PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS F3Tc


gandalfk7
09-03-2007, 16:27
ASUS F3Tc [Official Thread!!!!!]



SEZIONI:

Immagini
Specifiche tecniche
Benchmarks (3Dmark05, 3Dmark03, SuperPImod)
Impressioni d'uso
Come lo ho partizionato
Giochi
LINUX






Questo è un portatile dual-core basato su architettura AMD Turion, chipset e scheda video
nVidia.
Si trova a 860€ su noti negozi (B*W.it e Ita*****stem)



1 - IMMAGINI

Fronte
http://img20.imageshack.us/img20/9576/tuttocu9.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=tuttocu9.jpg)


Davanti:
http://img20.imageshack.us/img20/507/davantikz1.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=davantikz1.jpg)
http://img442.imageshack.us/img442/6724/aperturatx7.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=aperturatx7.jpg)


Lato Destro:
http://img442.imageshack.us/img442/1439/destraup6.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=destraup6.jpg)


Lato Sinistro:
http://img20.imageshack.us/img20/6195/sinistracn1.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=sinistracn1.jpg)


Retro Chiuso:
http://img20.imageshack.us/img20/2329/retroyn3.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=retroyn3.jpg)

Retro Aperto:
http://img443.imageshack.us/img443/4104/retrotuttohk9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=retrotuttohk9.jpg)


Sotto:
http://img442.imageshack.us/img442/8994/sottoag4.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=sottoag4.jpg)



2 - Specifiche tecniche:


processore: AMD Turion 64 X2 Dual-Core Mobile Technology TL-50 1.66 Ghz Cache 2x256 KB L2
RAM: 1GB DRAM 667 Due slot di serie di cui uno occupato dalla memoria di base Uno slot libero Massima espandibilità 2GB
Hard disk: 80 GB SATA 5400 rpm
Chipset NVIDIA GeForce GO6100
scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7300 con 128 MB VRAM. Con Turbo Cache 256 MB VRAM.
Masterizzatore DVD Super Multi DL
Schermo: 15.4' WXGA TFT LCD (1280 x 800) Schermo widescreen lucido
Wireless: 802.11a/b/g 54Mbps integrata
Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
Modulo Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato
Modem 56 Kbps Protocollo ITU V.90 (connettore RJ-11)


sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium
altro Borsa e mouse inclusi


Interfacce 1 x VGA
4 x USB 2.0 a 480Mbps
2 x Audio Jacks: Mic-in, Phone Jack
1 x Head Phone (SPIDIF)
1 x Firewire 400 (IEEE 1394)
1 x LAN (RJ-45)
1 x Modem (RJ-11)
7-in-1 Card Reader
1 x TV-Out (S-video)


Dimensioni (L x A x P) 365 x 269 x 28
peso 2.75 Kg con batteria 6 cell
webcam Integrata 1.3 Million Pixels



3 - Benchmarks

3D Mark 2005: 1309




3D Mark 2003


Asus F3Tc:
http://img130.imageshack.us/img130/4849/f3tc1zr4.jpg



Athlon 64 3000+, 768Mb RAM, GeForce 6800 GS (AGP):
http://img440.imageshack.us/img440/3061/a643000ow6.jpg


Acer Aspire 5022 (Turion 64 ml-30, 1gb ram, ati x600):
2899





SuperPIMod:
1MEGA:

ASUS F3Tc:

Core1: 57.360s
Core2: 57.234s

http://img172.imageshack.us/img172/3480/screenf3tcqg5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=screenf3tcqg5.jpg)


Athlon 64 3000+, 768Mb RAM, GeForce 6800 GS (AGP):

50.828s


Acer Aspire 5022 (Turion 64 ml-30, 1gb ram, ati x600):

1m 0.968s



4 - Impressioni d'uso:

c'era windows vista sopra ma non ha durato 3 minuti dato che lo
ho formattato subito :stordita: :

l'impressione che mi lascia questo computer è molto molto buona.
vengo da un Acer (anzi 2) e la qualità costruttiva è decisamente superiore.
Pochi scricchiolii, è solido, non sembra pesante quanto dichiarato.
ci si riesce a lavorare e navigare molto bene,



un primo contro che posso individuare è che le porte (2 usb, 1 firewire, 1 s-video, 1 dvi, 1 vga, modem e ethernet) sono sul lato destro del piccì
e quindi risultano relativamente scomode ma basta avere un pelo di spazio
e ci si sta benone. (altre 2 usb sono sul retro vicino alla batteria)



TASTIERA:
la tastiera NON flette, sembra di scrivere su una lastra di pietra.. :D
a parte gli scherzi, la comodità d'uso è altissima.
tasti sono disposti nel modo "giusto":
CANC in alto a destra, il tasto FN tra il CTRL e quello di Win (non tutto a sinistra in basso come su altri portatili).
http://img65.imageshack.us/img65/1010/tastierakr9.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=tastierakr9.jpg)



SCHERMO:

non è male, ha dei buoni valori di luminosità e al minimo essa è veramente bassa
(e quindi dovrebbe riuscire a consumare molto poco).
Come fedeltà dei colori sembra abbastanza coerente.
La soluzione per cambiare i colori (lo splendid non-mi-ricordo-che-cosa)
sembra interessante anche se ancora non ne vedo una vera utilità :stordita: ..

CONNETTIVITA':
Ethernet: buona
WIFI: buona
BLUETOOTH: mi sembra che il tool di gestione non serva ad una beneamata fava, (cioè che non vada come dovrebbe)
il tempo mi darà una risposta :D

TASTI MULTIMEDIALI:
dopo aver installato i driver giusti sotto XP funge tutto alla perfezione.

WEBCAM:
funziona bene, il campo inquadrato è buono ed ha il led di funzionamento che si accende
quando la webcam si accende (pro: non vieni "spiato" ||| contro: non puoi "spiare"
con gli appositi software di registrazione da webcam).
http://img65.imageshack.us/img65/1626/webcam1qj3.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=webcam1qj3.jpg)

PRESTAZIONI:
le prestazioni sono simili (in superPI) al mio athlon 64 3000+,
se non fosse che il Turion la lavora quanto DUE A64 3000+ (ha 2 core ;) )


RUMOROSITA' e CALORE:
la ventola non si accende praticamente per nulla,
nemmeno durante 3dmark05 e superPImod.

la zona vicino ai tasti di direzione (le freccette) è calda, sto quasi
iniziando a pensare che ci sia il procio lì sotto..

appena inizio a giocarci vi saprò dire.


Audio
Per essere un portatile l'audio delle casse è molto buono, riesce ad essere anche molto
alto ma non distorce.
La qualità è buona pur non essendo una soluzione blasonata (es. harman kardon o altec lansing).

