PDA

View Full Version : Driver Creative per X-FI e Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
09-03-2007, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20405.html

Creative presenta una versione finale, benché con alcune limitazioni importanti, dei propri driver per schede audio X-Fi e sistema operativo Windows Vista, a 32bit e 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
09-03-2007, 09:26
Bella la lista dei "Known issues"
Complimentoni

ulk
09-03-2007, 09:31
E per le audugy 2? Nisba?

serassone
09-03-2007, 09:31
Finalmente qualcosa si muove a Singapore! A me interessa principalmente il supporto midi (soundfont) e fino a che non è tutto a posto niente Vista (non che intenda migrarci a breve, però). Ho una vecchia Live e so già che il supporto a Vista non sarà sviluppato per questo modello, ma prima di passare a una nuova scheda voglio essere sicuro che sia pienamente supportata.
A tal proposito, chi è possessore di Audigy o X-Fi saprebbe dirmi a che punto è il supporto ai soundfont in Vista?

Symbolic
09-03-2007, 09:32
si vabbe ..

"Nonostante si tratti di driver ufficiali sono ancora varie le funzionalità non implementate; ad esempio non è previsto il decoding di segnali Dolby Digital e DTS, il supporto a supporti DVD-Audio, a configurazioni a 6.1 canali e a giochi EAX Direct Sound. Oltre a questo, il cavo SPDIF passthrough è supportato solo con la versione a 32bit del sistema operativo Windows Vista."

.. come dire che non servono ad una fava. nulla che i beta non facessero già :O

ReverendoMr.Manson
09-03-2007, 09:48
Non vedo (o meglio sento) funzionare una Soundblaster BENE dai tempi della 64bit AWE Gold :rolleyes:

Cosimo
09-03-2007, 09:56
Io ho avuto la magica AWE 64 GOLD!! Ancora ricordo il giorno che me la regalarono... Quella cirquiteria colore giallo talmente grande, in bus ISA!!!

PsyCloud
09-03-2007, 10:02
speriamo che sviluppino anche quelli per linux per le x-fi

marKolino
09-03-2007, 10:05
si vabbè... e per le audigy lisce..???

YakumoFujii
09-03-2007, 10:05
Sempre la solita storia, ottimo hardware, pessimo software...
Avrebbero dovuto dedicarsi di più ai driver anzichè perdere tempo col progetto ALchemy, in questa maniera non avremmo ancora gli effetti EAX nei giochi, ma almeno le schede funzionerebbero.

JohnPetrucci
09-03-2007, 10:09
Non vedo (o meglio sento) funzionare una Soundblaster BENE dai tempi della 64bit AWE Gold :rolleyes:
Non posso che confermare, ed è il motivo per il quale non acquisto schede audio creative da parecchi anni, visti i driver penosi, opto per altri marchi meno conosciuti ma validi, come ad es Audiotrack, Terratec etc.

Symbolic
09-03-2007, 10:17
beh .. non esageriamo dai. quando giravo sotto xp la mia xfi suonava alla perfezione

ultimate_sayan
09-03-2007, 10:22
Considerato il tempo avuto a disposizione da Creative per "preparare" i driver per Vista, questo ritardo risulta davvero inspiegabile. In più non stiamo parlando di funzionalità secondaria non ancora disponibili...

foggypunk
09-03-2007, 10:49
Io ho aggiornato i driver ma devo ancora capire cos'è cambiato in sostanza o_O

YakumoFujii
09-03-2007, 10:50
@foggypunk
adesso i tuoi driver non sono più beta... questo è tutto ciò che è cambiato.

vega3004
09-03-2007, 10:55
ragazzi sul sito creative sono disponibili anche i Driver per Audigy , Audigy 2 e 4 per Vista!

Creative Sound Blaster Audigy series Vista Driver 2.12.0002 (38.30 MB) 9 Mar 07

Grillo.M
09-03-2007, 11:05
Con i vecchi driver, nel pc in sing, la mia X-FI in Vista prendeva dal 20 al 30% della CPU durante la riproduzione. Incredibile!:muro:
in XP invece suona benissimo e la CPU nemmeno si accorge della scheda.

è verissimo, di tempo ne hanno avuto, visti anche gli innumerevoli slittamenti di Vista.
leggendo sui vari forum mi sono fatto l'opinione che Vista è + che ok, i problemi vengono da tutto ciò che interagisce con il SO, vedi periferiche.
non so però se questo è normale dato che è il SO è appena uscito o se le "terze parti" hanno dormito alla grande.

