PDA

View Full Version : Cassetto antivibrazione per harddisk


Yokkio
10-03-2007, 22:11
siccome ho un disk che quando va in scrittura vibra e scatta, ho pensato di zittirlo un pò... inizialmente avevo comprato quelle rondelle di gomma da interporre tra cassetto e vite, ma il mio case non ha i buchi e lo spazio per usarle:muro: :muro: così soldi buttati...

Mi guardo un pò in giro... mah... ho questo bel lettore cd che non va; caviamoci fuori i motori intanto, magari ci faccio qualcosa.

Quindi lo ho aperto e http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173563598-thumb-IMG_6541.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173563598-IMG_6541.jpg) questo caro mi ha attirato.

Il cassetto estraibile era collegato ad un pannello sospeso...che nella foto è a destra
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173563553-thumb-IMG_6544.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173563553-IMG_6544.jpg)

tramite gommini come questo: http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173563911-thumb-DSCF0444.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173563911-DSCF0444.jpg)
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173564138-thumb-DSCF0437.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173564138-DSCF0437.jpg)

Così subito mi è saltato in mente come fare a rendere meno rumoroso il mio hard-disk, e nel frattempo potevo anche collegarci delle ventole o simili per raffreddarlo.

Allora, la prima cosa è stata quella di tagliare il pannello sospeso in modo da farci stare dentro un disco.

Poi,armato delle nuove punte HSS della Dremel (costate "solo" 8,20euro:mbe: ) ho attrezzato il mio Ferm :D simildremel
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173564395-thumb-DSCF0438.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173564395-DSCF0438.jpg)


ed ho fatto i fori in corrispondenza dei 4 del disco:
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173564430-thumb-DSCF0440.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173564430-DSCF0440.jpg)

Il passo sucessivo è stato trovare delle strisce di lamiera per fare delle Z con cui fissare il disco al piano sospeso. per ora sono a 2, e non sono ancora riuscito a forarle:muro: ma solo ad allargare i buchi preesistenti
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173564500-thumb-DSCF0443.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173564500-DSCF0443.jpg)


Che ne dite della mia idea?:ciapet:
vi piace? sono un pazzoide? un perditempo?:mc:
avete consigli su cosa usare per fare i fori nella lamiera senza perderci mezz'ora??

Yokkio
11-03-2007, 15:42
trapano! XD

bella idea :D

però il trapano ha sempre delle punte come quelle che ha il dremel, no? cioè...che differenza c'è tra punta hss da dremel o hss da trapano?:confused:

Yokkio
12-03-2007, 22:51
Oggi mi son messo al lavoro: Ho comprato una nuova lastrina di poliver e ho risolto il problema di come bucare la lamiera :D sostituendola:ciapet:

Così ho fatto delle strisce di poliver, che ho opportunamente tagliato nelle lunghezze che mi servivano:
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173739078-thumb-DSCF0445.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173739078-DSCF0445.jpg)

il taglio della striscia lunga l'ho fatto con la tecnica del taglierino e spezzo, mentre le strisce di 4cm le ho incise con la lama diamantata del dremel :) e poi spezzata:
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173739048-thumb-DSCF0449.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173739048-DSCF0449.jpg)

A questo punto ho sagomato le strisce a Z, in modo da avere le parti da fissare rispetivamente al cassetto e all'hard disk.
Con il trapano poi ho fatto i buchi in corrispondenza dei fori, e ho montato le viti, quelle a testa esagonale (spero sia lo stesso passo dell'hard disk!!!:muro: )
Sul lato cassetto invece si è presentato un problema: la testa delle viti è ovviamente maggiore della parte filettata, quindi tocca contro la striscia, impedendomi di infilarle bene. Ho risolto così: ho capovolto il cassetto, e ho fatto uscire la vite da sotto, in modo da usare la sporgenza come perno di fissaggio.
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173739121-thumb-DSCF0453.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173739121-DSCF0453.jpg)
Siccome il peso del disco lo tiene giù, è perfettamente stabile, ma per sicurezza ci metterò un goccio di colla a caldo ;)

qui si vede il cassetto montato e finito.
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173739555-thumb-DSCF0457.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173739555-DSCF0457.jpg)

vista da sopra:
[http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173739563-thumb-DSCF0459.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173739563-DSCF0459.jpg)

ai 4 angoli si possono notare i gommini neri che sostengono il tutto. di sotto, che però non diesco a far vedere, alle 4 estremità ci sono altri 4gommini che isolano il cassetto dai movimenti laterali, e sul fondo 2spugnette morbide.
Qualunque movimento il disco faccia non viene trasmesso all'esterno:sofico: :sofico:
Ora lo provo sulla grancassa per la prova finale:stordita: :stordita: e, se ci riuscirò, monterò anche una o due ventole da 4x4 downvoltate... ma ho il dubbio che servano a qualcosa a velocità ridotte:rolleyes:

Allora? che ne dite della mia idea?
qualche commento? suggerimenti???

Yokkio
12-03-2007, 22:54
scusate il doppio post...

Yokkio
13-03-2007, 13:37
ficoooo!!! mo lo faccio pure io XD
;-) mi fa piacere! almeno qualcuno mi ha seguito:sofico: grazie ;)

Yokkio
13-03-2007, 18:34
ma nn si scalda troppo?
hummm....:stordita: motivo per cui volevo collegarci una ventola 4x4 davanti:D ma poi avevo abortito eprchè mi farebbe più rumore del disco stesso.:muro:
Cmq no, la temperatura è all'incirca la medesima di un disco fissato in modo tradizionale. Appena riesco installo un prog per le temperature e ti dico ;)
In ogni caso, se scalda, posso sempre mettere una ventolina ,downvoltata, per far girare aria.

P.S.
il cassetto è aperto davanti e dietro: davanti dove c'era la parte scorrevole che veniva fuori, e dietro dove ci sono gli attacchi IDE e molex.

Yokkio
13-03-2007, 22:48
humm.. ci guardo. nel caso ho delle 8x8 uv, potrei incassarle se ci stanno. sono da 1,5cm di spessore... vedo un pò gli spazi.
Se le 4x4 non ci stanno come silenzio ripiego sulla 8x8:read:

txh per il suggerimento nikka

Stigmata
14-03-2007, 14:29
Nella sezione "silent pc e ventole" ho aperto un thread sui sistemi per disaccoppiare / sospendere / isolare gli hd, trovi il link in firma.
Potresti postarlo là una volta che hai finito il tuo lavoro.

Niente chat in quel thread però ;)

massilove
29-05-2008, 23:10
k temperature sono gli hd ?

Yokkio
31-05-2008, 00:31
35 circa °C con temperatura del case di 30°C e una ventola 80 in espulsione (comandata da reostato) e ventola dell'ali da 120 che sembra ferma tanto gira piano :-S