PDA

View Full Version : Case Enermax + HD Hitachi = incompatibili?


T5style
08-03-2007, 20:09
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutarmi nel risolvere il mio problema apperentemente senza soluzione.

Ho un hd hitachi da 2,5" ide, da 20Gb, 4200 rpm m pare 2mb di buffer per l'esattezza il mod.DK23DA-20F. che funziona correttamente se collegato al note attraverso l'ide o se collegato al fisso attraverso l'adattatore 2.5"-->3.5".
Poi ho un case enermax serie laureate ovviamente da 2,5" che funziona correttamente se collegato ad altri hd.
Ma perche assieme non ne vogliono sapere di andare? se lo collego alla usb me lo riconosce come periferica di memorizzazione di massa e mette il punto interrogativo in gestione periferiche, anche se già formattato in fat32 e con dati inseriti e ne gestione disco ne partitionmagic me lo vedono (uso xp ovviamente). E l'ho già impostato anche come slave ma niente.
Che può essere secondo voi? :muro:

L'unica cosa che mi fa pensare è che nelle specifiche del casa c'è scritto che il case funziona con hd con velocità di rotazione da 4500 (quali hd ruotano a questa velocità?) a 7200 ed ovviamente l'hitachi, come tutti gli hd d qlc tempo fà va a 4200....Quindi in teoria al di sotto....Però mi pare strano sia questo.


Grazie a tutti.

ROBERTIN
08-03-2007, 20:33
Lo stesso case l'ho collegato al mio toshiba mk8025gas (4200 giri) e non ho riscontrato alcun problema. Prova a settarlo come master, mi pare di aver fatto cosi'.

T5style
08-03-2007, 20:49
Lo stesso case l'ho collegato al mio toshiba mk8025gas (4200 giri) e non ho riscontrato alcun problema. Prova a settarlo come master, mi pare di aver fatto cosi'.

Ho provato a settarlo in ogni maniera pure su master che nel mio vuol dire non mettere nessun ponticello, ma nulla!

ROBERTIN
08-03-2007, 22:27
Ho provato a settarlo in ogni maniera pure su master che nel mio vuol dire non mettere nessun ponticello, ma nulla!


Magari ha bisogno del cavo di alimentazione supplementare, purtroppo quel case non ha l'ingresso di alimentazione aggiuntivo.

T5style
09-03-2007, 10:20
Magari ha bisogno del cavo di alimentazione supplementare, purtroppo quel case non ha l'ingresso di alimentazione aggiuntivo.

Da quello che sono riuscito a scoprire pare che qlc volta i case enermax abbiamo qualche problema proprio di alimentazione, vedrò di procurarmi un altro case così da provare se è realmente quello, perchè altro non saprei proprio cosa potrebbe essere.:muro:

ROBERTIN
09-03-2007, 13:08
Sarà sicuremente quello. Oltretutto quel case è bello a vedersi, però purtroppo è il primo che vedo senza l'alimentazione aggiuntiva, e questo può creare problemi con porte USB di alcuni notebook, con hd da 5400 rpm e con cavi USB un pò più lunghi del normale.