View Full Version : Gigabyte GA-965P-S3
Che ne pensate di qst scheda madre per un E6700 ES???
Ci può andare....?? monta il chip 965P
link:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2321
dmanighetti
18-03-2007, 00:09
Basterebbe leggersi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019
Saluti.
Basterebbe leggersi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019
Saluti.
no...non è la DS3 ma la S3;)
ipertotix
18-03-2007, 19:06
ma xkè prendere una s3 x una cpu come quella, quando gia con poco piu di 100€ puoi prendere una ds3 rev 3.3??? :mbe:
io x dire proprio oggi ho finito di montare una ds3 rev. 1 con un e6400 e va una favola....impostata a 400x8 a primo colpo senza battere ciglio...ottima veramente....vengo da una abit IB9 ed ho avuto un sacco di problemi a farla salire in OC....molto ostiche veramente le abit x chi vuole salire di fsb...
a @def o con un leggero OC sono stabili(azzeccando tutte le impostazioni..:stordita: ) ma sinceramente preferisco questa ds3...oltre ad essere molto intuitiva come impostazioni è pure piu completa...:rolleyes:
di contro la s3 dovrebbe essere uguale alla ds3, sia come bundle che come impostazioni e potenzialità...ma considera che ha una circuiteria piu scadente, in quanto nn beneficia dei condensatori a stato solido...difatti monta solo condensatori elettrolitici...:rolleyes:
ma xkè prendere una s3 x una cpu come quella, quando gia con poco piu di 100€ puoi prendere una ds3 rev 3.3??? :mbe:
io x dire proprio oggi ho finito di montare una ds3 rev. 1 con un e6400 e va una favola....impostata a 400x8 a primo colpo senza battere ciglio...ottima veramente....vengo da una abit IB9 ed ho avuto un sacco di problemi a farla salire in OC....molto ostiche veramente le abit x chi vuole salire di fsb...
a @def o con un leggero OC sono stabili(azzeccando tutte le impostazioni..:stordita: ) ma sinceramente preferisco questa ds3...oltre ad essere molto intuitiva come impostazioni è pure piu completa...:rolleyes:
di contro la s3 dovrebbe essere uguale alla ds3, sia come bundle che come impostazioni e potenzialità...ma considera che ha una circuiteria piu scadente, in quanto nn beneficia dei condensatori a stato solido...difatti monta solo condensatori elettrolitici...:rolleyes:
il bello è che ha anche o condesatori allo stato solido!!!
ipertotix
19-03-2007, 00:24
il bello è che ha anche o condesatori allo stato solido!!!
allora la vendono a meno x sport...:sofico:
m'hai fatto venire pure la curiosità...allora..la ds3 ha tutti i condensatori allo stato solido, come del resto anke la ds4 e la dq6....la s3 invece ha solo i 5 condensatori di alimentazione accanto al socket allo stato solido...il resto sono elettrolitici...:
http://img337.imageshack.us/img337/4764/s3ka3.jpg (http://imageshack.us)
questa è la s3 (rev. 1)
http://img244.imageshack.us/img244/8628/ds3be9.jpg (http://imageshack.us)
e questa è la ds3...
guarda il resto dei condensatori, oltre a quelli nella zona del socket, e poi vediamo cosa hai da dire...
ciao ciao
allora la vendono a meno x sport...:sofico:
m'hai fatto venire pure la curiosità...allora..la ds3 ha tutti i condensatori allo stato solido, come del resto anke la ds4 e la dq6....la s3 invece ha solo i 5 condensatori di alimentazione accanto al socket allo stato solido...il resto sono elettrolitici...:
http://img337.imageshack.us/img337/4764/s3ka3.jpg (http://imageshack.us)
questa è la s3 (rev. 1)
http://img244.imageshack.us/img244/8628/ds3be9.jpg (http://imageshack.us)
e questa è la ds3...
guarda il resto dei condensatori, oltre a quelli nella zona del socket, e poi vediamo cosa hai da dire...
