PDA

View Full Version : Dubbio sul premere f6 o no???


over@z
10-03-2007, 22:21
allora scrivo per un mio amiko che...
ha un 3800 x2 am2 su asus m2v-tvm con 2*512mb ddr2-667mhz...
il mio amiko ha 2 hd maxtor:uno è pata 80gb e l'atro sata da160gb...
lui vuole installare win xp sp2 sul pata ma...ci è venuto un dubbio...
durante installazione di win sul pata bisogna premere f6 per far si che venga riconosciuto l'altro hd sata che (viene usato per salvare film,musica ed ecc.) o dobbiamo lasciar stare cosi???

over@z
10-03-2007, 22:45
up

UtenteSospeso
10-03-2007, 23:17
Non serve F6 per i dischi EIDE attaccati al controller del chipset della scheda, serve per i dischi connessi a controller aggiuntivi o SATA ONBOARD con modalità RAID ATTIVA nel BIOS.

EIDE = PATA

mspr
10-03-2007, 23:24
Ciao,
per esperienza personale posso dirti che nel 90% dei casi non occorre installare driver di terze parti con F6 in quanto WinXP provvede a fare tutto da sè...
Al massimo in caso tu voglia fare un RAID forse hai bisogno di qualche driver a parte ma così non credo proprio... ad ogni modo se al primo avvio ti vede l'HD SATA significa che tutto è a posto...
Ciaoo

over@z
11-03-2007, 09:27
forse non mi son capito...installo win sul pata ok...dopo qnd attacco l'altro hd sata sulla mobo me lo riconosce o no

Dahlar
11-03-2007, 10:01
Non so se non ti sei capito... comunque ti sei spiegato! :D
E' che può capitare di fraintendere.
Guarda, visto che devi installare il SO sul pata/eide, io direi che puoi sorvolare l'installazione dei driver in fase di boot e lanciarti direttamente nell'installazione completa del SO, poi quando sarà il momento di installare i driver della motherboard e il resto ci metterai anche quelli sata il secondo HD verrà tranquillamente riconosciuto dal sistema.
Nel frattempo per evitare guai o stranezze di windows, comunque ti consiglio di disabilitare il canale sata dove sta il secondo HD o di staccare l'HD stesso (basta scollegare l'alimentazione).

DarKilleR
11-03-2007, 10:13
tranquillo...puoi fare come ti pare la cosa è piuttosto indifferente...

Del tipo ti installi il SO sul PATA e durante l'installazione tramite F6 metti i driver del controller S-ata (se win non li ha già di suo)...e prosegui con l'installazione (stando attento a non formattare ed installare il SO sull'HD dove tieni i dati...

Altrimenti lasci perdere tutto, e vai avanti installandoti il SO sul pata, finita l'installazione al primo avvio se Win non ha i driver del controller S-ata, l'HD non lo vede..ma basta andare su gestione periferiche ed installare il controller con i driver che hai e sei a posto...

io personalmente preferisco quest'ultima strada..

over@z
11-03-2007, 12:56
ok faro come mi hai spiegate te...ma penso che non ci vorra i driver sata xche penso che win xp pro con sp2 gia ce li ha...seno vado su gestione periferiche ed installo i driver

UtenteSospeso
11-03-2007, 15:32
Il driver inserito con F6 serve a far riconoscere un controller non EIDE ( ma SATA-RAID o EIDE-RAID o SCSI) a cui è collegato il disco che dovra essere utilizzato per installarci su Windows.
Se Win lo installi sull'EIDE ( un EIDE non RAID aggiuntivo PCI) non serve F6, per il disco SATA sul controller SATA il driver (se non sarà riconosciuto) lo puoi anche installare dopo.
Se non sarà riconosciuto è perchè il controller è in modalità RAID o è un controller aggiuntivo PCI.
Se lo usi all'inizio con F6 non dovrai installarlo dopo in Windows.