PDA

View Full Version : Driver CREATIVE AUDIGY 2 per vista definitivi!!


vicius80
09-03-2007, 12:57
Ragazzi sono uscite i driver definitivi anche per creative audigy 2? Li avete provati??? Funziona l'EAX???? Fateme sapè...

AlߥZ
09-03-2007, 13:16
Usciti :D

Stasera li provo....

http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/AVP/9908/0x017B5BF4/SBAXVSD_PCDRV_LB_2_12_0002.exe

vicius80
09-03-2007, 14:40
ok facci sapere se hanno aggiunto l'EAX

Karl87
09-03-2007, 14:48
speriamo siano decenti

zanardi84
09-03-2007, 15:02
Ci sono anche per la Audigy prima serie.

Di seguito riporto i problemi noti


Porblemi noti:

* Le applicazioni dal CD Sound Blaster Audigy originale non funzioneranno con questo driver.
* Si consiglia agli utenti di utilizzare il software Audio Console incluso in questo download per modificare le configurazioni degli altoparlanti.
* Questo driver non supporta le seguenti funzioni:
o Decodifica dei segnali Dolby® Digital e DTS™
o DVD-Audio
o Giochi EAX per DirectSound®-
o Porte giochi
o Modalità altoparlanti 6.1.
* Il pass through SPDIFè supportato esclusivamente su Vista a 32-bit.

L'importante è che non scatti più l'audio.

Dragon2002
09-03-2007, 15:27
Ammazza che pena e questi sarebbero dei driver:cry: :cry: :cry:

Jammed_Death
09-03-2007, 15:28
asd ci sono più cose che non vanno

Dragon2002
09-03-2007, 15:31
L'installazione mi ha appena detto che nel sistema è stata trovata la stessa identica versione di creative console:mad: :mad: :mad:

Jammed_Death
09-03-2007, 15:33
L'installazione mi ha appena detto che nel sistema è stata trovata la stessa identica versione di creative console:mad: :mad: :mad:

creative console è il programma a parte, quello per regolare altoparlanti, fare test ecc...i driver sono un'altra cosa...digli di sovrascrivere e continua

vicius80
09-03-2007, 16:26
raga ma l'EAX c'è o no? l'opzione EAX permetteva di diminuire o aumentare le tonalità dei brani tra le tante cose, o settare le casse....ditemi di si o mando VISTA a quel paese....:muro:

Niclas
09-03-2007, 16:50
a me con Vista e la XFi Fatality il sonoro gracchia in continuazione, è colpa dei driver, delle casse o è proprio partita la scheda?

marKolino
09-03-2007, 16:55
io ho notato che sul mio sistema gracchia o rallenta la riproduzione quando l'hd macina... ma nn ho ancora installato questi ultimi driver...

Mr.Carter
09-03-2007, 20:31
Perchè su audigy 1 con beta installati mi dice che l'harware non è supportato? Ho scaricato i driver per audigy 1 e ho provato a disinstallare i vecchi. Niente

vicius80
09-03-2007, 23:19
raga ma l'EAX c'è o no? l'opzione EAX permetteva di diminuire o aumentare le tonalità dei brani tra le tante cose, o settare le casse....ditemi di si o mando VISTA a quel paese....:muro:

riconfermo la domanda.....help

marKolino
10-03-2007, 07:55
riconfermo la domanda.....help

c'è un misero pannellino dove puoi scegliere i vari preset ambiente e basta.

ma non è che in questi ultimi driver hanno solo tolto la denominazione BETA?
no xche sono la stessa versione che c'era fino a l'altro giorno... io la 2.12.002 beta l'avevo già installata...

vicius80
10-03-2007, 12:03
c'è un misero pannellino dove puoi scegliere i vari preset ambiente e basta.

ma non è che in questi ultimi driver hanno solo tolto la denominazione BETA?
no xche sono la stessa versione che c'era fino a l'altro giorno... io la 2.12.002 beta l'avevo già installata...

