vedono tra un anno quando r600 sara' scesa di prezzo........anche perche' la mia XL rulla ancora abbastanza....escluso Rainbow six Vegas...non teme ancora niente a 1024 x 768 aa 2x (@ default......)

MiKeLezZ
12-03-2007, 19:57
SCANDALOSO nel 2007 vendere una fascia media con bus a 128 bit(soprattutto dopo i progressi nel bus della fascia alta!!!!!!! SOPRATTUTTO per questo !!!) Potrebbe andare bene nella fascia medio bassa e visti i costi preventivati ok.....ma nella fascia da 200/250 € bus a 128 bit è un INSULTO per gli acquirenti !!!!!!
'ste seghe sul BUS lasciano il tempo che trovano
Il bus è come un'autostrada, 128 ha 1 corsia, 256 ha 2 corsie
Non è detto comunque che le 2 corsie della 256 bit siano sempre occupate, e sopratutto dipendo molto dalla velocità delle macchine che vi transitano, se in quella a 128bit le macchine vanno a 130km/h evidentemente alla fine risulterà superiore anche a quella da 256bit ma dove le macchine al massimo andavano a 60km/h
....
ciao

3DMark79
12-03-2007, 20:04
Secondo me con le directX 10 ci sara sempre confusione in autostrada anche in quella a 2 corsie.:D

placido2
12-03-2007, 20:48
Niente versione passiva come la 7600GS che lavora assolutamente silenziosa dentro il mio trappolo?

jp77
12-03-2007, 20:51
Niente versione passiva come la 7600GS che lavora assolutamente silenziosa dentro il mio trappolo?

IMHO la faranno sicuramente...almeno per la versione senza alimentazione aggiuntiva

Lud von Pipper
12-03-2007, 21:43
Il problema secondo me non è questo. Il problema è che il mercato delle schede video (le aziende) impongono un ricambio generazionale troppo veloce e aggressivo...

Sicuramente esatto, tuttavia il consumo maggiore non imputabile alle sole ram anzi, consuma molto di più la GPU.

Il problema delle meorie è il più sottovalutato tra quelli legati al consumo: ho provato ad overcloccare le GDDR3 della mia 1950XT fino a 1000mhz (x2) e arrivano senza nessun problema a quelle frequenze ma l'aumento del consumo sulla scheda è di oltre il 30%.

Tutti quanto possono fare la prova a casa propria.

Il punto è che le memorie superpompate per stare dietro alle GPU consumano un botto e se poi, iniziano a diventare 512MB o addirittura 1GB la frittata è fatta.
Perchè pensate che la 8800GTX e la futura 2900XTX abbiano tutti questi problemi di assorbimento: se tutta quella corrente passasse all'interno di un circuto a 80nm esploderebbe, ma il fatto è che sono le memorie ormai che assorbono una buona parte dell'energia complessiva e le frequenze che si usano oggi sono al limite per una GDDR3.

travaricky
12-03-2007, 22:55
Ma 128 bit sono così penalizzanti per giocare a 1280x960?

Mister Tarpone
12-03-2007, 22:57
Ma 128 bit sono così penalizzanti per giocare a 1280x960?

no

bonzuccio
12-03-2007, 23:00
Mah una scheda da fascia media venduta a 200-250 euro..
in dx9 dubito fortemente che una 7900 qualunque si faccia fregare..
pensa una 1950xt che ne costa di meno..
queste schede saranno il vero banco di prova per dx10 e sicuramente NON saranno il fattore trainante più tardi le fanno uscire meglio è per nvidia.
Credo sia cosa comune per chi è passato da una serie 9000 ati a una nvidia (6-7000) andare subito a smanettare col monitor e cercare di capire che cavolo fosse successo

3DMark79
13-03-2007, 00:01
Ho appena giocato ad Infernal (spettacolare!:eek: Penso che queste directx 9.0 siano proprio spemute come un limone non pensavo!) con il mio pc in firma è la mia x800 in default rulla ancora frame come non sò che (gioco tranquillamente a 1680x1050 tutto max)...con tanto rammarico dico che è un vero peccato dover mettere di lato schede del genere che ancora oggi vanno alla grande con le 9.0 ...per queste cavolo di directx10!:muro:
Spero che abbia ancora abbiano lunga vita la 9.0 visto ancora quello che vedo...e questo gioco ne è un esempio.:rolleyes:

piani
13-03-2007, 08:00
Ho notato che le ventole hanno 4 fili (nero, blu, verde e giallo), sicuramente la ventola sarà termocontrollata.

A.L.M.
13-03-2007, 08:28
guarda che il prezzo delle 8600 si aggirerà tra i 140 e i 200 euro circa....tra i 200 e i 300 ci saranno la 8900gs e la 8800gts (quella con 320mb di ram, non quella con 640) e come prestazioni con la x800gto altro che quasi uguali...vai a guardarti un paio di comparative già con le 7600gt, queste 8600 di sicuro non andranno peggio, per le 8600 si parlava di prestazioni quasi allineate con le schede di fascia medio/alta ati e nvidia della generazione precedente ( 7900gs/gt, x1900gt/x1950pro )

e daje....nella fascia 200-250 ci saranno la 8900gs a 256 bit, e la 8800gts 320mb con bus a 320 bit....queste restano entro i 200 euro...e di nuovo, prima di gridare allo scandalo hai visto almeno uno straccio di bench? per quanto riguarda il confronto 9800 pro/6600gt, parlo con cognizione di causa visto che le ho avute entrambe...e la mia 6600gt andava meglio della mia 9800 pro, senza alcun dubbio e in tutte le occasioni che mi ricordo

Questa 8600GTS andrà tipo come una 7800GT?
Facendo due calcoli sembrerebbe

The Inquirer aveva postato una notizia in cui si diceva che le 8600 (presumo la GT) faceva 4500-4600 al 3DMark06. Questo la pone al livello 7900GS/GT. La 8600 GTS presumibilmente farà un 1000 punti in più al massimo, penso. Quindi meglio di una 7950 GT, ma peggio di una 7900 GTX.
Il prezzo della GTS sarà di 200-250$ in USA, quindi all'inizio costerà sicuramente più di 200€.

Lud von Pipper
13-03-2007, 11:19
The Inquirer aveva postato una notizia in cui si diceva che le 8600 (presumo la GT) faceva 4500-4600 al 3DMark06. Questo la pone al livello 7900GS/GT. La 8600 GTS presumibilmente farà un 1000 punti in più al massimo, penso. Quindi meglio di una 7950 GT, ma peggio di una 7900 GTX.
Il prezzo della GTS sarà di 200-250$ in USA, quindi all'inizio costerà sicuramente più di 200€.

Gia, ma considerando che la mia X1950Xt da 180€ non Overcloccata fa 6100 su un Conroe 2.4, siamo sotto di 1500 punti buoni.
Come si fa a credere che queste schede siano buone per giocare con le DX10?

A.L.M.
13-03-2007, 11:52
Gia, ma considerando che la mia X1950Xt da 180€ non Overcloccata fa 6100 su un Conroe 2.4, siamo sotto di 1500 punti buoni.
Come si fa a credere che queste schede siano buone per giocare con le DX10?

Credo sia realistico pensare che la 8600 GTS faccia almeno 5500 al 3DMark06. Penso che con i giochi DX10 una scheda del genere sia più che dignitosa. Ovvio che invece la fascia bassa sia DX10 solo per modo di dire...

psychok9
13-03-2007, 16:15
Credo sia realistico pensare che la 8600 GTS faccia almeno 5500 al 3DMark06. Penso che con i giochi DX10 una scheda del genere sia più che dignitosa. Ovvio che invece la fascia bassa sia DX10 solo per modo di dire...

Credo proprio che questa fascia media sia uno specchietto per le allodole... Spero che ATi sappia fare meglio nella fascia media... o saremo "obbligati" a comperare schede di fascia medio-alta per avere prestazioni superiori...

sessio
13-03-2007, 17:38
mah, io la compro se si potrà mettere in sli con la 7600gt (se mi supporterà i dx10:spero proprio ma non sono troppo ottimista!!!)

voi che dite??

diabolik1981
13-03-2007, 18:33
mah, io la compro se si potrà mettere in sli con la 7600gt (se mi supporterà i dx10:spero proprio ma non sono troppo ottimista!!!)

voi che dite??

che stai sognando.

jp77
13-03-2007, 19:44
Gia, ma considerando che la mia X1950Xt da 180€ non Overcloccata fa 6100 su un Conroe 2.4, siamo sotto di 1500 punti buoni.
Come si fa a credere che queste schede siano buone per giocare con le DX10?

Stai scherzando vero? :D il punteggio del 3dmark ti può dare un'indicazione di massima ma non ti dice come andrà una scheda...il 90% delle persone giocano a 1280*1024 o risoluzioni minori e la fascia media (Nvidia o AMD) farà giocare BENISSIMO a questa risoluzione!!! Poi per completezza bisognerebbe ricordare che le dx10 sono meno "pesanti" delle dx 9 e non viceversa. ;)

TROJ@N
13-03-2007, 20:06
Mi pijo una 1950pro 256 da 170€ ora o aspetto un'altro mese alla fnestra? è tutto l'inverno che sto alla finestra...comincia a far freddo azzo!

PS: si sa che aspettare un mese oggi, x natura fra un mese aspetti il mese prossimo...e l'altro dopo e l'atro ancora...

psychok9
13-03-2007, 21:07
Mi pijo una 1950pro 256 da 170€ ora o aspetto un'altro mese alla fnestra? è tutto l'inverno che sto alla finestra...comincia a far freddo azzo!

PS: si sa che aspettare un mese oggi, x natura fra un mese aspetti il mese prossimo...e l'altro dopo e l'atro ancora...

Però l'uscita dell'R600 è davvero imminente... quindi...

TROJ@N
13-03-2007, 21:08
si ma non è fascia media sai...imminente 500€...

