View Full Version : Corteo pro-Dico o Family day? Ministri divisi
DonaldDuck
09-03-2007, 12:42
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/09/dico.shtml
Il portavoce dell'esecutivo: non sono contro Prodi, ognuno decida da sè
Corteo pro-Dico o Family day? Ministri divisi
Molti esponenti del governo in piazza sabato a sostegno del ddl sulle unioni di fatto; altri andranno a quella in difesa della famiglia
Messaggi pro-Dico tra i lucchetti di Ponte Milvio, a Roma (Ansa)
ROMA — «Non sono manifestazioni contro il governo e dunque resta affidato alla sensibilità di ciascun ministro decidere se andare in piazza». Così Silvio Sircana, portavoce unico del governo Prodi, spiega la linea ufficiale dell'esecutivo per la kermesse di sabato in difesa dei diritti civili organizzata dalle associazioni gay e per quella in difesa della famiglia, che le associazioni cattoliche vogliono organizzare a fine mese. Nessun invito esplicito del premier a stare a casa, come invece avvenne a Vicenza, quando Prodi intimò a ministri e sottosegretari di astenersi dalla piazza? Così il governo sarà presente sia nella manifestazione «Diritti ora!» e al Family day, alla giornata pro-Dico e a quella anti-Dico. «Ufficialmente le due manifestazioni non sono anti- governative, sono a sostegno di un provvedimento del governo e delle politiche per la famiglia», argomenta Sircana. E poi dovesse spuntare un cartello contro Prodi? «Non cambia nulla».
IN PIAZZA — E così hanno annunciato che si faranno vedere domani a piazza Farnese a Roma Paolo Ferrero, ministro della Solidarietà sociale, e Alfonso Pecoraro Scanio, leader dei Verdi oltre che ministro dell'Ambiente, che interverrà al dibattito finale e che spiega: «Sarà un'iniziativa a sostegno di un testo del governo. Non è una manifestazione di protesta. Ci auguriamo che anche il Family day diventi una manifestazione a sostegno delle politiche per la famiglia del governo». A suo modo parteciperà anche la ministra delle Pari opportunità Barbara Pollastrini, che sarà in collegamento con la piazza da Milano. Mentre gli altri ministri diessini hanno scelto di non sfilare. Al Family day invece aderiscono — così hanno annunciato — il ministro Giuseppe Fioroni e il Guardasigilli Clemente Mastella. Ieri il forum delle associazioni cattoliche ha rinviato la decisione sulla convocazione della manifestazione: prima — hanno deciso ieri i responsabili delle associazioni — ci sarà un documento d'intenti, ma il Family day resta tra le «iniziative possibili». E i vescovi la «incoraggiano», ha spiegato ieri il segretario della Cei Giuseppe Betori: «Se i cattolici italiani pensano di poter dire ad alta voce qual è la loro visione della famiglia e ciò che a loro giudizio può offuscare tale visione, mi sembra dovuto da parte loro e incoraggiato da parte nostra».
SCONTRO — La partecipazione dei ministri ha già creato qualche tensione nel governo. È stato Clemente Mastella, a tenere alta la polemica: «Poiché vedo che i ministri del mio governo parteciperanno alla manifestazione di sabato — dice il Guardasigilli — mi sembra scontato che io partecipi a quella a sostegno delle politiche per la famiglia. Prima ero perplesso per una questione di correttezza istituzionale, ma vedo che altri vanno. Non vedo perché io non dovrei... È una sfida e alla fine vedremo chi la vincerà». Oltre ai ministri domani in piazza ci saranno anche sottosegretari come Paolo Cento e Luigi Manconi, leader di partito come Enrico Boselli, Marco Pannella e Oliviero Diliberto, deputati e senatori: «Sono più di cento le sottoscrizioni ad un appello rivolto ai deputati per l'adesione alla manifestazione», annuncia Franco Grillini presidente onorario dell'Arcigay.
