View Full Version : modalità solo modem di un router
bididead
09-03-2007, 12:42
ciao , posseggo il modello dg834v2 e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare (in pratica l'ho connesso ad un router wireless il wpnt834)
risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai? se invece lo lascio come modalità router i due router funzionano (il wpnt834 e' quello connesso alla sk di rete del pc quindi con il suo indirizzo 192.168.1.1 che fa' da gateway)
quindi in pratica non ho capito quale dei 2 router funzia da router o se lo fanno entrambi , per questo vorrei il dg834 solo come modem...ma come si fa'?
Harry_Callahan
09-03-2007, 13:09
ciao , posseggo il modello dg834v2 e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare (in pratica l'ho connesso ad un router wireless il wpnt834)
risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai? se invece lo lascio come modalità router i due router funzionano (il wpnt834 e' quello connesso alla sk di rete del pc quindi con il suo indirizzo 192.168.1.1 che fa' da gateway)
quindi in pratica non ho capito quale dei 2 router funzia da router o se lo fanno entrambi , per questo vorrei il dg834 solo come modem...ma come si fa'?
non credo che il dg834 abbia il protocollo 1483 Bridged IP LLC(modalità modem), non l'ho mai trovato dal interfaccia web e nel thread ufficiale pare non ci sia il protocollo bridge(lato adsl). Molto probabilmente il bridge che vedi è relativo solo alla modalità AP.
Maestri del Netgear, correggetimi se sbaglio
bididead
09-03-2007, 14:40
ciao "callaghan", mi hai imbriacato con quei termini, cmq anche se non c'e' la voce bridge sicuramente il dg834v2 mi da' la possibilità di scegliere tra 2 modalità: modem+router oppure modem, facendo questi collegamenti: doppino tel.-dg834-porta ethernet del dg834-porta rj45 del wpnt834-porta ethernet wpnt834-sk rete del pc con la modalità modem+router del dg834 funzia il tutto con la modalità solo modem dg834 non funzia (anche se il dg834 ha la spia verde internet accesa). Premetto che la sk rete del pc ha ip 192.168.1.2 il wpnt834 che fa da gateway predefinito ha ip 192.168.1.1 invece il dg834 ha ip 192.168.0.1
Schermata stato router dg834:
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V3.01.31
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:0f:b5:55:44:a3
Indirizzo IP 84.223.xxx.xxx
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 213.205.16.30
Domain Name Server 213.205.36.70
213.205.32.70
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:0f:b5:55:44:a2
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 6.01.00.12
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
Schermata del wpnt834:
Router Status
Account Name WPNT834
Firmware Version V1.0_51
Internet Port
MAC Address 00:14:6c:69:9b:63
IP Address 192.168.0.2
DHCP DHCP Client
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Domain Name Server 192.168.0.1
LAN Port
MAC Address 00:14:6c:69:9b:62
IP Address 192.168.1.1
DHCP On
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Wireless Port
Name (SSID) NETGEAR
Region Europe
Channel 0 (P)+ (S)
Mode Up to 240 Mbps
Wireless AP OFF
Broadcast Name OFF
Harry_Callahan
09-03-2007, 15:12
ciao "callaghan", mi hai imbriacato con quei termini, cmq anche se non c'e' la voce bridge sicuramente il dg834v2 mi da' la possibilità di scegliere tra 2 modalità: modem+router oppure modem, facendo questi collegamenti: doppino tel.-dg834-porta ethernet del dg834-porta rj45 del wpnt834-porta ethernet wpnt834-sk rete del pc con la modalità modem+router del dg834 funzia il tutto con la modalità solo modem dg834 non funzia (anche se il dg834 ha la spia verde internet accesa). Premetto che la sk rete del pc ha ip 192.168.1.2 il wpnt834 che fa da gateway predefinito ha ip 192.168.1.1 invece il dg834 ha ip 192.168.0.1
Schermata stato router dg834:
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V3.01.31
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:0f:b5:55:44:a3
Indirizzo IP 84.223.xxx.xxx
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 213.205.16.30
Domain Name Server 213.205.36.70
213.205.32.70
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:0f:b5:55:44:a2
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 6.01.00.12
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