5 - COME LO HO PARTIZIONATO:

NB: PER INSTALLARE XP SUL DISCO SATA HO SEGUITO QUESTA GUIDA (a seguito i link):
UNO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15905218&postcount=230)
DUE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=14)
link utili:

GUIDA Integrazione driver controller Serial ATA RAID su CD di Win XP
(http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=795886)

Guida ad nLite: come ridurre e moddare la vostra copia di Windows in soli 300MB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)




40gb NTFS Windows ICSPI
27gb EXT3 Linux (/)
100mb BOOT (ext3???)
3GB SWAP
8gb fat32 (/backup)



6 - GIOCHI

Per il momento lo ho provato solo con giochidi famiglia Half-Life:
Half-Life (liscio) usando Day Of Defeat ed è fluidissimo.
Ho anche provato un motore un pò più pesante, ovvero il Source:
con Day Of Defeat:Source e gira bene:
1280x800 dettagli o al massimo o medi,
HDR DISATTIVATO (ebbene sì, ha il supporto per l'HDR e non fa nemmeno troppa
fatica ad usarlo :eek: )
AntiAliasing a 2x e Anisotropico a 2 (mi sembra fosse 2 l'anisotropico..)

il prossimo passo sarà testarlo con Battlefield 2, il gioco più pesante che io possieda :D



7 - LINUX

ho installato Linux Fedora Core 6 (da DVD) partizionando il disco come sopra.
non ho avuto difficoltà (per il momento), tutto è andato su alla prima botta.
come BootLoader ho usato GRUB:

Linux Fedora Core 6
Linux Fedora Core 6 (vecchio kernel)
Windows ICSPI


per i driver video ho seguito QUESTA (http://mysite.verizon.net/vze2j8bn/D820-FC6.html) guida e non ho avuto problemi.
anche se ancora Compiz (il desktop 3d) non funziona (ma non ho fatto la
procedura indicata nel link dei drivers).

e devo ancora fa funzionare la webcam e la scheda wireless e bluetooth.





spero possa esservi utile.


ciao,

gandalfk7
09-03-2007, 16:28
la recenzione è distribuita sotto questa licenza:

Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/deed.it)

gandalfk7
12-03-2007, 22:11
:eek: :eek: FIIICOOOOO!!!

allora sono l'unico ad averlo!!!! :D

Rufone
23-03-2007, 16:46
Eh Eh!! :)
Ce l'ho anche io l'F3Tc!! ;)

E son d'accordo con te, mi piace molto!

Silenzioso, non troppo pesante, una tastiera perfetta e robusta.

L'unica pecca e' lo schermo Crystal. Io preferisco gli antiriflesso ma non ho trovato un altro notebook che avesse le stesse caratteristiche e prezzo di questo con il monitor che piace a me, e cosi' mi sono accontentato ;)

Senti, volevo chiederti una cosa.

Tu hai formattato l'HD levando Vista (una gran cagata di OS!! Almeno fino a quando non faranno uscire i SP). Io proprio ieri ho installato XP in Dual Boot perche' volevo prima esser sicuro di trovare tutti i driver.

Mi funziona quasi tutto, pero' ho dei prolemi (pare) con la scheda madre!! :fagiano:

Ho scaricato dal sito Support Asus tutto quello che ho trovato per XP per l'F3Tc, ma non riesce a funzionare la scheda ethernet integrata, e quando vado su Device Manager mi da un sacco di punti interrogativi proprio nella sezione PCI, controller, etc...

Tu quali driver hai installato, e dove posso prenderli? Forse me ne e' sfuggito qualcuno.

(...hai notato anche l'incredibile lentezza e l'instabilita' del sito Asus Support??? ...o forse e' una prerogativa di Explorer10+Vista?!!!! ;) :D )

Ti ringrazio un sacco!! :)

P.S. Eh eh!!! E anche io ho la EOS 350D!! :D E anche qui siam d'accordo....e' fichissima!! :)

gandalfk7
23-03-2007, 17:06
Eh Eh!! :)
Ce l'ho anche io l'F3Tc!! ;)

E son d'accordo con te, mi piace molto!

Silenzioso, non troppo pesante, una tastiera perfetta e robusta.

L'unica pecca e' lo schermo Crystal. Io preferisco gli antiriflesso ma non ho trovato un altro notebook che avesse le stesse caratteristiche e prezzo di questo con il monitor che piace a me, e cosi' mi sono accontentato ;)

Senti, volevo chiederti una cosa.

Tu hai formattato l'HD levando Vista (una gran cagata di OS!! Almeno fino a quando non faranno uscire i SP). Io proprio ieri ho installato XP in Dual Boot perche' volevo prima esser sicuro di trovare tutti i driver.

Mi funziona quasi tutto, pero' ho dei prolemi (pare) con la scheda madre!! :fagiano:

Ho scaricato dal sito Support Asus tutto quello che ho trovato per XP per l'F3Tc, ma non riesce a funzionare la scheda ethernet integrata, e quando vado su Device Manager mi da un sacco di punti interrogativi proprio nella sezione PCI, controller, etc...

Tu quali driver hai installato, e dove posso prenderli? Forse me ne e' sfuggito qualcuno.

(...hai notato anche l'incredibile lentezza e l'instabilita' del sito Asus Support??? ...o forse e' una prerogativa di Explorer10+Vista?!!!! ;) :D )

Ti ringrazio un sacco!! :)

P.S. Eh eh!!! E anche io ho la EOS 350D!! :D E anche qui siam d'accordo....e' fichissima!! :)

ciao, ora devo andare appena torno a casa stanotte ti dico cosa ci ho installato sopra per la scheda madre.

ciao!

gandalfk7
23-03-2007, 17:12
ciao, ora devo andare appena torno a casa stanotte ti dico cosa ci ho installato sopra per la scheda madre.

ciao!

eccoteli: http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_11.09_nforce_winxp_international.exe

questi sono quelli che uso io sensza problemi di sorta.


se hai ancora bisogno chiedi pure ;9


ciao!!

Rufone
24-03-2007, 01:40
Ehi, grazie mille!! :)

Il file che mi hai passato ha funzionato bene! La scheda ethernet e' stata subito riconosciuta.

Poi cmq mi sono accorto che avevo saltato l'installazione di un paio di pacchetti tra quelli del sito Asus Support e uno di questi.....
...erano i driver nVidia della MB!!! :fagiano: :fagiano:

In effetti l'avevo saltato perche' il nome del pacchetto non faceva presagire nulla al riguardo...si chiama infupdate_XP_060822.zip e stava credo tra le utility.
...errore mio! :fiufiu:

In ogni caso.....HO INSTALLATO TUTTO!!! :D

Il mio nuovo Asus ha finalmente XP completamente a posto...senza punti interrogativi nel Device Manager!! ;) :D

Ehi, grazie ancora!!

E vista l'ora... buonanotte!!! :ronf:

gandalfk7
24-03-2007, 08:38
Ehi, grazie mille!! :)

Il file che mi hai passato ha funzionato bene! La scheda ethernet e' stata subito riconosciuta.

Poi cmq mi sono accorto che avevo saltato l'installazione di un paio di pacchetti tra quelli del sito Asus Support e uno di questi.....
...erano i driver nVidia della MB!!! :fagiano: :fagiano:

In effetti l'avevo saltato perche' il nome del pacchetto non faceva presagire nulla al riguardo...si chiama infupdate_XP_060822.zip e stava credo tra le utility.
...errore mio! :fiufiu:

In ogni caso.....HO INSTALLATO TUTTO!!! :D

Il mio nuovo Asus ha finalmente XP completamente a posto...senza punti interrogativi nel Device Manager!! ;) :D

Ehi, grazie ancora!!

E vista l'ora... buonanotte!!! :ronf:

OTTIMO!!!!


ci sentiamo!

delysid.it
22-04-2007, 02:21
Salve, sono anche io possessore da poco dell'ASUS F3Tc.

Windows Vista l'ho provato 10 minuti... poi ho tolto tutto in primis (evitando polemiche OT) perchè avevo fretta di averlo funzionante.

La recente uscita di Debian 4.0 e Ubuntu 7.04 mi hanno fatto dare la precedenza a queste due distro piuttosto che la mia amata Fedora Core.

Debian, installazione base: tutto ok, tranne la wireless, nella fretta e dubbioso delle mie capacità ho allora optato per Ubuntu 7.04. Al primo avvio post-installazione già funzionava. Tutto ok anche per compiz e tutte le altre periferiche, tranne ovviamente la web-cam. Ancora i driver opensource sono poco funzionali, a quanto ho sentito.

Nei prox giorni seguirò la guida per installare XP, cade proprio a fagiolo. Grazie della segnalazione.

