View Full Version : Aiuto, problema grave con amule.
josimar75
09-03-2007, 23:17
Ciao a tutti. ho un grosso problema. Ho un macbook con doppia partiizione: sulla seconda partizione ho installato windows xp.
Visto che però è una partizione che uso pochissimo la volevo usare come deposito per i files scaricati da amule. Per questo motivo ho messo come cartella dove mettere i files scaricati la cartella video di documenti. Il problema è che ora quando lancio amule mi dice:
FATAL ERROR
Permissions on the aMule incoming directory too strict!
aMule cannot proceed. To fix this, you must set read/write/exec
permissions for the folder '/Volumes/Untitled/Documents and Settings/All Users/Documenti/Video'
Ho riavviato il computer e sono andato a togliere in windows l'opzione di sola lettura dalla cartella video, ma l'errore me lo da sempre.
Ho messo amule nel cestino dalla cartella applicazioni, ma quando lo reinstallo mi da lo stesso problema.
Mi aiutate a risolverlo.
Ciao a tutti e grazie
Presso che non so come si comporta Os X con altre partizioni, dato che ne o usa sola, forse devi montarla?
E soprattutto la partizione Win è NTFS? Perchè OS X come ogni sistema operativo diverso da WIN non scrive sulle partizioni NTFS.
corrysan
10-03-2007, 07:28
C'è un 3D Sticcato apposta per discussioni su xp.
nel dubbio ho segnalato.
josimar75
10-03-2007, 07:45
Ma questa mio thread è su mac non su xp.
E' AMULE (versione mac) su macbook che mi da problemi e non emule.
Grazie a chi saprà aiutarmi
Ma questa mio thread è su mac non su xp.
E' AMULE (versione mac) su macbook che mi da problemi e non emule.
Grazie a chi saprà aiutarmi
Infatti per questo motivo non ti ho detto di postare sul thread di XP. Forse corrysan non ha frainteso, credendo che fosse un problema di XP.
probabilmente hai la partizione di xp in ntfs e, come ti è già stato detto di default non è possibile scriverci sopra
prova ad installare macfuse
josimar75
10-03-2007, 11:23
ok ci provo, grazie tante
Forse corrysan non ha frainteso, credendo che fosse un problema di XP.
Invece credo che abbia capito subito il nocciolo della questione, la colpa e' di NTFS e come dice il post in rilievo, tutti gli argomenti che toccano bootcamp, mac con windows vanno postati di la.
Invece credo che abbia capito subito il nocciolo della questione, la colpa e' di NTFS e come dice il post in rilievo, tutti gli argomenti che toccano bootcamp, mac con windows vanno postati di la.
Ho capito, nel senso che nel thread in rilievo c'è scritto che per scrivere su ntfs da OS X bisogna usare un software. Io non installerei mai un software per abilitare un sistema operativo non microsoft a scrivere su partizioni ntfs.
Poi se josimar75 avesse chiesto:
"sul mio mac ho installato linux e non riesco da OS X a scrivere sulla partizione linux"
oppure
"da OS X non riesco a scrivere su un dispositivo di archiviazione esterno (perchè magari formattato ntfs)"
corrysan non avrebbe risposto "devi postare nel thread apposito, cmq ho segnalato il thread" ma magari avrebbe dato una risposta.
Le tre domande sono equivalenti; basta cambiare "Win" con "linux", "HD esterno", "BeOS", "*BSD"...
Il problema è da OS X non riesco a scrivere su una partizione, come risolvo?
Ho capito, nel senso che nel thread in rilievo c'è scritto che per scrivere su ntfs da OS X bisogna usare un software. Io non installerei mai un software per abilitare un sistema operativo non microsoft a scrivere su partizioni ntfs.
Guarda che se le regole del forum non ti aggradano, scrivi al moderatore della sezione per avere chiarimenti.
Che ci sia linux che ci sia xp, sempre di bootcamp parliamo e sempre nel suo thread bisogna postare.
Non mi sembra tanto difficile, e non mi sembra neanche il caso di prendersela se gentilmente ti indicano dove scrivere per avere una risposta.
Detto questo, visto che il tuo post era inutile? Visto che la risposta l'hai trovata nel thread che ti ho indicato?
Che ci sia linux che ci sia xp, sempre di bootcamp parliamo e sempre nel suo thread bisogna postare.
Allora non hai capito cos'è bootcamp, bootcamp serve solo per Win, linux lo puoi installare senza, vatti a leggere la pagina relativa a bootcamp si apple.com o apple.it
Infatti tante persone installano linux su un mac tenendo pure OS X senza bootcamp, lo facevano pure con i PowerPc.
Non mi sembra tanto difficile, e non mi sembra neanche il caso di prendersela se gentilmente ti indicano dove scrivere per avere una risposta.
Detto questo, visto che il tuo post era inutile? Visto che la risposta l'hai trovata nel thread che ti ho indicato?
