PDA

View Full Version : Siamo sicuri che non sia Arte?


nekromantik
12-03-2007, 10:01
http://img220.imageshack.us/img220/9343/fablesm7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=fablesm7.jpg)

Fable 2 (prossima uscita X360)

http://img482.imageshack.us/img482/2507/wlittlebigplanetlittlebab5.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=wlittlebigplanetlittlebab5.jpg)

Little Big Planet (Prossima uscita PS3)

http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/749/749062/no-more-heroes-20061204053843596.jpg

No More Heroes (Prossima uscita Wii)

http://www.futuregamez.net/ps2games/okami/okami5.jpg

Okami (Ps2)

http://us.codejunkies.com/images/article_images/images/killer7_2005.jpg

Killer 7 (Gamecube)

http://autofish.net/shrines/rez/rez_4_2.jpg

Rez (Dreamcast)

Mister Tarpone
12-03-2007, 10:18
è arte ;)

Lins
12-03-2007, 10:19
Rez te lo confermo !!!
E' Arte allo stato puro.

Mai provato un gioco cosi' in tanti anni (decenni :eek: ) di esperienza videoludica :D

DaK_TaLeS
12-03-2007, 10:41
Giuro che inizio a segnalare quelli che non sono capaci di usare un forum.

E' troppo difficile mettere 4 thumb invece delle uber immagini? :muro:

Elbryan
12-03-2007, 10:44
Giuro che inizio a segnalare quelli che non sono capaci di usare un forum.

E' troppo difficile mettere 4 thumb invece delle uber immagini? :muro:

*

nekromantik
12-03-2007, 10:50
A proposito, nota a margine del titolo: no 56k. :D

DaK_TaLeS
12-03-2007, 11:00
A proposito, nota a margine del titolo: no 56k. :D

ma chissenefrega dei 56k :asd: (senza offesa)

Distrugge il layout e facilita il lavoro a noob che quotano kilotoni di immagini.
Visto che non comporta sforzi eccessivi si potrebbe anche fare.

Per il resto gg.

Elbryan
12-03-2007, 11:05
ma chissenefrega dei 56k :asd: (senza offesa)

Distrugge il layout e facilita il lavoro a noob che quotano kilotoni di immagini.
Visto che non comporta sforzi eccessivi si potrebbe anche fare.

Per il resto gg.

Cioè.. nono ma gg..
uno parla di layout l'altro capisce dimensione delle immagini e tira in ballo i 56k.

Fantastico come in un paese in cui si parla l'italiano, due italiani non riescano a capirsi tra di loro :asd:

@nekromantik:
Su imageshack comunque c'è anche il link già fatto apposta per te per fare i thumb.
Hai presente quei quadratini piccolini che non danno fastidio, ci clicchi sopra e poi ti guardi l'immagine tranquillamente in un'altra pagina senza devastare le impaginazioni e smontare la struttura di un thread? Potrebbe essere una cosa carina da fare, no? ;)

Beh comunque potresti imparare ad usarlo :asd:

nekromantik
12-03-2007, 11:15
Ma non ci penso nemmeno lontanamente. :D

L'immagine più grande è a 1024x768, adeguatevi. :D

DaK_TaLeS
12-03-2007, 11:22
Ma non ci penso nemmeno lontanamente. :D

L'immagine più grande è a 1024x768, adeguatevi. :D

peccato che la risoluzione "ufficiale" del forum sia 1024x768 (vedi regole firma) e che quindi le tue immagini rompano non poco.

col tempo che perdi a rispondermi avresti potuto cambiarle in thum e avresti fatto molta gente felice.

Ps. Crysis non c'entra nulla con le altre immagini.

nekromantik
12-03-2007, 11:29
Dammi 5 min e le cambio.

Dimmi un pò di Crysis, lo conosco poco (intanto lo parcheggio)

Giant Lizard
12-03-2007, 11:31
certo che è arte. Tutto ciò che è creativo è arte, secondo me :) quindi videogiochi compresi.

Cioè.. nono ma gg..
uno parla di layout l'altro capisce dimensione delle immagini e tira in ballo i 56k.

Fantastico come in un paese in cui si parla l'italiano, due italiani non riescano a capirsi tra di loro

bè ma comunque "layout", "56k", "gg"...non mi pare facciano parte del vocabolario italiano :rolleyes:

Elbryan
12-03-2007, 11:34
certo che è arte. Tutto ciò che è creativo è arte, secondo me :) quindi videogiochi compresi.



bè ma comunque "layout", "56k", "gg"...non mi pare facciano parte del vocabolario italiano :rolleyes:

56k è italianissimo
layout era un sinonimo di struttura/paginazione (che comunque sia anche uno con l'emmenthal al posto del cervello capisce)
gg è "grande giocata" :D (ok..questa sarebbe good game ma è ben poco pertinente col resto del tema).

GL & HF allora..

DaK_TaLeS
12-03-2007, 11:43
Dimmi un pò di Crysis, lo conosco poco (intanto lo parcheggio)

Beh hai postato titoli con una grafica particolare e/o con gameplay originale dove effettivamente potresti vedere la creatività e la fantasia dei designer/programmatori.

Nel mezzo mi posti crysis che è un normale FPS (normale non vuol dire brutto) ma che utilizza un motore grafico all'avanguardia orientato al fotorealismo.

Secondo me un gioco per essere "artistico" dovrebbe cercare di visualizzare cose oniriche/particolari. Con scelte cromatiche e di design che si allontanano in modo più o meno marcata dalla realtà.

dani&l
12-03-2007, 12:34
...
bè ma comunque "layout", "56k", "gg"...non mi pare facciano parte del vocabolario italiano :rolleyes:


Layout è sul vocabolario :O

http://www.demauroparavia.it/62666

BTinside
12-03-2007, 12:47
Rez lo vedremo a breve su Xbox Live!:)

giova22
12-03-2007, 12:54
Ma non ci penso nemmeno lontanamente. :D

L'immagine più grande è a 1024x768, adeguatevi. :D

purtroppo c' è chi come me che non ha ancora l' adsl (grazie telecom), quindi quelle immaginone rompono non poco

Giant Lizard
12-03-2007, 13:00
56k è italianissimo

ma dove? Sta per 56 Kilobyte, ed è una parola inglese. :p

Layout è sul vocabolario :O

http://www.demauroparavia.it/62666

e infatti c'è scritto che proviene dall'inglese :asd:

Elbryan
12-03-2007, 13:14
ma dove? Sta per 56 Kilobyte, ed è una parola inglese.

adsl è italiano?
Chilo è italiano, byte è un byte.. non puoi tradurlo .. 56 è 56..
smettila di fare così -> :mc:

Gemini77
12-03-2007, 13:16
ma dove? Sta per 56 Kilobyte, ed è una parola inglese. :p


OT
Oddio, se così fosse, trovami il corrispondente italiano!! e la stessa cosa vale per BOX, GARAGE, BRIOCHE ... credo vengano definiti Anglicismi e fanno cmq parte della nostra lingua (italiana) :D

Max(IT)
12-03-2007, 13:27
il thread parte male (arte ? 4 shot di un videogioco) e finisce peggio (si discute sugli inglesismo nel vocabolario italiano) :doh:

Cercando di dare un senso al thread, o almeno di restarvi ancorati, io dico che NO non è arte, come non considero arte un film.
In realtà il termine "arte" implica tutto e niente, quindi anche un videogioco ci potrebbe entrare, in senso lato.
Ma quando penso a "arte" mi raffiguro un quadro, una composizione musicale, una scultura, e uno shot di Rez li accanto non ce lo vedo proprio ...

