View Full Version : Dunque la perfezione esiste !
Dopo aver utilizzato (i miei familiari ed io) per più di due anni un PowerMac G5, 2 iBook G4 (uno da 12" ed uno da 14") ed un MacMini G4, lasciandoli asccesi praticamente 24h su 24 per tutto questo tempo ed utilizzandoli in maniera pesante, molto pesante, posso dire che la perfezione esiste.
Nessun problema hardware, nessun problema al sistema operativo, nessun blocco totale di sistema. Ho solo avuto alcuni blocchi di singole applicazioni tipo aMule e vlc risolte con uscita forzata.
Le uniche accortezze che ho avuto sono state, RAM SAMSUNG selezionata, lasciare almeno 10 GB di spazio libero su ogni disco, e gruppi di continuità per ciascuna macchina (esclusi i portatili).
NON CREDO PROPRIO CHE SIA FORTUNA anche perchè l'unico PC windows che abbiamo a casa (nel negozio di mio padre) nonostante le continue cure ed accortezze si blocca mediamente 1 volta al giorno, e dispone di ottimi componeti.
Sicuramente una parte di fortuna c'è :)
Però è vero che mediamente gli utenti Apple sono "più fortunati" degli altri :D
properzio
11-03-2007, 00:40
Mac Os X al di là di tutto, è sicuramente uno dei sistemi più stabili in circolazione in ambiente consumer. Non c'è assolutamente paragone con windows. Io il mio mbp non lo riavvio da più di un mese! Mai un rallentamento, mai un crash...eccetto vlc, ma di questo non credo si possa imputare la apple ;)
alla fine è pur sempre un sistema BSD. mi sorprenderei del contrario...
odio con tutto il mio cuore quel cesso di uindous ma guarda che un blocco al giorno non è proprio normale...
int main ()
11-03-2007, 10:24
odio con tutto il mio cuore quel cesso di uindous ma guarda che un blocco al giorno non è proprio normale...
concordo...cos'è 1 flame?:mbe: guà ke t mando 3 scaricatori portuali fun d windows sotto casa!!!:sofico:
non esageriamo, se windows ti si pianta una volta al giorno hai seri problemi in qualcosa, o a livello hardware o a livello software, altrimenti non si spiegherebbe come mai il mio è andato liscio per più di un anno con xp restando praticamente sempre acceso ed orcon vista...il tutto sempre senza aver mai blocchi di sistema.
fotomodello
11-03-2007, 12:09
la mia impressione è che osx implementi degli effetti grafici con una semplicità disarmante che Vista sta tentando di implementare solo ora a prezzo ram ben più alto...:D
impiegando sia windows che osx mi sembra che entrambi i sistemi operativi abbiano pregi e difetti, di certo quando si assiste a qualche blocco osx.... ha un'uscita forzata che funziona e non un task menager che non serve a nulla se non ad incasinare ulteriormente le esecuzioni in corso...:muro:
impiegando sia windows che osx mi sembra che entrambi i sistemi operativi abbiano pregi e difetti, di certo quando si assiste a qualche blocco osx.... ha un'uscita forzata che funziona e non un task menager che non serve a nulla se non ad incasinare ulteriormente le esecuzioni in corso...:muro:
qui devi ringraziare#kill -9 $PIDIT'S UNIX, IT SIMPLY WORKS...
int main ()
11-03-2007, 12:31
la mia impressione è che osx implementi degli effetti grafici con una semplicità disarmante che Vista sta tentando di implementare solo ora a prezzo ram ben più alto...:D
impiegando sia windows che osx mi sembra che entrambi i sistemi operativi abbiano pregi e difetti, di certo quando si assiste a qualche blocco osx.... ha un'uscita forzata che funziona e non un task menager che non serve a nulla se non ad incasinare ulteriormente le esecuzioni in corso...:muro:
se nn sai usare il task manager è un conto, ma dire ke incasina e tutte quelle altre fesserie potevi risparmiartelo.. perkè a me và da dio
idt_winchip
11-03-2007, 12:47
sì vabbè e allora cosa devo dire? io ho un macbook e reputo il finder la piu grossa cagata di os-x. E' instabilissimo quando si tratta di fare connessioni a reti samba e per un user linux abituato da anni a kde ritengo la sua interfaccia la cosa piu scomoda al mondo. Possibile che non posso scrivermi gli indirizzi a cui voglio andare da tastiera? Poi cavolo..sono passati anni ormai da quando è uscito OS X 10.0..non sarebbe l'ora di riscrivere il finder in cocoa invece che carbon?
