View Full Version : [crash] Word... smette di funzionare
Ciao ragazzi, ho installato windows 2003 su Vista Home Premium.
Su XP nn mi ha mai dato problemi, ma ora su Vista quando apro un documento dopo pochi secondi mi crasha
"microsoft office ha smesso di funzionare"
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: WINWORD.EXE
Versione applicazione: 11.0.5604.0
Timestamp applicazione: 3f314a2f
Nome modulo con errori: MSGRIT32.DLL
Versione modulo con errori: 3.0.0.39
Timestamp modulo con errori: 3f127d3a
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0004fba8
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
LCID: 1040
Brand: Office11Crash
skulcid: 1040
Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410
è una incompatibilità di office 2003 con vista? il documento nn è stato creato con vista, può essere questo? oppure devo fare qualche aggiornamento???
Batallo12
08-03-2007, 17:13
a me lo fa di continuo
anzi, lo faceva dato che l'ho disinstallato :(
nokia8310
08-03-2007, 19:31
Ciao ragazzi, ho installato windows 2003 su Vista Home Premium.
Su XP nn mi ha mai dato problemi, ma ora su Vista quando apro un documento dopo pochi secondi mi crasha
"microsoft office ha smesso di funzionare"
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: WINWORD.EXE
Versione applicazione: 11.0.5604.0
Timestamp applicazione: 3f314a2f
Nome modulo con errori: MSGRIT32.DLL
Versione modulo con errori: 3.0.0.39
Timestamp modulo con errori: 3f127d3a
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0004fba8
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
LCID: 1040
Brand: Office11Crash
skulcid: 1040
Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410
è una incompatibilità di office 2003 con vista? il documento nn è stato creato con vista, può essere questo? oppure devo fare qualche aggiornamento???
idem...
sertopica
08-03-2007, 19:39
Ciao, la soluzione è disabilitare gli smart tags in strumenti/opz. correz. automatica/smart tag e togliere la spunta alla prima opzione in cima! spero che vada anche a voi! byezz
Cinzia71
08-03-2007, 20:57
...
solito vecchio problema mai risolto definitivamente. Lo faceva anche con xp, anni fa...
Occorre cercare la libreria msgrit32.dll e rinominarla msgrit32.bak o come altro preferite. Attenzione che per trovarla è necessario attivare, nelle funzioni avanzate di "cerca", la casellina "includi file nascosti e di sistema"
kisses :p
grazie ora provo le soluzioni proposte
dado.abate
09-03-2007, 15:51
raga stesso e identico prob anche a me con vista home premium. Il rivenditore mi ha detto che è necessario office 2007. Io non ci credo ma sto lottando di continuo per trovare una soluzione. La prima quella di spuntare nele opzioni di word la prima voce in cima....quale è esattamente la voce da spuntare?
l'altra possibile soluzione, quella di cercare nella modalità avanzata il file e rinominarlo...beh il file non lo trova prorpio!sbaglio io a fare qualcosa? voi iavete risolto il prob in uno di questi due modi? HELP ME :help:
sertopica
09-03-2007, 16:06
ci sono vari segni di spunta... tu devi togliere la spunta al primo dall'alto (abilita smart tags o qualcosa del genere)
Ciao!
patrik_in
09-03-2007, 18:49
Per il Word 2003 in italiano, installato su Vista, bisogna togliere la spunta ai nomi/luogo inglesi in:
strumenti/opzioni di correzione automatica/smart tag
http://img59.imageshack.us/img59/4233/word200320070309xn4.jpg
Sul mio Vista funziona.
dado.abate
09-03-2007, 21:42
penso di aver risolto il problema!!! grazie a tutti! ;)
anche io.
Sembra funzionare correttamente.
grazie!
nokia8310
10-03-2007, 11:18
ora sembra ok anche a me infatti all'apertura di un documento la barra selezione testo lampeggia normalmente e non più impazzita x un paio di secondi come faceva prima della modifica, grazie dell'aiuto
Lucrezio
04-04-2007, 20:14
Stesso problema, apparentemente risolto togliendo la spunta indicata...
:sperem:
Se funziona vi devo da bere!
:cincin:
ciaomiao
09-04-2007, 15:50
Stesso problema, apparentemente risolto togliendo la spunta indicata...
:sperem:
Se funziona vi devo da bere!
:cincin:
Problema risolto anche da me con i consigli dati!!
