PDA

View Full Version : A PROPOSITO DEL RESETTER..


mcrooj
09-03-2007, 14:14
Ciao a tutti
Nella mia stampante epson R220 avevo il set completo di cartucce ORIGINALI.
Quelle a colori sono arrivate alla fine dell'inchiostro praticamente tutte nello stesso momento.
Quando un colore ha dato "vuoto completo" (le altre erano a meno del 5%), ho preso il resetter e ho resettato tutte le cartucce.

Ecco, da quel momento... sono due settimane che stampo tranquillamente con le cartucce che, secondo EPSON, non avrebbero dovuto contenere più inchiostro. Fino ad ora ho stampato una decina di foto a colori nel formato A4 (carta epson premium) e circa 15 foto 10x15.

..e brava Epson!!!

W_MACMINI
09-03-2007, 21:15
Ciao a tutti
Nella mia stampante epson R220 avevo il set completo di cartucce ORIGINALI.
Quelle a colori sono arrivate alla fine dell'inchiostro praticamente tutte nello stesso momento.
Quando un colore ha dato "vuoto completo" (le altre erano a meno del 5%), ho preso il resetter e ho resettato tutte le cartucce.

Ecco, da quel momento... sono due settimane che stampo tranquillamente con le cartucce che, secondo EPSON, non avrebbero dovuto contenere più inchiostro. Fino ad ora ho stampato una decina di foto a colori nel formato A4 (carta epson premium) e circa 15 foto 10x15.

..e brava Epson!!!

Ciao fai attenzione che resettare le cartucce vuote è il modo più facile per danneggiare la testina della R220 , il resetter lo si deve usare solo su cartucce ricaricate al 100% , la stampante "vede" le cartucce resettate come piene anche quando all'interno della cartuccia non vi è più inchiostro e stamperà a secco la funzione del chip è proprio quella di fermare lastampante quando all'interno delle cartucce c'è ancora inchiostro in modo che la testina non rimanga mai senza quest'ultimo , lo sò che è uno spreco ma è così. :cry:

MambASoft
11-03-2007, 14:09
Se stampano a secco, hai eccellenti probabilità di rovinare la testina di stampa o comunque di accorciarle la vita (e la resa) molto velocemente

W_MACMINI
11-03-2007, 14:13
Se stampano a secco, hai eccellenti probabilità di rovinare la testina di stampa o comunque di accorciarle la vita (e la resa) molto velocemente

Assolutamente vero .....

mcrooj
12-03-2007, 13:58
Azz... non si finisce mai di imparare.
Stasera le sostituisco tutte!
Grazie a tutti!!!

:) :)