Ma veniamo al dunque: Ubuntu ha rilevato e cofigurato pure i tasti "multimediali" da solo. Incredibile. Unico problema: la combinazione fn + f6 servirebbe ad aumen tare la luminosità del display. Bene, a me funziona solo fn + f5, ovvero per abbassare. Per aumentare la luminosità devo staccare o riattaccare l'alimentazione. E se non avessi l'alimentazione... ?

delysid.it
22-04-2007, 02:25
ah dimenticavo... senza stickers il notebook è molto più bello... pensateci fin quando siete in tempo. Con un po' di pazienza e di tempo ho rimosso il tutto perfettamente. Quelli AMD e nVdia son stati però più difficoltosi.

gandalfk7
22-04-2007, 09:09
Salve, sono anche io possessore da poco dell'ASUS F3Tc.

Windows Vista l'ho provato 10 minuti... poi ho tolto tutto in primis (evitando polemiche OT) perchè avevo fretta di averlo funzionante.

La recente uscita di Debian 4.0 e Ubuntu 7.04 mi hanno fatto dare la precedenza a queste due distro piuttosto che la mia amata Fedora Core.

Debian, installazione base: tutto ok, tranne la wireless, nella fretta e dubbioso delle mie capacità ho allora optato per Ubuntu 7.04. Al primo avvio post-installazione già funzionava. Tutto ok anche per compiz e tutte le altre periferiche, tranne ovviamente la web-cam. Ancora i driver opensource sono poco funzionali, a quanto ho sentito.

Nei prox giorni seguirò la guida per installare XP, cade proprio a fagiolo. Grazie della segnalazione.

Ma veniamo al dunque: Ubuntu ha rilevato e cofigurato pure i tasti "multimediali" da solo. Incredibile. Unico problema: la combinazione fn + f6 servirebbe ad aumen tare la luminosità del display. Bene, a me funziona solo fn + f5, ovvero per abbassare. Per aumentare la luminosità devo staccare o riattaccare l'alimentazione. E se non avessi l'alimentazione... ?

benvenuto!

purtroppo non posso esserti di aiuto, non ho idea di come "attivare" il tasto
per ridurre la luminosità sul note..

forse ti conveniva installare prima XP e poi linux.. :stordita:
dato che il bootloader di xp non avvia linux ( a meno che tu non voglia installare grub
successivamente e configurartelo)


ciao!!!!!

delysid.it
22-04-2007, 11:02
Grazie del benvenuto :)

Beh il fatto che funzioni solo per diminuire ma non per aumentare mi fa pensare che sia un problema del notebook. Non son sicuro che l'input passi attraverso il sistema operativo... anche perchè sarebbe sennò una bella merda.

Probabilmente dopo aver messo Win XP reinstallerò Ubuntu d'accapo, tanto per metterla su ed averla perfettamente funzionante ci vogliono a dir tanto 45 minuti.

gandalfk7
22-04-2007, 11:13
Grazie del benvenuto :)

Beh il fatto che funzioni solo per diminuire ma non per aumentare mi fa pensare che sia un problema del notebook. Non son sicuro che l'input passi attraverso il sistema operativo... anche perchè sarebbe sennò una bella merda.

Probabilmente dopo aver messo Win XP reinstallerò Ubuntu d'accapo, tanto per metterla su ed averla perfettamente funzionante ci vogliono a dir tanto 45 minuti.

ok!!

dopo che hai messo ubuntu, fai una minirecensione dell'insatallazione e sistema
che così la aggiungi a http://www.linux-on-laptops.com/ dove dovrebbero aver già pubblicato la mia con Fedora ;)

ciau!

gandalfk7
22-04-2007, 11:14
ok!!

dopo che hai messo ubuntu, fai una minirecensione dell'insatallazione e sistema
che così la aggiungi a http://www.linux-on-laptops.com/ dove dovrebbero aver già pubblicato la mia con Fedora ;)

ciau!

difatti la hanno messa!! : http://gandalfk7.altervista.org/f3tc_1.html

delysid.it
22-04-2007, 11:45
Ho fatto una prova: sul bios o la prima fase dell'avviamento del sistema operativo la fn + f6 funziona.

Quindi dipenderà dal sistema operativo.

gandalfk7
22-04-2007, 12:10
Ho fatto una prova: sul bios o la prima fase dell'avviamento del sistema operativo la fn + f6 funziona.

Quindi dipenderà dal sistema operativo.

ho controllato su FC6 e mi esce dalla sessione grafica se inizio a "piccipocciare" con i tasti FN + F2-8 :asd:

delysid.it
22-04-2007, 14:58
Accidenti! Allora sono fortunato che solo uno (anche se uno dei più importanti) non funzioni con Ubuntu, eheh!

Volevo sapere, prima di mettere Win XP, quali giochi in pratica riesce a tirare con disinvoltura?

Anche perchè le nVdia Go 7x00 son castrate di ben 4 pipelines... 8 invece di 12 :muro:

gandalfk7
23-04-2007, 19:02
Accidenti! Allora sono fortunato che solo uno (anche se uno dei più importanti) non funzioni con Ubuntu, eheh!

Volevo sapere, prima di mettere Win XP, quali giochi in pratica riesce a tirare con disinvoltura?

Anche perchè le nVdia Go 7x00 son castrate di ben 4 pipelines... 8 invece di 12 :muro:

ciao!

allora half life2 (quindi CounterStrike Source e Day of Defeat Source)
ci gioco tranquillamente a 1280x800 (ris.max) dettagli medi e filtri nulli o bassi.

a BF2 (BattleField 2) ci gioco non a piena risoluzione e dettagli medio/bassi.

Neikos
08-05-2007, 13:57
Salve a tutti,
vorrei sapere com'è l'autonomia e la qualità delle batterie di questo portatile.
Qualcuno ha esperienza del servizio di assistenza Asus? Se si rompe il portatile in garanzia si riesce ad ottenere un buon servizio?

Grazie per le eventuali risposte, saluti.

Veliero_glc
08-05-2007, 14:50
Ciao ragazzi io non sono uno smanettone quindi avrei bisogno del vostro aiuto....
Ho un notebook asus f3tc, un mio amico mi ha installato xp ma ora non riesco a trovare i drivers giusti...
mi fareste la cortesia di elencarmi i link giusti?
Grazie

gandalfk7
08-05-2007, 15:13
Ciao ragazzi io non sono uno smanettone quindi avrei bisogno del vostro aiuto....
Ho un notebook asus f3tc, un mio amico mi ha installato xp ma ora non riesco a trovare i drivers giusti...
mi fareste la cortesia di elencarmi i link giusti?
Grazie

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

in "select product" seleziona "notebook"
in "select series" selezione "F3"
in "select model" seleziona "f3Tc"
schiaccia con il tasto sinistro del mouse sul tastino "search".

ti si aprirà la pagina dei dirvers:
nel menu a tendina recante la dicitura "Operating System:" selezione "WinXP".
aspetta che la pagina si ricarichi e poi schiaccia sulla sezione Drivers e scarica
quello che ti serve.
e poi vai anche nella sezione "all" perchè ci sono altre cose che ti servono.

se non ci reisci nemmeno così dimmelo che così mi preparo mentalmente
a scriverti tutti i link uno-per-uno.. ;)

drivers del chipset: http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_11.09_nforce_winxp_international.exe

della scheda video ora mi faccio venire in mente cosa ho usato.


ciao

Veliero_glc
09-05-2007, 22:25
Ti sei ricordato quali drivers hai usato per la scheda video?
Ho installato bluetooth, webcam, lan, nvidia force ware, asus splendid, atk media, atk0100 acpi utility, life frame, nvidia drivers, realtek high definition audio driver, winflash.
Trovi cose inutili tra quelle che ho installato?
Il "client asus" lo devo installare?


