PDA

View Full Version : AMD Athlon XP-M 2500+ OVERCLOCK!


*V@NnI*
10-03-2007, 21:21
Salve a tutti,
Sto tentando di spingire di piu' il mio AMD Athlon XP-M 2500+ ma purtroppo non ci riesco...
Vorrei tanto che qualcuno mi dasse una mano perchè non sono tanto pratico in questo campo...qualche conoscenza la ho, ma...:D

Ora vi elenco la mia configurazione di sistema:

BIOS Version:
nVidia-nForce-6A61BA1DC-17

Flash Rom Type:
4M_BIOS

BIOS Build Date:
08/06/2004

------------------------------

IMPOSTAZIONI ATTUALI DEL MIO BIOS:

EXTERNAL CLOCK = 200 Mhz
MULTIPLIER FACTOR = x 11.5
AGP FREQUENCY = 66 Mhz
CPU FSB/DRAM RATIO = 1/1 (400 Mhz)
CPU INTERFACE = ENABLED


CPU CORE Voltage = 1.781 V
DDR SDRAM Voltage = 2.80 V
NB CORE Voltage = 1.60 V
AGP Voltage = 1.55 V


::: IMPOSTAZIONI TIMINGS :::

ENHANCE PCI PERFORMANCE = DISABLE
CPU DISCONNECT FUNCTION = ENABLED
MEMORY TIMINGS = ENABLED
-ROW-ACTIVE DELAY = 11
-RAS-TO-CAS DELAY = 3
-ROW-PRECHARGE DELAY = 3
-CAS LATENCY = 2.0


Grazie a tutti...

spero qualcuno possa darmi una mano!:mbe: :confused: :confused:


Se avete domande da farmi sono a vostra disposizione...:D

Ciao...Ciao...

THE MATRIX M+
11-03-2007, 11:37
Mi sa che più di così col tuo sistema non puoi andare, considera che di fsb non puoi salire per colpa delle ram...una cosa però è "anormale", il vcore di quella cpu è altissimo per essere solo a 2300 mhz. Sicuro che con meno volt non regge?

MaRtH
11-03-2007, 13:53
...
CPU CORE Voltage = 1.781 V
...

Cosa??????

Troppo alto, specialmente per essere un 2500+ selezionato Mobile...

*V@NnI*
11-03-2007, 17:46
Purtroppo se lo abbasso durante l'esecuzione di windows si riavvia da solo...
ci sarà qualke problema di configurazione...:confused: :confused:

Whity
12-03-2007, 15:06
Con un voltaggio così io abbasserei, comunque a ognuno il suo parere. Temperature? Non deve essere semplice tenerlo fresco con un vcore così alto!

Ciao :)

MaRtH
12-03-2007, 19:00
Purtroppo se lo abbasso durante l'esecuzione di windows si riavvia da solo...
ci sarà qualke problema di configurazione...:confused: :confused:


Fondamentalmente nel praticare l'oc, le tensioni sono da mettere in relazione con il calore sviluppato da dissipare...

Chi se ne frega se devi dare tanti volt, basta tenerlo fresco no? In parte, perchè infatti è consigliabile solo nel caso si ottenga un tangibile aumento di prestazioni...

E sinceramente, anche io ho avuto un barton 2500+ (bei ricordi tra l'altro :( ) e, a parte 1-2 sec al superpi non notavo differenze dal tenerlo @ 2200Mhz o @ 2300Mhz, e questo mi costava 1.8V anzichè 1.65V per tenerlo @ 3200+...
Il gioco non valeva la candela...

Sono stato abb. chiaro?

Whity
13-03-2007, 12:09
Appunto, chiedevo delle temp. Se sta sui 75° fissi consiglio di abbassare, se stai sui 60-65 va anche benino, ma con un buon aumento di prestazioni.

