PDA

View Full Version : Scelta tra Sapphire X1650XT e X1950GT: e l'alimentazione???


emadrc
08-03-2007, 20:52
Avrei cortesemente bisogno di un consiglio riguardo alla scelta e alla possibile installazione di due schede VGA.

La mia configurazione è:
P4 630 a 3.0 ghz, 1 GB RAM DDR (2x512), MB ASUS P5VD1-X, ATI RADEON 8500 (il pc è di aprile 2006, solo la VGA è "riciclata")

Ho intenzione di cambiare la scheda video (sarebbe anche ora!) e dopo alcune riflessioni sul farlo o non farlo (dato che siamo a cavallo DX9->DX10), mi sono orientato su ATI X1650XT (129 euro) e ATI X1950GT (147 euro).

Vista la differenza minima di prezzo, stavo pensando alla seconda, ma poi è sorto il problema dell'alimentazione aggiuntiva.
Il mio alimentatore (quello di serie del case) è da 500 watt, ha 4 connettori, tutti occupati da 2 drive CD/DVD-RW, 1 HD ATA e 2 HD SATA (un connettore per 2 HD).

Partendo dal fatto che mi direte che l'ali di serie fa schifo, se sistemassi le connessioni per mezzo di sdoppiatori a Y nella seguente maniera:
-1 connettore solo per i 2 drive CD/DVD-RW
-1 connettore solo per i 3 HD...
-2 connettori liberi per il cavo con molex a 6 pin per la VGA :D
potrei riuscire senza problemi a far andare la X1950GT senza problemi??? Oppure rischio instabilità???

Certo, mi eviterei tutti questi problemi prendendo una X1650XT, però vista la differenza di prezzo, volevo puntare a qualcosina di più...

Attendo vostri consigli! Grassssssie! :)

Inlogitech
08-03-2007, 21:06
Avrei cortesemente bisogno di un consiglio riguardo alla scelta e alla possibile installazione di due schede VGA.

La mia configurazione è:
P4 630 a 3.0 ghz, 1 GB RAM DDR (2x512), MB ASUS P5VD1-X, ATI RADEON 8500 (il pc è di aprile 2006, solo la VGA è "riciclata")

Ho intenzione di cambiare la scheda video (sarebbe anche ora!) e dopo alcune riflessioni sul farlo o non farlo (dato che siamo a cavallo DX9->DX10), mi sono orientato su ATI X1650XT (129 euro) e ATI X1950GT (147 euro).

Vista la differenza minima di prezzo, stavo pensando alla seconda, ma poi è sorto il problema dell'alimentazione aggiuntiva.
Il mio alimentatore (quello di serie del case) è da 500 watt, ha 4 connettori, tutti occupati da 2 drive CD/DVD-RW, 1 HD ATA e 2 HD SATA (un connettore per 2 HD).

Partendo dal fatto che mi direte che l'ali di serie fa schifo, se sistemassi le connessioni per mezzo di sdoppiatori a Y nella seguente maniera:
-1 connettore solo per i 2 drive CD/DVD-RW
-1 connettore solo per i 3 HD...
-2 connettori liberi per il cavo con molex a 6 pin per la VGA :D
potrei riuscire senza problemi a far andare la X1950GT senza problemi??? Oppure rischio instabilità???

Certo, mi eviterei tutti questi problemi prendendo una X1650XT, però vista la differenza di prezzo, volevo puntare a qualcosina di più...

Attendo vostri consigli! Grassssssie! :)

la scelta della vga è obbligata..... x1950gt; per l'ali, quello che hai dovrebbe bastare naturalmente dovresti dirci quali sono le specifiche dello stesso per essere sicuri............cmq se nn vuoi spendere molto per l'ali e vuoi andare sul sicuro prendi un LcPower 550w greenpower o il 560w Titan sono dei buoni ali con una spesa che si aggira sui 50€ o poco +.

emadrc
08-03-2007, 21:14
Stavo per farlo infatti...scusate...

Allora, aggiungo che il pc lo uso per giocare, a buoni livelli, non pretendo di certo il massimo...ma mi piace giocare in modo dignitoso. Inoltre non cambio spesso VGA (e si vede :p ) e magari potrei puntare a qualcosina di overclock...(mancavano queste info :eek: )

Per i dati dell'ali, allego immagine; sul +12V ci sono 16 ampere.

Sicuro che potrebbero bastare??? E collegare le periferiche a cascata in quella maniera non crea problemi di sovraccarico???

Inlogitech
08-03-2007, 21:22
Stavo per farlo infatti...scusate...

Allora, aggiungo che il pc lo uso per giocare, a buoni livelli, non pretendo di certo il massimo...ma mi piace giocare in modo dignitoso. Inoltre non cambio spesso VGA (e si vede :p ) e magari potrei puntare a qualcosina di overclock...(mancavano queste info :eek: )

Per i dati dell'ali, allego immagine; sul +12V ci sono 16 ampere.

Sicuro che potrebbero bastare??? E collegare le periferiche a cascata in quella maniera non crea problemi di sovraccarico???


cambialo l'ali..potevi dirlo subito che era un codegen :D

prenditi uno dei 2 LcPower che ti ho indicato, poi se vuoi giocare a livelli buoni con la nuova vga aggiungi pure un altro gb di ram e sei ok.......;)

emadrc
08-03-2007, 21:34
Ma fa così cacare??? :doh:

Eppure svolge egregiamente il suo lavoro! :confused:

Inlogitech
08-03-2007, 21:39
Ma fa così cacare??? :doh:

Eppure svolge egregiamente il suo lavoro! :confused:


vuoi una risposta diplomatica? quell' ali è buono solo per postazioni entry level che consumano davvero poco........già se metti componenti un pò + "seri" nn so quanto tempo reggerebbe, considera che 500w nn sono reali e che cmq le specifiche nn sono delle migliori ;)

MIKIXT
08-03-2007, 21:41
16A sui +12v sono in genere amperaggi da alimentatori da 350w....non da 500w :asd:

cambialo...avresti problemi anche con la X1650XT (la 8500 non consuma niente a confronto)