Io non me la sono presa, avevo solo capito che voi non avevate capito la domanda, il thread ufficiale è stato creato secondo me per tutti quelli che hanno problemi con win e che postavano in sezione per risolverli, ma secondo me han pure sbagliato a creare quel thread, in quanto non droverebbo postare in questa sezione ma in quella relativa a win. Io il thread ufficiale neppure l'avevo letto prima di rispondere.
Allora non hai capito cos'è bootcamp, bootcamp serve solo per Win, linux lo puoi installare senza, vatti a leggere la pagina relativa a bootcamp si apple.com o apple.it
Infatti tante persone installano linux su un mac tenendo pure OS X senza bootcamp, lo facevano pure con i PowerPc.
Io non me la sono presa, avevo solo capito che voi non avevate capito la domanda, il thread ufficiale è stato creato secondo me per tutti quelli che hanno problemi con win e che postavano in sezione per risolverli, ma secondo me han pure sbagliato a creare quel thread, in quanto non droverebbo postare in questa sezione ma in quella relativa a win. Io il thread ufficiale neppure l'avevo letto prima di rispondere.
Guarda credo che invece proprio tu non sappia cosa sia Bootcamp, perche' anche windows e' installabile senza utilizzarlo, alla stessa maniera in cui viene installato linux.
Lascia stare la tua esperienza su PPC, perche' le distro linux su PPC sono una cosa diversa a quello che sono ora per i Mac Intel.
Ripeto, se le regole della sezione non ti aggradano, o non posti o le rispetti.
Vedo poche alternative. Se hai qualche osservazione da fare in merito alle regole, scrive un bel pvt ad uno dei moderatori della sezione.
xgear hai la firma decisamente irregolare...editala :)
Guarda credo che invece proprio tu non sappia cosa sia Bootcamp, perche' anche windows e' installabile senza utilizzarlo, alla stessa maniera in cui viene installato linux.
Lascia stare la tua esperienza su PPC, perche' le distro linux su PPC sono una cosa diversa a quello che sono ora per i Mac Intel.
Ripeto, se le regole della sezione non ti aggradano, o non posti o le rispetti.
Vedo poche alternative. Se hai qualche osservazione da fare in merito alle regole, scrive un bel pvt ad uno dei moderatori della sezione.
ecco.. anche te... segnala il topic ad un moderatore e stop...
decide lui cosa deve fare, se dobbiamo continuare a fare utente contro utente non ne veniamo a una...
ecco.. anche te... segnala il topic ad un moderatore e stop...
decide lui cosa deve fare, se dobbiamo continuare a fare utente contro utente non ne veniamo a una...
Infatti l'ho fatto.
xgear hai la firma decisamente irregolare...editala :)
Cosa ha di irregolare? E' lunga come la tua, e l'immagine nella firma e' stata approvata quando ne e' stato richiesto l'uso all'amministrazione di hwupgrade. Se devo editarla basta che un mod me lo dica e lo faccio subito.
Cosa ha di irregolare? E' lunga come la tua, e l'immagine nella firma e' stata approvata quando ne e' stato richiesto l'uso all'amministrazione di hwupgrade. Se devo editarla basta che un mod me lo dica e lo faccio subito.
Dal regolamento:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
l'immagine va bene, ma poi ci puoi mettere di fianco una riga di testo che non deve andare a capo...la tua firma ha l'immagine e poi (anzi prima) va a capo altre 4 volte (3 righe di testo + una riga vuota). Il concetto è che l'altezza complessiva della firma deve essere equivalente a tre righe :)
PS: pure quella di corrysan è irregolare, ovviamente, per lo stesso motivo
Fatto. Se e' una regola va rispettata.
corrysan
11-03-2007, 13:14
PS: pure quella di corrysan è irregolare, ovviamente, per lo stesso motivo
A differenza di xegear91, quando me lo dirà un mod o admin lo farò; ho sempre avuto questa firma e non ha mai dato fastidio a nessuno.
edito:
ps. tu non hai nessun potere su di me
nandox80
11-03-2007, 13:28
vedo che questo forum oltre a nEA e LERON ha anche altri due moderatori....mah....
cmq per tornare al problema del thread....il pb è proprio nella partizione NTFS. Se puoi cncellala e rifalla in FAT e vedrai che li risolverai. Però se la fai in FAT e ti viene in mente di usare Parallels, come è scritto nel thread ufficiale su Parallels e ti invito a scrivere li' i tuoi dubbi, puoi avere dei problemi.
ciao a tutti...pace&bene
A differenza di xegear91, quando me lo dirà un mod o admin lo farò; ho sempre avuto questa firma e non ha mai dato fastidio a nessuno.
edito:
ps. tu non hai nessun potere su di me
C'è chi ha il rispetto delle regole e chi non ce l'ha. Tu evidentemente non lo hai, xgear91 si. Non è che devi cambiare la firma "perchè te lo dice uno che ha potere su di te", (viva la cultura del bullismo, poi ci si chiede perchè accadono certe cose :rolleyes: ) ma perchè c'è un regolamento che lo dice, poi fai come vuoi, sai che mi importa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.