POLITICI — Hanno aderito tra gli altri l'intero gruppo del rc, Verdi, Pdci, Rosa nel pugno. Ci saranno anche molti parlamentari diessini: sono annunciati Marina Sereni, Gavino Angius, Olga D'Antona, Luciano Violante e Carlo Leoni. Il sindaco di Roma Walter Veltroni ha dato il patrocinio del Comune ma non ci sarà il segretario della Quercia Piero Fassino, impegnato nei congressi del partito. Dalla Margherita è arrivata l'adesione di Natale D'Amico e di Pina Picierno, leader dei giovani. Sarà presente in piazza anche qualche rappresentante dell'opposizione. E c'è chi ha scelto come Giorgio La Malfa di scrivere agli organizzatori per annunciare che, pur non partecipando, voterà comunque i Dico.
09 marzo 2007
DonaldDuck
09-03-2007, 12:46
Vorrei solo cercare di capire se è possibile andare avanti ed in che modo con questo governo.
Vorrei solo cercare di capire se è possibile andare avanti ed in che modo con questo governo.
Ma con queste alleanze strampalate, più che altro. Io proporrei una Destra autoritaria, religiosa, statalista ed antiliberista Vs una Sinistra democratica, liberale e liberista, LAICA. Utopia. :sbonk:
Vorrei solo cercare di capire se è possibile andare avanti ed in che modo con questo governo.
in 2 modi:D
modo 1
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6c/Berlusconi_small2.jpg
modo 2
http://i8.ebayimg.com/01/i/000/8e/a3/a29c_2.JPG
I DICO non sono la politica estera.
Se si voterà secondo coscienza si vedrà il risultato, senza nessun problema per il governo.
E le cassandre dell'"elezioni subito" andranno di nuovo a casa scornate e contente :D
LuVi
DonaldDuck
09-03-2007, 14:21
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-03-09_10961573.html
Dico: Fassino, manifestazione giusta
Annozero, oltre tre milioni per lite Mastella- Santoro
(ANSA) -FIRENZE, 9 MAR- Fassino non andra' domani alla manifestazione sui Dico ma, dice, 'credo che sia una manifestazione giusta' e ci saranno esponenti dei Ds.Fassino non potra' essere presente a Roma perche' da tempo impegnato in congressi in Emilia Romagna. Intanto e' polemica per la puntata di ieri di Annozero su Rai2, dedicata ai Dico e segnata dall'abbandono polemico del ministro Mastella. Pedrini (IdV): il caso alla Commissione vigilanza. Fabris (Udeur): Rai in mano a bande faziose. Fi: 'Santoro arrogante'.
AtenaPartenos
09-03-2007, 14:52
Vorrei solo cercare di capire se è possibile andare avanti ed in che modo con questo governo.
In che modo parteciperà AN alla manifestazione?
Obiettivamente, tu credi veramente che il problema sia la mancata coesione di questa coalizione?
giannola
09-03-2007, 15:31
I DICO non sono la politica estera.
Se si voterà secondo coscienza si vedrà il risultato, senza nessun problema per il governo.
E le cassandre dell'"elezioni subito" andranno di nuovo a casa scornate e contente :D
LuVi
si certo, come ho detto io alcuni giorni fa, non si mette mai la fiducia, così i dico non passano e come questa tante altre promesse del programma elettorale del 2006.
In questo modo il governo tira a campare e il prezzo (in termini elettorali) lo si vedrà alle prime elezioni utili.
Chi pensa a sinistra non può essere soddisfatto di questa cosa, che cada pure il governo piuttosto, nn sento alcun bisogno di un governo che nn fa nulla pur di restare in carica.
cioè se la soddisfazione deve essere solo quella di tacitare quelli che vogliono elezioni subito stiamo messi male.
Chi pensa a sinistra non può essere soddisfatto di questa cosa
ci sono anche quelli soddisfatti,l'importante è che non salga Berlusconi secondo loro.
