Khronos
09-03-2007, 11:11
ciao ragazzi. non ho mai postato in questa sezione, ma visto che sto studiando da programmatore penso di iniziare fra un pò ^^
quest'intervento mi è uscito dalla mente stamattina. sono andato a ritirare la moto dal meccanico. questo ha un'ufficio/concessionario, che dirama preventivi e fatture e ricevute da un pc (che non è il server, almeno quello) e poi le chiamate passano al meccanico e gli si portano giù le moto. io stamattina vado all'ufficio, il meccanico è li, mi da le chiavi, e se ne torna giù. la prassi è che ora, il tizio che è rimasto li, stia al pc, abbia aperto il programma del database, sia andato al record del lavoretto che mi ha fatto, e stampi ricevuta.
ambiente, windows xp.
tastiera via cavo.
mouse, wireless.
e il mouse non andava.
mi ha detto: ho cambiato le pile, ma non va ancora. E NON POSSO STAMPARTI LA RICEVUTA.
quello stupido software non poteva essere navigato via tastiera. ma NEANCHE APERTO, via tastiera, perchè con i vari TAB e freccie non si riusciva ad andare sulle icone del desktop, e non c'era un collegamento nel menù start, e stranamente era un collegamento "nascosto" nella cartella desktop dell'utente, e non si trovava quella all users. bho. fattostà che me l'ha scritta a mano.
ma il problema che nasce è un'altro. quando una ditta o un singolo crea un software, sa che è fatto per funzionare su un pc. che ha diverse periferiche di input. e deve essere sicuro che la mancanza di una di esse non pregiudichi il funzionamento standard dell'intera applicazione. se non va il mouse, usa la tastiera. se non va la tastiera, userà il mouse. eccetera.
voi di che mentalità siete? ^^
quest'intervento mi è uscito dalla mente stamattina. sono andato a ritirare la moto dal meccanico. questo ha un'ufficio/concessionario, che dirama preventivi e fatture e ricevute da un pc (che non è il server, almeno quello) e poi le chiamate passano al meccanico e gli si portano giù le moto. io stamattina vado all'ufficio, il meccanico è li, mi da le chiavi, e se ne torna giù. la prassi è che ora, il tizio che è rimasto li, stia al pc, abbia aperto il programma del database, sia andato al record del lavoretto che mi ha fatto, e stampi ricevuta.
ambiente, windows xp.
tastiera via cavo.
mouse, wireless.
e il mouse non andava.
mi ha detto: ho cambiato le pile, ma non va ancora. E NON POSSO STAMPARTI LA RICEVUTA.
quello stupido software non poteva essere navigato via tastiera. ma NEANCHE APERTO, via tastiera, perchè con i vari TAB e freccie non si riusciva ad andare sulle icone del desktop, e non c'era un collegamento nel menù start, e stranamente era un collegamento "nascosto" nella cartella desktop dell'utente, e non si trovava quella all users. bho. fattostà che me l'ha scritta a mano.
ma il problema che nasce è un'altro. quando una ditta o un singolo crea un software, sa che è fatto per funzionare su un pc. che ha diverse periferiche di input. e deve essere sicuro che la mancanza di una di esse non pregiudichi il funzionamento standard dell'intera applicazione. se non va il mouse, usa la tastiera. se non va la tastiera, userà il mouse. eccetera.
voi di che mentalità siete? ^^