PDA

View Full Version : avete notizie della A570IS?


MAGILTON
12-03-2007, 00:26
ciao a tutti, ho visto che in casa canon è uscita la nuova A570IS.
da una scheda trovata in rete questa gode di caratteristiche interessanti per l'utente medio:
-sensore digic III
-stabilizzatore(non so se meccanico)
-ISO 1600
-f. 2.6 a 35mm
-f. 5.5 a 140mm un po' scurino.
-video a 640x480 a 60fps sarà vero?
- possibilità di aggiuntivi ottici.
- automatica con possibilità di tutti setteggi manuali.
avrà ancora del buono da citare non discuto, ma essendo una compatta avrà pur qualche difetto!!! qualcuno mi sa dire qualcosa di più?
ad esempio il digicIII è veramente superiore al digic II o no? Gli stabilizzatori Canon di che tipo sono?
grazie per la disponibilità
Saluti

dave4mame
12-03-2007, 00:41
manca che costa più di 300 euro.
a quel prezzo preferisco mille volte la 710...

MAGILTON
12-03-2007, 00:54
sulla baia c'è un negozio che la vende la A570 senza fare aste a 251euro, mentre la 710 a 245euro.
prezzi a parte, cosa ne pensate del processore digic III? Il passaggio da 800 a 1600 iso sarà reale o sarà puramente un valore di faciata?

pmware
12-03-2007, 10:55
Anche io sono in attesa di vedere all'opera questo modello. Più che altro da confrontare con le 630/640 e la 710is

Sul forum di dpreview ho trovato questo link
http://www.letsgodigital.org/html/review/canon/powershot/a570is/canon_a570is.html

Ad una prima occhiata sembra che il sistema di riduzione del rumore sia molto aggressivo, per il resto si dovrebbe aspettare una recensione completa, che spero arrivi presto.

Aggiungo:
Oggi ho visto che pixmania un 10 giorni è arrivata a 306 euro. A questo punto rimane da vedere se è veramente meglio della a710...

dave4mame
12-03-2007, 11:29
dalla review

and for the first time the incredibly useful Face Detection Technology

vabbeh...

MAGILTON
12-03-2007, 13:58
come ho detto, qs 570 avrà i suoi difetti o i punti interrogativi. ogni periodo ha le sue mode: +Mpixel, +iso, stabilizzatore ecc...
ora è tempo anche del riconoscimento del volto, non vedo grossi problemi se poi si può disattivare.
come mai sceglieresti la 710? E' per il maggior zoom? o per cosa?
la 570 offre + iso e per il resto stesso sensore tirato fino a 7Mp
altra domanda:
se fra le 2 litiganti le terza godesse? ho trovato la A630 nuova a 223euro
che dite?

dave4mame
12-03-2007, 15:03
forse sono stato travisato.
non voglio dire che il fd sia "dannoso", anzi; però "incredibly useful" mi sembra quasi una sponsorizzazione...

per il resto ti premetto che anche io DEVO cambiare macchina fotografica (il viaggio di nozze incombe e non voglio andare in australia con una hp 735 e una miu analogica :-\) e la mia scelta dovrebbe cascare su una delle tre macchine in questione.

lasciamo un attimo indietro la 630 (che, senz'altro ha un sensore migliore ma è senz'altro più ingorda in termini di pile e mi *sembra* più plasticosa della 710) e consideriamo le due macchine stabilizzate.

il prezzo "su strade" delle due macchine è lo stesso e il sensore, come fai notare, è praticamente lo stesso.

la 570 dalla sua ha, oltre il fd, una sensibilità maggiore che viene ottenuta solo via software e nulla più; la 710 ha un'ottica di tutt'altra caratura e, presa in mano, da un'impressione di robustezza che la 530 e la 540 si scordano ovviamente non ho avuto modo di "saggiare" la 570.

personalmente opterei per la serie 710.

pmware
12-03-2007, 15:14
Inoltre la 710 ha 6 di zoom contro i 4 della 570...

In effetti queste 2, sia per caratteristiche ma soprattutto per prezzo (almeno per ora a favore della 710) sono in diretta competizione tra loro, forse canon punta sul marketing a favore del digic3.

Bisogna solo vedere all'opera la 570, visto che non tutti sono contenti della 710 bisogna vedere come si comporta la nuova di canon

MAGILTON
12-03-2007, 15:24
certo che facessero una A650...
non ci resta che attendere foto e notizie su questa 570 e chi trova per primo qlc news le metta qui.
per ora resto a chiedermi cosa farà mai di così nuovo il processore digicIII rispetto al II qualche esperto può dare delucidazioni?
saluti.
PS:
tanti auguri a dave4mame. Ottima anche la meta scelta.

Neo_xxx80
12-03-2007, 23:38
[QUOTE=MAGILTON;16320597]
per ora resto a chiedermi cosa farà mai di così nuovo il processore digicIII rispetto al II qualche esperto può dare delucidazioni?
saluti.

Sono molto interessato anch'io, se qualcuno ha notato differenze significative tra i due processori :help:

MAGILTON
12-03-2007, 23:54
a pensarci la G7 monta il digicIII e forse da quanto letto non ha entusiasmato l'utenza, ora però non penso sia tutto dovuto al processore, le differenze rispetto alla G6 ci sono e sembrano tutte passi indietro. Es: +Mpixel, schermo non più ruotabile, continua assenza del RAW, obiettivo meno luminoso e po altre cose che non so più bene.
però chi sa qualcosa faccia sapere.
grazie ciao

Neo_xxx80
14-03-2007, 14:58
Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto tra gli ultimi modelli della Canon con il processore Digic III e quelli meno recenti con il processore Digic II ?
Si notano differenze ? se sì in che situazioni..?:help: :muro:

Nessuno ha potuto confrontare i due processori ? :mbe:

Neo_xxx80
16-03-2007, 13:52
Nessuno è interessato alla discussione ........?

pmware
16-03-2007, 13:59
Nessuno è interessato alla discussione ........?

Più che altro siamo in attesa che qualche sito dei soliti pubblichi una recensione, o al più che qualcuno che l'ha comprata posti qualche prova di scatto

Neo_xxx80
18-03-2007, 14:25
Più che altro siamo in attesa che qualche sito dei soliti pubblichi una recensione, o al più che qualcuno che l'ha comprata posti qualche prova di scatto

:) ok rimango in attesa

LUT
28-03-2007, 08:22
Sul forum di dpreview ho trovato questo link
http://www.letsgodigital.org/html/review/canon/powershot/a570is/canon_a570is.html

altre recensioni :) ?


