View Full Version : Ma la terra quanto è grande realmente?
Ciao ragazzi.. Ieri pensando alle lezioni di fisica che sto facendo mi è venuto un dubbio.. La grandezza reale della terra, solo della terra, tralasciando tutto lo spazio che c'è tra il terreno e l'atmosfera, qual'è? Avete capito cosa intendo?
Cioè solo il terreno, ha forma sferica? E quando è grande? Perchè noi vediamo sempre una cosa abbastanza grande.. però alla fine c'è molto, comedire, di superfluo.. o sbaglio? Intendo c'è molta aria tra quello che vediamo nelle immagini chessò dallo spazio, e quello che realmente c'è a livello di terra o no?
grazie!! :)
E' grande così :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/7/70/Crosta_mantello_nucleo.png/370px-Crosta_mantello_nucleo.png
Qui ci sono tutti i dati, e sono veramente tanti, divertiti ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Terra
stbarlet
11-03-2007, 10:39
di atmosfera ce n`é tantissima (il raggio terrestre é 6,5 mila kilometri mentre l`atmosfera si estende per molti piú km, lo strato piú interno, quello che contiene la maggior parte dei gas che respiriamo va dai 8 ai 17km ).
peró devi considerare che non essendo tutta piatta la forma della terra non é ne una sfera, ne un elissoide di rotazione, ma qualcosa di ancor apiú complesso.
Mi basterebbe vedere un'immagine come quella postata da hal2001, però che fosse in scala.. Giusta per farmi un'idea visiva.. lì c'è scritto chiaramente che non è in scala.. O se qualcuno mi sa fare un disegnino anche col paint è uguale.. :D
E' giusto per vedere quanto spazio vuoto c'è che ci separa con lo spazio.. e quanta terra c'è..
Grazie cmq! :)
di atmosfera ce n`é tantissima (il raggio terrestre é 6,5 mila kilometri mentre l`atmosfera si estende per molti piú km, lo strato piú interno, quello che contiene la maggior parte dei gas che respiriamo va dai 8 ai 17km ).
peró devi considerare che non essendo tutta piatta la forma della terra non é ne una sfera, ne un elissoide di rotazione, ma qualcosa di ancor apiú complesso.
si chiama Geoide
Norbrek™
11-03-2007, 13:07
Ok ma alla fine l'atmosfera è solo quello strato azzurro sottilissimo, non è che vada a falsare più di tanto la percezione della grandezza della terra...
http://br.geocities.com/saladefisica5/leituras/lancamento61.jpg
http://earth.google.com/ è gratis lo installi e poi buona zummata.....
la terra in realtà non è molto grande .... sono gli esseri umani che sono tremendamente piccoli .
si chiama Geoide
Mi pare che non sia neanche più quella la forma della Terra. :p
Ma ora non ricordo con cosa l'abbiano sostituita.
alexio986
11-03-2007, 16:02
Be se non ricordo male ( vecchie lezioni di liceo di geografia astronomica) la terra è si un geoide ...ma se proprio dobbiamo specificare la forma..dobbiamo parlare di elissoide di rotazione. Se ho detto una qualche bestemmia astronomica correggetemi pure :)
stbarlet
11-03-2007, 17:51
si chiama Geoide
Mi pare che non sia neanche più quella la forma della Terra. :p
Ma ora non ricordo con cosa l'abbiano sostituita.
Be se non ricordo male ( vecchie lezioni di liceo di geografia astronomica) la terra è si un geoide ...ma se proprio dobbiamo specificare la forma..dobbiamo parlare di elissoide di rotazione. Se ho detto una qualche bestemmia astronomica correggetemi pure :)
Un geoide é una superficie normale alla verticale, ovvero alla forza di gravitá. se ad esempio ti trovi vicino ad una grossa massa ( una montagna ) la forza di gravitá si compone di un altro elemento ( derivante dalla massa della montagna) quindi difficilemente risulterá normale al geoide.
l`ellissoide di rotazione va bene per la matematica , per qualche calcolo su larga scala ma non funziona bene per descrivere la superficie della Terra. Se vogliamo é un passo indietro rispetto al geoide.
L'asse terrestre è più corto del diametro equatoriale di 42769 metri (12713503 metri contro 12756273) ed è asimmetrico rispetto al piano equatoriale, con il raggio polare settentrionale 45 metri più lungo dei quello meridionale. Il pianeta descrive inoltre una lieve ellisse anche all'equatore, dato che l'asse maggiore (longitudine 14,95° O circa) supera di 139 metri l'asse minore. Le principali irregolarità del contorno ellissoidale sul livello del mare sono una sporgenza di 73 metri nell'area della Papua Nuova Guinea e una depressione di 105 metri a sud dello Sri Lanka. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.