View Full Version : adsl...connessione ok ma non visualizzo
scimmietta_
09-03-2007, 09:45
ciao a tutti!
ho appena cambiato pc..passando da windows XP a Vista.
ho Alice ADSL...ma questo non mi ha dato problemi xè sono riuscita a impostare la connessione con la scheda di rete senza intoppi. :cool:
problemino è che mi connetto (anche alla Telecom risulto connessa e con scambio di dati in entrata e in uscita..) ma non visualizzo le pagine...mi resta in "sito web rilevato in attesa di risposta"..e poi nulla. "impossibile visualizzare la pagina". :muro:
visto che non è un problema di connessione suppongo sia qualche impostazione che non sto capendo qual è... :help:
ho firewall ma impostato correttamente..l'unica che mi lascia perplessa è windows defender, su cui ho capito l'utilità ma fatico a capire quali impostazioni lasciare attive e quali no..potrebbe essere quello a bloccarmi le pagine? :help: :help:
HELP ME PLEASE! non posso restare a vita con due pc quando ne ho uno fantastico nuovo di pacca..eh! :(
1: controlla nome utente e password
2: controlla le impostazioni dei dns, eventualmente metti in automatico
scimmietta_
09-03-2007, 10:00
già fatto...i dns sono in automatico e utente password corretti..
ok che non sono un'esperta..ma proprio non capisco..:nono:
scimmietta_
09-03-2007, 11:27
già fatto...i dns sono in automatico e utente password corretti..
ok che non sono un'esperta..ma proprio non capisco..:nono:
:cry: nessuno mi può aiutare........???? :cry:
...............:sob:...............
un aiuuutiiiinoooo...sto cercando ovunque e provando attivando ve disattivando il mondo....aiutatemi! :ave:
:sperem:
Cinzia71
09-03-2007, 11:39
Cosa usi per connetterti? Un modem con presa di rete? Quale? Il coso tondo Alice gate con l'etichetta rossa oppure un altro aggeggio? Credo che sia utile saprlo per dare qualche consiglio
ciao
scimmietta_
09-03-2007, 12:21
modem alice gate (quello tondo col coso rosso che dici tu) e scheda di rete....non ci sto capendo una mazza, anche impostando la mail mi si connette al server, ma quando c'è il messaggio "ricezione elenco messaggi dal server" si stoppa.
Ciao..............
Io ci ho rinunciato............... :muro: :(
Questo Vista mi ha delusissimo........con internet.E non solo con quello.Lento,pesante,poco pronto a essere veramente una 'alternativa' a XP.
Io ti posso dire...........da 'esperto' di problemi internet.........
- prova a fare un ping dal prompt di ms-dos
(scrivi ping www.ngi.it o www.hwupgrade.it ,per esempio)
Ti deve rispondere qualcosa,e non dara 'impossibile trovare l'host' o robe simili
- probabilmente e' causa del fatto che la tua linea e' impostata in PPPoA e non in PPPoE,e non c'entra che tu colleghi in ethernet invece che usb.....la linea deve supportare il protocollo,altrimenti nisba,non ti connetti anche se il modem s'allinea e sembri connessa
- chiama il tuo provider e chiedi se il modem che hai e' supportato da Vista,oppure se hai windows non craccato chiama Microsoft e chiedi informazioni a loro ,che fanno i SO 'multimediali' e 'pronti per internet' e cazzi e mazzi vari e poi sfornano SO compatibili solo con Modem adsl ethernet e Lan fastweb e simili.............dimenticandosi che la maggior parte delle linee utilizza modem con protocollo PPPoA che HANNO BISOGNO DI DRIVERS CHE I PRODUTTORI DI HARDWARE ANCORA NON FANNO E CHISSA' SE MAI FARANNO....... :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
A volte mi chiedo se sono io che protesto per nulla oppure sti deficienti pur di sfornare nuovi SO combinano delle frittate allucinanti..............manco quelle di Bud Spencer con 12 uova sono cosi' difficili da digerire........... :D :muro:
scimmietta_
11-03-2007, 17:20
in realtà mi sono un po' mossa da me...
-ho disinstallato norton
-ho chiamato la telecom e la microsoft, e infine ho scritto all'asus perchè microsoft ha rimbalzato a loro in quanto non ho acquistato vista come singolo sofftware ma in corredo al pc.
-ho fatto il ping (4 pacchetti in uscita, 0 in entrata, 4 pacchetti persi)
-ho cercato di configurare manualmente IP e DNS.
morale della favola: nella finestra di configurazione della rete ho la riga per l'IP..e quella per DNS.
non ho quelle per subnet mask e default gateway.
IO non le ho. perchè allora o vista si trova tutto in automatico, o tutti quelli che hanno vista home premium le hanno e io per qualche motivo a me ancora sconosciuto non le ho.
e quindi se cambio IP e DNS da configurazione automatica e metto solo loro 2 senza subnet mask e gateway non solo non visualizzo le pagine..ma mi rifiuta proprio la connessione per TCP/IP non valido.
(nds: i dati che ho trovato da inserire e che credo siano giusti sono IP 192.168.1.5, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1, DNS 192.168.1.1)
..con questi ulteriori dettagli ora cosa mi dite..?
patrik_in
11-03-2007, 18:18
Nelle proprietà del protocollo IP4 devi avere la possibilità di inserire oltre all’IP manuale, la subnet mask e il gateway se fai la configurazione manuale.
Se invece metti IP e DNS in automatico, allora devi entrare nella configurazione del modem e verificare se il DNS è in automatico e se sono impostati i DNS.
Se devi inserire i DNS, scegli quelli di Alice che trovi su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836
Comunque per sfruttare al meglio la connessione, ti consiglierei di prenderti un router ADSL, ormai costano poco, restituisci il modem alla Telecom e risparmi il costo del leasing.
Io a suo tempo ho fatto così e ti assicuro che l’IE7 del Vista funziona alla grande se utilizza la connessione di rete Ethernet e un router serio.
http://img511.imageshack.us/img511/1003/vistaip20070311en3.jpg
scimmietta_
11-03-2007, 23:00
guarda..perfetto..hai messo l'immagine...ecco, ho fatto gli stessi passaggi..ma, il problema è che non ho quelle due righe!!!
non mi compaiono nemmeno se piango in cinese subnet mask e gateway...
..è questo il problema...e direi che verosimilmente è il motivo per cui non riesco a far funzionare le cose..
mi è capitata un'installazione sfigata di vista?? ::cry:
patrik_in
12-03-2007, 07:26
Puoi almeno selezionare "Ottieni un indirizzo IP automaticamente" nella scheda generale?
Nella parte DNS poi puoi mettere i DNS di Alice; prova con 212.216.112.112 e 212.216.172.162.
Tutti i DNS di Alice, ed anche gli altri, li ho indicati nel link precedente.
Poi prova a fare Start -> esegui -> cmd
nella finestra dos il comando ipconfig /all ti indica il DHCP e i DNS impostati?
Ora non posso mostrarti i passaggi con le immagini, ma è facile
Io non ho parole............non riesco a capire le problematiche che ora in Vista ci sono e prima su XP non c'erano.................VERGOGNA!Ci si complica nei punti in cui spesso l'utente ,anche fra i piu' preparati,e' ignorante..........:muro: :rolleyes:
scimmietta_
12-03-2007, 10:15
ok..allora torniamo al problema..
ho messo i dns indicati...la cosa non cambia, nella barra di stato compare "sito web rilevato in attesa di risposta" e rimane così a vita.
ho fatto l'ipconfig/all: i dns che mi dà ovviamente sono quelli che ho impostato..problema è che la scheda DHCP me la dà come disabilitata...com'è possibile se mi connetto?
ps: ho controllato, la mia linea è PPoE.
non so che dire..sto chiedendo a chiunque ne sappia e sembra una cosa strana a tutti!
e in effetti, porca misera, la foto postata da patrik_in è presa diretta diretta da vista...perchè a me non è così? uff...
patrik_in
12-03-2007, 10:25
Allora se hai messo l'IP in automatico, il DHCP del routerino Alice, se attivato, ti deve assegnare un indirizzo IP che devi vedere in corrispondenza della voce indirizzo IPv4.
Se non hai un indirizzo IP non puoi andare su internet e la voce che vedi....in attesa di risposta... è appunto relativa al fatto che il sistema cerca di acquisire un indirizzo IP.
Il disco rosso di Alice, se connesso tramite scheda di rete, non ha bisogno di alcun driver, è necessario solo che la scheda di rete del computer funzioni ed abbia i suoi driver.
In gestione dispositivi, la tua scheda di rete è configurata bene ed ha i driver installati?
Vedi che Vista è un ottimo sistema operativo, veloce e sicuro, specie con IE7 - quindi forse non è stato installato bene (lo hai installato tu?)
PS vedi che le immagini postate sopra da me non sono foto, ma screen shoot presi sulle finestre del mio Vista, che funziona alla grande connesso in wireless al router.
scimmietta_
12-03-2007, 12:02
ihih..sì beh "foto" era più corto..:D
veramente l'IP me lo dà....e la scheda di rete non compare con errori in gestione dei driver...
io non ho installato nulla..il pc me l'hanno dato già con vista su e scheda di rete configurata.
unica cosa che ho fatto io è stata togliere il norton, che è pessimo.
ho provato a togliere firewall, messo IP, messo DNS, fatto ping, fatto ipconfig/all.....le ho provate davvero tutte, è una settimana che ci lavoro dietro, e non essendo esperta mi sono anche dovuta erudire, io non so più che fare! a tutti quelli a cui ho chiesto dopo un po' si sono arresi.
anch'io sono tra i convinti che vista non sia così pessimo come alcuni dicono..basta aver voglia di capire come usarlo, un nuovo OS non sarà per forza mai a primo impatto come quello a cui siamo abituati, se no che novità è?
patrik_in
12-03-2007, 13:13
ma se hai fatto tutto questo, allora bisogna vedere un pò di più perchè ti posso assicurare che il Vista, almeno per le connessioni Internet, con tutto in automatico, funge al primo colpo.
Allora il Vista che ti hanno dato che versione è?
Ha mai funzionato con Internet?
La linea telefonica ha mai funzionato con l'ADSL?
Hai la possibilità di provare sulla linea telefonica altro PC, con il modem che hai?
Comunque così come dici tu, che mancano la due righe della subnet e dell'indirizzo gateway, non devi mettere indirizzi IP in manuale, ma l'unica cosa che puoi fare e tenere IP in automatico.
Inoltre ti dico che sino ad ora non ho mai visto un Vista (!) di qualsiasi tipo con quelle due righe mancanti.
E provare a chiedere a chi te lo ha passato?
scimmietta_
12-03-2007, 13:52
oooook...alloooora....
andiamo con ordine:
- vista home premium
- non credo, è nuovo di pacca
- sì, prima lo usavo tramite usb xò con il pc vecchio...(per la cronaca questo da cui digito che per fortuna ho ancora in attesa di risolvere il problema prima passarlo ad altri)
- assolutamente sì: sta funzionando! è per questo che ho potuto fare ricerche e capirci qualcosa di più di pc.
ho un pirelli alice gate..facendo l'abbonamento solo per l'adsl non hanno necessità di mandarti un modem o un router particolare..e quindi tendono a tenersi quelli più recenti che usano per esempio con i pacchetti tipo alice30 ecc..e mandarti il resto. e li mandano a caso, sono stata sfigata. :muro: comunque finora ha sempre funzionato benissimo lo stesso.
- sospettavo che non esistano altri vista senza quelle due righe...infatti dall'alto della mia combattività quando non sapevo più dove sbattere la testa ho chiamato la telecom..che mi vedeva connessa con scambio di dati in entrata e in uscita e quindi se ne è lavata le manio. poi ho chiamato la microsoft che però non ha potuto far nulla per me perchè non ho comprato il software di per sè ma con il pc e anzi già sul pc..e dunque devo rivolgermi a chi ce l'ha installato: l'asus! ho scritto..se entro fine settimana non mi rispondono prendo le mie gambine e vado a fare toc toc di persona, tanto ho la sede vicino. :cool:
avete suggerimenti? :help:
io non mi arrendo finchè non ci riesco! ;)
anche perchè mi sembra davvero irritante..si sa qual è il problema ma non se ne esce a risolverlo! :doh:
patrik_in
12-03-2007, 14:54
Caspita, e i notebook Asus sono anche belli costosi!
Comunque se incontri Mr. Asus o chi per lui, puoi dire che hai seguito passo passo le semplici regole relative ad un Alice Gate, descritte quì:
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate.html,cnt=277&rel=1962.html
e che non hai ottenuto risultati.
Ma l'Asus ha anche il wireless incorporato?
Se si, lo hai disattivato ed usi solo la scheda di rete Ethernet?
Comunque è interessante la situazione del tuo Vista, esperienze nuove.
scimmietta_
12-03-2007, 16:29
si ho anche il wireless...ma basta mettere la situaizone wireless/bluetooth su "off"e non vengono considerate come connessioni disponibili.
non ho ancora cercato di sperimentare 15 connessioni insieme sto cercando di usare solo la Ethernet! ;)
già! è l'espressione che usano tutti! "interessante...".... "curioso..."
sono un nuovo interessante caso di studio! :D
..però un po' che tristezza! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.