Hola...

schwalbe
09-03-2007, 11:05
... rassegnamoci...
O si usa XP o si dovrà cambiare scheda...
Da Audigy 2 Platinum ero indeciso sulla X-Fi, ho voluto aspettare Vista, e all'orrizonte niente di bello... È cambiato l'Hal con cui il SO si mostra alla scheda sonora e puff! buona parte delle caratteristiche accelerate in hardware non esistono più... Rimangono dei validissimi convertitori AD e DA, ma della bellissima CPU audio (e XRam) non se ne fa niente attualmente... Bisogna aspettare uno strato software che "trasferisca" dove/come si può sia le funzioni chiamate dal SO, idem per Eax...
A questo punto Creative potrebbe anche dar libero accesso al suo hardware, in modo da sfruttarlo il più possibile con tutto. Ma ci credo poco...
Il pessimismo è per un fatto solo: è da agosto 06 che ci sono le RC di Vista, da novembre la prima versione commercializzata e dal 31 Gennaio tutte le Retail. E cosa ha detto Creative? Attualmente non va quasi niente, stiamo preparando un "wrapper", e in futuro il vostro prodotto sarà supportato.
Dal politichese alla realtà: sappiamo il problema, ci stiamo lavorando, ma non sappiamo che pesci pigliare...
Felice di esser smentito, però. :)

foggypunk
09-03-2007, 12:11
Sul sito Creative c'è scritto questo

Other X-Fi Series Cards
32-bit Beta Driver Available
64-bit Beta Driver Available
32-bit Driver Q1 2007
64-bit Driver Q1 2007

Per cui secondo me quelli rilasciati sono ancora una Beta e saranno state ben poche le migliorie
Parla di primo quadrimestre 2007 per quelli definitivi (quindi anche con la Console ed il resto del software spero)

Lck84
09-03-2007, 12:13
Io mi ritrovo con una Creative Live! e penso che non avrò mai dei driver per Vista x64... vero? Qualcuno ne sa qualcosa?
Ma ci sono schede audio decenti con dei driver altrettanto decenti a 64bit già in commercio?

YakumoFujii
09-03-2007, 12:19
Io mi ritrovo con una Creative Live! e penso che non avrò mai dei driver per Vista x64... vero? Qualcuno ne sa qualcosa?
Ma ci sono schede audio decenti con dei driver altrettanto decenti a 64bit già in commercio?

No, infatti, i driver per la serie Live! non verranno sviluppati

http://it.europe.creative.com/support/kb/article.asp?sid=14186

@foggypunk
non ci sperare, è solo che quella pagina non è stata aggiornata, fa ancora riferimento alla versione vecchia!
Quelli che hai scaricato sono i driver "definitivi"... e chissà quando uscirà un nuovo aggiornamento -_-

Bongio2
09-03-2007, 13:26
Io sto x prendere una x-meridian, supporto vista ok, encoding/decoding dts e dolby digital (anche su cavo digitale, cosa che nessuna creative ha e motivo principale x cui mi son messo a cercare altro), ottime uscite anche analogiche, addirittura gli opAmp sulle uscite analogiche sono montati su zoccoli, così si possono facilmente sostituire con integrati migliori/nuovi modelli.

-fidel-
09-03-2007, 13:44
speriamo che sviluppino anche quelli per linux per le x-fi

Sono in uscita a breve:

http://opensource.creative.com

FiLoxXx
09-03-2007, 14:27
Io non rioesco proprio a capire come diavolo si fa dopo 5 anni e dopo 3 mesi dall'uscita nei negozi di Vista a non essere pronti con i drive e purtroppo Creative non è la sola anzi è in buona compagnia con la maggior parte di produttori Hardware e software.

Tetsujin
09-03-2007, 14:39
qualcuno sa dirmi se esistono gia delle schede audio che supportano l'EAX5 in Vista?
Ero dell'idea di acquistare una nuova scheda audio ma le creative x-fi attuali credo siano fuori gioco fino all'uscita della nuova generazione

Sawato Onizuka
09-03-2007, 15:23
mi sa che anche Realtek è più avanti nei driver per Vista :sbonk: :rotfl:

Apple80
09-03-2007, 16:03
io dovrei cambiare scheda audio. Tengo la Hercule Fortissimo 3, ma visto che di driver per Vista non ne faranno, sono obbligato a cambiare scheda.

Cosa mi consigliate (la X-Fi è incompatibile col mio sistema di hdd scsi quindi lascitela fuori ).
Ovviamente mi server che sia compatibile con le librerie OpenAL. Per il prezzo no problem.

foggypunk
09-03-2007, 17:19
Praticamente l'unica soluzione è mettere in vendita la mia X-Fi (acquistata a settembre e usata solo 5 mesi) su eBay e nn comprare mai più nulla marchiato Creative!

MenageZero
09-03-2007, 17:55
pare prorpio che creative al momento segua la stessa linea di nvidia per i drv per Vista: in ritardo e "ritardati" (mancanza di features normali) ... :mad:

chissà come sono messe le "vecchie" audigy... poche settimane fa mi sembrava di aver notato la presenza di un drv final per Vista, ma se non ho visto male e se la situazuione dell xfi è questa, chissà quanta roba manca per le audigy ...