Sul kernel non ho nulla da dire..dopotutto deriva da Mach e FreeBSD..ci mancherebbe altro.
Spero proprio che in leopard riscrivano il finder come si deve..fino a quel momento userò Path Finder.
Per dovere di cronaca..ho un muletto celeron 466 con 128mb di ram windows xp che fa girare emule ftp http e file server e fa da router per i pc di casa. Non ricordo da quanto non lo riavvio..l'ultima volta risale a poco meno di un mese fa proprio perchè scattò la corrente.
se nn sai usare il task manager è un conto, ma dire ke incasina e tutte quelle altre fesserie potevi risparmiartelo.. perkè a me và da dio
bè, a me è capitato più di una volta che per chiudere un processo dovessi richiamare più e più volte il task manager
int main ()
11-03-2007, 13:22
bè, a me è capitato più di una volta che per chiudere un processo dovessi richiamare più e più volte il task manager
ma scusatemi...ma sapete usare windows o no? giuro ke mi sembra assurdo ke tutta stà gente ha sti problemi.. ma ke sono l'unico miracolato? boh:mbe:
ma scusatemi...ma sapete usare windows o no? giuro ke mi sembra assurdo ke tutta stà gente ha sti problemi.. ma ke sono l'unico miracolato? boh:mbe:
...
semplicemente ci sono alcuni programmi che essendo programmati col culo funzionano anche a culo, capito?
e sì sà che windows ha dei problemi... non puoi cadere dalle nuovole in questo modo
nandox80
11-03-2007, 13:55
La perfezione non esiste nemmeno in ambiente OSX...pero' cavolo, in windows la prima cosa a cui devi pensare è la sicurezza e come evitare virus&company! sbaglio? a me questa cosa dava un fastidio enorme! ma non perchè io chissa chi sono che gli hackers del mondo mi attaccano di continuo...anche semplicemente navigando su siti tranquilli mi ritrovavo sistematicamente dopo un po' il pc superimpallato!e no cavolo....mi sono stufato e sono passato al mac. Ed è tutta un'altra storia!!!!
E cmq...anche l'estetica vuole la sua parte! e beh..OSX è di un altro pianeta!! anche rispetto a VISTA!!!!!
Poi OSX è sviluppato su UNIX no? beh....ho detto tutto!!!! ciao ciao
int main ()
11-03-2007, 14:09
...
semplicemente ci sono alcuni programmi che essendo programmati col culo funzionano anche a culo, capito?
e sì sà che windows ha dei problemi... non puoi cadere dalle nuovole in questo modo
ma lo sò ke ha problemi, ma task manager è la perfezione è l'uovo d colombo funziona tropppo bene secondo me
cioè.. quello che ho detto non è che mi capita sempre, sia chiaro!
cmq fidati, a volte per chiudere un processo dovevo cliccare un bordello di volte su termina applicazione (e non perchè il mio computer fosse lento)
oppure un'altra cazzata che proprio non capisco è quando spegni il pc di corsa premendo il pulsante di accensione
oramai su quasi tutti parte lo spegnimento automatico, no? ecco perchè diavolo deve venire fuori una finestrella con una barra di avanzamento che dice "sto chiudendo explorer" quando sotto c'è un bottone con scritto "termina ora"
...
ma non può farlo lui automaticamente???
erikka69
11-03-2007, 14:43
per chiudere bene una applicazione non la killi nel task manager da applicazioni ma da processi trovi l'eseguibile che è in bomba e lo killi finr dei problemi windows bisogna saperlo usare poi il mio pc di casa è stato acceso mesi e il noteboook lo iberno qundi non lo riavvio mai schermate blu o blokki.....nessuno uguale al mio osx quindi che palle stè storie su windows, poi per non beccarsi della merda basta un antivirus free e usa mozilla al posto di i.e. fine dei casini.