Ciao.

chef81
14-03-2007, 23:58
A parte il voltaggio alto per un barton mobile, trovo davvero strana la frequenza delle ram che possono spingersi oltre i 200 con la tua scheda madre (dalla firma leggo che hai delle DDR 500!!!). Probabilmente un bios più elastico te le farà salire di frequenza. Per quanto riguarda la cpu concordo pienamente con ciò che ha detto MaRtH. ciao

THE MATRIX M+
15-03-2007, 14:08
A parte il voltaggio alto per un barton mobile, trovo davvero strana la frequenza delle ram che possono spingersi oltre i 200 con la tua scheda madre (dalla firma leggo che hai delle DDR 500!!!). Probabilmente un bios più elastico te le farà salire di frequenza. Per quanto riguarda la cpu concordo pienamente con ciò che ha detto MaRtH. ciao

Veramente non vanno niente oltre i 200. Sono due moduli da 512 su nforce 2 e per l'overclock del bus non vanno. O hai delle vitesta o hai delle corsair poco importa.

CaRmeLiTo'S WaY
16-03-2007, 06:44
Veramente non vanno niente oltre i 200. Sono due moduli da 512 su nforce 2 e per l'overclock del bus non vanno. O hai delle vitesta o hai delle corsair poco importa.

possiedo anch'io un xp2500 m @228*10.5 (xp3600+)su dfi lanparty nf2 ultra b con nforce2 e 2x512 mb schifosissime corsair xms twinx pc3700 con latenze altissime (3-4-4-?)..prima avevo abit nf7 rev 2 e stavo con le medesime ram a 230*10...ho provato un'asus con nforce 2 e non riuscivo a salire + di 207 di fsb,..è risaputo che nforce 2 non digerisce i tagli da 512 mb in su per l'overclock,ma che non vanno niente oltre i 200...

x *V@NnI*:il mio è un po sfigato come procio..infatti sto a 228*10.5 con vcore 1.775 ma con l' sp97 la mia temperatura è sotto controllo(45 gradi max raggiunti a NFScarbon dopo 3 ore di gioco continuativo)...prova a cambiare il bios con uno moddato e se il tuo dissipatore non è un granchè..sostituiscilo..

MaRtH
16-03-2007, 14:12
possiedo anch'io un xp2500 m @228*10.5 (xp3600+)su dfi lanparty nf2 ultra b con nforce2 e 2x512 mb schifosissime corsair xms twinx pc3700 con latenze altissime (3-4-4-?)..prima avevo abit nf7 rev 2 e stavo con le medesime ram a 230*10...ho provato un'asus con nforce 2 e non riuscivo a salire + di 207 di fsb,..è risaputo che nforce 2 non digerisce i tagli da 512 mb in su per l'overclock,ma che non vanno niente oltre i 200...

x *V@NnI*:il mio è un po sfigato come procio..infatti sto a 228*10.5 con vcore 1.775 ma con l' sp97 la mia temperatura è sotto controllo(45 gradi max raggiunti a NFScarbon dopo 3 ore di gioco continuativo)...prova a cambiare il bios con uno moddato e se il tuo dissipatore non è un granchè..sostituiscilo..


Su nf2 bisogna accontentarsi con moduli da 512MB, più dei 200Mhz non vai..

Parlo da ex possessore di nF2 Ultra 400...

chef81
16-03-2007, 23:15
Su nf2 bisogna accontentarsi con moduli da 512MB, più dei 200Mhz non vai..

Parlo da ex possessore di nF2 Ultra 400...

Scusate,mi fate capire bene il fatto dei 200 Mhz? :confused: Ho una AN7 come V@nni e con due banchi da 512 di normalissime twinmos 3200 posso raggiungere stabilmente i 229 Mhz. Probabilmente non ho capito io bene o non sono abbastanza competente. Vi allego una foto per gli scettici (scusate la qualità :D )

MaRtH
17-03-2007, 13:35
Scusate,mi fate capire bene il fatto dei 200 Mhz? :confused: Ho una AN7 come V@nni e con due banchi da 512 di normalissime twinmos 3200 posso raggiungere stabilmente i 229 Mhz. Probabilmente non ho capito io bene o non sono abbastanza competente. Vi allego una foto per gli scettici (scusate la qualità :D )

E' risaputo fin da quando è uscito su mercato che l'nF2 mal digerisce i moduli da 512MB in overclock...

Con "stabilmente" cosa intendi?

THE MATRIX M+
17-03-2007, 14:19
E' risaputo fin da quando è uscito su mercato che l'nF2 mal digerisce i moduli da 512MB in overclock...

Con "stabilmente" cosa intendi?

Quoto e aggiungo che a 229 mhz sarebbe da primato...

MaRtH
17-03-2007, 14:22
Quoto e aggiungo che a 229 mhz sarebbe da primato...