Qix
09-03-2007, 18:00
Sul sito Creative c'è scritto questo

Other X-Fi Series Cards
32-bit Beta Driver Available
64-bit Beta Driver Available
32-bit Driver Q1 2007
64-bit Driver Q1 2007

Per cui secondo me quelli rilasciati sono ancora una Beta e saranno state ben poche le migliorie
Parla di primo quadrimestre 2007 per quelli definitivi (quindi anche con la Console ed il resto del software spero)

Occhio che Q1 non vuol dire quadrimestre, ma vuol dire primo Quarter, ovvero quarto di anno, cioe' 3 mesi, quindi si intende entro Marzo

Dj Antonino
09-03-2007, 18:08
beh.. almeno con questi driver nel mio caso la musica non gracchia [quasi] +.. con i beta era insopportabile.. adesso c'è solo un minimo scattino quando apro un programma..

nudo_conlemani_inTasca
09-03-2007, 19:16
Che brutta figura che sta facendo Creative con la situazione del suo ultimo chip audio.. nei confronti di Windows Vista.. si stanno dando la zappa sui piedi.. sviluppare i Driver di 1 standard "de facto" così diffuso.. in maniera così discontinuata e disorganizzata.

boh, contenti loro (un po' meno gli acquirenti -> noi) a rincorrere patch su patch. :rolleyes:

Valexvts
09-03-2007, 19:33
meno male che le cose dovrebbero migliorare con un nuovo OS, invece sempra (con la microsoft ) di fare passi indietro a ogni release per poi dopo almeno 2 anni tornare al punto di prima (magari dovendo cambiare anche qualche componente)

io avevo su la audigy 2 zs e ogni tanto mentre era in uso dava qualche problema (con vista ) e qualche volta si impastava e bisognava riavviare...

dom&gul
09-03-2007, 20:17
ECCO PERCHè DOPO ANNI DI CREATIVE SB AUDIGY HO DESISTITO DALL'ACQUISTARLE... UN BUON CODEC 888 COSTA UN DECIMO E RENDE EGREGIAMENTE...

diabolik1981
09-03-2007, 20:20
meno male che le cose dovrebbero migliorare con un nuovo OS, invece sempra (con la microsoft ) di fare passi indietro a ogni release per poi dopo almeno 2 anni tornare al punto di prima (magari dovendo cambiare anche qualche componente)

io avevo su la audigy 2 zs e ogni tanto mentre era in uso dava qualche problema (con vista ) e qualche volta si impastava e bisognava riavviare...

Con quel logo trollare era ovvio. Il problema non è MS, ma chi non rilascia i driver, e Creative e nVidia stanno davvero combinando un macello, soprattutto perchè Vista è stato rinviato talmente tante volte che hanno avuto tutto il tempo per svilupparli. Aziende serie come AMD, Intel, Realtek e tante altre avevano driver pronti per Vista già a novembre, ovvero quando è uscita la RTM.

Asterion
09-03-2007, 20:23
E per le audugy 2? Nisba?

Anche la Audigy SE funziona da schifo :mad:

Valexvts
09-03-2007, 20:28
Con quel logo trollare era ovvio. Il problema non è MS, ma chi non rilascia i driver, e Creative e nVidia stanno davvero combinando un macello, soprattutto perchè Vista è stato rinviato talmente tante volte che hanno avuto tutto il tempo per svilupparli. Aziende serie come AMD, Intel, Realtek e tante altre avevano driver pronti per Vista già a novembre, ovvero quando è uscita la RTM.

sicuramente non do colpa a creative che il prodotto che mia ha venduto funziona perfettamente su xp

piuttosto a M$ visto che poteva fare una retrocompatibilita' con xp , quando si arriva alla fine di un os microsoft si ha una certa stabilita' e compatibilita' che con quello nuovo (vista in questo caso ) manca

poi anche te hai nella firma il tuo bel pc e OS che usi che vuoi dire ....

diabolik1981
09-03-2007, 20:32
sicuramente non do colpa a creative che il prodotto che mia ha venduto funziona perfettamente su xp

Hai detto bene, ti è stato venduto HW compatibile con XP, sta poi al produttore renderlo compatibile con Vista, Linux, Solaris, FreeBSD...

piuttosto a M$ visto che poteva fare una retrocompatibilita' con xp , quando si arriva alla fine di un os microsoft si ha una certa stabilita' e compatibilita' che con quello nuovo (vista in questo caso ) manca

Forse perchè è cambiato l'HAL? e non è possibile fare retrocompatibilità per l'HAL?

Valexvts
09-03-2007, 20:35
Hai detto bene, ti è stato venduto HW compatibile con XP, sta poi al produttore renderlo compatibile con Vista, Linux, Solaris, FreeBSD...



Forse perchè è cambiato l'HAL? e non è possibile fare retrocompatibilità per l'HAL?
e al utente che gli frega ? come se agli utenti mac apple diceva che non avrebbero piu usato i programmi scritti per powerpc perche oramai il processore è intel :)

GabrySP
09-03-2007, 20:51
Molti post in questa news sono di un livello "alquanto iniorante" :D

E' microzzoz che ha abolito in maniera assurda il Direct3d non la Creative :muro:

Crative è vero che ha creato uno standard de facto con l'EAX ma è anche vero che ha inventato le OpenAL (che come suggerisce il nome sono Open ;) ) che attualmente sono allo stesso livello delle EAX5 se non superiori :eek: (visto che l'SDK OpenAL fornito da Creative integra il "motore" EAX5 oltre ad altre chicche ;) )

Tutti i giochi futuri sfrutteranno le OpenAL 1.1, l'X-fi è l'unica scheda sul mercato ad accelerarle in HW in maniera completa (anche sotto Vista)

Scusate ma in alcuni commenti si sono lette delle bestialità assurde :doh: :D

W i chip integrati e le casse da 2 W PMPO prese al LIDL :oink:

PS. la gestione dell'audio sotto Vista è una delle cose più assurde che abbia mai "visto" in ambito informatico. Forse la Microsoft ha assunto Luca Giurato e Topo Gigio per questo progetto. :muro: :hic:

ulk
09-03-2007, 20:57
Comunque i driver poer le audigy 2 sono decenti, mi piacerebbe ritornare ad avere il vecchio mixer con cristalize etc... chiedo troppo?

Asterion
09-03-2007, 21:16
Comunque i driver poer le audigy 2 sono decenti, mi piacerebbe ritornare ad avere il vecchio mixer con cristalize etc... chiedo troppo?

Quelli per audigy 1(se) non funzionano proprio, pure non essendo in beta...Vanno bene per sentire mp3 ma se vuoi giocarci non sanno fare altro che balbettare... sto di nuovo con XP per questo :mad:

MenageZero
10-03-2007, 00:57
Molti post in questa news sono di un livello "alquanto iniorante" :D

E' microzzoz che ha abolito in maniera assurda il Direct3d non la Creative :muro:

Crative è vero che ha creato uno standard de facto con l'EAX ma è anche vero che ha inventato le OpenAL (che come suggerisce il nome sono Open ;) ) che attualmente sono allo stesso livello delle EAX5 se non superiori :eek: (visto che l'SDK OpenAL fornito da Creative integra il "motore" EAX5 oltre ad altre chicche ;) )

Tutti i giochi futuri sfrutteranno le OpenAL 1.1, l'X-fi è l'unica scheda sul mercato ad accelerarle in HW in maniera completa (anche sotto Vista)

Scusate ma in alcuni commenti si sono lette delle bestialità assurde :doh: :D

W i chip integrati e le casse da 2 W PMPO prese al LIDL :oink:

PS. la gestione dell'audio sotto Vista è una delle cose più assurde che abbia mai "visto" in ambito informatico. Forse la Microsoft ha assunto Luca Giurato e Topo Gigio per questo progetto. :muro: :hic:

prima di distribuire "certificati di ignoranza" ...

1) direct3d nulla c'entra con l'audio e c'è ancora (ma qui sono capzioso io perché sono sicuro che trattasi di svista nella battitura ;) ) è ds e ds3d che se se sono andati per modifiche ai layer in kernel space etc. etc. (altro discorso)

2) apparte che non sono proprio sicuro che le openal le abbia inventate creative (né ms eh, ma ora è troppo tardi per anche google-are, perdonami),
sì ok il dsp audio su vista (e realtivi drv e schde creative e forse di altri chissà) potrà essere implementato nelle apps(giochi) tramite le openal, mentre per i giochi già in circolazione che usano ds3d/eax su vista non poterbbero accedere alle funzionalità hw del chip audio (data appunto la rimozione dell'implementazione di tali api in Vista), se non tramite il wrapper eax->openal che creative sta sviluppando ... ma non è questo il punto:

ci si è lamentati della attuale "pochezza" complesiva dei drv creative per vista, con mancanza della possibilità di poter usare alòcune normali features della scheda (come da news e da release notes), con eventuali problemi durante il più banale uso della scheda, alemno secondo alcuni utenti, l'attuale impossibilità di fruire su vista di audio con "effetti eax" nei relativi titoli è solo una delle features attualmente (e si spera temporaneamente) mancanti, non è l'oggetto delle critiche a creative per l'attuale supporto a Vista ed è l'unica mancanza (a cui si ovvierà per altre vie come tu per primo hai spiegato) imposta dai cambiamenti nella struttura del nuovo o.s.
tutto il resto è quel che è perchè creative è al momento indietro nello sviluppare i sui drv per vista

-fidel-
10-03-2007, 07:43
Nessuno ha ancora pensato che tutti questi problemi nei drivers siano dovuti ad una eccessiva complessità, forse sottovalutata dai produttori, del driver model di vista?
Anche il fatto che la gestione tramite DirectX dell'audio/video è cambiata radicalmente può incidere, inizia a diventare difficile fare "backward compatibility". E' il discorso che si faceva con il registry di Windows: per me è una vaccata da abolire, però su un altro thread mi hanno fatto giustamente notare che, eliminandolo, sarebbe successo un casino con tutti i programmi per XP (o la MS si sarebbe dovuta inventare un qualche layer di compatibilità pazzesco), ma si sarebbe complicata la vita anche per i nuovi programmi: quindi, il registry rimane.
Per l'audio/video invece le cose sono andate diversamente a quanto pare...
Non dimentichiamoci neanche che, soprattutto nell'audio/video, Vista fa un uso massiccio di certificati di originalità dello stream (un abbozzo di TC per intenderci), quindi la cosa si complica ulteriormente per tutti. Quando se ne parlava nell'articolo di Peter Guttman "A Cost Analysis of Windows Vista Content Protection" molti hanno girato la testa dall'altra parte, ma pian piano i nodi vengono al pettine (visto che quell'analisi non era fatta da un Linux o Apple fan, ma da questo tipo:

http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut001/

;)

GabrySP
10-03-2007, 08:40
prima di distribuire "certificati di ignoranza" ...

1) direct3d nulla c'entra con l'audio e c'è ancora (ma qui sono capzioso io perché sono sicuro che trattasi di svista nella battitura ;) ) è ds e ds3d che se se sono andati per modifiche ai layer in kernel space etc. etc. (altro discorso)

2) apparte che non sono proprio sicuro che le openal le abbia inventate creative (né ms eh, ma ora è troppo tardi per anche google-are, perdonami),
sì ok il dsp audio su vista (e realtivi drv e schde creative e forse di altri chissà) potrà essere implementato nelle apps(giochi) tramite le openal, mentre per i giochi già in circolazione che usano ds3d/eax su vista non poterbbero accedere alle funzionalità hw del chip audio (data appunto la rimozione dell'implementazione di tali api in Vista), se non tramite il wrapper eax->openal che creative sta sviluppando ... ma non è questo il punto:

ci si è lamentati della attuale "pochezza" complesiva dei drv creative per vista, con mancanza della possibilità di poter usare alòcune normali features della scheda (come da news e da release notes), con eventuali problemi durante il più banale uso della scheda, alemno secondo alcuni utenti, l'attuale impossibilità di fruire su vista di audio con "effetti eax" nei relativi titoli è solo una delle features attualmente (e si spera temporaneamente) mancanti, non è l'oggetto delle critiche a creative per l'attuale supporto a Vista ed è l'unica mancanza (a cui si ovvierà per altre vie come tu per primo hai spiegato) imposta dai cambiamenti nella struttura del nuovo o.s.
tutto il resto è quel che è perchè creative è al momento indietro nello sviluppare i sui drv per vista


Era una battutina simpatica c'era pure la faccina. ;) (se qualcuno ha frainteso mi scuso)

1) Si, è un errore di battitura ed essenzialmente anche senza di esso ho detto (volutamente) una bestialità perchè non mi sembrava il caso di parlare di HAL ecc ;) (pochi sanno cosa sia, mica tutti hanno le tue "conosienze" , sono "iniorante" pure io :) )

2)OpenAL è stato "creato" proprio da Creative (so che appare strano ma è così, sarebbe come dire che la Microzzoz avesse sviluppato OpenGL :eek: :D )

PS: ho messo le virgolette perchè a dirla giusta è stata una piccola Software house a iniziare il lavoro, ma in seguito lo sviluppo è passato in mano a Creative con l'aiuto di Apple (sembra una barzelletta :stordita: ) e comunque il 99% del lavoro lo ha portato avanti proprio Creative :eek: (le 1.1 che hanno portato ad alti livelli le OAL sono frutto di mamma Creative)

Alchemy IMHO è una zozzeria, quindi i vecchi giochi vanno giocati assolutamente con XP (almeno queli che non supportano le OAL), e sono sempre convinto che il "casino" è colpa di Microsoft, che nei suoi piani vuole una gestione dell'audio all-SW in modo da rendere più facile la gestione di DRM e soci, non è un caso che l'SPDIF PT non è supportato da Vista 64-bit

Saluti che parte la 125 :cool:

MenageZero
10-03-2007, 14:41
Era una battutina simpatica c'era pure la faccina. ;) (se qualcuno ha frainteso mi scuso)

1) Si, è un errore di battitura ed essenzialmente anche senza di esso ho detto (volutamente) una bestialità perchè non mi sembrava il caso di parlare di HAL ecc ;) (pochi sanno cosa sia, mica tutti hanno le tue "conosienze" , sono "iniorante" pure io :) )

2)OpenAL è stato "creato" proprio da Creative (so che appare strano ma è così, sarebbe come dire che la Microzzoz avesse sviluppato OpenGL :eek: :D )

PS: ho messo le virgolette perchè a dirla giusta è stata una piccola Software house a iniziare il lavoro, ma in seguito lo sviluppo è passato in mano a Creative con l'aiuto di Apple (sembra una barzelletta :stordita: ) e comunque il 99% del lavoro lo ha portato avanti proprio Creative :eek: (le 1.1 che hanno portato ad alti livelli le OAL sono frutto di mamma Creative)

Alchemy IMHO è una zozzeria, quindi i vecchi giochi vanno giocati assolutamente con XP (almeno queli che non supportano le OAL), e sono sempre convinto che il "casino" è colpa di Microsoft, che nei suoi piani vuole una gestione dell'audio all-SW in modo da rendere più facile la gestione di DRM e soci, non è un caso che l'SPDIF PT non è supportato da Vista 64-bit

Saluti che parte la 125 :cool:

"iniorante" lo sono pure io oltre un certo livello di dettaglio, n.p, non avevo preso nulla sul personale e non c'era intenzione di fare sfoggio di "conosienze" ma solo di puntalizzare il pdv di chi è critico verso gli attuali drv cerative, ma sopratutto forse ho rischiato di fare casino involontariamente con la prima riga del mio precedente post, mettiamoci una pietra sopra che è meglio :)

di alchemy non posso dire nulla xché non ne ho letto documentazione né soprattutto l'ho provato (ma in una news passata proprio su questo wrapper c'erano utenti che dicevano di avrelo provato e che già funzioanva abbastanza bene :stordita: )

per il "casino" dei drv, è prassi che ricada sul produttore della periferica, perché, anche se, come faceva notare fidel, eventuale maggiore difficoltà nello sviluppare i nuovi drv può essere dovuta alle difefrenze tra Vista ed xp, è prassi appunto che lo sviluppo del drv sia opera del produttore anche se ha da lavorare su specifiche diverse in maniera importante rispetto al passato
(si tratta in fondo di una major release di un os, non è che piovono modifiche al drv-model con le patch settimanali);
può benissimo essere che molta della diffrenza strutturale tra xp e Vista in questo ambito sia dovuta all preferenza di ms per lì "all-sw", ma visto che cmq hanno lasciato una starda aperta anche per il dsp in hw (openal) credo che se creative lavorerà bene col tempo tutto tornerà a funzionare normalmente senza "tagli di accetta" via drv sulle features della scheda
(anche quella modalità spdif mi pare che sia una features temporaneamente mancante come le altre, non mi pare di capire che rimarrà impossibile su vista);

ma proprio perché questa non è la situazione attuale ma quelle che ci si aspetterebbe per il futuro, si dice che creative è "indietro" con lo sviluppo di questi drv
(certo se ad un certo punto tale sviluppo venisse sostanzialmente interrotto e creative dicesse "queste n features resteranno mancanti xché è inevitabile per colpa di ms" sarebbe abbastanza clamoroso e forse ci sarebbe da indagare + affondo, ma in un tale scenario non mi pare che la creative stessa "suonerebbe" come esente da "colpe"; infatti, sbaglierò, ma non credo che ora qualcuno si aspetti una cosa del genere ma penso piuttosto che i generale si pensi che la situazione si normalizzerà anche se magari con maggiore tempo di quanto previsto o si vorrebbe)

certo ms potrebbe anche farsi dare le specifiche delle periferiche e farsi i drv da sola (difficilmente un "tattica" sensata visto il numero di periferiche e combinazioni che win dev supportare), ma appunto la prassi attuale è l'inverso e anche i drv che sono inclusi di default nel steup di win, non ci posso mettere ora la mano sul fuoco ma mi pare che vengano dai produttori dei componenti e che poi ms li testi/certifichi/firmi ...

anche se l'esempio non calza a livello di situazione di mercato e rapporti di forza, la situazione per linux è esattamjente l'opposta, cioè i mantainer del kernel devono occuparsi di scrivere (o testare e inserire quanto preso da contributors esterni)i drv della grande maggioranza dell'hw supportato, spesso senza avere neanche le specifiche da parte del produttore...

ora non ostante il (forzatamente) centralizzato modello di sviluppo dei drv, non se un dato pezzo di hw non ha drv per linux, non diciamo certo che la colpa è degli sviluppatori di linux che sono brutti e cattivi ma invece ovviamente che il motivo primario per cui tale hw non va con il pinguino è che il produttore non ha fornito il necessario drv (e magari neanche le specifiche dell'hw) ed eventualmente solo in secondo luogo (ma non è certo un "colpa") che al momento nessuno ha messo appunto un drv open o cmq uno funzionante al 100%
;)

Asterion
12-03-2007, 09:26
pare prorpio che creative al momento segua la stessa linea di nvidia per i drv per Vista: in ritardo e "ritardati" (mancanza di features normali) ... :mad:

chissà come sono messe le "vecchie" audigy... poche settimane fa mi sembrava di aver notato la presenza di un drv final per Vista, ma se non ho visto male e se la situazuione dell xfi è questa, chissà quanta roba manca per le audigy ...

Per l'amor di Dio lascia stare le "vecchie" audigy che hanno dei driver definitivi da far pietà. Gracchiano e su Oblivion balbettano i personaggi :mad:

Asterion
12-03-2007, 09:33
meno male che le cose dovrebbero migliorare con un nuovo OS, invece sempra (con la microsoft ) di fare passi indietro a ogni release per poi dopo almeno 2 anni tornare al punto di prima (magari dovendo cambiare anche qualche componente)

io avevo su la audigy 2 zs e ogni tanto mentre era in uso dava qualche problema (con vista ) e qualche volta si impastava e bisognava riavviare...

Si ma stavolta la MS non c'entra nulla. E' la Creative che deve fare i driver per le proprie schede!

schwalbe
12-03-2007, 10:31
Si ma stavolta la MS non c'entra nulla. E' la Creative che deve fare i driver per le proprie schede!

Questo è vero, ma... vista la situazione attuale, ovvero il monopolio Creative e dei suoi standart, ci si augurava che Microsoft e Creative lavorassero insieme per reparto Sound di Vista.
Invece qualcosa non va, ma trapela dai fatti, non da accuse fra di loro.
È stata Microsoft? È stata Creative? O insieme hanno fatto il malfatto, guardando solo al futuro e tagliando il passato?
Alla prossima generazione di schede si saprà l'arcano...

Asterion
12-03-2007, 10:40
Questo è vero, ma... vista la situazione attuale, ovvero il monopolio Creative e dei suoi standart, ci si augurava che Microsoft e Creative lavorassero insieme per reparto Sound di Vista.
Invece qualcosa non va, ma trapela dai fatti, non da accuse fra di loro.
È stata Microsoft? È stata Creative? O insieme hanno fatto il malfatto, guardando solo al futuro e tagliando il passato?
Alla prossima generazione di schede si saprà l'arcano...

Si infatti è uno scandalo che non riesca ad avere una scheda audio che funziona bene con Vista! Ci credi che ho fatto il downgrade ad XP in attesa di trovare una scheda audio che mi vada bene con Vista??

diabolik1981
12-03-2007, 10:44
Si infatti è uno scandalo che non riesca ad avere una scheda audio che funziona bene con Vista! Ci credi che ho fatto il downgrade ad XP in attesa di trovare una scheda audio che mi vada bene con Vista??

Al momento con le integrate con chip Realtek problemi non ce ne sono. Non so come si comportino le varie Terratec e simili.

Asterion
12-03-2007, 10:51
Al momento con le integrate con chip Realtek problemi non ce ne sono. Non so come si comportino le varie Terratec e simili.

Ora che mi ci fai pensare ho una scheda madre con realtek onboard, dici che vale la pena provare??

EDIT: no cassarola ho un CMedia :(

diabolik1981
12-03-2007, 10:56
Ora che mi ci fai pensare ho una scheda madre con realtek onboard, dici che vale la pena provare??

Sul portatile in firma c'è una realtek integrata HD, e realtek ha rilasciato fin dalle beta i driver per AC97 e per HD per Vista.

Asterion
12-03-2007, 11:08
Sul portatile in firma c'è una realtek integrata HD, e realtek ha rilasciato fin dalle beta i driver per AC97 e per HD per Vista.

Purtroppo la realtek non fa schede interne per pc, qui pare che non esista, al momento, una scheda audio che funzioni bene con vista

corgiov
12-03-2007, 14:59
La scorsa notte ho installato Windows Vista 32 bit. Ho scaricato i driver per la mia SB Audigy Platinum. Funziona tutto, tranne il Surround Mixer. Come specificato sul sito, al suo posto va usato Creative Audio Console, che però non permette la gestione delle entrate e uscite. Per ovviare, bisogna usare il Mixer di Windows che non è per niente immediato quanto quello Creative. Per i SoundFont, nessun problema.

maxvi8
13-03-2007, 14:28
E per le altre schede audio?

Realnott
15-02-2009, 12:10
Ho installato vista di recente, durante il download delle varie applicazioni, dei tools che uso frequentemente e la configurazioni delle impostazioni di sistema mi sono accorto che qualcosa non funzionava come doveva. Il dubbio era scaturito dal fatto che:

1) All'apertura del pannello di controllo, esso crashava completamente
2) Da un momento all'altro rundll32 crashava completamente
3) Qualche volta durante la navigazione sul web che nel sistema vengono visualizzate piccole righe orrizontale che prendono l'intera larghezza dello schermo, multicolore... sembra quasi un rallentamento della scheda video.

Non sapendo cosa generava tutto ciò non potevo andare a casa, inoltre avevo già scaricato una 30 ina di applicazioni non potevo andare per esclusione, inoltre non potevo affermare con sicurezza che tali sintomi derivavano proprio da un'applicazione. Di conseguenza, inserisco il cd di vista, formatto ed eseguo gli stessi download che ho effettuato prima con le stesse impostazioni di sistema, questa volta però creo buckup di sistema ogni 10 minuti ed all'installazione di ogni applicazione controllo sia rundll32 che il pannello di controllo siano ancora in piedi.

E' filato tutto liscio fino al download dei driver per la mia Creative Sound Blaster X-Fi da questo sito... i driver generano l'instabilità del sistema, un calo delle prestazioni.

Momentaneamente mi tocca rinunciare alla mia X-Fi su windows vista, l'audio funziona correttamente, ma come qualcuno ha già fatto notare, in tali driver non sono presenti tutte le funzionalità che vi erano in Windows XP.

Creative ancora una volta ha colpito nel segno, dopo il mancato sviluppo dei driver per schede X-Fi per piattaforme BSD e Linux, continua a produrre schede al costo di 240 euro non rilasciando per esse adeguati driver, possiamo inoltre criticare i tempi di sviluppo, visto che siamo nel 2009, Windows 7 è in produzione, ma essa deve ancora sviluppare i driver adeguati per windows vista...

Non credo che cretive quanto ha pensato alle X-Fi, pensava all'utilizzo di tale periferica esclusivamente su Windows XP. Mancanza di fondi? Chi lo sa, intanto mi tocca usare l'integrata...

Bescio
15-02-2009, 13:03
Ma che versioni di driver hai scaricato? Io è da tempo che ho una X-Fi con Vista e non riscontro problemi gravi come i tuoi.

L'ultima release è questa:

Driver
Driver per la serie Creative Sound Blaster X-Fi2.18.0008
Dimensione file : 66,17 MB Download (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/AVP/10659/0x20DC36AA/SBXF_PCDRV_LB_2_18_0008.exe)
Nascondi dettagli
Data di rilascio : 17 dic 08
Questo pacchetto è un driver per il supporto di Microsoft® Windows Vista® e Windows® XP sulle periferiche audio della serie Creative Sound Blaster® X-Fi™. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Nome del file : SBXF_PCDRV_LB_2_18_0008.exe

Questo pacchetto è un driver per il supporto di Microsoft® Windows Vista® e Windows® XP sulle periferiche audio della serie Creative Sound Blaster® X-Fi™. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.

Questo download supporta solo le seguenti periferiche audio:

* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty® Professional Series
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum
* Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
* Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro
* Creative Sound Blaster X-Fi

Funzionalità aggiunte:
per trovare il Product ID e se supporta le seguenti funzionalità su Windows XP, fare clic qui.
Per i sistemi con Windows Vista

* Decodifica Dolby® Digital e DTS® ripristinata per le schede audio che includono la decodifica sui driver di Windows XP (non applicabile per i prodotti che includono una licenza per lettore software DVD di terzi all'interno del pacchetto).
* Riproduzione DVD-audio ricostituita per le schede audio che includevano l'applicazione sulla loro piattaforma software Windows XP (solo per Windows Vista 32 bit).
Richiede il software lettore DVD-audio Creative MediaSource più recente. Fare clic qui per scaricare.

Correzioni:

* Risolto il problema del suono con interruzioni durante la riproduzione di file AC-3 Wave o utilizzando Dolby Digital Live attraverso l'uscita digitale su Windows Vista.
* Risolto il problema del Pannello di controllo audio relativo al comportamento errato di X-Fi CMSS®-3D durante l'uso in Modalità Creazione audio.

Requisiti:

* Windows Vista 64-bit, Windows Vista 32-bit, Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 2 (SP2), Windows XP Media Center Edition (MCE) 2005 o Windows XP MCE 2004
* Una periferica audio Creative Sound Blaster X-Fi tra quelle elencate qui sopra

Note:

* Non installare questo driver per Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio.
* Per installare questo driver
1. Scaricare il file SBXF_PCDRV_LB_2_18_0008.exe nel disco rigido locale.
2. Fare doppio clic sul file scaricato.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.


Sul sito del supporto trovi anche le utility aggiornate, quelle che trovi sul tuo cd credo siano troppo obsolete e potrebbero presentare dei problemi.

Realnott
15-02-2009, 16:49
Purtroppo anche aggiornando i driver all'ultima versione i problemi riscontrati prima non cambiamo...
non ho prorio idea di cosa sia... ora provo ad installare anche questi: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=136883

theJanitor
15-02-2009, 18:50
quando ho letto la news non mi sono accorto della data..... il primo commento era stato: "sticazzi, se la sono presa comoda :asd:" :D :D

Realnott
16-02-2009, 11:42
Nessuna soluzione... qualsiasi driver io installi per la mia X-Fi il pannello di controllo crasha...

corgiov
16-02-2009, 18:15
Messaggio cancellato

Bescio
17-02-2009, 12:22
Nessuna soluzione... qualsiasi driver io installi per la mia X-Fi il pannello di controllo crasha...


Che pannello? Il pannello di controllo audio Creative? Ma scarichi quello aggiornato e non usi quello sul cd vero?