io che uso entrambi osx ti permette di essere + utonto di windows, io non ho mai avuto problemi su windows che su osx.
per chiudere bene una applicazione non la killi nel task manager da applicazioni ma da processi trovi l'eseguibile che è in bomba e lo killi finr dei problemi windows bisogna saperlo usare poi il mio pc di casa è stato acceso mesi e il noteboook lo iberno qundi non lo riavvio mai schermate blu o blokki.....nessuno uguale al mio osx quindi che palle stè storie su windows, poi per non beccarsi della merda basta un antivirus free e usa mozilla al posto di i.e. fine dei casini.
io che uso entrambi osx ti permette di essere + utonto di windows, io non ho mai avuto problemi su windows che su osx.
lo killavo esattamente da lì, ma come ho detto erano delle eccezioni, non la normalità
cmq ora ho os x e non ho più sti problemi
Darkel83
11-03-2007, 15:59
l'unico limite del tiger è quando l'HD è troppo pieno
se tieni il 20% del disco libero rimane un missile
Raga poche storie, quando tengo le lezioni su piattaforma Windows almeno ad uno studente si blocca la macchina e bisogna togliere l'alimentazione. con le stesse macchine lanciando linux nessun problema di blocchi di sistema ma i guai si manifestano con le periferiche. Usando dei mac con Tiger nessun problema di nessun genere e massima semplicità d'utilizzo.
é indiscutibile che Tiger sia il sistema operativo consumer più stabile e performante al mondo. Poi è chiaro che in assoluto UNIX è UNIX ma è assolutamente ed escusivamente pro, inaccessibile al 99,9 % degli umani.
ilpitbull
12-03-2007, 08:02
ma scusatemi...ma sapete usare windows o no? giuro ke mi sembra assurdo ke tutta stà gente ha sti problemi.. ma ke sono l'unico miracolato? boh:mbe:
io ho win xp sp2 che uso da quasi 2 anni senza formattare e va veloce come quando l'avevo installato...va be' che so come tenerlo snello e pulito, ma saro' miracolato come te? :rolleyes:
naturalmente tolto che sono mac user da 20giorni e windows meno lo uso piu' son contento :Prrr:
comunque già il fatto che ancora si possa decidere e scegliere liberamente che sistema operativo utilizzare tra Win, Linux ed OSX è positivo e significa che ancora viviamo in un mondo relativamente libero. (tecnologicamente parlando)
Poi io ritengo che oggi sia consigliato e consigliabile utilizzare sistemi Apple per il livello di affidabilità assoluto a cui sono arrivati. se in futuro le cose dovessero cambiare io sarei il primo a prenderne atto, non sono mica il figlio di Steve Jobs.
brainticket
12-03-2007, 14:08
io ho win xp sp2 che uso da quasi 2 anni senza formattare e va veloce come quando l'avevo installato...va be' che so come tenerlo snello e pulito, ma saro' miracolato come te? :rolleyes:
naturalmente tolto che sono mac user da 20giorni e windows meno lo uso piu' son contento :Prrr:
Non sei un'eccezione.Anch'io con un pc vecchio di quasi 3 anni che ritrovi nella firma,utilizzando xp pro completamente patchato non ho nessun problema di blocco.Eppure col pc ci faccio di tutto,dalla visione della tv in analogico o digitale terrestre con scheda dedicata a vedere divx,dvd,uso emule adunanza,photoshop cs2,scrivo con word,comprimo dvd in divx,lavoro e comprimo registrazioni televisive.
Poi io ritengo che oggi sia consigliato e consigliabile utilizzare sistemi Apple per il livello di affidabilità assoluto a cui sono arrivati.
Dipende,conosco persone che hanno il core duo e l'unica cosa che fanno con il pc è tenere acceso emule e chicchierare su msn.
Non credo che sia necessario a questo punto usare un os mac.
Be in effetti avere un Mac di ultima generazione e non usare programmi tipo Aperture, Cs2, Final Cut, MacTheripper ecc ecc è un vero sacrilegio. è come comprare una Range Rover per usarla sola in città.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.