L'audio non si sente nonostante abbia installato i drivers audio.

gandalfk7
09-05-2007, 23:06
Ti sei ricordato quali drivers hai usato per la scheda video?
Ho installato bluetooth, webcam, lan, nvidia force ware, asus splendid, atk media, atk0100 acpi utility, life frame, nvidia drivers, realtek high definition audio driver, winflash.
Trovi cose inutili tra quelle che ho installato?
Il "client asus" lo devo installare?


L'audio non si sente nonostante abbia installato i drivers audio.

per l'audio e la sk video adesso non so aiutarti, domani posso darci 1 occhio.

Veliero_glc
09-05-2007, 23:12
Ok aspetto tue notizie, grazie mille...

Veliero_glc
14-05-2007, 13:19
Ciao, ho installato tutto tranne la scheda audio, non ne vuol sapere di installarsi... ti ricordi come hai fatto??

gandalfk7
14-05-2007, 13:29
Ciao, ho installato tutto tranne la scheda audio, non ne vuol sapere di installarsi... ti ricordi come hai fatto??

ti dà un errore, vero?
ora non mi ricordo che errore è se me lo posti dovrei risalire a cpme ho risolto.

Veliero_glc
14-05-2007, 13:57
Mi dice che nessuna periferica audio è installata.
Io ho scaricato i driver audio dal sito asus, eppure non va!

gandalfk7
14-05-2007, 14:02
se non mi ricordo male è questo:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/F3T/Hotfix_HB_XP_060731.zip

Veliero_glc
14-05-2007, 20:56
Ho provato, ma non va.
Mi dice che non è installata nessuna periferica audio.

gandalfk7
14-05-2007, 22:17
Ho provato, ma non va.
Mi dice che non è installata nessuna periferica audio.

azz.. non mi ricordo mica più..
mi sembra mi desse un errore che ho inserito in google e ho trovato
la soluzione... :(

Veliero_glc
14-05-2007, 23:23
Boh, se ti viene in mente qualcosa fammi sapere...

Veliero_glc
18-05-2007, 13:16
A sto punto me lo vendo sto notebook, mica posso sta senza audio!

gandalfk7
18-05-2007, 13:20
A sto punto me lo vendo sto notebook, mica posso sta senza audio!

oppure tienici Vista :D
comunque sto cercando ancora per quella maledetta scheda audio, non
ti ho abbandonato ;)

Veliero_glc
18-05-2007, 19:57
Grazie... sei la mia ultima speranza!
Se ci tengo vista e come se non ho il notebook, non ci gira un programma!

gandalfk7
18-05-2007, 21:27
Grazie... sei la mia ultima speranza!
Se ci tengo vista e come se non ho il notebook, non ci gira un programma!

intanto aiutami dicendomi che file dei drivers audio stai provando di installare.

Veliero_glc
20-05-2007, 13:10
Ci ho provato tutti quelli che stanno sul sito asus e quello che mi hai dato tu...

gandalfk7
20-05-2007, 13:20
Ci ho provato tutti quelli che stanno sul sito asus e quello che mi hai dato tu...

per risolvere il problema dovrei reinstallare xp,
ciò implica che dovrei piallare tutto il disco e rimettere su fedora,
abbastanza infattibile direi.
per il momento non trovo la soluzione e non trovo la cartella con la roba che
ho usato per i drivers sul portatile.. :confused:
e purtroppo non ho un altro disco fisso per fare la prova.

(potrei farti un immagine del mio disco fisso e poi te la spedisco su DVD :D :D )

continuo a guardarci..

Veliero_glc
23-05-2007, 12:53
Mi è venuta in mente una cosa...
Crei un punto di ripristino ora, poi ripristini il sistema al giorno che hai installato i driver e vedi se li riesci a recuperare.
Sempre se non ti crea problemi ;) ;)

gandalfk7
23-05-2007, 12:56
Mi è venuta in mente una cosa...
Crei un punto di ripristino ora, poi ripristini il sistema al giorno che hai installato i driver e vedi se li riesci a recuperare.
Sempre se non ti crea problemi ;) ;)

mmh.. io però non ho fatto punti di ripristino mentre installavo i drivers..

Neikos
25-05-2007, 16:36
Ciao,
ho poi acquistato questo bellissimo portatile.
Dubbio: è normale che il Vista preinstallato sia la versione a 32bit e non quella a 64?
Che voi sappiare c'e' modo di ottenere la versione giusta?
Saluti

gandalfk7
25-05-2007, 17:19
Ciao,
ho poi acquistato questo bellissimo portatile.
Dubbio: è normale che il Vista preinstallato sia la versione a 32bit e non quella a 64?
Che voi sappiare c'e' modo di ottenere la versione giusta?
Saluti

ehm.. boh..
vista non lo ho usato..

Veliero_glc
25-05-2007, 20:11
mmh.. io però non ho fatto punti di ripristino mentre installavo i drivers..

A sto punto credo di metterlo in vendita su ebay...

GjMan
26-06-2007, 17:02
ciao ragazzi mi serve un aiutino.

qualcuno sa come attivare il ripristino del SO originale??

Sugli asus piu "vecchi" bastava premere F9 all'avvio...ma con questo non funziona...

Qualcuno sa come si fa? Grazie.

gandalfk7
27-06-2007, 00:24
ciao ragazzi mi serve un aiutino.

qualcuno sa come attivare il ripristino del SO originale??

Sugli asus piu "vecchi" bastava premere F9 all'avvio...ma con questo non funziona...

Qualcuno sa come si fa? Grazie.

maaaa... tipo...
non ti hanno dato dei dischi con il portatile?
prova a guardare tra quelli.

e comunque se hai formattato il disco togliendo anche la partizione nascosta di ripristino la procedura di "F9" non funge.

Rufone
30-06-2007, 18:21
Salve a tutti,
vorrei sapere com'è l'autonomia e la qualità delle batterie di questo portatile.
Qualcuno ha esperienza del servizio di assistenza Asus? Se si rompe il portatile in garanzia si riesce ad ottenere un buon servizio?

Grazie per le eventuali risposte, saluti.

Insomma...l'autonomia non e' esaltante!! :(
Se te ne serve perche' sei in giro devi mettere lo schermo non a piena luminosita' e la cpu non al 100% di potenza.

Quando lo uso a pieno (guardo un dvd che gira in continua, p.e.) non vorrei sbagliarmi ma l'autonomia scende drasticamente...un'oretta e mezza...meno della lunghezza del dvd che sto guardando!!! E sul piu' bello...va' in ibernazione!!

Mi e' capitato non poche volte! ;)

Ric.

Rufone
30-06-2007, 18:32
A sto punto me lo vendo sto notebook, mica posso sta senza audio!

Aspetta aspetta!!! :)

Spero tu non l'abbia gia' venduto! ;)

La soluzione e' facile. Il driver Asus_audio_xp_etc... va installato SOLO dopo aver installato un driverone della Microsoft che si chiama UUA.zip e che trovi in rete. E uguale per tutti i portatili. Bada che ce ne sono in giro due versioni: una da un sacco di Mb e una piu' piccola; prendi quella lunga. Io se non sbaglio l'ho scaricato dal sito Intel.

Una volta installato quello, XP vede la tua periferica audio e a quel punto puoi installare senza problemi il driver Asus e ti funziona tutto!! :)

Guarda, ti assicuro che funziona perche' ho reinstallato xp sul mio Asus circa un'ora fa e ho gia' reinstallato tutti i driver, audio compreso.

Ah, non dimenticarti di installare il Service Pack 2 per XP, scaricabile dal sito Microsoft.

E poi', se lo vuoi, un consiglio.

La prima volta che ho installato xp sull'asus avevo installato anche tuttte le utilities della Asus (Multiframe, Netswitch, Splendid,...). Boh, ho visto che queste spesso si bloccavano o non volevano chiudersi quando spegnevo il pc.

