PDA

View Full Version : Consiglio adattatore wireless per linux


Qwertid
11-03-2007, 11:09
Ciao a tutti!
Sto disperatamente cercando di connettermi al mio router Netgear DG834IT e poichè la mia chiavetta wireless usb Netgear Wg111T non ne vuole proprio sapere di funzionare (nemmeno con ndiswrapper) mi potete consigliare un adattatore (sia usb che pci, basta che funzioni senza complicazioni) da acquistare? Vorrei se fosse possibile che funzionasse sia sotto Suse 10.2 che Kubuntu 6.10 . Grazie a tutti :)

k4ez4r
11-03-2007, 19:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357604

bongo74
11-03-2007, 21:18
io ho una asus 167g usb va sia con mandriva07 che con suse10.2

ma funziona direttamente, senza troppi "ciappinamenti" che poi non saprei fare

manowar84
11-03-2007, 22:02
fermati! io ho la tua stessa chiavetta usb, l'ho provata sulla mia debian e FUNZIONA!

ndiswrapper l'hai compilato o installato con apt?

Qwertid
12-03-2007, 18:31
L'ho compilato, perchè? Mi sai dare finalmente tu una spiegazione o mio Salvatore? :D

Ho fatto tutto quello che è spiegato nella guida del ndiswrapper ma al momento di rendere effettive le modifiche quando si aggiunge una nuova interfaccia di rete, crasha completamente linux e altro non posso fare che reinstallarlo

manowar84
12-03-2007, 19:22
speravo mi dicessi da apt!
Ti spiego, ho tribolato parecchio con quella dannata chiavetta usb. Il mio problema era che lo installavo da apt.
La mia configurazione:
* Debian Sid
* Kernel 2.6.18-ck ricompilato da me
* ndiswrapper 1.37
* driver per win 98/me come indicato sul sito di ndiswrapper


I passaggi sono i soliti. Compili ndisiwrapper, installi i 2 driver, fai modprobe e dovrebbe andare. Da kde è semplice, kcontrol- Internet e rete - impostazioni di rete e scegli la wlan0.

good luck!

Qwertid
12-03-2007, 20:25
Io ho usato i driver di windows xp... Che sia quello?

manowar84
12-03-2007, 21:37
sul sito di ndiswrapper c'è scritto per win 98/me... non ti resta che fare qualche tentativo..io ne ho fatti tanti quindi tranquillo, non vale il discorso "buona la prima" ! :D

Qwertid
13-03-2007, 18:37
Ho notato come mi è stato suggerito che la lucetta blu della chiavetta non si accende con le istruzioni di moprobe.. Allego uno screen con i risultati dei modprobe... Speriamo di trovare una soluzione :D

manowar84
14-03-2007, 12:52
se dai iwconfig te la trova?

Qwertid
16-03-2007, 22:16
Scusate il ritardo nella risposta ma non sono stato a casa.. Con iwconfig il risultato è quello dello screen... Non riesco nei passaggi che mi hai suggerito ad impostare la scheda wireless come quella da usare.. Mi diresti come fare? Vorrei tanto riuscire a connettermi :D

emmedi
31-03-2007, 17:35
Prova con quanto scritto quà
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=258732&highlight=WG111T
e poi fammi sapere che son mezzo intenzionato a comprarlo quell'adattatore.

Ciao

Qwertid
12-04-2007, 08:38
Funziona alla perfezione con kubuntu
Con la Suse invece continuo ad avere dei problemi (anche se la riconosce correttamente)

:)

Hwupgr
12-04-2007, 11:34
Funziona alla perfezione con kubuntu
Con la Suse invece continuo ad avere dei problemi (anche se la riconosce correttamente)

:)

E per Fedora?
Mi potrebbe servire in futuro. ;)

Qwertid
12-04-2007, 20:10
Mi spiace ma Fedora proprio non la uso.. però visto che il procedimento che ho usato è stato uguale in Suse e Kubuntu penso che anche Fedora non faccia differenza

Kampa67
13-04-2007, 06:00
Funziona alla perfezione con kubuntu
Con la Suse invece continuo ad avere dei problemi (anche se la riconosce correttamente)

:)
Strano però... Qui dici che con la suse funzia regolarmente... :confused: :confused: :confused: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1449205

Qwertid
13-04-2007, 17:53
Infatti funziona regolarmente solo che ho avuto quel problema ma non credo sia dipendente da un'incompatibilità visto che ci ho navigato in wireless sulla suse..

lnessuno
13-04-2007, 22:16
io ho una chiavina della sbs, monta un chipset is1211 o qualcosa del genere... a partire dal kernel 2.6.18 in avanti è supportata senza dover fare nulla nel modo più assoluto :)

Qwertid
17-04-2007, 23:13
Ho risolto il problema se così vogliamo dire: quando si blocca, basta staccare la chiavetta usb e resettare... Linux partirà regolarmente e a questo punto basta inserire la chiavetta.. E ai successivi riavvii non darà problemi.. A meno che :D non accediate con windows e poi riavviando il pc passiate a linux perchè l'inconveniente si ripresenterà (attenzione soltando riavviando mentre arrestando il pc e riaccendendolo no). Misteri dell'informatica.. :)