PDA

View Full Version : Poi qualcuno dice che si diventa complottisti: influenza aviaria


greasedman
12-03-2007, 09:32
Abbiamo speso milioni di euro per proteggerci da una malattia che in dieci anni in tutto il mondo ha fatto una settantina di morti e non si è mai trasmessa da uomo a uomo.
Tutto il terrorismo mediatico fatto a suo tempo sull'argomento, nonostante non ci siano stati casi di trasmissione da umano a umano, che parlava di pericolo di PANDEMIA e centinaia di migliaia di morti, sono serviti per ora a far spendere milioni di euro/dollari ai governi per acquistare quantita' massicce di Tamiflu. Ma chi ha l'esclusiva della vendita del Tamiflu?

http://www.globalresearch.ca/index....&articleId=1148

"Casualmente", il presidente della Gilead e' un certo Donald H. Rumsfeld. Ma e' un caso, eh! :O


Pensare quanta gente invece si è ammalata ed è morta per mancanza di quei soldi... :muro: :muro: :muro:

strat09
12-03-2007, 10:38
è la logica conseguenza dell'aver affidato ricerca e sanità pubblica non ad istituti pubblici ma ad industrie (in questo caso si parla della Roche ma le altre non sono diverse).

dal loro punto di vista... il fatturato è quel che conta, mica la salute... o no?

LightIntoDarkness
12-03-2007, 10:44
<cut>dal loro punto di vista... il fatturato è quel che conta, mica la salute... o no?Si... però pare che il "progresso" sia questo.

evelon
12-03-2007, 12:02
Abbiamo speso milioni di euro per proteggerci da una malattia che in dieci anni in tutto il mondo ha fatto una settantina di morti e non si è mai trasmessa da uomo a uomo.
Tutto il terrorismo mediatico fatto a suo tempo sull'argomento, nonostante non ci siano stati casi di trasmissione da umano a umano, che parlava di pericolo di PANDEMIA e centinaia di migliaia di morti, sono serviti per ora a far spendere milioni di euro/dollari ai governi per acquistare quantita' massicce di Tamiflu. Ma chi ha l'esclusiva della vendita del Tamiflu?

http://www.globalresearch.ca/index....&articleId=1148

"Casualmente", il presidente della Gilead e' un certo Donald H. Rumsfeld. Ma e' un caso, eh! :O


Pensare quanta gente invece si è ammalata ed è morta per mancanza di quei soldi... :muro: :muro: :muro:


E che razzo c'entra ?
A parte che è stranoto che il presidente è Rumsfeld ma poi non si capisce in che modo sia collegato alla grancassa mediatica (o lui riesce a controllare tutti i media di tutto il mondo ? :mbe: )

Se hai seguito la storia saprai che la campagna mediatica si è scatenata nonostante tutte le case interessate compresa questa dicessero a gran voce che il Tamiflu NON è un vaccino...

Nonostante ciò i governi (compreso quello italiano :muro: ) spinto dall'opinione pubblica impaurita ha speso milioni per dotarsi di una scorta di farmaci....

Alla fine l'azienda l'ha detto, se ci sono milioni di stupidi che pagano per un farmaco che non gli serve fà bene a venderglielo, che dovrebbe fare ?

RadioactiveToy
12-03-2007, 12:19
E che razzo c'entra ?
A parte che è stranoto che il presidente è Rumsfeld ma poi non si capisce in che modo sia collegato alla grancassa mediatica (o lui riesce a controllare tutti i media di tutto il mondo ? :mbe: )

Beh, io non mi stupisco per niente, era ministro della difesa e con una carica del genere di certo aveva gli agganci e la capacità di far dire a qualche tv filogovernativa quello che voleva si dicesse...

Alla fine l'azienda l'ha detto, se ci sono milioni di stupidi che pagano per un farmaco che non gli serve fà bene a venderglielo, che dovrebbe fare ?

Nessuno lo mette in dubbio, però se le voci della pandemia fossero state messe in giro dalla stessa casa farmaceutica non sarebbe più così corretto, non trovi?

evelon
12-03-2007, 13:05
Beh, io non mi stupisco per niente, era ministro della difesa e con una carica del genere di certo aveva gli agganci e la capacità di far dire a qualche tv filogovernativa quello che voleva si dicesse...

Ma la grancassa mediatica ha riguardato pressoche tutto il mondo .... :mbe:

E poi con i media americani notoriamente cani assetati di sangue da scoop ti pare anche solo lontanamente possibile ???

Siamo realisti ;)


Nessuno lo mette in dubbio, però se le voci della pandemia fossero state messe in giro dalla stessa casa farmaceutica non sarebbe più così corretto, non trovi?