Ad una prima occhiata sembra che il sistema di riduzione del rumore sia molto aggressivo, per il resto si dovrebbe aspettare una recensione completa, che spero arrivi presto.
A questo punto rimane da vedere se è veramente meglio della a710...

Questo sistema di riduzione del rumore quindi incide positivamente o negativaemnte sulla qualità?

LUT
28-03-2007, 19:01
E' spuntata qualche recensione?
up

LUT
29-03-2007, 07:04
up

Neo_xxx80
09-04-2007, 20:47
Sono uscite nuove recensioni ? :confused:

IMHO mi interessava un confronto con la 710IS

LUT
11-04-2007, 06:57
IMHO mi interessava un confronto con la 710IS
anch'io tengo particolarmente a sto confronto
:)

MAGILTON
11-04-2007, 23:10
leggete qui, in aprile è prevista la prova della 570is
http://www.dcresource.com/reviews/recentupcoming.php
ancora un po' di pazienza:cry:

Neo_xxx80
13-04-2007, 21:31
leggete qui, in aprile è prevista la prova della 570is
http://www.dcresource.com/reviews/recentupcoming.php
ancora un po' di pazienza:cry:

ci tocca aspettare ancora :mc:

LUT
18-04-2007, 08:13
UP

newreg
18-04-2007, 10:53
http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/a570.html

pmware
18-04-2007, 14:22
un pò scarsa come recensione, mi pare di capire che forse hanno migliorato leggrmente la luminosità del monitor (aumenta automaticamente il contrasto in condizioni di forte luce).
Il rumore pare essere alto gia a 400, come la 710.
Non so se mi sfugge qualcos'altro di rilevante.


Forse conviene aspettare anche dprewiev, ma a vedere le foto di steve se dovessi sbilanciarmi adesso opterei per la 710...

LUT
18-04-2007, 15:40
http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/a570.html

mi sembra una rece positiva.

Paragonata alla pcedente versione a540 ci sono delle indicazioni?
ciao

LUT
18-04-2007, 15:45
Il rumore pare essere alto gia a 400, come la 710.
Non so se mi sfugge qualcos'altro di rilevante.
è abbastanza normale su queste compatte. anzi sinceramente ho natato che anche sulla 350d di um amico il rumore aumenta al salire degli iso.


Forse conviene aspettare anche dprewiev, ma a vedere le foto di steve se dovessi sbilanciarmi adesso opterei per la 710...

che differenza trovi nelle foto?

ciao

pmware
18-04-2007, 16:20
è abbastanza normale su queste compatte. anzi sinceramente ho natato che anche sulla 350d di um amico il rumore aumenta al salire degli iso.



che differenza trovi nelle foto?

ciao

Si ovviamente sulle compatte nn si sale tanto, ma visto che con il digic3 si arriva a iso1600, pensavo/speravo che i livelli di rumore a 400 e 800 scendessero un pò, e invece niente.

Per le foto, ripeto, su dpreview i confronti a vari iso elimineranno qualche dubbio in più. Su steve's si può solo guardare qualche foto scattata in condizioni simili tra le varie macchine fotografiche (es. la casa in mattoni rossi con il parcheggio e quella specie di casa di legno bianco, forse anche le canoe sulla spiaggia), ma bisogna vedere con quali impostazioni e condizioni sono state scattate le foto, perciò, ripeto, che questa è una mia impressione.

Se si prendono le foto così come sono, della 570 e 710, mi pare di vedere che quelle della 570 sgranano un pò di più, specialmente sulle zone scure, comunque robba di poco.

LUT
19-04-2007, 10:26
Se si prendono le foto così come sono, della 570 e 710, mi pare di vedere che quelle della 570 sgranano un pò di più, specialmente sulle zone scure, comunque robba di poco.

rispetto alla a640 che dici? ( ormai costa pochi ero in + di quelle sopra)

pmware
19-04-2007, 11:06
rispetto alla a640 che dici? ( ormai costa pochi ero in + di quelle sopra)

Anche io tengo in considerazione le 630 e 640, sicuramente le 4 batterie aiutano sia in autonomia che la ricarica del flash, l'lcd è leggermente migliore (almeno rispetto a quello della 710) e snodabile.
Come qualità delle foto nn c'è che dire, il sensore da 1/1,8 si fa notare.
Basta che guardi la recensione su dpreview, se nn ti serve lo zoom da 6x, hai solo da guadagnare, l'unico svantaggio forse è che sono leggermente piu grandi.

L'unica cosa strana delle 630/640 è che, come tutti dicono a parità di superficie meno pixel ci sono sul ccd e meno rumore c'è, nelle foto in notturna sembra che la 640 produca foto con molto meno rumore della 630, nella recensione di dp che le mette a diretto confronto si vede benissimo...

Comunque stavo pensando che dopo aver letto la recensione di steve, se uno deve prendersi una 570 forse è meglio che si prende una 630/640, ha solo da guadagnare (ovviamente imho)

jonathan71
19-04-2007, 21:59
mi è appena arrivata la a570, vi terrò informati a livello di design mi piace molto ed è proprio piccola e leggera, proprio come mi serviva.
Sono rimasto molto incerto nell'acquisto sopratutto rispetto ai 6x (wow) della 710. Ma la cosa che mi interessava di più della 710 era la possibilità del punto di messa a fuoco manuale (che può cmq essere facilmente replicato bloccando la messa a fuoco su di un punto e sposatndo l'inquadratura).
ma alla fine ho scelto questa per il nuovo processore digic III (sono un programmatore ed ho un debole per i processori :) ) che assicurerebbe maggiore velocità di elaborazione e minore consumo di batterie, iso1600, insomma più scatti più rapidi e meno flash quello che mi mancava nella mia vecchia nikon....

Come primo assaggio vi posso assicurare che è vero, la a570 individua veramente la facccia ;) tecnologia cmq non certo nuova, un mio amico fece una tesi su una cosa simile già 8 anni fa... (non ho ancora provato a vedere cosa succede con + facce :)

pensierino finale: penso che nella decisione di acquisto di una digitale oggigiorno oltre che giustamente all'ottica (sia mai!!! non voglio essere radiato dal forum) sia sempre + importante valutare i processori che equipaggiano queste macchine, alla fine stiamo pur sempre parlando di macchine digitali...

ciao ciao


da
http://www.digitalreview.ca/Canon-Powershot/Canon-A570-IS-A560-Digital-Camera.shtml

The "brain" of these new PowerShot A-Series digital cameras is DIGIC III, the newest iteration of Canon's ultra-efficient (and proprietary) image processor. Previously available only on Canon’s most advanced digital cameras, the DIGIC III image processor accounts for the camera's higher performance levels including faster start up, autofocus and shutter response times, improved image quality and more efficient power consumption; resulting in extended battery life under typical shooting conditions.[...]
n addition, the DIGIC III image processor has a more aggressive noise reduction algorithm enabling PowerShot A-Series owners to shoot at ISO equivalent speed ratings from 80 to a super high 1600 for increased low light photo flexibility. This sensitivity at the top-end allows the camera to utilize faster shutter speeds, significantly reducing the effects of camera shake and subject movement during hand- held or low-light photography.