Grifith77
12-03-2007, 13:56
Cercando di dare un senso al thread, o almeno di restarvi ancorati, io dico che NO non è arte, come non considero arte un film.
In realtà il termine "arte" implica tutto e niente, quindi anche un videogioco ci potrebbe entrare, in senso lato.
Ma quando penso a "arte" mi raffiguro un quadro, una composizione musicale, una scultura, e uno shot di Rez li accanto non ce lo vedo proprio ...

Mah, a prescindere dal fatto che definire cosa sia arte e cosa no è compito assai gravoso, io, personalmente, ritengo che anche alcuni (:D )videogiochi possano essere considerati una forma d'arte quasi (se non) allo stesso livello della musica, pittura, film, fotografia e quant'altro.
Alcuni giochi presentano degli stilismi grafici davvero raffinati e originali (Okami, lo stesso Rez... mi viene da aggiungere anche il bellissimo Darwinia, solo per citarne alcuni) e sono vere e proprie opere visionarie che riescono sempre a colpirmi emotivamente, in un modo o nell'altro.
Per questo motivo, dal momento che l'opera d'arte è un qualcosa che riesce a trasmettere emozioni allora, sempre secondo me, anche i videogiochi ricadono in questa categoria.
Certo, c'è da dire che un paragone diretto tra un videogioco e, chessò, una scultura di Michelangelo è cosa azzardata. Diciamo che il videogioco è una "forma d'arte alternativa e moderna" che ha una propria digintà. :)

P.S.: Su wikipedia, alla voce "arte", nella sezione "discipline artistiche" è presente anche la computer grafica ;)

Max(IT)
12-03-2007, 14:03
lasciando perdere la "cultura by Wikipedia" sulla quale preferisco sorvolare, il paragone adatto l' hai fatto tu: andare a raffrontare una scultura (senza stare a tirare in ballo Michelangelo) con uno shot di Rez IMHO è un' assurdità.
I videgiochi sono un "mezzo di intrattenimento ludico", non arte.

my two cents

Coyote74
12-03-2007, 14:06
I videgiochi sono un "mezzo di intrattenimento ludico", non arte.

my two cents

Oddio, anche la musica e la letteratura sono un mezzo di intrattenimento, eppure a mio avviso sono arte allo stato puro.

plut0ne
12-03-2007, 14:08
Michelangelo VS Rez :asd:

che assurdità di thread...lock e ban dell' autore :O

































:sofico:

Max(IT)
12-03-2007, 14:09
Oddio, anche la musica e la letteratura sono un mezzo di intrattenimento, eppure a mio avviso sono arte allo stato puro.
e il "ludico" dove l' hai lasciato ? ;)
Comunque definire la letteratura semplicemente come "Un mezzo di intrattenimento" mi pare a dir poco riduttivo. Stesso discorso per la musica di un certo livello (una canzone dei pur bravissimi Red Hot Chili Pepper non la considero arte, mentre la 9^ di beethoven direi di si) ...
I videogiochi non nascono come forma di rappresentazione artistica, ma con intenti prettamente commerciali e sempre rivolti all' aspetto ludico.

Ayertosco
12-03-2007, 14:20
Ci sono installazioni luminose che sono considerate arte, è arte la pittura su commissione, è considerata arte il plagiarismo perfetto, cosi come il cinema che è intrattenimento votato ad incassare il più possibile e non frutto di un lavoro di una persona sola ma di diverse persone. Al momento il VG non è arte perchè non ha abbastanza storia, non è ben delineto come metodo espressivo, ma ha tutti i mezzi per diventarlo, possiede la capacità di stimolare udito, vista, tatto e coinvolgere chi interagisce. Potenzialità espressive ben maggiori di una tela e di qualsiasi media. Uno ride di uno screens di Rez, ma non lo fa guardando un opera di keith haring perchè è considerata arte. La verità IMHO che ogni tipo di arte all'inizio è osteggiata dalla mancata apertura delle persone e rivalutata dopo. Successe per le fauves, per la pop art, succederà per i videogiochi artistici, che non hanno abbastanza fondamenta per far attecchire un discorso di critica sensata. Se ne riparlerà tra un pò di anni.

Gemini77
12-03-2007, 14:21
Cito dal garzanti:


Arte: attività umana volta a creare opere a cui si riconosce un valore estetico, per mezzo di forme, colori, parole o suoni



Forse farà storcere il naso ai più, ma per me ci sta il termine "arte" applicato ai videogiochi, logicamente non nel senso che siamo soliti attribuire ad un quadro o ad una scultura ...

ma se ci riferiamo alla definizione di arte direi che non c'è nulla di sbagliato

Gemini77
12-03-2007, 14:24
Ci sono installazioni luminose che sono considerate arte, è arte la pittura su commissione, è considerata arte il plagiarismo perfetto, cosi come il cinema che è intrattenimento votato ad incassare il più possibile e non frutto di un lavoro di una persona sola ma di diverse persone. Al momento il VG non è arte ma ha tutti i mezzi per diventarlo, possiede la capacità di stimolare udito, vista, tatto e coinvolgere chi interagisce. Potenzialità espressive ben maggiori di una tela e di qualsiasi media. Uno ride di uno screens di Rez, ma non lo fa paragonando un opera di keith haring perchè è considerata arte. La verità IMHO che ogni tipo di arte all'inizio è osteggiata dalla mancata apertura delle persone e rivalutata dopo. Successe per le fauves, succederà per i videogiochi artistici, che non hanno abbastanza fondamenta per attecchire in un discorso di critica sensata. Se ne riparlerà tra un pò di anni.


sono perfettamente d'accordo ... solo un appunto, più che tra un po di anni, direi almeno 3 o 4 generazioni

Elbryan
12-03-2007, 14:27
un videogioco è arte, il design di un pc è arte, una casa è arte, la forma di un telecomando è arte..

Tutto ciò che mette in pratica un'idea secondo me è arte..

E' pure arte ciò che scrivo su hwupgrade :asd: :sborone:

sephiroth_85
12-03-2007, 14:37
io sapevo che il videogame è entrato a far parte dell'arte ed è classificato come la decima arte.

sephiroth_85
12-03-2007, 14:37
un videogioco è arte, il design di un pc è arte, una casa è arte, la forma di un telecomando è arte..

Tutto ciò che mette in pratica un'idea secondo me è arte..

