PDA

View Full Version : ddr 2 a poco prezzo....


javiersousa
09-03-2007, 13:44
Raga, ma le s3 ddr2 800 mhz, poichè costano poco e non ho necessità di overclokkare, sconsigliate a prenderle, e che timing hanno, non riesco a reperirli in rete !!!! grazie....

javiersousa
12-03-2007, 21:26
up....

MIKIXT
12-03-2007, 21:27
se non hai necessità di overcloccare perchè prendi delle 800Mhz? misteri :rolleyes:


in genere se non si fa overclock si prendono delle 667Mhz economiche...tipo delle v-data da 70€ :fagiano:

overfusion
12-03-2007, 23:07
se non hai necessità di overcloccare perchè prendi delle 800Mhz? misteri :rolleyes:


in genere se non si fa overclock si prendono delle 667Mhz economiche...tipo delle v-data da 70€ :fagiano:


bè in genere delle V-data ad 800Mhz stanno circa 80€ e sono da consigliare ;)
1)Perkè male cha vada ad 800Mhz danno quel poco di banda in più rispetto alle 667
2)Se si impostano a 667 potrebbero reggere i 4-4-4-x e quindi risultano essere più prestanti delle classike 667 a 5-5-5-x

Imho 10€ di spesa non sono nulla.

MIKIXT
13-03-2007, 13:54
1)Perkè male cha vada ad 800Mhz danno quel poco di banda in più rispetto alle 667
2)Se si impostano a 667 potrebbero reggere i 4-4-4-x e quindi risultano essere più prestanti delle classike 667 a 5-5-5-x

Imho 10€ di spesa non sono nulla.



1) se non alzi l' FSB l'aumento di banda te lo sogni...

2) si può fare anche con le 667Mhz visto che tanto montano gli stessi chip...

MaRtH
13-03-2007, 14:54
Raga, ma le s3 ddr2 800 mhz, poichè costano poco e non ho necessità di overclokkare, sconsigliate a prenderle, e che timing hanno, non riesco a reperirli in rete !!!! grazie....

Compra quelle che costano meno a parità di frequenza...

overfusion
14-03-2007, 12:45
1) se non alzi l' FSB l'aumento di banda te lo sogni...



Non sarà un aumento considerevole, ma ci sarà. Dopo per sfizio proverò con la mia config a fare qualke test.

MIKIXT
14-03-2007, 18:29
Dopo per sfizio proverò con la mia config a fare qualke test.


grazie tante...a partià di timings... :fagiano:

prova a farli mettendo timings peggiori a frequenze più alte...


e non postare il SuperPI che non conta un caz....

Joele1965
15-03-2007, 13:47
Scusa vedo che ne sai abbastanza di RAM

Mi diresti perchè sulla mia motherb.massino FSB 1066
mi hanno installato una ddr2 667Mhz (512Mb) 5-5-5-15

ora vorrei aumentare la RAM ma se il MAx è 1066 devo prenderne o due da 533
o 1 gb da 533 giusto ?


E' possibile abbassare il timings da 667 a 533 e comprarne una da 533
Gazie

MaRtH
15-03-2007, 13:51
Scusa vedo che ne sai abbastanza di RAM

Mi diresti perchè sulla mia motherb.massino FSB 1066
mi hanno installato una ddr2 667Mhz (512Mb) 5-5-5-15

ora vorrei aumentare la RAM ma se il MAx è 1066 devo prenderne o due da 533
o 1 gb da 533 giusto ?


E' possibile abbassare il timings da 667 a 533 e comprarne una da 533
Gazie

Forse non hai le idee molto chiare...

1066Mhz è la frequenza massima supportata dalla tua mobo, ma è il bus...

Non centra niente con la quantità di memoria...

Metti un'altro banco ddr2 667 da 512MB e sei a posto...

Poi l'ultima parola la lascio a miki, dato che era rivolta a lui la domanda...

Ciao...