Lud von Pipper
13-03-2007, 22:23
Stai scherzando vero? :D il punteggio del 3dmark ti può dare un'indicazione di massima ma non ti dice come andrà una scheda...il 90% delle persone giocano a 1280*1024 o risoluzioni minori e la fascia media (Nvidia o AMD) farà giocare BENISSIMO a questa risoluzione!!! Poi per completezza bisognerebbe ricordare che le dx10 sono meno "pesanti" delle dx 9 e non viceversa. ;)

Tu sogni!
Quando è stata l'ultima volta che una nuova generazione di giochi è stata più leggera della vecchia? :mbe:

Una 8800GTS è a malapena dignitosa come scheda next gen di fascia alta, e spesso se la gioca alla pari con una 1950XTX: mi spieghi in quale mondo fantastico pensi che una versione supercastrata della G80 a 128 bit possa ANCHE SOLO AVVICINARE queste prestazioni?
I dati sono gia li se sono veri (ma senz'altro sono realistici) cioè 8600 che macina 4500 punti circa al 3DMark 2006.
L'unica scheda degna delle DX10 per ora è la 8800GTX: la 8800GTS E' GIA quello che la sostituta della 6600/7600 sarebbe dovuto essere prestazionalmente parlando, con bus, frequenze e memoria drasticamente ridotti (9800XT/GF6600, X800XT/GF7600, X1950XTX/GF8800GTS).

Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

Se poi ci si vuole accontentare, allora non entro nel merito, ma non spacciamo per argento il ferro. :mc:

diabolik1981
13-03-2007, 22:25
Tu sogni!
Quando è stata l'ultima volta che una nuova generazione di giochi è stata più leggera della vecchia? :mbe:

Non è questione di giochi, ma di librerie. Le DX10 sono più leggere delle DX9 da eseguire pur permettendo effetti migliori.

Lud von Pipper
13-03-2007, 22:27
Stai scherzando vero? :D il punteggio del 3dmark ti può dare un'indicazione di massima ma non ti dice come andrà una scheda...il 90% delle persone giocano a 1280*1024 o risoluzioni minori e la fascia media (Nvidia o AMD) farà giocare BENISSIMO a questa risoluzione!!! Poi per completezza bisognerebbe ricordare che le dx10 sono meno "pesanti" delle dx 9 e non viceversa. ;)

Tu sogni!
Quando è stata l'ultima volta che una nuova generazione di giochi è stata più leggera della vecchia? :mbe:

Una 8800GTS è a malapena dignitosa come scheda next gen di fascia alta, e spesso se la gioca alla pari con una 1950XTX: mi spieghi in quale mondo fantastico pensi che una versione supercastrata della G80 a 128 bit possa ANCHE SOLO AVVICINARE queste prestazioni?
I dati sono gia li se sono veri (ma senz'altro sono realistici) cioè 8600 che macina 4500 punti circa al 3DMark 2006.
L'unica scheda degna delle DX10 per ora è la 8800GTX (bus, frequenze e memoria drasticamente ridotti): la 8800GTS E? GIA quello che la sostituta della 6600/7600 sarebbe dovuto essere prestazionalmente parlando (9800XT/GF6600, X800XT/GF7600, X1950XTX/GF8800GTS).

Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

Se poi ci si vuole accontentare, allora non entro nel merito, ma non spacciamo per argento il ferro. :mc:


PS: ne riparliamo alla prossima recensione (non manca molto). ho avuto sempre ragione fino ad oggi, compresa la 8800GTS 320, e dubito di sbagliarmi adesso: nel caso faro pubblicamente ammenda.

MiKeLezZ
13-03-2007, 22:58
Tu sogni!
Quando è stata l'ultima volta che una nuova generazione di giochi è stata più leggera della vecchia? :mbe:

Una 8800GTS è a malapena dignitosa come scheda next gen di fascia alta, e spesso se la gioca alla pari con una 1950XTX: mi spieghi in quale mondo fantastico pensi che una versione supercastrata della G80 a 128 bit possa ANCHE SOLO AVVICINARE queste prestazioni?
I dati sono gia li se sono veri (ma senz'altro sono realistici) cioè 8600 che macina 4500 punti circa al 3DMark 2006.
L'unica scheda degna delle DX10 per ora è la 8800GTX (bus, frequenze e memoria drasticamente ridotti): la 8800GTS E? GIA quello che la sostituta della 6600/7600 sarebbe dovuto essere prestazionalmente parlando (9800XT/GF6600, X800XT/GF7600, X1950XTX/GF8800GTS).

Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

Se poi ci si vuole accontentare, allora non entro nel merito, ma non spacciamo per argento il ferro. :mc:


PS: ne riparliamo alla prossima recensione (non manca molto). ho avuto sempre ragione fino ad oggi, compresa la 8800GTS 320, e dubito di sbagliarmi adesso: nel caso faro pubblicamente ammenda.
Sticazzi per "mezzi bidoni"!!!
La mia 7800GT O.C. fa un 3700 punti. Significa che i FPS sono sempre sui 16-24, tutto sommato buono.
Se queste 8600 fanno 4000-4500 punti, sono delle signor schede di fascia media che consentiranno di giocare a qualsiasi titolo presente e futuro in modo dignitoso e attivando i filtri con risoluzioni medie.
La 8800GTS che se la gioca con la X1950XTX è una affermazione errata, prima di tutto perchè anche ipotetizzando una parità prestazionale, non ci sarebbe una parità qualitativa in quando i filtri nVidia G80 sono una spanna superiori. Nella realtà si vede che la ATI riesce a emergere, ma solo con determinati giochi, con alte risoluzioni e con parecchi filtri attivi... Pur sempre contro schede appena presentate e dai driver acerbi.
Per una scheda da 280€, la 8800GTS da 320MB ha ben pochi difetti e credo che ben pochi vi preferirebbero la da te tanto elogiata X1950XTX.

psychok9
13-03-2007, 23:07
Concordo con Lud von Pipper... oltretutto lui parlava della 6200 che c'entra la tua scheda video?
Queste 8600 sembrano davvero mezzi bidoni... "Supportano" tecnicamente le DX10 ma non credo che faranno girare niente di che... dovremo aspettare le R600 medie ed eventuali risposte di nVidia per valutare meglio...

3DMark79
13-03-2007, 23:12
Dai ragazzi non bagniamoci prima di piovere aspettiamo qualche test vediamo come si comporta anche il concorrente Ati magari con qualche scheda con directX 10.1 che dovrebbe essere un ottimizzazione delle 10 (sperando che poi non facciano giochi solo per directX 10.1!:muro: ) e magari poi traeremo le conclusioni. :read:

MiKeLezZ
13-03-2007, 23:19
Concordo con Lud von Pipper... oltretutto lui parlava della 6200 che c'entra la tua scheda video?
Queste 8600 sembrano davvero mezzi bidoni... "Supportano" tecnicamente le DX10 ma non credo che faranno girare niente di che... dovremo aspettare le R600 medie ed eventuali risposte di nVidia per valutare meglio...
:muro:

Lud von Pipper
13-03-2007, 23:27
Se queste 8600 fanno 4000-4500 punti, sono delle signor schede di fascia media che consentiranno di giocare a qualsiasi titolo presente e futuro in modo dignitoso e attivando i filtri con risoluzioni medie.
Per una scheda da 280€, la 8800GTS da 320MB ha ben pochi difetti e credo che ben pochi vi preferirebbero la da te tanto elogiata X1950XTX.

Cioè mi dai ragione al 100% mentre cerchi di contraddirmi :read:

La 8800GTS supera constantemente la XTX solo con risoluzioni medie e filtri disattivati, così come la 6600GT superava la 9800XT e la 7600GT superava la X850XT, quindi fascia media new contro fascia altissima old.
Poi affremi che la 8600GTS sarà una grande scheda se superera la 7800GT, attuale scheda di fascia media, come possiamo dire che una 6200 era circa alla pari di una 9600ATI...

GF8800GTS>=X1950XTX e non GF8600GT>=X1950XTX, come ci si sarebbe aspettati, ergo:
GF8800GTS DX10 = GF6600GT DX9

Se segui il mio post precedente è ESATTAMENTE quello che ho detto io, da cui, una 8600GT non varrà assolutamente i 250€ (o anche più) a cui sarà proposta e tantomeno possiamo sperare che riesca a fare girare decentemente un gioco di prossima generazione (gia adesso a 1200x1024 e filtri attivati non saprebbe fra girare R6V).

Se volete qualche speranza di vedere giochi DX10 gestibili sul vostro PC DOVETE puntare almeno a una 8800GTS, senza però sperare di starci troppo larghi. Ovvio che per 300€ è meglio una GTS di una XTX (e chi ha detto di no :muro: ) ma non ha certo senso pagare 250€ per una 8600GTS a 4500punti 3DM quando per 180 prendi una XT da 6000pts (e con le DX10 fuori portata per entrambe).

Mi pare lapalissiano!

Kharonte85
13-03-2007, 23:38
Mi pare lapalissiano!
A me pare invece che tu non abbia afferrato il concetto fondamentale, cerco di spiegartelo:

La 8600gt andra' a sostituire (cioè non verranno piu' prodotte) le 7600gt/7900gs

La 8600gts andra' a sostituire (...) le 7950gt.

La 8800gts 320mb si puo' dire che abbia sostituito la 7900gtx.

