Amilcare Barnabeo Salami
11-03-2007, 11:52
''Li compro per impulso, poi rivendo: devo aver perso migliaia di yuan''
Studente cinese cambia 500 cellulari in 9 anni
Zhang Yi, 24 anni, studia comunicazione e giornalismo all'Università di Nanchino
Pechino, 10 mar. (Adnkronos/Ign) - Può essere considerato un cliente da sogno per le case produttrici di telefoni cellulari. Zhang Yi, 24 anni, studente in comunicazione e giornalismo dell'Università di Nanchino, ha cambiato circa 500 telefoni negli ultimi nove anni. Costantemente alla ricerca di nuove funzioni, il giovane ha detto che "non sono ancora stato capace di trovarne uno che davvero mi soddisfi".
"Compro telefoni per impulso, poi li rivendo di nuovo poco dopo - ha spiegato Zhang Yi - secondo un calcolo approssimativo, devo aver perso diverse migliaia di yuan rinnovandoli sempre".
Le statistiche del ministero delle Tecnologie e delle Comunicazioni indicano che in Cina ci saranno, nel 2007, circa 520 milioni di utenti di telefonia cellulare e altri 70 milioni si stanno dotando di un secondo apparecchio. Il dato supera quello del numero di persone che nel 2005 hanno acquistato il loro primo cellulare.
Un'altra indagine condotta dalla 'Cciddata' stima che, con l'acquisto da parte degli operatori telefonici cinesi dei diritti per la commercializzazione di cellulari di terza generazione (3G), circa il 57% degli utenti intende acquistare telefoni 3G, e un altro 37% dichiara di essere disponibile a dotarsene. Le industrie produttrici sperano in un'altra ondata di vendite di prodotti tecnologici.
http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=1.0.778702102
Peccato non frequenti questo mercatino...:D
Studente cinese cambia 500 cellulari in 9 anni
Zhang Yi, 24 anni, studia comunicazione e giornalismo all'Università di Nanchino
Pechino, 10 mar. (Adnkronos/Ign) - Può essere considerato un cliente da sogno per le case produttrici di telefoni cellulari. Zhang Yi, 24 anni, studente in comunicazione e giornalismo dell'Università di Nanchino, ha cambiato circa 500 telefoni negli ultimi nove anni. Costantemente alla ricerca di nuove funzioni, il giovane ha detto che "non sono ancora stato capace di trovarne uno che davvero mi soddisfi".
"Compro telefoni per impulso, poi li rivendo di nuovo poco dopo - ha spiegato Zhang Yi - secondo un calcolo approssimativo, devo aver perso diverse migliaia di yuan rinnovandoli sempre".
Le statistiche del ministero delle Tecnologie e delle Comunicazioni indicano che in Cina ci saranno, nel 2007, circa 520 milioni di utenti di telefonia cellulare e altri 70 milioni si stanno dotando di un secondo apparecchio. Il dato supera quello del numero di persone che nel 2005 hanno acquistato il loro primo cellulare.
Un'altra indagine condotta dalla 'Cciddata' stima che, con l'acquisto da parte degli operatori telefonici cinesi dei diritti per la commercializzazione di cellulari di terza generazione (3G), circa il 57% degli utenti intende acquistare telefoni 3G, e un altro 37% dichiara di essere disponibile a dotarsene. Le industrie produttrici sperano in un'altra ondata di vendite di prodotti tecnologici.
http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=1.0.778702102
Peccato non frequenti questo mercatino...:D