LUT
20-04-2007, 07:27
Sono rimasto molto incerto nell'acquisto sopratutto rispetto ai 6x (wow) della 710. Ma la cosa che mi interessava di più della 710 era la possibilità del punto di messa a fuoco manuale (che può cmq essere facilmente replicato bloccando la messa a fuoco su di un punto e sposatndo l'inquadratura).
ma alla fine ho scelto questa per il nuovo processore digic III (sono un programmatore ed ho un debole per i processori :) ) che assicurerebbe maggiore velocità di elaborazione e minore consumo di batterie, iso1600, insomma più scatti più rapidi e meno flash quello che mi mancava nella mia vecchia nikon....

Anch'io sono indeciso fra la a540 e la a710. LA a 640 mi piace ma è troppo pesante per l'uso che ne faccio.

sopra dici " 710 era la possibilità del punto di messa a fuoco manuale ".
quindi la a540 non dispone ddel controllo manuale della messa a fuoco?

Mi puoi dire tutti i controlli manuali della a 540 e quelli che le mancano rispetto alla a a710.:)

*************** a540 a710
priorita dei tempi--------si-----si------
priorità diaframmi--------si-----si------
bilanciamento del bianco-si-----si------
esposizione ?
profondità di campo ?
messa a fuoco?
altro?

ciao ciao:)

LUT
20-04-2007, 07:32
Anche io tengo in considerazione le 630 e 640, sicuramente le 4 batterie aiutano sia in autonomia che la ricarica del flash, l'lcd è leggermente migliore (almeno rispetto a quello della 710) e snodabile.
Come qualità delle foto nn c'è che dire, il sensore da 1/1,8 si fa notare.
Basta che guardi la recensione su dpreview, se nn ti serve lo zoom da 6x, hai solo da guadagnare, l'unico svantaggio forse è che sono leggermente piu grandi.
il punto nodale a mi avviso è il peso. io la uso anche durante attività sportive.

L'unica cosa strana delle 630/640 è che, come tutti dicono a parità di superficie meno pixel ci sono sul ccd e meno rumore c'è, nelle foto in notturna sembra che la 640 produca foto con molto meno rumore della 630, nella recensione di dp che le mette a diretto confronto si vede benissimo...

la 640 ha 2 mega pix. in + della 630, e a parità di zoom, iso, e altre impostazioni è presumibile che abbia meno rumore.

che ne pensi della fujsu f30 rispetto alla a640, a570i, a710?

ciao

pmware
20-04-2007, 13:19
il punto nodale a mi avviso è il peso. io la uso anche durante attività sportive.

la 640 ha 2 mega pix. in + della 630, e a parità di zoom, iso, e altre impostazioni è presumibile che abbia meno rumore.

che ne pensi della fujsu f30 rispetto alla a640, a570i, a710?

ciao

Si però in genere molti dicono che proprio a parità di superficie se una macchina ha piu MP ha piu rumore ad alti iso (maggiore affollamento sul ccd), ma anche piu definizione (ovviamente)... forse sarà una taratura diversa del processore per quanto riguarda il suo intervento sull'immagine catturata...

Per quanto riguarda la f30 forse è la migliore per quanto riguarda le foto ad alti iso, ma è una fotocamera che forse è della categoria ultra-compatte, inoltre ha la batteria al litio e meno controlli manuali, comunque davvero una bella macchina....

Anch'io vorrei sapere da jonathan quali sono i controlli disponibili sulla 570, così da confrontarla meglio con la 710.
Comunque per carità, la 570 è una buona macchina, nn c'è che dire, il problema nasce poichè la differenza di prezzo con la 710 è quasi inesistente, e una ha delle cose che l'altra non ha o ne presenta con caratteristiche migliori, da quì l'indecisione...

LUT
20-04-2007, 14:02
Anch'io vorrei sapere da jonathan quali sono i controlli disponibili sulla 570, così da confrontarla meglio con la 710.
Comunque per carità, la 570 è una buona macchina, nn c'è che dire, il problema nasce poichè la differenza di prezzo con la 710 è quasi inesistente, e una ha delle cose che l'altra non ha o ne presenta con caratteristiche migliori, da quì l'indecisione...
sono nelle tue stesse condizioni.

a leggere i puri dati tecnici l'ottica della a710 sembra superiore.
ad es il 6x di zoom e fra l'altro in tele è + luminosa della a570.
macro ad 1 cm
numero di lenti maggiori

l'unica cosa che mi frena è l'uso del nuovo chip vers. 3 sulla a570 e il face d.

dal vivo a mio avviso è + bella la a710 della a 570 ( in realtà ho visto una a550 ma che è identica alla a570)

jonathan71
21-04-2007, 21:57
Eccomi ho fatt un pò di prove e studiato il manuale:

per quanto riguarda l'esposizione il controllo manuale c'è
per la profondità di campo essendo possibile regolrare manualmente l'apertura del diaframma (se intendi questo), si è possibile a gire manualmente, anche la messa a fuoco poù essere manuale (in tutte quelle che ho provato tranne che nella impostazione automatica): compare un riquadro nel sentro dell'obiettivo che ingrandisce il particolare ed è possibile mettere a fuoco manualmente ecc... insomma si possono fare tutti i giochini che si vogliono... Quello che intendevo io era una caratteristica (automatica) della a710 che ti permette di scegliere il punto di messa a fuoco automatica dell'inquadratura che nella a570 non è presente.
Per ora ho provato solamente l'impostazione automatica, quella con priorità dei diaframmi (la mia preferita), priorità tempi , quella manuale e quella personalizzabile): i controlli sono veramente veloci ed intuitivi.
Una piacevole sorpresa è stata una caratteristica molto utile che ho trovato: l'eliminazione automatica degli occhi rossi, funzionalità questa che non sapevo ci fosse, e che è davvero comoda.
Faccie: vengono rilevate almeno due faccie, di più non ne ho provate.. :D molto comodo e veloce i quanto la maggior parte delle foto alla fine le faccio in automatico ed a mio figlio....
Per quanto riguarda l'enfatizzato ISO 1600 penso che alla fine sia una funzionalità da utilizzare solamente per notturni o per esterni molto ombreggiati, ma la differenza rispetto all'800 si vede e parecchio, la poca luce che c'è la sfrutta davvero tutta e si riescono a fare foto altrimenti impossibili, certo è una opzione in più da utilizzare dove non arriva il flash o se non si vuole utilizzare il flash, naturalmente non fa miracoli, l'immagine sgrana, ma il discorso è: meglio averla sgranata o non averla, per me è meglio avrla sgranata ma la mia è solo una opinione.... :)
La qualità delle foto a mio parere è ottima ma non posso fare un vero "benchmark" in quanto non ho la sua vera concorrente a710 (la 630 e 640 non le ho mai prese in considerazione per via della loro troppo maggiore dimensione e peso).
Riprese: le riprese sono ottime, in questo vi avverto la a570 arriva a fare una riprese ininterrotta fino a 4 giga mentre la a710 dopo un 1g si interrompe naturalmente potete ricliccare e riprendere per un altro giga.
Ma quello che mi ha convinto è stato, a parte la maggior compattezza e leggerezza (seppur di poco) della a570 rispetto alla a710, il processore dicic III, con il dicgic II mi sembrava di comprare un qualcosa di un pò sorpassato...
Con il dicig III hanno cambiato l'algoritmo utilizzato per processare le immagini in modo da ottenere maggiore qualità, maggiore velocità con minore consumo di energia, penso che a livello di elettronica questo sia un bel passo avanti.
A livello ottico che dire, i 6x della a710 sono molto comodi, nel caso mi serva, non mi devo comprare un tele, portarmelo dietro e montarlo, ma forse alla fine sotto sotto non mi serviva poi moltissimo considerando il tipo di foto che di solito faccio.
Per quanto riguarda invece la luminositò dell'ottica (cosa questa per me invece molto importante) non ho mai capito se più lenti e gruppi come nella 710, se giustificate per arrivare dal grandangolo ai 6x garantiscano poi la stessa (o addirittura maggiore) luminostà, insomma a livello ottico la a710 fa poi davvero botte piena e moglie ubriaca?

ciao

jonathan71
22-04-2007, 08:39
sono nelle tue stesse condizioni.

a leggere i puri dati tecnici l'ottica della a710 sembra superiore.
ad es il 6x di zoom e fra l'altro in tele è + luminosa della a570.

l'unica cosa che mi frena è l'uso del nuovo chip vers. 3 sulla a570 e il face d.

dal vivo a mio avviso è + bella la a710 della a 570 ( in realtà ho visto una a550 ma che è identica alla a570)

Riporto le specifiche dal sito Canon:
A710:
Apertura massima f/2.8-f/4.8
Lunghezza focale 5,8 - 34,8 mm (equivalente a 35 mm: 35-210mm)

A570:
Apertura massima f/2,6 – f/5,5
Lunghezza focale 5,8 – 23,2 mm (equivalente a 35 – 140 mm in formato 35 mm)

In tele la a710 è più luminosa (4.8 contro 5.5) ma non in tele è più luminosa la a570 (2.6 contro 2.8)

Sul fatto che il numero di lenti sia a priori una indicazione di qualità io personalmente non ne sono convinto, ho letto un pò in giro nei forum, la questione è parecchio controversa, c'è ad esempio chi sostiene che un numero alto di lenti (se sono lenti non di ottima qualità). ridurrebbe la luminosità.

ciao

LUT
24-04-2007, 08:03
Riporto le specifiche dal sito Canon:
In tele la a710 è più luminosa (4.8 contro 5.5) ma non in tele è più luminosa la a570 (2.6 contro 2.8)

Sul fatto che il numero di lenti sia a priori una indicazione di qualità io personalmente non ne sono convinto, ho letto un pò in giro nei forum, la questione è parecchio controversa, c'è ad esempio chi sostiene che un numero alto di lenti (se sono lenti non di ottima qualità). ridurrebbe la luminosità.

ciao

quindi l'ottica è apparentemente a vantaggio delle a710.
se a 210 mm la a710 è f4.8, immagino che a parita di tele (140mm) fra la a570 e a710, quest'ultima sia molto + luminosa.
Nei grandangolo è + luminosa la a570.
La a570 ha lenti di diametro di mm52 contro il 58mm (standard) della a710.

Una cosa importante sarebbe capire come lavora il nuovo chip della a570 rispetto al vecchio della a710.

salvodel
24-04-2007, 10:27
Una cosa importante sarebbe capire come lavora il nuovo chip della a570 rispetto al vecchio della a710.

Non hanno tutte e due lo stesso chip? A me risulta che entramba hanno il DIGI III (stabilizzatore,fd,ecc).
Mi sbaglio? Il DIGI II è sulle 630/640.

LUT
24-04-2007, 14:16
la A710 usa il chip DIGIC II e iSAPS
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A710_IS/index.asp

la a570 chip DIGIC III

se non fosse per il chip i dati tecnici mi suggeriscono la a710

~Mr.PartyHut~
24-04-2007, 14:46
Ricordate che se l'escursione dell'obiettivo è maggiore, minore sarà la qualità generale. Questo vale sia per le reflex che per le compatte. Nel senso che si possono comprare ottiche tuttofare con grandi escursioni, ma il miglior espediente è "spezzare" il range di ottiche in modo da avere qualità su tutte le focali. Poi certo, ci sono anche obiettivi tuttofare da 2000 €, ma questo è un altro discorso :D


Ora come ora consiglierei la A570 IS ;)
Poi per carità, anche la 710 IS è sempre una signora compatta :)

LUT
24-04-2007, 15:14
Ricordate che se l'escursione dell'obiettivo è maggiore, minore sarà la qualità generale. Questo vale sia per le reflex che per le compatte.


Da alcune fote sembra che la a 710 sgrani meno, come può essere spiegato ciò?

Ora come ora consiglierei la A570 IS ;)
Poi per carità, anche la 710 IS è sempre una signora compatta :)
per quale motivo scelglieresti la a570?

Clessidra
24-04-2007, 15:24
qualche considerazione sulle impostazioni dello stabilizzatore delle immagini?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16864089&postcount=439

jonathan71
24-04-2007, 21:58
una review con confronti rispetto alla a710.
http://www99.epinions.com/content_346151358084

Pare poi cha stiano per uscire la a720 (rimpiazzo della a710) ed anche i nuovi rimpiazzi della a630 e 640 (che, ricordiamo, non hanno lo stabilizzatore di immagine :| ) presumibilmente tutti equipaggiati col digic III

ciao

Neo_xxx80
02-05-2007, 00:42
Da alcune fote sembra che la a 710 sgrani meno, come può essere spiegato ciò?


per quale motivo scelglieresti la a570?

Qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare la 710 con la 570 ? :confused:
:help: IMHO preferirei prendere quella col processore più moderno...:rolleyes:

LUT
02-05-2007, 08:49
Qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare la 710 con la 570 ? :confused:
:help: IMHO preferirei prendere quella col processore più moderno...:rolleyes:
Non ti è mai capitato di usare uan amcchina di 10 anni fa (analogica) e fare foto più belle di una più recente.

IL processore è importante ma lo è anche l'ottica. Dalle foto presenti sui siti sembra che la a710 non abbia nulla da invidiare alla a570.
Però la a710 ha un tele maggiore e sopratutto + luminoso, la differenza nel grandangolo è minima
Sul chip nuovo, oltre al FD, cosa mi puoi dire?

ciao

LUT
02-05-2007, 08:50
Pare poi cha stiano per uscire la a720 (rimpiazzo della a710) ed anche i nuovi rimpiazzi della a630 e 640 (che, ricordiamo, non hanno lo stabilizzatore di immagine :| ) presumibilmente tutti equipaggiati col digic III

ciao
hai qualche data indicativa:)

jonathan71
02-05-2007, 19:05
lo ho letto su alcuni forum, per la a720 i più ottimisti indicavano agosto 2007, altri prima della fine del 2007, stessa cosa per la a630 e 640, ma ripeto, lo ho letto su forum non su note ufficiali della Canon.

ciao

Neo_xxx80
11-05-2007, 02:18
IL processore è importante ma lo è anche l'ottica. Dalle foto presenti sui siti sembra che la a710 non abbia nulla da invidiare alla a570.
Però la a710 ha un tele maggiore e sopratutto + luminoso, la differenza nel grandangolo è minima
Sul chip nuovo, oltre al FD, cosa mi puoi dire?
[/QUOTE]

A parità di prezzo prenderesti la 710 (6 Mpixel , zoom 6x e processore Digic II ) o la 570 (7Mp, zoom 4x, Digic III) ? :confused: ;)

newreg
11-05-2007, 03:25
Uscita un'altra recensione della a570 IS:

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a570-review/index.shtml

Ciao

loncs
11-05-2007, 19:40
quindi l'ottica è apparentemente a vantaggio delle a710.
se a 210 mm la a710 è f4.8, immagino che a parita di tele (140mm) fra la a570 e a710, quest'ultima sia molto + luminosa.
Nei grandangolo è + luminosa la a570.
La a570 ha lenti di diametro di mm52 contro il 58mm (standard) della a710.

Una cosa importante sarebbe capire come lavora il nuovo chip della a570 rispetto al vecchio della a710.

Ho la 710IS ... su questo argomento posso dirti che per le riprese grandangolari non serve avere bassissima f (quindi 2.6 e 2.8 non cambia nulla), al contrario in TELE, dove le f basse sono fondamentali (basta vedere come varia il prezzo delle ottiche reflex da 300mm o più con F decrescenti).

Riguardo la differenza del chip. Io sono dell'idea che mentre una volta si risolveva tutto comprando pellicola KODAK, adesso la pellicola te la danno di serie e non puoi cambiarla. CCD e CHIP sono fondamentali al pari delle lenti.

Il problema è che non sempre le generazioni successive migliorano sensibilmente la qualità. Per farti un'altro esempio, l'apprezzatissima Canon S3IS monta il DIGIC II. Le A6X0 che fanno foto favolose montano il DIGIC II ...
Anche la EOS 350D monta il Digic II.
Cioé il DIGIC II è stato un chip strepitoso e i miglioramenti portati dal III sentono per così dire il TAPPO della qualità del sensore (basta vedere cos'è in grado di fare la Fuji F30 col suo sensore ed un chip più vecchio). Quindi pur supportando ISO elevati non riesce in realtà ad esprimersi bene perché la tecnologia del sensore applicato non è allo stesso livello.

Tutto cio ovviamente IMHO.
La A570IS è più piccola e comoda, costa meno della 710IS e secondo me è giusto così. Sta a voi scegliere una o l'altra.

Neo_xxx80
15-05-2007, 02:55
-

Neo_xxx80
15-05-2007, 02:56
IL processore è importante ma lo è anche l'ottica. Dalle foto presenti sui siti sembra che la a710 non abbia nulla da invidiare alla a570.
Però la a710 ha un tele maggiore e sopratutto + luminoso, la differenza nel grandangolo è minima


Usandola con le impostazioni automatiche, quale conviene scegliere tra queste due ?:confused:

Neo_xxx80
15-05-2007, 02:57
:

Neo_xxx80
15-05-2007, 03:02
errore

Neo_xxx80
15-05-2007, 03:05
errore (cancellate i mess vuoti)

LUT
18-05-2007, 10:45
lo ho letto su alcuni forum, per la a720 i più ottimisti indicavano agosto 2007, altri prima della fine del 2007, stessa cosa per la a630 e 640, ma ripeto, lo ho letto su forum non su note ufficiali della Canon.

ciao
speriamo ci siano notizie presto sulla a 720.
in merito alla a630 e a640 sono netrabi già presenti sul mercato.
la a630 in questo momento costo approssimativamente come la a570 e la a710.
ciao

LUT
18-05-2007, 10:54
A parità di prezzo prenderesti la 710 (6 Mpixel , zoom 6x e processore Digic II ) o la 570 (7Mp, zoom 4x, Digic III) ? :confused: ;)

i pixel sono 7,1 Megapixel per entrambi.
Il peso è simile, il diametro dell' ottica è + piccolo sulla a570.

Il nuovo processore va valutato ancora. come è stato detto sopra il Digic II è ed è stato un'ottimo chip. LA a630 monta questo chip è fa foto stupende (per una compatta)

la differenza quindi saliente sono :
nell'ottica ( a710 ha + tele ma sopratutto è + luminoso)
il chip 3 sulla a570 che ha il FD face detect

il discorso iso è meno importante ( le foto migliori in condizioni normali sono sempre a bassi a 80 , 100, max 200 ) . Ho avuto modo di provare per alcuni giorni la 350d canon reflex.
Ti confermo che sopra i 400 iso c'è del rumore nella foto.

ciao

LUT
18-05-2007, 10:57
Usandola con le impostazioni automatiche, quale conviene scegliere tra queste due ?:confused:

entrambe hanno impostazioni manuali. se vuoi tutto automatico è ottima anche la fujifilm f30 f31 ect

oppure la a550 ( che non ha però lo stabilizzatore ottico)

LUT
18-05-2007, 11:04
Ho la 710IS ... su questo argomento posso dirti che per le riprese grandangolari non serve avere bassissima f (quindi 2.6 e 2.8 non cambia nulla), al contrario in TELE, dove le f basse sono fondamentali (basta vedere come varia il prezzo delle ottiche reflex da 300mm o più con F decrescenti).