quindi non c'è la finestrella KARAOKE ne tantomeno quella che permetteva di abbassare o alzare la tonalità delle canzoni....????? ma perchè devono sempre fare le cose a ca***....:muro:

ShadowThrone
10-03-2007, 12:20
grande creative! aveva detto marzo e marzo è!
ora scarico i drv per audigy e questa sera li provo :D

Senator
10-03-2007, 13:28
grande creative! aveva detto marzo e marzo è!
ora scarico i drv per audigy e questa sera li provo :D

non emozionarti troppo,secondo me l'unica differenza che c'è con i precedenti che hanno levato la scritta "BETA".ciao

DoDone
10-03-2007, 13:42
si ma allora non si può neanche usare il telecomando in dotazione con la audigy 4 non potendo installare il software del cd...hanno davvero tolto la denominazione beta e basta mi sa...

vicius80
10-03-2007, 14:57
grande creative! aveva detto marzo e marzo è!
ora scarico i drv per audigy e questa sera li provo :D

GRANDE???? Scarica e poi mi dici.... Grande schifo forse! in tre mesi l'unica cosa che hanno saputo fare è levare la scritta BETA lasciando incompleta la parte software come l'EAX con le sue funzionalità di cui parlavo prima....Ma ci prendono per cogli***??:muro: :muro: :mad:

DoDone
10-03-2007, 15:08
mi sa di si vicius..proprio per coglioni!

Vifani
10-03-2007, 15:13
Inutile lamentarsi dell'EAX sotto il Direct Sound. Non lo rivedrete mai più. Microsoft nell'architettura audio di Vista ha eliminato l'accelerazione in hardware dell'audio posizionale. Quindi l'EAX con il Direct Sound non sarà mai più supportato. L'unica via è l'implementazione OpenAL. Quindi l'accelerazione in hardware delle schede audio per ora la avrete solo nei giochi che supportano OpenAL. Per il resto bisogna attendere lo sviluppo del progetto di emulazione del Direct Sound con EAX via OpenAL che Creative sta mettendo a punto e per il quale ci vorrà del tempo.

Senator
10-03-2007, 15:22
Inutile lamentarsi dell'EAX sotto il Direct Sound. Non lo rivedrete mai più. Microsoft nell'architettura audio di Vista ha eliminato l'accelerazione in hardware dell'audio posizionale. Quindi l'EAX con il Direct Sound non sarà mai più supportato. L'unica via è l'implementazione OpenAL. Quindi l'accelerazione in hardware delle schede audio per ora la avrete solo nei giochi che supportano OpenAL. Per il resto bisogna attendere lo sviluppo del progetto di emulazione del Direct Sound con EAX via OpenAL che Creative sta mettendo a punto e per il quale ci vorrà del tempo.

quoto

vicius80
10-03-2007, 17:15
Inutile lamentarsi dell'EAX sotto il Direct Sound. Non lo rivedrete mai più. Microsoft nell'architettura audio di Vista ha eliminato l'accelerazione in hardware dell'audio posizionale. Quindi l'EAX con il Direct Sound non sarà mai più supportato. L'unica via è l'implementazione OpenAL. Quindi l'accelerazione in hardware delle schede audio per ora la avrete solo nei giochi che supportano OpenAL. Per il resto bisogna attendere lo sviluppo del progetto di emulazione del Direct Sound con EAX via OpenAL che Creative sta mettendo a punto e per il quale ci vorrà del tempo.

ho capito ma mi piacerebbe sapere cosa è cambiato da BETA ad ora....:mbe:

DoDone
10-03-2007, 20:42
a me piacere poter usare il mio bel telecomandino ogni tanto...

demoned
10-03-2007, 23:48
A chi lo dici anche a me piacerebbe usare il mio telecomando!!!