E' pure arte ciò che scrivo su hwupgrade :asd: :sborone:


anke il bannaggio è arte :asd:

Giant Lizard
12-03-2007, 14:41
adsl è italiano?
Chilo è italiano, byte è un byte.. non puoi tradurlo .. 56 è 56..
smettila di fare così -> :mc:

ma chi si arrampica, per me essendo comunque una parola proveniente dall'inglese (informatico) non vale certo come parola italiana :p

OT
Oddio, se così fosse, trovami il corrispondente italiano!! e la stessa cosa vale per BOX, GARAGE, BRIOCHE ... credo vengano definiti Anglicismi e fanno cmq parte della nostra lingua (italiana) :D

se sono anglicismi e fanno parte del modo di parlare, non significa che siano parole italiane :read: la loro origine è straniera.

parroco
12-03-2007, 15:08
OT
Oddio, se così fosse, trovami il corrispondente italiano!! e la stessa cosa vale per BOX, GARAGE
cut
GARAGE!
il signorino parla francese!
si chiama BUCO PER AUTO!

(cit. Moe, The simpsons :D )

cmq autorimessa si può usare... ;)

Window Vista
12-03-2007, 15:15
Non è arte :)

Gemini77
12-03-2007, 15:25
se sono anglicismi e fanno parte del modo di parlare, non significa che siano parole italiane :read: la loro origine è straniera.

citazione dal garzanti:

anglicismo: s. m. parola o costrutto della lingua inglese entrato in un'altra lingua.

Giant Lizard
12-03-2007, 15:27
Non è arte :)

secondo me ci starebbe bene un sondaggio: "secondo voi i videogiochi sono arte? Si - No - Entrambi" :asd:

no scusa, ma ieri mi sono fatto una scorpacciata di retro-forum ed alcuni sondaggi erano troppo divertenti :D peccato non se ne vedano più :asd: (vale come istigazione al disordine? :p )

citazione dal garzanti:

appunto, è entrata...ma non ha origine italiana :)

Gemini77
12-03-2007, 15:28
GARAGE!
il signorino parla francese!
si chiama BUCO PER AUTO!

(cit. Moe, The simpsons :D )

cmq autorimessa si può usare... ;)


Vendesi trilocale e autorimessa doppia :sofico: .... non i dire che tu non hai un computer ma un calcolatore? :asd:

Gemini77
12-03-2007, 15:33
appunto, è entrata...ma non ha origine italiana :)

e chi ha scritto che hanno origine italiana? io ho scritto che ormai, fanno parte della lingua italiana :read:

nekromantik
12-03-2007, 15:36
Ci sono installazioni luminose che sono considerate arte, è arte la pittura su commissione, è considerata arte il plagiarismo perfetto, cosi come il cinema che è intrattenimento votato ad incassare il più possibile e non frutto di un lavoro di una persona sola ma di diverse persone. Al momento il VG non è arte perchè non ha abbastanza storia, non è ben delineto come metodo espressivo, ma ha tutti i mezzi per diventarlo, possiede la capacità di stimolare udito, vista, tatto e coinvolgere chi interagisce. Potenzialità espressive ben maggiori di una tela e di qualsiasi media. Uno ride di uno screens di Rez, ma non lo fa guardando un opera di keith haring perchè è considerata arte. La verità IMHO che ogni tipo di arte all'inizio è osteggiata dalla mancata apertura delle persone e rivalutata dopo. Successe per le fauves, per la pop art, succederà per i videogiochi artistici, che non hanno abbastanza fondamenta per far attecchire un discorso di critica sensata. Se ne riparlerà tra un pò di anni.

Smack. :)

A parte le solite perle di Max (da ricordare a futura memoria :D ) direi che c'è poco da aggiungere a quanto scritto sopra. Difficile prendere seriamente in considerazionie discorsi assolutistici i merito alla questione (di apertura o chiusura), è un discorso molto complesso che ha tante di quelle variabili da non poter essere dispiegato secondo parametri oggettivi.

dani&l
12-03-2007, 15:42
...

appunto, è entrata...ma non ha origine italiana :)

Basta arrampicarsi sugli specchi giants... testuali tue parole :


bè ma comunque "layout", "56k", "gg"...non mi pare facciano parte del vocabolario italiano :rolleyes:

Ti abbiamo appena mostrato link di VOCABOLARI ITALIANI con le parole inglesi che ne fanno parte, e mo parli dell'origine italiana ?? :asd:
Tra l'altro l'origine della lingua italiana non proviene dal latino ? http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italiana

:asd:
:Prrr:

Giant Lizard
12-03-2007, 15:45
e chi ha scritto che hanno origine italiana? io ho scritto che ormai, fanno parte della lingua italiana :read:

e io invece avevo scritto:


se sono anglicismi e fanno parte del modo di parlare, non significa che siano parole italiane :read: la loro origine è straniera.

che la loro origine è straniera :p allora stiamo parlando da mezz'ora su due cose diverse? :sbonk:

Basta arrampicarsi sugli specchi giants... testuali tue parole :


Ti abbiamo appena mostrato link di VOCABOLARI ITALIANI con le parole inglesi che ne fanno parte, e mo parli dell'origine italiana ?? :asd:
Tra l'altro l'origine della lingua italiana non proviene dal latino ? http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italiana

:asd:
:Prrr:

avevo scritto "non mi pare" :D ok, invece fanno parte del vocabolario italiano, ma non sono italiane, provengono da altre lingue, punto. Io non mi arrampico sugli specchi, sono solo una persona molto testarda :ciapet:

BTinside
12-03-2007, 15:46
Al momento il VG non è arte perchè non ha abbastanza storia, non è ben delineto come metodo espressivo, ma ha tutti i mezzi per diventarlo, possiede la capacità di stimolare udito, vista, tatto e coinvolgere chi interagisce. Potenzialità espressive ben maggiori di una tela e di qualsiasi media. Uno ride di uno screens di Rez, ma non lo fa guardando un opera di keith haring perchè è considerata arte. La verità IMHO che ogni tipo di arte all'inizio è osteggiata dalla mancata apertura delle persone e rivalutata dopo. Successe per le fauves, per la pop art, succederà per i videogiochi artistici, che non hanno abbastanza fondamenta per far attecchire un discorso di critica sensata. Se ne riparlerà tra un pò di anni.

;)

jpjcssource
12-03-2007, 15:55
edit

dani&l
12-03-2007, 16:07
.....

avevo scritto "non mi pare" :D ok, invece fanno parte del vocabolario italiano, ma non sono italiane, provengono da altre lingue, punto. Io non mi arrampico sugli specchi, sono solo una persona molto testarda :ciapet:


...http://img117.exs.cx/img117/7793/g9bok.gif


anche io sono testardo :D

Elbryan
12-03-2007, 16:09
smettetevela di farvi le pippe sul dizionario e rimanete in topic :asd:

Max(IT)
12-03-2007, 16:17
Cito dal garzanti:

Forse farà storcere il naso ai più, ma per me ci sta il termine "arte" applicato ai videogiochi, logicamente non nel senso che siamo soliti attribuire ad un quadro o ad una scultura ...

ma se ci riferiamo alla definizione di arte direi che non c'è nulla di sbagliato

non è questione di storcere il naso, come ho scritto sopra il termine arte, in senso lato, può praticamente comprendere ogni opera fatta dall' uomo.
In questo senso, come ha ironizzato qualcuno, è arte anche questo tuo post sul forum.
Ma IMHO dare un senso artistico ad un videogame è fuori luogo ed in un certo qualmodo irrispettoso nei confronti di quella che io considero la "vera arte": pittura, scultura, letteratura ...

SInceramente posso tranquillamente discutere sul fatto se mi dia più soddisfazione personale l' ammirare un Van Gogh o una scultura di Michelangelo (ci sarebbe da sprecare fiumi di parole, ma la cosa ha un senso).
Ma fare lo stesso paragone tra un' opera di Picasso e Rez ti pare proponibile ?

Gemini77
12-03-2007, 16:48
non è questione di storcere il naso, come ho scritto sopra il termine arte, in senso lato, può praticamente comprendere ogni opera fatta dall' uomo.
In questo senso, come ha ironizzato qualcuno, è arte anche questo tuo post sul forum.
Ma IMHO dare un senso artistico ad un videogame è fuori luogo ed in un certo qualmodo irrispettoso nei confronti di quella che io considero la "vera arte": pittura, scultura, letteratura ...

SInceramente posso tranquillamente discutere sul fatto se mi dia più soddisfazione personale l' ammirare un Van Gogh o una scultura di Michelangelo (ci sarebbe da sprecare fiumi di parole, ma la cosa ha un senso).
Ma fare lo stesso paragone tra un' opera di Picasso e Rez ti pare proponibile ?

non puoi fare un paragone tra picasso e rez solo per il fatto che sono due arti diverse ... :)

sarebbe anche difficile paragonare l'arte di Andy Wharol o di Keith Haring a quella di Picasso o Michelangelo, eppure sempre di arte stiamo parlando

Gemini77
12-03-2007, 16:49
che la loro origine è straniera :p allora stiamo parlando da mezz'ora su due cose diverse? :sbonk:


si :D ... non sono di origine italiana, ma ormai ne fanno parte (siamo d'accordo tutti e due e ot terimnato :) )

Giant Lizard
12-03-2007, 16:55
non è questione di storcere il naso, come ho scritto sopra il termine arte, in senso lato, può praticamente comprendere ogni opera fatta dall' uomo.
In questo senso, come ha ironizzato qualcuno, è arte anche questo tuo post sul forum.
Ma IMHO dare un senso artistico ad un videogame è fuori luogo ed in un certo qualmodo irrispettoso nei confronti di quella che io considero la "vera arte": pittura, scultura, letteratura ...

SInceramente posso tranquillamente discutere sul fatto se mi dia più soddisfazione personale l' ammirare un Van Gogh o una scultura di Michelangelo (ci sarebbe da sprecare fiumi di parole, ma la cosa ha un senso).
Ma fare lo stesso paragone tra un' opera di Picasso e Rez ti pare proponibile ?

la mia ragazza è un'artista, dipinge e restaura opere d'arte. Anche lei però è d'accordo nell'affermare che un videogioco è arte. Perchè, come lei impiega tanto lavoro e tanta fantasia per creare i suoi quadri, un creatore di videogiochi impiega lavoro e fantasia per creare i videogiochi.
Qualsiasi cosa venga creata, volendo si potrebbe parlare di "arte", se c'è uno sviluppo della fantasia. Certo però, creare un post, benchè sia creativo, è un tipo di arte decisamente più semplicistica che creare un quadro, scrivere un libro, fare un videogioco o altro...quindi non viene minimamente preso in considerazione :rolleyes:

Guarda che ci vuole fantasia e intelligenza anche per creare dei bei post :) in altri forum alcuni reply/thread sono stati osannati come autentiche opere d'arte, perchè quello che c'era scritto era di gran valore.

Gemini77
12-03-2007, 16:58
Guarda che ci vuole fantasia e intelligenza anche per creare dei bei post :) in altri forum alcuni reply/thread sono stati osannati come autentiche opere d'arte, perchè quello che c'era scritto era di gran valore.

capita anche qui con i thread di Vista :asd:

dani&l
12-03-2007, 17:08
Arte o no, io di fronte a capolavori che mi hanno suscitato delle emozioni, non mi vergogno a far partire un applauso, sia che si tratti di un film ( I Soliti Sospetti ) , che si tratti di un videogioco ( Mafia )... ;)

BTinside
12-03-2007, 17:10
Oh, guardate che per sviluppare un videogame ingaggiano anche gli art director. Secondo voi cosa fanno questi art director?:D

Basta guardare gli artwork (ancora ARTwork :D ) delle creature di Silent Hill 2. L'ambientazione, l'atmosfera di questo gioco sono molto artistici.

Testa a piramide, o certe situazioni come la sirena che suona nel nulla, le interferenze nella radiolina o il quiz televisivo udibile attraverso l'altoparlante dell'ascensore (inquitante) sono veramente frutto di menti geniali.

http://static.flickr.com/35/100064034_dcfacf217e_o.jpg



Non a caso parte delle trovate e dell'atmosfera di SH2 traggono forte ispirazione dalle opere di David Lynch degli anni 70 (come il film Eraserhead), autore, primo fra tutti, dell'horror psciologico, dei rumori di sottofondo strani e quant'altro.


Il videogame sta diventanto sempre più commerciale, stereotipato, fotocopia di fotocopia. Quando andremo troppo oltre allora si ricorderanno i tempi odierni come gli anni d'oro del videogame, quando si potevano ancora vedere opere originali, frutto di tanta passione. :)

Ledo
12-03-2007, 17:10
non è questione di storcere il naso, come ho scritto sopra il termine arte, in senso lato, può praticamente comprendere ogni opera fatta dall' uomo.
In questo senso, come ha ironizzato qualcuno, è arte anche questo tuo post sul forum.
Ma IMHO dare un senso artistico ad un videogame è fuori luogo ed in un certo qualmodo irrispettoso nei confronti di quella che io considero la "vera arte": pittura, scultura, letteratura ...

SInceramente posso tranquillamente discutere sul fatto se mi dia più soddisfazione personale l' ammirare un Van Gogh o una scultura di Michelangelo (ci sarebbe da sprecare fiumi di parole, ma la cosa ha un senso).
Ma fare lo stesso paragone tra un' opera di Picasso e Rez ti pare proponibile ?

Sai cosa dicevano gli antichi filosofi greci della scrittura? che faceva perdere al cervello capacità di memoria, all'ora non era certo considerata un'arte ora si. E' solo questione di tempo e i videogioco verranno considerati da tutti arte come lo è stato per la musica, la letteratura e i film; l'unico motivo per cui non lo sono ancora è perchè in pratica sono nati da meno di mezzo secolo.