ciao ciao
vero,, però poca differenza....ma sai se devo impostare qualcosa quando metto il 6700?
ipertotix
19-03-2007, 09:35
vero,, però poca differenza....ma sai se devo impostare qualcosa quando metto il 6700?
ma la devi ancora prendere questa mobo o ce l'hai già???
cmq quando la installi, a parte la storia degli hd se impostarli da bios come IDE o AHCI(nel secondo caso avrai bisogno del floppino con i driver ich8 con f6 all'avvio di win) lascia prima tutto in auto e poi vai cambiando fsb, molti, voltaggi e timings...queste mobo gigabyte(s3, ds3, ds4..) sono molto intuitive a livello di impostazioni da bios....io, come ti dicevo, ho finito di installare una ds3 con un 6400 giusto ieri, e ho notato che nn mi passava orthos nammeno a @def...ho risolto : disattivando l'einst(speedstep), fissando il voltaggio della cpu a 1,325v e la freq del pci-ex a 100 mhz...fatto questo si è stabilizzato tutto...dandogli 1,35v e con le ram in sincrono(ddr2 800) mi regge tranquillamente anke 3200 mhz a 400x8...poi dipende..se sali ancora puoi variare anke : il voltaggio delle ram, il voltaggio del NB, del pci-ex, etc...
cmq....sono rimasto soddisfatto da questa mobo...se però posso darti un consiglio, prendi una ds3 rev 3.3 o anke una s3 rev 3.3...ho visto che hanno migliorato parecchio la sezione di alimentazione anke in questi modelli base...
che passerebbe in questo modo da 3 fasi a 6 fasi di alimentazione...;)
ma la devi ancora prendere questa mobo o ce l'hai già???
cmq quando la installi, a parte la storia degli hd se impostarli da bios come IDE o AHCI(nel secondo caso avrai bisogno del floppino con i driver ich8 con f6 all'avvio di win) lascia prima tutto in auto e poi vai cambiando fsb, molti, voltaggi e timings...queste mobo gigabyte(s3, ds3, ds4..) sono molto intuitive a livello di impostazioni da bios....io, come ti dicevo, ho finito di installare una ds3 con un 6400 giusto ieri, e ho notato che nn mi passava orthos nammeno a @def...ho risolto : disattivando l'einst(speedstep), fissando il voltaggio della cpu a 1,325v e la freq del pci-ex a 100 mhz...fatto questo si è stabilizzato tutto...dandogli 1,35v e con le ram in sincrono(ddr2 800) mi regge tranquillamente anke 3200 mhz a 400x8...poi dipende..se sali ancora puoi variare anke : il voltaggio delle ram, il voltaggio del NB, del pci-ex, etc...
cmq....sono rimasto soddisfatto da questa mobo...se però posso darti un consiglio, prendi una ds3 rev 3.3 o anke una s3 rev 3.3...ho visto che hanno migliorato parecchio la sezione di alimentazione anke in questi modelli base...
che passerebbe in questo modo da 3 fasi a 6 fasi di alimentazione...;)
la sk madre e il procio già li ho, sto solo aspettando l'ali...un Rose Gold 650w
RAGAZZI SUCCEDE UNA COSA STRANISSIMA QUANDO APRO CPU-Z MI DA LA FREQUENZA DEL PROCIO A 1600mHZ ED IL MOLTIPLICATORE A X6 (6 - 10), POI SALE A SECONDA DELLO SFORZO.....MA CHE DEVO FARE PER EVITARE CHE FACCIA QST E TENERLO SEMPRE A 26000MHZ????????
AIUTATEMI.........
LA SCHEDA MADRE è UNA GIGABYTE S3:(
Disattiva lo Speedstep(einst) di Intel da bios.
Disattiva lo Speedstep(einst) di Intel da bios.
risolto!!
Ma una volta spento, il giorno dopo non è ripartito, ho dovuto staccare e rimettere la batteria, fare il cmos....un casino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.