E' questa la cosa che mi FA PENSARE. La a 570 sembra nettamente inferiore alla a 710is proprio nel tele sia per capacità che per luminosità.

MI racconti le tue esperienze di uso con il tele. Nel senso che impressioni hai avuto con il tele a 200 mm o +, ed a focali sui 120-140 mm.

Riguardo la differenza del chip. Sono dell'idea che mentre una volta si risolveva tutto comprando pellicola KODAK, adesso la pellicola te la danno di serie e non puoi cambiarla. CCD e CHIP sono fondamentali al pari delle lenti.

Il problema è che non sempre le generazioni successive migliorano sensibilmente la qualità. Per farti un'altro esempio, l'apprezzatissima Canon S3IS monta il DIGIC II. Le A6X0 che fanno foto favolose montano il DIGIC II ...
Anche la EOS 350D monta il Digic II.
Cioé il DIGIC II è stato un chip strepitoso e i miglioramenti portati dal III sentono per così dire il TAPPO della qualità del sensore (basta vedere cos'è in grado di fare la Fuji F30 col suo sensore ed un chip più vecchio).

qui sfondi una porta aperta. gli effettivi benefici del chip serie 3 per ora sono poco visibili.


Quindi pur supportando ISO elevati non riesce in realtà ad esprimersi bene perché la tecnologia del sensore applicato non è allo stesso livello.

Tutto cio ovviamente IMHO.
La A570IS è più piccola e comoda, costa meno della 710IS e secondo me è giusto così. Sta a voi scegliere una o l'altra.

Infatti Iso alti servono solo in condizioni particolari e creano cmq rumore nella foto.

Sul prezzo ora sono perfettamete allineati.

ciao

loncs
18-05-2007, 12:11
E' questa la cosa che mi FA PENSARE. La a 570 sembra nettamente inferiore alla a 710is proprio nel tele sia per capacità che per luminosità.
...
qui sfondi una porta aperta. gli effettivi benefici del chip serie 3 per ora sono poco visibili.


Secondo me infatti la 570IS è inferiore, il problema è che c'è gente che pensa sia meglio perché ha il DIGIC III ... ;) mica tanto aperta come porta eh?


MI racconti le tue esperienze di uso con il tele. Nel senso che impressioni hai avuto con il tele a 200 mm o +, ed a focali sui 120-140 mm.


Spiego meglio. La 710IS la usa mia sorella, io uso la Panasonic TZ3. Non ho mai avuto una reflex, però ho seguito molto i prezzi in quanto stavo per comprare la Nikon D80 e ovviamente un obbiettivo TELE valutando proprio la differenza di costi al variare della luminosità.
Una volta ho provato un 300mm Canon mi pare proprio serie L con un ottima luminosità su una EOS 30D ... mi ha colpito come a mano libera il padrone della bestia sia riuscito a fare una foto nitidissima senza flash in un locale con luce molto scarsa di un foglio su una porta a 6m di distanza ... con una compattina standard sarebbe stato impossibile mettere a fuoco fare una foto.

Effettivamente la differenza di luminosità negli zoom spinti è fondamentale quanto lo stabilizzatore o il 3 piede. E credo che anche solo mezzo punto (5.5 - 4.9) si faccia sentire.

Altre esperienze di confronti non ne ho ... prima avevo una Nikon 3100 ... 3X non è che si possa far chissà cosa ...
Poi faccio molte più panoramiche di solito ... o a 100mm per i primi piani. Ecco in questo caso il parametro di luminosità diventa di nuovo fondamentale perché da quello che ho potuto notare sia sulla 710IS che sulla TZ3 a 1X ho il dato minimo di f, ma già a 2X e 3X sono praticamente al 80/90% del massimo di f ... l'andamento non è lineare con lo zoom insomma.



Infatti Iso alti servono solo in condizioni particolari e creano cmq rumore nella foto.
Sul prezzo ora sono perfettamete allineati.
ciao
Se sono allineate allora non capisco il vantaggio di comprare la 570IS ...

jonathan71
18-05-2007, 12:40
Se sono allineate allora non capisco il vantaggio di comprare la 570IS ...


oltre al digic III che si porta dietro una maggiore autonomia, maggiore velocità di elaborazione, face detection eliminazione occhi rossi, ed un differente algoritmo di elaborazione dell'immagine che garantisce una maggiore qualità della stessa (immagino che quelli della Canon non si siano reinventato l'algoritmo per nulla.... ;) )
stavo dicendo, oltre al digic III appunto, la a570 IS è più compatta e più leggera...
Sullo zoom indubbiamente la a710IS è superiore come lunghezza e luminosità dello stesso e qui sta la spiegazione del prezzo uguale.

ciao

dave4mame
18-05-2007, 13:09
beh.... spero che la riduzione degli occhi rossi "in macchina" sia un tantino meglio che non quelle già viste sulle macchine hp (un paio di mesi fa qualcuno ha postato delle cose ORRENDE, a riguardo).

sull'algoritmo di elaborazione non saprei che dire; non ho ancora avuto modo di vedere raffronti (che dipenderebbero quasi esclusivamente dal processore, visto che il sensore è lo stesso).

però, se vogliamo metterla in questo modo, diciamo anche che proprio volendo, la 710 può salvare i raw, la 570 no.

sul prezzo infine la 710 è in caduta libera da sei mesi ormai.
sulla 570 si paga, almeno in parte, il "fattore novità"

Neo_xxx80
18-05-2007, 21:48
[QUOTE=LUT;17170397]entrambe hanno impostazioni manuali. se vuoi tutto automatico è ottima anche la fujifilm f30 f31 ect
QUOTE]

Sicuramente le fuji sono ottime ;) però non hanno lo stabilizzatore ed hanno uno zoom ottico inferiore alla 570 e alla 710. :muro:
IMHO vorrei prendere la mia prima digitale, quindi al momento userei le impostazioni automatiche, continuo ad essere indeciso tra la 570 e la 710 :confused:

jonathan71
18-05-2007, 21:48
su wikipedia l'evoluzione del processore Digic:

http://en.wikipedia.org/wiki/DIGIC

ciao

~Mr.PartyHut~
19-05-2007, 15:47
Tempo fa ho promesso ad uno di voi che avrei postato degli scatti fatti dalla moglie di un mio amico, possessore di una 570 IS. Ebbene, visto che non posso postarvi tutte le foto le ho uppate su RapidShare e ve le metto a disposizione (solo ora perchè non riuscivo a farmele portare).