Ed ecco il quadro...ora, a meno che a nvidia non vadano pesante col vino, è quasi certo che se le suddette schede sostituiranno le vecchie andranno almeno un filo meglio, con la differenza che ci sara' il solito spostamento:

8600gt (NEW fascia media) Vs 7600gt/7900gs (EX fascia medio-alta)

8600gts (NEW fascia medi alta) Vs 7950gt (EX fascia alta)

Claro? ;)

Ovviamente questo è logico...poi se a Nvidia toppano qualcosa beh c'è poco da fare, ma sulla carta dire che queste schede siano dei bidoni mi sembra assurdo!

bonzuccio
13-03-2007, 23:54
Sticazzi per "mezzi bidoni"!!!
La mia 7800GT O.C. fa un 3700 punti. Significa che i FPS sono sempre sui 16-24, tutto sommato buono.
Se queste 8600 fanno 4000-4500 punti, sono delle signor schede di fascia media che consentiranno di giocare a qualsiasi titolo presente e futuro in modo dignitoso e attivando i filtri con risoluzioni medie.
La 8800GTS che se la gioca con la X1950XTX è una affermazione errata, prima di tutto perchè anche ipotetizzando una parità prestazionale, non ci sarebbe una parità qualitativa in quando i filtri nVidia G80 sono una spanna superiori. Nella realtà si vede che la ATI riesce a emergere, ma solo con determinati giochi, con alte risoluzioni e con parecchi filtri attivi... Pur sempre contro schede appena presentate e dai driver acerbi.
Per una scheda da 280€, la 8800GTS da 320MB ha ben pochi difetti e credo che ben pochi vi preferirebbero la da te tanto elogiata X1950XTX.

A parte che la 7800gt è la scheda che meno si adatta a fare paragoni sulla fascia media tra il panorama che il mercato offre
se si vuole parlare di 8800 sfido io che on 320 bit e 350 euro i filtri non siano almeno impeccabili:
la 8800gts in vesione da 320mb mostra già con gli atuali titoli i suoi limiti alle alte risoluzioni, mostrando un comportamento "normale" già per una x1950xt a quelle medie da monitor da 17-19''
per andare quasi sul sicuro con le dx10 e i futuri titoli e fare un acquisto "oculato" si devono spendere 400 euro :mbe: per quella da 640mb
la differenza si avrà infatti con le dx10
che restano l'unica seranza per il mondo del gaming su pc sperando nella corretta implementazione hw delle funzioni richiamabili in dx10
C'è un indubbia maggiore attenzione delle sh per il mondo console nello sfruttare le risorse disponibili:
per 300-400 euro ti fai xbox, per la gtx la ps3 che è un computer vero e proprio e con funzionalità che una vga da sola non può dare..
quindi se ci vogliamo parlare tra quel 5% di gente disposta a spendere tanto per una vga bisogna rendersi conto che quel 5% si restringe
e che inoltre è l'altro 95% a fare il mercato (sarà pure influenzato dalla fascia alta ma i più manco sanno che esiste ati e nvidia),
secondo me negli assemblati attuali di fascia alta ci va una x1900gt e non ci andrà la 8600gs che sarà una scheda caccosa, vediamoli i filtri con 128bit, magari vedremo il pareggio con la gts a risoluzioni sovrumane.. ma che bel risultato 5 fps

Kharonte85
13-03-2007, 23:58
secondo me negli assemblati attuali di fascia alta ci va una x1900gt e non ci andrà la 8600gs che sarà una scheda caccosa
:nono: 8500gt:read: cominciamo a chiamare le cose come saranno cosi' ci abituiamo...;)

bonzuccio
14-03-2007, 00:04
gs gt.. ma lo hai capito che questa scheda andrà come una x1650pro con filtri peggiori? La novità degli shader unificati non si vedrà in giochi pensati ed equilibrati secondo l'attuale parco

Kharonte85
14-03-2007, 00:10
gs gt.. ma lo hai capito che questa scheda andrà come una x1650pro con filtri peggiori? La novità degli shader unificati non si vedrà in giochi pensati ed equilibrati secondo l'attuale parco
Ora non si sa come andra'...

La novita' degli shader unificati + i vantaggi dell'architettura dx10 si avranno coi giochi in dx10...

bonzuccio
14-03-2007, 00:14
Continuo a dire che non saranno queste schede a traghettarci caro Karonte ma sarà WindowsWista

Kharonte85
14-03-2007, 00:17
Continuo a dire che non saranno queste schede a traghettarci caro Kh:read: aronte ma sarà WindowsWista
:ncomment: :D

Per forza, Vista è idispensabile per i game dx10 (finche' non ne vedo uno girare io non transito :Prrr: :) )

bonzuccio
14-03-2007, 00:23
occaz.. scusa per le imprecisioni :cry: :p

rtyuio
14-03-2007, 02:18
E' invece a 600MHz la frequenza di clock della GeForce 8600GT e a 1.4GHz quello della RAM: di questa card ci sono due varianti, una compatibile con HDCP (G84-300) ed una non in grado di supportare questa funzionalità (G84-305). Il prezzo per l'utente finale sarà compreso tra $149 e $169.

Hal2001
14-03-2007, 03:28
mah, io la compro se si potrà mettere in sli con la 7600gt (se mi supporterà i dx10:spero proprio ma non sono troppo ottimista!!!)

voi che dite??

Che è impossibile. Una DX9 sarà sempre DX9, poi se ci sono i puffi magici nel tuo pc ben venga :)

Poi per completezza bisognerebbe ricordare che le dx10 sono meno "pesanti" delle dx 9 e non viceversa. ;)

Fesserie. Poi te ne renderai conto.

Hal2001
14-03-2007, 03:38
Mi pijo una 1950pro 256 da 170€ ora o aspetto un'altro mese alla fnestra? è tutto l'inverno che sto alla finestra...comincia a far freddo azzo!

PS: si sa che aspettare un mese oggi, x natura fra un mese aspetti il mese prossimo...e l'altro dopo e l'atro ancora...

Infatti, se la scheda ti serve oggi prendila ora, non aspettare inutilmente. Tanto la fascia media che troverai fra tre mesi (un mese per vedere come va lo aspetterai fidati ;)) sarà sempre più cara di questa ottima DX9. Poi fra sei mesi/un anno, puoi sempre rivenderla se non dovesse più farcela.

Tu sogni!
Quando è stata l'ultima volta che una nuova generazione di giochi è stata più leggera della vecchia? :mbe:

Già, ci sono troppi illusi, e questo è un male perché poi ci rimarranno male. Già il fatto che saranno next-gen sulla carta, implicano che abbiamo sistemi di illuminazione/fisica/texture più pesanti, già solo per questo non saranno più leggere. Poi che il modo di lavorare delle nuove DX10 sia più leggero delle attuali è tutto da dimostrare, un conto è dire che per i programmatori sarà più semplice, un conto affermare questo.

Una 8800GTS è a malapena dignitosa come scheda next gen di fascia alta, e spesso se la gioca alla pari con una 1950XTX: mi spieghi in quale mondo fantastico pensi che una versione supercastrata della G80 a 128 bit possa ANCHE SOLO AVVICINARE queste prestazioni?

D'accordo anche qui. Specialmente nella versione a 320MB è secondo me supervalutata.

Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

Su questo non sono d'accordo invece per nulla. Le 6200 erano nient'altro che schede castrate che permettevano solo 2D già dalla presentazione, non sarà questo il caso. Andranno come fascia medio-bassa, ma i paragoni che fai sono sbagliati.

Se volete qualche speranza di vedere giochi DX10 gestibili sul vostro PC DOVETE puntare almeno a una 8800GTS, senza però sperare di starci troppo larghi. Ovvio che per 300€ è meglio una GTS di una XTX (e chi ha detto di no :muro: ) ma non ha certo senso pagare 250€ per una 8600GTS a 4500punti 3DM quando per 180 prendi una XT da 6000pts (e con le DX10 fuori portata per entrambe).

Mi pare lapalissiano!

Anche a me :)

Mister Tarpone
14-03-2007, 06:18
gs gt.. ma lo hai capito che questa scheda andrà come una x1650pro con filtri peggiori? La novità degli shader unificati non si vedrà in giochi pensati ed equilibrati secondo l'attuale parco

quindi una 8600gts andrebbe peggio di una 7600gt :sbonk:

Mister Tarpone
14-03-2007, 06:42
ma non ha certo senso pagare 250€ per una 8600GTS a 4500punti 3DM quando per 180 prendi una XT da 6000pts (e con le DX10 fuori portata per entrambe).

Mi pare lapalissiano!

se non ricordo male è la 8600gt che fa 4500pt.
la gts penso anch'io che ne farà 5500...se poi ci metti un pò di oc magari raggiungerà pure i 6000pt.
non sarebbe male...dai..
per quanto riguarda il prezzo..sopra i 200€ ci rimarrà per un mese o poco più...poi costerà meno...almeno spero :sperem: da bravo illuso :) :sperem:

A.L.M.
14-03-2007, 07:55
Cioè mi dai ragione al 100% mentre cerchi di contraddirmi :read:

La 8800GTS supera constantemente la XTX solo con risoluzioni medie e filtri disattivati, così come la 6600GT superava la 9800XT e la 7600GT superava la X850XT, quindi fascia media new contro fascia altissima old.
Poi affremi che la 8600GTS sarà una grande scheda se superera la 7800GT, attuale scheda di fascia media, come possiamo dire che una 6200 era circa alla pari di una 9600ATI...

GF8800GTS>=X1950XTX e non GF8600GT>=X1950XTX, come ci si sarebbe aspettati, ergo:
GF8800GTS DX10 = GF6600GT DX9

Se segui il mio post precedente è ESATTAMENTE quello che ho detto io, da cui, una 8600GT non varrà assolutamente i 250€ (o anche più) a cui sarà proposta e tantomeno possiamo sperare che riesca a fare girare decentemente un gioco di prossima generazione (gia adesso a 1200x1024 e filtri attivati non saprebbe fra girare R6V).

Se volete qualche speranza di vedere giochi DX10 gestibili sul vostro PC DOVETE puntare almeno a una 8800GTS, senza però sperare di starci troppo larghi. Ovvio che per 300€ è meglio una GTS di una XTX (e chi ha detto di no :muro: ) ma non ha certo senso pagare 250€ per una 8600GTS a 4500punti 3DM quando per 180 prendi una XT da 6000pts (e con le DX10 fuori portata per entrambe).

Mi pare lapalissiano!

