PDA

View Full Version : Epic, id: progetti multi-piattaforma a causa della pirateria


Redazione di Hardware Upg
12-03-2007, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20432.html

Esponenti di Epic Games e id Software parlano dei motivi che hanno spinto allo sviluppo di videogiochi multi-piattaforma.

Click sul link per visualizzare la notizia.

baronz
12-03-2007, 11:26
e quindi ? non è meglio per noi utenti se il progetto è disponibile su più piattaforme ?

dawid999
12-03-2007, 11:29
ma si sono mai chiest il perchè della pirateria??
hmmmm... i prezzi forse????

alle_82
12-03-2007, 11:36
se mettono il gioco on line a pagamento io manda a quel paese tutti!!! io gioco quasi esclusivamente online e quindi i giochi li compro originali ma se mi fanno pagare pure quello chiudo. c'è stato un tempo in cui nn compravo originale ma già l'avere un multiplayer on line è un buon metodo per costringere ad avere una copia legale..

19ouch83
12-03-2007, 11:41
quando escono costano troppo!!!
non si può spendere più di 50 euro per titoli che magari dopo 5/6 ore hai già finito..
io compro molti giochi originali,ma quando sono a prezzo budget e/o allegati alle riviste..
altrimenti, mi accontento delle demo o me li faccio prestare da amici

euscar
12-03-2007, 11:44
Sarà anche un po' colpa della pirateria, ma sicuramente questa decisione è da vedere in un'ottica diversa, IMHO: poichè il mercato delle console negli ultimi anni ha visto un boom enorme, non vogliono lasciarselo scappare :rolleyes:

Il mercato va sempre in un'unica direzione -> dove si fanno più soldi :D

NightStalker
12-03-2007, 11:45
Effettivamente giocare su pc non conviene, non tanto per il costo dei giochi (che è cmq elevato), quanto per il costo dell'hardware...
per aggiornare l'hardware minimo si spende quanto a comprare 10 giochi (calcolando un gioco a 50€) ogni anno o anche ogni 6 mesi.
Mentre su console ti compri l'X360 a 300€ e poi però sei posto non per 1 anno, ma almeno per 3-4 anni.

CoreDump
12-03-2007, 11:46
Posso anche essere d'accordo con le affermazioni della Epic Game sulla pirateria, ma quando stai in un grosso store e vedi i prezzi ti viene
qualche dubbio, sopratutto quando vedi lo stesso gioco appena uscito ( n.b. pes6 ) in versione pc e ps2 ma con 20 euro di differenza :rolleyes:

muffato
12-03-2007, 11:49
io sono principalmente un videogiocatore da console e compro solo giochi originali. il gioco su PC lo vedo come uno svago saltuario, gioco solo (a davvero pochi) sparatutto in soggettiva e ammetto di non avere nessun gioco originale...però l' FPS è il tipo di gioco che finisco una volta e poi pianto lì, non mi va di spendere 50-60 euro per un gioco che finisco in una sera e dura solo 3-5 ore...

OT: Ho letto su altri siti che al GDC Mark Rein ha semi-ufficialmente annunciato Gears of War per PC e che arriverà antro il 2007, possibile che qui non si sia ancora letta la news? Comunque un'altro buon gioco per PC!

sonountoro
12-03-2007, 11:53
Cioè c'è gente che sperpera anche migliaia di euro per farsi il PC "più lungo" e poi si lamenta dei 50€ per acquistare un videogioco? Patetico.

Invece trovano la mia completa comprensione gli utenti che acquistano l'originale anche se il PC li regge a malapena, certo in questo caso, il loro costo è spropositato e ben vengano le edizioni economiche.

Diablix
12-03-2007, 11:55
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.

Xeus32
12-03-2007, 11:57
Come si fa a dargli torto!
La pirateria è un problema su pc e lo rimarrà!
Da azienda del settore è vero e logico ciò che fanno!
Ero già arrivato da anni alla certezza che vale la pena di passare a console per giocare! Alla fine costa meno di un pc di fascia alta e poi la si usa fino in fondo non come la mia povera 6600GT che è sempre limitata!
Poi il discorso del costo dei titoli è verissimo. Io compro spesso giochi con riviste e altro. Anche se effettivamente 50E sono tantini x un gioco.

robe64
12-03-2007, 12:07
Se faranno sempre meno giochi per pc, le mega-schede 8800 e company non le compra più nessuno!!!

Diablix
12-03-2007, 12:13
Effettivamente giocare su pc non conviene, non tanto per il costo dei giochi (che è cmq elevato), quanto per il costo dell'hardware...
per aggiornare l'hardware minimo si spende quanto a comprare 10 giochi (calcolando un gioco a 50€) ogni anno o anche ogni 6 mesi.
Mentre su console ti compri l'X360 a 300€ e poi però sei posto non per 1 anno, ma almeno per 3-4 anni.