Grazie ragazzi!
mi iscrivo ... ho lo stesso problema, domani provo
Crash word 2003, problema risolto grazie alle indicazioni di Patrik_in.
tolto la spunta a smart tag ... sembra funzionare! :)
fritzstoka
14-05-2007, 08:31
grazie problema risolto, è che andavo a deselezionare gli smart tag solo in opzioni.... incvece bisogna andare anche in opzioni di correzione automatica...
beh..grandi :) risolto anche io!
fritzstoka
06-06-2007, 21:48
il problema è vecchio..vista e office 2003 non sono compatibili.... bisogna modificare office 2003 per non farlo crashare.... smart tags ecc ecc.... vista è compatibile solo con office 2007, che come sapete inaugura nuovi fomrati tipo docx non leggibili da office 2003...
si certo, e chi magari ha una vecchia licenza del 2000 o del 2003 deve per forza di cose passare al 2007 :rolleyes:
innominato5090
06-06-2007, 22:17
il problema è vecchio..vista e office 2003 non sono compatibili.... bisogna modificare office 2003 per non farlo crashare.... smart tags ecc ecc.... vista è compatibile solo con office 2007, che come sapete inaugura nuovi fomrati tipo docx non leggibili da office 2003...
basta scaricare 1 patch da sito miscrosoft sx leggere i .docx anche sul 2000/2003
fritzstoka
07-06-2007, 07:20
scusa ma con questa patch riesco anche a salvare con office 2003 i files nel fomrato .docx, se sì puoi mettermi anche il link, grazie
Ultraplex
16-06-2007, 10:48
GRAZIE ragazzi
avevo lo stesso identico problema e ho risolto grazie alle vostre indicazioni!:D
framorgi
17-06-2007, 22:06
grazie patrick se capiti a pisa colazione pagata
kaprunxx
20-06-2007, 08:36
Raga, ho seguito le indicazioni della vs discussione, ma niente da fare ! Word 2003 continua ad andare in crash anche dopo aver disabilitati tutti gli smart tag !
Avete ulteriori info ? Non posso continuare a lavorare con questo progr. di m... che continuare a scoppiare !
In particolare mi succede quando ricevo file di altri colleghi che usano svariate versioni... anche OpenOffice.....
Sono disperato.... AIUTO !!!!!:muro:
Ultraplex
28-06-2007, 14:36
Raga, ho seguito le indicazioni della vs discussione, ma niente da fare ! Word 2003 continua ad andare in crash anche dopo aver disabilitati tutti gli smart tag !
Avete ulteriori info ? Non posso continuare a lavorare con questo progr. di m... che continuare a scoppiare !
In particolare mi succede quando ricevo file di altri colleghi che usano svariate versioni... anche OpenOffice.....
Sono disperato.... AIUTO !!!!!:muro:
Hai provato a disattivare il controllo automatico dell'ortografia?
Berlusca
28-06-2007, 16:18
Chissà poi perchè a me ed altri offce 2003 gira tranquillo senza aver disattivato quella casella!
amicofragile29
01-07-2007, 15:23
Per il Word 2003 in italiano, installato su Vista, bisogna togliere la spunta ai nomi/luogo inglesi in:
strumenti/opzioni di correzione automatica/smart tag
http://img59.imageshack.us/img59/4233/word200320070309xn4.jpg
Sul mio Vista funziona.
incredibile, non ci credo nemmeno io, ma nonostante la mia imbranataggine congenita e a livelli massimali... CE L'HO FATTA!!!
grazie ragazzi! :sofico: ;)
amicofragile29
01-07-2007, 17:34
nn so come meglio descrivere il problema ma word (ora funzionante) mi ha appena cancellato un file. e il bello è che nn c'è nemmeno nel cestino!
a un certo punto mentre stavo chiudendo il file di word mi ha visualizzato un errore (in inglese che purtroppo non ricordo) e mi ha bloccato il programma chiedendomi se volevo chiuderlo.
Io hodato l'ok per la chiusura e quando sono andato a cercare il file per riaprirlo era sparito!! Ho provato con "cerca" ma niente da fare, è sparito anche dal cestino!!!
com'è possibile??
possibile che non possa recuperarlo in nessun modo???
se è così mi tocca riscrivere un sacco di roba da zero...
Ultraplex
02-07-2007, 10:07
nn so come meglio descrivere il problema ma word (ora funzionante) mi ha appena cancellato un file. e il bello è che nn c'è nemmeno nel cestino!
a un certo punto mentre stavo chiudendo il file di word mi ha visualizzato un errore (in inglese che purtroppo non ricordo) e mi ha bloccato il programma chiedendomi se volevo chiuderlo.
