PDA

View Full Version : condensatore 1 farad


kaich
12-03-2007, 05:53
mi ricordo che a scuola mi dicevano che un condensatore ad un farad era qualcosa di molto molto grosso come ingombri, poichè eraquantità di carcia piuttosto elevata (infatti si vedevano sempre condensatore al max da mF)
ho visto però che da qualche tempo vendono condensatori da 1 farad che non hanno certo dimensioni importanti, anzi... come mai? :confused:

ciop71
12-03-2007, 08:44
La dimensione di un condensatore dipende anche dalla tensione a cui deve lavorare, oltre ovviamente dalla capacità.
Più tensione implica la necessità di maggior isolante, con conseguente aumento degli ingombri.

kaich
12-03-2007, 10:59
La dimensione di un condensatore dipende anche dalla tensione a cui deve lavorare, oltre ovviamente dalla capacità.
Più tensione implica la necessità di maggior isolante, con conseguente aumento degli ingombri.

ok, lo so Q=C*V ecc però mi ricordo che ad es un condensatore da 1 Farad all'epoca era definito come qualcosa di mostruoso (se non erro si trattava di condensatori da 50 a 200 V circa).

Athlon
12-03-2007, 12:15
di solito a scuola si parla di condensatori tradizionali che effettivamente per quelle capacita' sono estremamente ingombranti.

Nel mercato pero' si usano i cosiddetti "elettrolitici" che pur essendo condensatori si basano su principi leggermente diversi e permettono capacita' MOLTO piu' elevate a parita' di ingombro. (pero' ad esempio perdono alcune caratteristiche dei condensatori , come ad esempio il fatto di non avere polarita' , gli elettrolitici invece hanno una polarita' di lavoro)

Bassmo
12-03-2007, 13:08
di condensatori da un farad sul mercato ne esistono prevalentemente di due tipi:

1° tipo) Condensatori da 0,5 - 1 - 2 farad e tensioni basse ( fino a 5 volt circa). Sono grandi come il bottone di una giacca più o meno, e sono usati in apparecchi come videoregistratori, televisori, hi-fi ecc per tenere la memoria se viene a mancare la corrente per qualche minuto. Sono piccoli nonostante la capacità perchè:
a-sono a bassa tensione
b-lavorano a correnti bassissime, dell'ordine dei milliampere, quindi possono avere impedenze alte (il che significa che al loro interno si possono usare strati di alluminio sottilissimi, ad esempio)
http://img363.imageshack.us/img363/2590/r37735091ul4.jpg

2° tipo)Conensatori anche qui da 0,5 - 1 - 2 farad da 20-24 volt, a bassissima impedenza interna, usati (ad esempio nell'hifi-car) sulle linee di alimentazioni per fornire grosse correnti di spunto quando sono richieste (dell'ordine dei 100 A e oltre). Questi sono belli grossi naturalmente...:)
http://img474.imageshack.us/img474/4051/25446i0ho5.jpg

demonbl@ck
12-03-2007, 13:36
2° tipo)Conensatori anche qui da 0,5 - 1 - 2 farad da 20-24 volt, a bassissima impedenza interna, usati (ad esempio nell'hifi-car) sulle linee di alimentazioni per fornire grosse correnti di spunto quando sono richieste (dell'ordine dei 100 A e oltre). Questi sono belli grossi naturalmente...:)
http://img474.imageshack.us/img474/4051/25446i0ho5.jpg

non sarà mica in scala 1:1 quella foto, VERO? :eek: :eek: :eek: :eek:

Bassmo
12-03-2007, 13:43
non sarà mica in scala 1:1 quella foto, VERO? :eek: :eek: :eek: :eek:

sarà alto 30 centimetri 1 o 2 chili di peso ;)
Ce ne sono di più grossi...