Schermata del wpnt834:
Router Status
Account Name WPNT834
Firmware Version V1.0_51
Internet Port
MAC Address 00:14:6c:69:9b:63
IP Address 192.168.0.2
DHCP DHCP Client
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Domain Name Server 192.168.0.1
LAN Port
MAC Address 00:14:6c:69:9b:62
IP Address 192.168.1.1
DHCP On
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Wireless Port
Name (SSID) NETGEAR
Region Europe
Channel 0 (P)+ (S)
Mode Up to 240 Mbps
Wireless AP OFF
Broadcast Name OFF
riesci a navigare se il pc lo colleghi direttamente al dg834(in modalità modem)? prova a mettere gli OpenDNS durante le prove(sulle macchine):
208.67.222.222
208.67.220.220
bididead
09-03-2007, 15:37
riesci a navigare se il pc lo colleghi direttamente al dg834(in modalità modem)? prova a mettere gli OpenDNS durante le prove(sulle macchine):
208.67.222.222
208.67.220.220
in modalità modem non funzia pero' la spia adsl resta accesa, quindi non invia dati al wpnt834, riguardo ai dns quelli se non sbaglio vanno bene per le alici, io ho una tiscali 2mega ws e da 1 anno che come DNS usa 213.205.16.30
Harry_Callahan
09-03-2007, 15:43
in modalità modem non funzia pero' la spia adsl resta accesa, quindi non invia dati al wpnt834, riguardo ai dns quelli se non sbaglio vanno bene per le alici, io ho una tiscali 2mega ws e da 1 anno che come DNS usa 213.205.16.30
aspetta, facciamo solo un passo indietro, a volte faccio fatica a capire le cose...
se colleghi il pc direttamente al DG834(in modalità modem), quindi escludendo il wpnt834, e mettendo i OpenDNS suggeriti sulla macchina, cosa succede?
bididead
09-03-2007, 15:52
solo il dg834 funzia anche solo come modem, il prob sta' nel far funzia i 2 router insieme nel modo che ho descritto (ribadisco che in questo momento sono connessi e funzia ma il dg834 è in modalità modem+router , invece lo vorrei solo modem e deleghare la funzione router solo al wpnt834 che con il p2p si comporta meglio, gestisce piu' conness. simultanee):mc: :mc: :mc:
Harry_Callahan
09-03-2007, 15:59
solo il dg834 funzia anche solo come modem, il prob sta' nel far funzia i 2 router insieme nel modo che ho descritto (ribadisco che in questo momento sono connessi e funzia ma il dg834 è in modalità modem+router , invece lo vorrei solo modem e deleghare la funzione router solo al wpnt834 che con il p2p si comporta meglio, gestisce piu' conness. simultanee):mc: :mc: :mc:
io ho capito il fine, ma prima di dare ulteriori consigli, potresti rispondere alla domanda MIRATA?:
"se colleghi il pc direttamente al DG834(in modalità modem), quindi escludendo il wpnt834, e mettendo i OpenDNS suggeriti sulla macchina, cosa succede?"
bididead
09-03-2007, 16:15
ok ho provato con quei opendns come dici tu e funzia. pero' come dns primario si autocarica quello di sempre213.205.16.30 mo' che faccio?
Harry_Callahan
09-03-2007, 16:29
ok ho provato con quei opendns come dici tu e funzia
ok, adesso mettendo sotto il wpnt834(dg834->wpnt834->pc), vediamo cosa succede:
metti quindi il dg834 con il cavo ETH nella porta WAN\Internet del wpnt834, attacca il pc al wpnt834, sul PC metti "ottieni auto.. IP" e lascia gli OpenDNS
fai un ipconfig /all da dos e posta il risultato
bididead
09-03-2007, 16:46
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Administrator>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : pcxd
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigab
it Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-17-31-88-A5-EF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
questo e' l'ipconfig /all con ancora il dg834 in mod modem+router
tutmosi3
09-03-2007, 17:05
Eccomi.
Intanto che mi raccapezzo in questa discussione direi che è il caso di editare i MAC postati.
La sicurezza non è mai troppa.
Ciao
Harry_Callahan
09-03-2007, 17:07
mi dispiace, ma purtroppo non segui attentamente quello che scrivo
in questo momento, in base alle mie richieste e le tue risposte, il DG834 dovrebbe essere in modalità modem(funzionante se attacato direttamente a 1 pc soltanto), attaccato poi al wpnt834 e avresti dovuto postare l'ipconfig /all con il pc attaccato dopo il wpnt834....Invece siamo ancora con il dg834 in modalitò router+modem........
quindi l'ultimo consiglio che posso darti e quello di leggerti i post precedenti
Harry_Callahan
09-03-2007, 17:11
Eccomi.