Se è per questo nessuna scheda di fascia media ha mai superato la fascia "altissima" precedente. La fascia media è sempre andata come (o poco meglio) la fascia alta/medio-alta precedente. Quindi è ovvio che la 8600 GTS non andrà come la 7900GTX, ma un po' peggio (diciamo all'incirca come una 7950GT).
Dalle prime indiscrezioni le X2600XT andranno meglio delle 8600GTS.

halduemilauno
14-03-2007, 08:11
Mi pijo una 1950pro 256 da 170€ ora o aspetto un'altro mese alla fnestra? è tutto l'inverno che sto alla finestra...comincia a far freddo azzo!

PS: si sa che aspettare un mese oggi, x natura fra un mese aspetti il mese prossimo...e l'altro dopo e l'atro ancora...

aspetta il 17 aprile è vicino.
;)

MatteoS86
14-03-2007, 08:19
128 bit?:eekk: ancora?

Mister Tarpone
14-03-2007, 08:22
128 bit?:eekk: ancora?

che ti frega?? :asd:
anche la 76oogt è a 128bit...e mi sembra che ne sei soddisfatto lo stesso..o no?? :D

gi0v3
14-03-2007, 08:27
Per fortuna qualcuno ragiona ancora !! ;)



Non mi pare che Nvidia abbia annunciato una 8900 gs con tanto di specifiche !!...grazie per la news :ciapet: :fagiano:
Per la cronaca di 6600 gt ne ho avute 2 (una agp e l'altra pci-----asus e sparkle....una su 2800+ e l'altra su a64 3000+)....xcio' so di cosa parlo
Vogliamo scommettere sul prezzo della 8800 gts ?? Visto che si sono divertiti tanto con quei bus assurdi xche' non lo hanno fatto anche su questa ??
I bench non mi servono x capire che 220/250 euro nel 2007 per una fascia media con bus a 128 bit sono un furto bello e buono.........
NB:lo stesso discorso vale per Ati/Amd.....se tirano fuori(come si rumoreggia) una fascia media da 128 bit i miei soldi li vedono tra un anno quando r600 sara' scesa di prezzo........anche perche' la mia XL rulla ancora abbastanza....escluso Rainbow six Vegas...non teme ancora niente a 1024 x 768 aa 2x (@ default......)

giusto perchè le cose non me le invento...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8900-5-nuove-schede-al-debutto_20161.html
cito:
A chiudere la famiglia delle nuove GPU NVIDIA troviamo la soluzione GeForce 8900 GS: in questo caso la GPU avrà frequenza di clock di 550 MHz, in abbinamento a 96 stream processor. La memoria video potrà essere di 256 oppure 512 Mbytes, con clock di 1,6 GHz e prezzi variabili tra i 200 e i 250 dollari USA.
si parla della gs come versione depotenziata della gt, che avrà bus a 256 bit,e il prezzo in dollari usa è un buon metro per il prezzo in euro sui nostri scaffali...ergo anche volendo una 8600 starà nella fascia di prezzo inferiore, cioè sotto i 200$, cioè con buona approssimazione entro i 200 euro! dov'è che ti sei fissato coi 220-250 euro per una 8600 lo sai solo tu...

MatteoS86
14-03-2007, 08:29
che ti frega?? :asd:
anche la 76oogt è a 128bit...e mi sembra che ne sei soddisfatto lo stesso..o no?? :D

della 7600GT sono soddisfattissimo:D :D :D pero' un bas nativo a 256 bit, non avrebbe fatto male...

halduemilauno
14-03-2007, 08:32
Tu sogni!
Quando è stata l'ultima volta che una nuova generazione di giochi è stata più leggera della vecchia? :mbe:

Una 8800GTS è a malapena dignitosa come scheda next gen di fascia alta, e spesso se la gioca alla pari con una 1950XTX: mi spieghi in quale mondo fantastico pensi che una versione supercastrata della G80 a 128 bit possa ANCHE SOLO AVVICINARE queste prestazioni?
I dati sono gia li se sono veri (ma senz'altro sono realistici) cioè 8600 che macina 4500 punti circa al 3DMark 2006.
L'unica scheda degna delle DX10 per ora è la 8800GTX: la 8800GTS E' GIA quello che la sostituta della 6600/7600 sarebbe dovuto essere prestazionalmente parlando, con bus, frequenze e memoria drasticamente ridotti (9800XT/GF6600, X800XT/GF7600, X1950XTX/GF8800GTS).

Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

Se poi ci si vuole accontentare, allora non entro nel merito, ma non spacciamo per argento il ferro. :mc:


Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

con questa frase hai raggiunto il top. il top dell'incompetenza. e non vado oltre.

Mister Tarpone
14-03-2007, 08:34
Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

con questa frase hai raggiunto il top. il top dell'incompetenza. e non vado oltre.

infatti ha fatto un paragone esageratissimo ;)

Mister Tarpone
14-03-2007, 08:35
della 7600GT sono soddisfattissimo:D :D :D pero' un bas nativo a 256 bit, non avrebbe fatto male...

concordo ;) ma l'avresti pagata anche di più ;)

halduemilauno
14-03-2007, 08:35
della 7600GT sono soddisfattissimo:D :D :D pero' un bas nativo a 256 bit, non avrebbe fatto male...

se avesse avuto il bus a 256 con quelle frequenze nonostante il bus ancor inferiore e gli shader inferiori starebbe li li con una 8800gts. per non parlare del costo.
;)

MatteoS86
14-03-2007, 08:35
lol aspetto quando stanno per uscire fuori produzione cosi' prendo una ferrari al prezzo di una punto..

MatteoS86
14-03-2007, 08:36
concordo ;) ma l'avresti pagata anche di più ;)

anche se ho visto una xfx 7600gt che stavo per prendere a 180euro l'ho vista in vendita a 140..:cry: :cry: :cry:

MatteoS86
14-03-2007, 08:38
lol aspetto quando stanno per uscire fuori produzione cosi' prendo una ferrari al prezzo di una punto..

anche se ho visto una xfx 7600gt che stavo per prendere a 180euro l'ho vista in vendita a 140..:cry: :cry: :cry:

e' il caso mio, ho atteso che uscisse (quasi) la nuova 8600 per prendermi la 7600gt in piu' agp

A.L.M.
14-03-2007, 08:40
giusto perchè le cose non me le invento...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8900-5-nuove-schede-al-debutto_20161.html
cito:
A chiudere la famiglia delle nuove GPU NVIDIA troviamo la soluzione GeForce 8900 GS: in questo caso la GPU avrà frequenza di clock di 550 MHz, in abbinamento a 96 stream processor. La memoria video potrà essere di 256 oppure 512 Mbytes, con clock di 1,6 GHz e prezzi variabili tra i 200 e i 250 dollari USA.
si parla della gs come versione depotenziata della gt, che avrà bus a 256 bit,e il prezzo in dollari usa è un buon metro per il prezzo in euro sui nostri scaffali...ergo anche volendo una 8600 starà nella fascia di prezzo inferiore, cioè sotto i 200$, cioè con buona approssimazione entro i 200 euro! dov'è che ti sei fissato coi 220-250 euro per una 8600 lo sai solo tu...
Quei prezzi derivano da rumors precedenti, quindi si presume che siano più accurati i più recenti (quelli che vogliono la 8600GTS sui 200-250 dollari e quindi euro).
Tra l'altro le 8900 dovrebbero uscire qualche tempo dopo le 8600, quindi potrebbe anche essere che per quel periodo il prezzo delle 8600 scenda sotto i 200€.

halduemilauno
14-03-2007, 08:40
Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86
lol aspetto quando stanno per uscire fuori produzione cosi' prendo una ferrari al prezzo di una punto..

Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86
anche se ho visto una xfx 7600gt che stavo per prendere a 180euro l'ho vista in vendita a 140..

e' il caso mio, ho atteso che uscisse (quasi) la nuova 8600 per prendermi la 7600gt in piu' agp




e' il caso mio, ho atteso che uscisse (quasi) la nuova 8600 per prendermi la 7600gt in piu' agp

ma come ti quoti dicendo che è il tuo caso.
:D

MatteoS86
14-03-2007, 08:42
si:D :D :D :D innamorato della 7600gt...:D :D :D :D :D :D

gi0v3
14-03-2007, 09:11
Quei prezzi derivano da rumors precedenti, quindi si presume che siano più accurati i più recenti (quelli che vogliono la 8600GTS sui 200-250 dollari e quindi euro).
Tra l'altro le 8900 dovrebbero uscire qualche tempo dopo le 8600, quindi potrebbe anche essere che per quel periodo il prezzo delle 8600 scenda sotto i 200€.
lo spero....effettivamente 250 euro ( finalmente ho trovato da dove avete preso sto prezzo )per una 8600 gts non glie li darei neanche morto...ma anche le 7600gt appena uscite costavano più di 200 euro..e infatti non le ho considerate fino a che non sono scese sotto i 150 :D comunque al 19 febraio parlavano di 249-299$ per la gts, già adesso siamo a 200-250...non è impossibile che tra un mese calino ancora...imho entro i 200 $ è il loro prezzo...e potrebbe anche essere tutto un trucco di nvidia :D "metto i primi rumors a 300 dollari, poi calo e calo e calo..farà una buona impressione, no?"
tralaltro, come hanno detto in uno dei primi commenti alla news, perchè non fare delle schede con bus "intermedio" a 192 bit ( che poi son la metà dei 384 della 8800gtx, quindi non impossibili da ottenere...ci piazzi 384 mb di ram, e sei a posto...192 mb di ram adesso come adesso sarebero pochini) non so, per una fascia media sarebbe un buon compromesso...farebbe slittare i 128 bit come fascia medio/bassa, e forse così sparirebbero le schede video con bus a 64 bit che ormai sono buone solo x farci girare powerpoint...se devo comprare una 7100gs a quel punto meglio un'integrata, spendo di meno..

bonzuccio
14-03-2007, 09:37
@Mister Tarpone
Mi pare che la 1650pro vada leggermente meglio di una 7600gt

Hal2001
14-03-2007, 09:50
@Mister Tarpone
Mi pare che la 1650pro vada leggermente meglio di una 7600gt

Infatti va meglio di un pelo, anche se io direi che vanno bene o male uguali.
La qualità video è però decisamente a favore della ATi.