Beh, stavolta ho installato solo i driver. Il pc funziona ottimamente.
Mi sa tanto che tutte quelle utilities non le installero' piu'!

Buona fortuna!!

E scusa se ho risposto solo ora, purtroppo per un mesetto non sono stato on-line.

Ciao,

Ric.

nikrotond
30-06-2007, 23:44
Aspetta aspetta!!! :)

Spero tu non l'abbia gia' venduto! ;)

La soluzione e' facile. Il driver Asus_audio_xp_etc... va installato SOLO dopo aver installato un driverone della Microsoft che si chiama UUA.zip e che trovi in rete. E uguale per tutti i portatili. Bada che ce ne sono in giro due versioni: una da un sacco di Mb e una piu' piccola; prendi quella lunga. Io se non sbaglio l'ho scaricato dal sito Intel.

Una volta installato quello, XP vede la tua periferica audio e a quel punto puoi installare senza problemi il driver Asus e ti funziona tutto!! :)

Guarda, ti assicuro che funziona perche' ho reinstallato xp sul mio Asus circa un'ora fa e ho gia' reinstallato tutti i driver, audio compreso.

Ah, non dimenticarti di installare il Service Pack 2 per XP, scaricabile dal sito Microsoft.

E poi', se lo vuoi, un consiglio.

La prima volta che ho installato xp sull'asus avevo installato anche tuttte le utilities della Asus (Multiframe, Netswitch, Splendid,...). Boh, ho visto che queste spesso si bloccavano o non volevano chiudersi quando spegnevo il pc.

Beh, stavolta ho installato solo i driver. Il pc funziona ottimamente.
Mi sa tanto che tutte quelle utilities non le installero' piu'!

Buona fortuna!!

E scusa se ho risposto solo ora, purtroppo per un mesetto non sono stato on-line.

Ciao,

Ric.

Ciao Rufone, GRAZIE ;). Avevo anch'io lo stesso preoblema, ho installato il file da te accenato e poi i driver audio.
L'audio adesso và ;) ;) , ma mi compare ad ogni riavvio, l'installazione guidata nuovo hardware, indicando; Periferica modem su bus Hight Definition Audio.
Dove lo trovo adesso questo driver??:what: :what:
Grazie fin d'ora per il tuo aiuto, ciao.

Rufone
02-07-2007, 10:43
Ciao Rufone, GRAZIE ;). Avevo anch'io lo stesso preoblema, ho installato il file da te accenato e poi i driver audio.
L'audio adesso và ;) ;) , ma mi compare ad ogni riavvio, l'installazione guidata nuovo hardware, indicando; Periferica modem su bus Hight Definition Audio.
Dove lo trovo adesso questo driver??:what: :what:
Grazie fin d'ora per il tuo aiuto, ciao.

E' vero, il modem! Anche a me non funzionava (non che lo usi, ma e' vero, sono scoccianti tutti quei messaggi d'errore!).
Cmq quello che funziona e' il driver per il modem "Motorola SM56".

Non ricordo piu' se l'avevo scaricato dal sito Asus o in giro per la rete. Cmq funziona! ;)
Se non lo trovi scrivi, magari te lo mando.

Ciao e buona giornata!! :)

nikrotond
03-07-2007, 19:35
E' vero, il modem! Anche a me non funzionava (non che lo usi, ma e' vero, sono scoccianti tutti quei messaggi d'errore!).
Cmq quello che funziona e' il driver per il modem "Motorola SM56".

Non ricordo piu' se l'avevo scaricato dal sito Asus o in giro per la rete. Cmq funziona! ;)
Se non lo trovi scrivi, magari te lo mando.

Ciao e buona giornata!! :)

Grazie Rufone:cincin: , mi metto subito alla ricerca del driver. Nel caso non riuscissi a trovarlo te ne sarei molto grato:ave: :ave: .
A presto, ciao.

nikrotond
05-07-2007, 21:51
Grazie Rufone:cincin: , mi metto subito alla ricerca del driver. Nel caso non riuscissi a trovarlo te ne sarei molto grato:ave: :ave: .
A presto, ciao.


Risolto tutto, mi sei stato molto d'aiuto, GRAZIE:cincin: :cincin:.

Rufone
05-07-2007, 22:20
Risolto tutto, mi sei stato molto d'aiuto, GRAZIE:cincin: :cincin:.

Prego, prego, non c'e' di che!! :)

Son contento che ti sia stato d'aiuto :ubriachi:

Notte!

Perry[ITA]
20-07-2007, 13:51
Ragazzi sono in possesso anch'io di un asus f3tc ma pur seguendo la guida nlite non riesco a far partire l'installazione di windows xp... mi si blocca dopo la verifica configurazione delsistema con tanto di schermata nera.... vi prego datemi qualche dritta voglio sbarrazzarmi di vista... grazie in anticipo

gandalfk7
20-07-2007, 14:12
;17998745']Ragazzi sono in possesso anch'io di un asus f3tc ma pur seguendo la guida nlite non riesco a far partire l'installazione di windows xp... mi si blocca dopo la verifica configurazione delsistema con tanto di schermata nera.... vi prego datemi qualche dritta voglio sbarrazzarmi di vista... grazie in anticipo

è difficile che non vada se hai segutio bene bene le istruzioni..
prova di ricontrollare e di non farti fermare dalla prima problematica

ciao

Perry[ITA]
20-07-2007, 19:34
è difficile che non vada se hai segutio bene bene le istruzioni..
prova di ricontrollare e di non farti fermare dalla prima problematica

ciao

Beh ho provato piu' di una volta.... e provando il cd sul fisso va alla grande...
ho letto in giro x il web che forse è una questione di bios, allora ho deciso di flashare il mio cn l'ultima release che offre la asus sul sito, ma con winflash non c'è verso... forse a cause di un blocco alla bios che non ho idea di come aggirare... sapete dirmi se esiste un modo per resettare il bios oppure per flashare il bios senza il winflash? Sono Proprio Stanco di Vista...

ps: grazie x l'attenzione gandalf

Rufone
30-07-2007, 19:21
;18003094']Beh ho provato piu' di una volta.... e provando il cd sul fisso va alla grande...
ho letto in giro x il web che forse è una questione di bios, allora ho deciso di flashare il mio cn l'ultima release che offre la asus sul sito, ma con winflash non c'è verso... forse a cause di un blocco alla bios che non ho idea di come aggirare... sapete dirmi se esiste un modo per resettare il bios oppure per flashare il bios senza il winflash? Sono Proprio Stanco di Vista...

ps: grazie x l'attenzione gandalf

Mah, guarda...come avevo gia' detto in qualche altro post, io non ho avuto alcun problema nell'installare XP. Nel senso che me l'ha installato subito e senza neanche dover fare il cd con nlite.

Il cd che ho usato e' XP Professional. Ti assicuro che mi ha funzionato cosi', senza driver SATA aggiuntivi o altro. Adesso l'ho gia' installato due volte e mi ha sempre funzionato.

Si si...ti assicuro che il mio laptop e' un asus F3Tc!! ;) ...ci sto scrivendo in questo momento!! ;) :P

Tu stai usando XP o XP Pro?

Il mio cd e' la prima versione di XP Pro, infatti subito dopo l'installazione ho dovuto istallare il SP2.

Rufone
30-07-2007, 19:27
Ho una domandina per voi :)

Tempo fa ho reinstallato per la seconda XP e questa volta ho voluto installare solo i driver necessari, evitando tutti i programmini Asus che non ho mai usato, partono in autostart all'avvio e che piu' di una volta si son piantati dando problemi nello spegnere il pc.

Pero' mi sono accorto ora che le mie porte USB sono lentissime. Sicuramente stanno andando come USB 1.