Non condivido il tuo ragionamento su molti fronti:
1) Con la Xbox 360 ci giochi e basta. Con un PC puoi fare TUTTO.
E raramente chi possiede una xbox360 non ha anche un pc e, se non lo ha, ha comunque dei servizi in meno.
Quindi se spendi 1500€ per un pc per giocare non spendi 1200 (1500-300) € in più, ma molto meno.. perchè compreresti comunque un computer, anche se meno costoso.
Se per esempio lo prendi portatile perchè fa "fashion".. per avere un portatile dignitoso 800€ tocca spenderli.
Quindi sono 1500€ Vs 1100

2) E' vero, il pc va aggiornato, ma mica così tanto. Il mio ultimo pc (pagato 1634€ tutto compreso se ti può interessare) comprato a Novembre mi durerà 4-5 anni, esattamente come l'ultimo preso nel 2001 di cui ho aggiornato solo la scheda video.
E lo stesso farò con questo, ora ho preso una scheda video di fascia medio-bassa per farla campare un annetto circa, da sostituire con una buona scheda che supporti dx10 per Natale.
Insomma, alla fin fine in 4-5 anni spenderò 2000€
Non sono pochi, è vero, ma posso:
giocare, guardare film, ascoltare musica, navigare in internet, programmare, fotoritocco, video-editing, lavorare, modellazione 3d, creare siti web, usare prodotti free come OpenOffice...
devo andare avanti?
Con una console posso fare solo i primi 3, forse 4 se uso una ps3

3) Alcune categorie di videogiochi sono scarse nelle console in termini di quantità, qualità e/o giocabilità.
Vedi manageriali, strategici, browser game, gdr occidentali, mmorpg, XXX ... per gli appassionati di questo genere di giochi il pc è insindacabilmente la scelta migliore.
Ah, e un'altra cosa: molti giochi per pc sono facilmente moddabili dagli utenti, per console che io sappia non ce ne sono proprio...


Poi per carità, sono opinioni (tranne nel punto 3 :p ) ma a mio modo di vedere PC e Console sono complementari, l'uno non deve pregiudicare l'utilizzo dell'altro in ambito videoludico

The Predator
12-03-2007, 12:26
Non lo si era capito!Ormai solo per pc non uscirà più niente il futuro è il multiformato,ma il vero problema è che i giochi fatti per console sono migliori che di quelli per pc in quanto sono ottimizzati meglio mentre per pc sono delle schifezze(guardasi RS:V) che scattano anche con un hw molto potente(rimpiango i tempi di Farcry).Il pc è ormai in decadenza in quanto tutti i giochi sono indirizzati per console (dove vendono di più) ed è per questo che la sono fatti meglio.Forse quella notizia che diceva che il pc sarebbe diventato un mercato di nicchia era vera perchè sanno che il pc non conviene più.

iltoffa
12-03-2007, 13:05
E come la prenderanno non solo i giocatori su pc, ma chi sforna schede video da 600$ per giocare alle ultime uscite?

Freisar
12-03-2007, 13:11
Se non tirassero fuori 30 cpu 30 vga diverse ogni anno e nvidia facessero 1 modello medio e alto all'anno forse potrebbero anche ottimizzare i giochi per queste 4 schede.......

invece no devono sclerare x far girare il gioco per tutte le configurazioni possibili , poi se ci mettiamo pure console = arcade = pad e di conseguenza utonti Pc che credono che certi generi di giochi non possano andare bene per queste piattaforme , spendete spendete (ci sono anche io di mezzo) tutti quei soldi...

Non solo io vorrei GR PC su console invece che quella mezza schifezza della versione 360...ma no su console ci vanno solo giochi arcade ma vava....

...e allora a spendee altri soldi per il PC :muro: !

DaMage
12-03-2007, 13:39
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.

Quoto alla grande
Ne deriva che dire che un gioco prettamente multiplayer come Unreal Tournament 3 deve essere multipiattaforma a causa della pirateria fa abbastanza ridere; semplicemente credono di guadagnarci di +

Einhander
12-03-2007, 13:47
Oddio mi vedo in parte d'accordo su quanto affermato da Epic e Id,ovvero che la pirateria in ambito pc e' un problema ma nn lo e' da meno nelle console...sopratutto in casa sony..

In piu' chi grida che il mercato pc e' in declino credo prenda un abbaglio clamoroso,in quanto solo la blizzard potrebbe far imapllidire diversi dirigenti di software house giapponesi e occidentali che producono software per console quali esse siano...

La realta'e' che l'utenza del mondo pc nn e' possibile catalogarla come lo si fa per console,anzi sarebbe un errore grossolano pensare di poterlo fare...io credo che il potenziale ci sia: in fondo l'utenza potenziale per un gioco che esce su questa piattaforma ammonta al miliardo di utenti e nn mi riferisco solo agli utenti hardcore ma anche a chi gioca con questa macchina solamente per 5 minuti...

Il fatto e' che nessuno sa con precisione cosa avvenga in questo mercato e Id e Epic lo dimostrano...se andate da Valve,Blizzard,NCsoft vi diranno che il gioco su pc e' in grande salute e il fatto che tali personalita' si lamentino nn fa' altro che aumentare una disinformazione dilagante e fuorviante..