MiKeLezZ
14-03-2007, 10:17
lo spero....effettivamente 250 euro ( finalmente ho trovato da dove avete preso sto prezzo )per una 8600 gts non glie li darei neanche morto...Vorrei anche vedere, la 8800GTS da 320MB costa sui 280E, non avrebbe senso comprare/prezzare la 8600 GTS a 250E

Mister Tarpone
14-03-2007, 10:18
@Mister Tarpone
Mi pare che la 1650pro vada leggermente meglio di una 7600gt

no è la xt che va leggermente meglio ;)
la pro sta ben sotto alla gt ;)

phil anselmo
14-03-2007, 10:35
allora, ho letto un pò di commenti... :)

per quanto riguarda il bus a 128 bit, abbiamo visto tutti come ormai non rappresenta più un metro di paragone fondamentale nella misura delle prestazioni di una vga, vedi 7600GT a 128bit che vanno come X850XT da 256bit.
è un pò come dire: "no, il c2d E6600 non lo compro, mi tengo il mio p4 a 3.4 GHz perché quei soli 2.4GHz non mi danno fiducia..." :D

riguardo le prestazioni della serie 8600, io azzardo un pronostico:

- 8600GT come 7900GS/7900GT
- 8600GTS come 7950GT/7900GTX

dunque, come per il passato, la fascia media della nuova generazione andrà come la fascia alta della precedente ;)

phil anselmo
14-03-2007, 10:36
no è la xt che va leggermente meglio ;)
la pro sta ben sotto alla gt ;)

quoto!
non "ben sotto" ma cmq "sotto" :D

phil anselmo
14-03-2007, 11:22
lol aspetto quando stanno per uscire fuori produzione cosi' prendo una ferrari al prezzo di una punto..

sì ma sappi che quella ferrari quando la comprerai al prezzo di una punto non è più una ferrari ma una punto! :D
nessuno regala niente, il prezzo rappresenta la collocazione prestazionale di una vga in un dato ambito, se la paghi al prezzo di una punto significa che, rispetto allo scenario software di quel momento, vale come una punto! ;)

MiKeLezZ
14-03-2007, 11:34
sì ma sappi che quella ferrari quando la comprerai al prezzo di una punto non è più una ferrari ma una punto! :D
nessuno regala niente, il prezzo rappresenta la collocazione prestazionale di una vga in un dato ambito, se la paghi al prezzo di una punto significa che, rispetto allo scenario software di quel momento, vale come una punto! ;)Questo è quello che il mondo vuole farti credere per spingerti nel consumismo
Quando comprerai la ferrari al prezzo della punto, sarà pur sempre una ferrari, se usata con i giochi del tempo
Basta stare un anno indietro, comunque non ti perdi proprio nulla

TROJ@N
14-03-2007, 11:58
Al di la di tante chiacchere e discorsi...se una cazzuta x800gto è rimasta fino ad oggi nel mio case un motivo ci sarà...no i soldi x una 8800GTX non mi mancano...sono i giochi esosi che sfruttano una 8800 a 1280 che mancano....quindi che la copro a fare...x benchare? Quindi le 190€ spesi 16 mesi fa sono stati ben spesi visto che di console non ne ho + e ho goduto della qualità dai game su pc (console no more)
Mi riferisco a chi sostiene che bisogna cambiare sk ogni 2 mesi....ma x favore...

halduemilauno
14-03-2007, 12:40
A me pare invece che tu non abbia afferrato il concetto fondamentale, cerco di spiegartelo:

La 8600gt andra' a sostituire (cioè non verranno piu' prodotte) le 7600gt/7900gs

La 8600gts andra' a sostituire (...) le 7950gt.

La 8800gts 320mb si puo' dire che abbia sostituito la 7900gtx.

Ed ecco il quadro...ora, a meno che a nvidia non vadano pesante col vino, è quasi certo che se le suddette schede sostituiranno le vecchie andranno almeno un filo meglio, con la differenza che ci sara' il solito spostamento:

8600gt (NEW fascia media) Vs 7600gt/7900gs (EX fascia medio-alta)

8600gts (NEW fascia medi alta) Vs 7950gt (EX fascia alta)

Claro? ;)

Ovviamente questo è logico...poi se a Nvidia toppano qualcosa beh c'è poco da fare, ma sulla carta dire che queste schede siano dei bidoni mi sembra assurdo!




allora, ho letto un pò di commenti... :)

per quanto riguarda il bus a 128 bit, abbiamo visto tutti come ormai non rappresenta più un metro di paragone fondamentale nella misura delle prestazioni di una vga, vedi 7600GT a 128bit che vanno come X850XT da 256bit.
è un pò come dire: "no, il c2d E6600 non lo compro, mi tengo il mio p4 a 3.4 GHz perché quei soli 2.4GHz non mi danno fiducia..." :D

riguardo le prestazioni della serie 8600, io azzardo un pronostico:

- 8600GT come 7900GS/7900GT
- 8600GTS come 7950GT/7900GTX

dunque, come per il passato, la fascia media della nuova generazione andrà come la fascia alta della precedente ;)





http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9388
;)

halduemilauno
14-03-2007, 12:49
Tu sogni!
Quando è stata l'ultima volta che una nuova generazione di giochi è stata più leggera della vecchia? :mbe:

Una 8800GTS è a malapena dignitosa come scheda next gen di fascia alta, e spesso se la gioca alla pari con una 1950XTX: mi spieghi in quale mondo fantastico pensi che una versione supercastrata della G80 a 128 bit possa ANCHE SOLO AVVICINARE queste prestazioni?
I dati sono gia li se sono veri (ma senz'altro sono realistici) cioè 8600 che macina 4500 punti circa al 3DMark 2006.
L'unica scheda degna delle DX10 per ora è la 8800GTX (bus, frequenze e memoria drasticamente ridotti): la 8800GTS E? GIA quello che la sostituta della 6600/7600 sarebbe dovuto essere prestazionalmente parlando (9800XT/GF6600, X800XT/GF7600, X1950XTX/GF8800GTS).

Per chi non lo avesse capito queste 8600 sono quello che all'epoca erano le GF6200, tecnicamente schede next gen, ma in pratica dei mezzi bidoni.

Se poi ci si vuole accontentare, allora non entro nel merito, ma non spacciamo per argento il ferro. :mc:


PS: ne riparliamo alla prossima recensione (non manca molto). ho avuto sempre ragione fino ad oggi, compresa la 8800GTS 320, e dubito di sbagliarmi adesso: nel caso faro pubblicamente ammenda.



gs gt.. ma lo hai capito che questa scheda andrà come una x1650pro con filtri peggiori? La novità degli shader unificati non si vedrà in giochi pensati ed equilibrati secondo l'attuale parco

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9388
:Prrr:

MiKeLezZ
14-03-2007, 13:19
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9388
:Prrr:LOL! Bella la mia simil-6200!!! Svergognati alla grande.....
Risultati a mio dire eccellenti, anche nei consumi.
La mia 7800GT sta sui 3700 punti e 60W, se la 8600GTS fa 5700 punti a 71W, è una pacchia.

halduemilauno
14-03-2007, 13:21
LOL! Bella la mia simil-6200!!! Svergognati alla grande.....
Risultati a mio dire eccellenti, anche nei consumi.
La mia 7800GT sta sui 3700 punti e 60W, se la 8600GTS fa 5700 punti a 71W, è una pacchia.

;)

Mister Tarpone
14-03-2007, 13:22
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9388
:Prrr:

:mano:

Mister Tarpone
14-03-2007, 13:23
LOL! Bella la mia simil-6200!!! Svergognati alla grande.....
Risultati a mio dire eccellenti, anche nei consumi.
La mia 7800GT sta sui 3700 punti e 60W, se la 8600GTS fa 5700 punti a 71W, è una pacchia.

:mano:

sonnet
14-03-2007, 13:36
se avesse avuto il bus a 256 con quelle frequenze nonostante il bus ancor inferiore e gli shader inferiori starebbe li li con una 8800gts. per non parlare del costo.
;)

appunto e' questo il problema..se le frequenza sara' di 675mhz come vociferator a parita' di architttura con la 8800gts sara' meno potente di un 20% ma con una banda passante dimezzata!
Io al paese mio la chiamereui una scheda del genere "castrata".Al tuo non so

Mister Tarpone
14-03-2007, 13:40
Io al paese mio la chiamereui una scheda del genere "castrata".Al tuo non so
al paese mio sta schedina la chiamerei "ennesimo miracolo di nvidia" (come fu la 7600gt)
Si prospetta un gioiellino.
altro che 128bit inutili :asd:

sonnet
14-03-2007, 13:57
al paese mio sta schedina la chiamerei "ennesimo miracolo di nvidia" (come fu la 7600gt)
Si prospetta un gioiellino.
altro che 128bit inutili :asd:

Miracolo e di che??
La 7900gt di quelle a 550/1600 di freq (io ne ho presa una xfx) quando usci l'hanno scorso io la presi costava 300 euro in cruccolandia,le 7600gt 220 euro.
Solo che piccolo particolare,la 7600gt vanno le meta' della 7900gt ,stesse frequenze (la mia e le altre OC di frabbrica) ma meta' banda passante e menta' pipeline/rosp..e infatti i test non smentiscono..
I consumi poi sono molti vicini(sui 50w) tanto per avere un ulteriore beffa.
magari se fai meno il fanboy userai meglio il tuo portafogli.
A 180 euro si trovano le x1950xt che vanno uqasi come le 8800gts.Se volessi oggi prestazioni ad un costo ragionevole prenderei questa scheda (io cmq resto sempre su Nvidia per via dell'ottimo supporto driver a SO diversi da quelli Microsoft dei quali faccio uso,e anche per una questione consumi e di conseguenza rumore..).
Se poi guardassi al rapporto prezzo/prestazioni sicuramente x1950gt 512mb a 125 euro in cruccolandia,o 7900gs 256mb sui 130 euro.

