View Full Version : Tablet pc o UMPC?
Prometheus ts
10-03-2007, 10:05
Ciao a tutti vorrei passare all'acquisto di un pc portatile mooooolto portatile che mi permetta di programmare con visual studio 2005 e leggere pdf tranquillamente , che mi consigliate? TPC o UMPC? e delluna o l'altra quale modello?
Prometheus ts
10-03-2007, 13:16
Hello?
tablet!
offrono tutti i vantaggi di un nb non ingombrante ed in più le funzionalità del touchscreen!
Prometheus ts
11-03-2007, 01:28
Che modello consigliate per sarlo per programmare e installare visual studio? ultraportatile , comodo schermo e batterie con lunga durata? Prezzo giusto ....
Che modello consigliate per sarlo per programmare e installare visual studio? ultraportatile , comodo schermo e batterie con lunga durata? Prezzo giusto ....
Che vuol dire "prezzo giusto"?
Gli ultra portatili, lunga durata, ecc ecc... costano parecchi eurini.
personalmente trovo molto interessante l'hp tx1000 ovvero il primo tablet "consumer": appena il prezzo si sarà assestato, dovrebbe costare quasi la metà delle tablet più cari.
La scelta tra i tablet non è troppo ampia; in media ogni produttore offre un solo modello.
L'ibm (oggi lenovo x60 tablet) è un classico sempre molto apprezzato.
Il modello di HP (tc4400) è analogo all'ibm: core2duo, 12" tradizionale privo dell'unità ottica.
Toshiba (m400) e Fuijtsu invece integrano l'unità ottica.
Acer propone/va diversi modelli fino a 14"!
poi ci sarebbero soluzioni IMHO eccessivamente piccole in stile flybook e simili.
Prometheus ts
12-03-2007, 09:38
Che ne dite di questo?
http://www.fujitsu-siemens.it/products/mobile/tablet_pcs/stylistic_st.html
Che ne dite di questo?
http://www.fujitsu-siemens.it/products/mobile/tablet_pcs/stylistic_st.html
preferisco i tablet con tastiera tipo nb
Prometheus ts
12-03-2007, 09:50
Cioè?
Io vorrei qualcosa di estremamente portatile su cui posso programmare con visual studio , i classici tablet che ho visto somigliano troppo a un pc portatile , troppo grosso , magari una via di mezzo tra portatile ultraslim e un umpc?
Cioè?
Io vorrei qualcosa di estremamente portatile su cui posso programmare con visual studio , i classici tablet che ho visto somigliano troppo a un pc portatile , troppo grosso , magari una via di mezzo tra portatile ultraslim e un umpc?
IMHO un 12" senza unità ottica è portabilissimo (però da quello che dici per Te è grande).
Prometheus ts
12-03-2007, 15:29
ci sono due versioni mi pare uno da 10" e uno da 12" anche se non riesco a trovare una recensione ....
Prometheus ts
13-03-2007, 10:02
Bump!
se lo trovi ancora... acer c110
non spaventarti dalla marca, il c110 è veramente di qualità
è un 10" piccolo e ben progettato
problemi: non è molto potente e non lo commercializzano più
poi 10" IMHO iniziano ad essere pochini specie per un uso a 360° quale quello di un tablet 12 o 13"
poi 10" IMHO iniziano ad essere pochini specie per un uso a 360° quale quello di un tablet 12 o 13"
la risoluzione è 1024 quindi non è che diminuisce l'area di lavoro
dipende dall'uso che ne fa, se gli serve un 10" ...
vero, però diventa tutto piccolo su uno schermo piccolo!
Nel senso che non si aumenta la risoluzione per guadagnare area di lavoro (come su un 12" sxga), ma è un sacrificio fine a sé stesso.
Tanto anche 10" un nb è sempre un piccolo-grande impiccio, allora meglio non compromettere troppo la fruibilità
Poi i 10" li producono e li vendono, quindi qualcuno li sceglie e spero anche che li usi con soddisfazione.
vero, però diventa tutto piccolo su uno schermo piccolo!
Nel senso che non si aumenta la risoluzione per guadagnare area di lavoro (come su un 12" sxga), ma è un sacrificio fine a sé stesso.
Tanto anche 10" un nb è sempre un piccolo-grande impiccio, allora meglio non compromettere troppo la fruibilità
Poi i 10" li producono e li vendono, quindi qualcuno li sceglie e spero anche che li usi con soddisfazione.
scusa ma saranno affari di chi ha aperto il thread? :D
se vuole un portatile piccolo e leggero saprà ben cosa farsene :D del resto lo hai detto pure tu
IMHO un 12" senza unità ottica è portabilissimo (però da quello che dici per Te è grande).
poi quello che vuole è
una via di mezzo tra portatile ultraslim e un umpc
io ho un amico che ha un c110 e se lo porta in giro avanti e indietro dall'uni e lo usa proprio per programmare, non è mai stato così contento
prima aveva un notebook 15"
secondo la tua logica allora bisognerebbe prendere tutti dei 17" :D
questo lo dico non per darti contro, ma visto che si interessava dei flybook evidentemente gli serve qualcosa di piccolo
per il resto io mi son preso un 13.3" perchè per il mio uso un 12" è già piccolo
piuttosto lascierei perdere gli slate se devi programmare, senza tastiera come fai? o te ne porti una USB (e allora addio alla portabilità) oppure usi quella virtuale, ma allora auguri :D
nessun problema lo scambio (civile) di opinioni non è mai un dare contro, ma solo una (spero reciproca) crescita.
Infatti in chiusa avevo scritto che i 10" (e preciso anche apparecchi più piccoli) vengono progettati, costruiti, venduti ed usati, ma questo non vuol dire che siano la soluzione più funzionale (salvo esigenze particolarissime), per cui reputo non invadente invitare a riflettere prima di una scelta così particolare.
IMHO la mia idea di nb (possibilmente non wide) va dai 12" ai 15", prima e dopo i compromessi sono troppi; risoluzione in base all'uso prevalente.
Per cosa hai optato alla fine?
nessun problema lo scambio (civile) di opinioni non è mai un dare contro, ma solo una (spero reciproca) crescita.
Infatti in chiusa avevo scritto che i 10" (e preciso anche apparecchi più piccoli) vengono progettati, costruiti, venduti ed usati, ma questo non vuol dire che siano la soluzione più funzionale (salvo esigenze particolarissime), per cui reputo non invadente invitare a riflettere prima di una scelta così particolare.
IMHO la mia idea di nb (possibilmente non wide) va dai 12" ai 15", prima e dopo i compromessi sono troppi; risoluzione in base all'uso prevalente.
Per cosa hai optato alla fine?
certamente, anche io sono della stessa opinione, ma dato che continuava a forzare verso la piccolezza presumendo addirittura un UMPC... :D
io attualmente ho un Acer C312 che però cambio per prendere un Asus R1F
ero indeciso con l'HP Tx1020 ma dato il processore meno potente, lo schermo touch che può dare fastidio e la piccolezza (e è sprovvisto del lettore di schede per la fotocamera, cosa che uso spesso) ho poi optato per l'asus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.