Io credo che la colpa sia anche un po' di questi signorini qua che nn sono stati di recente in grado di sfruttare questo universo come le altre case sopracitate e ad essere sincere potrei capire Id,ma Epic,anzi,Mark Rein che dice queste cose nn riesco a mandarlo giu' tanto facilmente pur essendo lui un tipo un po' difficile da accontentare-volendo essere gentili-
Il problema sinceramente risiede in questo: con il pc inserisci il gioco e ciccia,magari manco parte o scatta,o crasha o ha problemi vari,con la console inserisci il silicio e giochi,fine,punto,basta.
Ma e' anche vero che se su pc il gioco ha problemi allora e' colpa di windows mentre sulle console se il gioco ha dei problemi tipo scatta,tecnicamente e' un po' sotto la media allora e' tutta colpa dei programmatori,nessuno si sognerebbe mai di dire che magari il kit di sviluppo di suddetta console e' fatto con i piedi e quindi l'errore ci puo' anche stare-ovviamente ci sono delle eccezioni per carita'...-
Ah un esempio della salute dei giochi in ambito pc:fatevi un giretto in korea e poi ne riparliamo...
E la cosa buffa e' che windows vista agevolera' tutto questo,ma sempre e solo sotto l'ala di microsoft come se si volesse far intendere: "se nn gira sotto di noi allora nn girera' ".
Ma e' anche vero che ad oggi e' l'iniziativa piu' concreta per dettare una base di compatibilita' CERTA tra hardware vari per poter usufruire piu' semplicemente del software che compriamo...

Quindi direi di prendere alquanto con le molle tali affermazioni e anzi consiglierei ad Epic & Co di trovare una soluzione simile a quanto fatto finora da Valve-con steam- e Blizzzard-con i suoi abbonamenti-invece di dire cose che se uno ha un minimo di informazione capisce dopo due righe che sono fuorvianti in modo clamoroso!

TUTTO IMHO ciaoooooooooooo

Einhander
12-03-2007, 13:47
Oddio mi vedo in parte d'accordo su quanto affermato da Epic e Id,ovvero che la pirateria in ambito pc e' un problema ma nn lo e' da meno nelle console...sopratutto in casa sony..

In piu' chi grida che il mercato pc e' in declino credo prenda un abbaglio clamoroso,in quanto solo la blizzard potrebbe far imapllidire diversi dirigenti di software house giapponesi e occidentali che producono software per console quali esse siano...

La realta'e' che l'utenza del mondo pc nn e' possibile catalogarla come lo si fa per console,anzi sarebbe un errore grossolano pensare di poterlo fare...io credo che il potenziale ci sia: in fondo l'utenza potenziale per un gioco che esce su questa piattaforma ammonta al miliardo di utenti e nn mi riferisco solo agli utenti hardcore ma anche a chi gioca con questa macchina solamente per 5 minuti...

Il fatto e' che nessuno sa con precisione cosa avvenga in questo mercato e Id e Epic lo dimostrano...se andate da Valve,Blizzard,NCsoft vi diranno che il gioco su pc e' in grande salute e il fatto che tali personalita' si lamentino nn fa' altro che aumentare una disinformazione dilagante e fuorviante..

Io credo che la colpa sia anche un po' di questi signorini qua che nn sono stati di recente in grado di sfruttare questo universo come le altre case sopracitate e ad essere sincere potrei capire Id,ma Epic,anzi,Mark Rein che dice queste cose nn riesco a mandarlo giu' tanto facilmente pur essendo lui un tipo un po' difficile da accontentare-volendo essere gentili-
Il problema sinceramente risiede in questo: con il pc inserisci il gioco e ciccia,magari manco parte o scatta,o crasha o ha problemi vari,con la console inserisci il silicio e giochi,fine,punto,basta.
Ma e' anche vero che se su pc il gioco ha problemi allora e' colpa di windows mentre sulle console se il gioco ha dei problemi tipo scatta,tecnicamente e' un po' sotto la media allora e' tutta colpa dei programmatori,nessuno si sognerebbe mai di dire che magari il kit di sviluppo di suddetta console e' fatto con i piedi e quindi l'errore ci puo' anche stare-ovviamente ci sono delle eccezioni per carita'...-
Ah un esempio della salute dei giochi in ambito pc:fatevi un giretto in korea e poi ne riparliamo...
E la cosa buffa e' che windows vista agevolera' tutto questo,ma sempre e solo sotto l'ala di microsoft come se si volesse far intendere: "se nn gira sotto di noi allora nn girera' ".
Ma e' anche vero che ad oggi e' l'iniziativa piu' concreta per dettare una base di compatibilita' CERTA tra hardware vari per poter usufruire piu' semplicemente del software che compriamo...

Quindi direi di prendere alquanto con le molle tali affermazioni e anzi consiglierei ad Epic & Co di trovare una soluzione simile a quanto fatto finora da Valve-con steam- e Blizzzard-con i suoi abbonamenti-invece di dire cose che se uno ha un minimo di informazione capisce dopo due righe che sono fuorvianti in modo clamoroso!

TUTTO IMHO ciaoooooooooooo

Charlie-Brown
12-03-2007, 14:02
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.