Joele1965
15-03-2007, 15:05
Proprio stamani ho avuto una discussione con un tecnico che dice
se FSb della motherb. è 1066 devo prenderne o 2 da 512 (533+533 MHZ)
oppure una da 1024 Mb 1066 Mhz
oppure due da 1024 Mb da 533+533

Cavolo mo non ci capisco + una mazza............

Help

sneak
15-03-2007, 15:17
una boaita colossale.... sta cosa delle doppie ram è notevole!!

tanto per fare chiarezza:
un conto è il bus della tua sk madre (1066 mi pare di aver capito), un conto è il quantitativo di memoria che vuoi installare
che ha delle frequenze di lavoro variabili in base al tipo di ram che scegli.

cmq per essere precisi:

DDR SDRAM sta per double-data-rate synchronous dynamic random access memory (memoria dinamica ad accesso casuale sincrona a doppia velocità) è un tipo di memoria RAM su circuiti integrati usati nei computer. Ha una larghezza di banda molto maggiore rispetto alla SDRAM poiché trasmette i dati sia sul fronte di salita che sul fronti di discesa del ciclo di clock. Questa tecnica consente di raddoppiare la velocità di trasferimento senza aumentare la frequenza del bus di memoria. Quindi un sistema DDR ha un clock effettivo doppio rispetto a quello di uno SDRAM.



e questo vale anche per le DDR2 con questa differenza:

DDR-II raddoppia la velocità di clock rispetto a DDR, che a sua volta raddoppiò la velocità della SDRAM. Con una frequenza di clock di 100MHz, SDR trasferisce i dati ad ogni fronte di salita del clock, raggiungendo così una velocità di trasferimento di 100MHz effettivi.
Come DDR, DDR-II trasferisce i dati ad ogni fronte di salita e di discesa, ottenendo così una velocità di trasferimento di 200 MHz. Altri miglioramenti sono ottenuti attraverso un aumento dei buffer, un miglioramento del prefetch, richieste elettriche ridotte e packaging migliorato. In controparte, però, la latenza aumenta in DDR-II rispetto a DDR-I.


quindi devi decidere qual'è il quantitativo di ram che intendi installare....

Joele1965
15-03-2007, 15:46
Io vorrei passare da 512 MB attuali ad lmeno 1 GB

ma i 512 attualisono un banco con scritto 667 Mhz
con Everest mi da tale risultato 512mb - 667 (333) 5-5-5-15

Cioè io devo acquistarne uno da 512 Mb ancora 667
oppure va bene anche a 533 ?

e se ne acquistassi uno da 1gb il tizio mi dice che ci vuole da 533
è inutile e dannoso metterne uno da 667 o 800 o di +
Ti riporto la discussione di oggi

<meschigeno> il FSB è il prodotto della frequenza effettiva di scambio
15.15.27: <meschigeno> e qualcos'altro che ora non ricordo
15.15.27: <meschigeno> quindi
15.15.27: <meschigeno> devi fare 1066/4
15.15.49: <jampa> ma diviso 4 xchè ci sono 4 slot ?
15.15.59: <meschigeno> no
15.16.03: <jampa> cacchio
15.16.10: <meschigeno> è sempre diviso 4
15.16.14: <jampa> ah
15.16.29: <meschigeno> ma non ricordo il perchè: sono troppo rinco e troppo vecchio
15.17.09: <jampa> quindi o 512x2 (533+533)
15.17.34: <jampa> o 1024 x 533
15.18.12: <jampa> e se mettessi due banchi da 1024 che cahhio succede (devo trovarne uno da 533) ?
15.18.38: <jampa> cio tutti e due da 533
15.18.53: <jampa> ci sono da 1gb e 533Mhz
15.23.08: <meschigeno|il_capo> si
15.23.25: <meschigeno|il_capo> basta fare un giro su internet e trovi tutto, non preoccuparti
15.23.55: <meschigeno|il_capo> cmq scegli in base alle tue esigenze ed in base ai soldi che hai: 2x1gb costa
15.24.09: <jampa> Quindi concludendo qualsiasi banco aggiungo deve essere da 533 OK ?
15.25.13: <meschigeno|il_capo> si, ma in definitiva ti consiglio 1 banco da 1gb nuovo e di marca che sia 533
15.25.25: <meschigeno|il_capo> ...e il vecchio banco lo smonti e lo vendi
15.25.41: <jampa> si la vorrei incrementare ad almeno 1gb però sono andato in Tilt