Gemini77
12-03-2007, 17:15
Oh, guardate che per sviluppare un videogame ingaggiano anche gli art director. Secondo voi cosa fanno questi art director?:D

Basta guardare gli artwork (ancora ARTwork :D ) delle creature di Silent Hill 2. L'ambientazione, l'atmosfera di questo gioco sono molto artistici.

Testa a piramide, o certe situazioni come la sirena che suona nel nulla, le interferenze nella radiolina o il quiz televisivo udibile attraverso l'altoparlante dell'ascensore (inquitante) sono veramente frutto di menti geniali.

http://static.flickr.com/35/100064034_dcfacf217e_o.jpg



Non a caso parte delle trovate e dell'atmosfera di SH2 traggono forte ispirazione dalle opere di David Lynch degli anni 70 (come il film Eraserhead), autore, primo fra tutti, dell'horror psciologico, dei rumori di sottofondo strani e quant'altro.


D'accordissimo ... :) ... e come già detto prima, ci vorranno 3 o 4 generazioni

Giant Lizard
12-03-2007, 17:21
e comunque la parola "arte", non è di origine italiana :asd: :asd: :asd:

BTinside
12-03-2007, 17:23
Sai cosa dicevano gli antichi filosofi greci della scrittura? che faceva perdere al cervello capacità di memoria, all'ora non era certo considerata un'arte ora si. E' solo questione di tempo e i videogioco verranno considerati da tutti arte come lo è stato per la musica, la letteratura e i film; l'unico motivo per cui non lo sono ancora è perchè in pratica sono nati da meno di mezzo secolo.

Lungimirante.;)

Sono daccordo con te, ma il tempo dirà la sua....:)

BTinside
12-03-2007, 17:25
e comunque la parola "arte", non è di origine italiana :asd: :asd: :asd:

E' di origine latina. Viene da "ars".:)

Giant Lizard
12-03-2007, 17:29
E' di origine latina. Viene da "ars".:)

era una battuta :stordita:

praticamente tutte le parole derivano dal latino, l'italiano è una lingua latina :)

BTinside
12-03-2007, 17:29
Dal greco più che altro.:D

dani&l
12-03-2007, 17:40
E' di origine latina. Viene da "ars".:)

:doh:

BTinside
12-03-2007, 17:42
:doh:

Dimmi.:)

nekromantik
12-03-2007, 18:07
Non a caso parte delle trovate e dell'atmosfera di SH2 traggono forte ispirazione dalle opere di David Lynch degli anni 70 (come il film Eraserhead), autore, primo fra tutti, dell'horror psciologico, dei rumori di sottofondo strani e quant'altro.


Tra l'altro se vedi i suoi primi cortometraggi, faticherai non poco a trovare delle defizioni per inquadrarli (arte cinetica?, film-quadro?, esperimenti di pittura su pellicola?) Complimenti comunque per aver accostato Lynch a SH2, in questi giorni c'è una mostra a Parigi che espone alcuni suoi quadri e alcune sue foto: quelle ritoccate digitalmente mi hanno ricordato non poco il capolavoro Konami.

BTinside
12-03-2007, 18:11
Spesso tendiamo ad osannare le produzioni horror psicologiche orientali, in realtà poi si scopre che anche sta volta, come per la maggior parte delle cose, hanno copiato.:D

BTinside
12-03-2007, 18:13
quelle ritoccate digitalmente mi hanno ricordato non poco il capolavoro Konami.

Tipo queste?:)

http://www.weirdwildrealm.com/filmimages/david-lynch-shorts.jpg
http://iheartseattle.typepad.com/photos/uncategorized/josie_is_such_a_knob.jpg
http://www.ambitoweb.com/diario/2007/0305/imagenes/Not_20070305_321291.jpg
http://www.arnadal.no/film/images/elephant.jpg

nekromantik
12-03-2007, 18:18
Spesso tendiamo ad osannare le produzioni horror psicologiche orientali, in realtà poi si scopre che anche sta volta, come per la maggior parte delle cose, hanno copiato.:D

E' un discorso lungo, ci porterebbe lontano. ^__-

Fabiaccio
12-03-2007, 19:49
http://www.futuregamez.net/ps2games/rez/rez3.jpg

è arte.
Magari non come screenshot e basta.
Ma come gioco accompagnato da musica techno a palla che interagisce col gioco.

OT: l'ho portato da un mio amico venerdì sera a fargli vedere la versione per ps2 ci si stava sballando :D ma i miti erano 3 suoi amici a ballare sul ritmo dell'unz-unz :asd:

BTinside
12-03-2007, 19:52
Io ricordavo fosse trance più che techno.:D

Comunque non vedo l'ora di vederlo su Xbox live in hd e senza scalette (la versione ps2, a differenza di quella dreamcast era piena di aliasing) . Imho l'unico gioco x live arcade che varrà davvero la pena acquistare:D Già immagino con il mio impiantino...:D

Fabiaccio
12-03-2007, 19:54
Io ricordavo fosse trance più che techno.:D

Comunque non vedo l'ora di vederlo su Xbox live in hd e senza scalette (la versione ps2, a differenza di quella dreamcast era piena di aliasing) . Imho l'unico gioco x live arcade che varrà davvero la pena acquistare:D Già immagino con il mio impiantino...:D

sì e Ikaruga dove me lo metti? :oink:

p.s.: non ti saprei dire di preciso se sia trance o techno ;)

BTinside
12-03-2007, 19:56
"dove te lo metto" :asd:

Non conosco Ikaruga.:D

Fabiaccio
12-03-2007, 20:05
"dove te lo metto" :asd:

:help: :help: :help:

Non conosco Ikaruga.:D

http://images.google.it/images?client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=s&hl=it&q=ikaruga&btnG=Cerca+con+Google&ie=UTF-8&oe=UTF-8&um=1&sa=N&tab=wi

http://coolflashgames.free.fr/swf/ikaruga.swf
(questo scatta da matti :fagiano: )

BTinside
12-03-2007, 20:09
Ah ho capito qual'è, ci giocavo su pc con l'emulatore Dreamcast. Funziona bene questo.:)

Dark Schneider
12-03-2007, 20:15
Si trovo artistiche tutti quei giochi elencati sul primo post. Però ce ne sono di altri. Ad esempio per me Shadow of the Colossus. :)

Fabiaccio
12-03-2007, 20:15
Ah ho capito qual'è, ci giocavo su pc con l'emulatore Dreamcast. Funziona bene questo.:)

il chankast? ma è sempre rimasto alla versione 0.25 alpha che faceva girare 3 giochi in croce e dovevi avere un pc ninja? :confused:

_Xel_^^
12-03-2007, 20:22
Poche balle, alcuni VG sono ARTE ;)

Non solo per quanto riguarda l'aspetto grafico, ma anche la sceneggiatura, il gameplay ecc...

ah, aggiungo ICO e SotC ovviamente :O


Ciau!
PS. TUTTO può essere arte...

