View Full Version : Scelta UMPC quale prendere Asus, Samsung o UBIQUO?
mascoral
09-03-2007, 19:45
Quale mi consigliate tra questi umpc....???facciamo delle considerazione in merito a questi tre prodotti.
Per me il prezzo del Samsung Q1 al momento è il più competitivo sul nostro mercato al livello qualità prezzo anche se Asus ha qualcosa in più di Samsung ,,,bisognerebbe capire le reali differenze oltre al fingerprint, la videocamera e il GPS che l'R2H ha in più rispetto al Q1..Ubiquo penso che si abbastanza buono anche se lo reputo inveriore per capienza e la memoria.
Un ultima cosa ho notato una leggera opacita nel display del Q1 provandolo in un negozio....confermate
Quale mi consigliate tra questi umpc....???facciamo delle considerazione in merito a questi tre prodotti.
Per me il prezzo del Samsung Q1 al momento è il più competitivo sul nostro mercato al livello qualità prezzo anche se Asus ha qualcosa in più di Samsung ,,,bisognerebbe capire le reali differenze oltre al fingerprint, la videocamera e il GPS che l'R2H ha in più rispetto al Q1..Ubiquo penso che si abbastanza buono anche se lo reputo inveriore per capienza e la memoria.
Un ultima cosa ho notato una leggera opacita nel display del Q1 provandolo in un negozio....confermate
no, sinceramente il display del Q1 non mi sembra opaco :fagiano:
Comunque, gironzolando su internet, non ho trovato delle recensioni molto favorevoli sull'asus, dicevano tutte che avevano voluto infilare troppe cose in uno spazio troppo piccolo col risultato di avere molti compromessi sulla qualità finale del prodotto.
mascoral
09-03-2007, 21:10
Quindi me lo consigli...quanto ti dura mediamente la batteria?? hai povato a sottoporre il processore a qualche operazione più complessa,, va in collo di bottiglia,,,rallenta?? Del Samsung mi piace molto la soluzione organizer ,,,si trasforma in un mininotebook in pratica.. mi sarebbe molto comodo perchè a quanto pare non pesa nulla,,, l'unica cosa è che ora esce il nuovo q1 però non so quando sarà disponibile e a che prezzo quindi il vecchio se va bene lo prendo, Poi ho sentito che è possibile montarci pure vista,,,anzi lo si potrebbe richiedere gratis!!
Quindi me lo consigli...quanto ti dura mediamente la batteria?? hai povato a sottoporre il processore a qualche operazione più complessa,, va in collo di bottiglia,,,rallenta?? Del Samsung mi piace molto la soluzione organizer ,,,si trasforma in un mininotebook in pratica.. mi sarebbe molto comodo perchè a quanto pare non pesa nulla,,, l'unica cosa è che ora esce il nuovo q1 però non so quando sarà disponibile e a che prezzo quindi il vecchio se va bene lo prendo, Poi ho sentito che è possibile montarci pure vista,,,anzi lo si potrebbe richiedere gratis!!
Ah l'organizer è un figata :D è veramente comodissimo, porti tutto nello spazio di un'agenda.
Non ho fatto grandi prove per la CPU, chiaramente è un 900Mhz e fa quello che può. Ho montato google earth e va bene, ogni tanto scatticchia un pochino; come dicevo nell'altro thread, ho guardato un video 720p e sono rimasto meravigliato dalla qualità e dalla fluidità. Ogni tanto si ha un po' la sensazione che resti indietro, ma credo che quello sia più che altro colpa dell'HD. C'è da dire, comunque, che il giga di ram fa bene il suo lavoro, il disco lo usa pochino.