sono proprio in TILT

MaRtH
15-03-2007, 15:47
Proprio stamani ho avuto una discussione con un tecnico che dice
se FSb della motherb. è 1066 devo prenderne o 2 da 512 (533+533 MHZ)
oppure una da 1024 Mb 1066 Mhz
oppure due da 1024 Mb da 533+533

Cavolo mo non ci capisco + una mazza............

Help


Sarebbe bello se potessi scambiare un paio di paroline con quel "tecnico"... :doh:

Comunque, la quantità di memoria è una cosa, la frequenza a cui lavora è un'altra...
Come ti ho già detto, se vuoi arrivare ad un giga prendi un altro modulo da 512 DDR2 667Mhz...

Ciao...

MaRtH
15-03-2007, 15:52
Io vorrei passare da 512 MB attuali ad lmeno 1 GB

ma i 512 attualisono un banco con scritto 667 Mhz
con Everest mi da tale risultato 512mb - 667 (333) 5-5-5-15

Cioè io devo acquistarne uno da 512 Mb ancora 667
oppure va bene anche a 533 ?

e se ne acquistassi uno da 1gb il tizio mi dice che ci vuole da 533
è inutile e dannoso metterne uno da 667 o 800 o di +
Ti riporto la discussione di oggi

<meschigeno> il FSB è il prodotto della frequenza effettiva di scambio
15.15.27: <meschigeno> e qualcos'altro che ora non ricordo
15.15.27: <meschigeno> quindi
15.15.27: <meschigeno> devi fare 1066/4
15.15.49: <jampa> ma diviso 4 xchè ci sono 4 slot ?
15.15.59: <meschigeno> no
15.16.03: <jampa> cacchio
15.16.10: <meschigeno> è sempre diviso 4
15.16.14: <jampa> ah
15.16.29: <meschigeno> ma non ricordo il perchè: sono troppo rinco e troppo vecchio
15.17.09: <jampa> quindi o 512x2 (533+533)
15.17.34: <jampa> o 1024 x 533
15.18.12: <jampa> e se mettessi due banchi da 1024 che cahhio succede (devo trovarne uno da 533) ?
15.18.38: <jampa> cio tutti e due da 533
15.18.53: <jampa> ci sono da 1gb e 533Mhz
15.23.08: <meschigeno|il_capo> si
15.23.25: <meschigeno|il_capo> basta fare un giro su internet e trovi tutto, non preoccuparti
15.23.55: <meschigeno|il_capo> cmq scegli in base alle tue esigenze ed in base ai soldi che hai: 2x1gb costa
15.24.09: <jampa> Quindi concludendo qualsiasi banco aggiungo deve essere da 533 OK ?
15.25.13: <meschigeno|il_capo> si, ma in definitiva ti consiglio 1 banco da 1gb nuovo e di marca che sia 533
15.25.25: <meschigeno|il_capo> ...e il vecchio banco lo smonti e lo vendi
15.25.41: <jampa> si la vorrei incrementare ad almeno 1gb però sono andato in Tilt


sono proprio in TILT


Aspetta...

Forse sei davvero tu che sei andato un pò in tilt...

Lui ti consiglia l'upgrade, ma non mi sembra di capire che secondo lui devi per forza prendere 533Mhz perchè la tua mobo supporta anche i 1066Mhz di bus...

Quando ti dice che 1066Mhz va diviso per 4, quello è per il bus quad-bumped di intel 266Mhz, che DDR diventano, appunto, i 533Mhz di cui avresti bisogno, dato che non overclocchi o almeno non credo visto le tue conoscenze...