Mi sa tanto che ho scordato un driver! :P

Voi sapete per caso, a colpo sicuro, quale possa essere?

Altrimenti spulcio un po', lo cerco e poi ve lo dico io :D

Intanto... buona serata!!

plib
03-08-2007, 22:04
Eccone qui un altro!
.....possessore di asus f3tc intendevo.
AAAAAAAARRRRRRRGGGGGGGHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!
Ma da dove arriva 'sta schifezza di OS?Oltre ad essere pesantissimo non riesce a fare girare un solo programma!!!!!!!!!!(+0-)
Sto cercando di capire, grazie a voi, come installare XP ma sembra alquanto problematico......Mi sto dotando di tutti i driver possibili e file vari per iniziare l'operazione.
Ora per es. non riesco a recuperare il file uua.zip.Me lo potete linkare?
Inoltre mi piacerebbe, prima di cancellare vista, provare a vedere se xp funziona a dovere installando xp pro e tenendo vista (qualcuno ha scritto di averlo fatto): il problema e' che quando inserisco il disco di xp l'opzione "installa xp" e' spenta e quindi inutilizzabile.Devo installarlo prima che carichi vista?

Rufone
11-08-2007, 16:57
Sto cercando di capire, grazie a voi, come installare XP ma sembra alquanto problematico......Mi sto dotando di tutti i driver possibili e file vari per iniziare l'operazione.
Ora per es. non riesco a recuperare il file uua.zip.Me lo potete linkare?
Inoltre mi piacerebbe, prima di cancellare vista, provare a vedere se xp funziona a dovere installando xp pro e tenendo vista (qualcuno ha scritto di averlo fatto): il problema e' che quando inserisco il disco di xp l'opzione "installa xp" e' spenta e quindi inutilizzabile.Devo installarlo prima che carichi vista?


Bah, non so. Per me l'installazione di vista non e' stata problematica per niente. CD di XP Pro (prima versione, senza SP) e via, installato tutto subito. Ovviamente poi dovrai installare tutti i driver per XP che ti sarai preventivamente scaricato dal sito Asus. Occhio perche' all'inizio non ti funzionera' la scheda Ethernet, quindi dovrai avere il necessario su cd.
Devi scaricare anche EasyBCD 1.52 e VistaBOOTPro che ti rimettono in sesto il dual boot XP-Vista (altrimenti, appena installi XP, Vista non parte piu').
Vedi anche questo mio vecchio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16536668&postcount=296

Cmq, si, per installare xp devi mettere il cd di installazione non appena accendi il pc; NON devi aspettare che parta Vista. Il pc deve avviarsi con il cd di installazione.

Rufone
11-08-2007, 17:07
Ora per es. non riesco a recuperare il file uua.zip.Me lo potete linkare?


Leggi qui:

http://www.compudox.com/dox/software/c501nr/index.htm


E il file dal sito Intel, come detto piu' su.
Dovrebbe essere questo:

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?strState=LIVE&ProductID=954&DwnldID=11597&agr=Y&lang=eng&PrdMap=954

Rufone
11-08-2007, 17:12
Ho una domandina per voi :)

Tempo fa ho reinstallato per la seconda XP e questa volta ho voluto installare solo i driver necessari, evitando tutti i programmini Asus che non ho mai usato, partono in autostart all'avvio e che piu' di una volta si son piantati dando problemi nello spegnere il pc.

Pero' mi sono accorto ora che le mie porte USB sono lentissime. Sicuramente stanno andando come USB 1.

Mi sa tanto che ho scordato un driver! :P

Voi sapete per caso, a colpo sicuro, quale possa essere?

Altrimenti spulcio un po', lo cerco e poi ve lo dico io :D

Intanto... buona serata!!

Eccomi...mi rispondo da solo!:Prrr:

Spulciando i driver e le utilities per xp scaricate dal sito Asus non ho trovato niente relativo a USB.

Cosi' ho provato a fare un mero tentativo di "Aggiorna Driver" da Pannello di Controllo->Sistema->Gestione Periferiche->Controller USB.

In realta' ho dovuto fare due volte la procedura, perche' dopo la prima volta e' apparsa una periferica USB sconosciuta, subito resa attiva da u nuovo "Aggiorna Driver".

N.B. L'aggiornamento del driver l'ho fatto permettendo a XP di cercare in rete.

E ora le mie periferiche vanno a velocita' USB 2...menomale!! :)

Ciao!

jippo
13-08-2007, 22:11
Salve ragazzi..

anche io possiedo un asus f3tc
preso due settimane fa.. 600 € :D

tutto bene fino a che non ho installato win xp (vista non si sopporta, ho tentato di tenerlo ma n'altro po mi chiedeva "devi andare al cesso? sicuro? sicuro sicuro?)

...

comunque... mi sono convinto a cambiarlo quando dovevo impostare la connessinoe LAN col mio pc desktop attraverso le porte IEEE 1394 e vista non la riconosceva come rete..
ma a parte questo..

adesso, con XP, è sorto un altro problema:

non mi riconosce il modem.
non lo riconosce proprio come hardware, non mi fa nemmeno installare i drivers (scaricati dal sito asus alla pagina dedicata all'F3Tc)


che diavolo posso fare? ho provato di tutto..

ho installato un tool per rintracciare le periferiche non riconosciute, "UDI", ma nemmeno questo mi trova il modem..

ditemi qualcosa .. purtroppo è l 'unico modo per navigare, dato che qui ancora siamo senza adsl

e comunque mi serve la connessione per poter scaricare il Service Pack..


:cry:

Rufone
14-08-2007, 20:21
Salve ragazzi..

anche io possiedo un asus f3tc
preso due settimane fa.. 600 € :D

...

adesso, con XP, è sorto un altro problema:

non mi riconosce il modem.
non lo riconosce proprio come hardware, non mi fa nemmeno installare i drivers (scaricati dal sito asus alla pagina dedicata all'F3Tc)
che diavolo posso fare? ho provato di tutto..
:cry:

Bueno!! Io l'ho pagato quasi 800 euro 6 mesi fa! :P

Cmq anche a me non funzionava il modem con il driver Asus e xp, ma poi ho spulciato un po' in rete e ho trovato il Driver per il modem "Motorola SM56" e funziona! :)
Ovvero, non l'ho mai provato, pero' lo vede bene e non da conflitti.

In occa al lupo!! :)

jippo
15-08-2007, 11:13
ciao Rufone..
in effetti ci ho messo un po a risolverla...

mi sono dovuto anzitutto cercare il service pack 2
dato che senza di quello quasi nessun driver andava..

e poi alcuni driver scaricati dal sito asus non funzionano..
per esempio quello "Infupdate"

ho usato quello per la scheda madre che ha linkato gandalfk7 qualche pagina fa
e con l'aggiunta del driver per motorola sm56 è andato tutto liscio!

ora l'unica cosa che non mi riconosce (mentre prima si..) è la webcam..
ma non è cosi urgente, me la risolvero' pian pianino... :D

Rufone
15-08-2007, 22:19
ciao Rufone..
in effetti ci ho messo un po a risolverla...

mi sono dovuto anzitutto cercare il service pack 2
dato che senza di quello quasi nessun driver andava..

e poi alcuni driver scaricati dal sito asus non funzionano..
per esempio quello "Infupdate"

ho usato quello per la scheda madre che ha linkato gandalfk7 qualche pagina fa
e con l'aggiunta del driver per motorola sm56 è andato tutto liscio!

ora l'unica cosa che non mi riconosce (mentre prima si..) è la webcam..
ma non è cosi urgente, me la risolvero' pian pianino... :D

Ciao Jippo!
Bene,son contento che pian piano stia funzionando :)