BTinside
12-03-2007, 20:23
Boh, io ci giocavo in Ikaruga. Ne avevo fatti girare anche altri.:confused:
Ma diverso tempo fà, mica di recente.

sephiroth_85
12-03-2007, 21:01
Tipo queste?:)
http://www.arnadal.no/film/images/elephant.jpg


bellissimo the elephant men c'e l'ho originale in dvd :O

Rinha
12-03-2007, 23:26
non è questione di storcere il naso, come ho scritto sopra il termine arte, in senso lato, può praticamente comprendere ogni opera fatta dall' uomo.
In questo senso, come ha ironizzato qualcuno, è arte anche questo tuo post sul forum.
Ma IMHO dare un senso artistico ad un videogame è fuori luogo ed in un certo qualmodo irrispettoso nei confronti di quella che io considero la "vera arte": pittura, scultura, letteratura ...

SInceramente posso tranquillamente discutere sul fatto se mi dia più soddisfazione personale l' ammirare un Van Gogh o una scultura di Michelangelo (ci sarebbe da sprecare fiumi di parole, ma la cosa ha un senso).
Ma fare lo stesso paragone tra un' opera di Picasso e Rez ti pare proponibile ?


Non voglio essere grezzo e probabilmente cado anche nel banale...

Guarda che Mozart le sinfonie le scriveva a pagamento, così come 3/4 dei grandi pittori storici avevano fior fiori di botteghe e facevano quello per campare... ;)

Grifith77
13-03-2007, 08:36
Io ricordavo fosse trance più che techno.:D

Comunque non vedo l'ora di vederlo su Xbox live in hd e senza scalette (la versione ps2, a differenza di quella dreamcast era piena di aliasing) . Imho l'unico gioco x live arcade che varrà davvero la pena acquistare:D Già immagino con il mio impiantino...:D

Ma da quel che ho letto la versione di Rez che dovrebbe uscire sul marketplace dovrebbe essere una specie di seguito, non la stessa versione uscita su dreamcast e ps2 tempo fa.

Ledo
13-03-2007, 09:22
Non voglio essere grezzo e probabilmente cado anche nel banale...

Guarda che Mozart le sinfonie le scriveva a pagamento, così come 3/4 dei grandi pittori storici avevano fior fiori di botteghe e facevano quello per campare... ;)

di pure che il 90% degli artisti faceva arte a pagamento tra cui leonardo michelangelo raffaello.........

Layenn
13-03-2007, 09:33
di pure che il 90% degli artisti faceva arte a pagamento tra cui leonardo michelangelo raffaello.........

donatello invece lo faceva per un pezzo di pizza (cit.)

Max(IT)
13-03-2007, 09:53
non puoi fare un paragone tra picasso e rez solo per il fatto che sono due arti diverse ... :)

sarebbe anche difficile paragonare l'arte di Andy Wharol o di Keith Haring a quella di Picasso o Michelangelo, eppure sempre di arte stiamo parlando
non ho parlato di paragone diretto, ma di stabilire se mi dia maggiore soddisfazione una cosa oppure l' altra. Lo puoi fare tra un opera di Andy Wharol ed una di Michelangelo (questione di gusti personali, cultura e tanti altri fattori), IMHO NON lo puoi fare tra un Picasso e .... Half Life2 :p (sinceramente a me suona blasfemo ;) )
capita anche qui con i thread di Vista :asd:
sono astratti come un Picasso :D
Arte o no, io di fronte a capolavori che mi hanno suscitato delle emozioni, non mi vergogno a far partire un applauso, sia che si tratti di un film ( I Soliti Sospetti ) , che si tratti di un videogioco ( Mafia )... ;)
questo non lo metto in dubbio e succede anche a me. E' capitato decine di volte in TANTI anni di videogioco.

Max(IT)
13-03-2007, 09:59
Non voglio essere grezzo e probabilmente cado anche nel banale...

Guarda che Mozart le sinfonie le scriveva a pagamento, così come 3/4 dei grandi pittori storici avevano fior fiori di botteghe e facevano quello per campare... ;)

di pure che il 90% degli artisti faceva arte a pagamento tra cui leonardo michelangelo raffaello.........

...e c' era anche chi invece ha vissuto in poverta per vedere la propria opera riconosciuta ed apprezzata MOLTO tempo dopo.
Chiaro che alcuni artisti del passato abbiano prodotto capolavori su commissione (dovevano pur campare, no ? ;) ).

Tra parentesi, i videogiochi sono, almeno nell' epoca moderna, il frutto del lavoro di decine di persona diverse, ognuna specializzata in un singolo campo (o al massimo in un paio), che utilizzano in gran parte tool di sviluppo prodotti da terze parti, basandosi su API a loro volta prodotte da altre persone, e così via ...
Io sinceramente continuo a vedere come "blasfemo" questo accostamento ad un' opera di Mozart, Van Gogh, Picasso, Michelangelo o chialtri ...

nekromantik
13-03-2007, 10:05
Il videogioco è forse la summa di tutte le arti, perchè oltre ad avere elementi cardine come musica, filmati, sviluppo narrativo, ecc... permette una interazione diretta con l'utente ed inoltre può contare su un piano di sviluppo che ne favorisce la creatività. ^^

Gemini77
13-03-2007, 10:15
Tra parentesi, i videogiochi sono, almeno nell' epoca moderna, il frutto del lavoro di decine di persona diverse, ognuna specializzata in un singolo campo (o al massimo in un paio), che utilizzano in gran parte tool di sviluppo prodotti da terze parti, basandosi su API a loro volta prodotte da altre persone, e così via ...
Io sinceramente continuo a vedere come "blasfemo" questo accostamento ad un' opera di Mozart, Van Gogh, Picasso, Michelangelo o chialtri ...


lo stesso ragionamento lo puoi fare con i monumenti/edifici, eppure molti sono considerati vere e proprie opere d'arte ;) ...

Ledo
13-03-2007, 10:53
...e c' era anche chi invece ha vissuto in poverta per vedere la propria opera riconosciuta ed apprezzata MOLTO tempo dopo.
Chiaro che alcuni artisti del passato abbiano prodotto capolavori su commissione (dovevano pur campare, no ? ;) ).

Tra parentesi, i videogiochi sono, almeno nell' epoca moderna, il frutto del lavoro di decine di persona diverse, ognuna specializzata in un singolo campo (o al massimo in un paio), che utilizzano in gran parte tool di sviluppo prodotti da terze parti, basandosi su API a loro volta prodotte da altre persone, e così via ...
Io sinceramente continuo a vedere come "blasfemo" questo accostamento ad un' opera di Mozart, Van Gogh, Picasso, Michelangelo o chialtri ...

Pensi che il david lo abbia fatto e portato in piazza da solo michelangelo? O che non avesse una squadra di aiutanti mentre dipingeva la cappella sistina?
Ovvio che + una cosa è complessa e tecnologicamente avanzata + gente ci deve lavorare.