Joele1965
15-03-2007, 16:10
No no io non overclokko nulla magari ne capissi


9.33.51: <meschigeno|lavoro> la tua ram
9.34.16: <meschigeno|lavoro> è DDR667 e lavora a 333MHz
9.34.30: <meschigeno|lavoro> mi segui?
9.35.32: <jampa> si
9.35.49: <meschigeno|lavoro> ok
9.35.53: <jampa> vai
9.36.12: <meschigeno|lavoro> allora
9.36.16: <meschigeno|lavoro> la ram che cerchi
9.37.01: <meschigeno|lavoro> è DDR2 533
9.37.04: <meschigeno|lavoro> ..o meglio
9.37.17: <meschigeno|lavoro> questa è la max supportata dalla tua mobo
9.37.45: <jampa> no solo
9.37.57: <jampa> come lo ricavi il 533
9.39.28: <jampa> quindi se ne trovo una a diciamo che ne so 667 / 800 / 900 o sopra il 533 non la copero affatto ?
9.39.38: <jampa> è inutile giusto?
9.39.53: <jampa> compero
9.41.41: <meschigeno|lavoro> da quello che ho letto
9.41.51: <jampa> dove?
9.41.53: <meschigeno|lavoro> sulla tua mobo
9.41.54: <meschigeno|lavoro> s10.00.54: <meschigeno|lavoro> il tuo front side bus (FSB) max è 1066: l'accoppiamento perfetto è con le DDR2-533
10.01.44: <meschigeno|lavoro> le DDR2-667 si accoppiano col FSB a 1333 MHz
10.02.08: <meschigeno|lavoro> evidentemente hai una 667 che lavora come una 533


Scusa se approfitto ti ho riportato alcuni passi
mo io non so + che ram acquistare

Joele1965
15-03-2007, 16:13
Lui ti consiglia l'upgrade, ma non mi sembra di capire che secondo lui devi per forza prendere 533Mhz perchè la tua mobo supporta anche i 1066Mhz di bus...

9.41.54: <meschigeno|lavoro> s10.00.54: <meschigeno|lavoro> il tuo front side bus (FSB) max è 1066: l'accoppiamento perfetto è con le DDR2-533
10.01.44: <meschigeno|lavoro> le DDR2-667 si accoppiano col FSB a 1333 MHz
10.02.08: <meschigeno|lavoro> evidentemente hai una 667 che lavora come una 533

Vedi che è Lui che mi consiglia le 533

MIKIXT
15-03-2007, 17:36
ma invece di ascoltare quel fantomatico tecnico, non potevi ascolatre quello che ti ha detto MaRtH che è decisamente più sensato? :mbe:

overfusion
16-03-2007, 00:19
grazie tante...a partià di timings... :fagiano:

prova a farli mettendo timings peggiori a frequenze più alte...


e non postare il SuperPI che non conta un caz....

i test che svolgerò nella giornata di domani saranno:

-Everst READ/write/latency dato che io e te parlavamo di bandwith (nei games tanto è indifferente)

-667 4-4-4-12
-667 5-5-5-15
-800 4-4-4-12
-800 5-5-5-15

Con fsb a 1066 (cioè i 266 di base)

Joele1965
16-03-2007, 10:07
ma invece di ascoltare quel fantomatico tecnico, non potevi ascolatre quello che ti ha detto MaRtH che è decisamente più sensato? :mbe:

io ascolto ascolto ma a forza di ascoltare mo non capisco + neanche quello che sto' facendo.....

Scusa vediamo se riesci a chiarirmi :

1) se ho un FSB da 1066 quello è il valore max a cui le mie memorie RAM DDR2
devono arrivare ?
(da quel poco che ho capito se lo superano non conta nulla se i banchi hanno tutti e due le stesse frequenza o 533+533 o 667+667 ma non vanno bene
un 667 + 533) Giusto ?

2) ma se comprassi un banco DDR2 da 1GB 1066Mhz (non so se esiste)
non potro mai installare il max suportato dalla mother B. 2GB. ?
quindi sarebbe utile comperarne due da 1GB con 533 MHZ.