Credo anche io, con le ram in sign ero arrivato a 236Mhz ma era tutto tranne che stabile...;)

chef81
17-03-2007, 16:19
Non pensavo di sollevare un vespaio! Mi sa che ho solo dei componenti fortunati. Per stabile intendo che non si blocca,ma non ho mai avuto il pc acceso tutto il giorno.Forse precedentemente ho usato una parola grossa? :confused: Tuttavia lo tengo quasi sempre a 200 x 11 per evitare l'overvolt al processore,alle ram che non sono certo da overclock,ma soprattutto perchè,come dice marth, non ha senso spremere tanto i componenti quando si ha un minimo incremento di prestazioni.

MaRtH
17-03-2007, 19:32
Non pensavo di sollevare un vespaio! Mi sa che ho solo dei componenti fortunati. Per stabile intendo che non si blocca,ma non ho mai avuto il pc acceso tutto il giorno.Forse precedentemente ho usato una parola grossa? :confused: Tuttavia lo tengo quasi sempre a 200 x 11 per evitare l'overvolt al processore,alle ram che non sono certo da overclock,ma soprattutto perchè,come dice marth, non ha senso spremere tanto i componenti quando si ha un minimo incremento di prestazioni.

No, ecco, non ti preoccupare, solo che sarebbe stato un caso (molto fortunato) su svariate migliaia...


"Stabile", purtroppo c'è gente che lo usa a sproposito, cioè quando avvia windows e riesce a fare un paio di SuperPI, è tutto fuorchè così...

Se dai uno sguardo alla mia sign troverai il link con 8 ore e passa di SP2004, certo, significa che è stabile, ma non è comunque abbastanza (anche se in realtà è RS perchè ho provato di tutto senza il minimo intoppo, giochi pesanti compresi), questo è un esempio della stabilità, è per questo che il sistema va testato con tutti i programmi che abitualmente usi, per questo si usa il termine "rock solid" (RS)...

E sopratutto, il metodo più sicuro e infallibile per definire un sistema RS è giocare... Proprio così, un'ora di HL2, Quake4 o FEAR è molto meglio di 5 ore di prime o di 5 SuperPI da 32MB...


Ciao..

chef81
18-03-2007, 15:01
Se dai uno sguardo alla mia sign troverai il link con 8 ore e passa di SP2004, certo, significa che è stabile, ma non è comunque abbastanza (anche se in realtà è RS perchè ho provato di tutto senza il minimo intoppo, giochi pesanti compresi), questo è un esempio della stabilità, è per questo che il sistema va testato con tutti i programmi che abitualmente usi, per questo si usa il termine "rock solid" (RS)...


Ho visto il link! Complimenti per il tuo mostriciattolo! :eek: In effetti provando SP2004 non ho superato il test neppure a 220 Mhz! Ho parlato troppo presto. Grazie per le delucidazioni. Farò tesoro dei consigli ;)
ciao!

*V@NnI*
18-03-2007, 19:18
Ragazzi la temperutare mi sta sui 45°-52° nn di piu'...
Ho provato a spingere l'FSB piu' di 200 mhz ma purtroppo appena avviene il caricamento di WINDOWS si riavvia automaticamente...

Come raffreddamento ho questo dissy http://www.ixbt.com/short/2k3-12/gb_cool_box_b.jpg


Chi mi consiglia quale BIOS mettere e dove lo posso trovare???

I timings delle ram vanno bene??? o devo cambiarli (nn so a cosa servono:confused: )???


:muro: ciao!!!

MaRtH
20-03-2007, 18:41
Ho visto il link! Complimenti per il tuo mostriciattolo! :eek: In effetti provando SP2004 non ho superato il test neppure a 220 Mhz! Ho parlato troppo presto. Grazie per le delucidazioni. Farò tesoro dei consigli ;)
ciao!

Figurati, se ti serve una mono chiedi...

Sono affezionatissimo ai barton...

*V@NnI*
21-03-2007, 10:41
Ragazzi la temperutare mi sta sui 45°-52° nn di piu'...
Ho provato a spingere l'FSB piu' di 200 mhz ma purtroppo appena avviene il caricamento di WINDOWS si riavvia automaticamente...

Come raffreddamento ho questo dissy http://www.ixbt.com/short/2k3-12/gb_cool_box_b.jpg


Chi mi consiglia quale BIOS mettere e dove lo posso trovare???