Layenn
13-03-2007, 10:54
Il videogioco è forse la summa di tutte le arti
un po' avventata come dichiarazione, nevvero?

nekromantik
13-03-2007, 11:00
No, lo credo veramente.
Racchiude in se molte tipologie di racconto appertenenti ad altre "pratiche" (musica, pittura, cinema, ecc...) e a differenza del cinema (che a sua volta è un contenitore variegato) non si ha un approccio passivo con l'oggetto con cui si interagisce. Sempre e nauralmente IMHO.

parroco
13-03-2007, 11:09
Vendesi trilocale e autorimessa doppia :sofico: .... non i dire che tu non hai un computer ma un calcolatore? :asd:
no no non te lo dico, ma potrei dirlo :D
era solo per dire che alcuni termini esistono, anche se non si usano :)

Max(IT)
13-03-2007, 12:53
lo stesso ragionamento lo puoi fare con i monumenti/edifici, eppure molti sono considerati vere e proprie opere d'arte ;) ...
l' architetto (è lui l' artista, non certo il muratore) è UNO solo, al massimo due.

Pensi che il david lo abbia fatto e portato in piazza da solo michelangelo? O che non avesse una squadra di aiutanti mentre dipingeva la cappella sistina?
Ovvio che + una cosa è complessa e tecnologicamente avanzata + gente ci deve lavorare.
l' ha ideato lui. In un vg chi fa la musica e chi cura la grafica (e quest' ultima la curano in tanti) sono elementi totalmente distinti. Tra l' altro l' impianto GRAFICO che tanto esaltate è in gran parte costituito da MATEMATICA, che di artistico ha ben poco ;)
Poi c' è un art director e ci sono dei grafici che "disegnano" le scene che verranno portate a video, ma dietro c' è un lavoro di equipe che ha molto della sinergia industriale e IMHO assai poco dell' arte intesa in senso lato.

Per inciso a me piace tantissimo che molti di voi abbiano quest' idea "romantica" del videogioco, forse siamo figli di generazioni differenti. Forse è il fatto di essere un programmatore (anche se il mondo dei videogiochi l' ho solo sfiorato in passato, in epoca ben diversa dall' attuale) a rendermi un pò più "distaccato" nell' analisi.

BTinside
13-03-2007, 13:03
Non voglio essere grezzo e probabilmente cado anche nel banale...

Guarda che Mozart le sinfonie le scriveva a pagamento, così come 3/4 dei grandi pittori storici avevano fior fiori di botteghe e facevano quello per campare... ;)

Uh, la voglia! Io produco arte ogni giorno.

Yngwie74
13-03-2007, 13:06
l' architetto (è lui l' artista, non certo il muratore) è UNO solo, al massimo due.


Su questa affermazione potrei trovarti millemila obiezioni... Sapessi solo quante mani lavorano su un progetto di una certa dimensione al giorno d'oggi...

Gemini77
13-03-2007, 13:20
In un vg chi fa la musica e chi cura la grafica (e quest' ultima la curano in tanti) sono elementi totalmente distinti. Tra l' altro l' impianto GRAFICO che tanto esaltate è in gran parte costituito da MATEMATICA, che di artistico ha ben poco ;)
Poi c' è un art director e ci sono dei grafici che "disegnano" le scene che verranno portate a video, ma dietro c' è un lavoro di equipe che ha molto della sinergia industriale e IMHO assai poco dell' arte intesa in senso lato.


ma c'è il muratore e l'architetto anche nel mondo dei videogiochi !!

BTinside
13-03-2007, 13:21
Pensi che il david lo abbia fatto e portato in piazza da solo michelangelo? O che non avesse una squadra di aiutanti mentre dipingeva la cappella sistina?
Ovvio che + una cosa è complessa e tecnologicamente avanzata + gente ci deve lavorare.

E' stato realizzato da operai insieme alla supervisione di Michelangelo. L'uomo preso a modello per la realizzazzione della scultura inoltre era un semplice operaio. Gran bel fisico cmq.:)

http://propro.ru/go/Album/it/images/david.jpg

Max(IT)
13-03-2007, 13:25
ma c'è il muratore e l'architetto anche nel mondo dei videogiochi !!

insomma, non direi.
Prendendo SOLO l' aspetto grafico, ci può essere un programmatore che cura gli shader relativi ad un determinato elemento (acqua, cielo, terra ad esempio) ed uno che cura le animazioni dei personaggi, poi un' altro che cura gli effetti particellari e potremmo andare avanti per ore.
A mio modo di vedere sono tutti architetti (o tutti muratori ....)

Max(IT)
13-03-2007, 13:26
Gran bel fisico cmq.:)

insomma, avrei da ridire su un determinato attributo ... :read: :Prrr:

Max(IT)
13-03-2007, 13:28
Su questa affermazione potrei trovarti millemila obiezioni... Sapessi solo quante mani lavorano su un progetto di una certa dimensione al giorno d'oggi...

Insomma, mia cugina è architetto, di un certo livello, ed il nome sotto il progetto alla fine è il suo, anche se al progetto stesso hanno partecipato diverse persone del suo Studio.
E comunque non considero mia cugina "un' artista" :p
Gli architetti a cui mi riferisco sono quelli che in epoche diverse hanno costruito monumenti di grande valore storico: il genio era solo il loro.

BTinside
13-03-2007, 13:29
Voglio vedere se ti mettono nudo in piazza al gelo difornte centinaia di persone quanto rendi tu :asd:

Tranquillo che quel tipo di ormoni maschili ne aveva a profusione.:D

Max(IT)
13-03-2007, 13:33
Voglio vedere se ti mettono nudo in piazza al gelo difornte centinaia di persone quanto rendi tu :asd:

era agosto ed in uno studio privato :p


Tranquillo che quel tipo di ormoni maschili ne aveva a profusione.:D
l' hai conosciuto in senso biblico ? :asd:

Yngwie74
13-03-2007, 13:34
Insomma, mia cugina è architetto, di un certo livello, ed il nome sotto il progetto alla fine è il suo, anche se al progetto stesso hanno partecipato diverse persone del suo Studio.


Io ci lavoro in quel campo e ho una marea di amici e conoscenti che ci lavorano. Che il nome sul progetto sia uno siamo tutti d'accordo, che pero' l'architetto sia uno non siamo d'accordo nemmeno un po'.
Tra l'altro, essendo ing, non puo' che farmi piacere denigrare coloro che progettano senza aver la minima congnizione di come fare star su cio' che disegnano. :D :cool: :ciapet:

BTinside
13-03-2007, 13:37
era agosto ed in uno studio privato :p
E tu che ne sai? :asd:


l' hai conosciuto in senso biblico ? :asd:
No, è la muscolatura possente e completa.:)

Gemini77
13-03-2007, 13:43
insomma, non direi.
Prendendo SOLO l' aspetto grafico, ci può essere un programmatore che cura gli shader relativi ad un determinato elemento (acqua, cielo, terra ad esempio) ed uno che cura le animazioni dei personaggi, poi un' altro che cura gli effetti particellari e potremmo andare avanti per ore.
A mio modo di vedere sono tutti architetti (o tutti muratori ....)


vedila come vuoi, ma per me Aleksej Pažitnov è, oltre che un genio, un artista :D :D

Gemini77
13-03-2007, 13:44
Io ci lavoro in quel campo e ho una marea di amici e conoscenti che ci lavorano. Che il nome sul progetto sia uno siamo tutti d'accordo, che pero' l'architetto sia uno non siamo d'accordo nemmeno un po'.
Tra l'altro, essendo ing, non puo' che farmi piacere denigrare coloro che progettano senza aver la minima congnizione di come fare star su cio' che disegnano. :D :cool: :ciapet:


:asd: :asd: è la stessa frase che dicono tutti i miei amici ing :asd: :asd: ... è vero allora che siete fatti con lo stampino :asd:

Yngwie74
13-03-2007, 13:51
è vero allora che siete fatti con lo stampino :asd:

Tu prega che quello stampino non si rompa mai, perche' se gli edifici li dovessero far star su gli architetti... :D

Max(IT)
13-03-2007, 14:03
Io ci lavoro in quel campo e ho una marea di amici e conoscenti che ci lavorano. Che il nome sul progetto sia uno siamo tutti d'accordo, che pero' l'architetto sia uno non siamo d'accordo nemmeno un po'.
Tra l'altro, essendo ing, non puo' che farmi piacere denigrare coloro che progettano senza aver la minima congnizione di come fare star su cio' che disegnano. :D :cool: :ciapet:

Tu prega che quello stampino non si rompa mai, perche' se gli edifici li dovessero far star su gli architetti... :D

d' accordissimo con te sulle premesse (sono ingegnere anch' io, alla fine ;) )
e tu definiresti la tuo opera o quella degli architetti "arte" ?

Oppure, ancora, se un videogame è "arte", perchè non lo è un s.o ? Bill Gates è un artista ? :D :D
E chi ha programmato Word ? E Paintshop ?

Max(IT)
13-03-2007, 14:04
vedila come vuoi, ma per me Aleksej Pažitnov è, oltre che un genio, un artista :D :D

per aver fatto TetriS ?
Un genio, forse, ma un artista IMHO proprio no ...

Gemini77
13-03-2007, 14:20
per aver fatto TetriS ?
Un genio, forse, ma un artista IMHO proprio no ...

e perchè? ... alla fine è considerato un artista anche Lucio Fontana :asd:

Max(IT)
13-03-2007, 14:30
e perchè? ... alla fine è considerato un artista anche Lucio Fontana :asd:

quello che sfasciava le tele proponendole come dipinti ? :p
Un genere di arte che non apprezzo molto, ma senza dubbio vedo più vicino al termine di "arte" di quanto non veda l' opera di un grosso numero di programmatori (alias videogame)

Poi come ho detto molto dipende dalla genericità del termine stesso.

Ayertosco
13-03-2007, 15:42
l' architetto (è lui l' artista, non certo il muratore) è UNO solo, al massimo due.


l' ha ideato lui. In un vg chi fa la musica e chi cura la grafica (e quest' ultima la curano in tanti) sono elementi totalmente distinti. Tra l' altro l' impianto GRAFICO che tanto esaltate è in gran parte costituito da MATEMATICA, che di artistico ha ben poco ;)
Poi c' è un art director e ci sono dei grafici che "disegnano" le scene che verranno portate a video, ma dietro c' è un lavoro di equipe che ha molto della sinergia industriale e IMHO assai poco dell' arte intesa in senso lato.

Per inciso a me piace tantissimo che molti di voi abbiano quest' idea "romantica" del videogioco, forse siamo figli di generazioni differenti. Forse è il fatto di essere un programmatore (anche se il mondo dei videogiochi l' ho solo sfiorato in passato, in epoca ben diversa dall' attuale) a rendermi un pò più "distaccato" nell' analisi.

Se per questo anche la spirale Aurea è pura matematica, cosi anche lo studio delle proporzioni, cosi come la proiezione delle ombre è geometria, cosi come le strutture architettonica sono basate su concetti fisici cosi come un sacco di opere sono in realtà basati sui frattali, che sono semplici equazioni matematiche rappresentate visivamente. In generale poi, ci sono tantissime opere che sono il risultato di diversi artisti\persone che collaborano. Lo stesso REZ, è in realtà un "gioco" per modo di dire, ma il risultato di diversi artisti che hanno collaborato al progetto con in mente diversi aspetti dell'arte contemporanea. Se provate a chiedere a Rand Miller, l'ideatore di Myst se il videogioco è arte vi risponderà si. Si nota anche guardando i retro scena della creazione di riven questo forte aspetto artistico che sta alla base di molti giochi. Un opera non si sminuisce solo perchè fatta da diverse persone. Si giudica il risultato, perchè è l'opera che è soggetta alla critica, non certo la mano.

Jon_Snow
13-03-2007, 18:08
Non ho tempo di leggere tutto il topic, quindi dirò solamente la mia.

I videogiochi hanno le tutte carte in regola per diventare una forma d'arte, è innegabile. Purtroppo il loro vero problema è la natura troppo commerciale e puramente ludica che spesso hanno. Raramente vanno oltre.

Il cuore della questione sta nel fatto che, se una forma espressiva è considerata arte, non vuol dire che tutte le opere lo sono. Dipende molto dal talento e dallo spirito con cui si avvia un'opera. La letteratura è universalmente riconosciuta come arte, eppure affianco alle perle di immensa grandezza di Umberto Eco si affiancano "cose" (non fatemi trovare altri aggettivi....) come Melissa P.

E' questo il punto. Attualmente sono davvero pochi i giochi che si sono distaccati dallo scopo puramente ludico per portare in auge qualcosa che potesse essere visto anche sotto una luce diversa. Qualcosa che voglia trasmettere un pensiero ed che possa essere un tramite per spunti di riflessione.

Planetscape Tournamet è un esempio, giusto il primo che mi è venuto in mente, ce ne sono altri, ma si contano davvero sulla punta delle dita. La maggior porta belle storia, ottimo character design e niente di fondo.

L'opera d'arte (e non artistica) non può scadere solo in un misero preziosismo tecnico. Spero che il successo dei videogiochi possa arrivare a farmi vedere più spesso "videogiochi d'autore". Purtroppo nessuno di quelli listati in topic mi sento di poterlo definire tale.

Tutto IMHO

sephiroth_85
13-03-2007, 18:39
e perchè? ... alla fine è considerato un artista anche Lucio Fontana :asd:

e pensare ke le opere id fontana, partono da una scommessa con amici... tagliando un telo con una forchetta chiese loro cosa ci vedevano... e lui disse che ci vedeva quello che hanno le ragazze al posto di noi uomini :O

Fabiaccio
13-03-2007, 19:04
e perchè? ... alla fine è considerato un artista anche Lucio Fontana :asd:

perchè? non lo è? :rolleyes: