View Full Version : che ne pensate della canon PowerShot A550
è una novita'? sulla fascia 200euro se la cava bene o c'è di meglio?
SPECIFICHE TECNICHE
Sensore CCD
- Sensore CCD 1/2,5" di 7,4 Megapixel (di cui 7,1 effettivi)
Risoluzione massima (in pixel)
- 3072 x 2304
Tipo di mirino
- Ottico
Display LCD
- Display TFT colore bassa temperatura di 2" (5 cm) - 86.000 pixel
- Copertura: 100%
Distanza minima (macro)
- 5 cm
Distanza standard
- Da 45 cm all'infinito
Zoom ottico (valore esatto)
- 4 x
- Costruzione ottica: 7 lenti (di cui 2 asferiche) in 5 gruppi
Zoom digitale (valore esatto)
- 4 x
- Zoom digitale sicurizzato
Posizioni ISO disponibili
- ISO auto, 80, 100, 200, 400, 800
Apertura e velocità
- f/2.6-5.5 - da 1/2000 a 15 s
- Ritardatore 2 e 10 s
Flash (integrato)
- Flash integrato
- Modi flash: auto, on manuale, riduzione occhi rossi, slow sync
- Portata del flash: da 0,45 a 3,5 m (grand'angolo); 2,2 m (teleobiettivo) a ISO auto
- Correzione dell'esposizione al flash: ± 2 IL, per 1/3 di valore
- Compatibile con flash HF-DC1 (in opzione)
Formati d'immagine
- JPEG
Schede memoria compatibili
- SD Card, SDHC Card e MMC
Schede memoria in dotazione
- 16 MB
Memoria interna
- No
Funzione video
- Sì, con suono
Clip video (maxi)
- 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV
- Sì
Funzione Webcam
- No
Interfaccia informatico
- USB 2.0
Funzione Wireless
- No
Compatibilità
- Windows 2000, XP, Vista
- Mac OS X v.10.3 -10.4
Softwares in dotazione
- ZoomBrowser (Windows), ImageBrowser (Mac OS), PhotoStitch
Alimentazione
- 2 pile alcaline AA - autonomia di 140 foto
- 2 batterie Ni-MH AA (NB-3AH) - autonomia di 550 foto
- Adattatore corrente ACK-800
Altre funzioni
- Processore d'immagine: DIGIC II e ISAPS
- PictBridge
- Modi Scena: Spiaggia, Notturno, Fogliame, Fuochi d'artificio, Neve
- Modo raffica a 1,4 immagini/s
Menu interno
Italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, greco, olandese, danese, norvegese, svedese, finnico, polacco, ceco, ungherese, cinese semplificato, cinese tradizionale, giapponese, russo, coreano, turco, tailandese
Accessori in dotazione
- Scheda memoria SD 16 MB, batterie Ni-MH, caricabatterie, cavi USB / video, cinturino
Specifiche fisiche
- Dimensioni 91,2 x 64 x 43,1 mm
- Peso 160 gr
sulla carta e dalle primissime review sembra ottima, risultato che può solo migliorare se consideriamo il rapporto qualità-prezzo.
in genere sulle entry-level la canon è ottima in generale?
(almeno leggendo i post precedenti)
si con canon sensore ottica e processore sono sempre stati molto validi (il resto varia in base al livello della fotocamera).
Stevejedi
12-03-2007, 23:25
ciao, anche io sono molto interessato al modello a550... ero partito con l'idea della 530 ma visto che la "cuginona" riesce a fare video a 30 frame/s beh non è male!! per non parlare dei 2 megapixel in più... visto che ora le memorie da 1 gb costano proprio poco... W la 550!
purtroppo non ci sono ancora molte prove in giro
edit: dalla prima review (http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/a550.html) non sembra male e "guadagna" una cinquantina di foto rispetto alla 540 (140 contro 90) e un 200ISO più sfruttabile.
In ogni caso IMHO le canon PS serie 5 sono tutte entry level dall'eccellente rapporto qualità prezzo ...
... o meglio sono state perché i prezzi che leggo per a560 e a570 mi sembrano fuori mercato.
ranocchioxx
13-03-2007, 07:45
secondo me stando sempre in canon è ancora meglio la A540 cosiderato anche che la si trova ad un prezzo inferiore circa 170 euro ed ha caratteristiche maggiori della A550!!!
penso che la A540 sia imbattibile come qualità/prezzo, altrimenti stando sui 200 tra la A550 e la sony w35 sarei indeciso. sono della stessa fascia, la canon è più ingombrante ma ha i comandi manuali, la sony + compatta e ha le batterie al litio.
secondo me se uno vuole il manuale sceglie la canon altrimenti è meglio la sony come punta e scatta!