Ah chiedevi anche per la batteria... come prima carica mi è durato sulle due ore e mezza, tre ore, trafficando un po' con tutto. Però in modalità normale, non quella di massima durata delle batterie, con wireless attivo tra l'altro.
mascoral
09-03-2007, 23:32
Ma esce pure il l lettore dvd esterno? E ho sentito che esiste un sintonizzatore tv digitale terrestre..ne hai visto qualcuno su internet.. Cmq penso che lo prendo..dopo aver visto l'organizer su youtube ..mi sembra molto comodo!!
mascoral
10-03-2007, 08:18
Il mio dilemma è perchè Asus ha il logo Windows vista Capable e Samsung Q1 no e poi si dice che Asus R2h dovrebbe costare ,,,eppure montano le stesse cose ...anzi l'asus dovrebbe avere meno RAM!!!!768 contro 1gb del Q1!!!!???
Sì, l'asus ha meno ram del Q1.
Il lettore dvd, che se non ricordo male fa anche da masterizzatore, dovrebbe essere già in giro, però ho visto che costa abbastanza. Però tieni presente che qualunque unità usb funziona, per cui in caso di necessità ci metti quello che vuoi.
Sul sintonizzatore non so che dirti, hai qualche link che così do un'occhiata anche io?
Salve, anch'io sono indeciso riguardo l'acquisto, ho in prova un samsung q1, ma l'asus sembra decisamente meglio visto la dotazione a prezzo uguale, inoltre windows vista non è perfettamente compatibile con il samsung in quanto non ci sono ancora i driver, mentre l'asus è vista compatibile...
mascoral
15-03-2007, 13:20
Comprato a il samsung Q1 a 805 euro su ebay grande kaiser52004!!!
Ora devo capire quale seconda batteria posso comprarmi.
Ho visto che c'è un ottimo parco batterie, l'unica cosa è capire di quanto sporgono la batterie a 6 e a 8 celle...Mi sono fatto dei calcoli: se con una batteria a 3 celle con uso intenso e continuo arriva a 2 ore e 30min di autonomia, con sei celle dovrebbe arrivare a 5 ore nette e non è affatto male per un portatile..adirittura con quella a 8 dovrebbe arrivare a 9 ore continue!!vabbè ma chi sa quanto pesa e come è ingonbrante...Al limite si potrebbe optare per una seconda a 3 celle anche perchè il suo prezzo è molto contenuto.
attenzione con la batteria a 8 celle , non e' inseribile nell'apposita sede come quelle a 3 e a 6 , ma e' un'unita' esterna collegabile con il filo tipo alimentatore di rete. anche io sono interessato ad acquistarne una , quindi qualcuno mi saprebbe indicare qualche negozio online dove posso prendere a buon prezzo una 6 cell ?
Interessa anche a me il discorso batteria...
Comunque, dopo averlo usato come computer da viaggio per una settimana, devo dire che la durata con la batteria da 3 celle che mi dava sempre sulle 2.5/3 ore era più che sufficiente per un uso normale di scrittura-internet-archivio foto, etc. Chiaramente se poi uno lo deve tenere acceso tutto il giorno è un altro conto, ma sfruttando bene lo stand-by io l'ho sempre preso al mattino e messo via alla sera che era ancora carico.
Aggiungo tre osservazioni dopo un po' di utilizzo: primo, il monitor è poco utilizzabile al sole; secondo, l'angolo di visione non è particolarmente ampio, soprattutto per quel che riguarda l'angolo verticale; terzo, l'autonomia non mi sembra che cambi in maniera sensibile variando la luminosità del display.
Comunque ora ho buttato un occhio e devo dire che non ho visto tutta questa gran scelta di batterie... :stordita:
Prometheus ts
25-03-2007, 11:12
Su una recensione di una rivista di pc , dicono cher la batteria in media dura una oretta e mezza ....
Su una recensione di una rivista di pc , dicono cher la batteria in media dura una oretta e mezza ....
con la mia arrivo, guardando un film, arrivo a più di dure ore.
