marika43
10-03-2007, 18:34
A scopo di test ho provato nuova la funzione backup/restore di vista (ultimate)
Configurazione:
1 Hard disk con 4 partizioni, 3 primarie e 1 logica: xp,vista, bartpe, dati.
Ho eseguito il backup su hd usb esterno utilizzando la nuova funzione di vista
presente nel centro di backup e ho salvato l'immagine su hd usb esterno.
Quindi ho formattato la partizione di vista.
Eseguo il boot con il dvd di vista pensando di eseguire il restore dell'immagine salvata con il centro di backup.
Qui trovo una prima sorpresa.
Non e' stato possibile indicare la partizione su cui eseguire il restore, l'unica scelta possibile era la partizione su cui era installato xp.
A questo punto per proseguire il test sono stato "costretto" a ripristinare l'immagine fatta prima di eseguire il test con drive image xml. Dopo verifico con successo che vista e xp funzionano.
Eseguo di nuovo il boot con il dvd di vista per verificare, se con vista installato su una partizione, sia possibile
eseguire il ripristino. Vista presenta in automatico dove e' presente l'immagine da ripristinare da hd esterno e la partizione su cui ripristinare individuata con C. Per sicurezza apro una finestra DOS per verifcare il contenuto di C, e si e' proprio la partizione di vista.
L'ultimo avviso prima del ripristino mi avverte che sara' eseguita una formattazione per ripristinare il computer.
Confermo.
Risultato.
Il ripristino mi ha formattato tutte e 4 le partizioni e poi ha ripristinato come doveva Vista nella sua partizione.
Questo significa che il backup/restore funziona solo se su un disco e' presente 1 sola partizione ??
Ho sbagliato qualcosa nell'esecuzione del test ?
Qualcuno a fatto una prova simile ?
Comunque ho ripristinato tutto con le immagini eseguite prima del test con drive image xml.
Configurazione:
1 Hard disk con 4 partizioni, 3 primarie e 1 logica: xp,vista, bartpe, dati.
Ho eseguito il backup su hd usb esterno utilizzando la nuova funzione di vista
presente nel centro di backup e ho salvato l'immagine su hd usb esterno.
Quindi ho formattato la partizione di vista.
Eseguo il boot con il dvd di vista pensando di eseguire il restore dell'immagine salvata con il centro di backup.
Qui trovo una prima sorpresa.
Non e' stato possibile indicare la partizione su cui eseguire il restore, l'unica scelta possibile era la partizione su cui era installato xp.
A questo punto per proseguire il test sono stato "costretto" a ripristinare l'immagine fatta prima di eseguire il test con drive image xml. Dopo verifico con successo che vista e xp funzionano.
Eseguo di nuovo il boot con il dvd di vista per verificare, se con vista installato su una partizione, sia possibile
eseguire il ripristino. Vista presenta in automatico dove e' presente l'immagine da ripristinare da hd esterno e la partizione su cui ripristinare individuata con C. Per sicurezza apro una finestra DOS per verifcare il contenuto di C, e si e' proprio la partizione di vista.
L'ultimo avviso prima del ripristino mi avverte che sara' eseguita una formattazione per ripristinare il computer.
Confermo.
Risultato.
Il ripristino mi ha formattato tutte e 4 le partizioni e poi ha ripristinato come doveva Vista nella sua partizione.
Questo significa che il backup/restore funziona solo se su un disco e' presente 1 sola partizione ??
Ho sbagliato qualcosa nell'esecuzione del test ?
Qualcuno a fatto una prova simile ?
Comunque ho ripristinato tutto con le immagini eseguite prima del test con drive image xml.