Redazione di Hardware Upg
12-10-2001, 09:38
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4754.html">http://news.hwupgrade.it/4754.html</a>
<p>Xbit Labs ha pubblicato un interessante articolo sulla serie di schede video
prodotte da Gainward basate sulle GPU NVIDIA della serie GeForce2 e GeForce3.
Per la precisione le schede analizzate nell'articolo sono le seguenti :</p>
<ul>
<li>Gainward CARDEXPERT GeForce2 MX</li>
<li>Gainward CARDEXPERT GeForce2 Pro/450 </li>
<li>Gainward CARDEXPERT GeForce3 PowerPack !!!</li>
</ul>
<p>I test sono stati eseguiti utilizzando solamente Quake III Arena, gioco basato
sulle API OpenGL che consente di valutare la potenza elaborativa e la scalabilit&agrave;
di un sistema, nel caso specifico si &egrave; voluto quantificare le prestazioni
velocistiche con profondit&agrave; di colore a 16 e 32 bit, ed &egrave; stata
inoltre messa a confronto l'incremento prestazionale in situazione di overclock
(gestibile di default dal pannello di controllo dei driver forniti nel CD della
scheda) tra le 3 schede esaminate.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/gain_gf_oc.gif" width="382" height="439"></p>
<p>Come &egrave; possibile vedere le schede della serie GeForce 2 MX, maggiormente
limitate dalla bandwidth della memoria video, ottengono a tutte le risoluzioni
un'incremento quantificabile dal 40% al 60%, mentre le GeForce3, limitate alle
&quot;basse&quot; risoluzioni (fino a 1024x768) dalla cpu del sistema, mostrano
(almeno sulla piattaforma a 1,2 Ghz utilizzata nei test) incrementi interessanti
a 1280x1024 e a 1600x1200.</p>
<p>Trovate l'intero articolo a <a href="http://www.xbitlabs.com/video/gainward-gs/">questo
indirizzo</a>. A proposito dei chip della serie GeForce, vi ricordiamo che &egrave;
stato recentemente pubblicata la recensione della GeForce 3 Ti500 sulle pagine
di Hardware Upgrade, disponibile a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/506/index.html">questo
indirizzo</a>.</p>
<p>Xbit Labs ha pubblicato un interessante articolo sulla serie di schede video
prodotte da Gainward basate sulle GPU NVIDIA della serie GeForce2 e GeForce3.
Per la precisione le schede analizzate nell'articolo sono le seguenti :</p>
<ul>
<li>Gainward CARDEXPERT GeForce2 MX</li>
<li>Gainward CARDEXPERT GeForce2 Pro/450 </li>
<li>Gainward CARDEXPERT GeForce3 PowerPack !!!</li>
</ul>
<p>I test sono stati eseguiti utilizzando solamente Quake III Arena, gioco basato
sulle API OpenGL che consente di valutare la potenza elaborativa e la scalabilit&agrave;
di un sistema, nel caso specifico si &egrave; voluto quantificare le prestazioni
velocistiche con profondit&agrave; di colore a 16 e 32 bit, ed &egrave; stata
inoltre messa a confronto l'incremento prestazionale in situazione di overclock
(gestibile di default dal pannello di controllo dei driver forniti nel CD della
scheda) tra le 3 schede esaminate.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/gain_gf_oc.gif" width="382" height="439"></p>
<p>Come &egrave; possibile vedere le schede della serie GeForce 2 MX, maggiormente
limitate dalla bandwidth della memoria video, ottengono a tutte le risoluzioni
un'incremento quantificabile dal 40% al 60%, mentre le GeForce3, limitate alle
&quot;basse&quot; risoluzioni (fino a 1024x768) dalla cpu del sistema, mostrano
(almeno sulla piattaforma a 1,2 Ghz utilizzata nei test) incrementi interessanti
a 1280x1024 e a 1600x1200.</p>
<p>Trovate l'intero articolo a <a href="http://www.xbitlabs.com/video/gainward-gs/">questo
indirizzo</a>. A proposito dei chip della serie GeForce, vi ricordiamo che &egrave;
stato recentemente pubblicata la recensione della GeForce 3 Ti500 sulle pagine
di Hardware Upgrade, disponibile a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/506/index.html">questo
indirizzo</a>.</p>