PDA

View Full Version : Andrea Pininfarina: "Governo fermo, sull'economia tempo scaduto"


Pancho Villa
10-03-2007, 13:50
Dal Corriere di oggi:

http://img145.imageshack.us/img145/6482/pininfarinass5.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/3527/pininfarina2yn2.jpg

Onisem
10-03-2007, 15:10
So che sono fuori tema, ma non ho potuto fare a meno di leggere il trefiletto riguardante l'abolizione dello scatto alla risposta: davvero esilaranti le dichiarazioni degli industriali, pare che le aziende fallirebbero da un giorno all'altro.

Pancho Villa
11-03-2007, 17:24
So che sono fuori tema, ma non ho potuto fare a meno di leggere il trefiletto riguardante l'abolizione dello scatto alla risposta: davvero esilaranti le dichiarazioni degli industriali, pare che le aziende fallirebbero da un giorno all'altro.Ecco un chiarimento apparso sul Corriere di oggi ;)
http://img339.imageshack.us/img339/5772/scattoallarispostagg1.jpg

Onisem
11-03-2007, 18:00
La domanda è sempre quella: all'estero come fanno? Come al solito si invoca il mercato solo quando si tratta di farti pagare di più la roba.

Pancho Villa
11-03-2007, 18:20
La domanda è sempre quella: all'estero come fanno? Come al solito si invoca il mercato solo quando si tratta di farti pagare di più la roba.Sicuro che non esista lo scatto alla risposta all'estero? E comunque i 3,5 miliardi che ricavano dallo scatto alla risposta sono il doppio dei 1,7 miliardi dei costi di ricarica oggi aboliti.

Ciao

Onisem
11-03-2007, 18:54
Sicuro che non esista lo scatto alla risposta all'estero? E comunque i 3,5 miliardi che ricavano dallo scatto alla risposta sono il doppio dei 1,7 miliardi dei costi di ricarica oggi aboliti.

Ciao
In qualche paese di sicuro, più probabilmente in quasi tutti tranne l'Italia non c'è. Come al solito noi consumatori italiani ci prestiamo ad essere munti mediamente più del resto degli europei e nordamericani, vuoi per la nostra indole, vuoi per i governanti cialtroni che sistematicamente ci ritroviamo. Senza considerare una classe imprenditoriale incapace di fare il proprio mestiere affrontando cose come il rischio d'impresa e la concorrenza.

ozeta
11-03-2007, 20:30
In qualche paese di sicuro, più probabilmente in quasi tutti tranne l'Italia non c'è. Come al solito noi consumatori italiani ci prestiamo ad essere munti mediamente più del resto degli europei e nordamericani, vuoi per la nostra indole, vuoi per i governanti cialtroni che sistematicamente ci ritroviamo. Senza considerare una classe imprenditoriale incapace di fare il proprio mestiere affrontando cose come il rischio d'impresa e la concorrenza.

le scorte di vasellina abbondano, nell'italia felix..

svarionman
11-03-2007, 20:36
Povero ciccio....lui è stufo! :cry: :rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 20:52
Ecco un chiarimento apparso sul Corriere di oggi ;)
http://img339.imageshack.us/img339/5772/scattoallarispostagg1.jpg


un articolo folle e senza senso.
Di una superficialità incredibile: Bisogna capire come Tre e Wind gestiscono il loro business.

Bisogna capire come guadagnano: potrebbe benissimo essere che il piu danneggiato sia Tim o Omnitel.

Dati cosi sono inutili, ci servono le proporzioni.