Io hodato l'ok per la chiusura e quando sono andato a cercare il file per riaprirlo era sparito!! Ho provato con "cerca" ma niente da fare, è sparito anche dal cestino!!!
com'è possibile??
possibile che non possa recuperarlo in nessun modo???
se è così mi tocca riscrivere un sacco di roba da zero...
prova a dare un occhiata nella cartella "temp" sotto impostazioni locali del tuo account utente... se non c'è neanche lì puoi provare con i programmi di recupero dati ma ci vuole un sacco di tempo...
amicofragile29
02-07-2007, 10:47
prova a dare un occhiata nella cartella "temp" sotto impostazioni locali del tuo account utente... se non c'è neanche lì puoi provare con i programmi di recupero dati ma ci vuole un sacco di tempo...
ok appena torno a casa provo anche se ieri ho dovuto rifare tutto... :muro:
senti ma nn sapresti dirmi a cosa potrebbe essere dovuto? perchè io ogni tre cose che scrivo salvo quindi anche se si dovesse bloccare tutto, alla riapertura nn dovrebbe esserci tutto al punto in cui ho salvato??
scusa le mille domande ma se mi succede una cosa così a tre giorni dalla consegna della tesi sono rovinato...
grazie!
amicofragile29
02-07-2007, 10:48
ah dimenticavo: in caso è una cosa difficile fare il recupero dati? considera che io sono moooolto imbranato... :rolleyes:
patrik_in
02-07-2007, 11:24
Visto che stai usando il Word2003 per la stesura della tesi, cosa importante e critica sapendo quanto lavoro c’è dietro, assicurati di aver impostato la creazione della copia di backup
http://img120.imageshack.us/img120/6466/word03120070702ye7.jpg
Ed inoltre verifica qual’è la directory di default di apertura/salvataggio: io uso impostare la cartella documenti, contenente la directory doc per il word, su un disco logico diverso dal disco dove è impostato il sistema operativo: così eventualio guai sul sistema operativo non incidono sui dati salvati
http://img398.imageshack.us/img398/6460/word03220070702zn5.jpg
amicofragile29
02-07-2007, 11:29
Visto che stai usando il Word2003 per la stesura della tesi, cosa importante e critica sapendo quanto lavoro c’è dietro, assicurati di aver impostato la creazione della copia di backup
http://img120.imageshack.us/img120/6466/word03120070702ye7.jpg
Ed inoltre verifica qual’è la directory di default di apertura/salvataggio: io uso impostare la cartella documenti, contenente la directory doc per il word, su un disco logico diverso dal disco dove è impostato il sistema operativo: così eventualio guai sul sistema operativo non incidono sui dati salvati
http://img398.imageshack.us/img398/6460/word03220070702zn5.jpg
caspita ma voi ne sapete proprio un sacco... maledetta ignoranza!
grazie mille davvero! quando arrivo a casa procedo con le indicazioni che mi hai dato, nel caso avessi problemi di imbranamento posso chiedere? :rolleyes:
grazie!
amicofragile29
02-07-2007, 13:20
fatto! grazie ancora!
ps.scusa l'ignoranza ma cn questi settaggi cosa mi cambia? mi viene fatto un backup automatico nella cartella in D: dove posso recuperare il file in caso di disastri tipo quello di ieri?
grazie!
Ultraplex
02-07-2007, 14:18
ah dimenticavo: in caso è una cosa difficile fare il recupero dati? considera che io sono moooolto imbranato... :rolleyes:
non è difficilissimo ma è un operazione lunga... specialmente se hai un HD grosso come quelli odierni...:(
patrik_in
02-07-2007, 15:19
fatto! grazie ancora!
ps.scusa l'ignoranza ma cn questi settaggi cosa mi cambia? mi viene fatto un backup automatico nella cartella in D: dove posso recuperare il file in caso di disastri tipo quello di ieri?
grazie!
Word ha di già incorporata la funzione di recupero automatico, per cui se c'è un blocco del programma, alla successiva apertura Word tenta di recuperare il file su cui si stava lavorando.
Creando inoltre il backup automatico del file, viene sempre creata la copia di backup del file: si apre e si lavora su un documento, quando si va a salvarlo il file modificato non sovrascrive la version originale, ma quest'ultima viene salvata con la estensione bak.
Quindi si hanno sempre due copie a disposizione di ogni documento.
amicofragile29
03-07-2007, 12:04
Word ha di già incorporata la funzione di recupero automatico, per cui se c'è un blocco del programma, alla successiva apertura Word tenta di recuperare il file su cui si stava lavorando.
Creando inoltre il backup automatico del file, viene sempre creata la copia di backup del file: si apre e si lavora su un documento, quando si va a salvarlo il file modificato non sovrascrive la version originale, ma quest'ultima viene salvata con la estensione bak.