Per la camera io ho usato i driver dal sito asus. Ce ne sono due. Uno per la camera Ricoh e uno per quella di un'altra marca. Non sapendo quale fosse installata li ho provati tutti e due: uno mi ha detto che non trovava l'hardware, l'altro si e' installato e la webcam ha funzionato!! Provaci con tutti e due! ;)

Ah, io non ho installato tutto il software asus. Ho installato solo i driver,tralasciando tutte le utilities. Il pc funziona bene e spedito!! :)

Notte!

nikrotond
27-08-2007, 13:34
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema......:help:
Vorrei espandere la memoria in dotazione del mio asus F3Tc (1GB PC2-5300 333MHz), per evitare di sbagliare nell'acquisto chiedo consiglio a voi esperti:ave: :ave: .
Ho visto queste su ebay :
http://cgi.ebay.it/MEMORIA-2GB-SO-DIMM-PC667-DDR2-667-MHZ-PC2-533MHz_W0QQitemZ220143029453QQihZ012QQcategoryZ80202QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Grazie fin d'ora per il vs. aiuto.

lucanot
05-09-2007, 18:26
ciao ragazzi mi sono appena inscritto, finalmente anc'io ho tolto quella ca***a di vista, dopo aver letto tutto sono finalmente riuscito a far funzionare l'audio del notebook, ma adesso non mi funziona il microfono sia quello della webcam sia un altro esterno. mi sono dimenticato qualche driver ho qualche utility? vi prego aiutatemi:mc:
:help: :help: :help:

lucanot
19-09-2007, 22:47
raga... ma che forum di aiuto è se nessuno risponde.
cmq sono riuscitoi a far funzionare l'audio però nella gestione periferiche ho ancora tre punti interrogativi gialli e non so cosa siano, chi mi aiuta a capire cosa sono?
un'altra domanda ma in questo cavolo di portatile c'è il lettore delle sd-card oppure è finto?
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno

gandalfk7
20-09-2007, 07:45
raga... ma che forum di aiuto è se nessuno risponde.
un silenzio può anche essere interpretato come un "non ho la soluzione al tuo problema :( ".

cmq sono riuscitoi a far funzionare l'audio però nella gestione periferiche ho ancora tre punti interrogativi gialli e non so cosa siano, chi mi aiuta a capire cosa sono?
se ci dici che nomi hai sui punti gialli forse possiamo provare di darti una mano.

un'altra domanda ma in questo cavolo di portatile c'è il lettore delle sd-card oppure è finto?
funge funge, lo ho provato più volte.
non ti funziona?

ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno

prego! :D

veryape
21-09-2007, 23:04
Saluti a tutti ragazzi anche io ho un F3Tc , la cosa che ho notato e che ho installato win xp sensa inserire i driver sata nel cd di windows :confused: , sembra strano ma a me è andato tutto liscio come l'olio anke per i driver gli ho scaricati dal sito dell' asus "anke se è un po lento" però sono pienamente soddisfatto. Un ulteriore cosa ho notato mettendo il driver xp della scheda video ovviamente scaricato da asus mi rileva una memoria di 512 mb molto strano dato che la scheda video di cui è dotato e una 7300 128 mb + 256 mb turbo C. :confused: Qualcuno sa dirmi qualocosa in proposito ??? grazie

veryape
21-09-2007, 23:26
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema......:help:
Vorrei espandere la memoria in dotazione del mio asus F3Tc (1GB PC2-5300 333MHz), per evitare di sbagliare nell'acquisto chiedo consiglio a voi esperti:ave: :ave: .
Ho visto queste su ebay :
http://cgi.ebay.it/MEMORIA-2GB-SO-DIMM-PC667-DDR2-667-MHZ-PC2-533MHz_W0QQitemZ220143029453QQihZ012QQcategoryZ80202QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Grazie fin d'ora per il vs. aiuto.

Ciao,
la memoria che devi prendere per questo portatile è una so dimm DDR2 667mhz (PC2 5300) puoi mettre solo un altro banchetto da 1 gb perchè l'espandibilita del portatile e di 2 gb almeno cosi sembra dalle schede tecniche che ho visionato su vari siti cercati tramite google.;)

lucanot
24-09-2007, 14:37
gandalfk7
grazie per la risposta l'ho vista solo ora.
allora per quanto riguarda i nomi sui punti interrogativi gialli sono:

controller ethernet
periferica sconosciuta
usb device

per i driver del read-card potresti postarmi un link (io ho scricato quelli dal sito asus ma non mi funzionano oppure non so come installarli)
a che ci siamo chiedo un'altra cosa ma i tasti in alto a dx (per esempio l'esclusione del touch pad) a voi funzionano? a me tanto per cambiare no anche di questi ho scaricato i driver dell'asus chiamati hotkey, ma niente.

scusate le troppe domande ma vorrei far funzionare al meglio questo notrbook.
come al solito ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno.
;-)))

lucanot
24-09-2007, 14:45
scusate ho dimenticato una cosa, come faccio a far funzionare il bluetooth e il wi-fi?

gandalfk7
24-09-2007, 15:37
gandalfk7
grazie per la risposta l'ho vista solo ora.
allora per quanto riguarda i nomi sui punti interrogativi gialli sono:

controller ethernet
periferica sconosciuta
usb device

per i driver del read-card potresti postarmi un link (io ho scricato quelli dal sito asus ma non mi funzionano oppure non so come installarli)
a che ci siamo chiedo un'altra cosa ma i tasti in alto a dx (per esempio l'esclusione del touch pad) a voi funzionano? a me tanto per cambiare no anche di questi ho scaricato i driver dell'asus chiamati hotkey, ma niente.

scusate le troppe domande ma vorrei far funzionare al meglio questo notrbook.
come al solito ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno.
;-)))

hai provato ad installare tutti i driver scaricabili dal sito??

10 if "NO" then GOTO 20
20 print "installa i driver!!"

ciao

lucanot
24-09-2007, 20:26
10 if "NO" then GOTO 20
20 print "installa i driver!!"
:confused:

non capisco cosa vuoi dire

si cmq ho provato ad installate tutti i driver del sito, tranne i programmi di utility che non mi servono

gandalfk7
24-09-2007, 20:29
10 if "NO" then GOTO 20
20 print "installa i driver!!"
:confused:

non capisco cosa vuoi dire

si cmq ho provato ad installate tutti i driver del sito, tranne i programmi di utility che non mi servono

io ho installato tutto e tutto funziona

sicuro di avere installato tutto-tutto?

lucanot
24-09-2007, 21:23
mah credo di aver provato ad installare tutto, ma le cose che ho elencato prima non funzionano. sapresti per caso dirmi cosa possono essere quei punti interrogativi gialli?
perchè sapendo cosa precisamente sono potrei cercare i driver in maniera più mirata.
:muro: :muro: :muro:

nikrotond
30-09-2007, 23:15
Ciao,
la memoria che devi prendere per questo portatile è una so dimm DDR2 667mhz (PC2 5300) puoi mettre solo un altro banchetto da 1 gb perchè l'espandibilita del portatile e di 2 gb almeno cosi sembra dalle schede tecniche che ho visionato su vari siti cercati tramite google.;)

Grazie veryape;)

Rufone
01-10-2007, 15:45
gandalfk7
allora per quanto riguarda i nomi sui punti interrogativi gialli sono:

controller ethernet
periferica sconosciuta
usb device

per i driver del read-card potresti postarmi un link (io ho scricato quelli dal sito asus ma non mi funzionano oppure non so come installarli)
a che ci siamo chiedo un'altra cosa ma i tasti in alto a dx (per esempio l'esclusione del touch pad) a voi funzionano? a me tanto per cambiare no anche di questi ho scaricato i driver dell'asus chiamati hotkey, ma niente.


scusate ho dimenticato una cosa, come faccio a far funzionare il bluetooth e il wi-fi?

