PDA

View Full Version : Scheda audio per PC da collegare all'HI-FI


tutmosi3
12-03-2007, 09:32
Ciao

Pare strano dire: questo è il mio primo post.
Eppure, nonostante abbia già abbondantemente superato quota 10000, sono al 1° intervento in "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio".

Questo post è figlio di diverse discussioni, la più importante di esse è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417057

Riassumo la situazione.
Sono interessato all'acquisto di un TV Pixel Plus 3, più specificatamente il 32PF9731D/10 http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/consumer__rs_features_tv__r_tv_pixel_plus/ce/_productId_32PF9731D_10_IT_CONSUMER/flat_TV_digitale_widescreen+32PF9731D_10?proxybuster=KOCPQRRASUKFRJ0RMRCSHQVHKFSESI5P questo TV dispone di presa VGA, il che permette la connessione ad un PC, vedi PDF del manuale (poco meno di 4 MB) http://www.p4c.philips.com/files/3/32pf9731d_10/32pf9731d_10_dfu_ita.pdf a pag. 51.
A questo punto la connesisone video è OK.
Passiamo all'audio.
Il PC in questione non ha la scheda sonora (ha quella integrata) ma potrei acquistare una Terratec a prezzi vantaggiosi.
Il problama è che, essendo inesperto in materia, non saprei quale prendere.
Aggiungo che dispongo già di uno stereo Technics con Dolby Surrond.

Chi mi aiuta?

Ciao e grazie

Fabio70rm
12-03-2007, 16:16
L'audio delle trasmissioni tv, salvo rari casi, è in genere di pessima qualità, almeno qui in Italia.

La Rai trasmette in mono, in diverse zone manda uno stero che in realtà è un mono raddoppiato.

Le tv private idem.

Il DT nei suoi decoder, specie Mediaset, presenta uscite in Dolby Digital. Non ho ancora per le mani un box DT per cui non ti so dire se corrisponde al vero...

Sull'audio satellitare alcuni canali trasmettono in mono, altri in stereo e altri ancora, specie nel nord europa (GB e Scandinavia) in surround 5.1, a volte in codifica DTS più spesso in Dolby. Gli eventi sportivi, tipo le partite di calcio, sono riportate in un surround che non è altro che un raddoppio dei canali.

Se la scheda audio ti serve solo per l'audio tv ti consiglierei di prelevare l'uscita audio e portarla direttamente all'ampli esterno, perchè il gioco non vale la candela.

Se invece prevedi altri utilizzi una buona scheda con surround 5.1 è d'uopo. Più che la Terratec ti consiglierei la Onkyo e l'Oxygen; se cerchi sul forum ci sono i relativi post con recensioni ed info.

tutmosi3
13-03-2007, 10:44
Ti ringrazio molto per l'esaustiva spiegazione.
Guardo la TV molto raramente (scelgo altre fonti d'informazione) ma quando lo faccio preferisco avere un'esperienza rilassante, magari con un buon DVD.
Durante l'uso televisivo tradizionale terrei spento il tutto ma durante la visione DVD, farei riprodurre il film dal PC, inviando le immagini al TV ed il suono all'Hi-Fi.

Ora; disponendo già di un sistema Hi-Fi con Dolby Prologic Surrond (5 casse con cavi sotto traccia murata), un TV di discreta qualità ed un PC destinato all'uso multimediale, volevo sapere quale scheda audio montarci visto che ha alcuni slot PCI liberi.

Andrò alla ricerca di Onkyo e Oxygen poi, in caso mi farò sentire.

Ciao e grazie

tutmosi3
13-03-2007, 14:33
Guardando su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=905532&highlight=Onkyo mi è venuto un dubbio.
Vedo che entrambe le immagini fanno riferimento a schede PCI con una coppia di uscite (i puristi mi crocifiggeranno ma sono inesperto e non so come si chiamano): bianca + rossa.
Sono anni che non vado più a vedere dietro al mio stereo ma mi pare di ricordare che avesse più di una coppia biancorossa.
E' possibile?
In ogni caso, stasera controllo.
Ciao

tutmosi3
15-03-2007, 16:56
Causa mancanza di tempo ho controllato la presenza dei connettori solo ieri sera.
Il mio sistema Hi-Fi può essere connesso a fonti esterne tramite 2 coppie di cavi bianco - rossi.
Ho visto schede PCI con 1 coppia bianco - rossa, ne esistono a 2 coppie?