Non t'incavolare, ma io quello che o capito è +/- così

Grazie

MaRtH
16-03-2007, 14:18
io ascolto ascolto ma a forza di ascoltare mo non capisco + neanche quello che sto' facendo.....

Scusa vediamo se riesci a chiarirmi :

1) se ho un FSB da 1066 quello è il valore max a cui le mie memorie RAM DDR2
devono arrivare ?
(da quel poco che ho capito se lo superano non conta nulla se i banchi hanno tutti e due le stesse frequenza o 533+533 o 667+667 ma non vanno bene
un 667 + 533) Giusto ?

2) ma se comprassi un banco DDR2 da 1GB 1066Mhz (non so se esiste)
non potro mai installare il max suportato dalla mother B. 2GB. ?
quindi sarebbe utile comperarne due da 1GB con 533 MHZ.

Non t'incavolare, ma io quello che o capito è +/- così

Grazie



1) No, vanno tutte bene, anche se personalmente sconsiglio di comprare ram di frequenza diversa e di marca diversa, le ram 533+667 andranno perfettamente insieme, ma il banco più veloce dovrà adattarsi a quello più lento...

2) Un banco DDR2 1066 esiste, ma per quello che devi fare tu è anche troppo, non ti serve, non fai oc...


Tu hai le idee molto confuse, la quantità massima installabile sulla mobo non c'entra una pippa con la frequenza a cui deve lavorare...:doh:

Joele1965
16-03-2007, 14:30
Scusa penso che ti starai incavolando, ma ancora una cosa
io si ho capito che la quantità di Ram installabile non ha nulla a che vedere con la Frequenza,
è solo che sono in procinto di incrementare la RAm che ho che è
512 Mb - 667mhz

qundi la devo cercare con frequenza uguale a 667mhz, poi puo essere
un bana da 512mb, 1 gb. 2gb
Giusto ?

ma quello che mi chiedevo io come fà uno a sapere/capire il max di frequenza che può installare/supportata dalla propria CPU senza fare nessuna modifica e non rischiando nulla ?

Veramente grato
Joele

Joele1965
16-03-2007, 14:33
Ultima cosa ho dimenticato

This motherboard supports the latest Pentium 4 CPU from Intel in LGA775 package. With 1066/ 800/ 533MHz FSB,

Cioè io a che frequenza max posso arrivare ? 1066?

Joele1965
16-03-2007, 16:50
Altro dubbio

è meglio avere 2x512 da 667Mhz
o 2x512 da 533 Mhz.

Qual'è il limite della mia motherB.Ausu p5vd2-mx ?

overfusion
17-03-2007, 23:42
Altro dubbio

è meglio avere 2x512 da 667Mhz
o 2x512 da 533 Mhz.

Qual'è il limite della mia motherB.Ausu p5vd2-mx ?


meglio le 667 naturalmente.

P.S. ho svolto i test tra 667 e 800, dopo farò i grafici e aprirò un bel tred......non vi anticipo nulla :cool:

MaRtH
18-03-2007, 09:26
Scusa penso che ti starai incavolando, ma ancora una cosa
io si ho capito che la quantità di Ram installabile non ha nulla a che vedere con la Frequenza,
è solo che sono in procinto di incrementare la RAm che ho che è
512 Mb - 667mhz

qundi la devo cercare con frequenza uguale a 667mhz, poi puo essere
un bana da 512mb, 1 gb. 2gb
Giusto ?

ma quello che mi chiedevo io come fà uno a sapere/capire il max di frequenza che può installare/supportata dalla propria CPU senza fare nessuna modifica e non rischiando nulla ?

Veramente grato
Joele


Io consiglio SEMPRE di prendere banchi dalle caratteristiche almeno simili, per non avere brutte sorprese col dual channel...

Perciò ti consiglio 2x512MB DDR2 667Mhz...

Vai sempre di 2 in 2...

es. 2x256 - 2x512 - 2x1024...

La tua mobo supporta fino a 1066Mhz di bus, puoi montare anche i core 2 duo....