Quindi si hanno sempre due copie a disposizione di ogni documento.
capito, grazie! e questa versione .bak la trovo nella cartella su D: che mi hai consigliato, giusto?
patrik_in
03-07-2007, 16:15
Certo, si crea il file di backup, che ha estensione .wbk, nella stessa cartella del documento originale, cioè nella directory di default per i documenti, che è quella impostata in Strumenti->Opzioni->Directory predefinite.
amicofragile29
03-07-2007, 16:35
Certo, si crea il file di backup, che ha estensione .wbk, nella stessa cartella del documento originale, cioè nella directory di default per i documenti, che è quella impostata in Strumenti->Opzioni->Directory predefinite.
capito. grazie!
fabiomalf
04-08-2007, 21:05
Sono anni che Word 2002 entra in loop. Alla Microsoft hanno sempre detto detto che non fanno più assistenza e quindi dovevo comprare una versione più recente (dopo un anno che avevo comprato il computer con inclusi i software :mad: ) (ma dai messaggi vedo che anche il 2003 fa lo stesso!) :muro:
:D OPEN OFFICE OPEN OFFICE! :D
se solo non avessi scritto quasi tutta la tesi in word :muro: con tutti i riferimenti incrociati :muro: , e soprattutto USANDO END NOTE :muro: che è integrato solo con Word! :muro: :muro:
cmq sembra che disattivare gli smart tag che fanno riferimento all'inglese sembra aver funzionato. Almeno per ora.
:Prrr: all'assistenza microshit :ciapet:
spero che mi consenta di mantenere lgi smart tag attivi, perchè endnote li usa a palla :rolleyes: e che questa soluzione mi consenta di non comprare ;) una nuova versione di word perchè quella che ho mi basta e avanza!
amicofragile29
12-10-2007, 19:57
ragazzi per qualche mese la modifica nella spunta delle tags mi ha consentito di evitare il crash ma oggi improvvisamente si è ripresentato il problema.
ho controllato e ho fatto tutte le cose che suggerite ma il problema non si risolve... che faccio? :muro:
grazie
ps. può esserd dovuto al fatto che di recente ho spuntato l'opzione "controllo grammaticale durante la digitazione"?
ragazzi per qualche mese la modifica nella spunta delle tags mi ha consentito di evitare il crash ma oggi improvvisamente si è ripresentato il problema.
ho controllato e ho fatto tutte le cose che suggerite ma il problema non si risolve... che faccio? :muro:
grazie
ps. può esserd dovuto al fatto che di recente ho spuntato l'opzione "controllo grammaticale durante la digitazione"?
ciao,
poi come hai risolto? ma hai risolto? :(
uccio2000
30-12-2009, 17:42
il problema è vecchio..vista e office 2003 non sono compatibili.... bisogna modificare office 2003 per non farlo crashare.... smart tags ecc ecc.... vista è compatibile solo con office 2007, che come sapete inaugura nuovi fomrati tipo docx non leggibili da office 2003...
Ciao a tutti, riguardo a Vista e Office 2003 io non ho mai avuto problemi di sorta, a dire il vero li ho avuti proprio con Office 2007 e Vista e sto tribulando con Word 2002 e Win 7. ora proverò il vostro consiglio con il 7 e spero di risolverlo
azocomposto
06-06-2010, 20:22
ciao, su windows 7 con office 2003 anche io avevo lo stesso problema non solo su word 2003 ma anche su outlook 2003 al momento di scrivere una mail. Ho risolto il problema in questo modo:
Avviato word > Dal menu Strumenti selezionare Opzioni correzione automatica, quindi fare clic sulla scheda Smart Tag > Deselezionare la casella di controllo "Contrassegna testo con smart tag" e la casella "mostra pulsanti azioni smart tag"
Grazie...
alexandrinhon10
14-02-2011, 18:32
grazie alla discussione, ho risolto anch'io!!
ancora grazie!
Ciao a tutti!
Spero di non sbagliare discussione dato che leggo che parlate di office 2003 ma nel titolo c'è scritto word generico e quindi sfrutto l'occasione...
io ho office 2010 e windows 7... ogni volta che apro un qualsiasi documento mi dice che ha smesso di funzionare! riapro il documento e me lo apre in modalità provvisoria...
come mai?????
o non funziona o funziona... che senso ha aprirlìmelo in modalità provvisoria???
avete qualche soluzione a questo problema? grazie mille!!!
Prova le soluzioni indicate nei primi post della discussione, in caso contrario utilizza questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105208
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.