Ciao

tutmosi3
16-03-2007, 08:18
:help:

Non trovo niente.

Ciao

tutmosi3
16-03-2007, 10:44
Forse ho trovato qualcosa.
Che ne pensate della M-Audio Audiophile 2496?
http://www.m-audio.com/products/en_us/Audiophile2496-main.html
Ciao

tutmosi3
16-03-2007, 11:40
Non sono proprio sicuro che vada bene in quanto da questa foto http://www.m-audio.com/images/global/product_pics/big/audiophile2496.jpg si evince che la coppie RCA (spero che le prese biancorosse di cui parlavo si chiamino proprio così) di SX è dedicata all'input, mentre quella di DX all'output.

La ricerca continua.

Ciao

tutmosi3
16-03-2007, 15:02
Anche l'HI-FI ha la coppia DX battezzata come INPUT e la SX come OUTPUT.
Quindi la scheda potrebbe essere proprio quella giusta.
Ho letto qualche recensione in giro e la sua qualità è davvero alta, inoltre ha un prezzo molto buono.
L'unica pecca potrebbe essere la possibili presenza di interferenze causate dall'HW interno al PC.
In tal caso sono pronto con una USB.

Vi terrò informati.

Ciao

Kewell
16-03-2007, 19:51
Causa mancanza di tempo ho controllato la presenza dei connettori solo ieri sera.
Il mio sistema Hi-Fi può essere connesso a fonti esterne tramite 2 coppie di cavi bianco - rossi.
Ho visto schede PCI con 1 coppia bianco - rossa, ne esistono a 2 coppie?

Ciao

Come due coppie?:fagiano:
Non è che potresti postare una foto del retro "dell'hi-hi"?;)
Inoltrte mi pare di capire che hai un sistema 5.1 e non 2.0;)

Come da richiesta titolo editato;)

tutmosi3
16-03-2007, 20:30
Grazie per la modifica amico.

L'HI-FI è in un posto un po' scomodo, non riesco a fargli delle foto ma faccio una scansione della pagina del manuale dove c'è lo schema del retro.

Kewell sono troppo imbranato per capirmi tra 5.1 e 2.0.
Come li si può distinguere?

Ciao

Kewell
16-03-2007, 20:35
5.1= 5 satelliti (un centrale, dua anteriori e due posteriori) + subwoofer (il .1)
2.0= 2 satelliti, nessun subwoofer (il .0:D )
2.1= 2 satelliti, + subwoofer (il .1)
e così via;)

tutmosi3
16-03-2007, 20:41
Allora potrebbe essere un 5.0?

Una cassa da posizionare sotto la TV.
Due casse da posizionare ai lati della TV.
Due casse più piccole da posizionare alla DX ed alla SX del divano.

Ma non credo di avere nessun subwoofer.

Adesso vado subito a prendere il manuale.

Ciao

Kewell
16-03-2007, 20:42
Direi di no:p

Se posti il modello esatto magri ci sono delle info su internet e si fa prima;)

tutmosi3
16-03-2007, 20:50
Nel frattempo che lo scanner va, ti ringrazio tanto, sei molto gentile ad aiutarmi.
Il prodotto in questione è un Technics SC-CH570 e la documentazione non è abbondatissima a perchè non è recente.

Ciao

tutmosi3
16-03-2007, 21:05
Ecco le scansioni di 4 pagine del manuale.

http://www.elcanevon.it/img/01.jpg - 1.5 MB

http://www.elcanevon.it/img/02.jpg - 1.5 MB

http://www.elcanevon.it/img/03.jpg - 2.1 MB

http://www.elcanevon.it/img/04.jpg - 2 MB

Ciao

Kewell
16-03-2007, 21:12
Ecco... io ho proprio un 56K:D

Domani, con calma, vedo se posso esserti d'aiuto;)

tutmosi3
16-03-2007, 21:25
Ancora più complimenti allora.
20000 e passa messaggi con un modem analogico non sono per niente pochi.
Anche i soldi che hai speso non sono pochi.
Questo significa passione.
Hai la mia stima.

