easyand
11-03-2007, 21:36
messaggio audio trasmesso da al-Jazeera Al Qaeda: «Hamas ha svenduto la Palestina» Il numero due di Osama Bin Laden, al Zawahiri: «Si sono arresi
a Israele».
La reazione: «Opinioni personali e ingiuste»
La Tv araba 'al-Jazeera' ha trasmesso alcuni estratti dell'ultimo messaggio audio realizzato dal numero due di al-Qaeda, Ayman al-Zawahiri. In questo
ultimo documento, il vice di Osama Bin Laden parla in particolare di
quanto sta accadendo in Medio Oriente prendendo di mira il movimento
islamico di Hamas.
L'ACCUSA - «Oggi Hamas ha consegnato buona parte della Palestina in mano agli ebrei - ha affermato - hanno seguito la via tracciata da Anwar Sadat di resa e viltà. La direzione di Hamas ha svenduto la Palestina e prima ancora ha svenduto la possibilità che a governare potesse esserci la Sharia, tutto ciò per poter rimanere al governo. Ma in quale governo? Un governo nel quale il suo premier non può entrare nei propri territori e deve chiedere il permesso al ministro della Difesa israeliano dopo aver aspettato ore al valico di Rafah».
LA REPLICA - Non si è fatta attendere la reazione di Hamas. Dopo poche ore, il movimento islamico ha definito «ingiuste» e «prive di conseguenze» per la propria politica, frutto di mere valutazioni «personali», le affermazioni del numero due di al Qaeda. Un portavoce del Movimento di Resistenza Islamico, Fawzi Barhoum, ha affermato: «Sono accuse ingiuste, senza conseguenze per la politica di Hamas, che sa come leggere la situazione internazionale e regionale. Forse si tratta delle personali interpretazioni di Ayman al-Zawahiri», ha sottolineato Barhoum, «ma ci sarebbe invece piaciuto vedere le Nazioni arabe e musulmane ergersi unite dietro al popolo palestinese».
Corriere.it
a Israele».
La reazione: «Opinioni personali e ingiuste»
La Tv araba 'al-Jazeera' ha trasmesso alcuni estratti dell'ultimo messaggio audio realizzato dal numero due di al-Qaeda, Ayman al-Zawahiri. In questo
ultimo documento, il vice di Osama Bin Laden parla in particolare di
quanto sta accadendo in Medio Oriente prendendo di mira il movimento
islamico di Hamas.
L'ACCUSA - «Oggi Hamas ha consegnato buona parte della Palestina in mano agli ebrei - ha affermato - hanno seguito la via tracciata da Anwar Sadat di resa e viltà. La direzione di Hamas ha svenduto la Palestina e prima ancora ha svenduto la possibilità che a governare potesse esserci la Sharia, tutto ciò per poter rimanere al governo. Ma in quale governo? Un governo nel quale il suo premier non può entrare nei propri territori e deve chiedere il permesso al ministro della Difesa israeliano dopo aver aspettato ore al valico di Rafah».
LA REPLICA - Non si è fatta attendere la reazione di Hamas. Dopo poche ore, il movimento islamico ha definito «ingiuste» e «prive di conseguenze» per la propria politica, frutto di mere valutazioni «personali», le affermazioni del numero due di al Qaeda. Un portavoce del Movimento di Resistenza Islamico, Fawzi Barhoum, ha affermato: «Sono accuse ingiuste, senza conseguenze per la politica di Hamas, che sa come leggere la situazione internazionale e regionale. Forse si tratta delle personali interpretazioni di Ayman al-Zawahiri», ha sottolineato Barhoum, «ma ci sarebbe invece piaciuto vedere le Nazioni arabe e musulmane ergersi unite dietro al popolo palestinese».
Corriere.it