Mister Tarpone
14-03-2007, 14:03
oh! io sono già soddisfatto...poi....pensala come vuoi ;)

e basta co ste x1900!!! io voglio una scheda veloce come una 7900/x1900 e,cosa più importante, che abbia le specifiche dx10.
che cosa la comprerei a fare ora una x1900xt??? se già ho una 7600gt che mi basta??
se prendo una nuova vga,la voglio longeva. spendo per dell'hardware che mi duri il più possibile...quindi niente vga dx9,a questo punto...che non ha più senso imho ;)
poi ognuno farà quel che gli pare...basta esser soddisfatti del proprio acquisto ;)

halduemilauno
14-03-2007, 14:06
Miracolo e di che??
La 7900gt di quelle a 550/1600 di freq (io ne ho presa una xfx) quando usci l'hanno scorso io la presi costava 300 euro in cruccolandia,le 7600gt 220 euro.
Solo che piccolo particolare,la 7600gt vanno le meta' della 7900gt ,stesse frequenze (la mia e le altre OC di frabbrica) ma meta' banda passante e menta' pipeline/rosp..e infatti i test non smentiscono..
I consumi poi sono molti vicini(sui 50w) tanto per avere un ulteriore beffa.
magari se fai meno il fanboy userai meglio il tuo portafogli.
A 180 euro si trovano le x1950xt che vanno uqasi come le 8800gts.Se volessi oggi prestazioni ad un costo ragionevole prenderei questa scheda (io cmq resto sempre su Nvidia per via dell'ottimo supporto driver a SO diversi da quelli Microsoft dei quali faccio uso,e anche per una questione consumi e di conseguenza rumore..).
Se poi guardassi al rapporto prezzo/prestazioni sicuramente x1950gt 512mb a 125 euro in cruccolandia,o 7900gs 256mb sui 130 euro.

son sei mesi che vado dicendo che in assoluto la (tutte)scheda va giudicata nel suo insieme e nello specifico questa volta ci sono in + shader unificati e il valore aggiunto del cambio api. sei mesi che vi do dritte e voi ancora a blaterare sul bus a 128 bit.

Kharonte85
14-03-2007, 16:00
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9388
;)
Lol se confermati ci ho preso in pieno!

E sono maco io...:O :cool: :D

@ Lud von Pipper -----> :Prrr: magari la prox volta pensaci meglio prima di fare commenti poco ragionati...

nudo_conlemani_inTasca
14-03-2007, 16:05
Bene bene.. è partita da ATI-AMD la campagna di rottamazzione-confusione! :asd:

Si aprono le danze... :sofico:

Kharonte85
14-03-2007, 16:16
Bene bene.. è partita da ATI-AMD la campagna di rottamazzione-confusione! :asd:

Si aprono le danze... :sofico:
:doh: Zio Zia Zie con una Z sola!!!http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/zanichelli.gif

Cmq :D

drakend
14-03-2007, 17:41
Potreste dirmi due cose?
1) Quando consuma una Radeon 9600 xt?
2) Di questa 8600 gt ne faranno una versione agp?

Kharonte85
14-03-2007, 18:32
Potreste dirmi due cose?
1) Quando consuma una Radeon 9600 xt?
2) Di questa 8600 gt ne faranno una versione agp?

1) Quando è accesa e mentre ci giochi...:fagiano:

2) Non penso...

Darkgift
14-03-2007, 18:34
Bene bene tutti i fanboy di nvidia contenti per la fascia media..........bei benchmark vero ?? Anche Ati ha deciso per un 128 bit in fascia media.....la Mia XL sta bene ancora un bel po nel mio case.:cool:
Peccato che le prestazioni delle gpu si vedano "In-game"....e voglio proprio vedere come vi mettete quando esce Crysis....xche' badate bene che state comprando(se lo farete) una scheda dx10 sui 200 euro circa (400.000 lire se non ve lo ricordate piu) e si suppone che la scheda tiri in ambito dx 10.........ed in game e non in dx 9 e nei bench.
Se poi volete affidarvi a 3dmark...........
Vedremo come la mettiamo con i filtri in crysis.....voglio proprio ridere.......
A sto punto aspetto che cali la 8800gts 320 Mb(meglio 640 MB) e prendo quella.....qualsiasi altra scelta(al di sotto di questi requisiti) sarebbe oggettivamente una mezza cazzata in vista dei prossimi titoli next-gen....checche ne dicano i bench !!

Defragg
14-03-2007, 18:36
1) Quando è accesa e mentre ci giochi...:fagiano:

:O

Defragg
14-03-2007, 18:38
Bene bene tutti i fanboy di nvidia contenti per la fascia media..........bei benchmark vero ?? Anche Ati ha deciso per un 128 bit in fascia media.....la Mia XL sta bene ancora un bel po nel mio case.:cool:
Peccato che le prestazioni delle gpu si vedano "In-game"....e voglio proprio vedere come vi mettete quando esce Crysis....xche' badate bene che state comprando(se lo farete) una scheda dx10 sui 200 euro circa (400.000 lire se non ve lo ricordate piu) e si suppone che la scheda tiri in ambito dx 10.........ed in game e non in dx 9 e nei bench.
Se poi volete affidarvi a 3dmark...........
Vedremo come la mettiamo con i filtri in crysis.....voglio proprio ridere.......
A sto punto aspetto che cali la 8800gts 320 Mb(meglio 640 MB) e prendo quella.....qualsiasi altra scelta(al di sotto di questi requisiti) sarebbe oggettivamente una mezza cazzata in vista dei prossimi titoli next-gen....checche ne dicano i bench !!

non ci resta che aspettare...invece di stare qui ad avvelenarci il sangue :coffee: :gluglu:

Mister Tarpone
14-03-2007, 18:46
non ci resta che aspettare...invece di stare qui ad avvelenarci il sangue :coffee: :gluglu:

quoto

halduemilauno
14-03-2007, 19:00
Bene bene tutti i fanboy di nvidia contenti per la fascia media..........bei benchmark vero ?? Anche Ati ha deciso per un 128 bit in fascia media.....la Mia XL sta bene ancora un bel po nel mio case.:cool:
Peccato che le prestazioni delle gpu si vedano "In-game"....e voglio proprio vedere come vi mettete quando esce Crysis....xche' badate bene che state comprando(se lo farete) una scheda dx10 sui 200 euro circa (400.000 lire se non ve lo ricordate piu) e si suppone che la scheda tiri in ambito dx 10.........ed in game e non in dx 9 e nei bench.
Se poi volete affidarvi a 3dmark...........
Vedremo come la mettiamo con i filtri in crysis.....voglio proprio ridere.......
A sto punto aspetto che cali la 8800gts 320 Mb(meglio 640 MB) e prendo quella.....qualsiasi altra scelta(al di sotto di questi requisiti) sarebbe oggettivamente una mezza cazzata in vista dei prossimi titoli next-gen....checche ne dicano i bench !!

crisys? sempre meglio della tua andrà. a ma a quanto pare meglio della tua andrà sempre in tutto.
stai pensando alla 8800gts320 magari 640? ottima scelta. finalmente.
e approposito di fanboy vuoi mettere quelli ati incazzati neri perchè di schede dx10 della casa madre manco l'ombra.
prima o poi verranno. magari + poi che prima ma verranno.

Lud von Pipper
14-03-2007, 19:00
LOL! Bella la mia simil-6200!!! Svergognati alla grande.....
Risultati a mio dire eccellenti, anche nei consumi.
La mia 7800GT sta sui 3700 punti e 60W, se la 8600GTS fa 5700 punti a 71W, è una pacchia.

AZZ, mi avete prorpio preso in castagna vero? :rolleyes:

Quando si è fanboy è dura vedere oltre il prosciutto ;)

Mi paragonate una 1900XTX da 6070 punti con una fantomatica 8600GTS da 5700 e siete tutti eccitati...:rotfl:
I Bench bisogna essere in grado di interpretarli; non sono la bibbia.
Un bench, scelto ad hoc dice tutto quello che vogliamo che dica, ma poi, a ben guardare si scoprono gli altarini :Perfido:

ABC: quali sono i parametri all'interno di cui il bench è stato svolto?
Non per dire, ma dovete sapere che nel 3DMark 2006 ci sono un paio di bench che incidono esclusivamente sulla capacità di calcolo del processore: conterà qualcosina?

8600GTS che gira su un Core 2 Duo Extreme X6800...

...e le povere DX9?

Pentium 4 EE 3.4GHz (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060405&page=x1900xtx_x1800gto-06) :read:

Intanto la mia 1950XT da 180€ non OC mi gira a 6092 punti su un E6600 per nulla ottimizzato e con 519mb di memoria fisica gia occupata da applicazioni in background. :doh:

Sissi, bravi, voi correte a comprare queste splendenti 8600GTS a 128 bit, ideali per qualunuque Quad core dall'Extreme X6700 in su: mio cuggino mi ha detto che con un pò di overclock danno 400 punti alla X2900XTX (lui le ha gia provate in anteprima) :muro:

(per tutti gli altri un pò più coerenti: 8600GTS del 2007 = 6200 del 2005. Con entrambe combini qualcosa solo con software programmati sulle API della generazione precedente (2001 per la 6200 /2003 per la 8600). Con 128Bit nel 2007 non ci andate da nessuna parte: non si strizza sangue da una rapa! :doh: )

halduemilauno
14-03-2007, 19:09
AZZ, mi avete prorpio preso in castagna vero? :rolleyes:

Quando si è fanboy è dura vedere oltre il prosciutto ;)

Mi paragonate una 1900XTX da 6070 punti con una fantomatica 8600GTS da 5700 e siete tutti eccitati...:rotfl:
I Bench bisogna essere in grado di interpretarli; non sono la bibbia.
Un bench, scelto ad hoc dice tutto quello che vogliamo che dica, ma poi, a ben guardare si scoprono gli altarini :Perfido:

ABC: quali sono i parametri all'interno di cui il bench è stato svolto?
Non per dire, ma dovete sapere che nel 3DMark 2006 ci sono un paio di bench che incidono esclusivamente sulla capacità di calcolo del processore: conterà qualcosina?

