PDA

View Full Version : la pasta termica è necessaria?


topsecret5
11-03-2007, 10:06
la pasta termica tra il procio e il didssipatore è necessaria? perche al momento non ne ho in casa e ho bisogno di accendere un pc ke ho assemblato x vedere se funziona...allora posso andare tranquillo senza pasta?

letsmakealist
11-03-2007, 10:14
io te lo sconsiglio "caldamente".
poi molto dipende anche dalla cpu che vuoi testare.

Snake156
11-03-2007, 10:20
la pasta terminca è necessaria...anche se il pc dovesse accendersi potresti danneggiare la cpu...ad un mio amico il procio si bruciò e dovette sostituirlo.
al max se proprio devi accenderlo prendi un ventilatore e puntalo sulla cpu ma non so se è la stessa cosa.
secondo me il gioco non vale la candela

blackbit
11-03-2007, 12:00
se hai almeno un pò di pasta residua attaccata al dissi.. si può fare. ma non sognarti nemmeno di puntare ilventilatore contro la cpu come detto da qualche masochista qualche post più su

THE MATRIX M+
11-03-2007, 12:48
la pasta termica tra il procio e il didssipatore è necessaria? perche al momento non ne ho in casa e ho bisogno di accendere un pc ke ho assemblato x vedere se funziona...allora posso andare tranquillo senza pasta?

Non è strettamente necessaria, vai tranquillo;)

topsecret5
11-03-2007, 13:27
ragazzi il fatto ke nn siete daccordi sulla pasta termica la cosa è grave....bhuuu

THE MATRIX M+
11-03-2007, 13:29
ragazzi il fatto ke nn siete daccordi sulla pasta termica la cosa è grave....bhuuu

Che cpu devi montare?

MaRtH
11-03-2007, 13:33
Se devi solo testarne il funzionamento, per qualche minuto (massimo 5min) allora vai pure senza pasta, ma occhio!;)

E per nessun motivo devi fare lavorare la cpu in full load...;)

OverClocK79®
11-03-2007, 13:51
al max se proprio devi accenderlo prendi un ventilatore e puntalo sulla cpu ma non so se è la stessa cosa.
secondo me il gioco non vale la candela

evitiamo pls di dire CAVOLATE se non si sa...nn si parla.....

cosi si bruciano il 99% delle cpu.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

THE MATRIX M+
11-03-2007, 14:00
evitiamo pls di dire CAVOLATE se non si sa...nn si parla.....

cosi si bruciano il 99% delle cpu.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Infatti. E cmq prima di postare in questa sezione si dovrebbe conoscere almeno l'uso della pasta termica. Inviterei tutti coloro che hanno detto che una cpu si brucia senza usarla a dirci a che serve la pasta termoconduttiva.

blackbit
11-03-2007, 14:17
la cosa del ventilatore era a dir poco folle cmq... :sofico:
più ci ripenso e più me ne rendo conto


una cpu senza pasta si brucia? io ho fatto andare senza pasta un pentium 4 per un anno... prendeva 72 gradi in full e 48 in idle.... ma non si è mai fuso!

la pasta serve per ottimizzare il trasferimento di calore tra cpu e dissipatore, perchè entrambi non hanno una superficie perfettamente liscia ed essendo irregolare, come fosse porosa, il trasferimento di calore non sarebbe ottimale senza la pasta.

fa scendere parecchi gradi insomma... ma se c'è un dissipatore dis opra, montato correttamente, difficile bruciare un procio in pochi minuti... semmai si diminuisce la sua vita utile

THE MATRIX M+
11-03-2007, 14:22
la cosa del ventilatore era a dir poco folle cmq... :sofico:
più ci ripenso e più me ne rendo conto


una cpu senza pasta si brucia? io ho fatto andare senza pasta un pentium 4 per un anno... prendeva 72 gradi in full e 48 in idle.... ma non si è mai fuso!

la pasta serve per ottimizzare il trasferimento di calore tra cpu e dissipatore, perchè entrambi non hanno una superficie perfettamente liscia ed essendo irregolare, come fosse porosa, il trasferimento di calore non sarebbe ottimale senza la pasta.

fa scendere parecchi gradi insomma... ma se c'è un dissipatore dis opra, montato correttamente, difficile bruciare un procio in pochi minuti... semmai si diminuisce la sua vita utile

Perfettamente d'accordo.;)

In definitiva caro topsecret se hai bisogno di montare la cpu per testare il pc che hai assemblato fallo pure. Piuttosto assicurati di aver montato correttamente il dissipatore.
Il problema è che molti sanno non per esperienza ma per quello che sentono, altrimenti ti avrebbero detto subito ciò che ti ha già detto blackbit. Quindi ragazzi informatevi meglio o ,magari, provatele certe cose prima di dare consigli su un forum di hardware dove un minimo errore potrebbe compromettere una scheda madre o una cpu da 300€.

Snake156
11-03-2007, 14:29
@tutti i sapientoni della sezione

non ho detto che se la usa senza pasta la cpu si brucia ma bensì che si POTREBBE danneggiare e notare che ho detto danneggiare e non BRUCIARE...magari se invece di spararvi la posa quali persone onniscienti (sapete il significato?) iniziaste ad imparare un po di italiano e a leggere e comprendere il significato delle frasi, la cosa non sarebbe male.

@overclock IN PARTICOLARE
ti invito a seguire il tuo stesso consiglio....se non sai non sputare sentenze idiote.
l utilizzo del ventilatore per un lasso temporale ridotto è stato testato e non si è mai bruciato nulla
non parlare a vuoto

THE MATRIX M+
11-03-2007, 14:37
@tutti i sapientoni della sezione

non ho detto che se la usa senza pasta la cpu si brucia ma bensì che si POTREBBE danneggiare e notare che ho detto danneggiare e non BRUCIARE...magari se invece di spararvi la posa quali persone onniscienti (sapete il significato?) iniziaste ad imparare un po di italiano e a leggere e comprendere il significato delle frasi, la cosa non sarebbe male.

@overclock IN PARTICOLARE
ti invito a seguire il tuo stesso consiglio....se non sai non sputare sentenze idiote.
l utilizzo del ventilatore per un lasso temporale ridotto è stato testato e non si è mai bruciato nulla
non parlare a vuoto

Ma infatti non si danneggia nemmeno e nemmeno si POTREBBE danneggiare. Snake riguardo il ventilatore ti invito a smontare il dissipatore dalla tua cpu e a sparargli direttamente aria con un bel ventilatore. Vogliamo le foto però:D

GRANDE_ERODE
11-03-2007, 14:45
Allora ... :cool:

Anzi, in teoria sarebbe meglio senza pasta, ma le superfici dovrebbero
essere perfettamente lappate e in piano, cosa che in pratica non
succede mai. quindi...

1 - se la cpu ha il core scoperto, tipo gli amd vecchi - NO !
2 - soluzione provvisoria solo per provare
se la cpu ha la piastrina di metallo, tipo Pentium4 e dissipa meno
di 90W si può usare anche un leggerissimo strato di olio....
ma il dissipatore deve essere montato molto bene.

per questa prova, mettere la ventola cpu al massimo dei giri,
entrare subito nel bios e vedere in 5 minuti quanti gradi raggiunge... ;)
se non supera i 60.. allora si può avviare da hard disk

Ferdy78
11-03-2007, 14:50
Allora ... :cool:

Anzi, in teoria sarebbe meglio senza pasta, ma le superfici dovrebbero
essere perfettamente lappate e in piano, cosa che in pratica non
succede mai. quindi...

1 - se la cpu ha il core scoperto, tipo gli amd vecchi - NO !
2 - soluzione provvisoria solo per provare
se la cpu ha la piastrina di metallo, tipo Pentium4 e dissipa meno
di 90W si può usare anche un leggerissimo strato di olio....
ma il dissipatore deve essere montato molto bene.

per questa prova, mettere la ventola cpu al massimo dei giri,
entrare subito nel bios e vedere in 5 minuti quanti gradi raggiunge... ;)
se non supera i 60.. allora si può avviare da hard disk

Hai fame :mbe: :D :cool: :O

Poi scusami ma..l'olio essendo abbastanza liquido potrebbe andare ad imbrattare i contatti e li davvero ciao pep:D

Ma io dico pazientare fino a domani dopo aver comprato una bella siringhetta di pasta no vero?:)

fede27
11-03-2007, 14:52
io quella dell'olio non l'avevo mai sentita ma sulla mia cpu non la proverei mai e poi mai. mica è chiuso a tenuta stagna il processore! :doh:

comunque mi associo ai suggerimenti di chi propone di montare per bene il dissipatore ed avviare tranquillamente tenendo d'occhio le temperature ;)

CIaO

Ferdy78
11-03-2007, 14:57
io quella dell'olio non l'avevo mai sentita ma sulla mia cpu non la proverei mai e poi mai. mica è chiuso a tenuta stagna il processore! :doh:

comunque mi associo ai suggerimenti di chi propone di montare per bene il dissipatore ed avviare tranquillamente tenendo d'occhio le temperature ;)

CIaO

a BEH neppure io...Fritto misto assicurato:sofico: :ncomment: :burp:

icoborg
11-03-2007, 15:02
la pasta terminca è necessaria...anche se il pc dovesse accendersi potresti danneggiare la cpu...ad un mio amico il procio si bruciò e dovette sostituirlo.
al max se proprio devi accenderlo prendi un ventilatore e puntalo sulla cpu ma non so se è la stessa cosa.
secondo me il gioco non vale la candela

noooo!! fermo!!!!!!!

Sono tutti froci col culo degli altri...

Scusami per la battuta ma calzava a pennello. :D


Tornando it,

nessuno si azzardi a seguire questo consiglio.

O pasta termica o niente! :read: :read:

evitiamo pls di dire CAVOLATE se non si sa...nn si parla.....

cosi si bruciano il 99% delle cpu.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

una sola parola^^ :asd:

la pasta migliora il trasferimento di calore gia presente fra dissy e processore.
senza pasta il trasferimento peggiora mica scompare!!^^

su p4 ...alcuni dissipatori avevano una planrita ottima tanto ke poi c'era un effetto ventosa ed era fastidioso togliere il dissipatore senza portarsi via il procio...
mi sono rotflollato quando come consiglio overc|@kmani4 diceva di mettere il tutto in freezer...:asd:
come nel hi-fi audio ormai il mondo smanettoni e ricoperto da leggende^^

GRANDE_ERODE
11-03-2007, 17:27
Hai fame :mbe: :D :cool: :O

Poi scusami ma..l'olio essendo abbastanza liquido potrebbe andare ad imbrattare i contatti e li davvero ciao pep:D

Ma io dico pazientare fino a domani dopo aver comprato una bella siringhetta di pasta no vero?:)
un velo d'olio, mica ci devi fà nà frittura mista... :sofico:


io quella dell'olio non l'avevo mai sentita ma sulla mia cpu non la proverei mai e poi mai. mica è chiuso a tenuta stagna il processore! :doh:

comunque mi associo ai suggerimenti di chi propone di montare per bene il dissipatore ed avviare tranquillamente tenendo d'occhio le temperature ;)

CIaO
ce nè metti un velo, giusto x migliorare l'accoppiamento dissy cpu,
mai visti i radiatori dell' olio sui motori più spinti o i trasformatori
industriali raffreddati ad olio ? :D

a BEH neppure io...Fritto misto assicurato:sofico: :ncomment: :burp:
ma và và.. :D
fate della vostra ignoranza la vostra bandiera.. :asd:

ChiHuaHua86
11-03-2007, 17:39
tutto ciò per della pastura...

letsmakealist
11-03-2007, 18:09
ce nè metti un velo, giusto x migliorare l'accoppiamento dissy cpu,


uhm... e che valore ha la conducibilità termica nell'olio ?
non si corre il rischio di isolare la cpu ?

fede27
11-03-2007, 19:17
un velo d'olio, mica ci devi fà nà frittura mista... :sofico:



ce nè metti un velo, giusto x migliorare l'accoppiamento dissy cpu,
mai visti i radiatori dell' olio sui motori più spinti o i trasformatori
industriali raffreddati ad olio ? :D


ma và và.. :D
fate della vostra ignoranza la vostra bandiera.. :asd:

ehm..faresti meglio a specificare di che tipo di olio stai parlando prima di dare dell'ignorante agli altri visto che parlare di olio in generale non significa nulla :Prrr:

dottormaury
11-03-2007, 19:32
oddio pensavo di non poter mai dare dell'incompetente a nessuno in questa sezione ed invece posso permettermi di farlo:D
l'olio, il wd40, il classico svitol e affini non mandano in corto circuito niente e anzi sono consigliati per trattare contatti ossidati e qaunt'altro e disperdono molto bene il calore tant'è che è possibile reallizzarci un pc totalmente passivo.
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110&page=strip_out_the_fans-05

blackbit
11-03-2007, 21:04
non so quale cazzata quotare per far capire quante se ne stanno dicendo....!

ChiHuaHua86
11-03-2007, 21:09
tutto ciò per della pastura...

*

×§ñåkê×
11-03-2007, 21:20
si può anche fare...dipende dal TDP del procio...una volta ho avviato senza pasta un Celeron 2.4 GHz, le temp non erano male, ma nn mi sognerei mai di avviare il prescott a 4.25 ghz in firma senza pasta, però con un filino d'olio ci potrei fare una bistecca :asd:

Paco De Luciaaaaa
11-03-2007, 21:21
Vai tranquillo... assicurati di montare bene il dissy. Per qualche minuto stai tranquillo che non succede nulla...

Per chi dice del ventilatore penso si riferisse a dissy ovviamente montato...:rolleyes:
e non è una cattiva idea per aumentare la portata d'aria di una banale ventolina...:rolleyes:

fede27
11-03-2007, 21:35
oddio pensavo di non poter mai dare dell'incompetente a nessuno in questa sezione ed invece posso permettermi di farlo:D
l'olio, il wd40, il classico svitol e affini non mandano in corto circuito niente e anzi sono consigliati per trattare contatti ossidati e qaunt'altro e disperdono molto bene il calore tant'è che è possibile reallizzarci un pc totalmente passivo.
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110&page=strip_out_the_fans-05

:doh: ancora con quella boiata del case all'olio!! credevo fosse passata di moda.. ma poi scusa l'hai letta almeno??

La base della CPU deve essere sigillata per evitare che d'olio che possa causare problemi. Per fare questo, il modulo di ritenzione è stato incollato al dissipatore e alla scheda madre, infine il tutto viene impermeabilizzato con il silicone. In ogni caso può essere facilmente rimosso per cambiare la CPU

:rolleyes:

dottormaury
11-03-2007, 21:46
stiamo parlando di pucciare un dito nell'olio e stenderne un velo leggero per andare a sotituire per una mezz'ora della pasta termoconduttiva non di immersioni.
l'esempio è lampante per i saccenti che hanno detto che con l'olio si sputtana tutto quando in realtà non si rovina nulla, anzi parlano anche del sistema montato in una baccinella con della comune acqua distillata, il sistema crasha ma i componenti non subiscono alcun danno.

Ranzo
11-03-2007, 21:49
mettila...
un mio amico ha rischiato di bruciare il processore

Capellone
11-03-2007, 22:12
naturalmente olio per motori o grasso lubrificante, non olio d'oliva. quando viene schiacciato dal dissipatore diventa un film sottile e conduce; anche le paste termoconduttive sono fatte (in parte) da sostanze grasse.

albortola
11-03-2007, 22:14
mettila...
un mio amico ha rischiato di bruciare il processore

come l'ha capito che aveva rischiato di bruciare il processore?

fede27
11-03-2007, 22:37
naturalmente olio per motori o grasso lubrificante, non olio d'oliva. quando viene schiacciato dal dissipatore diventa un film sottile e conduce; anche le paste termoconduttive sono fatte (in parte) da sostanze grasse.

infatti. dipende tutto dalla densità dell'olio utilizzato. olio detto così o non vuol dir nulla o va ad indicare quello da cucina utilizzato per quella porcata da tom's

fede27
11-03-2007, 22:43
stiamo parlando di pucciare un dito nell'olio e stenderne un velo leggero per andare a sotituire per una mezz'ora della pasta termoconduttiva non di immersioni.
l'esempio è lampante per i saccenti che hanno detto che con l'olio si sputtana tutto quando in realtà non si rovina nulla, anzi parlano anche del sistema montato in una baccinella con della comune acqua distillata, il sistema crasha ma i componenti non subiscono alcun danno.

scusa ma invece di parlare a vanvera prova a pensare a quello che stai dicendo :rolleyes: l'olio da cucina NON HA una densità tale per cui, una volta applicato, vada a formare una patina come la pasta termica. o se ne mette una quantità tale da colare fuori sotto la pressione del dissi o se ne mette una patina sottilissima col dito che non ha praticamente nessuna utilità dato lo spessore infinitesimo

ps: detto questo non mi pare di essermi mai definito un saccente o di essermi dato toni e arie come tale, dunque gradirei la smettessi con questa tiritera. grazie ;)

capitan_crasy
11-03-2007, 22:57
@tutti i sapientoni della sezione
Compreso tu...


@overclock IN PARTICOLARE
ti invito a seguire il tuo stesso consiglio....se non sai non sputare sentenze idiote.
l utilizzo del ventilatore per un lasso temporale ridotto è stato testato e non si è mai bruciato nulla
non parlare a vuoto

Personalmente eviterei di scrivere consigli altamente pericolosi come i tuoi; SOPRATUTTO QUANDO IL MATERIALE IN GIOCO NON E' IL PROPRIO!
P.S.
Inoltre sei fortunato se Overclock79 ( moderatore ) non ti abbia ancora sospeso!

Snake156
12-03-2007, 07:42
caro capitan_crasy mi spieghi che differenza cè tra il montare due o tre ventole aggiuntive nel case ed il metterci un ventilatore?

in passato ho lavorato come tecnico hw ed una volta mi capitò di andare a fare assistenza presso un noto fotografo di una città, il quale era ed è famoso per la qualità dei suoi montaggi video e fotografici ecc...
nello studio c'erano 3pc due per i vari servizi e montaggi ed uno per gestire fatture e non so cos'altro....i primi due pc avevano un ventialtore puntato verso il case e in periodi di alta stagione lavoravano 24h/24 senza mai dare un problema con temperature nella norma ma con alcuni picchi elevati nelle ore più calde della giornata....il pc in cui non c era il ventilatore l hd dava un bizatto problema....dopo 3-4h di lavoro si piantava e si spegneva il pc...come mai?
bhe il problema erano le temperature elevate che portavano il disco a piantarsi...soluzione?l hd è stato sostituito e utilizzato come esterno e alla luce di tutto ciò il tipo decise di mettere un altro ventilatore vicino i pc che utilizzava per il montaggio....
come puoi/potete ben vedere l utilizzo di un ventilatore non è una cosa da fantascienza...

poi su questo stesso forum ho letto più volte che utilizzare stanze condizionate aiuta il raffreddamento del pc....e allora i condizionatori si e i ventilatori no?:muro:
forse perchè il condizionatore non è puntato direttamente sul pc?che sbadato:doh:

Luca Pitta
12-03-2007, 08:41
Scopro con piacere questa discussione..

La pasta termoconduttiva, non è indispensabile ma non si possono dare consigli su metodologie non consone a questo settore.
Il protocollo da seguire è di migliorare la conduzione termica e non di peggiorarla.
Quindi la pasta termica si deve mettere per uso quotidiano e normale. I test sono altre cose.

Lasciamo perde oli vari e fritture queste sono cavolate da bar...


Delle volte non capisco la natura di questi TH, boh.
;)



Pitta

OverClocK79®
12-03-2007, 10:54
una sola parola^^ :asd:

la pasta migliora il trasferimento di calore gia presente fra dissy e processore.
senza pasta il trasferimento peggiora mica scompare!!^^


a parte che nn hai quotato la frase a cui mi riferivo.....
ossia al fatto di usare SOLO UN VENTILATORE.....per raffreddare la cpu
da come era scritto pareva che bastasse un ventilatore puntato contro senza dissy per raffreddare la cpu.....

poi anche se il discorso era riferito CON dissy......è cmq ERRATO
perchè il ventilatore come un condizionatore o altro...non fa niente piu che aumentare lo scambio termico tra IL DISSY e l'ambiene....
un po come se avesse un ventola piu grande etc etc......solo che se il problema sta nello scambio termico tra CPU e Dissy (ossia la pasta) ventilatore o meno......se il problema sta nello scambio termico tra i 2 corpi....il ventilatore fa poco

per una prova di pochi secondi si può fare anche senza pasta su buona parte delle cpu.....
personalmente lo sconsiglio SEMPRE......e soprattutto su cpu tipo Atlhon XP o Thunderbird senza heatspreader...perche se il dissy per sbaglio è montato male....e uno degli angoli della cpu fa da leva o non tocca perfettamente la cpu facendo un poi di angolo la pasta va a sopperire alla cosa.....senza è come se nn ci fosse nulla a contatto.....e sappiamo che succede

poi
in caso di utenti inesperti....che chiedono consigli.....cercherei sempre di metterli nelle massime condizioni di sicurezza quando fanno le prove....
anche se a voi nn è mai successo nulla.....nn è detto vada bene anche ad altri

BYEZZZZZZZZZZZZ

Luca Pitta
12-03-2007, 11:21
poi
in caso di utenti inesperti....che chiedono consigli.....cercherei sempre di metterli nelle massime condizioni di sicurezza quando fanno le prove....
anche se a voi nn è mai successo nulla.....nn è detto vada bene anche ad altri

BYEZZZZZZZZZZZZ
Anche perchè poi vorrei vedere chi gli paga la cpu bruciata, anche se il forum NON è un centro assistenza ovviamente. Quoto la fondamentale regola che su certi consigli occorre essere consevatori e specificare bene quello che si intende a chi chiede consigli.



Pitta

PrezerDj
12-03-2007, 11:35
da un topic con questo titolo io mi aspettavo una risposta e basta, non 3 pagine di topic....
... io non lo accenderei senza pasta, poi chi ha detto di farlo che lo faccia pure, io me ne guardo bene

sec_death
12-03-2007, 12:23
qui siete tutti fissati, senza pasta va benissimo uguale, basta dare un occhiata al bios per vederes e la remperatura sale veloce o si stabilizza, una volta assicurati di quello, si sa che la pasta butta giù anche 10 gradi ma fra 50 o 60 al processore in full non cambia molto...(certo per tenerlo 24 acceso molto meglio 50 (parlo sempre in full..)...

Luca Pitta
12-03-2007, 12:35
qui siete tutti fissati, senza pasta va benissimo uguale, basta dare un occhiata al bios per vederes e la remperatura sale veloce o si stabilizza, una volta assicurati di quello, si sa che la pasta butta giù anche 10 gradi ma fra 50 o 60 al processore in full non cambia molto...(certo per tenerlo 24 acceso molto meglio 50 (parlo sempre in full..)...

Ma i produttori Mb o VGA che la mettono nei loro chip e dissipatori, anche loro sono fissati?



Pitta

dmanighetti
12-03-2007, 12:36
...ma fra 50 o 60 al processore in full non cambia molto...(certo per tenerlo 24 acceso molto meglio 50 (parlo sempre in full..)...

Mah, guarda che il processore non è estraneo al resto del sistema, se lui lavora a temperature maggiori anche i componenti limitrofi saranno più caldi e si avrà necessita di rendere il ricircolo di aria più efficace con conseguente aumento del rumore delle ventole. Anche la ventola del processore, specialmente se termocontrollata, girerà più velocemente e, di conseguenza, più rumorosamente e con un tempo medio di vita inferiore.
Poi se a te non da fastidio, contento tu, contenti tutti.
Saluti.

OverClocK79®
12-03-2007, 12:43
qui siete tutti fissati, senza pasta va benissimo uguale, basta dare un occhiata al bios per vederes e la remperatura sale veloce o si stabilizza, una volta assicurati di quello, si sa che la pasta butta giù anche 10 gradi ma fra 50 o 60 al processore in full non cambia molto...(certo per tenerlo 24 acceso molto meglio 50 (parlo sempre in full..)...

si in linea di massima è vero
ma prendi in considerazione il discorso da me fatto in precedenza...ossia che il dissi venga montato male o leggermente storto....
con le cpu piu vecchie come quelle da me descritte.....un montaggio errato senza pasta a volte puo nn dare nemmeno il tempo di entrare in bion e vedere se la temp sale velocemente o meno....
visto che poi nn hanno nessun tipo di protezione termica.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

sec_death
12-03-2007, 13:20
non avete capito... io rispondevo nei limiti di quello che chiedeva l'autore del thread, cioè utilizzare il procio senza pasta per un limitato numero di giorni, prima di comprarla, dire che è pericoloso secondo me è esagerato, sempre con un pò di accortezza, che dovrebbe avere uno che maneggia componenti costosi.
è chiaro che con la pasta è meglio ed è tutt'altro che inutile, anche perchè con un costo ridottissimo le temperature si abbassano notevolmente, si evita inoltre di dover realizzare superfici perfette...e infatti i dissi spesso sono tutt'altro che lappati bene

Luca Pitta
12-03-2007, 14:16
Mah, guarda che il processore non è estraneo al resto del sistema, se lui lavora a temperature maggiori anche i componenti limitrofi saranno più caldi e si avrà necessita di rendere il ricircolo di aria più efficace con conseguente aumento del rumore delle ventole. Anche la ventola del processore, specialmente se termocontrollata, girerà più velocemente e, di conseguenza, più rumorosamente e con un tempo medio di vita inferiore.
Poi se a te non da fastidio, contento tu, contenti tutti.Saluti.

Attenzione gente: Se la conduzione non è ottimale (con o senza pasta) il dissipatore rimmarà più freddo di quello che dovrebbe perchè per appunto non riceve abbastaza energia da dissipare e quindi la ventola girerà si forte ma non raffredderà un tubo visto che tutto il calore rimane nella CPU. Ecco perchè si mette la pasta termica proprio per aumentare la conduzione fra i oggetti (CPU- DISSY). Il calore deve essere trasferito al dissipatore se questo passaggio viene meno o è scarso, la cpu sarà più calda con i sucessivi noti problemi.



Pitta

capitan_crasy
12-03-2007, 18:24
si in linea di massima è vero
ma prendi in considerazione il discorso da me fatto in precedenza...ossia che il dissi venga montato male o leggermente storto....
con le cpu piu vecchie come quelle da me descritte.....un montaggio errato senza pasta a volte puo nn dare nemmeno il tempo di entrare in bion e vedere se la temp sale velocemente o meno....
visto che poi nn hanno nessun tipo di protezione termica.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

come non quotarti...:p
Mi ricordo le risate che mi sono fatto quando assemblatori della domenica provavano CPU Athlon XP appoggiando senza fissare il dissipatore...
Dopo qualche secondo dall'accensione odor di gremo e nuvole di fumo stile sigaro cubano...:oink:

Demin Black Off
12-03-2007, 18:42
Non farti prendere dalla fobia dell'esplosione a causa dell'assenza della pasta, ho tenuto un palombello per non so quanto tempo senza pasta perchè non avevo tempo di comprarne un tubetto...

Superpelo
12-03-2007, 18:54
Con la config in firma, senza pasta termica prendo 3 gradi in idle e 6-7 in full, non mi sembra sta gran tragedia, specie se uno deve provare il pc, ne ho visti di proci andare senza pasta, e mi fa sorridere vedere gente che sconsilgia di accendere il pc non piu' di 5 minuti e mai in full load, anche perchè se fosse vero che la senza pasta c'è praticamente nullo contato fra dissi e procio( invece c'è n'è ma meno) in quel caso il prcio si brucerebbe in molto meno di 5 minuti...

Superpelo
12-03-2007, 18:58
si in linea di massima è vero
ma prendi in considerazione il discorso da me fatto in precedenza...ossia che il dissi venga montato male o leggermente storto....
con le cpu piu vecchie come quelle da me descritte.....un montaggio errato senza pasta a volte puo nn dare nemmeno il tempo di entrare in bion e vedere se la temp sale velocemente o meno....
visto che poi nn hanno nessun tipo di protezione termica.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Perchè se il dissy è montato male e c'è la pasta cambia qualcosa?

Luca Pitta
12-03-2007, 21:34
Scusa, quindi tu ti sentiresti tranquillo di consigliare a tutti quelli che te lo chiedono, di non mettere la pasta termica?



Pitta

×§ñåkê×
12-03-2007, 23:51
ma stiamo scherzando??? 3 pagg di 3d per una roba del genere??? e stiamo qui a discutere per un stupido tubetto di pasta da 5€??? :doh: :muro:

fede27
13-03-2007, 08:27
ma stiamo scherzando??? 3 pagg di 3d per una roba del genere??? e stiamo qui a discutere per un stupido tubetto di pasta da 5€??? :doh: :muro:

finché certa gente consiglia ventilatori e olio da cucina... :asd: :asd:

Ranzo
13-03-2007, 16:45
come l'ha capito che aveva rischiato di bruciare il processore?

Nelle impostazioni della scheda madre c'era una tempertaura limite al di sopra della quale il pc si sarebbe spento (probabilemnnte lo speaker ha dato pure un segnale di allarme) e il pc si è spento.

Soddisfatto?

MaRtH
13-03-2007, 16:55
Con la config in firma, senza pasta termica prendo 3 gradi in idle e 6-7 in full, non mi sembra sta gran tragedia, specie se uno deve provare il pc, ne ho visti di proci andare senza pasta, e mi fa sorridere vedere gente che sconsilgia di accendere il pc non piu' di 5 minuti e mai in full load, anche perchè se fosse vero che la senza pasta c'è praticamente nullo contato fra dissi e procio( invece c'è n'è ma meno) in quel caso il prcio si brucerebbe in molto meno di 5 minuti...

Grazie per l'esplicito riferimento...:rolleyes:

Come se queste cose le sapessi solo tu...

Non ha specificato ne dissi ne procio, che cosa dovevo pensare? Che avesse tuniq tower e geode?

E sempre consigliabile mettere la pasta termica, perchè il contatto tra heatsink e processore non è MAI perfetto, e serve un mezzo che trasmetta il calore da dissipare anche in quei microspazi dove non vi è contatto tra le due superfici...

Senza pasta e con dissi non lappato a dovere, e se per di più il procio ha il die "scoperto", il contato è precario...

Se è per un test veloce ok, ma sennò io lo sconsiglio, poi che faccia un pò quel che vuole...

gabi.2437
13-03-2007, 16:57
finché certa gente consiglia ventilatori e olio da cucina... :asd: :asd:

Olio da cucina ftw!!! :boxe:

Vabbè seriamente, senza pasta rischi...non è detto, dipende dal contatto dissi-cpu, però...non è una cosa buona da fare ecco

Demin Black Off
13-03-2007, 17:02
In genere se non si monta il dissi su proci recenti ( sono sicuro sula serie 1800+ ), il processore se ne rende conto e il core va in failure senza interessare la scheda madre o attivarsi proprio. Semplicemente il pc beppa.

Il problema reale è quando il core si attiva e si stacca il dissy, o il dissy è attaccato male, li so cavoli e si brucia tutto, la scheda madre può fare poco.

In generale, anche nel caso in cui un core si attivasse senza dissy, non è che si brucia immediatamente, ci vogliono alcuni secondi, potrebbero essere anche tanti, non prende fuoco appena si preme il pulsante. Per fortuna che non è cosi, con un tale potenza si fonderebbe il case.

giok85
13-03-2007, 17:11
ok, dico la mia...ho provato ieri un P4 540j senza pasta termica,con dissy stock...non è successo nulla...ovvio,le temperature non saranno mai come STG-1 + tuniq,ma vanno benissimo

Per il dicorso "rischi se non fissi bene il dissy"...ma va?

e se ti attacchi alla 220v bagnato,in cima ad un albero e durante un temporale?

se lavi la Mobo in lavatrice?

se metti gli HDD nel Microonde?

se fissi male il tuniq 120 con la STG-1?

se metti un floppy nel DVD rom?

se non metti l'acqua nell'impianto a liquido?

è ovvio che bisogna seguire tutte le indicazioni del caso

Quindi: pulisci perfettamente la CPU, mettila sulla mobo, pulisci perfettamente il dissy, montalo correttamente (ah, per chi non lo sapesse,è consigliato montarlo correttamente anche se c'è la pasta termica) e accendi il PC...

FINE

CIAUZ

Ranzo
13-03-2007, 17:24
si è vero che senza pasta termica il dissy può bastare, se alla fine era solo per provare il PC due secondi non ci sono problemi
(se era per testarlo in modo brutale facendolo andare al 100% beh meglio evitare).
Ma cmq credo che sia meglio metterne un leggero strato per evitare bolle d'aria e visto che la domanda non riguardava test da smanettoni meglio fare le cose "standard" no?

quindi: pasta + dissy

fede27
13-03-2007, 19:31
ehm..ragazzi..io sono convinto che a questo punto l'autore del thread l'abbia comprata sta benedetta pasta! :D

Ranzo
13-03-2007, 19:33
ehm..ragazzi..io sono convinto che a questo punto l'autore del thread l'abbia comprata sta benedetta pasta! :D


:D :D :D :D :D :D

MaRtH
13-03-2007, 19:34
ehm..ragazzi..io sono convinto che a questo punto l'autore del thread l'abbia comprata sta benedetta pasta! :D


Effettivamente abbiamo fatto degenerare il thread...

Speriamo almeno che l'autore abbia risolto...

SolidSnake587
13-03-2007, 19:40
Il mio consiglio è quello di non fare cose avventate, in caso di dubbio io ti consiglio di acquistare un tubetto di pasta termica (che è anche economica) e applicare una quantità giusta sul processore, non sò dirti se senza la suddetta la CPU si possa danneggiare ma sicuramente se segui il mio consiglio eviti qualsiasi rischio ;)

ChiHuaHua86
13-03-2007, 20:53
tan brusa gnit sta tranquel!

Superpelo
13-03-2007, 21:09
Scusa, quindi tu ti sentiresti tranquillo di consigliare a tutti quelli che te lo chiedono, di non mettere la pasta termica?



Pitta

Dunque visto che sono tutti forci col culo degli altri, ti dico come la penso,quando ho montato il mio 3200+ non avevo la pasta in casa e sapevo che mi sarebbe arrivata l'artic silver il giorno dopo, e il mio procio nuovo, senza pasta l'ho montato lo stesso, ed era il mio, visto che so bene come montare un dissy, sono entrato nel bios ho verificato che le temp erano piu' che accettabili (circa 37 gradi in idle) e ho usato il pc tranquillamente per un giorno, senza oc ovviamente.

Poi è chiaro che non ha senso non metterla se uno ce l'ha li, e anche perchè se si overclokka anche i 2 gradi in meno che da la pasta sono una manna...

Per MaRtH:

Non volevo offenderti o provocarti :doh: , se l'ho fatto ti chiedo scusa ;)

blackbit
13-03-2007, 22:35
e se ti attacchi alla 220v bagnato,in cima ad un albero e durante un temporale?

se lavi la Mobo in lavatrice?

se metti gli HDD nel Microonde?

se fissi male il tuniq 120 con la STG-1?

se metti un floppy nel DVD rom?

se non metti l'acqua nell'impianto a liquido?

è ovvio che bisogna seguire tutte le indicazioni del caso


se collego la cpu direttamente alla 220v?

se mentre provo i 7 ghz a 2 volt tolgo il dissipatore?

se appoggio la cpu sul fornello elettrico?

se a pc acceso scarrozzo un secchio d'acqua dentro l'alimentatore?

se pulisco la scheda madre con l'acido corrosivo?

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

raga, stasera un tubettino di pasta omaggio x tutti..

giok85
14-03-2007, 00:10
qui non si discute sul fatto che sia meglio o meno usare la pasta, ma se si può accendere il PC senza rischiare nulla.

QUINDI:
-Meglio con la pasta (ovvissimo)

-puoi accenderlo senza problemi anche senza pasta,ma solo con il dissy

-con o senza pasta se il dissy è messo male...è messo male,PUNTO! va in protezione (se prevista dalla mobo) e si spegne con o senza pasta!



PS: ti prego monta bene il dissy perchè se bruci qualcosa qua ci linciano tutti e si parte con..."io l'avevo detto"..."dovevi mettere la pasta!!!caproni ignoranti!!"..."io ce l'ho più lungo"...ecc...ecc...

Luca Pitta
14-03-2007, 10:09
Dunque visto che sono tutti forci col culo degli altri, ti dico come la penso,quando ho montato il mio 3200+ non avevo la pasta in casa e sapevo che mi sarebbe arrivata l'artic silver il giorno dopo, e il mio procio nuovo, senza pasta l'ho montato lo stesso, ed era il mio, visto che so bene come montare un dissy, sono entrato nel bios ho verificato che le temp erano piu' che accettabili (circa 37 gradi in idle) e ho usato il pc tranquillamente per un giorno, senza oc ovviamente.

Poi è chiaro che non ha senso non metterla se uno ce l'ha li, e anche perchè se si overclokka anche i 2 gradi in meno che da la pasta sono una manna...

Per MaRtH:

Non volevo offenderti o provocarti :doh: , se l'ho fatto ti chiedo scusa ;)

No non mi hai offeso ci mancherebbe.;)

E' che vista la quantità di utenti che vengono a chiedere spiegazioni, di mio cerco di essere più conservativo possibile. Poi sono sicuro delle tue affermazioni e ci credo, ma piuttosto di rischiare dico: No pasta? No party!

Io la penso così. Poi ogni persona fa quello che vuole con le propire cose, ma se devo dare un consiglio ad una persona che non la conosco, non so se è pratica e soprattutto non so cosa intende per FORUM, cerco di essere conservativo nelle spiegazioni.


Pitta

topsecret5
14-03-2007, 12:53
ragazzi tranquilli non l'ho ancora comprata la pasta perche con il lavoro e lo studio nn ho tempo...appena l'avro la comprerò....e nn litigate piu:O :O :O

ChiHuaHua86
14-03-2007, 13:37
ragazzi rischiamo di arrivare alla terza pagina di tread di questo passo! :sofico:

MaRtH
14-03-2007, 14:02
Per MaRtH:

Non volevo offenderti o provocarti :doh: , se l'ho fatto ti chiedo scusa ;)


Figurati ;) , non mi sono offeso, solo che troppo spesso ultimamente capita che c'è gente che parla solo per "casi"...


Pertanto riquoto ciò che ho detto l'altra volta...

Grazie per l'esplicito riferimento...:rolleyes:

Come se queste cose le sapessi solo tu...

Non ha specificato ne dissi ne procio, che cosa dovevo pensare? Che avesse tuniq tower e geode?

E sempre consigliabile mettere la pasta termica, perchè il contatto tra heatsink e processore non è MAI perfetto, e serve un mezzo che trasmetta il calore da dissipare anche in quei microspazi dove non vi è contatto tra le due superfici...

Senza pasta e con dissi non lappato a dovere, e se per di più il procio ha il die "scoperto", il contato è precario...

Se è per un test veloce ok, ma sennò io lo sconsiglio, poi che faccia un pò quel che vuole...



Ciao...

OverClocK79®
14-03-2007, 17:58
Perchè se il dissy è montato male e c'è la pasta cambia qualcosa?

tu stai facendo l'esempio NEL TUO CASO
hai una cpu moderna con heatspreader (lo avevo pure detto in precedenza).....io sto parlando delle piu vecchie cpu...
quelle che si bruciano in un lampo se nn si sta attenti.....
senza contare che spesso le temp alte o bassa senza pasta sono direttamente proporzionali alla bontà della superficie del dissy.....
concava....convessa....lappata o grezza etc etc

BYEZZZZZZZZZZZ

Superpelo
14-03-2007, 18:35
proprio con una cpu del genere sia senza pasta sia con se il dissy è montato male la cpu è fritta...

OverClocK79®
15-03-2007, 09:32
proprio con una cpu del genere sia senza pasta sia con se il dissy è montato male la cpu è fritta...

nn proprio.....
e cmq dipende da quanto male....
ovvio che se assolutamente nn tocca e mancano svariati mm
con o senza è andata....
ma se è leggermente inclinato di qlk decimo....senza pasta è assolutamente andato.....con....è facile che resti quella poca conduzione in grado di salvare la cpu.....
e cmq dipende da caso a caso.....

per il resto potete andare avantia disquisire per giorni mesi anni....
ognuno avrà sempre da ridire qlkosa....
visto che però questa sezione è affidata a me....
e che preferisco che gli utenti per fare delle prove.....soprattutto se inesperti....si mettano nelle migliori condizioni possibili di sicurezza....
onde evitare....di fare qlk danno....
poi i piu smaliziati possono fare come credono....nn esisten una legge che valga per tutti.....ma ritengo cmq opportuno far si che i neofiti si trovino nelle condizioni di maggior sicurezza.

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

p.s e con questo chiudo che penso che la discussione sia andata avantia nche troppo senza contare che mi sembra piu na lotta del male vs il bene o del bianco e il nero....che nn credo avrà mai fine.