I timings delle ram vanno bene??? o devo cambiarli (nn so a cosa servono:confused: )???


:muro: ciao!!!


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

THE MATRIX M+
21-03-2007, 10:46
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Guarda che sei già al limite con quel sistema;)

*V@NnI*
21-03-2007, 11:26
Ma i timings vanno bene o posso modificarli, non so....

Quindi piu' di così non posso andare???:muro:

checo
21-03-2007, 11:50
Ragazzi la temperutare mi sta sui 45°-52° nn di piu'...
Ho provato a spingere l'FSB piu' di 200 mhz ma purtroppo appena avviene il caricamento di WINDOWS si riavvia automaticamente...

Come raffreddamento ho questo dissy http://www.ixbt.com/short/2k3-12/gb_cool_box_b.jpg


Chi mi consiglia quale BIOS mettere e dove lo posso trovare???

I timings delle ram vanno bene??? o devo cambiarli (nn so a cosa servono:confused: )???


:muro: ciao!!!
alza il moltiplicatore no?!
cmq non è che sali ancora molto il mio andava a 2400mhz a 1.75 più su manco a pedate

THE MATRIX M+
21-03-2007, 20:26
Ma i timings vanno bene o posso modificarli, non so....

Quindi piu' di così non posso andare???:muro:

Vanno bene, purtroppo devi fermarti quì.

CaRmeLiTo'S WaY
01-04-2007, 21:48
finalmente mi sono tolto lo scrupolo di testare il mio barton xp - m @ 228*10,5 a 1,775 da bios con sp2004-L'ho bloccato a 12 ore e 43 minuti xchè il pc mi serviva, tutto ok e con temp max 45 gradi ....sono davvero fortunato?..x me dire stabile è giocare 3 ore interrotte con volante e nfscarbon..2 a pes6. ..e il fine settimana scorsa l'ho lasciato 4 giorni accesso a scaricare da internet..è da 1 mese che faccio sta vita con gli amici senza problemi..se non celebrali..
Sarà la mia dfi che è stregata,visto che funziona la sapphire x1950 pro agp che al mio amico gli crashava il pc...? ...scrivo questo non x fare il figo ma per testimoniare che i miracoli esistono anche nel campo informatico..detto questo, come posto i miei risultati , 2 file jpg di 218 e 205 kb,visto che ridimens. le immagini arrivo a 100kb cad. e non si legge nulla?nativamente sono jpg a 1280*1024 a 96 dpi..e qui sul sito la max dimens postabile è 24kb..grazie

CaRmeLiTo'S WaY
01-04-2007, 22:33
ripetuto x sbaglio 2 volte:doh:

THE MATRIX M+
02-04-2007, 06:19
finalmente mi sono tolto lo scrupolo di testare il mio barton xp - m @ 228*10,5 a 1,775 da bios con sp2004-L'ho bloccato a 12 ore e 43 minuti xchè il pc mi serviva, tutto ok e con temp max 45 gradi ....sono davvero fortunato?..x me dire stabile è giocare 3 ore interrotte con volante e nfscarbon..2 a pes6. ..e il fine settimana scorsa l'ho lasciato 4 giorni accesso a scaricare da internet..è da 1 mese che faccio sta vita con gli amici senza problemi..se non celebrali..
Sarà la mia dfi che è stregata,visto che funziona la sapphire x1950 pro agp che al mio amico gli crashava il pc...? ...scrivo questo non x fare il figo ma per testimoniare che i miracoli esistono anche nel campo informatico..detto questo, come posto i miei risultati , 2 file jpg di 218 e 205 kb,visto che ridimens. le immagini arrivo a 100kb cad. e non si legge nulla?nativamente sono jpg a 1280*1024 a 96 dpi..e qui sul sito la max dimens postabile è 24kb..grazie

Quanto fai al pi? hai fatto un 3dmark2005? se è instabile ti crasha ai test della cpu. Cmq io se fossi in te abbasserei il cas latency;)

www.imageshack.us

CaRmeLiTo'S WaY
02-04-2007, 09:49
superpi da 1mb forse per via dei tempi alti delle ram mi fa 42 secondi,3dmark05 7953 e le ram impossibile scendere coi tempi dando su con la corrente ,ho girato in giro ma queste corsair twin x pc3700 fanno proprio schifo...a me le hanno date in cambio di alcuni lavoretti informatici e alla fine mi accontento...
p.s. grazie x l'info su come allegare i file,spero di riuscire senza casini..
p.s.2 il file è riferito a sp2004 [URL=http://img182.imageshack.us/my.php?image=sp20042nk6.jpg][IMG]http://img182.imageshack.us/img
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

MaRtH
02-04-2007, 11:54
Direi che sei davvero stato fortunato...