Vifani
11-03-2007, 18:12
ho capito ma mi piacerebbe sapere cosa è cambiato da BETA ad ora....:mbe:

E beh se vuoi il changelog penso proprio che dovresti rivolgerti direttamente a Creative. Purtroppo al riguardo non ci è dato sapere di più. Personalmente penso che questa nuova politica di Microsoft stia pesantemente penalizzando Creative ed il mercato delle schede audio. Ormai, se non per una questione di qualità, non c'è veramente una sola ragione per preferire questi prodotti ad un'audio integrato, vista la velocità con la quale Realtek ha adeguato i suoi driver a Windows Vista e le difficoltà di Creative al riguardo.

nighthc
13-03-2007, 15:25
Pe i nostalgici del vecchio control panel, è possibile riabilitarlo seguendo questa semplice procedura:

- Aprire l'eseguibile dei driver con winrar ed estrarne il contenuto in una cartella.

- Localizzare la cartella "Drivers\wdm\common\i386"

- Copiare i file "CtPanel.exe" e "CtCtlPan.cpl" nella cartella di sistema windows\system32

La console sarà ora disponibile nel pannello di controllo. Per lo meno qualche settaggio in più disponibile all'uso... magra soddisfazione.

Allo stato attuale delle cose, per quanto riguarda la mia Audigy 2, il problema principale rimane il volume bassissimo rispetto ad XP.

mickyrm
13-03-2007, 15:33
Io ho riscontrato come miglioramento il fatto che non gracchia più durante la riproduzione, per il resto sono abbastanza poveri sti driver, secondo me è una pessima figura con gli utenti che hanno speso più di 200 euro per prendersi il top che c'era.

vicius80
13-03-2007, 15:42
Pe i nostalgici del vecchio control panel, è possibile riabilitarlo seguendo questa semplice procedura:

- Aprire l'eseguibile dei driver con winrar ed estrarne il contenuto in una cartella.

- Localizzare la cartella "Drivers\wdm\common\i386"

- Copiare i file "CtPanel.exe" e "CtCtlPan.cpl" nella cartella di sistema windows\system32

La console sarà ora disponibile nel pannello di controllo. Per lo meno qualche settaggio in più disponibile all'uso... magra soddisfazione.

Allo stato attuale delle cose, per quanto riguarda la mia Audigy 2, il problema principale rimane il volume bassissimo rispetto ad XP.

non ho capito bene la procedura, puoi spiegarla per favore con + precisione?
PS: ma apre il pannello EAX??

Codename87
13-03-2007, 15:47
Ma avete provato ad usare questo?

http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=5111

nighthc
13-03-2007, 16:06
non ho capito bene la procedura, puoi spiegarla per favore con + precisione?

utilizzi winrar per aprire il file eseguibile dei driver, invece che cliccarci due volte per installarlo: si tratta di un archivio compresso autoestraente, quindi in pratica una sorta di file zip. puoi scompattarlo come se fosse uno zip usando appunto winrar, una volta fatto localizzi la cartella di cui sopra (Drivers\wdm\common\i386).

Mettiamo che tu abbia estratto i file in C:\babbeo\, localizza la cartella C:\babbeo\Drivers\wdm\common\i386. In sta cartella troverai due file che devi copiare in C:\windows\system32. I due file sono "CtPanel.exe" e "CtCtlPan.cpl".

PS: ma apre il pannello EAX??

rileggi il 3d dall'inizio. EAX = NO WAY


Ma avete provato ad usare questo?


ma hai provato a leggere il titolo del 3d? A-U-D-I-G-Y non X-FI..

thegiox
13-03-2007, 16:39
ho provato ad installarli ad un amico:

a7n8x-x
audigy2 SE

l'installazione dice che non trova alcun hardware supportato :mbe:

Mad_Griffith
13-03-2007, 18:11
raga ma dove si imposta la frequenza di taglio degli altoparlanti? non riesco a far andare il subwoofer e son costretto a ridirezionare i bassi.

ShadowThrone
24-03-2007, 10:39
e infatti... emozioni a parte...
installo i driver beta, tutto ok, riavvio. da console imposto 5.1... ma a Vista frega nulla. 2.1 per lui va molto bene, per me no. Vista ha una qualità audio indecente!!!! Ok, aspetterò dei driver audio meno beta va....

Jammed_Death
24-03-2007, 11:02
ma a me il 5.1 funziona impostato da audio console e con i driver creative...audigy 4

ShadowThrone
25-03-2007, 10:37
ma a me il 5.1 funziona impostato da audio console e con i driver creative...audigy 4

a me niente da fare, anzi... una volta impostato il 5.1 dalla console creative sono andato nel pannello Audio di Windows per regolare gli alti e bassi, alcune volte mentre lo facevo ascoltando musica Windows è diventato muto e ho dovuto riavviare.

Jammed_Death
25-03-2007, 14:12
a me niente da fare, anzi... una volta impostato il 5.1 dalla console creative sono andato nel pannello Audio di Windows per regolare gli alti e bassi, alcune volte mentre lo facevo ascoltando musica Windows è diventato muto e ho dovuto riavviare.

azz...hai provato i test di creative??

reporsenna
31-03-2007, 23:17
GRANDE???? Scarica e poi mi dici.... Grande schifo forse! in tre mesi l'unica cosa che hanno saputo fare è levare la scritta BETA lasciando incompleta la parte software come l'EAX con le sue funzionalità di cui parlavo prima....Ma ci prendono per cogli***??:muro: :muro: :mad:


Anche io con la 'base' Audigy SE ogni tanto l'audio gracchia/saltella. Ho installato i driver SB24_VTDRV_LB_1_04_0065A del 14.02.07 (dovrebbero essere gli ultimi) ma sono pietosi. La scheda è perfetta (provata con XP e Linux), i driver sono praticamente i beta, senza supporto a tutte le funzionalità della scheda.

Saluti. ;)

thegiox
31-03-2007, 23:21
scaricati i driver proposti da windows update :)

funzionano bene, anzi molto bene... 5.1 completo, buona qualità.

reporsenna
31-03-2007, 23:56
scaricati i driver proposti da windows update :)

funzionano bene, anzi molto bene... 5.1 completo, buona qualità.

A T T E N Z I O N E - su Vista 32-bit

Risolto il "saltellio" nella riproduzione: non dipende dai driver ma da una impostazione di Windows Vista:

- nelle proprietà delle unità disco fisso c'è una opzione che si chiama "Abilita prestazioni avanzate" che @ default Vista mette come DESELEZIONATA. In pratica anche con dischi UDMA133 o SATA150 le prestazioni in lettura sono molto basse e comportano periodici "saltellii" nelle riproduzioni adio/video, oltre a rallentamento generico del sistema.

Spuntare quindi l'opzione descritta nelle proprietà dell'hard disk dalla 'gestione dispositivi'

Saluti, ;)

madnessly
01-04-2007, 08:03
Beh non c'è che dire che questi driver sono penosi!
Ho atteso mesi per il rilascio dei definitivi e mi ritrovo sempre con gli stessi problemi :mad:

Le canzoni con wmp11 a me gracchiano solo con gli effetti di visualizzazione attivati, disabilitandoli non ho più problemi

Per quando riguarda la Console Creative, non c'è nessun software per la riproduzione audio o video che permette di impostare CMSS Surround (ora non ricordo di preciso in Xp come si chiamava) in modo da utilizzare tutte le casse a pieno e non solo frontali+centrale?

[EDIT]Ho risolto ogni cosa seguendo il consiglio che viene dato quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442678

StIwY
09-05-2007, 00:11
A T T E N Z I O N E - su Vista 32-bit

Risolto il "saltellio" nella riproduzione: non dipende dai driver ma da una impostazione di Windows Vista:

- nelle proprietà delle unità disco fisso c'è una opzione che si chiama "Abilita prestazioni avanzate" che @ default Vista mette come DESELEZIONATA. In pratica anche con dischi UDMA133 o SATA150 le prestazioni in lettura sono molto basse e comportano periodici "saltellii" nelle riproduzioni adio/video, oltre a rallentamento generico del sistema.