8600GTS che gira su un Core 2 Duo Extreme X6800...

...e le povere DX9?

Pentium 4 EE 3.4GHz (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060405&page=x1900xtx_x1800gto-06) :read:

Intanto la mia 1950XT da 180€ non OC mi gira a 6092 punti su un E6600 per nulla ottimizzato e con 519mb di memoria fisica gia occupata da applicazioni in background. :doh:

Sissi, bravi, voi correte a comprare queste splendenti 8600GTS a 128 bit, ideali per qualunuque Quad core dall'Extreme X6700 in su: mio cuggino mi ha detto che con un pò di overclock danno 400 punti alla X2900XTX (lui le ha gia provate in anteprima) :muro:

(per tutti gli altri un pò più coerenti: 8600GTS del 2007 = 6200 del 2005. Con entrambe combini qualcosa solo con software programmati sulle API della generazione precedente (2001 per la 6200 /2003 per la 8600). Con 128Bit nel 2007 non ci andate da nessuna parte: non si strizza sangue da una rapa! :doh: )


(per tutti gli altri un pò più coerenti: 8600GTS del 2007 = 6200 del 2005. Con entrambe combini qualcosa solo con software programmati sulle API della generazione precedente (2001 per la 6200 /2003 per la 8600). Con 128Bit nel 2007 non ci andate da nessuna parte: non si strizza sangue da una rapa

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lud von Pipper
14-03-2007, 19:23
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Noto comunque che non mi hai smentito :Perfido:

"risus abundat..."

MiKeLezZ
14-03-2007, 19:30
Mi sa che qui dentro c'è gente ("gente" = Lud coso, sopratutto) che ancora non ha capito che la parolina "128bit" non significa nulla, bisogna guardare l'insieme (fra l'altro non è che si parli di VGA a 128bit o 256bit, ma di BUS di interconnessione delle memorie a 128bit o 256bit, credo sia bene sottolinearlo).
L'esempio forse più rappresentativo sono le 9600XT da 128bit di BUS e 4 pipeline che andavano quanto le 9700PRO con BUS da 256bit e 8 pipeline.
Inoltre queste 8600 evidentemente saranno schede di fascia media, non è logico aspettarsi che vadano più di schede di fascia altissima (ma già sarebbe da esser contenti che vadano più della fascia alta attuale, e sembra sarà così!).
D'altronde neppure ai tempi ci si aspettava che la X1300 andasse più di una 6800 Ultra (e la delusione in questo senso fu grande, visto che neppure superava una 6600 poco carrozzata).

Mister Tarpone
14-03-2007, 19:35
AZZ, mi avete prorpio preso in castagna vero? :rolleyes:

Quando si è fanboy è dura vedere oltre il prosciutto ;)

Mi paragonate una 1900XTX da 6070 punti con una fantomatica 8600GTS da 5700 e siete tutti eccitati...:rotfl:
I Bench bisogna essere in grado di interpretarli; non sono la bibbia.
Un bench, scelto ad hoc dice tutto quello che vogliamo che dica, ma poi, a ben guardare si scoprono gli altarini :Perfido:

ABC: quali sono i parametri all'interno di cui il bench è stato svolto?
Non per dire, ma dovete sapere che nel 3DMark 2006 ci sono un paio di bench che incidono esclusivamente sulla capacità di calcolo del processore: conterà qualcosina?

8600GTS che gira su un Core 2 Duo Extreme X6800...

...e le povere DX9?

Pentium 4 EE 3.4GHz (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060405&page=x1900xtx_x1800gto-06) :read:

Intanto la mia 1950XT da 180€ non OC mi gira a 6092 punti su un E6600 per nulla ottimizzato e con 519mb di memoria fisica gia occupata da applicazioni in background. :doh:

Sissi, bravi, voi correte a comprare queste splendenti 8600GTS a 128 bit, ideali per qualunuque Quad core dall'Extreme X6700 in su: mio cuggino mi ha detto che con un pò di overclock danno 400 punti alla X2900XTX (lui le ha gia provate in anteprima) :muro:

(per tutti gli altri un pò più coerenti: 8600GTS del 2007 = 6200 del 2005. Con entrambe combini qualcosa solo con software programmati sulle API della generazione precedente (2001 per la 6200 /2003 per la 8600). Con 128Bit nel 2007 non ci andate da nessuna parte: non si strizza sangue da una rapa! :doh: )

si vabbè....l'ultima parte poi è una ca22ata esagerata :friend: Dai!!!! ma che cavolo di paragoni fai??? la 6200???:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
cmq pensala come vuoi eh :ronf: tanto te rimarresti della tua opinione anche se ste schedine facessero 12000pt :asd:

:ronf:

Kharonte85
14-03-2007, 19:37
AZZ, mi avete prorpio preso in castagna vero? :rolleyes:

Quando si è fanboy è dura vedere oltre il prosciutto ;)

Mi paragonate una 1900XTX da 6070 punti con una fantomatica 8600GTS da 5700 e siete tutti eccitati...:rotfl:
I Bench bisogna essere in grado di interpretarli; non sono la bibbia.
Un bench, scelto ad hoc dice tutto quello che vogliamo che dica, ma poi, a ben guardare si scoprono gli altarini :Perfido:

ABC: quali sono i parametri all'interno di cui il bench è stato svolto?
Non per dire, ma dovete sapere che nel 3DMark 2006 ci sono un paio di bench che incidono esclusivamente sulla capacità di calcolo del processore: conterà qualcosina?

8600GTS che gira su un Core 2 Duo Extreme X6800...

...e le povere DX9?

Pentium 4 EE 3.4GHz (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060405&page=x1900xtx_x1800gto-06) :read:

Intanto la mia 1950XT da 180€ non OC mi gira a 6092 punti su un E6600 per nulla ottimizzato e con 519mb di memoria fisica gia occupata da applicazioni in background. :doh:

Sissi, bravi, voi correte a comprare queste splendenti 8600GTS a 128 bit, ideali per qualunuque Quad core dall'Extreme X6700 in su: mio cuggino mi ha detto che con un pò di overclock danno 400 punti alla X2900XTX (lui le ha gia provate in anteprima) :muro:

(per tutti gli altri un pò più coerenti: 8600GTS del 2007 = 6200 del 2005. Con entrambe combini qualcosa solo con software programmati sulle API della generazione precedente (2001 per la 6200 /2003 per la 8600). Con 128Bit nel 2007 non ci andate da nessuna parte: non si strizza sangue da una rapa! :doh: )
http://digilander.libero.it/arosati76/popo/05.png

evildark
14-03-2007, 19:53
mah, io ho preso una ati 1650pro e con quelle ventole radiali fa un casino di pazzi! ke manicomio!... aggiungeteci il prezzo di una zalman quindi (40€ ca.)

Darkgift
14-03-2007, 21:08
Appunto.......Fanboy dappertutto......io non sono fanboy di nessuno.........prendo solo il meglio nel momento giusto....sia rosso che verde..me ne frega poco.........

Defragg
14-03-2007, 21:11
Appunto.......Fanboy dappertutto......io non sono fanboy di nessuno.........prendo solo il meglio nel momento giusto....sia rosso che verde..me ne frega poco.........

quoto ;)

sonnet
14-03-2007, 21:27
Intanto la mia 1950XT da 180€ non OC mi gira a 6092 punti su un E6600 per nulla ottimizzato e con 519mb di memoria fisica gia occupata da applicazioni in background. :doh:

Sissi, bravi, voi correte a comprare queste splendenti 8600GTS a 128 bit, ideali per qualunuque Quad core dall'Extreme X6700 in su: mio cuggino mi ha detto che con un pò di overclock danno 400 punti alla X2900XTX (lui le ha gia provate in anteprima) :muro:

(per tutti gli altri un pò più coerenti: 8600GTS del 2007 = 6200 del 2005. Con entrambe combini qualcosa solo con software programmati sulle API della generazione precedente (2001 per la 6200 /2003 per la 8600). Con 128Bit nel 2007 non ci andate da nessuna parte: non si strizza sangue da una rapa! :doh: )

Di primo acchito pensavo che l'ultima parte fosse un po' esagerata..poi ci ho pensato un po'..azz rispetto alla migliore ati con bus 512 la banda passante sara' 4 volte inferiore!
Mi sa che laddove la vga sara' spremuta perbenino il tuo paragone non e' mica tanto assurdo..effetivamente anche la 6200 andava a circa 1/4 della 6800..

gi0v3
14-03-2007, 22:09
il bello è che mister tarpone, mikelezzz e hal, da quei fanboy marci che non sono altro, hanno detto " aspettiamo e vediamo, le 8600 potrebbero essere buone schede, le premesse sono buone, speriamo bene" mentre lud l'imparziale, incredibilmente, sa già prima ancora delle prime review come e quanto andranno queste schede che, diciamocelo, abbiamo visto in foto( solo il davanti), qualcuno ha visto un 47xx e un 57xx scritti a testo, neanche come grafico comparativo, i prezzi sono rumors e nient'altro, insomma se ne sa molto poco ancora...a parte un numeretto, 128, che sta tirando fuori un casino inimmaginabile...vogliamo guardare qualche altro numeretto? 64 shader unificati, contro i 32 totali delle nvidia 7900 e i 56 totali delle ati x1900...per la gts, 675mhz di clock gpu ( più della 7900gtx e della x1950xtx, ha senso se si confrontano il numero di shader) , e 2 ghz per le ram ( come la x1950xtx, presumibilmente anche qua gddr4 ), ora si può aggiungere nel minestrone i 128 bit di bus, che guardati da soli fanno gridare allo scandalo, ma se messi insieme al resto ti possono solo far dire "boh? aspettiamo e vedremo...." sicuramente non andrà come una x1950xtx ( e ci mancherebbe....) però è verosimile aspettarsi prestazioni paragonabili alla fascia medio/alta della generazione precedente...dopodichè, ci sono quelli che sperano vada bene senonmeglio ( perchè magari se la vorrebbero comprare) e quelli che sperano che vada peggio, a sto punto non riesco veramente a capire per quale motivo..

