windigo
08-03-2007, 21:24
Ciao,
ho un Athlon 64 3800+ montato su di un Asus A8N32SLI DELUXE.
Ovviamente ho attivato il Cool'n'Quiet da bios, ho installato i driver appositi e ho modificato l'opzione su Risparmio energetico.
In generale Cool'n'Quiet funziona. Dato che la maggior parte del tempo uso programmi che non necessitano un'eccessiva potenza, spesso ho la frequenza della cpu abbassata fino a 900mhz (più o meno).
Il problema nasce nel momento stesso in cui inizio ad utilizzare programmi più potenti. Nel caso specifico quando uso Virtualdub per fare editing video. Allora mi sembra che Cool'n'Quiet è come se tardi a far riprendere alla cpu il pieno regime, tanto evvero che l'encoding va lentissimo e per giunta mi si blocca tutto il pc. Vado a vedere la frequenza della cpu e mi accorgo che sta ancora sui 900mhz.
Sicuro che non è un problema di cpu. Ho cambiato l'opzione di risparmio energetico mettendo "sempre attivo" e torna tutto a posto.
Ora mi chiedo, ma Cool'n'Quiet non dovrebbe essere un sistema un po' più "intelligente" ed automatico? Oppure è normale che ci mette così tanto tempo prima di far riprendere alla cpu la piena potenza?
Ovviamente se Cool'n'Quiet funziona così non è che mi serve poi tanto.
C'è qualcosa che sto sbagliando io?
Fatemi sapere ;)
ho un Athlon 64 3800+ montato su di un Asus A8N32SLI DELUXE.
Ovviamente ho attivato il Cool'n'Quiet da bios, ho installato i driver appositi e ho modificato l'opzione su Risparmio energetico.
In generale Cool'n'Quiet funziona. Dato che la maggior parte del tempo uso programmi che non necessitano un'eccessiva potenza, spesso ho la frequenza della cpu abbassata fino a 900mhz (più o meno).
Il problema nasce nel momento stesso in cui inizio ad utilizzare programmi più potenti. Nel caso specifico quando uso Virtualdub per fare editing video. Allora mi sembra che Cool'n'Quiet è come se tardi a far riprendere alla cpu il pieno regime, tanto evvero che l'encoding va lentissimo e per giunta mi si blocca tutto il pc. Vado a vedere la frequenza della cpu e mi accorgo che sta ancora sui 900mhz.
Sicuro che non è un problema di cpu. Ho cambiato l'opzione di risparmio energetico mettendo "sempre attivo" e torna tutto a posto.
Ora mi chiedo, ma Cool'n'Quiet non dovrebbe essere un sistema un po' più "intelligente" ed automatico? Oppure è normale che ci mette così tanto tempo prima di far riprendere alla cpu la piena potenza?
Ovviamente se Cool'n'Quiet funziona così non è che mi serve poi tanto.
C'è qualcosa che sto sbagliando io?
Fatemi sapere ;)