PS: rimango dell'opinione che la A540 a parte le dimensioni sia la migliore!!!
dave4mame
13-03-2007, 07:53
"sulla carta" preferirei anche io la 540 alla 550...
qui dicono che sia ottima.
http://www.kenrockwell.com/canon/compacts/a550.htm
"sulla carta" preferirei anche io la 540 alla 550...
come già detto altrove non concordo:
- 1mp in più
- supporto al formato wide (3:2)
- supporto delle SDHC
- lcd più piccolo a parità di risoluzione (86,000 pixel) con vantaggi anche per l'autonomia
- peso livemente inferiore
NB se si ritiene che a parità di sensore sia meglio avere meno mp allora la 530 finisce per essere meglio della 540 ...
PS ovvio che - salvo prove catastrofiche - la 560 sia meglio della 540: è la sua diretta erede ed ha il nuovo processore digic III. La 570 ha in più lo stabilizzatore
ammazza dai ma quelli non sono motivi validi! anzi mi riesci a dire che è meglio lo schermo più piccolo... scusa ma mi fa un po sorridere! ed anche i 20 grammi di peso non mi dirai che te li riesci a sentire??!?!?
e poi dato che sei andato a spulciarti tutte le micro differenze come mai non hai elencato anche le cose negative? dai ragazzi cerchiamo di essere obiettivi, va bene sostenere una tesi, ma se ci si rende conto che è sbagliata ci si può anche correggere!!! piuttosto che intestardirsi...
cmq io non voglio dire che la 550 sia una brutta macchina, voglio solo dire che potendo scegliere io preferirei la 540 per i seguenti motivi:
-ha i comandi manuali più evoluti (Av,Tv ecc..) rispetto alla 550
-anche le modalità di scena sono 22 contro 11
-ha la possibilità di aggiungere ottiche con l'anello adattatore
-lo scatto continuo a 2,3 fps contro 1,5 della 550
-lo schermo da 2,5 contro i 2 pollici che sai com'è secondo me è un vantaggio anche a pari risoluzione! (e tra l'altro anche se è convinzione comune praticamente non c'è differenza nell'autonomia, saranno circa 10 foto in meno con ogni ricarica la maggiore autonomia della 550 è dovuta a raffinatezze elettroniche adottate sui nuovi modelli)
-non ultima cosa la 540 la si trova sui 189euro mentre la 550 costa 215!
mi sembrano ragioni più valide...
ooh poi ognuno sceglie quello che vuole e può ritenere valide una o l'altra motivazione! non è problema mio..
siamo qui per parlare... ciao ciao
quoto e sottoscrivo.
Quanto al resto...
comandi manuali più evoluti, ultriori modalità di scena, possibilità di aggiungere ottiche e scatto continuo sono tutte cose che - ovviamente IMHO - l'acquirente medio di una compatta non userà mai, diversamente dai vantaggi immediatamente fruibili che ho elencato.
Dico questo perché IMHO chi spende qualche centinaio di euro per una digitale finirà quasi sempre per usarla come punta e scatta.
Chi cerca compatte evolute punta ad altro (ad esempio la serie G di canon o per ragioni di budget a6x0).
Ma ormai dato il costo ragionevole di una DSLR chi ha passione per la fotografia non compra una compatta e preferisce scattare con un'ottica fissa piuttosto che sfruttare la flessibilità di uno zoom 6x legato ad una compatta.
La 550 viene 199$ di listino (prezzo ovviamente destinato a scendere).
Con un noto motore di ricerca per prezzi il la a550 si trova a partire da 173€ contro i 178 della a540.
Tornando allo schermo il mio punto di vista è: a cosa serve lo schermo? semplicemente ad inquadrare per cui 1,5" sono già sufficienti. 2-2,5-3" sono solo un fatto di marketing specie se non supportati da idonea risoluzione (i migliori 2,5" hanno oltre 200.000px contro i soli 80.000 delle canon in questione).
Stevejedi
14-03-2007, 12:40
mmh vediamo un po, allora... io cerco una macchina fotografica che non costi più di 200/220 euro max e che sia manuale e non punta e scatta... per questo mi ero indirizzato sulle canon a530/540/550 ora, tra queste qua... che differenze ci sono?? non ci sto capendo più niente!
p.s.
mi interessa anche una buona fluidità nei video, e ho letto che la 550 fa 30frames/s ed è ottimo per me!
p.p.s.
sono anche interessato alla "modalità cogli l'attimo" :D cioé la possibilità di fare foto in millesimi di secondo... (non ho un linguaggio tecnico)
Rispetto ad una IXUS 60 cosa consiglierete ?
come qualità delle foto intendo.