Intanto che mi raccapezzo in questa discussione direi che è il caso di editare i MAC postati.
La sicurezza non è mai troppa.
Ciao
questo caso è simile al tuo dell'altro giorno sulla condivisione delle cartelle
tu chiedevi una cosa, ma l'amico andava avanti per un altra strada....
tutmosi3
09-03-2007, 17:17
questo caso è simile al tuo dell'altro giorno sulla condivisione delle cartelle
tu chiedevi una cosa, ma l'amico andava avanti per un altra strada....
Direi che questa è l'unica parte che ho capito finora.
:rotfl:
Ciao
Se ho capito forse il problema sta nel fatto che quando il dg834 è in sola modalità modem, che non ho ancora capito come lo imposti solo in modalità modem, ha IP lan 192.168.0.1 con netmask 255.255.255.0 mentre il router wireless 192.168.1.1 con netmask 255.255.255.0, sono due classi differenti e per l'inoltro ci vuole il router, dovresti impostare al router wireless un IP 192.168.0.X con X>1.
Un'altra soluzione potrebbe essere mettere il wpnt834 nella DMZ del dg834 è relegare il wpnt834 a firewall e router
bididead
09-03-2007, 17:29
infatti non ho detto di avere piu' di un pc, quindi sti router in serie sono connessi ad un unico pc; poi se setto il dg834 solo modem ho gia' spiegato piu' di una volta che non funzia il tutto, se no avrei gia' risolto.....il problema sta' nel fare dialogare i 2 router , grazie cmq , faccio altre prove intanto con gli opendns qlc e' cambiato guarda:
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V3.01.31
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:xx.xx.xx.xx.xx
Indirizzo IP 84.223.xxx.xxx
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 213.205.16.30
Domain Name Server 208.67.222.222
208.67.220.220
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:xx.xx.xx.xx
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 6.01.00.12
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
Harry_Callahan
09-03-2007, 17:31
Direi che questa è l'unica parte che ho capito finora.
:rotfl:
Ciao
le mie richieste erano abbastanza chiare, vero? Volevo capire in primis se il DG834(in modalità modem) forniva la connettività, escluso il problema di navigazione, la situazione era molto molto semplice, bastava attaccare il DG834 al wpnt834 per il routing....
tut, mi confermi che il dg834 non ha il protocollo 1483 Bridged IP LLC?
perchè il modo più semplice di trasformare un router in modem è di utilizzare questo protocollo(poi basta un client PPPoE, tipo il RasPPPoE). Altrimenti ci vuole un modem ETH, come il tuo preferito Dlink 300T ;) , con il PPPoE(RFC 2516) e poi si attacca ad un router senza modem adsl integrato
tutmosi3
09-03-2007, 17:47
Le tue richieste sono chiare e il Negear non ha il protocollo 1483 Bridged IP LLC.
Quello che mi sto domandando non è se tutto ciò è possibile o meno, ma se tutto ciò ha un senso.
Voglio dire: perchè andare a complicarsi la vita con 2 router a cascata?
A proposito del mio amato D-Link, devo dire cha hai buona memoria.
Ciao
Il mio netgear in firma (versione 3) non ha il protocollo 1483 Bridged IP LLC, quindi non credo che il dg834 lo abbia
Harry_Callahan
09-03-2007, 18:43
Quello che mi sto domandando non è se tutto ciò è possibile o meno, ma se tutto ciò ha un senso.
Voglio dire: perchè andare a complicarsi la vita con 2 router a cascata?
potrebbe centrare il wi-fi? non conosco bene i prodotti Netgear, per caso il DG834 è solo ETH e il wpnt è router wi-fi(senza modem adsl incluso)?
Il mio netgear in firma (versione 3) non ha il protocollo 1483 Bridged IP LLC, quindi non credo che il dg834 lo abbia
e quindi bididead non l'ha mai messo in modalità modem PURO...
domanda: è possibile senza il protocollo bridge escludere il routing? cioè trasformarelo in modem ETH?
bididead
09-03-2007, 18:49
Se ho capito forse il problema sta nel fatto che quando il dg834 è in sola modalità modem, che non ho ancora capito come lo imposti solo in modalità modem, ha IP lan 192.168.0.1 con netmask 255.255.255.0 mentre il router wireless 192.168.1.1 con netmask 255.255.255.0, sono due classi differenti e per l'inoltro ci vuole il router, dovresti impostare al router wireless un IP 192.168.0.X con X>1.