bonzuccio
14-03-2007, 22:20
La potenza (numero di shader) è nulla senza il controllo (bus)
c'è anche chi storce la bocca perchè vorrebbe ati a 256 bit per la fascia media :/

phil anselmo
14-03-2007, 22:26
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9388
;)

bè?
vuoi dire che ho ragione?

phil anselmo
14-03-2007, 22:38
Questo è quello che il mondo vuole farti credere per spingerti nel consumismo
Quando comprerai la ferrari al prezzo della punto, sarà pur sempre una ferrari, se usata con i giochi del tempo
Basta stare un anno indietro, comunque non ti perdi proprio nulla

certo, per un anno sono d' accordissimo, ma prendere "una ferrari al prezzo di una punto" io l' intendo come "prendere una 8800GTX al prezzo di una 7600GT", insomma, è un pò come comprare oggi una X850XT PE, prima era una ferrari ma oggi, se la trovi, la paghi come una scheda di fascia bassa!
insomma, fin quando si parla di schede di fascia alta che compri dopo un anno dall' uscita allora sono d' accordo con te, ma non è proprio il prezzo di una punto... :asd:
nn so se mi sono spiegato...

cmq per riprendere il discorso della X800GTO, io l' ho avuta un bel pò di tempo (vedi thread ufficiale :asd: ), la scheda è validissima, ma dire che al giorno d' oggi è ancora competitiva mi sembra esagerato soltanto se penso ai vari R6 Vegas o Call Of Juarez, tanto per citarne alcuni...

psychok9
14-03-2007, 23:06
Io invece ho l'impressione che queste 8600 tirino giusto i giochi DX9 e siano lente a risoluzioni elevate su game DX10 > 1280x1024.

Darkgift
14-03-2007, 23:58
La cosa che dico anche io. Sono un po come le 6600gt......fascia media con shader 3......ma incapace di far girare dignitosamente i primi titoli shader 3. Ecco tutto.......è questa la vera delusione....e potete scommetterci il culetto che queste schede soffriranno un casino con Crysis o con Bioshok,Alan Wake o altri titoli "tosti".
1024 x 768 senza filtri......il massimo che potranno fare con quel bus
Inutile avere memorie che vanno a 2 ghz se devi farle passare per una "strada cosi" stretta ed intasata......vedesi 6600gt.......7600gt....x1600 ecc.....tutte incapaci di gestire i filtri....perche' qui la situazione dovrebbe essere diversa ??
La mia delusione non investe solo Nvidia ma altrettanto Ati...anzi soprattutto Ati...visto che ha gia un bus a 512 bit potrebbe meglio distribuire il potenziale.....ma tutti sappiamo che Ati ed Nvidia si fanno una finta guerra..altrimenti perche' dovrebbero vendere prodotti con caratteristiche diverse sulla stessa fascia di prezzo ?? In tutte le fasce ci sono molte scelte....tutte uguali piu o meno.......è solo una questione di Gusti,simpatie e Drivers....punto.

psychok9
15-03-2007, 00:34
Già... e io mon son pure stancato di spendere 1 migliaio di euro l'anno... (sto pensando alla PS3-XBOX360).
Stasera, x dirne una, ho provato Rainbow Six Vegas: salvo poi scoprire che la mia ancora buona X800XT, non avendo lo SM3.0, (quasi identico al 2) non è compatibile con il gioco... ma LOL.
Speriamo calino di prezzo le 8800 GTS 640Mb... le uniche decenti IMHO ed eschino presto le R600med-hi.

Lud von Pipper
15-03-2007, 01:44
Di primo acchito pensavo che l'ultima parte fosse un po' esagerata..poi ci ho pensato un po'..azz rispetto alla migliore ati con bus 512 la banda passante sara' 4 volte inferiore!
Mi sa che laddove la vga sara' spremuta perbenino il tuo paragone non e' mica tanto assurdo..effetivamente anche la 6200 andava a circa 1/4 della 6800..

Esatto ;)
La matematica non è un opinione per cui, per quanto ottimizzato possa essere la GPU di queste 8600 il bus sarà la mannaia che le relegherà alla fascia economica.
Ovvio che nessuno sano di mente sosterrebbe che la 8600 ha le prestazioni di una GF6200, ma il rapporto fascia bassa fascia alta nelle rispettive categorie temporali è sotto gli occhi di chiuque voglia aprire gli occhi. In passato la serie 6800 aveva modelli di punta e modelli più di massa, ma tutti con la stessa identica GPU mentre per la 8800 questo non avviene.
Per le schede realisticamente di fascia media per il 2007 il target dovrebbe essere attorno ai 6000 punti su un processore di fascia media (un E6400?) e non su un mostro di potenza di calcolo che altera la percezione dei risultati al 3DMark2006.
La 7600 di quest'anno è la 8800GTS (320 o 640MB), con tutti i pregi e i limiti di quella soluzione (collo di bottiglia alle alte risoluzioni).
Posso anche sperare che una panda faccia i 300km all'ora ma so di comprare una panda e che il modello è intrinsecamente limitato e che la speranza non è realistica: i filtri DX10 ammazzeranno queste schede a 128 bit molto più che in passato.

Va da se che le schede ATI/AMD di fascia media (per prezzo) avranno lo stesso identico problema, ma poichè quelle sono ancora su carta e si può sempre sperare in un ripensamento.

Lud von Pipper
15-03-2007, 01:52
... dannato pulsante invio! :mad:

drakend
15-03-2007, 05:48
Potreste dirmi due cose?
1) Quando consuma una Radeon 9600 xt?
2) Di questa 8600 gt ne faranno una versione agp?

1) Quando è accesa e mentre ci giochi...:fagiano:

2) Non penso...
Ehm in realtà non era quando ma quanto... volevo confrontare i consumi...

halduemilauno
15-03-2007, 07:38
bè?
vuoi dire che ho ragione?

ci certo. e non può essere altrimenti visto che sono le stesse cose che vado dicendo da mesi. ovvero la 8600 + potente superiore in generale alle x1900/1950 castrate a 36 shader/12rops.
;)

sonnet
15-03-2007, 07:51
ci certo. e non può essere altrimenti visto che sono le stesse cose che vado dicendo da mesi. ovvero la 8600 + potente superiore in generale alle x1900/1950 castrate a 36 shader/12rops.
;)

ma le schede alle quali ti riferisci tu,le x1950 pro costano oggi sui 130-140 euro,
le 8600gts costeranno + di 200 ..

Mister Tarpone
15-03-2007, 08:42
ma le schede alle quali ti riferisci tu,le x1950 pro costano oggi sui 130-140 euro,
le 8600gts costeranno + di 200 ..

Bè!! ma le x1950 da 130/140€ possono gestire soltanto effetti dx9 ;)
logico che costano meno.....:stordita:

halduemilauno
15-03-2007, 12:35
ma le schede alle quali ti riferisci tu,le x1950 pro costano oggi sui 130-140 euro,
le 8600gts costeranno + di 200 ..


devi vedere il prezzo della x1950xt. è a quest'ultima che devi fare raffronto. se rispetto alla x1950xt la 8600gts concede qualcosa in dx9 ecco che in dx10 la 8600gts si riprende tutto con gli interessi.
;)

Defragg
15-03-2007, 13:18
cmq per riprendere il discorso della X800GTO, io l' ho avuta un bel pò di tempo (vedi thread ufficiale :asd: ), la scheda è validissima, ma dire che al giorno d' oggi è ancora competitiva mi sembra esagerato soltanto se penso ai vari R6 Vegas o Call Of Juarez, tanto per citarne alcuni...

io CoJ l'ho provato e devo dire che a 1440x900, qualità medio-alta con le ombre su medio arranco un po', se le metto su basse mi fanno schifo quindi non ho provato, invece senza si comporta abbastanza bene la mia cara GTO, anche con un 2x di AA :)

phil anselmo
15-03-2007, 19:45
io CoJ l'ho provato e devo dire che a 1440x900, qualità medio-alta con le ombre su medio arranco un po', se le metto su basse mi fanno schifo quindi non ho provato, invece senza si comporta abbastanza bene la mia cara GTO, anche con un 2x di AA :)

in alcune scene del gioco sono arrivato sotto i 25 fps con una X1900XT, non oso pensare a quanti fps avrei avuto con una X800... :rolleyes:

SM3, AA4x AF8x , 1024x768.

Defragg
15-03-2007, 20:12
in alcune scene del gioco sono arrivato sotto i 25 fps con una X1900XT, non oso pensare a quanti fps avrei avuto con una X800... :rolleyes:

SM3, AA4x AF8x , 1024x768.

non mi lamento...mi devo accontentare di quello che posso :)

-BaTaB-
17-04-2007, 23:18
Comunque confermo che le 8600gts si trovano a circa 200€ (o almeno su epr*ce ne ho gia viste un paio intorno ai 200€ e sembrano gia disponibili)..e non penso saranno così malaccio..e poi costano pur sempre almeno un ottantina di € in meno delle 8800gts 320mb che non sono pochi..

-BaTaB-
17-04-2007, 23:30
rettifico: la 8600gts della pny è ordinabile e la 8600gts della xfx è disponibile...
curiosità..ma la xfx vuole avere una scheda ogni 10Mhz?!..ha gia 5 8600 a catalogo (3gts e 2gt)..