2 ore e mezza me le fa tranquillamente con la batteria originale a 3 celle con wifi attivo e collegato ad internet.
a proposito di umpc c'è questo interessante articolo (http://notebookitalia.it/il-futuro-degli-umpc-svelato-al-cebit.html) su tutti gli umpc presentati al cebit. magari potrebbe tornare utile nella scelta.
clicca su ognuno e ti uscirà una recensione e una scheda dettagliata.
ciao
Questo secondo me è un ottimo UMPC:
http://www.raondigital.com/english/product/product_s_1.asp
E' il Vega della Raon Digital. Altro che 2 ore... io me lo sono comprato. Anche con wi-fi attivo la batteria mi dura anche 6 ore :D
Questo secondo me è un ottimo UMPC:
http://www.raondigital.com/english/product/product_s_1.asp
E' il Vega della Raon Digital. Altro che 2 ore... io me lo sono comprato. Anche con wi-fi attivo la batteria mi dura anche 6 ore :D
Hm, sembra carino, però 4.3" è piccolo, per me diventa quasi inutilizzabile...
Hm, sembra carino, però 4.3" è piccolo, per me diventa quasi inutilizzabile...
per quello che ne devo fare io va benissimo. Ad esempio come navigatore, ci ho messo un GPS bluetooth.
Per multimedia inmacchina ci homesso un'interfaccia da "carputer" per sfruttare il touchscreen.
Adesso mimanca solo l'interfacciamento all'autoradio :D
per quello che ne devo fare io va benissimo. Ad esempio come navigatore, ci ho messo un GPS bluetooth.
Per multimedia inmacchina ci homesso un'interfaccia da "carputer" per sfruttare il touchscreen.
Adesso mimanca solo l'interfacciamento all'autoradio :D
Ah beh, in quel senso lì di sicuro, io uso il cellulare come navigatore in macchina... ma secondo me usare un UMPC al posto di un navigatore-cellulare non è proprio il massimo, un UMPC deve essere usabile anche come PC, e leggere o scrivere col pennino su un 4.3" diventa veramente arduo. Già io col Q1 devo spesso aumentare la risoluzione perchè molti programmi hanno finestre pensate almeno per l'800x600 e su un 7" diventa difficile vedere, non oso immaginare cosa diventi su un 4.3"...
Quanto l'hai pagato, per curiosità?
Ah beh, in quel senso lì di sicuro, io uso il cellulare come navigatore in macchina... ma secondo me usare un UMPC al posto di un navigatore-cellulare non è proprio il massimo, un UMPC deve essere usabile anche come PC, e leggere o scrivere col pennino su un 4.3" diventa veramente arduo. Già io col Q1 devo spesso aumentare la risoluzione perchè molti programmi hanno finestre pensate almeno per l'800x600 e su un 7" diventa difficile vedere, non oso immaginare cosa diventi su un 4.3"...
Quanto l'hai pagato, per curiosità?
L'ho pagato 799. Un ottimo prezzo per quello che offre
L'ho pagato 799. Un ottimo prezzo per quello che offre
Mi sembra un po' caruccio, se pensi che il Q1 l'ho pagato 900€... 100€ in meno per 3.7" in meno... boh, comunque l'importante è che sia soddisfatto tu, a me sembra solo un palmare mascherato da UMPC, o meglio, un UMPC con l'usabilità di un palmare ;)
Mi sembra un po' caruccio, se pensi che il Q1 l'ho pagato 900€... 100€ in meno per 3.7" in meno... boh, comunque l'importante è che sia soddisfatto tu, a me sembra solo un palmare mascherato da UMPC, o meglio, un UMPC con l'usabilità di un palmare ;)
Mah dipende... io è quello che cercavo. un pc grande più o meno quanto un palmare... perchè se devo portarmi in giro roba ingombrante mi porto direttamente dietro il notebook :D
Qualcuno che ha il Q1 sa per caso se si possono installare driver audio per AVStationNow? Ho dei divx che si vedono bene ma non viene riprodotto l'audio, mentre da windows funzionano correttamente.
Ciao, sapete dove si possono trovare i pennini di ricambio per il samsung Q1?
I rivenditori non ne hanno e i centri assistenza neanche!:muro:
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.