Un'altra soluzione potrebbe essere mettere il wpnt834 nella DMZ del dg834 è relegare il wpnt834 a firewall e router
ho provato i due suggerimenti: nada e grazie, per entrare nel setup del dg834 e selezionare le due modalita' il link e' questo http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
non me lo sono inventato sta sulla prima pagina del forum dedicato ai netgear
x tutmosi: ti sembrera' assurdo ma se uno prima acquista un modem router senza wireless e poi vuole un sistema wireless, mi sembrava l'acquisto di un router wireless sensato (anche per il prezzo basso con cui l'ho trovato) ma forse mi sono sbagliato, cmq. mi sa' che e' un rompicapo anche per te a giudicare dalla risposta sbrigativa..........:D
ho provato i due suggerimenti: nada e grazie, per entrare nel setup del dg834 e selezionare le due modalita' il link e' questo http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
non me lo sono inventato sta sulla prima pagina del forum dedicato ai netgear
hai ragione è una sorta di menu nascosto di cui non conoscevo l'esistenza
adesso provo un po' ha vedere i pannelli di configurazione nella modalità solo router e ti farò sapere
x tutmosi: ti sembrera' assurdo ma se uno prima acquista un modem router senza wireless e poi vuole un sistema wireless, mi sembrava l'acquisto di un router wireless sensato (anche per il prezzo basso con cui l'ho trovato) ma forse mi sono sbagliato, cmq. mi sa' che e' un rompicapo anche per te a giudicare dalla risposta sbrigativa..........:D
Acquistare un access point senza router visto che il router c'è già nel modem.
bididead
09-03-2007, 19:32
gia' probabilmente senza questo protocollo 1483 Bridged IP LLC non posso fare questo tipo di collegamento, ho provato ad usare il dg834 solo come modem e connesso solo lui alla sk di rete , non funzia infatti in questa modalita' non vi e' nessuna schermata relativa a login e password dell'isp, infatti aggancia solo la portante ma non si autentica con il server tiscali, giusto o sbaglio, se e' cosi' col tiro che il wpnt834 ricevera' mai il segnale adsl......forse con il wimax potro' utilizzarlo visto che a quanto ho capito basta collegare l'antenna con un cavo rj45 direttamente al router
Non mi sembra possibile collegare l'antenna direttamente al netgear con cavo rj45.
appenna posso provo e ti faccio sapere.
bididead
09-03-2007, 19:40
Non mi sembra possibile collegare l'antenna direttamente al netgear con cavo rj45.
appenna posso provo e ti faccio sapere.
se vai sul sito eolo.it trovi la parte relativa ai collegamenti, li' dalle immagini sembra chiaro quello che dicevo....l'antenna che forniscono va collegata tramite cavo (che tra l'altro fornisce energia tramite trasformatore) o direttamente alla sk rete del pc o ad un router (senza modem:p )
Harry_Callahan
09-03-2007, 19:40
io ho capito il fine, ma prima di dare ulteriori consigli, potresti rispondere alla domanda MIRATA?:
"se colleghi il pc direttamente al DG834(in modalità modem), quindi escludendo il wpnt834, e mettendo i OpenDNS suggeriti sulla macchina, cosa succede?" :read: :read: :read:
gia' probabilmente senza questo protocollo 1483 Bridged IP LLC non posso fare questo tipo di collegamento, ho provato ad usare il dg834 solo come modem e connesso solo lui alla sk di rete , non funzia infatti in questa modalita' non vi e' nessuna schermata relativa a login e password dell'isp, r
ora hai capito perchè ho insistito così tanto con la domanda MIRATA?
bisognava mettere a posto prima il DG834
e in più mi hai risposto anche di SI alla domanda mirata!!!!!!
Ascolta, hai diritto a 10 di recesso sul router wpnt, portalo indietro e fatti dare un bel access point Dlink
bididead
09-03-2007, 19:52
:read: :read: :read:
ora hai capito perchè ho insistito così tanto con la domanda MIRATA?
bisognava mettere a posto prima il DG834
e in più mi hai risposto anche di SI alla domanda mirata!!!!!!
Ascolta, hai diritto a 10 di recesso sul router wpnt, portalo indietro e fatti dare un bel access point Dlink
non posso l'ho preso usato.......se ti interessa te lo cedo, dopo tutto il bordello te lo meriteresti anche gratis :doh: pero' ne e' valsa la pena per capire meglio le LAN.........ciao e grazie
Harry_Callahan
09-03-2007, 20:25
non posso l'ho preso usato.......se ti interessa te lo cedo, dopo tutto il bordello te lo meriteresti anche gratis :doh: pero' ne e' valsa la pena per capire meglio le LAN.........ciao e grazie
hai ancora una speranza:
1) configura il DG834 per bene con Tiscali, in modo che funzioni come in passato(con server dhcp abilitato)
2) resetta il wpnt dal forellino dietro
3) metti il wpnt nello stesso range del DG834(es. se il DG è 192.168.0.1, metti il wpnt come 192.168.0.100)
4) togli il server DHCP dal wpnt <<<----Punto fondamentale
5) collega i due router da ETH a ETH, attenzione non devi utilizzare la porta WAN\internet dietro il wpnt, da ETH a ETH
6) incrocia le dita
se segui attentamente quello che ho scritto, avrai il wpnt che fa da swith\access point, il server dhcp del DG raggiungerà tutti pc a valle del wpnt
così va di sicuro, finziona solo da access point, il mio metgear per il momento è declassato ad access point e switch, in questo modo.
Harry_Callahan
09-03-2007, 21:15
così va di sicuro, finziona solo da access point, il mio metgear per il momento è declassato ad access point e switch, in questo modo.
ottimo, se bididead ci dice che non funziona lo :banned: e ci facciamo mandare gratis il wpnt
se vai sul sito eolo.it trovi la parte relativa ai collegamenti, li' dalle immagini sembra chiaro quello che dicevo....l'antenna che forniscono va collegata tramite cavo (che tra l'altro fornisce energia tramite trasformatore) o direttamente alla sk rete del pc o ad un router (senza modem:p )
Quella non è un'antenna, loro la chiamano antenna, ma oltre l'antenna internamente contiene dell'elettronica e credo pure una specie di scheda di rete.
In poche parole invece di darti access point da mettere dentro casa ed antenna, ti danno un'affare che integra tutto.
bididead
09-03-2007, 21:53
hai ancora una speranza:
1) configura il DG834 per bene con Tiscali, in modo che funzioni come in passato(con server dhcp abilitato)
2) resetta il wpnt dal forellino dietro
3) metti il wpnt nello stesso range del DG834(es. se il DG è 192.168.0.1, metti il wpnt come 192.168.0.100)
4) togli il server DHCP dal wpnt <<<----Punto fondamentale
5) collega i due router da ETH a ETH, attenzione non devi utilizzare la porta WAN\internet dietro il wpnt, da ETH a ETH
6) incrocia le dita
se segui attentamente quello che ho scritto, avrai il wpnt che fa da swith\access point, il server dhcp del DG raggiungerà tutti pc a valle del wpnt
OK FATTO quindi ricapitolando ora ho il dg834 connesso alla sk rete con:
ip pc 192.168.0.3 ; ip router 192.168.0.1 ; ip wpnt 192.168.0.100 (questo con dhcp disabilitato, quindi funge da access point?)
prima invece con il wpnt connesso alla sk rete, chi era che effettivamente faceva da router?
Harry_Callahan
09-03-2007, 22:00
OK FATTO quindi ricapitolando ora ho il dg834 connesso alla sk rete con:
ip pc 192.168.0.3 ; ip router 192.168.0.1 ; ip wpnt 192.168.0.100 (questo con dhcp disabilitato, quindi funge da access point?)
prima invece con il wpnt connesso alla sk rete, chi era che effettivamente faceva da router?
ALT!
hai sbagliato la cosa più importante, i collegamenti, devono essere così:
presa telefonica<--->DG834<-------cavo eth------->WPNT<-----cavo eth----->PC
mi raccomando il punto 5
edit: per verificare il corretto funzionamento, dopo aver collegato tutto come indicato sopra, metti tutto in automatico su TCP/IP dei pc(IP e DNS). Ora lascio, più tardi dacci la buona notizia!!!!
bididead
09-03-2007, 22:17
ALT!
hai sbagliato la cosa più importante, i collegamenti, devono essere così:
presa telefonica<--->DG834<-------cavo eth------->WPNT<-----cavo eth----->PC
mi raccomando il punto 5
edit: per verificare il corretto funzionamento, dopo aver collegato tutto come indicato sopra, metti tutto in automatico su TCP/IP dei pc(IP e DNS). Ora lascio, più tardi dacci la buona notizia!!!!
ho fatto questi cambiamenti alla lettera, FUNZIONA,dalle schermate STATO ROUTER di entrambi mi accorgo che vi sono i medesimi valori, fammi capire dove sta la differenza ,per caso cosi' facendo (wpnt-sk rete) eventuali pc connessi in wifi "passerebbero" direttamente dall'access point wpnt connesso direttamente alla sk rete senza passare dal router dg834?
Harry_Callahan
10-03-2007, 00:09
ho fatto questi cambiamenti alla lettera, FUNZIONA,dalle schermate STATO ROUTER di entrambi mi accorgo che vi sono i medesimi valori, fammi capire dove sta la differenza ,per caso cosi' facendo (wpnt-sk rete) eventuali pc connessi in wifi "passerebbero" direttamente dall'access point wpnt connesso direttamente alla sk rete senza passare dal router dg834?
prima di tutto:
:winner: :winner: :winner: :winner:
allora funziona semplicemente così:
qualsiasi pc deve essere connesso al wpnt(in eth oppure wifi), la connettività adsl e tutti i dati(IP, subnet, gateway,dns) vengono forniti dal DG834 via wpnt. in sostanza il wpnt fa semplicemente da ponte. le regole di firewall\portfowarding devono essere impostate sempre sul dg834
saluti :)
bernabei2688
10-03-2007, 02:12
hai ancora una speranza:
1) configura il DG834 per bene con Tiscali, in modo che funzioni come in passato(con server dhcp abilitato)
2) resetta il wpnt dal forellino dietro
3) metti il wpnt nello stesso range del DG834(es. se il DG è 192.168.0.1, metti il wpnt come 192.168.0.100)
4) togli il server DHCP dal wpnt <<<----Punto fondamentale
5) collega i due router da ETH a ETH, attenzione non devi utilizzare la porta WAN\internet dietro il wpnt, da ETH a ETH
6) incrocia le dita
se segui attentamente quello che ho scritto, avrai il wpnt che fa da swith\access point, il server dhcp del DG raggiungerà tutti pc a valle del wpnt
a seconda dell'apparecchio,bisogna usare cavo cross oppure diretto.leggere i manuali.
bernabei2688
10-03-2007, 02:17
ma detto tra noi non era piu semplice e redditizio comprare un semplice modem?
Harry_Callahan
10-03-2007, 07:06
a seconda dell'apparecchio,bisogna usare cavo cross oppure diretto.leggere i manuali.
veramente? a volte i manuali fanno confondere le idea però
ma detto tra noi non era piu semplice e redditizio comprare un semplice modem?
ottima idea, bididead hai capito? bastava un modem ;)
pegasolabs
10-03-2007, 08:48
veramente? a volte i manuali fanno confondere le idea però
...
ottima idea, bididead hai capito? bastava un modem ;)
:D ;)
bididead
10-03-2007, 09:31
[QUOTE=Harry_Callahan;16292364]veramente? a volte i manuali fanno confondere le idea però
ottima idea, bididead hai capito? bastava un modem ;)[/QUOTE
ma dai....veramente pensate che non ci abbia pensato, da tempo avevo il dg834 quindi per passare al wireless volevo prendere direttamente un modem router wi tipo il dg834gtit o il dg834n ma quasi per sbaglio ho trovato una via di mezzo soprattutto per il prezzo con cui l'ho trovato.....a caval donato.....;) grazie a tutti cmq, special a callaghan per giunta senza i gli apparecchi davanti a lui e uno scolaro incompetente (se fuso mi sa') mi auto :banned:
a seconda dell'apparecchio,bisogna usare cavo cross oppure diretto.leggere i manuali.
Questo e vero leggere i manuali sempre.
Cmq il dg834 ha le porte LAN auto-sensing e auto uplink, qualsiasi cavo metti non fa differenza, la porta si configura automaticamente.
Harry_Callahan
10-03-2007, 10:22
ragazzi, era solo un poco di sarcasmo nei confronti di bernabei2688....
pegasolabs ha capito la suonata....
mi sembrava fuori luogo l'intervento di bernabei2688
pegasolabs
10-03-2007, 11:37
ragazzi, era solo un poco di sarcasmo nei confronti di bernabei2688....
pegasolabs ha capito la suonata....
mi sembrava fuori luogo l'intervento di bernabei2688
:cincin: :ubriachi: :mano:
:D
bernabei2688
10-03-2007, 12:45
ma visto che i manuali non li legge mai nessuno...
Allora, ho impostato il mio dg834g(v3) in modalità solo modem, ma niente affatto dice che è connesso, ma nella pagina di stato del modem scopaiono le voci relative alla WAN, e non si riesce a navigare, io ho connesso un pc perché non ho un altro router. Sarebbe interessante sapere se qualcuno c'è riuscito.
Forse freeman può illuminarci, nella prima pagina del thread ufficiale dice che si può fare
Harry_Callahan
10-03-2007, 20:29
Allora, ho impostato il mio dg834g(v3) in modalità solo modem, ma niente affatto dice che è connesso, ma nella pagina di stato del modem scopaiono le voci relative alla WAN, e non si riesce a navigare, io ho connesso un pc perché non ho un altro router. Sarebbe interessante sapere se qualcuno c'è riuscito.
Forse freeman può illuminarci, nella prima pagina del thread ufficiale dice che si può fare
allora, la voce connesso non implica "connesso in internet", cioè non vuol dire che sia stato assegnato un IP WAN a modem\router. Potrebbe semplicemente significare la presenza di portante(tipo i Dlink vecchi, sulla home vedevi la voce connesso perchè rilevava la portante, poi andando nella sezione WAN ti dava disconnesso in quanto manca la configurazione, user\pass VP\VC e PPP)
Dal thread uffuciale viene riportato:
Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
comparira dopo il login una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem.
In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN.
Procedura valida anche per il modello G.
Utilizzare come switch LAN non significa MODEM ADSL PURO(tipo Dlink 300T)
Non essendoci il protocollo 1483 Bridged IP LLC non è possibile trasformare il router in un MODEM PURO
bididead
10-03-2007, 23:07
e va bene come modem puro non va, pero' quando connettevo il dg834(modem+router) alla porta wan del wpnt e questo al pc ,con il dhcp di entrambi abilitati, le funzioni di router li avevano entrambi? anche se era il wpnt che fungeva da gateway predefinito non ho capito se le connessioni di emule ad esempio le macinava il wpnt o il dg834.
bernabei2688
11-03-2007, 00:02
allora, la voce connesso non implica "connesso in internet", cioè non vuol dire che sia stato assegnato un IP WAN a modem\router. Potrebbe semplicemente significare la presenza di portante(tipo i Dlink vecchi, sulla home vedevi la voce connesso perchè rilevava la portante, poi andando nella sezione WAN ti dava disconnesso in quanto manca la configurazione, user\pass VP\VC e PPP)
Dal thread uffuciale viene riportato:
Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
comparira dopo il login una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem.
In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN.
Procedura valida anche per il modello G.
Utilizzare come switch LAN non significa MODEM ADSL PURO(tipo Dlink 300T)
Non essendoci il protocollo 1483 Bridged IP LLC non è possibile trasformare il router in un MODEM PURO
è nei d-link.
Harry_Callahan
11-03-2007, 07:15
e va bene come modem puro non va, pero' quando connettevo il dg834(modem+router) alla porta wan del wpnt e questo al pc ,con il dhcp di entrambi abilitati, le funzioni di router li avevano entrambi? anche se era il wpnt che fungeva da gateway predefinito non ho capito se le connessioni di emule ad esempio le macinava il wpnt o il dg834.
allora, alla porta WAN va collegato sempre un modem puro. nel 2° caso le connessioni venivano gestite da entrambi i prodotti, molto probabilmente avevi l'ID basso in quanto non avevi fatto il portforwarding sul wpnt
è nei d-link.
esatto, nei dlink per avere un modem puro metti il 1483 Bridged IP LLC oppure prendi un modem ETH tipo il 300T(configurato in RFC2516 oppure RFC 2364). Infine si collega un router(senza modem adsl), della serie DI-xxx
Dal thread uffuciale viene riportato:
Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
comparira dopo il login una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem.
In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN.
Procedura valida anche per il modello G.
L'ho letto pure io, per questo ho scritto "solo freeman può illuminarci" perché se è vera la riga che hai sottolineato, vuol dire che la guida è contraddittoria.
Infatti se leggi la sezione 3 della guida trovi:
Q: Esistono firmware non ufficiali per il modello DG834G ?
A: Sì, si tratta del firmware ExoVii (scaricabile dal suo sito ufficiale). Questo firmware si basa sul 3.01.25 ma aggiunge nuove funzionalità: apparirà un nuovo sottomenù chiamato ExoVii extensions (screenshot). Da notare che il menu ExoVii sarà totalmente in lingua inglese e non in italiano.
Tra le funzionalità aggiunte si ha:
- Possibilità di utilizzare il DG834G come semplice modem (si può fare anche nei firmware originali con la ghost page apposita, vds FAQ in alto).
- Accedere in totale sicurezza all’interfaccia del router grazie ai protocolli HTTPS o SSH.
- Opzioni aggiuntive per il DHCP Server.
Harry_Callahan
11-03-2007, 10:00
- Possibilità di utilizzare il DG834G come semplice modem (si può fare anche nei firmware originali con la ghost page apposita, vds FAQ in alto).
quindi anche con il firmware ExoVii uno si ritrova nelle stesse condizioni del firmware originale, cioè lo puoi trasformare si switch\ap, ma non come modem puro adsl
------
consideri la cosa contradditoria perchè alla risposta alla domanda:
"E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?"
avrebbero dovuto scrivere No ?
in ogni caso hanno chiarito scrivendo " In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN "
consideri la cosa contradditoria perchè alla risposta alla domanda:
"E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?"
avrebbero dovuto scrivere No ?
Si, bravo :D
Per me switch e modem sono due cose diverse.
bididead
11-03-2007, 10:31
allora, alla porta WAN va collegato sempre un modem puro. nel 2° caso le connessioni venivano gestite da entrambi i prodotti, molto probabilmente avevi l'ID basso in quanto non avevi fatto il portforwarding sul wpnt
esatto, nei dlink per avere un modem puro metti il 1483 Bridged IP LLC oppure prendi un modem ETH tipo il 300T(configurato in RFC2516 oppure RFC 2364). Infine si collega un router(senza modem adsl), della serie DI-xxx
perfetto era questo che volevo sapere, entrambi gestiscono le connessioni.....
cmq avevo/ho (perche' sto riprovando la config. che avevo prima) id alto infatti mi ero accorto che il portforwarding dovevo farlo ad entrambi........se puo' interessare ora ho: sk rete--->lan1 wpnt--->wan wpnt--->lan1 dg834--->linea adsl , con il dhcp del wpnt abilitato e il dhcp del dg disabilitato
POSTO GLI STATUS:
Router Status
Account Name WPNT834
Firmware Version V1.0_51
Internet Port
MAC Address 00:14:xx:xx:xx:xx
IP Address 192.168.0.2
DHCP Fixed IP
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Domain Name Server 213.205.16.30
208.67.222.222
LAN Port
MAC Address 00:14:xx:xx:xx:xx
IP Address 192.168.1.1
DHCP On
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Wireless Port
Name (SSID) NETGEAR
Region Europe
Channel 6 (P)+2 (S)
Mode Up to 240 Mbps
Wireless AP ON
Broadcast Name ON
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V3.01.31
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:0f:xx.xx.xx.xx
Indirizzo IP 84.223.xxx.xxx
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 213.205.16.30
Domain Name Server 208.67.222.222
208.67.220.220
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:0f:xx.xx.xx.xx
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP Off
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 6.01.00.12
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
non me ne voglia callahan, mi piace sperimentare......tornero' alla conf. consigliata da lui (wpnt dhcp disab. e switch/access point)
bididead
12-03-2007, 11:25
quindi anche se il dg834 ha il dhcp disabilitato gestisce anche lui le connessioni?
poi basta domanda in merito...giuro
Harry_Callahan
12-03-2007, 13:55
quindi anche se il dg834 ha il dhcp disabilitato gestisce anche lui le connessioni?
poi basta domanda in merito...giuro
certo, il dg834 è il router. il wpnt fa solo da switch
stop alle domande, goditi il dg834 e il wpnt :stordita: :)
Daddazio
12-03-2007, 16:19
Qualcuno sa come far funzionare il dg834 come modem puro ?? (collegato direttamente alla ethernet del pc)
PS
Ho tiscali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.