Senza Fili
09-03-2007, 15:41
Domani probabilmente sarò alla manifestazione pro dico :)
giannola
09-03-2007, 15:43
ci sono anche quelli soddisfatti,l'importante è che non salga Berlusconi secondo loro.
ah beh se è tutto qui la sinistra poteva risparmiarsi i 12 punti e meno che meno il papello di 281 pagine.
Bastava scrivere "ci impegnamo a governare affinchè non lo faccia più Silvio".
:D
Sono più sulla linea di Grillo (politici a co.co.co.): interessato a vedere che i programmi vengano rispettati piuttosto che vedere gente che sta lì senza far nulla pur di impedire che ritorni (o ritardarne il ritorno) Silvio.
Tanto alla fine se nn fanno nulla cmq entro altri 4 anni si deve votare e voglio vedere quale elettore si fa prendere in giro da loro un'altra volta.
La loro occasione di fare ce l'hanno adesso, che non perdano tempo in cassanate: facciano.
Dopo nn ci saranno scuse.
ah beh se è tutto qui la sinistra poteva risparmiarsi i 12 punti e meno che meno il papello di 281 pagine.
Bastava scrivere "ci impegnamo a governare affinchè non lo faccia più Silvio".
:D
Sono più sulla linea di Grillo (politici a co.co.co.): interessato a vedere che i programmi vengano rispettati piuttosto che vedere gente che sta lì senza far nulla pur di impedire che ritorni (o ritardarne il ritorno) Silvio.
Tanto alla fine se nn fanno nulla cmq entro altri 4 anni si deve votare e voglio vedere quale elettore si fa prendere in giro da loro un'altra volta.
La loro occasione di fare ce l'hanno adesso, che non perdano tempo in cassanate: facciano.
Dopo nn ci saranno scuse.
ok, ma considera anche che qualcuno ha fatto nulla anzi molto, molto male con 100 di maggioranza alla camera e 60 al senato.
loro hanno 60 alla camera ma al senato stanno messi proprio male, 1 di maggioranza, non è che sia proprio facile far passare delle leggi quando devi stare col bilancino pregando che ogni singolo senatori voti in modo corretto.E peraltro han dovuto imbarcare follini che non condivide il programma del 2006.
se i pacs non passano in parte è anche colpa della situazione al senato, con una maggioranza già di 10 senatori non ci sarebbero stati problemi.
AtenaPartenos
09-03-2007, 15:54
ok, ma considera anche che qualcuno ha fatto nulla anzi molto, molto male con 100 di maggioranza alla camera e 60 al senato.
loro hanno 60 alla camera ma al senato stanno messi proprio male, 1 di maggioranza, non è che sia proprio facile far passare delle leggi quando devi stare col bilancino pregando che ogni singolo senatori voti in modo corretto.E peraltro han dovuto imbarcare follini che non condivide il programma del 2006.
se i pacs non passano in parte è anche colpa della situazione al senato, con una maggioranza già di 10 senatori non ci sarebbero stati problemi.
E se la gente avesse votato più a SX nel centro SX e piu' verso sx in tutta Italia era meglio.
giannola
09-03-2007, 15:56
ok, ma considera anche che qualcuno ha fatto nulla anzi molto, molto male con 100 di maggioranza alla camera e 60 al senato.
loro hanno 60 alla camera ma al senato stanno messi proprio male, 1 di maggioranza, non è che sia proprio facile far passare delle leggi quando devi stare col bilancino pregando che ogni singolo senatori voti in modo corretto.E peraltro han dovuto imbarcare follini che non condivide il programma del 2006.
se i pacs non passano in parte è anche colpa della situazione al senato, con una maggioranza già di 10 senatori non ci sarebbero stati problemi.
io credo che l'elettorato saprebbe discernere le colpe di chi qualora il governo dovesse cadere su proposte relative al programma originario.
Ribadisco il concetto, un governo che deve stare tanto per pigliare soldi non ha il mio favore, preferisco che sappia rischiare del proprio pur di cercare di mantenere fede alle promesse, altrimenti c'è poca differenza col Silvio-spauracchio-della-sinistra.
Senza Fili
09-03-2007, 16:01
Comunque è vergognosa la contrapposizione di un corteo pro family al corteo pro dico; c'è gente talmente ottusa (o che si finge tale ;) ) che non ha capito o fa finta di non capire che eventuali dico non riguarderanno chi vorrà sposarsi in modo tradizionale :rolleyes:
E se la gente avesse votato più a SX nel centro SX e piu' verso sx in tutta Italia era meglio.
ciao gabmarini, ma hai cambiato nick?
come mai?
DonaldDuck
09-03-2007, 19:08
In che modo parteciperà AN alla manifestazione?
Obiettivamente, tu credi veramente che il problema sia la mancata coesione di questa coalizione?
Quello che farà o non farà AN sono affari loro e sinceramente è poco attinente alla discussione. Tornando in tema il problema non è tanto la scarsa coesione quanto l'evento in se, la contraddizione. Due manifestazioni: una pro e l'altra contro se stessi. Una sorta di par condicio interna quindi.
DonaldDuck
09-03-2007, 19:10
Domani probabilmente sarò alla manifestazione pro dico :)
Ovvio ;)
Quello che farà o non farà AN sono affari loro e sinceramente è poco attinente alla discussione. Tornando in tema il problema non è tanto la scarsa coesione quanto l'evento in se, la contraddizione. Due manifestazioni: una pro e l'altra contro se stessi. Una sorta di par condicio interna quindi.
Meglio vedere le magagne in casa d'altri, che le tragedie greche in casa propria.
Manifestazione per i diritti. A quando una per i doveri? Spero che dopo il decreo Dico diritti, facciano pre anche quella Dico doveri.
Manifestazione per i diritti. A quando una per i doveri? Spero che dopo il decreo Dico diritti, facciano pre anche quella Dico doveri.
:mc:
DonaldDuck
09-03-2007, 19:19
ok, ma considera anche che qualcuno ha fatto nulla anzi molto, molto male con 100 di maggioranza alla camera e 60 al senato.
loro hanno 60 alla camera ma al senato stanno messi proprio male, 1 di maggioranza, non è che sia proprio facile far passare delle leggi quando devi stare col bilancino pregando che ogni singolo senatori voti in modo corretto.E peraltro han dovuto imbarcare follini che non condivide il programma del 2006.
se i pacs non passano in parte è anche colpa della situazione al senato, con una maggioranza già di 10 senatori non ci sarebbero stati problemi.
Ti dico solo una cosa, ho tirato su di nuovo il mio thread sulla manifestazione dei precari. Anche quella è stata contro l'esecutivo. Ma come quella di Vicenza era una sola, almeno non si è sdoppiata. Se queste rappresentavano un paradosso "quelle" sui DICO cosa sono? E consentimi: ma chissenefrega della CDL e di ciò che hanno fatto o non fatto con una solida maggioranza;) .
giannola
09-03-2007, 19:55
e io DICO a quando una manifestazione per i poveri e i disoccupati ?:O
quelli non se li fla più nessuno.
e io DICO a quando una manifestazione per i poveri e i disoccupati ?:O
quelli non se li fla più nessuno.
Eh no, sai che la disoccupazione è sparita? :O
Lucrezio
09-03-2007, 20:09
Domani probabilmente sarò alla manifestazione pro dico :)
Mettici 16 forse davanti ma forse un salto a Roma lo faccio anch'io (ho un paio di amici che ci vanno e che mi hanno chiesto di accompagnarli)!
DonaldDuck
09-03-2007, 20:41
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-03-09_10965742.html
Dico: tre ministri a manifestazione
Pollastrini, Pecoraro Scanio e Ferrero domani a Roma
(ANSA) - ROMA, 9 MAR - A Roma domani manifestazione a sostegno dei Dico. Sul palco ci saranno tre ministri. Pollastrini, Pecoraro Scanio e Ferrero Di Pietro sostiene intanto che i ministri non debbano scendere in piazza. 'Il parlamento affrontera' la questione - dice Rutelli sottolineando che 'ci sono priorita' sicuramente piu' forti, cosi' come e' evidente che il tema deve essere regolato'. Fassino: 'e' una manifestazione giusta'.L'appuntamento e' promosso dall'Arcigay.
NeSs1dorma
09-03-2007, 23:36
Maggioranza e governo ridicoli, una vera macchietta ogni giorno. Ci sarebbe da ridere se non fosse tragico per noi tutti avere al governo questi incapaci pericolosi.
Ma non si va alle elezioni, no no, sono incollati alle poltrone, per carità :asd:
sanno benissimo di essere MINORANZA nel Paese e sanno benissimo che tornerebbero difilato al loro legittimo posto, cioè l'opposizione.
Come tutte le minoranze.
AtenaPartenos
10-03-2007, 01:52
Quello che farà o non farà AN sono affari loro e sinceramente è poco attinente alla discussione. Tornando in tema il problema non è tanto la scarsa coesione quanto l'evento in se, la contraddizione. Due manifestazioni: una pro e l'altra contro se stessi. Una sorta di par condicio interna quindi.
Ma chi partecipa all'altra scusa... Quale sarebbe la contraddizione. Anche nella CDL ci sono due posizioni, mi pare.
Meglio vedere le magagne in casa d'altri, che le tragedie greche in casa propria.
Manifestazione per i diritti. A quando una per i doveri? Spero che dopo il decreo Dico diritti, facciano pre anche quella Dico doveri.
Ma che dici?!?
Domani probabilmente sarò alla manifestazione pro dico :)
Credo di andare pure io, anche se c'ho un esame tra pochi giorni :( cmq spero di esserci...
DonaldDuck
10-03-2007, 07:44
Ma chi partecipa all'altra scusa... Quale sarebbe la contraddizione. Anche nella CDL ci sono due posizioni, mi pare.
Ehm fu g_a_m_b_a_r_i_n_i pascal ;) ?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/09/dico.shtml
Il portavoce dell'esecutivo: non sono contro Prodi, ognuno decida da sè
Corteo pro-Dico o Family day? Ministri divisi
Molti esponenti del governo in piazza sabato a sostegno del ddl sulle unioni di fatto; altri andranno a quella in difesa della famiglia
Semplicemente grottesco. Hai mai visto una situazione simile? A differenza delle altre volte il governo manifesta contemporaneamente pro e contro se stesso. Non è sufficientemente sconcertante o sei interessato a qualche giochino di parole? Come ho già risposto sopra ma chissenefrega della CDL. Badiamo piuttosto a chi vorrebbe portare a termine la legislatura in queste condizioni.
giannola
10-03-2007, 07:48
Eh no, sai che la disoccupazione è sparita? :O
ma sto Prodi fa miracoli.:sofico:
giannola
10-03-2007, 07:57
Mettici 16 forse davanti ma forse un salto a Roma lo faccio anch'io (ho un paio di amici che ci vanno e che mi hanno chiesto di accompagnarli)!
è solo tempo perso.
I dico sono morti per questa legislatura.
AtenaPartenos
10-03-2007, 09:50
Ehm fu g_a_m_b_a_r_i_n_i pascal ;) ?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/09/dico.shtml
Semplicemente grottesco. Hai mai visto una situazione simile? A differenza delle altre volte il governo manifesta contemporaneamente pro e contro se stesso. Non è sufficientemente sconcertante o sei interessato a qualche giochino di parole? Come ho già risposto sopra ma chissenefrega della CDL. Badiamo piuttosto a chi vorrebbe portare a termine la legislatura in queste condizioni.
Il Confronto con la CDL o con le correnti intestine pro-dico in AN mi illuminano spesso sia sullo schifo e sulle contraddizioni di questo governo ma anche sulle contraddizioni dello schifo e delle contraddizioni della politica italiana tutta.