Quoto totalmente.
Pienamente d'accordo, e poi, se i giochi costassero un pò meno la gente li compra, non li pirata. La prova di fronte a tutti è che esistono riviste in edicola che vivono di ciò e ogni giorno ne spunta una nuova od un'altro magazine/quotidiano che lo capisce e ne approfitta.
C'è gente che compra giochi vecchi di anni... un segnale forte no?:mbe:

Un esempio discografico: Gli U2 (a cui la voglia di soldi, per quanto ne abbiano, non manca) fecero uscire fin dal primo giorno uno dei loro recenti album a circa 13 euri negli Iper. A ruba! Sapete quanti CD ho visto piratati anche in mano ai soliti smanettoni? Quasi nessuno; a quel prezzo tutti preferivano andarsi a comprar l'originale.:muro:

Ma in questi mondi vivono solo le 3 scimmiette.... :mad:

The Predator
12-03-2007, 14:23
Forse Einhander hai ragione,ma non puoi nascondere il fatto che le console stanno diventando più importanti del pc in quanto vendono di più,prendi l'esempio di Gears of war che ha venduto più di 3 milioni di copie mentre non ho mai sentito che un gioco per pc abbia venduto più di 3 milioni di copie(tranne ovviamente gli MMO tipo WoW) e il prezzo dei giochi per console è più di 60€, e nonostante questo vendono un sacco.Poi non sò magari mi sbaglio.

JohnPetrucci
12-03-2007, 14:28
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.
Hai colto nel segno.;)
Resta cmq il fatto che il multi-piattaforma fa gola a prescindere e dubito che Epic e id ci avrebbero rinunciato se la pirateria non fosse mai esistita.
Quindi certe "giustificazioni" lasciano il tempo che trovano.

Freisar
12-03-2007, 14:30
x predator:

Si dovrebbe essere all'incirca cosi, ma non crediate che su console la pirateria non ci sia, soltanto che comprare un gioco è meno stressante per via del fatto che non devi sbatterti per sapere se hai la configurazione giusta i driver ecc niente installazione (salvo gli mmo) problemi di incompabilità e palle varie non devi comprare hardware per almeno 5 anni con un risparmio notevole e di consegunza uno compra più volentieri, io sono proconsole e vorrei vedere tutti i giochi uscire su queste, le menate derivante dalla periferica lasciano il tempo che trovano!

Puddus
12-03-2007, 14:44
La mia opinione è questa:
Le software house hanno capito che col multipiattaforma si sbattono meno e guadagnano di più.
Punto.
Per il resto quoto in pieno Diablix.
I giochi in multiplayer hanno il checksum dell'eseguibile.
Vuoi il gioco taroccato?
Sei fuori gioco...
Per quanto riguarda console-PC direi che non manca molto che il problema si manifesti in modo serio anche nel settore delle console.
Più il prodotto si diffonde, più si studiano modi per sbloccarlo

divel
12-03-2007, 14:53
ragazzi ma state scherzando,nessuno di voi ha notato che call of duty 3 nn è uscito per pc?nessuno!?!io tsavo spaccando tutto qnd l'ho saputo...va bene la pirateria,ma togliere il gioco dal mercato no!!!!!

Freisar
12-03-2007, 15:07
Io ce l'ho ed è molto bello il problema della console è la mancanza di mod o di mappe fatte dao noi , ma questo è tranquillamente risolvibile in futuro con giochi cross-platform o editor su PC che permettono di portare le mappe sulla 360 (o ps3)!

misthral
12-03-2007, 15:12
Mah a mio modo di vedere sono tutte scuse per giustificare la produzione di massa dei videogiochi.

Oblivion insegna: un gioco che non offre multiplayer, assente quindi la necessità di autenticarsi in rete, che come protezione ha un comune cd-check, ha venduto una vagonata di confezioni.

Merito sicuramente anche dell'hype creato ad arte, ma comunque ha fatto scuola.


Invece trovano la mia completa comprensione gli utenti che acquistano l'originale anche se il PC li regge a malapena:confused: :wtf: Non capisco il senso dell'acquisto allora.

Darkgift
12-03-2007, 15:24
Veramente oggi si pirata nella stessa maniera tanto un gioco per pc quanto uno per console. Dove sta il vantaggio ? nel periodo(6/8 mesi) fino a quando non bucano le console ?

Perche' non dicono la verita : e cioè che èmeno dispendioso programmare per console ? senza troppi problemi di compatibilita e cc ecc.

PS: abbassa i prezzi ciccio....e non dico della meta !! di 2 terzi......vedrai che comincio a comprarli.. TUTTI !! Se poi vuoi continuare a venderne 100......accomodati....il torrente ti travolge...sono caxxi tuoi !!! Basta che non dici che la colpa è sempre mia !!!
Mi vuoi vendere PER 50 EURO Gothic 3 buggato all'inverosimile ? fuma di meno compa' !! o cambia spacciatore...vedi tu.
Mi vuoi vendere un porting PENOSO (Resindent evil 4) a 40 euro ?? Forse è meglio che metti i fendinebbia !! non perche' non lo compro......ma perche' NEMMENO lo scarico !!!
Il colmo è quando vogliono venderti per 30 euro giochi che durano 4/5 ore al massimo.........asd asd asd.....
Mi vuoi vendere Oblivion al'uscita a 20/25 euro max......ecco i miei soldi !!!! ( e quelli di molti altri..)Dipende solo da te caro Portavoce di uan qualsiasi software house

Freisar
12-03-2007, 15:28
Si ma oblivion ha un senso pagarlo li spendi volentieri è un gioco che ha un'ottima longevità/grafica/giocabilità (tralasciando alcuni difetti)!