Considerate che sono foto fatte da una persona completamente inesperta e solo dopo 1 giorno che aveva la macchina in mano...

http://rapidshare.com/files/32083740/Canon_PowerShot_A570IS.rar.html

jonathan71
21-05-2007, 21:03
sull'algoritmo di elaborazione non saprei che dire; non ho ancora avuto modo di vedere raffronti (che dipenderebbero quasi esclusivamente dal processore, visto che il sensore è lo stesso).

però, se vogliamo metterla in questo modo, diciamo anche che proprio volendo, la 710 può salvare i raw, la 570 no.

sul prezzo infine la 710 è in caduta libera da sei mesi ormai.
sulla 570 si paga, almeno in parte, il "fattore novità"

vorrei avere la tua opinione sulle foto che compaiono nelle due review:
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a710-review/
http://dcresource.com/reviews/canon/powershot_a570-review/index.shtml

as iso 80 il disegno sulla bottiglia "melinda's" è definito molto meglio nella a570 (sia come definizione che tonalità di colori), quasi non sembra neppure che abbiano lo stesso sensore, quindi o il digic III ha davvero fatto il miracolo o a livello di lenti la a710IS in grandangolo non è poi tutta questa potenza rispetto alla a570 oppure il fotografo ha sbagliato tutto... (strano quest'ultimo caso anche perchè è notoriamente un sito piuttosto serio ed affidabile).

ciao

Neo_xxx80
22-05-2007, 22:47
Tempo fa ho promesso ad uno di voi che avrei postato degli scatti fatti dalla moglie di un mio amico, possessore di una 570 IS.
Considerate che sono foto fatte da una persona completamente inesperta e solo dopo 1 giorno che aveva la macchina in mano...

http://rapidshare.com/files/32083740/Canon_PowerShot_A570IS.rar.html

Grazie per le foto, alcune mi sono sembrate molto buone.
Non sono esperto, attendo commenti sulle foto da parte di altri utenti ;)
IMHO sarebbe interessante vedere come risultano le foto in condizioni occhi rossi o con molti soggetti per capire come funziona il nuovo processore Digic III:help: :confused:

~Mr.PartyHut~
22-05-2007, 22:56
Grazie per le foto, alcune mi sono sembrate molto buone.
Non sono esperto, attendo commenti sulle foto da parte di altri utenti ;)
IMHO sarebbe interessante vedere come risultano le foto in condizioni occhi rossi o con molti soggetti per capire come funziona il nuovo processore Didic III:help: :confused:
Di nulla figurati :)
Ve le ho date più che altro per vedere come va "in campo" la 570IS, con una persona che scatta che non è per niente esperta, nè amatore. Poi ho visto le foto stampate e sono veramente belle, con dei colori vivi ;)

LUT
24-05-2007, 16:52
as iso 80 il disegno sulla bottiglia "melinda's" è definito molto meglio nella a570 (sia come definizione che tonalità di colori), quasi non sembra neppure che abbiano lo stesso sensore, quindi o il digic III ha davvero fatto il miracolo o a livello di lenti la a710IS in grandangolo non è poi tutta questa potenza rispetto alla a570 oppure il fotografo ha sbagliato tutto... (strano quest'ultimo caso anche perchè è notoriamente un sito piuttosto serio ed affidabile).
ciao
LA A570 in grandangolo è un pò + luminosa. la differenza dipende dal chip o dall'ottica?

LUT
24-05-2007, 17:00
Tempo fa ho promesso ad uno di voi che avrei postato degli scatti fatti dalla moglie di un mio amico, possessore di una 570 IS. Ebbene, visto che non posso postarvi tutte le foto le ho uppate su RapidShare e ve le metto a disposizione (solo ora perchè non riuscivo a farmele portare).

Considerate che sono foto fatte da una persona completamente inesperta e solo dopo 1 giorno che aveva la macchina in mano...

http://rapidshare.com/files/32083740/Canon_PowerShot_A570IS.rar.html

colpisce la saturazione e la vivacità dei colori.
Le foto in grandangolo e da vicino sono veramente belle.
Nei paesaggi ed in tele vedo l'orizzonte e mancanza di profondità di campo ( ma qui dipende da come hai fatto le foto).
Sempre in tele ( zoomando) c'è un pò rumore.

Cmq è un bella macchina

LUT
24-05-2007, 17:02
Sicuramente le fuji sono ottime ;) però non hanno lo stabilizzatore ed hanno uno zoom ottico inferiore alla 570 e alla 710. :muro:
IMHO vorrei prendere la mia prima digitale, quindi al momento userei le impostazioni automatiche, continuo ad essere indeciso tra la 570 e la 710 :confused:
la mia stessa indecisione :)

LUT
24-05-2007, 17:05
però, se vogliamo metterla in questo modo, diciamo anche che proprio volendo, la 710 può salvare i raw, la 570 no.

sul prezzo infine la 710 è in caduta libera da sei mesi ormai.
sulla 570 si paga, almeno in parte, il "fattore novità"

sei certo che la a710 salva in raw :) ?


x i prezzi la caduta libera c'è stata per la a570, segue queste 2 macchine da qualche mese. Appena uscita a570 costava + della a710

ora sta sotto di 30 euro ( entrambe sono calate)

loncs
24-05-2007, 17:45
sei certo che la a710 salva in raw :) ?


Si non è ufficiale Canon, ma c'è un programma da inserire nella SD (non è un firmware solo un programma da lanciare ogni volta) che permette alle sole fotocamere dotate del DIGIC II tra le varie cose di poter salvare direttamente in RAW.

Credo che la differenza di un -10% per la 570IS sia giustificata come valore intrinseco delle macchinette.

jonathan71
24-05-2007, 18:53
LA A570 in grandangolo è un pò + luminosa. la differenza dipende dal chip o dall'ottica?