Spuntare quindi l'opzione descritta nelle proprietà dell'hard disk dalla 'gestione dispositivi'

Saluti, ;)

Questo problema l'ho risolto grazie per l'info...


Sono passato a Vista da sole 24h ma questi driver schifosi di creative mi stanno facendo incazzare.

Il mio problema è che ho il microfono sempre ATTIVO.

Quando parlo al microfono sento me stesso dalle cuffie e non riesco a disattivarlo. :rolleyes:

Inoltre non funziona nemmeno l'opzione "quel che senti" per registrare direttamente tutto ciò che riproduco sul pc...cosa che usavo fare spesso per motivi personali
Nessuno mi sa aiutare ? :muro:


P.S uso una Audigy 2

vicius80
09-05-2007, 00:28
A T T E N Z I O N E - su Vista 32-bit

Risolto il "saltellio" nella riproduzione: non dipende dai driver ma da una impostazione di Windows Vista:

- nelle proprietà delle unità disco fisso c'è una opzione che si chiama "Abilita prestazioni avanzate" che @ default Vista mette come DESELEZIONATA. In pratica anche con dischi UDMA133 o SATA150 le prestazioni in lettura sono molto basse e comportano periodici "saltellii" nelle riproduzioni adio/video, oltre a rallentamento generico del sistema.

Spuntare quindi l'opzione descritta nelle proprietà dell'hard disk dalla 'gestione dispositivi'

Saluti, ;)


guarda che non conviene abilitarla....conviene solo in dischi di backup, perchè è vero che aumenta le prestazioni ma si rischi di perdere i dati se l'alimentazione del disco viene interrotta....quindi VALUTATE BENE PRIMA DI OPERARE!!!;)

StIwY
09-05-2007, 09:47
guarda che non conviene abilitarla....conviene solo in dischi di backup, perchè è vero che aumenta le prestazioni ma si rischi di perdere i dati se l'alimentazione del disco viene interrotta....quindi VALUTATE BENE PRIMA DI OPERARE!!!;)


Conosci qualcuno che ha perso i dati sull'hd per questo motivo ? :stordita:

E' vero...c'è scritto che è pericoloso abilitarlo...ma è anche vero che ciò risolve i problemi di riproduzione mp3 e/o video non più scattosi o "gracchiosi".
Quindi questo fa supporre che veramente l'hd venga "castrato" se non lo si abilita.

Secondo me l'avviso di windows è un pò una "pippa mentale" :D.... :stordita:
anche perchè l'avviso su questo rischio c'è anche sulla prima opzione, che almeno da me era già abilitata di default

http://img215.imageshack.us/img215/7403/immaginewj9.jpg

vega3004
10-05-2007, 17:20
io li ho provati e vanno bene, anche se sono praticamente identici alla beta. Fortunatamente non mi gracchia alcun suono, anzi l'audio mi sembra fluido.

l'unico problema ch eho notato è che se uso il media center per la mia scheda tv, mi si sente un audio " doppio " O_o e ho dovuto 1 po' giostrale cn i mixer audio di vista, tutto risolto

StIwY
10-05-2007, 18:18
Bah.......io oggi ho notato che se guardo un video su youtube mentre ascolto mp3 reiniziano i gracchii e scattini.....a volte progressivamente fino a dover chiudere la pagina web o stoppare l'mp3....:muro:

Cioè sti driver non sono manco in grado di gestire bene la riproduzione di due flussi audio sembrerebbe....che già vanno in crisi -________-

sempre più w creative :muro:

vicius80
11-05-2007, 00:01
Io personalmente non ho nessun tipo di problemi audio con la mia audigy 2 value, va tutto perfettamente dalla musica ai video fino ai video via internet....quindi penso che non rischierò....:D