Gilles72
09-03-2007, 00:17
Ciao a tutti.
Ho due dischi WD da 320 Sata2.
Sul primo 4 partizioni, di cui sulle prime due Win XP e Vista
Sul secondo una piccola partizione per il file paging di Xp (5 Gb in tutto), i restanti 300 e passa GB liberi per backup.
Ieri ho deciso di ripulire il mio XP ripristinando un backup della partizione C: con Acronis True Image (cosa già fatta in passato senza problemi), quindi avvio da CD bootable di Acronis, seleziono la partizione da ripristinare e in 4 minuti tutto ok.
Al riavvio errore sul disco, non mi vede più nulla, non "bootta" più un bel nulla, nemmeno Vista.
Premessa: prima avevo il dual boot da selezionare. Vista l'ho chiaramente istallato dopo l'XP sulla prima partizione libera, mentre il backup di Xp è stato fatto alcuni mesi fà, quando Vista ancora non c'era.
Riprovo ancora ad entrare nei dischi con Acronis, vedo tutto al suo posto, riprovo a sovrascrivere il backup, riavvio, idem come prima...
Decido quindi di istallere un SO "di emergenza" sul secondo disco (cioè quello libero con la piccola partizione), carico da Cd di Win Xp, e quando giungo alla scelta del disco, mi vede i due dischi, ma già mi sorge qualche dubbio: sul primo vede una sola partizione (e le altre tre?) da 50 GB, con il restante spazio non allocato (se non riscordo male, ero abbastanza nel panico)... sul secondo addirittura spazio libero senza alcuna partizione...
Ora, e qui credo di aver TOPPATO CLAMOROSAMENTE nella foga e nel panico, decido di creare una partizione da 10 GB giusto per istallare sto benedetto Xp di emergenza, per cui ho fotxxxto tutti i dati in esso contenuti (ed erano parecchi...)... :doh: :doh: mi chiedo ancora come cavolo ho fatto a non rendermi conto che creando una partizione tutto quello che c'è và a farsi benedire... :muro: :muro: :oink:
Ora riavvio, parte Xp, gestione computer e... in pratica mi ritrovo con 10 GB di disco fisso, mentre tutto il resto dello spazio non allocato, mentre sul PRIMO disco, quello con Xp e Vista e le 4 partizioni, non è accessibile (errore critico, mi dice che potrebbe essere anche danneggiato :eek: ), mentre da gestione disco lo vede ma sono sparite le varie partizioni, con spazio da allocare...
AIUTO! :help:
Se sul secondo ho fatto io una caxxata, sul primo che è successo??
Come fare a recuperare dati? Un mio amico mi dice che teoricamente si può ancora estrarre i dati, ma non sò da dove cominciare...
Vi prego aiutatemi, sono nel panico più assoluto... ho una marea di dati che vanno a farsi benedire... :cry: :cry:
Ps: datemi pure del pirla, grazie.
Ho due dischi WD da 320 Sata2.
Sul primo 4 partizioni, di cui sulle prime due Win XP e Vista
Sul secondo una piccola partizione per il file paging di Xp (5 Gb in tutto), i restanti 300 e passa GB liberi per backup.
Ieri ho deciso di ripulire il mio XP ripristinando un backup della partizione C: con Acronis True Image (cosa già fatta in passato senza problemi), quindi avvio da CD bootable di Acronis, seleziono la partizione da ripristinare e in 4 minuti tutto ok.
Al riavvio errore sul disco, non mi vede più nulla, non "bootta" più un bel nulla, nemmeno Vista.
Premessa: prima avevo il dual boot da selezionare. Vista l'ho chiaramente istallato dopo l'XP sulla prima partizione libera, mentre il backup di Xp è stato fatto alcuni mesi fà, quando Vista ancora non c'era.
Riprovo ancora ad entrare nei dischi con Acronis, vedo tutto al suo posto, riprovo a sovrascrivere il backup, riavvio, idem come prima...
Decido quindi di istallere un SO "di emergenza" sul secondo disco (cioè quello libero con la piccola partizione), carico da Cd di Win Xp, e quando giungo alla scelta del disco, mi vede i due dischi, ma già mi sorge qualche dubbio: sul primo vede una sola partizione (e le altre tre?) da 50 GB, con il restante spazio non allocato (se non riscordo male, ero abbastanza nel panico)... sul secondo addirittura spazio libero senza alcuna partizione...
Ora, e qui credo di aver TOPPATO CLAMOROSAMENTE nella foga e nel panico, decido di creare una partizione da 10 GB giusto per istallare sto benedetto Xp di emergenza, per cui ho fotxxxto tutti i dati in esso contenuti (ed erano parecchi...)... :doh: :doh: mi chiedo ancora come cavolo ho fatto a non rendermi conto che creando una partizione tutto quello che c'è và a farsi benedire... :muro: :muro: :oink:
Ora riavvio, parte Xp, gestione computer e... in pratica mi ritrovo con 10 GB di disco fisso, mentre tutto il resto dello spazio non allocato, mentre sul PRIMO disco, quello con Xp e Vista e le 4 partizioni, non è accessibile (errore critico, mi dice che potrebbe essere anche danneggiato :eek: ), mentre da gestione disco lo vede ma sono sparite le varie partizioni, con spazio da allocare...
AIUTO! :help:
Se sul secondo ho fatto io una caxxata, sul primo che è successo??
Come fare a recuperare dati? Un mio amico mi dice che teoricamente si può ancora estrarre i dati, ma non sò da dove cominciare...
Vi prego aiutatemi, sono nel panico più assoluto... ho una marea di dati che vanno a farsi benedire... :cry: :cry:
Ps: datemi pure del pirla, grazie.