Ciao e grazie

Kewell
17-03-2007, 16:51
Sorry, ci ho capito poco:fagiano:

Non è che il subwoofer è "integrato" in quello che chiamano "amplificatore"?
E dietro questo amplificatore, oltre alle uscite da collegarsi alle casse, non ci sono altri ingressi? (dall'immagine 3/4 sembrerebbe di no).

Ancora più complimenti allora.
20000 e passa messaggi con un modem analogico non sono per niente pochi.
Anche i soldi che hai speso non sono pochi.
Questo significa passione.
Hai la mia stima.

Ciao e grazie

Grazie dei complimenti:)
Comunque ho quasi sempre avuto un flat:D
Da quando è uscita la flat telecom e wind addirittura spendo meno di chi ha l'ADSL:D

tutmosi3
17-03-2007, 19:09
Sorry, ci ho capito poco:fagiano:

Io, meno di te.

Non è che il subwoofer è "integrato" in quello che chiamano "amplificatore"?

No.
Nessuna cassa, subwoofer o diffusore acustico in genere è presente nel corpo centrale.

E dietro questo amplificatore, oltre alle uscite da collegarsi alle casse, non ci sono altri ingressi? (dall'immagine 3/4 sembrerebbe di no).
...

Confermo l'assenza di altre uscite.
A questo punto non saprei come muovermi.
Direi che sarebbe il caso di acquistare un cavo con un jack da una parte e dall'altra un connettore RCA. L'ho visto oggi al Media World.

Ciao e grazie

tutmosi3
18-03-2007, 21:01
...
Direi che sarebbe il caso di acquistare un cavo con un jack da una parte e dall'altra un connettore RCA. L'ho visto oggi al Media World.

Ciao e grazie

Ho sparato una cavolata?
La qualità sarà proprio uno schifo?

Ciao

tutmosi3
25-07-2007, 17:36
EDIT

Post doppio.

Ciao

tutmosi3
25-07-2007, 17:36
Riesumo questo thread per qualche aggiornamento.

Siccome sto ultimando la casa, sono molto impegnato e non ho avuto tempo.
Ho acquistato il cavo RCA - Jack e l'ho provato con un portatile.

Il risultato non è stato per niente buono.
La riproduzione di un file MP3 è di bassa (bassissima) qualità.

Devo ripiegare verso la scheda di cui parlavo nei post precedenti?

Ciao

tutmosi3
26-07-2007, 11:27
Tengo a precisare che lo stesso brano riprodotto tramite casse SBS da 20 € (quinid qualità bassa) connesse alla presa del notebook fanno tutt'altro effetto, molto migliore.

Ciao

tutmosi3
30-07-2007, 20:59
:mc:

tutmosi3
17-09-2007, 18:10
Ciao

Riesumo questo vecchio thread per aggiornarvi.
Ho connesso un'iPod Shuffle ed il risultato è stato ottimo.

Credo che a questo punto sia d'obbligo l'acquisto di una scheda audio.
Discutendo qui e lì, con qualche suggerimento e qualche ricerca sono arrivato alle Onkyo PCI di cui tanto si è parlato su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=905532

Le loro qualità sono fuori discussione ma preferirei una scheda USB, in quanto potrei spostarla agevolmente tra più PC.

Uno di questi è un vecchio Compaq Presario AMD K6 475 mhz 128 + 64 MB RAM con USB 1.1.

Mi piaceva la M-Audio Audiophile ( http://www.m-audio.com/products/en_us/AudiophileUSB-main.html ) che è USB e come requisiti minimi di sistema ci starebbe anche sul Compaq, ma non ho capito se la presa USB può essere un problema.

Mi è stato proposto anche una Trends Audio USB DAC UD-10 http://www.tnt-audio.com/sorgenti/trendsaudio_ud10.html ma al negozio lo troverei a 170 €.
Sono consapevole che è un prezzo fuori mercato ma il negoziante si è giustificato con la scarsa reperibilità del prodotto.
Inoltre vorrei stare sui 120, massimo 150 €.

Grazie a tutti.

Ciao

Kewell
17-09-2007, 23:15
A questo punto ti suggerisco di dare una lettura (e se hai bisogno postare) a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
;)

tutmosi3
18-09-2007, 08:29
A questo punto ti suggerisco di dare una lettura (e se hai bisogno postare) a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
;)

Grazie mod.
Avevo addocchiato quella discussione.

Ci vado di sicuro.
Grazie per la segnalazione.

Ciao