PDA

View Full Version : Print server che non riconosce la stampante


tutmosi3
12-03-2007, 10:07
Ciao

Sabato mi sono imbattuto nel printe server Netgear WGPS606 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGPS606.
Il print server è connesso ad una WLAN protetta WPA ed ha IP statico, sulla USB 1 c'è una stampante multifunzione Sharp che risulta Unknow, come posso risolvere?

Ciao e grazie

Intrepido
12-03-2007, 15:50
Ciao, girando in rete tempo fa ho trovato questo, lo avevo copiato perchè anch'io ero interessato all'acquisto di questo printer server. Spero ti possa aiutare semmai fammi sapere se va e se è un buon prodotto. Ciao ciao :D




Seguite il Wizard per settare la stampante, dopodicchè avviate il wizard per settare il PC.
Seguite le istruzioni, facendo rilevare il print server ecc. fino a quando dovete inserire i parametri (parte l'installer di periferiche di windows)
inserite
INDIRIZZO : 192.xx.xx.xx (quello del vostro Print server)
NOME PORTA : L1 (non è scritto in nessun manuale!!)
date avanti , vi dirà che il dispositivo è sconosciuto. Dall'elenco dei print server disponibili delezionate "Network print server (2 ports)" , date avanti , scegliete come porta LPT1 e concludete fino alla fine.
A questo punto andate in Stampanti e Fax di Windows , Right-click sulla vostra stampante ---> Proprietà ----> Porte , Selezionate la porta L1 che avete creato , e date Applica . Sempre selezionando la porta che avete creato cliccate "Configura porta" , nel campo "Configura LPR" cambiate LPT1 con L1.
Date OK e STAMPATE!!!!

tutmosi3
12-03-2007, 16:11
Quel mini tutorial l'ho visto.
Ma il prblema è che a quel tipo, la stampante veniva riconosciuta immediatamente.
Il print server in questione segnala UNKNOW.

Ciao

Intrepido
12-03-2007, 16:18
Allora non saprei, Non ho mai utlizzato un printer server. Ti direi di provare con l'assistenza me io ho avuto problemi con un prodotto Netgear e non è che mi abbiano aiutato molto. I numeri sono :
+39 02 38591018

+ 39 02 39607175

Sursit
13-03-2007, 18:37
Le multifunzioni di quel tipo ( di qualsiasi marca, anche KonicaMinolta, Toshiba, Ricoh, non solo Sharp ) non funzionano se collegate ai print server tramite porta USB. Se si collegano tramite la porta parallela invece funzionano, almeno come stampante.
Per cui, non c'è nessuna speranza di poter collegare la Sharp a quel print server. A meno che non sia possibile aggiungere la scheda di rete alla Sharp ( sono esclusi, tra i modelli attuali, solo i modelli AR5316/5320, tutti gli altri possono montarla ) e collegarla tramite un cavo patch al print server wireless.

tutmosi3
13-03-2007, 19:36
Questo mi conforta molto perchè se lo sono voluti comprare da soli ...

In ogni caso ero consapevole del fatto che il fax, lo scanner, ecc. sarebbero stati "persi", tutto per stampare in rete.

Grazie.
Ciao

gokuzzug
11-05-2007, 17:52
Scusate l'ignoranza in materia ma tentero' di farmi capire:

Ho un router Netgear 834GT
Ho 1 notebook con wifi
Ho 1 notebbok senza wifi
Ho un Adapter netgear WG111T
Ho 1 stampante

Allora io dovrei col notebook con wifi Lontano dalla stampante inviare alcuni file da stampare.
Premessa il notebbok senza wifi lo posso anche collegare direttamente alla stampante volendo.

Cosa mi occorre?

Se prendessi questa periferica WGPS606 Netgear Print Server Wireless 54 Mbps in pratica dovrei collegare la stampante a questo dispositivo e poi col notebook dotato di wifi riuscirei a fare le stampe senza collegarlo a tale periferica giusto?

Datemi una mano se potete..

Grazie a tutti

lafrancos
12-05-2007, 00:44
Scusate l'ignoranza in materia ma tentero' di farmi capire:

Ho un router Netgear 834GT
Ho 1 notebook con wifi
Ho 1 notebbok senza wifi
Ho un Adapter netgear WG111T
Ho 1 stampante

Allora io dovrei col notebook con wifi Lontano dalla stampante inviare alcuni file da stampare.
Premessa il notebbok senza wifi lo posso anche collegare direttamente alla stampante volendo.

Cosa mi occorre?

Se prendessi questa periferica WGPS606 Netgear Print Server Wireless 54 Mbps in pratica dovrei collegare la stampante a questo dispositivo e poi col notebook dotato di wifi riuscirei a fare le stampe senza collegarlo a tale periferica giusto?

Datemi una mano se potete..

Grazie a tutti
Sì, hai bisogno di un print server wireless, questo si collega con cavo alla stampante e in wireless al router, in questo modo sarai in grado di stampare dai pc in wireless.
Ciao. :)

gokuzzug
12-05-2007, 13:09
grazie quindi mi occorre perforza tale prodotto WGPS606 Netgear Print Server Wireless 54 Mbps, mi sapresti dire se c'e' di meglio?

lafrancos
12-05-2007, 13:54
grazie quindi mi occorre perforza tale prodotto WGPS606 Netgear Print Server Wireless 54 Mbps, mi sapresti dire se c'e' di meglio?
Se vuoi stampare in wireless ti occorre per forza un print server wi-fi, mi spiace ma purtroppo non saprei consigliarti altre marche e modelli poichè non ne ho mai usati, ma ti posso dire che netgear, che conosco per altri prodotti come i router wireless, è una garanzia di qualità quindi penso che sia un buon prodotto.
Ciao. :)

gokuzzug
24-05-2007, 22:36
sempre piu' nella cacca


allora ho il notebook con wifi incorporato e sto benedetto netgear wgps 606

il problema e' che se lo connetto lasciando tutto in automatico gli ip della lan e del wifi , la lan mi da errore di connessione limitata.

se avvio il discehtto contenuto nella confezione una volta arrivato al network non mi trova sto benedetto apparecchio.

Qualcuno mi puo' aiutare da capo?

vi prego

gokuzzug
25-05-2007, 19:04
Allora sono arrivato a capo:
1) senza router o senza acces point, non serve a nulla sto WGPS 606
Io avevo solo una scheda wifi sul portatile e credevo si rilevare sto apparecchio tramite sta scehda ma inutile.

2) ho risolto il 1° problema acquistando anche il router wifi ora pero' altro problema:

Quando mi stampa, inevitabilemnte mi si chiude poi il programma che sto usando, es word mando in stampa , stampa e poi mi da errore e mi si chiude il programma. A voi non e' mai capitato?