Differenze tanto evidenti per me dipendo dall'ottica non dal cip, e vorrei in merito quotare una precedente risposta sempre in questo thread di Mr.PartyHut, che credo che abbia centrato il punto della questione:

Ricordate che se l'escursione dell'obiettivo è maggiore, minore sarà la qualità generale. Questo vale sia per le reflex che per le compatte. Nel senso che si possono comprare ottiche tuttofare con grandi escursioni, ma il miglior espediente è "spezzare" il range di ottiche in modo da avere qualità su tutte le focali. Poi certo, ci sono anche obiettivi tuttofare da 2000 €, ma questo è un altro discorso :D


Solito discorso: sarebbe bello trovare l'ottica (o la macchina) perfetta.... ma quello che guadagni nello zoom lo perdi in grandangolo.... perlomeno a livello di compatte :) .
Un consiglio può essere di andare a vedere nelle tue foto passate quante ne hai fatte in grandangolo e quante con lo zoom e poi decidi di conseguenza.

ciao

Neo_xxx80
25-05-2007, 02:55
la mia stessa indecisione :)

:D sempre più indeciso:confused:

intanto attendo altri commenti sulle foto o se qualcuno può postare qui foto fatte in condizioni simili con la 710 ;)

jonathan71
25-05-2007, 21:01
IMHO sarebbe interessante vedere come risultano le foto in condizioni occhi rossi o con molti soggetti per capire come funziona il nuovo processore Digic III:help: :confused:

Ho la a570IS, ho recuperato ieri per stamparle alcune mie foto che avevo fatto col flash, i soggetti erano 4 ed ho dovuto togliere "alcuni" occhi rossi con un programma di fotoritocco, non che questo cambi il giudizio complessivo che ho della macchina, ma non sempre quindi il digic III riesce a togliere gli occhi rosssi a tutti i soggetti inquadrati, perlomento sulla a570IS. Le foto erano state scattate in automatico.

ciao

jonathan71
30-05-2007, 20:34
E' uscita la review su Imaging resource:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/A570IS/A570ISA.HTM

ciao

Neo_xxx80
09-06-2007, 05:54
Nessuno posta altre foto o nuove informazioni ??? ;) :rolleyes:

LUT
09-06-2007, 09:02
Nessuno posta altre foto o nuove informazioni ??? ;) :rolleyes:
La recensione è positiva.:)
up per chi vuole contribuire con nuove foto

pitlane
25-06-2007, 21:38
errore doppio post

pitlane
25-06-2007, 21:39
sembra che la a570is soffra di meno il rumore rispetto alla a710is

http://www.pcfoto.biz/testovi/canon-a710-ili-canon-a570-2.html

keithem81
27-06-2007, 01:59
SOno alle prime armi con la fotografia, diversi anni fa usavo una macchina analogica ma poi è passato tanto tempo e non ho fatto più foto. Volevo riprendere con la scusa della vacanza e acquistare una macchina digitale. Il mio dubbio è come quello di tanti se acquistare 570is o 710is.
La Iso1600 la sfrutterò, il digic III?
Lo zoom 6x rende?
Qual'è delle due la più versatile, adatta per ogni esigenza, più luminosa, che rende più sia il giorno che la sera. Capisco il giudizio soggettivo di chi ha già acquistato una macchina e cerca di autoconvincersi, ma alla fine le 2 sono diverse per una mossa di mercato canon o effettivamente una delle due è migliore?
grazie
^__^
bai.
Dimenticavo... la macro della prima è 5cm la 710 1cm.. questo credo sia importante.

Gamling
27-06-2007, 07:38
SOno alle prime armi con la fotografia, diversi anni fa usavo una macchina analogica ma poi è passato tanto tempo e non ho fatto più foto. Volevo riprendere con la scusa della vacanza e acquistare una macchina digitale. Il mio dubbio è come quello di tanti se acquistare 570is o 710is.
La Iso1600 la sfrutterò, il digic III?
Lo zoom 6x rende?
Qual'è delle due la più versatile, adatta per ogni esigenza, più luminosa, che rende più sia il giorno che la sera. Capisco il giudizio soggettivo di chi ha già acquistato una macchina e cerca di autoconvincersi, ma alla fine le 2 sono diverse per una mossa di mercato canon o effettivamente una delle due è migliore?
grazie
^__^
bai.
Dimenticavo... la macro della prima è 5cm la 710 1cm.. questo credo sia importante.

Io ho la 710 IS. Per gli ISO posso solo dirti che nella 570 non userai MAI i 1600, e forse neanche gli 800...

Ormai le macchine tendono a sparare iso alti come fin'ora hanno fatto con i Mpixel, più per impressionare che per altro. Per vedere com'è una foto a 1600 ISO guarda questo crop (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a570-review/nightshot1600-crop.jpg)... come vedi è inutilizzabile (la foto per intero è questa (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a570-review/nightshot1600.jpg). Se vuoi vedere altre foto c'è una recensione su dcresource.

Per quanto riguarda la luminosità, se i dati riportati per il diaframma su dpreview sono reali (F2.6 - F5.5 per la 570 e F2.8 - F4.8 per la 710) la prima è leggermente più luminosa in grandangolo... ma è decisamente più buia al massimo tele :doh: (senza contare che il massimo tele per la 570 è di 140 mm contro i 210 della 710).

A proposito di zoom: io nella 710 fin'ora l'ho usato poco alla focale massima, ma c'è anche da dire... che fin'ora ho proprio usato proprio poco la 710, ho poco tempo in questo periodo :D

Per la versatilità: sono entrambe macchina con una resa nella media a ISO alti, quindi la sera i 400 iso (ai quali rende ancora bene) potrebbero non bastarti. Insomma, le compatte che rendono bene a iso alti sono altre (fuji f30 e f31d).

Per le macro, 1 cm potrebbe esserti utile in alcuni casi. Dipende da quante macro fai :). Per il processore, conosco vagamente le migliorie del digic III ma non so dirti se siano essenziali.

P.S. Ah, dimenticavo... io con la 710 IS per ora mi sto trovando molto bene :D

keithem81
28-06-2007, 14:41
Grazie per i consigli e per i nuovi dubbi, in effetti la fuji f31d ha davvero delle caratteristiche molto interessanti. Ho nuovi dubbi adesso perché volendo pensando anche allo zoom potrei optare per la s6500fd. Qualcuno la usa, va come una f31d con zoom più potente? Ha problemi di luminosità?
Grazie

LUT
22-08-2007, 13:59
up

Lig
10-09-2007, 21:21
comprata S P E T T A C O L A R E !!!!

Neo_xxx80
11-09-2007, 02:04
comprata S P E T T A C O L A R E !!!!

Puoi raccontare le tue impressioni ? pregi, difetti ;)