Quoto dark , specialmente sul discorso bug/ore di gioco!

Vedasi GRAW2 60 uero pe run gioco che dura 6 ore , buggato, graficamente migliora di molto poco graw1, l'IA discutibile perciò se non hai l'online hai buttato 60 euro....

delysid.it
12-03-2007, 15:32
Comprai GTR originale a 50 € nel 2005. Nemmeno un anno dopo usciì con quattroruote (e per giunta senza protezione starforce, che molti di voi sanno quanti problemi dava) a nemmeno 10 €. Mi son sentito un po' preso per il culo.

Lud von Pipper
12-03-2007, 15:58
Immagino che il dilagare delle consolle sul mercato e lo spropositato rapporto qualità prezzo dell'hardware non abbia nulla a che fare con questa decisione :muro:

Certo, se fossero in grado di programmare giochi per utenti di età (mentale) superiore a 13 anni, magari, qualcuno che "COMPRA" software per PC lo troverebbero pure, ma se tutto quello che sanno offrire da 15 anni a questa parte è un fucile e dei BOT "Pirla" che si fanno impallinare... :rolleyes:
Magari su Consolle sperano di trovare un pubblico meno annoiato dalla XVII riedizione dello stesso sparatutto?

Comunque è curioso come il fallimento delle vendite sulla piattaforma che per anni ha dato loro da mangiare venga imputato ai soli clienti invece che a chi progetta giochi fotocopia: se però questi software durassero un paio di mesi di gioco invece che un paio di giorni, magari qualcuno penserebbe pure a spendereci quei 50 euro.

Non mi risulta che la commercializzazione di Elder Scroll, IL-2, Rainbow Six e NWN abbiano avuto altretanti problemi con la pirateria.
ID software produce da sempre lo stesso giochino (manco fosse word! :muro: ), dal solo nome (o peggio, numero) cambiato, con stesso gameplay e grafica diversa: magari la gente si è stufata di comprarli?

Ma che vadano a vangare la terra! :ciapet:

-fidel-
12-03-2007, 16:03
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.

Quoto in pieno.

blackshard
12-03-2007, 16:03
Invece trovano la mia completa comprensione gli utenti che acquistano l'originale anche se il PC li regge a malapena





:confused: :wtf: Non capisco il senso dell'acquisto allora.

Il senso dell'acquisto è: quando ti capita Quake IV a 10 euro nuovo originale e tutto quanto, anche se la mia 8500 LE lo fa girare una mezza chiavica? :D Benissimo, lo prendo, non mi sveno, lo conservo per quando farò l'upgrade...

Nel frattempo ci ho provato, e volendo lo posso anche giocare, non al massimo però.

-fidel-
12-03-2007, 16:11
Veramente oggi si pirata nella stessa maniera tanto un gioco per pc quanto uno per console. Dove sta il vantaggio ? nel periodo(6/8 mesi) fino a quando non bucano le console ?

Perche' non dicono la verita : e cioè che èmeno dispendioso programmare per console ? senza troppi problemi di compatibilita e cc ecc.

PS: abbassa i prezzi ciccio....e non dico della meta !! di 2 terzi......vedrai che comincio a comprarli.. TUTTI !! Se poi vuoi continuare a venderne 100......accomodati....il torrente ti travolge...sono caxxi tuoi !!! Basta che non dici che la colpa è sempre mia !!!
Mi vuoi vendere PER 50 EURO Gothic 3 buggato all'inverosimile ? fuma di meno compa' !! o cambia spacciatore...vedi tu.
Mi vuoi vendere un porting PENOSO (Resindent evil 4) a 40 euro ?? Forse è meglio che metti i fendinebbia !! non perche' non lo compro......ma perche' NEMMENO lo scarico !!!
Il colmo è quando vogliono venderti per 30 euro giochi che durano 4/5 ore al massimo.........asd asd asd.....
Mi vuoi vendere Oblivion al'uscita a 20/25 euro max......ecco i miei soldi !!!! ( e quelli di molti altri..)Dipende solo da te caro Portavoce di uan qualsiasi software house

D'accordo anche qui. Tra l'altro come cavolo si fa a comprare un prodotto che costa 60 euro e poi ti dura una decina di ore? Per non parlare dei bug.
Io per PC compro originali giochi di ruolo: stavo per comprare "Il tempio del male elementale", e meno male che l'ho scaricato a dorso di mulo prima di comprarlo, avrei buttato 50 euro visto che nel migliore dei casi non si riusciva a finire per colpa dei bug, nel peggiore non ti faceva neanche andare avanti dopo la scena iniziale, nel caso medio non ti faceva finire le quest, e la patch per il gioco italiano non uscì neanche dopo molti mesi (quella in inglese uscì poco dopo) e non so neanche se è poi uscita...
E si lamentano della pirateria.......................

Asterion
12-03-2007, 16:23
Sarà anche un po' colpa della pirateria, ma sicuramente questa decisione è da vedere in un'ottica diversa, IMHO: poichè il mercato delle console negli ultimi anni ha visto un boom enorme, non vogliono lasciarselo scappare :rolleyes:

Il mercato va sempre in un'unica direzione -> dove si fanno più soldi :D

Giusto, ma pagare per il gioco e per giocare online mi sembra troppo. IMHO ovviamente!

m.savazzi
12-03-2007, 16:36
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.

Magari lo capissero anche i distributori!


edit: - Fidel -: Ossantocielo siamo d'accordo su qualcosa HEHEHEHEHEHEHE:D


A me fa inkazzare come una biscia un'altra cosa: Prince Of Persia...
SPLENDIDO... me li sono comprati tutti originali.
Per riuscire a fa partire sapete cosa ho dovuto fare: Creare una partizione dedicata senza NESSUN software di copia cd o altro...
Perche' altrementi le protezioni andavano in analis!

Ma vi sembra possibile.


Ke kakkio spedono centinaia di migliaia di euro per protezioni idiote, complesse, in alcuni casi illegali, per vendere il gioco a 50€.

Ma se non mettessero alcuna protezione (a parte, che ne so una kiave) non potrebbero venderli a 20€?


Certo c'e' da considerare che il vero problema della pirateria non e' il Sig Peppino che si fa una copia
ma la Trusco S.n.c che prende una copia e ne vende 100000 facendo anche la scatola finta :(

Lud von Pipper
12-03-2007, 16:52
Non lo si era capito!Ormai solo per pc non uscirà più niente il futuro è il multiformato,ma il vero problema è che i giochi fatti per console sono migliori che di quelli per pc in quanto sono ottimizzati meglio mentre per pc sono delle schifezze(guardasi RS:V) che scattano anche con un hw molto potente(rimpiango i tempi di Farcry)
Ma non sarà che i giochi per PC fanno schifo ANCHE perchè ormai sono solo porting da consolle?
Se programmo per PC magari posso organizzare le cose in modo da migliorarne le performance (senza bisogno delle procate di Carmack e Valve che programmavano PER nVidia CONTRO Ati e viceversa), ma se devo scegliere se privilegiare IcsBocs o PC scelgo certamente il primo perchè il secondo si evolverà in pochi mesi fino a supplire alle carenze di programmazione.
E nel frattempo ci godiamo assassinii intenzionali come quello della serie Raibow six, passata da "Tattico di squadra" a "Sparatutto" in omaggio ai limiti delle consolle e dei videogiocatori occasionali...
Rainbow Six 3 vendette molto bene (nella sua particolare nicchia di mercato) mentre R6V viene scaricato a man bassa, scontentando sia i fan della serie che gli ShotemUppari.

Grazie di esistere "Icsbocs 2π" :rolleyes:


Ke kakkio spedono centinaia di migliaia di euro per protezioni idiote, complesse, in alcuni casi illegali, per vendere il gioco a 50€.

Ma se non mettessero alcuna protezione (a parte, che ne so una kiave) non potrebbero venderli a 20€?

L'idea non è poi tanto peregrina a pensarci bene: invece di spendere un botto ad acquistare protezioni anticopia (spesso illegali come Starforce), potrebbero buttare nella confezione una chiaveta USB da 2 euro, oppure anche una SIM di plastica tipo telefono necessaria per avviare il gioco, lasciando al cliente l'acquisto di una interfaccia USB da pochi euro e universale; in quel modo non ci costringerebbero a tenere nei lettori i CD originali, con il rischio di rovinarli.
Potrebbero addirittura inserire Sim con codice diverso secondo del paese in cui il gioco è commercializzato, lasciando al distributore il compito di provvedere.
Ovvio, la protezione non sarebbe a prova di hacker, ma almeno sarebbe meno molesta per gli utenti che pagano :muro:

Considerati i prezzi da furto dei videogiochi non credo che ci andrebbero in rimessa :rolleyes:

-fidel-
12-03-2007, 17:05
edit: - Fidel -: Ossantocielo siamo d'accordo su qualcosa HEHEHEHEHEHEHE:D

:asd: Ah, io PoP l'ho provato non originale e andava da dio :D Siamo all'assurdo mi sa...

m.savazzi
12-03-2007, 17:15
:asd: Ah, io PoP l'ho provato non originale e andava da dio :D Siamo all'assurdo mi sa...

Figurati che io per giocarli tutti e tre ho dovuto trovare le Crack!

Il paradosso + di 100€ spesi ... e alla fine mi sono autocracckato!

Non sapevo se ridere o piangere!

m.savazzi
12-03-2007, 17:18
L'idea non è poi tanto peregrina a pensarci bene: invece di spendere un botto ad acquistare protezioni anticopia (spesso illegali come Starforce), potrebbero buttare nella confezione una chiaveta USB da 2 euro, oppure anche una SIM di plastica tipo telefono necessaria per avviare il gioco, lasciando al cliente l'acquisto di una interfaccia USB da pochi euro e universale; in quel modo non ci costringerebbero a tenere nei lettori i CD originali, con il rischio di rovinarli.
Potrebbero addirittura inserire Sim con codice diverso secondo del paese in cui il gioco è commercializzato, lasciando al distributore il compito di provvedere.
Ovvio, la protezione non sarebbe a prova di hacker, ma almeno sarebbe meno molesta per gli utenti che pagano :muro:

Considerati i prezzi da furto dei videogiochi non credo che ci andrebbero in rimessa :rolleyes:

Pensa che addirittura con i certificati digitali NON dovrebbero fare piu' nulla!
L'OS ha dentro tutta la gestione. Sulla chiavetta metti il certificato... e durante il gioco chiami la chiavetta per generare chiavi dinamiche...

un po' come il satellite.... :D

reptile9985
12-03-2007, 17:44
sicuramente chi non può permettersi di sborsare 50€ per un gioco PC può permettersi di sborsarne 60-70 per un gioco ps3 o 360 :muro: :muro: :mc: :mc:

rmarango
12-03-2007, 18:27
con il pc inserisci il gioco e ciccia,magari manco parte o scatta,o crasha o ha problemi vari,con la console inserisci il silicio e giochi,fine,punto,basta.


Devi spiegarmi l'ultima frase.... apparte che per esempio, con le XBOX360 devi usare un dvd, e forse anche con le PS2 era cosi'.
Ma infine se non sbaglio qualche problemino di crash ce l'hanno anche le console di ultima generazione....o sbaglio ??? :muro:

rmarango
12-03-2007, 18:33
Comunque è curioso come il fallimento delle vendite sulla piattaforma che per anni ha dato loro da mangiare venga imputato ai soli clienti invece che a chi progetta giochi fotocopia: se però questi software durassero un paio di mesi di gioco invece che un paio di giorni, magari qualcuno penserebbe pure a spendereci quei 50 euro.


Quoto in pieno...questi signori sputano nel piatto dove hanno mangiato da anni...e sicuramente la pirateria c'entra relativamente, forse non vogliono semplicemente sforzarsi troppo per ottimizzare i giochi sulle varie piattaforme...

The Predator
12-03-2007, 20:20
ragazzi ma state scherzando,nessuno di voi ha notato che call of duty 3 nn è uscito per pc?nessuno!?!io tsavo spaccando tutto qnd l'ho saputo...va bene la pirateria,ma togliere il gioco dal mercato no!!!!!


In questo hanno fatto propio schifo,poi alla fine non si è capito perchè non hanno fatto uscire per pc un gioco che è nato su pc.

Mazzulatore
12-03-2007, 22:02
Beh non si può credere a tutto quello che si dice. Comunque non ne posso più, manca solo che la prossima news abbia come titolo:
"Sono finalmente note le cause della caduta del governo: la pirateria informatica!"

Ghiacciolo=ITA=
13-03-2007, 09:40
Credo che i signori di Epic ed Id dovrebbero farsi dare una parte dei soldi guadagnati da Ati/Amd e nvidia sulle schede video....in fondo, senza i loro giochi questi due brand non esisterebbero nemmeno nel canale retail videoludico...

Cmq mi pare abbastanza assodato che i giochi multyplayer siano blindatissimi contro la pirateria: se non hai il gioco originale non accedi a nessun server.
Dovrebbero fare come ha fatto la Sierra con fear, ma al contrario: gioco singleplayer ristretto e gratuito (con guadagno di traffico sui loro siti e di immagine di fronte agli utenti) mentre la parte multiplayer bella solida e che costa fior di quattrini!

m.savazzi
13-03-2007, 10:05
"Sono finalmente note le cause della caduta del governo: la pirateria informatica!"

OT: Magari!
mi copierei pure la mamma in 4000000000000000000000000000 di copie :O

HEHEHEHEHEHE

-fidel-
13-03-2007, 10:11
In questo hanno fatto propio schifo,poi alla fine non si è capito perchè non hanno fatto uscire per pc un gioco che è nato su pc.

Ma neanche è previsto per il prossimo futuro?

misthral
13-03-2007, 11:40
Il senso dell'acquisto è: quando ti capita Quake IV a 10 euro nuovo originale e tutto quanto, anche se la mia 8500 LE lo fa girare una mezza chiavica? :D Benissimo, lo prendo, non mi sveno, lo conservo per quando farò l'upgrade...

Nel frattempo ci ho provato, e volendo lo posso anche giocare, non al massimo però.

Mah, continuo a non capire il senso...

Sarà che se un qualsiasi oggetto non posso sfruttarlo non lo acquisto. Sarebbe come come comperare un gommone a Milano perchè in offerta aspettando poi lo scioglimento del polo nord.



Purtroppo la realtà è questa (e in fondo lo è sempre stata): giocare con il computer è caro: sia a livello hardware che software. Mai avuto console.

In questi mesi poi ci troviamo in un momento particolare dove si cominciano a scorgere le nuove potenzialiltà di tutto l'hardware che fin ora, diciamocelo, non è stato fruttato per nulla (dual core, sli e 64bit). Quindi gli sviluppatori devono metterla giu pesante :rolleyes: :rolleyes:

Da ultimo ci sono le grandi software house: si sfregano le mani insieme a quelle pubblicitarie che hanno gia da un po' fiutato il bissinissi.

Pare che i minuti-pubbilicita di un CS valgano di piu di una serie settimanale di medio successo. :eek:

Ma questi sono solo calcoli fatti con il registratore di cassa: ammesso che si giunga a dimezzare la pirateria veramente credono in un aumento di introiti?
I VG non sono un articolo primario come gli alimentari o l'acqua, se non ci sono se ne puo anche fare a meno.

Sinceramente non so quanto l'impegno per reprimere il fenomeno sia effettvamente ripagato sul piano vendite, con un rapporto costo/benefici a loro favore.

IMHO naturalmente

indio68
13-03-2007, 14:34
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.

quoto in toto!!!
Sono solo balle dare la colpa alla pirateria...specie quelli di UT che se vuoi divertirti on line lo devi comprare originale (posso capire giochi solo single player) , ma questi stanno raccontando balle...il solo motivo nel multipiattaforma sono i guadagni raddoppiati o triplicati ..fine dei discorsi!!!

come fatto notare + sopra i giochi consolle stranamente costano 10-20 euro in + ....vuoi mica vedere che se li lasciano scappare?
Ridicoli!:doh:

Kaiman
13-03-2007, 15:10
Veramente oggi si pirata nella stessa maniera tanto un gioco per pc quanto uno per console. Dove sta il vantaggio ? nel periodo(6/8 mesi) fino a quando non bucano le console ?

Perche' non dicono la verita : e cioè che èmeno dispendioso programmare per console ? senza troppi problemi di compatibilita e cc ecc.

PS: abbassa i prezzi ciccio....e non dico della meta !! di 2 terzi......vedrai che comincio a comprarli.. TUTTI !! Se poi vuoi continuare a venderne 100......accomodati....il torrente ti travolge...sono caxxi tuoi !!! Basta che non dici che la colpa è sempre mia !!!
Mi vuoi vendere PER 50 EURO Gothic 3 buggato all'inverosimile ? fuma di meno compa' !! o cambia spacciatore...vedi tu.
Mi vuoi vendere un porting PENOSO (Resindent evil 4) a 40 euro ?? Forse è meglio che metti i fendinebbia !! non perche' non lo compro......ma perche' NEMMENO lo scarico !!!
Il colmo è quando vogliono venderti per 30 euro giochi che durano 4/5 ore al massimo.........asd asd asd.....
Mi vuoi vendere Oblivion al'uscita a 20/25 euro max......ecco i miei soldi !!!! ( e quelli di molti altri..)Dipende solo da te caro Portavoce di uan qualsiasi software house

Non proprio...se pirati un gioco pc al massimo non entri su un server online. Se pirati un gioco console basta un leggero giro di vite della casa produttrice che, con un aggiornamento della dashboard, ti ritrovi la console bannata dall'online e te la dai sulle gengive. Tu rischieresti di piratare un gioco su pc sapendo di poter essere bannato dalla "TOTALITA'" dei giochi online???

Konz
14-03-2007, 14:58
La questione che da origine alla pirateria PC chiaramente non è il prezzo del gioco: attualmente sugli scaffali si parte da 19.90 fino a 60 euro, per giochi nuovi, appena usciti o vecchi al massimo di un mese. Per i nice-price i prezzi partono da 5 euro fino a 29, addirittura esistono pacchi da 5-10 giochi vecchi di qualche anno a 20 euro...
Inoltre una persona che ha i soldi per comprarsi un PC da 2000 euro per giocare ad un gioco di ultima generazione, ha anche 100 euro per comprarsi due giochi al mese, che sono più che sufficienti per una persona con abitudini normali. Senza contare poi che c'è sempre ebay et similia...
Chi ha il pc con una configurazione datata, non vorrà giocare a Quake X II in 640x480 a 20fps, ma comprerà invece giochi adeguati per il proprio sistema... che costano molto, molto meno del prezzo giudicato come eccessivo: 50 euro.
La questione è da ricercarsi invece nell'essenza stessa del PC: il PC è l'universo da cui si origina il concetto di hacking. Perchè comprare un gioco originale, quando puoi provare l'ebbrezza di crackare del software "da solo"? L'utente PC per natura stessa del mezzo è più incline a craccare il software piuttosto che comprarlo.
Possedere un PC ti proietta immediatamente nell'ottica, ormai luogo comune, che "puoi fare tutto". Quindi perchè non farlo se c'è la possibilità? C'è magari chi si diverte a craccare software, vedi le varie software house di pirati.

Una consolle invece è un oggetto specifico, molto spesso elevato al ruolo di complemento d'arredo design. Le confezioni stesse dei giochi richiamano lo stile della consolle, in modo da creare continuità fra il software e l'hardware, creando così non solo uno sterile prodotto ma un universo di significati in cui la gente si riconosce. Il fenomeno dei fanboy nasce con le console non a caso. Craccare non fa parte di questo mondo...

Ovviamente non è una spiegazione esaustiva sotto ogni aspetto ma potrebbe essere un inizio...

evildark
14-03-2007, 19:52
ma i giochi a pagamento online di certo non costano 45 euro!... inoltre i giochi a pagamento online, poichè avrebbero costi mensili (4 euro al mese ad esempio), potrei giocarci un mese e stancarmi, ma se il prodotto è valido potrei giocare per un anno prima di stancarmi. Si incentiva quindi la qualità...
insomma sarei più disposto a cifre del genere che a pagare 45 euro per un NFS carbon che mi scoccia dopo i primi 2 giorni...

INOLTRE con microsoft LIVE dovrei anche pagare il canone per l'online gaming oltre al gioco originale! ma stiamo fuori??!

vorrei poi contraddire diablix: FEAR era gratuito in multiplayer e a pagamento single player... ovviamente non me lo spiego perchè perchè il suo discorso è giusto