Prove ?
Almeno indizi ?
Nulla eh ? :D

Inoltre ripeto: la stessa azienda ha specificato molte volte che il farmaco in questione non era utile per la vaccinazione o per una cura completa...

sider
12-03-2007, 13:08
Da un lato neghi e dall'altro foraggi i medi aper diffondere queste notizie.
Vi senbrerebbe così inverosimile?

D.O.S.
12-03-2007, 13:31
Abbiamo speso milioni di euro per proteggerci da una malattia che in dieci anni in tutto il mondo ha fatto una settantina di morti e non si è mai trasmessa da uomo a uomo.
Tutto il terrorismo mediatico fatto a suo tempo sull'argomento, nonostante non ci siano stati casi di trasmissione da umano a umano, che parlava di pericolo di PANDEMIA e centinaia di migliaia di morti, sono serviti per ora a far spendere milioni di euro/dollari ai governi per acquistare quantita' massicce di Tamiflu. Ma chi ha l'esclusiva della vendita del Tamiflu?

http://www.globalresearch.ca/index....&articleId=1148

"Casualmente", il presidente della Gilead e' un certo Donald H. Rumsfeld. Ma e' un caso, eh! :O


Pensare quanta gente invece si è ammalata ed è morta per mancanza di quei soldi... :muro: :muro: :muro:

mmm.... il casino è stato fatto dai media che hanno contribuito a montare la psicosi da pandemia globale .... come cavolo si fa a parlare di pandemia con una malattia che ti ammazza nel giro di 2 sett dall'infezione ? fosse una patologia che rimane silente per decenni prima di ucciserti tipo l'HIV allora si potrebbe avere anche paura di una diffusione fra la popolazione umana.

evelon
12-03-2007, 13:38
Da un lato neghi e dall'altro foraggi i medi aper diffondere queste notizie.
Vi senbrerebbe così inverosimile?

No, sembrerebbe proprio assurdo in un caso del genere :D

Se poi vogliamo essere complottisti per forza allora ok, ma la questione mi pare fuori da una discussione seria.

La tattica è assurda, è impossibile controllare tutti i media del mondo etc...

rgart
12-03-2007, 14:37
Imho il + l'hanno fatto l'ignoranza e i mess-media.... ormai sembra che siano tutti pesci lessi e che nessuno provi ad informarsi sui canali migliori e + autorevoli...


è la logica conseguenza dell'aver affidato ricerca e sanità pubblica non ad istituti pubblici ma ad industrie (in questo caso si parla della Roche ma le altre non sono diverse).

dal loro punto di vista... il fatturato è quel che conta, mica la salute... o no?

Questa è una delle + grandi panzate che si sente dire sempre dalle solite persone "ignoranti" in materia....

Ma secondo voi quanto costa produrre una nuova molecola? senza le case farmaceutiche non si andrebbe avanti e non si farebbero scoperte nuove...

inoltre è da qualche anno in uso il metodo del conflitto di interessi che tutela in modo pressochè ottimo il lettore degli articoli scientifici...

strat09
12-03-2007, 15:16
Questa è una delle + grandi panzate che si sente dire sempre dalle solite persone "ignoranti" in materia....

Ma secondo voi quanto costa produrre una nuova molecola? senza le case farmaceutiche non si andrebbe avanti e non si farebbero scoperte nuove...

inoltre è da qualche anno in uso il metodo del conflitto di interessi che tutela in modo pressochè ottimo il lettore degli articoli scientifici...

ignorante in materia? io no. e te?

so perfettamente che senza le case farmaceutiche la ricerca sarebbe ferma, tuttavia non mi sembra un valido motivo per giustificare il loro operato ad occhi chiusi. a mio modesto parere è necessario che lo stato, gli istituti di ricerca, le fondazioni riprendano in mano il controllo della ricerca e ne guidino la direzione verso gli effettivi bisogni del cittadino. le industrie non lo fanno semplicemente perchè il fatturato viene prima dell'etica. altrimenti non mi saprei spiegare come fa la Pfizer a fatturare 2 mld di euro all'anno solo in Italia. e non mi saprei spiegare perchè le cene dei congressi le fanno in ville e castelli, gli alberghi non hanno mai meno di 4 stelle e i viaggi aerei sono in business. non pensi che se fossero "etiche" investirebbero più in ricerca invece che in "viaggi premio pubblicitari" per medici?

poi, scusami, cosa c'entrano le pubblicazioni?

tornando in tema, aldilà dell'eccessivo risalto dato dai massmedia all'aviaria, l'acquisto del Tamiflu non è stato insensato, perchè allo scoppio di una pandemia ci si è andati molto vicini. e la spagnola, la peggiore che si ricordi, (nel 1918) di morti ne fece tra i 50 e i 100 milioni.

in ogni caso sul sito della WHO c'è il bollettino aggiornato quotidianamente, segno che anche se per i giornali la febbre è passata, il livello di attenzione degli addetti ai lavori è ancora alto