;)

homoinformatico
02-04-2007, 14:54
metti cpu interface su disable e i timing della ram a 2.5/3/3/6-8
assicurati di spingere per bene la ram dentro gli slot (certe volte è questo)

se così facendo non sali, mi spiace ma sono i banchi da 512 che su nforce 2 vanno male (considera che i 256@2.5 anche marca cavallo reggono con i timing che ti ho detto almeno 225)

CaRmeLiTo'S WaY
02-04-2007, 21:03
metti cpu interface su disable e i timing della ram a 2.5/3/3/6-8
assicurati di spingere per bene la ram dentro gli slot (certe volte è questo)

se così facendo non sali, mi spiace ma sono i banchi da 512 che su nforce 2 vanno male (considera che i 256@2.5 anche marca cavallo reggono con i timing che ti ho detto almeno 225)

già fatto,in + ho trovato una recensione su un sito francese che anche montate su mobo intel(abit ic7-g) e quindi non nforce2 queste ram tengono i 2.5/3/3 max con fsb 205 a vdimm 2.85...poi solo ed esclisivamente 3-4-4...triste no...

Neno1982
02-04-2007, 21:27
anche io ho un barton xp-m 2500+ su abit an7 e ram 2x512 a-data vitesta500.
sto in daily a 220x10 con vcore 1,40 e ram a 2,5-3-3-6 con vdimm 2,70. cosi varia tra 25° e 40° con dissipatore completamente passivo.
passando a 230x10 vcore 1,70 ram 3-4-4-7 vdimm 2,90 il sistema è ancora abbastanza stabile, nel senso che capita che ogni tanto crasha qualche applicazione.
adesso ho recuperato una nf7-s 2.0 e ram 2x256 mushkin level II pc3500 BH-5. devo ancora fare test. riusciro a spingere di più?

MaRtH
02-04-2007, 22:07
anche io ho un barton xp-m 2500+ su abit an7 e ram 2x512 a-data vitesta500.
sto in daily a 220x10 con vcore 1,40 e ram a 2,5-3-3-6 con vdimm 2,70. cosi varia tra 25° e 40° con dissipatore completamente passivo.
passando a 230x10 vcore 1,70 ram 3-4-4-7 vdimm 2,90 il sistema è ancora abbastanza stabile, nel senso che capita che ogni tanto crasha qualche applicazione.
adesso ho recuperato una nf7-s 2.0 e ram 2x256 mushkin level II pc3500 BH-5. devo ancora fare test. riusciro a spingere di più?


Qualcosa dovresti spremerlo ancora...;)

Quelle ram sono delle old school, mi viene quasi la malinconia...:cry:

CaRmeLiTo'S WaY
03-04-2007, 00:46
anche io ho un barton xp-m 2500+ su abit an7 e ram 2x512 a-data vitesta500.
sto in daily a 220x10 con vcore 1,40 e ram a 2,5-3-3-6 con vdimm 2,70. cosi varia tra 25° e 40° con dissipatore completamente passivo.
passando a 230x10 vcore 1,70 ram 3-4-4-7 vdimm 2,90 il sistema è ancora abbastanza stabile, nel senso che capita che ogni tanto crasha qualche applicazione.
adesso ho recuperato una nf7-s 2.0 e ram 2x256 mushkin level II pc3500 BH-5. devo ancora fare test. riusciro a spingere di più?

la nf7-s rev,2 nonostante la an7 (uguru) sia uscita dopo e votata esplicitamente all'overclocking,risulta un po + performante..io l'ho avuta x 2 anni,smanettando vari bios moddati e non , (alcuni ti fanno la modifica L12 da bios)ho avuto belle sorprese..in senso positivo..alcuni ti facevano salire con l'fsb di parecchio ...in + ddr con chip bh-5 2x256 ....+ di 2 anni fa si ci divertiva davvero con questa config.....

