T5style
08-03-2007, 20:09
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutarmi nel risolvere il mio problema apperentemente senza soluzione.
Ho un hd hitachi da 2,5" ide, da 20Gb, 4200 rpm m pare 2mb di buffer per l'esattezza il mod.DK23DA-20F. che funziona correttamente se collegato al note attraverso l'ide o se collegato al fisso attraverso l'adattatore 2.5"-->3.5".
Poi ho un case enermax serie laureate ovviamente da 2,5" che funziona correttamente se collegato ad altri hd.
Ma perche assieme non ne vogliono sapere di andare? se lo collego alla usb me lo riconosce come periferica di memorizzazione di massa e mette il punto interrogativo in gestione periferiche, anche se già formattato in fat32 e con dati inseriti e ne gestione disco ne partitionmagic me lo vedono (uso xp ovviamente). E l'ho già impostato anche come slave ma niente.
Che può essere secondo voi? :muro:
L'unica cosa che mi fa pensare è che nelle specifiche del casa c'è scritto che il case funziona con hd con velocità di rotazione da 4500 (quali hd ruotano a questa velocità?) a 7200 ed ovviamente l'hitachi, come tutti gli hd d qlc tempo fà va a 4200....Quindi in teoria al di sotto....Però mi pare strano sia questo.
Grazie a tutti.
Ho un hd hitachi da 2,5" ide, da 20Gb, 4200 rpm m pare 2mb di buffer per l'esattezza il mod.DK23DA-20F. che funziona correttamente se collegato al note attraverso l'ide o se collegato al fisso attraverso l'adattatore 2.5"-->3.5".
Poi ho un case enermax serie laureate ovviamente da 2,5" che funziona correttamente se collegato ad altri hd.
Ma perche assieme non ne vogliono sapere di andare? se lo collego alla usb me lo riconosce come periferica di memorizzazione di massa e mette il punto interrogativo in gestione periferiche, anche se già formattato in fat32 e con dati inseriti e ne gestione disco ne partitionmagic me lo vedono (uso xp ovviamente). E l'ho già impostato anche come slave ma niente.
Che può essere secondo voi? :muro:
L'unica cosa che mi fa pensare è che nelle specifiche del casa c'è scritto che il case funziona con hd con velocità di rotazione da 4500 (quali hd ruotano a questa velocità?) a 7200 ed ovviamente l'hitachi, come tutti gli hd d qlc tempo fà va a 4200....Quindi in teoria al di sotto....Però mi pare strano sia questo.
Grazie a tutti.