View Full Version : Formattare Ubuntu
davidedavide
11-03-2007, 22:39
Ciao,
volevo sapere come cancellare Ubuntu dall'hard disk. Ubuntu si trova in una partizione dell'hard disk e mi si è piantato. Mi fa partire solo in recovery mode ma non so i comandi da dare da shell. Ciao e grazie
:mc:
clockover
12-03-2007, 09:22
i comandi sono
fdisk
oppure un modo più semplice
cfdisk
naturalmente per entrambi devi possedere i privilegi di root
davidedavide
12-03-2007, 09:38
ok,però dato che è nello stesso hardisk di windows non rischio nulla? una volta formattato come faccio a riabilitarlo per una futura installazione?
clockover
12-03-2007, 11:55
Quando hai fatto l'installazione hai creato delle partizioni per installare ubuntu!
Una sicuramente è di swap e quella puoi tranquillamente lasciarla! Le altre devi riconoscere quelle di linux! Dipende quante ne hai create! Le partizioni di windows a meno che non sbagli non rischia nulla! Fino ad ora io non ho mai avuto problemi con la partizione di windows!
Comunque se devi reinstallare linux puoi anche non toccare nulla e cominciare una nuova installazione! Formatti le partizioni linux dal cd di installazione!
davidedavide
13-03-2007, 00:22
ok grazie. domani provo. :D
tutmosi3
13-03-2007, 10:56
...
Comunque se devi reinstallare linux puoi anche non toccare nulla e cominciare una nuova installazione! Formatti le partizioni linux dal cd di installazione!
Infatti nemmeno io ho capito se stiamo parlando di una rimozine definitiva o temporanea.
Ciao
davidedavide
13-03-2007, 17:19
Oggi ho reinstallato Ubuntu senza nessun problema e non mi si pianta +, ora mi rimane comunque la curiosità di come si fa a formattare Ubuntu. Ho provato a seguire i costri consigli e mi è venuta fuori questa schermata:
http://img68.imageshack.us/img68/4039/schermataju3.jpg
Vedo solo le partizioni di windows. Cmq mi sono ricordato dopo che Ubuntu è su un altro hard disk e quindi non partizionato con win. Che devo fare?
clockover
13-03-2007, 21:37
Allora dallo screenshot che mi hai mandato il tuo hd dove risiede windows è l'hd principale o master(questo però non necessariamente deve essere sempre così)!
se guardi nella schermata che hai inserito in alto dove c'è scritto unità disco c'è scritto
/dev/hda ---- di solito è l'hd principale
molto probabilmente l'hd dove hai ubuntu si trova in /dev/hdb
prova a dare da terminale il comando
df
oppure andare a leggere il file fstab nella cartella /etc
Questo comando ti permette di controllare lo spazio a disposizione di tutte le unità di memorizzazione montate!
Per formattare quindi l'altro hd dovrai semplicemente dare il comando
cfdisk /dev/hdb ------- (dove hdb è dove risiede ubuntu)
Nel 90% dei casi se nel caso avessi installato solo ubuntu ti troveresti l'hd diviso in 3 partizioni che che si chiamano tutte hdb ma con un numero vicino!
Avrai la partizione root, home e per lo swap!
davidedavide
16-03-2007, 08:45
Grazie per l'aiuto, per curiosità ho formattato ed è andata a gonfie vele! Ora ho installato Kubuntu, volevo provare KDE. Ho vari problemi, non riesco ad impostare l'italiano :muro: e a configurare la connessione...devo aprire un'altra discussione?
clockover
16-03-2007, 10:38
Non ho Ubuntu e su le impostazioni non saprei come aiutarti!
Per la conessione di che genere di connessione disponi?
Comunque per il 99% dei casi i problemi che hai tu sono già stati risolti da altre persone che hanno avuto i tuoi stessi problemi in passato! Fai prima una ricerca sul forum e poi su Google!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.