Rispetto ad una IXUS 60 cosa consiglierete ?
come qualità delle foto intendo.
dovrebbe essere leggermente meglio a scapito di una peggiore mobilità
dave4mame
15-03-2007, 09:22
è vero; l'utente "da 200 euro" difficilmente si compra ottiche aggiuntive.
però, su una macchina del genere, può senz'altro apprezzare il maggior numero di preimpostazioni e un flash più flessibile...
poi, alla fin della fiera sempre della stessa macchina si tratta...
come già detto altrove non concordo:
ciao
Attraverso il confronto fra la a540 e a550 (in un sito online), ho trovato alcune alcune differenze rispetto a quello quotato sopra:
*** A540 ***
pixel 6 Mb
formato 4:3 e 16:9
profondità colore 30 bit
lcd 2.5
ottiche aggiuntive 52mm - Tramite anello adattatore (LA DC52F)
memorie SD
Scatto a raffica 2,3 fps
Registrazione del video AVI: 640x480 @ 30 fps
*** A550 ***
pixel 7 Mb
solo formato 4:3
profondità colore 24 bit
lcd 2.0
no ottiche aggiuntive
memeorie SD, SDHC
Scatto a raffica 1,4 fps
Registrazione del video AVI: 640x480 @ 30 fps
Campo visivo in modalità Wide (16:9) 62x32 °
-------------------------------------------------
da questi dati:
+ la velocità dei video è identica.
+ 16:9 non è chiaro quali sono le differenze , per tutte e 2 wide 49x42°, 62x32 °
+ la profondità di colore è importante?
CIAO
cancella quel sito dai preferiti ...
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a540%2Ccanon_a550&show=all
cancella quel sito dai preferiti ...
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a540%2Ccanon_a550&show=all
come fai il compare + modelli?
vorrei aggiungere nella comparazione a 560 e 570.
MA per pochi uro non conviene stare sulla 560?
come fai il compare + modelli?
vorrei aggiungere nella comparazione a 560 e 570.
MA per pochi uro non conviene stare sulla 560?
cameras
side by side
http://www.dpreview.com/reviews/sidebyside.asp
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a530%2Ccanon_a540%2Ccanon_a550%2Ccanon_a560%2Ccanon_a570is%2Ccanon_a630&show=all
credo che la a560 non costi solo pochi euro in più; poi bisogna vedere se il digicIII principale differenza rispetto alla a550 vale la differenza di prezzo.
cameras
side by side
http://www.dpreview.com/reviews/sidebyside.asp
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a530%2Ccanon_a540%2Ccanon_a550%2Ccanon_a560%2Ccanon_a570is%2Ccanon_a630&show=all
credo che la a560 non costi solo pochi euro in più; poi bisogna vedere se il digicIII principale differenza rispetto alla a550 vale la differenza di prezzo.
la 560 circa 50 euro in + della 550 e 40 euro della 540. POi c'è la 710 che costa di +.
fra queste quale scegliereste http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a540%2Ccanon_a550%2Ccanon_a560%2Ccanon_a570is%2Ccanon_a630%2Ccanon_a640%2Ccanon_a710is&show=all
La A630 mi attira il display mobile, ma ha il corpo macchina un pò grosso.
la A560 mi piace per il nuovo chip
la A710 IS mi sembra più prosumer delle precedentì, ed ha il corpo macchina e pesp simile alla 560.
La ixua è bellissima, ma da quanto ho letto è deficitaria rispetto a questi modelli ( parlo della 60 - 65 - 70 ).
IL campo si restringe alla 560 + 570is + 710is
la 560 circa 50 euro in + della 550 e 40 euro della 540. POi c'è la 710 che costa di +.
La a550 è una interessante entrylevel, le altre costringono a valutazioni più complesse.
La a550 è una interessante entrylevel, le altre costringono a valutazioni più complesse.
se si sta sul nuovo processore d'immagine DIGIC III
Cosa pensi (sulla 560, 570) della detezione del volto AiAF (in grado di riconscere fino a 9 ritratti nella stessa inquadraturA). E' efficace ?
il digicIII è controverso in quanto fino ad ora i risultati non sono costanti.
IMHO le a560 e a570 sono ancora troppo care per il tipo di fotocamera che rappresentano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.