Ciao! :)
Se non ti funzionano tutte queste cose, mi sa tanto che non hai installato tutti i driver...e mi sa tanto che ti manca qualcosa relativa alla scheda madre stessa! Ora non ricordo quali sono i driver, pero' prova a installarli tutti.
Occhio poi che, se mi ricordo bene, c'era un driver importante da installare camuffato come "utility".

Prova ad installare tutto, poi dicci se ti funza! :)

Ah aspetta!!!! Forse mi e' venuto in mente!!! :p
C'era un pacchetto con un nome tipo "Info" o qualcosa del genere, che la prima volta che ho installato non avevo messo e non mi funzionavano un sacco di cose....
...mi sa che e' il pacchetto che serve a te! ;) :sperem:


hai provato ad installare tutti i driver scaricabili dal sito??

10 if "NO" then GOTO 20
20 print "installa i driver!!"

ciao

Eh eh!!!!! :D ...mi ricorda il vecchio Basic del C-64!!! ;)

veryape
03-10-2007, 12:57
ciao a tutto anke io sono un possessore dell' F3TC , vorrei chiedere a qualcuno sa spiegarmi perchè prima di formattare e passare ad win xp la mia scheda video mi venvia riconosciuta con 300 e passa mega di ram e ora con xp viene riconosciuta a 512 mb di ram ? :confused: grazie

Blazicke
11-10-2007, 20:37
Ciao a tutti, sono nuovo di qui ed anch'io ho un Asus F3T... ovviemente anch'io ho installato xp subito dopo l'acquisto...
Ho un problema: ogni tanto il PC non riconosce il mouse e mi dice che ho inserito una periferica USB sconosciuta o incompatibile. Oltre a ciò il PC fatica a riconoscere anche il mio hard disk esterno: il più delle volte che attacco la spina USB del hard disk al PC, questo fa un bip e mi mostra l'icona in basso a destra (segno che capisce che ho inserito qualcosa) ma poi non mi mostra l'icona del disco esterno nella sezione Risorse del Computer... che fare?
Un amico mi ha detto che potrebbe essere un problema di driver USb...ho provato a cercare il driver giusto, ma non l'ho trovato... qualcuno potrebbe linkarmelo?? Grazie di tutto! Siete mitici! :banned: :banned: :banned:

gandalfk7
12-10-2007, 08:51
Ciao a tutti, sono nuovo di qui ed anch'io ho un Asus F3T... ovviemente anch'io ho installato xp subito dopo l'acquisto...
Ho un problema: ogni tanto il PC non riconosce il mouse e mi dice che ho inserito una periferica USB sconosciuta o incompatibile. Oltre a ciò il PC fatica a riconoscere anche il mio hard disk esterno: il più delle volte che attacco la spina USB del hard disk al PC, questo fa un bip e mi mostra l'icona in basso a destra (segno che capisce che ho inserito qualcosa) ma poi non mi mostra l'icona del disco esterno nella sezione Risorse del Computer... che fare?
Un amico mi ha detto che potrebbe essere un problema di driver USb...ho provato a cercare il driver giusto, ma non l'ho trovato... qualcuno potrebbe linkarmelo?? Grazie di tutto! Siete mitici! :banned: :banned: :banned:

driver del chipset installati correttamente?

Rufone
12-10-2007, 22:05
Un amico mi ha detto che potrebbe essere un problema di driver USb...ho provato a cercare il driver giusto, ma non l'ho trovato... qualcuno potrebbe linkarmelo?? Grazie di tutto! Siete mitici!

Ciao! :)

Guarda, non ho avuto il tuo stesso problema, pero' anche io ho dovuto aggiornare il driver usb perche' l'XP che avevo installato aveva di suo lo standard usb 1.0.

Io ho fatto fare l'upgrade a Windows, in Pannello di Controllo -> Sistema -> USB -> Proprieta' -> Aggiorna Driver e lasciando che Windows cercasse l'aggiornamento in rete. Non chiedermi perche'...ma ho dovuto effettuare l'operazione due volte...e alla seconda ha funzionato!! ;)

Con me ha funzionato; se non l'hai gia' fatto, magari puoi provarci.

Altro non mi viene in mente, mi dispiace.

Notte!!! :)

duca74
11-11-2007, 11:13
Salve a tutti,
ho un problema con il bt e sto cercando aiuto:non riesco a ricevere niente col pc,mentre riesco ad inviare file ad altri terminali.Spulciando tra i dispositivi installati,uno relativo al bt (Bluetooth Peripheral Device) risulta privo di driver.Volevo provare a disinstallare tutti i driver del bt (perche sul cd in dotazione il pc non riesce a trovare quello necessario) ma non essendo molto pratico spero che qualcuno di Voi mi possa aiutare a capire quali sono i driver da disinstallare e come fare.

Vi ringrazio

ps:dimenticavo.....il sistema operativo e' il "simpaticissimo" Vista 32 bit

Zagor4
07-03-2008, 21:40
Ciao a tutti,

Un mio collega ha cercato di installare XP su questo portatile e essendosi arreso l'ha dato a me per finire la sua opera !

Allora i problemi che vedo sono 2 !


1) La scheda audio non funziona, la periferica viene vista come realtek High definition ec... ma quando cerco di installare il pacchetto dei dirver si vede tutto il processo di installazione ma alla fine dice che è impossibile installare tali driver perchè sono danneggiati o mancanti (Errore 39 se ricordo bene)
PS = il UAA.zip è già stato installato perchè vedo in installazione apllicazioni l'aggiornamento Windows KB888111

2) In gestione perficeriche oltre al punto esclamativo relativo alla scheda audio vedo sotto ALTRE PERIFERICHE 2 "Periferica Sistema di Base" che non risco a ricondurre a cosa si riferiscono !

Se avete idee sono molto bisognoso di consigli !

Grazie a tutti in anticipo !

jippo
08-03-2008, 13:08
io non ho mai problemi.. l'ho installato tranquillamente la prima volta
e quando ho bisogno di formattare lo rimetto senza problemi.. :)


l'unica cosa.. credo che il Bluetooth non ci sia, al contrario di quello che c'è scritto..
perchè il driver mi da sempre problemi.. e non trovo nessuna periferica.
ma ormai ne ho preso uno esterno ..

Zagor4
11-03-2008, 13:31
Risolti tutti i problemi !

Ho reinstallato il S.O. e poi in ordine UAA.zip e driver realtek !

Il BT c'è in questo portatile e l'ho installato regolarmente con i driver del sito ASUS !

Ciao ciao !

Rufone
03-08-2008, 17:47
Ciao,
la memoria che devi prendere per questo portatile è una so dimm DDR2 667mhz (PC2 5300) puoi mettre solo un altro banchetto da 1 gb perchè l'espandibilita del portatile e di 2 gb almeno cosi sembra dalle schede tecniche che ho visionato su vari siti cercati tramite google.;)

Salve a tutti!! :-)

Visto che ora le memorie da 2Gb costano cosi' poco, volevo quasi quasi espandere il mio ASUSino dai suoi standard 1Gb a ben 3Gb!!

Qualcuno ha provato a metterci su un banco da 2 Gb, insieme alla sua memoria da 1Gb? Che succede?

E' pericoloso provare? ;-)

Grazie a tutti!! :-)

salvopizzi
19-11-2009, 19:18
Ciao a tutti da qualche giorno ho un problema con questo notebook che ho illustrato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2086957).
A qualcuno è successo mai una cosa simile?
C'è speranza di poterlo recuperare?
Ho trovato questa (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080624234049531&board_id=3&model=F3T&page=1&SLanguage=en-us) discussione sul forum dell'asus ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie!!