PDA

View Full Version : Xp non parte e non reinstalla


ldurs
09-03-2007, 19:06
Dopo aver fatto una scansione con Avg Spyware, il computer di un mio amico non ha voluto sapere di ripartire, probabilmente è stato intaccato o eliminato qualche file di sistema.
Ora però anche provando a reinstallare windows (facendo il ripristino e non l'installazione nuova) non si riesce lo stesso, dopo la copia dei file, alla preparazione del reinstall, il computer rimane fermo e non si muove.
Il problema e che non gli posso fare un'installazione ex-novo perchè ha dei dati nella cartella documenti che vanno assolutamente preservati, e da quello che so, con una nuova installazione andrebbero persi.

C'è un modo per salvarli da dos questi dati???

l.

SeThCoHeN
09-03-2007, 19:10
potresti provare a salvarli da una distribuzione Linux Live, Knoppix ad esempio

squall15
10-03-2007, 08:11
potresti provare a salvarli da una distribuzione Linux Live, Knoppix ad esempio

Completamente d'accordo, altra alternativa bart pe

UtenteSospeso
10-03-2007, 10:28
Sposta il disco in un altro PC e copi tutto quello che ti serve.
Oppure in un Box esterno.

ldurs
10-03-2007, 11:48
Sposta il disco in un altro PC e copi tutto quello che ti serve.

Infatti è quello che ho fatto, era la cosa più facile da fare

l.

ldurs
10-03-2007, 12:10
Domanda stupida, io ho salvato tutti i dati importanti che erano contenuti nella cartella Documenti che verrebbe cancellata in caso di nuova installazione, ma gli altri dati al di fuori delle cartelle legate a Windows (es.C:\mp3) li ho lasciati li dove stanno.
Se reinstallo un nuovo windows, mica sono costretto a formattare vero??

l.

Khronos
10-03-2007, 13:57
non è obbligatorio il format. nel senso che xp si istalla sopra all'altro xp senza problemi. ma ti tiri dietro le inesattezze e le impurità della vecchia installazione, così. tira via qualsiasi dato utile, file eccetera, e formatta duro, poi reinstalla da 0. è SEMPRE la cosa migliore da fare.

UtenteSospeso
10-03-2007, 14:05
XP non si installa su se stesso, dopo aver scelto la partizione su cui installare (quella dove già c'è XP), avvisa che gia esiste Windows e scegliere se continuare.
Scegliendo di continuare viene proposta la lista di tipo di formattazione, una volta scelta l'ultima voce cioè lasciare intatto il file system attuale, vengono cancellate dal disco le dir:

Documents and Settings
Windows
Programmi non mi ricordo :D

Il resto rimane, e della vecchia installazione rimane solo il boot.ini per salvaguardare un eventuale dual boot.