THE MATRIX M+
03-04-2007, 06:40
anche io ho un barton xp-m 2500+ su abit an7 e ram 2x512 a-data vitesta500.
sto in daily a 220x10 con vcore 1,40 e ram a 2,5-3-3-6 con vdimm 2,70. cosi varia tra 25° e 40° con dissipatore completamente passivo.
passando a 230x10 vcore 1,70 ram 3-4-4-7 vdimm 2,90 il sistema è ancora abbastanza stabile, nel senso che capita che ogni tanto crasha qualche applicazione.
adesso ho recuperato una nf7-s 2.0 e ram 2x256 mushkin level II pc3500 BH-5. devo ancora fare test. riusciro a spingere di più?

Si che lo spremi ancora, secondo me la an7 non digerisce il 10 a 230 di bus...altrimenti come spiegare tutti quei volt per soli 100 mhz in più. Cmq le vitesta che hai tu le ho anch'io in versione da 256 ma su intel vanno decisamente meglio. Vai con le bh5;)

oclla
03-04-2007, 17:23
Cosa??????

Troppo alto, specialmente per essere un 2500+ selezionato Mobile...

Io sono arrivato a dare più di 2 volt al mio bartolo :stordita:
Solo per vederlo chiudere qualche super pi a 2600 MHz, non in daily..
Mi tiene 211x11,5 con 1,65v, (questo si daily e nightly :D ).
Sempre su NF7-s rev2 :sofico:

Neno1982
03-04-2007, 18:05
domani inizio a fare qualche prova. prima di prendere il pc nuovo mi diverto un po con questo...

MaRtH
04-04-2007, 16:49
Io sono arrivato a dare più di 2 volt al mio bartolo :stordita:
Solo per vederlo chiudere qualche super pi a 2600 MHz, non in daily..
Mi tiene 211x11,5 con 1,65v, (questo si daily e nightly :D ).
Sempre su NF7-s rev2 :sofico:


Si ma per test è un conto anche io col sistema in sign sono arrivato a dare 1.7V ad aria, ma in daily ad aria poi, è esagerato...

Lui stranamente ha temp molto basse per quel Vcore...

oclla
04-04-2007, 17:12
Si ma per test è un conto anche io col sistema in sign sono arrivato a dare 1.7V ad aria, ma in daily ad aria poi, è esagerato...

Lui stranamente ha temp molto basse per quel Vcore...

Io il sistema in sign vengo a rubartelo!!!!!! ;)
come accidenti fai a far viaggiare cosi quel sandy?

2,1 volt ad aria, comunque.
Mah, penso che fino a 1,8 ad aria sui barton è fattibile, sul vecchio 2600 (non mobile) stavo in daily a 1,8 e le temp erano intorno ai 50° (su gygabyte, che rileva la temp interna del core)

MaRtH
04-04-2007, 17:24
Io il sistema in sign vengo a rubartelo!!!!!! ;)
come accidenti fai a far viaggiare cosi quel sandy?

Così...;)

http://img71.imageshack.us/img71/1120/sdailyuseci9.jpg

E le temp adesso sono calate di circa 5° grazie all'aggiunta di 2 120x120 in estrazione ed in immissione...

Direi che non mi lamento...;)

2,1 volt ad aria, comunque.
Mah, penso che fino a 1,8 ad aria sui barton è fattibile, sul vecchio 2600 (non mobile) stavo in daily a 1,8 e le temp erano intorno ai 50° (su gygabyte, che rileva la temp interna del core)


Allora sarò stato io l'unico sfigato che viaggiava @2300Mhz@1.75V@60° con un popò di Tt Volcano 12+...:(

oclla
04-04-2007, 17:57
Può essere, per contrappasso ora hai un gioiellino.....

Neno1982
05-04-2007, 01:30
io come temperature non mi lamento: a 2200mhz sto tra i 25° e 40° con dissipatore passivo (thermaltake sonic tower) e nel case una 12x12 in immissione e una 25x25 in estrazione

MaRtH
05-04-2007, 12:00
io come temperature non mi lamento: a 2200mhz sto tra i 25° e 40° con dissipatore passivo (thermaltake sonic tower) e nel case una 12x12 in immissione e una 25x25 in estrazione


Eccellenti temperature! ;)