Ps: considerato che sul mio monitor la foto è alta un 15-20 centimetri, direi che non è 1:1....il condensatore in realtà è piu grosso :sofico:
Qui ne vedete due installati nel bagagliaio di un auto, cosi vi fate 'lidea delle dimensioni
http://img398.imageshack.us/img398/8755/garaemma16012005039ev4.jpg

kaich
12-03-2007, 19:37
da quel che mi ricordo gli elettrolitici sono cilidnrici perchè hanno le armature avvolte a spirale al loro interno, cosa che permette un notevole compattamento del tutto.
belle le foto di quei mega condensatori per Hifi, ma curiosità: 1 consensatore da 1 F con voltaggi (ad es 200V) quanto grande è?

Bassmo
12-03-2007, 20:04
da quel che mi ricordo gli elettrolitici sono cilidnrici perchè hanno le armature avvolte a spirale al loro interno, cosa che permette un notevole compattamento del tutto.
belle le foto di quei mega condensatori per Hifi, ma curiosità: 1 consensatore da 1 F con voltaggi (ad es 200V) quanto grande è?

non so nemmeno se esiste....però dubito! dovrebbe essere grosso come un persona!

Bassmo
12-03-2007, 20:09
Mi è venuto in mente un modo semplice per farsi un idea...per fare un condensatore da 1F 200v servono 100 di quei condensatori da 1F 20v come quello che ho postato sopra!

Questo perchè 10 di quelli in serie fanno un condensatore da 0.1F 200v, a quel punto bisogna mettere in parallelo dieci di quelle serie per ripristinare la capacità :O

100 di quei bestioni, in sintesi :O

xenom
12-03-2007, 20:43
come avete detto dipende molto anche dalla tensione, ho due condensa general purpose da 2F l'uno, però tengono solo 2.5V :asd:

xenom
12-03-2007, 20:45
1 consensatore da 1 F con voltaggi (ad es 200V) quanto grande è?

fa conto che un condensa da 50V a 63000 uF è alto circa 15 cm ed ha un diametro di circa 7-8 cm... :asd:

guarda questo:
http://www.powerlabs.org/images/philcap.jpg

è da 450V, 6300 uF :asd:

immagina quanto può essere grosso un condy da 1F ad alta tensione

8310
12-03-2007, 21:51
immagina quanto può essere grosso un condy da 1F ad alta tensione

Infatti per applicazioni di potenza si usano batterie di condensatori ;)

Wilcomir
13-03-2007, 05:38
scusa xenom ma esattamente cosa te ne fai di tutti quei joule? :asd::asd:

xenom
13-03-2007, 12:52
scusa xenom ma esattamente cosa te ne fai di tutti quei joule? :asd::asd:

tante cose si possono fare :sofico:
senza entrare nel dettaglio, si va da saldatori di potenza fino ad armi :stordita:

++CERO++
13-03-2007, 13:40
quei condensatori da 1 o più farad sono più vicini ad un accumulatore
che ad un condensatore... :asd:

ad esempio, una batteria da 1.2V 2000mAh caricata da 0 a 1.2V
ha la capacità di.... :rolleyes:

2Ah = 7200C , quindi C=Q/V .... 7200/1.2 = 6000 Farad !!! :sofico:

(se non ho sbagliato i conti... :( )

In pratica quei condensatori così grossi, in un volume abbastanza piccolo,
sono degli accumulatori ad alta velocità carica/scarica, e con un andamento
abbastanza lineare frà tensione e quantità di carica accumulata...

PositronicBrain
14-03-2007, 14:43
Attendo i supercaps al posto delle batterie per la auto ibride

Pot
15-03-2007, 08:12
Mi ricordo ad eleA.. i giorno dopo il compito parziale il prof ( il mitico Canali che ha insegnato a modena e a padova), arriva in classe e con il suo solito modo di fare.. fa :" ma vorrei sapere chi è quella ran testa di c@xxo che ha pensato che l'esercizio fosso giusto anche se ha come risultato un condensatore da 200 farad a 480V! Per quel pirla... un elettrolitico di quelle dimensioni dovrebbe essere grande come la bsi ( che è la biblioteca interdipartimentale a fomra di enerome cilindro schiacciato)"
Da allora ( anche se non ero io ) controllo sempre che i risultati siano possibili quantomeno :D

++CERO++
15-03-2007, 10:58
ummmm 200Farad x 480V sono 23.04 MJoule :sofico: