View Full Version : Western Digital 250GB intero o partizionato?
Matteo Trenti
10-03-2007, 16:39
Ho un Hard Disk WESTERN DIGITAL WD2500KS da 250GB (83GB per piatto) e vorrei formattarlo in 2 partizioni:
1 per SISTEMA OPERATIVO
1 per DATI
Quanti GB devo dare al SISTEMA OPERATIVO?
Meglio 3 partizioni?
Grazie
Gabberino
10-03-2007, 21:11
Ciao raga!
1)Ho lo stesso Hd, appena comprato l'ho montato e dopo averlo formattato e installato windows me lo vedeva da 137 gb circa.Come mai?
2)Se volessi creare una partizione per il sistema operativo e un altra per archiviazione, nel momento che volessi formattare la partizione,posso farlo e poi posso tranquillamente reinstallare windows nella nuova partizione oppure devo formattare tutti e 2 le partizioni?
Non so se mi son spiegato, se ogni tanto volessi formattare per esempio la partizione da 40gb e il restante è per l'archiviazione,la successiva installazione di windows posso farla o devo cancellarle tutte e 2 e riniziare tutto da capo?
Matteo Trenti
10-03-2007, 22:25
Ma? usi la mia discussione per tuoi problemi???:mad:
squall15
11-03-2007, 08:08
@Matteo Trenti: le dimensioni dipendono da quanti programmi usi, in linea di massima io farei 1 partizione da 60 gb per So+prog e il resto per dati.
@Gabberino: per la prima domanda http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656871
per la seconda, se formatti la partizione col So non tocchi quella dei dati, quindi rimetti windows sempre sul c:
Gabberino
11-03-2007, 21:03
Matteo:uso la discussione perchè ho lo stesso hd e se avessi dovusso aprire 1 nuovo thread per delle mie domande avrei incasinato solo il forum..se tutti gli utenti aprissero ogni volta 1a nuova discussione sarebbe sempre intasato il forum.
Grazie per la risposa,
Ma non ho capito una cosa: se dovessi formattare per esempio la partizione da 40gb su 250 la formatto da windows e poi successivamente al riavvio(con il cd di windows) ricreo una partizione nuova dove installerò windows?corretto?cosi continuo a cancellare quella partizione e crearne una nuova che sostituisca quella da cancellare..ho capito giusto?
ho letto la discussione,avevo il bios di settembre e l'ho aggiornato a quello di dicembre(p5bwifi).Ora devo riformattarla la partizione per vedere se la vede da 250?
Altro problema enorme:
ho 2 hd(di cui uno il 2500ks)con installato il So...vorrei usare quello da 40 gb per il So e l'altro per l'archiviazione,ma come faccio a formattare e far riconoscere al sistema che nel hdd che ho formattato lo voglio solo per dati senza installare windows???ogni volta che ho formattato mi reinstallava il So automaticamente...come posso fare?
Scusa per il post lungo..colpa del pc nuovo...:D
squall15
11-03-2007, 21:10
Per la prima domanda, se decidi di formattare una partizione per rimettere windows fai tutto dal cd di win messo in avvio del SO.
Per la seconda domanda: se hai un hd da 250, quando devi mettere windows crei 2 partizioni sempre col cd di windows in avvio, su una metti win, sull'altra no, non so se sono stato chiaro, credo di no...se non hai capito fai sapere
Ok, non ho capito nulla della 2° domanda; la formattazione del 2° hard disk la puoi fare da gestione disco dopo che sei entrato nel win messo nel 40 gb e così non reinstalli nulla
Gabberino
11-03-2007, 21:17
risposta immediata..:)
:mc: non hai risp a questa mia domanda..
ho letto la discussione,avevo il bios di settembre e l'ho aggiornato a quello di dicembre(p5bwifi).Ora devo riformattarla la partizione per vedere se la vede da 250?
:)
Mi son spiegato male io..ho 2 hdd di cui uno(da 40gb)del vecchio pc che m vorrei portare dietro sul nuovo,l'altro,quello da 250 che ho installato windows per vedere se si accendeva il nuovo pc che avevo montato.Ma se formatto mi reinstalla windows quindi me lo reinstallarebbe su tutti e 2 di nuovo..ma io lo voglio solo su quello da 40gb..e l'altro voglio togliere windows e usarlo per l'archiviazione.:mc:
Spero di essere stato + chiaro ora..scusa..
squall15
11-03-2007, 21:21
Hai ragione, domanda proprio saltata...
In verità non so, entra nel bios e vedi se te lo riconosce da 250, se sì vai da windows su gestione disco e dovresti trovare il resto dello spazio come non partizionato o disponibile, in tal caso lo puoi aggiungere al resto della partizione con programmi come partition magic, altrimenti devi riformattare.
Per l'ultima domanda, su quello da 40 devi installare ovviamente windows, mentre sull'altro devi ovviamente formattarlo per togliere windows e ricopiarci sopra i dati; per formattarlo come detto puoi farlo da gestione disco. Spero ora di essere stato più chiaro ma stasera sto un pò fuso
Gabberino
11-03-2007, 21:26
Come faccio però a entrare in gestione disco e formattarlo?devo attaccare quello da 250,entrare in windows,gestione disco,formattare,spegnere,attaccare quello da 40gb,formattare(installando windows) e poi dovrebbe andare?
è giusto come procedimento?
Il disco da 250 da bios me lo vede ben come 250 ma quando ho formattato(prima di aggiornare il bios) entrando in windows me lo vedeva da 137circa..dopo provo a vedere da gestione dischi come hai detto te e vedere se vede lo spazio.
squall15
11-03-2007, 21:29
Vai su pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco, qui vedi tutti gli hd attaccati; attacca i 2 hard disk, installi windows sul primo, da gestione disco in seguito formatti il 2° e copi i dati
Gabberino
11-03-2007, 21:33
ma mi fa accedere ad 1 disco se anche nel secondo cè windows?non credo che m faccia fare come dici te,cioè di entrare in windows da quello da 40 per formattare quello da 250 perchè in tutti e 2 cè windows...ho detto una cazzata?
squall15
11-03-2007, 21:34
Se entri in windows da quello da 40 non puoi formattare questo ma l'altro (quello da 250) sì; puoi comunque in fase di installazione di win su quello da 40 cancellare le partizioni di quello da 250, al termine dell'installazione da gestione disco lo vedrai come spazio non partizionato e ci crei il volume
Gabberino
11-03-2007, 21:58
ma come faccio a formattarlo durante l'installazione senza installare niente cioè formattandolo solo?dopo provo e vedere se riesco a entrare in windows con quello da 40 nonostante anche in quello da 250 cè il So.
Matteo Trenti
12-03-2007, 23:08
Cito da QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/hitachi-t7k250-vs-western-digital-wd2500ks_8.html) discussione del nostro HWUPGRADE:
"Western Digital invece ottiene risultati migliori del concorrente con la partizione da 250GB, peggiori in caso di utilizzo di una partizione primaria da 30 GB. Tutto ciò è abbastanza anomalo, in quanto l'adozione di 3 dischi (contro i 2 di Hitachi), avrebbe fatto pensare al contrario, essendo di fronte ad una densità per piatto inferiore e quindi ad un tempo di accesso teoricamente inferiore."
Chi mi dice che partizione usare per SISTEMA OPERATIVO e programmi che non mi faccia perdere PRESTAZIONI???
Matteo Trenti
14-03-2007, 00:19
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.