Non è questo governo, ridicolo rispetto ai Diritti delle Coppie Gay, è l'Italia che sta affrontando un momento di FALSITA' morale incredibile. Niente giochi di parole, direi.
giannola
10-03-2007, 10:31
Il Confronto con la CDL o con le correnti intestine pro-dico in AN mi illuminano spesso sia sullo schifo e sulle contraddizioni di questo governo ma anche sulle contraddizioni dello schifo e delle contraddizioni della politica italiana tutta.
Non è questo governo, ridicolo rispetto ai Diritti delle Coppie Gay, è l'Italia che sta affrontando un momento di FALSITA' morale incredibile. Niente giochi di parole, direi.
Già, non prendiamoci in giro.
I migliori politici sono quelli che vengono tenuti fuori dalla scena politica.
Manifestazione per i diritti. A quando una per i doveri? Spero che dopo il decreo Dico diritti, facciano pre anche quella Dico doveri.
ma figurati, si tirano indietro subito tutti :D
Quando mi sonon sposato io non ho nemmeno pensato nè ai diritti e nè tantomento ai doveri; sarà che mi vengonon naturali i doveri e non ho avuto la necessità di farmeli validare su marca da bollo.
Ma oggi va di moda così :doh:
AtenaPartenos
10-03-2007, 11:38
ma figurati, si tirano indietro subito tutti :D
Quando mi sonon sposato io non ho nemmeno pensato nè ai diritti e nè tantomento ai doveri; sarà che mi vengonon naturali i doveri e non ho avuto la necessità di farmeli validare su marca da bollo.
Ma oggi va di moda così :doh:
Ma non era una manifestazione di doveri quella contro le tasse di questo Governo?
IMHO sui Di.Co. e sui presunti diritti dei Gay credo che la nostra politica abbia ampiamente dimostrato di non essere in grado di mediare le nostre culture, tutte.
Piuttosto che sfruttare i Di.Co. politicamente bisognerebbe interrogarsi sulla nostra moralità, sulla nostra reazione alle attuali battaglie, sul nostro stato di guardia rispetto a possibili/presunti problemi.
giannola
10-03-2007, 13:15
Ma non era una manifestazione di doveri quella contro le tasse di questo Governo?
IMHO sui Di.Co. e sui presunti diritti dei Gay credo che la nostra politica abbia ampiamente dimostrato di non essere in grado di mediare le nostre culture, tutte.
Piuttosto che sfruttare i Di.Co. politicamente bisognerebbe interrogarsi sulla nostra moralità, sulla nostra reazione alle attuali battaglie, sul nostro stato di guardia rispetto a possibili/presunti problemi.
quali problemi ?
è la risposta silenziosa dei nostri politici.:O
svarionman
10-03-2007, 13:23
Il bello è che la stragrande maggioranza dei paesi europei ha adottato misure a favore delle unioni civili, anche quelli in cui è al potere il centrodestra:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b6/Samesex_Map_Europe.png/595px-Samesex_Map_Europe.png
La cosa che più mi sconvolge è che la gente comune creda davvero a quei medioevali che siedono in parlamento e al vaticano....come se non fosse possibile essere contemporaneamente a favore della famiglia e delle unioni civili. Come al solito o da una parte o dall'altra, come dei pecoroni.
giannola
10-03-2007, 13:50
Il bello è che la stragrande maggioranza dei paesi europei ha adottato misure a favore delle unioni civili, anche quelli in cui è al potere il centrodestra:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b6/Samesex_Map_Europe.png/595px-Samesex_Map_Europe.png
La cosa che più mi sconvolge è che la gente comune creda davvero a quei medioevali che siedono in parlamento e al vaticano....come se non fosse possibile essere contemporaneamente a favore della famiglia e delle unioni civili. Come al solito o da una parte o dall'altra, come dei pecoroni.
direi che la cosa che più mi sconvolge, visto che questa ha anche risvolti legali, è come mai, tra le tante cose che la comunità ha imposto all'italia, questa non rientri tra quelle a cui il nostro paese debba adeguarsi.
Cioè degli spagnoli o belgi che vengono in italia non sono riconosciuti come tali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.